In teoria Vuelta per le tappe e obiettivo sul mondiale.
Giulio Ciccone
- Beppugrillo
- Messaggi: 4845
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Giulio Ciccone
Un corridore con questo passo nelle classiche, a 30 anni, ha solo 3 partecipazioni alla Liegi. Certe scelte sono veramente strane
-
- Messaggi: 2465
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26
Re: Giulio Ciccone
Deve insistere su quella e il Lombardia, prima o poi capita che non ci sia Pogacar e allora potrebbe portare a casa una monumento.Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 17:19 Un corridore con questo passo nelle classiche, a 30 anni, ha solo 3 partecipazioni alla Liegi. Certe scelte sono veramente strane
Sulla Vuelta spero la corra in funzione del Mondiale, tanto sulle 3 settimane una sfiga gli capita, c'e' da sperare solo che non sia con infortunio a corredo.
Re: Giulio Ciccone
Eh, sì... da un lato sostenere, dalla poltrona, che "sarebbe potuto arrivare" è troppo facile, è un po' ingeneroso verso gli altri, però, insomma...Pantani the best ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 17:46 Grande Ciccone.
Dopo la caduta al Giro in poche settimane ti vince di forza una delle classiche più importanti del circuito, il tutto dopo l'ottimo podio alla Liegi.
Ma si era già capito a inizio stagione durante l'UAE Tour come per lui questo 2025 poteva riservargli delle grandi soddisfazioni.
A questo punto si amplifica il rimpianto per quel ritiro al Giro, purtroppo non sapremo mai che cosa avrebbe potuto fare senza quella caduta, ma sicuramente nell'ultima settimana sarebbe stato un grande protagonista..

Lasciando fare che a 'sto Giro anche i podiati non siano sembrati irresistibili stile Pogi-Vingo, se non il giovane Del Toro ma a sprazzi, Carapaz in un paio di occasioni, e S. Yates giusto sul colle delle finestre, rimane che Caruso abbia finito quinto.
Con tutto il rispetto... peraltro, attenzione, un Caruso di 37 anni e mezzo, eh.
Ecco, anche avesse fatto "solo" 4-5° per Ciccone sarebbe stato nettamente il miglior risultato in CG di un GT.
E chissà...
Re: Giulio Ciccone
come darti torto....ma anche il bis per la pois al Tour lasciato lì per un prevedibile decimo posto in classifica...Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 17:19 Un corridore con questo passo nelle classiche, a 30 anni, ha solo 3 partecipazioni alla Liegi. Certe scelte sono veramente strane
Re: Giulio Ciccone
sì è chiaro che nei primi cinque ci poteva stare tranquillamente e forse anche qualcosa in più.Fuente ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:13Eh, sì... da un lato sostenere, dalla poltrona, che "sarebbe potuto arrivare" è troppo facile, è un po' ingeneroso verso gli altri, però, insomma...Pantani the best ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 17:46 Grande Ciccone.
Dopo la caduta al Giro in poche settimane ti vince di forza una delle classiche più importanti del circuito, il tutto dopo l'ottimo podio alla Liegi.
Ma si era già capito a inizio stagione durante l'UAE Tour come per lui questo 2025 poteva riservargli delle grandi soddisfazioni.
A questo punto si amplifica il rimpianto per quel ritiro al Giro, purtroppo non sapremo mai che cosa avrebbe potuto fare senza quella caduta, ma sicuramente nell'ultima settimana sarebbe stato un grande protagonista..
Lasciando fare che a 'sto Giro anche i podiati non siano sembrati irresistibili stile Pogi-Vingo, se non il giovane Del Toro ma a sprazzi, Carapaz in un paio di occasioni, e S. Yates giusto sul colle delle finestre, rimane che Caruso abbia finito quinto.
Con tutto il rispetto... peraltro, attenzione, un Caruso di 37 anni e mezzo, eh.
Ecco, anche avesse fatto "solo" 4-5° per Ciccone sarebbe stato nettamente il miglior risultato in CG di un GT.
E chissà...
Però con le sue caratteristiche non può non puntare alle classiche dure da cinque anni fa, almeno.
Re: Giulio Ciccone
Sì, giusto, scusate.Antares ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 16:51Lombardia terzo, secondo era arrivato Remco ma la sostanza non cambianino58 ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 16:46In effetti la vittoria di oggi esalta ancora di più i secondi posti di Lombardia e Liegi.Antares ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 16:43 Non vincerà mai un grande giro, ha avuto sfiga nera fino a maggio scorso ma il Ciccone di oggi, della Liegi e del Lombardia è un corridore che fa gasare e che ha dimostrato che lì non ci sta per caso.
Venga quel che venga nelle prossime settimane ma questa Classica di San Sebastian resterà un numero bellissimo![]()
![]()
.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Giulio Ciccone
Ma questo risulta ancora più evidente dal Tour. Basta scorrere l'ordine d'arrivo di quest'anno e i distacchi dietro il podio per farsi un'idea. Ecco perché quando uno si sveglia la mattina e dice che Vauquelin è più forte di Ciccone completamente ad minchiam perché le corse non se le guarda (oppure le guarda solo col paraocchi del tifo e delle proprie simpatia), tu il minimo che puoi fare è ridergli in faccia. Perché non si può valutare un corridore da una singola prestazione che può essere inficiata da mille fattori.Fuente ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:13Eh, sì... da un lato sostenere, dalla poltrona, che "sarebbe potuto arrivare" è troppo facile, è un po' ingeneroso verso gli altri, però, insomma...Pantani the best ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 17:46 Grande Ciccone.
