Ciclomercato 2025/2026

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Antares
Messaggi: 359
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Antares »

ciclistapazzo ha scritto: lunedì 11 agosto 2025, 6:59
Benny1 ha scritto: domenica 10 agosto 2025, 20:36 Mozzato e Kung alla Tudor nel 2026
Due che quest'anno non vanno neanche a spingerli. La squadra di Cancellara sta usando davvero male i soldi.
Da Küng, tanto più che la squadra è svizzera, credo che si aspettino di poterlo rilanciare un minimo per poter avere dei risultati da lui.

Mozzato non ha avuto un'annata brillante ma resta pur sempre uno che al Nord sa correre e che può essere di ottimo appoggio ad altri compagni. Poi è chiaro che il podio al Fiandre rappresenta il momento più alto della sua carriera e che credo sarà quasi impossibile da ripetere, però il suo buon apporto alla causa lo può dare.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5000
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Vermaerke ufficiale alla UAE.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4846
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Pafer1 ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 21:10 Vermaerke ufficiale alla UAE.
2024 eccellente, 2025 pessimo, pure tenuto fuori dal calendario principale, non so se per "punizione" per un accordo che già c'era.
La UAE aveva ufficializzato anche il passaggio (un po' affrettato forse) di Pericas già nel 2026
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da simociclo »

Ufficiale Conca alla Jaico Alula.
Esordisce venerdì al circuito franco belga e ha firmato fino al 2027, quindi ha due anni e un pezzettino garantiti.

Grande opportunità, meritata ma non scontata (soprattutto la durata).
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Slegar »

PadelloneChampagne ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 11:30
PadelloneChampagne ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 10:28 Matteo Ambrosini della Colpack dovrebbe passare in Astana l'anno prossimo
Rettifico quanto detto qui. Dovrebbe rimanere nella colpack professional.
Confermo, da fonte diretta, la salita di categoria della squadra e l'accordo già raggiunto
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4846
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Dainese alla Quick Step per provare a fare il salto di qualità già visto e rivisto per tanti velocisti, speriamo bene
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da simociclo »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 13 agosto 2025, 11:11 Dainese alla Quick Step per provare a fare il salto di qualità già visto e rivisto per tanti velocisti, speriamo bene
Sulla carta sarà il terzo velocista, ma in una squadra senza leader per le.corse a tappe avrà le.sue occasioni
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5000
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Pafer1 »

De Bondt alla Jayco-Alula per due stagioni.
Luca90
Messaggi: 15494
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Luca90 »

simociclo ha scritto: mercoledì 13 agosto 2025, 12:02
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 13 agosto 2025, 11:11 Dainese alla Quick Step per provare a fare il salto di qualità già visto e rivisto per tanti velocisti, speriamo bene
Sulla carta sarà il terzo velocista, ma in una squadra senza leader per le.corse a tappe avrà le.sue occasioni
dietro merlier e ? magnier?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 64
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Pomodori »

Luca90 ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 13:57
simociclo ha scritto: mercoledì 13 agosto 2025, 12:02
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 13 agosto 2025, 11:11 Dainese alla Quick Step per provare a fare il salto di qualità già visto e rivisto per tanti velocisti, speriamo bene
Sulla carta sarà il terzo velocista, ma in una squadra senza leader per le.corse a tappe avrà le.sue occasioni
dietro merlier e ? magnier?
Beh sì
AKA Patate
Luca90
Messaggi: 15494
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Luca90 »

Pomodori ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 14:02
Luca90 ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 13:57
simociclo ha scritto: mercoledì 13 agosto 2025, 12:02

Sulla carta sarà il terzo velocista, ma in una squadra senza leader per le.corse a tappe avrà le.sue occasioni
dietro merlier e ? magnier?
Beh sì
dainese è un po' più puro di magnier
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Luca90 ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 14:06
Pomodori ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 14:02
Luca90 ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 13:57
dietro merlier e ? magnier?
Beh sì
dainese è un po' più puro di magnier
Magnier è comunque più forte di Dainese anche nei volatoni di gruppo che, tra l'altro, nel ciclismo attuale hanno sempre meno spazio.