Dopo la caduta al Giro in poche settimane ti vince di forza una delle classiche più importanti del circuito, il tutto dopo l'ottimo podio alla Liegi.
Ma si era già capito a inizio stagione durante l'UAE Tour come per lui questo 2025 poteva riservargli delle grandi soddisfazioni.
A questo punto si amplifica il rimpianto per quel ritiro al Giro, purtroppo non sapremo mai che cosa avrebbe potuto fare senza quella caduta, ma sicuramente nell'ultima settimana sarebbe stato un grande protagonista..
Lasciando fare che a 'sto Giro anche i podiati non siano sembrati irresistibili stile Pogi-Vingo, se non il giovane Del Toro ma a sprazzi, Carapaz in un paio di occasioni, e S. Yates giusto sul colle delle finestre, rimane che Caruso abbia finito quinto.
Con tutto il rispetto... peraltro, attenzione, un Caruso di 37 anni e mezzo, eh.
Ecco, anche avesse fatto "solo" 4-5° per Ciccone sarebbe stato nettamente il miglior risultato in CG di un GT.
E chissà...
François Simon fece un sesto posto finale al Tour grazie ad una fuga bidone, fu un corridore che fece la sua onesta carriera ma vogliamo dire che è stato un corridore più forte di Ciccone nei grandi giri soltanto perché ebbe quella grande botta di culo? O magari Pascal Lino, quinto al Tour del 1992? È ovvio che ci siano ragionamenti che lasciano il tempo che trovano e che ci si debba basare su un'osservazione prolungata nel tempo e che tenga conto di tutte le variabili possibili.
Re: Giulio Ciccone
va bene, ci sta tutto.Antares ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:34Ma questo risulta ancora più evidente dal Tour. Basta scorrere l'ordine d'arrivo di quest'anno e i distacchi dietro il podio per farsi un'idea. Ecco perché quando uno si sveglia la mattina e dice che Vauquelin è più forte di Ciccone completamente ad minchiam perché le corse non se le guarda (oppure le guarda solo col paraocchi del tifo e delle proprie simpatia), tu il minimo che puoi fare è ridergli in faccia. Perché non si può valutare un corridore da una singola prestazione che può essere inficiata da mille fattori.Fuente ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:13Eh, sì... da un lato sostenere, dalla poltrona, che "sarebbe potuto arrivare" è troppo facile, è un po' ingeneroso verso gli altri, però, insomma...Pantani the best ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 17:46 Grande Ciccone.
Dopo la caduta al Giro in poche settimane ti vince di forza una delle classiche più importanti del circuito, il tutto dopo l'ottimo podio alla Liegi.
Ma si era già capito a inizio stagione durante l'UAE Tour come per lui questo 2025 poteva riservargli delle grandi soddisfazioni.
A questo punto si amplifica il rimpianto per quel ritiro al Giro, purtroppo non sapremo mai che cosa avrebbe potuto fare senza quella caduta, ma sicuramente nell'ultima settimana sarebbe stato un grande protagonista..
Lasciando fare che a 'sto Giro anche i podiati non siano sembrati irresistibili stile Pogi-Vingo, se non il giovane Del Toro ma a sprazzi, Carapaz in un paio di occasioni, e S. Yates giusto sul colle delle finestre, rimane che Caruso abbia finito quinto.
Con tutto il rispetto... peraltro, attenzione, un Caruso di 37 anni e mezzo, eh.
Ecco, anche avesse fatto "solo" 4-5° per Ciccone sarebbe stato nettamente il miglior risultato in CG di un GT.
E chissà...
François Simon fece un sesto posto finale al Tour grazie ad una fuga bidone, fu un corridore che fece la sua onesta carriera ma vogliamo dire che è stato un corridore più forte di Ciccone nei grandi giri soltanto perché ebbe quella grande botta di culo? O magari Pascal Lino, quinto al Tour del 1992? È ovvio che ci siano ragionamenti che lasciano il tempo che trovano e che ci si debba basare su un'osservazione prolungata nel tempo e che tenga conto di tutte le variabili possibili.
Ma un corridore corre per vincere e se ha le caratteristiche per vincere una pois o una grande classica come oggi, questo, sportivamente parlando, vale cento volte più di un settimo posto in un qualunque grande giro. Con buona pace dei punti e tutto il resto.
Re: Giulio Ciccone
Il punto sta semplicemente nel far capire che Ciccone di top ten nei grandi giri ne avrebbe fatte sicuramente più di una, a prescindere dal piazzamento finale. Sappiamo tutti che ci sono sempre corridori più forti di lui sia in chiave vittoria che in chiave podio. Il problema nasce dal fatto che qualche idiota (perché può essere definito solo così) ci crede veramente al fatto che Giulio non ha mai fatto una top ten in un giro perché gli altri sono stati sempre più forti di lui.herbie ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:40 va bene, ci sta tutto.
Ma un corridore corre per vincere e se ha le caratteristiche per vincere una pois o una grande classica come oggi, questo, sportivamente parlando, vale cento volte più di un settimo posto in un qualunque grande giro. Con buona pace dei punti e tutto il resto.
Conta come corri e quanto sei sul pezzo ed è per questo che quando si citano le due piazze d'onore di Vauquelin alla Freccia Vallone, queste valgono infinitamente meno dei podi di Ciccone a Lombardia e Liegi, proprio perché il contesto era completamente diverso e la posta in palio decisamente più alta. Basta poi leggere i nomi di quegli che gli sono finiti davanti in quelle occasioni per chiudere qualsiasi discorso.
Re: Giulio Ciccone
se è per quello ricordo anche che la pois l'ha vinta solo perchè non ci prova mai nessuno. Peccato che l'anno dopo cambia il vincitore della pois ed improvvisamente diventa un traguardo che certifica l'assoluto valore in salita del vincitore che potrebbe vincere ovunque contro chiunque....Antares ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:45Il punto sta semplicemente nel far capire che Ciccone di top ten nei grandi giri ne avrebbe fatte sicuramente più di una, a prescindere dal piazzamento finale. Sappiamo tutti che ci sono sempre corridori più forti di lui sia in chiave vittoria che in chiave podio. Il problema nasce dal fatto che qualche idiota (perché può essere definito solo così) ci crede veramente al fatto che Giulio non ha mai fatto una top ten in un giro perché gli altri sono stati sempre più forti di lui.herbie ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:40 va bene, ci sta tutto.
Ma un corridore corre per vincere e se ha le caratteristiche per vincere una pois o una grande classica come oggi, questo, sportivamente parlando, vale cento volte più di un settimo posto in un qualunque grande giro. Con buona pace dei punti e tutto il resto.
Conta come corri e quanto sei sul pezzo ed è per questo che quando si citano le due piazze d'onore di Vauquelin alla Freccia Vallone, queste valgono infinitamente meno dei podi di Ciccone a Lombardia e Liegi, proprio perché il contesto era completamente diverso e la posta in palio decisamente più alta. Basta poi leggere i nomi di quegli che gli sono finiti davanti in quelle occasioni per chiudere qualsiasi discorso.
- Otto Kruger
- Messaggi: 720
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Giulio Ciccone
Mixando i due citati e la botta di culo del fratello otteniamo un Pascal Simon che è stato più sfigato e più forte di Ciccone. Nei GG le sfighe ci saranno sempre, saperle evitare è una dote che Giulio non possiede e quindi il suo valore pratico nelle gare a tappe non sarà mai lontanamente vicino a quello teorico.Antares ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:34Ma questo risulta ancora più evidente dal Tour. Basta scorrere l'ordine d'arrivo di quest'anno e i distacchi dietro il podio per farsi un'idea. Ecco perché quando uno si sveglia la mattina e dice che Vauquelin è più forte di Ciccone completamente ad minchiam perché le corse non se le guarda (oppure le guarda solo col paraocchi del tifo e delle proprie simpatia), tu il minimo che puoi fare è ridergli in faccia. Perché non si può valutare un corridore da una singola prestazione che può essere inficiata da mille fattori.Fuente ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:13Eh, sì... da un lato sostenere, dalla poltrona, che "sarebbe potuto arrivare" è troppo facile, è un po' ingeneroso verso gli altri, però, insomma...Pantani the best ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 17:46 Grande Ciccone.
Dopo la caduta al Giro in poche settimane ti vince di forza una delle classiche più importanti del circuito, il tutto dopo l'ottimo podio alla Liegi.
Ma si era già capito a inizio stagione durante l'UAE Tour come per lui questo 2025 poteva riservargli delle grandi soddisfazioni.
A questo punto si amplifica il rimpianto per quel ritiro al Giro, purtroppo non sapremo mai che cosa avrebbe potuto fare senza quella caduta, ma sicuramente nell'ultima settimana sarebbe stato un grande protagonista..
Lasciando fare che a 'sto Giro anche i podiati non siano sembrati irresistibili stile Pogi-Vingo, se non il giovane Del Toro ma a sprazzi, Carapaz in un paio di occasioni, e S. Yates giusto sul colle delle finestre, rimane che Caruso abbia finito quinto.
Con tutto il rispetto... peraltro, attenzione, un Caruso di 37 anni e mezzo, eh.
Ecco, anche avesse fatto "solo" 4-5° per Ciccone sarebbe stato nettamente il miglior risultato in CG di un GT.
E chissà...
François Simon fece un sesto posto finale al Tour grazie ad una fuga bidone, fu un corridore che fece la sua onesta carriera ma vogliamo dire che è stato un corridore più forte di Ciccone nei grandi giri soltanto perché ebbe quella grande botta di culo? O magari Pascal Lino, quinto al Tour del 1992? È ovvio che ci siano ragionamenti che lasciano il tempo che trovano e che ci si debba basare su un'osservazione prolungata nel tempo e che tenga conto di tutte le variabili possibili.
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
Re: Giulio Ciccone
Quindi, se dovessimo basarci solo su questo, non potremmo mai considerare l'opzione che Roger Riviere possa essere stato un inseguitore più forte di Ganna. Se ragioniamo solo in funzione dell'albo d'oro dovremmo dire così, ragionando diversamente almeno un minimo dubbio lo potremmo avere.Otto Kruger ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:54 Mixando i due citati e la botta di culo del fratello otteniamo un Pascal Simon che è stato più sfigato e più forte di Ciccone. Nei GG le sfighe ci saranno sempre, saperle evitare è una dote che Giulio non possiede e quindi il suo valore pratico nelle gare a tappe non sarà mai lontanamente vicino a quello teorico.
Re: Giulio Ciccone
Ciccone è un gran corridore ma non uomo da corse a tappe.
Fossi in lui mi concentrerei sulle classiche dure dove Pogacar a parte non ce ne sono molti meglio di lui e nelle tappe dei GT che può vincerne molte, anche al tour risparmiando energie prendendola comoda nelle tappe che non gli interessano.
Per provare a fare classifica sacrifica molti risultati parziali, con scarsi risultati.
Poi magari può fare una top ten o una top 5 se becca il GT che gli va tutto liscio, ma abbiamo visto che tutto liscio non gli va mai e non è un caso.
Fossi in lui mi concentrerei sulle classiche dure dove Pogacar a parte non ce ne sono molti meglio di lui e nelle tappe dei GT che può vincerne molte, anche al tour risparmiando energie prendendola comoda nelle tappe che non gli interessano.
Per provare a fare classifica sacrifica molti risultati parziali, con scarsi risultati.
Poi magari può fare una top ten o una top 5 se becca il GT che gli va tutto liscio, ma abbiamo visto che tutto liscio non gli va mai e non è un caso.
Re: Giulio Ciccone
Però io voglio sperare che adesso non si arrivi all' assurdo di definire da corse a tappe gente come Jegat o magari lo stesso Vauquelin e Ciccone quello che ci finisce solo per caso solo perché gliene sono sempre capitate. L' ultimo Tour de France ci ha fatto assistere veramente a spettacoli imbarazzanti che offendono l' intelligenza delle persone, da questo punto di vista.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4845
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Giulio Ciccone
Ciccone trentenne in un grande giro che va dritto nella top ten ci finisce anche senza farci apposta. Sappiamo che in certe corse ci sono Pogacar e Vingegaard e ok, lì nessuno se la gioca. Ma ovunque questi due non ci siano, lui non è il corridore che deve staccarsi e andare in fuga per vincere una tappa, può vincerla staccando tutti
- Cervinia4478
- Messaggi: 492
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Giulio Ciccone
Però su Vauquelin occhio perché parliamo di un corridore giovane che non ha preparato la stagione per fare classifica in un GT.
Vediamo nei prossimi due anni, con una preparazione adeguata ed una squadra top dove può arrivare.
Vediamo nei prossimi due anni, con una preparazione adeguata ed una squadra top dove può arrivare.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giulio Ciccone
Mille volte Cicco di un Mantjies o Zuneldia, dai.. anche solo per gli scatti e le tappe che spesso ha fatto
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- PedalatorePigro
- Messaggi: 477
- Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59
Re: Giulio Ciccone
Beh nelle corse in linea più dure attualmente dietro Pogacar ed Evenepoel direi che si può mettere tranquillamente Ciccone.
Sono d'accordo nel dire che la vittoria a San Sebastian potrebbe essere la più bella vittoria di un italiano negli ultimi due anni...
Sono d'accordo nel dire che la vittoria a San Sebastian potrebbe essere la più bella vittoria di un italiano negli ultimi due anni...
-
- Messaggi: 3015
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Giulio Ciccone
ma non è veroherbie ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:52se è per quello ricordo anche che la pois l'ha vinta solo perchè non ci prova mai nessuno. Peccato che l'anno dopo cambia il vincitore della pois ed improvvisamente diventa un traguardo che certifica l'assoluto valore in salita del vincitore che potrebbe vincere ovunque contro chiunque....Antares ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:45Il punto sta semplicemente nel far capire che Ciccone di top ten nei grandi giri ne avrebbe fatte sicuramente più di una, a prescindere dal piazzamento finale. Sappiamo tutti che ci sono sempre corridori più forti di lui sia in chiave vittoria che in chiave podio. Il problema nasce dal fatto che qualche idiota (perché può essere definito solo così) ci crede veramente al fatto che Giulio non ha mai fatto una top ten in un giro perché gli altri sono stati sempre più forti di lui.herbie ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:40 va bene, ci sta tutto.
Ma un corridore corre per vincere e se ha le caratteristiche per vincere una pois o una grande classica come oggi, questo, sportivamente parlando, vale cento volte più di un settimo posto in un qualunque grande giro. Con buona pace dei punti e tutto il resto.
Conta come corri e quanto sei sul pezzo ed è per questo che quando si citano le due piazze d'onore di Vauquelin alla Freccia Vallone, queste valgono infinitamente meno dei podi di Ciccone a Lombardia e Liegi, proprio perché il contesto era completamente diverso e la posta in palio decisamente più alta. Basta poi leggere i nomi di quegli che gli sono finiti davanti in quelle occasioni per chiudere qualsiasi discorso.
ma dai...........
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 3015
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Giulio Ciccone
perchè la volta che in un arrivo in salita salita ha sverniciato roglic ed evanepoel non conta nella valutazione di un corridore
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Giulio Ciccone
Ah beh, se fosse approdato in quella squadra lì negli anni in cui facevano letteralmente volare i somari chissà che cosa sarebbe venuto fuori.Cervinia4478 ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 21:46 Però su Vauquelin occhio perché parliamo di un corridore giovane che non ha preparato la stagione per fare classifica in un GT.
Vediamo nei prossimi due anni, con una preparazione adeguata ed una squadra top dove può arrivare.
Comunque chiariamoci: io credo che nessuno qui abbia in antipatia Vauquelin, è un bel corridore che sta cominciando ad emergere a livelli interessanti. La questione è nata nel momento in cui un utente noto per spararle particolarmente grosse aveva certificato che Kevin era più forte di Ciccone in salita senza che vi fosse uno straccio di prova concreta che potesse testimoniare questo (e tutto questo avveniva ben prima che Giulio facesse podio sia al Lombardia che alla Liegi, per dire). Giustamente quando Vauquelin avrà superato i trent'anni potremmo dire se sarà stato un corridore complessivamente migliore (già per eguagliare i due podi di Giulio in due corse come la Liegi-Bastogne-Liegi e il Lombardia dovrà impegnarsi parecchio, vista anche la concorrenza che c'è) di Ciccone ma adesso va valutato solamente per quello che ci sta facendo vedere. Un corridore più che buono che può diventare ottimo ma che sia nelle corse a tappe (perché bisogna vedere anche come si corre e come arrivano i piazzamenti) che nelle corse di un giorno non è ancora al livello di Giulio.
- Cervinia4478
- Messaggi: 492
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Giulio Ciccone
Antares ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 7:42Ah beh, se fosse approdato in quella squadra lì negli anni in cui facevano letteralmente volare i somari chissà che cosa sarebbe venuto fuori.Cervinia4478 ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 21:46 Però su Vauquelin occhio perché parliamo di un corridore giovane che non ha preparato la stagione per fare classifica in un GT.
Vediamo nei prossimi due anni, con una preparazione adeguata ed una squadra top dove può arrivare.
Comunque chiariamoci: io credo che nessuno qui abbia in antipatia Vauquelin, è un bel corridore che sta cominciando ad emergere a livelli interessanti. La questione è nata nel momento in cui un utente noto per spararle particolarmente grosse aveva certificato che Kevin era più forte di Ciccone in salita senza che vi fosse uno straccio di prova concreta che potesse testimoniare questo (e tutto questo avveniva ben prima che Giulio facesse podio sia al Lombardia che alla Liegi, per dire). Giustamente quando Vauquelin avrà superato i trent'anni potremmo dire se sarà stato un corridore complessivamente migliore (già per eguagliare i due podi di Giulio in due corse come la Liegi-Bastogne-Liegi e il Lombardia dovrà impegnarsi parecchio, vista anche la concorrenza che c'è) di Ciccone ma adesso va valutato solamente per quello che ci sta facendo vedere. Un corridore più che buono che può diventare ottimo ma che sia nelle corse a tappe (perché bisogna vedere anche come si corre e come arrivano i piazzamenti) che nelle corse di un giorno non è ancora al livello di Giulio.
Certo, questo assolutamente.
Re: Giulio Ciccone
certo che non è vero...nurseryman ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 6:43ma non è veroherbie ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:52se è per quello ricordo anche che la pois l'ha vinta solo perchè non ci prova mai nessuno. Peccato che l'anno dopo cambia il vincitore della pois ed improvvisamente diventa un traguardo che certifica l'assoluto valore in salita del vincitore che potrebbe vincere ovunque contro chiunque....Antares ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:45
Il punto sta semplicemente nel far capire che Ciccone di top ten nei grandi giri ne avrebbe fatte sicuramente più di una, a prescindere dal piazzamento finale. Sappiamo tutti che ci sono sempre corridori più forti di lui sia in chiave vittoria che in chiave podio. Il problema nasce dal fatto che qualche idiota (perché può essere definito solo così) ci crede veramente al fatto che Giulio non ha mai fatto una top ten in un giro perché gli altri sono stati sempre più forti di lui.
Conta come corri e quanto sei sul pezzo ed è per questo che quando si citano le due piazze d'onore di Vauquelin alla Freccia Vallone, queste valgono infinitamente meno dei podi di Ciccone a Lombardia e Liegi, proprio perché il contesto era completamente diverso e la posta in palio decisamente più alta. Basta poi leggere i nomi di quegli che gli sono finiti davanti in quelle occasioni per chiudere qualsiasi discorso.
ma dai...........
riportavo quanto letto su queste pagine allora...
- Cervinia4478
- Messaggi: 492
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Giulio Ciccone
C’è davvero da sperare che non voglia provare a fare classifica alla Vuelta in maniera tale da cercare di togliersi almeno una soddisfazione in Spagna e soprattutto arrivare nelle migliori condizioni possibili ad un mondiale che può regalarci una medaglia.
Ad oggi è l’unico corridore italiano, assieme a ganna relativamente a mondiale ITT e Sanremo, che può competere per il podio nelle grandi corse.
Liegi, Lombardia e un mondiale come quello di quest’anno sono corse che possiamo tornare a vivere nelle posizioni che contano grazie a lui.
In attesa, si spera, che Pellizzari, credo più per i GT, e Finn crescano.
Ad oggi è l’unico corridore italiano, assieme a ganna relativamente a mondiale ITT e Sanremo, che può competere per il podio nelle grandi corse.
Liegi, Lombardia e un mondiale come quello di quest’anno sono corse che possiamo tornare a vivere nelle posizioni che contano grazie a lui.
In attesa, si spera, che Pellizzari, credo più per i GT, e Finn crescano.
-
- Messaggi: 3015
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Giulio Ciccone
herbie ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 11:13certo che non è vero...nurseryman ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 6:43ma non è veroherbie ha scritto: ↑sabato 2 agosto 2025, 18:52
se è per quello ricordo anche che la pois l'ha vinta solo perchè non ci prova mai nessuno. Peccato che l'anno dopo cambia il vincitore della pois ed improvvisamente diventa un traguardo che certifica l'assoluto valore in salita del vincitore che potrebbe vincere ovunque contro chiunque....
ma dai...........
riportavo quanto letto su queste pagine allora...

Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giulio Ciccone
Meglio tappe alla Vuelta e cercare il podio al mondiale e al Lombardia o provare a fare classifica in Spagna?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giulio Ciccone
Se alla Vuelta facesse podio sarebbe meglio, il problema è che basta la minima sfortuna in 3 settimane per buttare tutto all'aria.Walter_White ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:16 Meglio tappe alla Vuelta e cercare il podio al mondiale e al Lombardia o provare a fare classifica in Spagna?
Per cui bel dilemma, anche perchè nelle corse di un giorno ultimamente ha fatto benissimo.
Il mio dubbio è se la forma attuale possa essere mantenuta per 2 mesi oppure no.
Mi ricordo in passato che chi puntava al mondiale si faceva due settimane di Vuelta e poi si ritirava (lo fece anche Cunego nel 2009 dopo due belle vittorie di tappa, in vista del mondiale di Mendrisio dove era uno dei favoriti ma alla fine arrivò 8°).
Re: Giulio Ciccone
Bella vittoria oggi.Walter_White ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:16 Meglio tappe alla Vuelta e cercare il podio al mondiale e al Lombardia o provare a fare classifica in Spagna?
Per me Ciccone alla Vuelta deve puntare alle tappe lasciando perdere anche la classifica dei gpm e deve correre in funzione del Mondiale.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: domenica 14 gennaio 2018, 18:27
Re: Giulio Ciccone
Il problema è che mi sembra già troppo avanti di forma per sperare di uscire dalla Vuelta con delle gambe per lottare per qualcosa di importante; al contrario di Pellizzari che mi sembra stia venendo su più piano.Ultimo km ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:29Bella vittoria oggi.Walter_White ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:16 Meglio tappe alla Vuelta e cercare il podio al mondiale e al Lombardia o provare a fare classifica in Spagna?
Per me Ciccone alla Vuelta deve puntare alle tappe lasciando perdere anche la classifica dei gpm e deve correre in funzione del Mondiale.
Re: Giulio Ciccone
Cioè, ma fatemi capire:
teoricamente Ciccone ha perso la 'Vuelta Burgos' per via della caduta a 200m dal traguardo della prima tappa avvenuta peraltro prettamente a causa del fatto che gli fosse caduto proprio Del Toro davanti?
Perché tempi alla mano direi che altrimenti sarebbe arrivato primo invece che 5°
Che beffa.
Ad ogni modo, pure per me paradossalmente rischia di essere un problema il fatto che Giulio stia andando così bene in questi giorni:
parrebbe già troppo in forma.
teoricamente Ciccone ha perso la 'Vuelta Burgos' per via della caduta a 200m dal traguardo della prima tappa avvenuta peraltro prettamente a causa del fatto che gli fosse caduto proprio Del Toro davanti?
Perché tempi alla mano direi che altrimenti sarebbe arrivato primo invece che 5°
Che beffa.
Ad ogni modo, pure per me paradossalmente rischia di essere un problema il fatto che Giulio stia andando così bene in questi giorni:
parrebbe già troppo in forma.
Re: Giulio Ciccone
Purtroppo, a conti fatti, è andata proprio così. Per questo che dicevo che vorrei sperare che anche il distacco di Del Toro di quel giorno l'abbiano calcolato bene (risulta arrivato nel gruppo classificato con 11" di ritardo, non ho visto il momento del suo arrivo ma tra gli 11" suoi e il minuto e mezzo di Ciccone mi pare ci sia una bella sproporzione), anche solo per non aver danneggiato qualche altro corridore (in primis Fortunato) che poteva vincere la generale.Fuente ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 19:31 Cioè, ma fatemi capire:
teoricamente Ciccone ha perso la 'Vuelta Burgos' per via della caduta a 200m dal traguardo della prima tappa avvenuta peraltro prettamente a causa del fatto che gli fosse caduto proprio Del Toro davanti?
Perché tempi alla mano direi che altrimenti sarebbe arrivato primo invece che 5°
Che beffa.
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Giulio Ciccone
Sempre più conferme che in questo 2025 stiamo vedendo il miglior Ciccone della carriera.
Se riesce a cavalcare questa condizione anche alla Vuelta ci divertiamo.
Se riesce a cavalcare questa condizione anche alla Vuelta ci divertiamo.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
-
- Messaggi: 2666
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Giulio Ciccone
Speriamo riesca finalmente a fare un Grande Giro senza sfortune, se lo merita Ciccone.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2020, 20:30
- Contatta:
Re: Giulio Ciccone
Grande Giulio, in questa Vuelta a Burgos ottima e meritata vittoria davanti a Del Toro, e complimenti pure agli altri italiani vincitori di tappa, l'eterno Caruso e Moschetti. Bravi anche Fortunato e Pellizzari. Non sono fissato con i nazionalismi e le tifoserie a oltranza, mi piace il ciclismo proprio perché permette di ammirare qualsiasi atleta a prescindere dalle latitudini geografiche e politiche di elezione, però se ogni tanto qualche italiano si prende una bella soddisfazione non può che farmi piacere.
Re: Giulio Ciccone
Alla Vuelta spero corra per mantenere questa condizione, con qualche possibile vittoria di tappa.Pantani the best ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 20:24 Sempre più conferme che in questo 2025 stiamo vedendo il miglior Ciccone della carriera.
Se riesce a cavalcare questa condizione anche alla Vuelta ci divertiamo.
Il focus dev'essere sul Mondiale e sul Lombardia.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Giulio Ciccone
Concordo. Spero che non corra una Vuelta alla morte alla ricerca spasmodica di risultati che tanto non verranno, per poi trovarsi senza energie nel finale di stagionenino58 ha scritto: ↑domenica 10 agosto 2025, 8:19Alla Vuelta spero corra per mantenere questa condizione, con qualche possibile vittoria di tappa.Pantani the best ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 20:24 Sempre più conferme che in questo 2025 stiamo vedendo il miglior Ciccone della carriera.
Se riesce a cavalcare questa condizione anche alla Vuelta ci divertiamo.
Il focus dev'essere sul Mondiale e sul Lombardia.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Giulio Ciccone
le vittorie tutta la vita ma senza nemmeno pensarci. Non ha mai fatto un classifica senza alti e bassi sulle tre settimane, e comunque un podio alla Vuelta non gli cambia certo la carriera.qrier ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:22Se alla Vuelta facesse podio sarebbe meglio, il problema è che basta la minima sfortuna in 3 settimane per buttare tutto all'aria.Walter_White ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:16 Meglio tappe alla Vuelta e cercare il podio al mondiale e al Lombardia o provare a fare classifica in Spagna?
Per cui bel dilemma, anche perchè nelle corse di un giorno ultimamente ha fatto benissimo.
Il mio dubbio è se la forma attuale possa essere mantenuta per 2 mesi oppure no.
Mi ricordo in passato che chi puntava al mondiale si faceva due settimane di Vuelta e poi si ritirava (lo fece anche Cunego nel 2009 dopo due belle vittorie di tappa, in vista del mondiale di Mendrisio dove era uno dei favoriti ma alla fine arrivò 8°).
Re: Giulio Ciccone
Anche una vittoria di tappa alla Vuelta non gli cambia la carriera.herbie ha scritto: ↑domenica 10 agosto 2025, 16:51le vittorie tutta la vita ma senza nemmeno pensarci. Non ha mai fatto un classifica senza alti e bassi sulle tre settimane, e comunque un podio alla Vuelta non gli cambia certo la carriera.qrier ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:22Se alla Vuelta facesse podio sarebbe meglio, il problema è che basta la minima sfortuna in 3 settimane per buttare tutto all'aria.Walter_White ha scritto: ↑sabato 9 agosto 2025, 17:16 Meglio tappe alla Vuelta e cercare il podio al mondiale e al Lombardia o provare a fare classifica in Spagna?
Per cui bel dilemma, anche perchè nelle corse di un giorno ultimamente ha fatto benissimo.
Il mio dubbio è se la forma attuale possa essere mantenuta per 2 mesi oppure no.
Mi ricordo in passato che chi puntava al mondiale si faceva due settimane di Vuelta e poi si ritirava (lo fece anche Cunego nel 2009 dopo due belle vittorie di tappa, in vista del mondiale di Mendrisio dove era uno dei favoriti ma alla fine arrivò 8°).
Qui il discorso è solo che, per sperare che tenga la forma per tutto il finale di stagione, converrebbe non fare classifica in modo da alternare tappe di riposo a tappe dove si impegna e restando fuori classifica.
Ultima modifica di qrier il domenica 10 agosto 2025, 17:36, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giulio Ciccone
con una forma così non provare la generale in una Vuelta per scalatori puri sarebbe una follia.
Re: Giulio Ciccone
By Gimbatbu
Credo che ogni ciclista preferirebbe un podio in un GT ad una vittoria di tappa.
Credo che ogni ciclista preferirebbe un podio in un GT ad una vittoria di tappa.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giulio Ciccone
Il problema è che quest' anno anche mondiale ed europeo sono perfetti per un corridore come Ciccone, tanto più se viene dai podi a Lombardia e Liegi e dalla vittoria a San Sebastian. Oltre al fatto che, tolto Giulio, non abbiamo tutte queste grandi alternative, passati pure i duecento chilometri.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 10 agosto 2025, 17:35 con una forma così non provare la generale in una Vuelta per scalatori puri sarebbe una follia.
Re: Giulio Ciccone
Ed è questo il problema

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Giulio Ciccone
una cosa è ragionare in generale, una cosa è prendere in considerazione la situazione particolare.
QUante probabilità ha Ciccone di salire sul podio della Vuelta (non un risultato che cambia la carriera) dopo che ogni volta che ha tentato la classifica sulle tre settimane ha registrato cali o giornate no, o problemi di vario genere, da ultimo l'undicesimo posto del Tour dell'anno scorso? Potrebbe succedere, ma vedendo il passato le probabilità non sono molte. Discorso diverso se qualche defezione (Vingegaard...) aprisse qualche chance di vittoria.
Quante probabilità ha Ciccone di vincere qualche (più di una) bella tappa anche non uscendo di classifica subito, ma evitando poi di finirsi per tenere duro in ogni tappa, con benefici riflessi sul finale di stagione? Molte di più, secondo me.
La concretezza, prima di tutto...
-
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Giulio Ciccone
La Vuelta non cambia la carriera . Pero , se volesse fare classifica , per me se arrivasse nei primi 5 sarebbe un risultato ottimo , anche perché al mondiale può puntare al podio , vincere non credo e al Lombardia dipende da Pogacar . Poi se viene qualcosa di meglio sarei contento , ma la forma va sfruttata quando c'è, e ora c'è.
Re: Giulio Ciccone
la forma serve quando puoi fare un risultato importante, che nel suo caso è una vittoria. Ha vinto San Sebastian, a fine stagione ci sono corse importanti. Finirisi per tenere le tre settimane in classifica, cosa che ha sempre fatto moltissima fatica a fare, non mi sembra saggio.giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 10 agosto 2025, 19:38 La Vuelta non cambia la carriera . Pero , se volesse fare classifica , per me se arrivasse nei primi 5 sarebbe un risultato ottimo , anche perché al mondiale può puntare al podio , vincere non credo e al Lombardia dipende da Pogacar . Poi se viene qualcosa di meglio sarei contento , ma la forma va sfruttata quando c'è, e ora c'è.
Re: Giulio Ciccone
By Gimbatbuherbie ha scritto: ↑domenica 10 agosto 2025, 19:51la forma serve quando puoi fare un risultato importante, che nel suo caso è una vittoria. Ha vinto San Sebastian, a fine stagione ci sono corse importanti. Finirisi per tenere le tre settimane in classifica, cosa che ha sempre fatto moltissima fatica a fare, non mi sembra saggio.giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 10 agosto 2025, 19:38 La Vuelta non cambia la carriera . Pero , se volesse fare classifica , per me se arrivasse nei primi 5 sarebbe un risultato ottimo , anche perché al mondiale può puntare al podio , vincere non credo e al Lombardia dipende da Pogacar . Poi se viene qualcosa di meglio sarei contento , ma la forma va sfruttata quando c'è, e ora c'è.
I ciclisti sono quotati per i punti UCI. Se la Vuelta ha gli stessi punteggi del Giro per equivalere ad un terzo posto bisognerebbe vincere almeno 4 tappe. Non parliamo di un eventuale secondo posto, c'è ne vogliono 7.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giulio Ciccone
non mi pare questa, la sostanza del discorso, tuttavia. Chi ha nominato i punti UCI?lemond ha scritto: ↑domenica 10 agosto 2025, 21:50By Gimbatbuherbie ha scritto: ↑domenica 10 agosto 2025, 19:51la forma serve quando puoi fare un risultato importante, che nel suo caso è una vittoria. Ha vinto San Sebastian, a fine stagione ci sono corse importanti. Finirisi per tenere le tre settimane in classifica, cosa che ha sempre fatto moltissima fatica a fare, non mi sembra saggio.giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 10 agosto 2025, 19:38 La Vuelta non cambia la carriera . Pero , se volesse fare classifica , per me se arrivasse nei primi 5 sarebbe un risultato ottimo , anche perché al mondiale può puntare al podio , vincere non credo e al Lombardia dipende da Pogacar . Poi se viene qualcosa di meglio sarei contento , ma la forma va sfruttata quando c'è, e ora c'è.
I ciclisti sono quotati per i punti UCI. Se la Vuelta ha gli stessi punteggi del Giro per equivalere ad un terzo posto bisognerebbe vincere almeno 4 tappe. Non parliamo di un eventuale secondo posto, c'è ne vogliono 7.
Re: Giulio Ciccone
Vero, sarebbe meglio puntare a tappe e Lombardia... però che un corridore come Ciccone non abbia almeno una top ten nella generale è un controsenso... dovrebbe provarci solo per orgoglio!
Re: Giulio Ciccone
Per me Ciccone, con la forma che ha, deve provarci a fare classifica, se non ora quando?
Relativamente più fresco perché con l'infortunio ha corso meno, un po' per il tipo di corsa che quasi non presenta di cronometro ed ha 14000 arrivi in salita, che tra l'altro tolti 3/4 non sono manco durissimi e si arriverà a volata ristretta.
Infine non vedo manco chissà che concorrenza al momento, ok ci saranno Vingegaard e Almeida, ma per il resto non ho visto chissà che gambe in queste gare di preparazione.
Relativamente più fresco perché con l'infortunio ha corso meno, un po' per il tipo di corsa che quasi non presenta di cronometro ed ha 14000 arrivi in salita, che tra l'altro tolti 3/4 non sono manco durissimi e si arriverà a volata ristretta.
Infine non vedo manco chissà che concorrenza al momento, ok ci saranno Vingegaard e Almeida, ma per il resto non ho visto chissà che gambe in queste gare di preparazione.