Comunque, oggi la Soudal ha annunciato anche Cras e Van Den Bossche. Con questi siamo a 28 corridori, rosa praticamente chiusa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luca90
Messaggi: 15494
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Luca90 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 15:02
Luca90 ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 14:06
Pomodori ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 14:02

Beh sì
dainese è un po' più puro di magnier
Magnier è comunque più forte di Dainese anche nei volatoni di gruppo che, tra l'altro, nel ciclismo attuale hanno sempre meno spazio.

Comunque, oggi la Soudal ha annunciato anche Cras e Van Den Bossche. Con questi siamo a 28 corridori, rosa praticamente chiusa.
senza remco non dico stanno al livello di una professional ma sicuro nella seconda metà delle WT
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4846
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Il livello della Quick Step 2026 è veramente preoccupante. Ok tre velocisti top (con Lamperti che credo vada via), poi nei grandi giri con Lecerf e Paret-Peintre sono in linea con la loro storia pre-Remco, ma andava bene quando erano forti nelle classiche, con questa squadra rischiano l'ennesima scena muta. Lampaert, Van Baarle e Stuyven 5 anni fa era un terzetto super, ora boh
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Luca90 ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 15:12
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 15:02
Luca90 ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 14:06

dainese è un po' più puro di magnier
Magnier è comunque più forte di Dainese anche nei volatoni di gruppo che, tra l'altro, nel ciclismo attuale hanno sempre meno spazio.

Comunque, oggi la Soudal ha annunciato anche Cras e Van Den Bossche. Con questi siamo a 28 corridori, rosa praticamente chiusa.
senza remco non dico stanno al livello di una professional ma sicuro nella seconda metà delle WT
Ho fatto un conto della serva prendendo i punti UCI della Soudal ad oggi (poco oltre 46.000) nella classifica triennale. Di questi Evenepoel ne ha conquistati oltre 13.500. Ciò vuol dire che senza il contributo enorme di Remco i punti conquistati nell'ultimo triennio dal wolfpack sarebbero meno di 33.000, punteggio che li piazzerebbe in 10 posizione nella classifica triennale, di poco alle spalle della Decathlon e poco avanti l'EF.

La rosa del 2026, a meno di colpi di scena poco pronosticabili, è sostanzialmente questa. Credo che al più rinnoverà qualcuno dei ragazzi attualmente in scadenza (es. Cattaneo) o arriverà qualcuno dal devo team, ma niente che possa stravolgere il livello qualitativo della squadra.
Mi è sembrato evidente che, andato via Remco, torneranno a puntare tutto sulle volate (Magnier, Merlier e in terza battuta anche Dainese) e sulle classiche del nord. Da questo punto di vista gli arrivi di Van Baarle e Stuyven sembrano non bastare al cospetto di avversari come Pogacar, Van der Poel, Pedersene e aggiungiamoci pure Van Aert. Va detto che tutti i big erano già coperti da contratti a lungo termine, perciò non si poteva fare di meglio. Credo che nel giro di un paio d'anni torneranno a costruire un assetto interamente votato alle corse d'un giorno. La ricostruzione necessiterà di un paio d'anni.


NB: ora arriva slegar a dirmi che i punti non sono precisi al decimo fino a martedì, quando ci sarà la pubblicazione dei ranking ufficiali da parte dell'UCI :bll:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
bartoli
Messaggi: 2150
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da bartoli »

Per me punteranno forte su Magnier e Svrcek (quest'anno sottotono dopo la caduta della Sanremo) anche per quanto riguarda le classiche. Poi c'è da valutare anche la crescita di Raccagni Noviero, Gelders e di Vervenne
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Salvatore77
Messaggi: 7494
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Il ciclismo attuale ha preso una conformazione tale che pochissime squadre hanno tanti soldi e blindano i più forti, lo diciamo ormai da tanto.
Chi vuole costruire un progetto è costretto a partire dai giovani. Sembra questo l'obiettivo di medio lungo periodo della Soudal.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Slegar »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 15 agosto 2025, 21:34 NB: ora arriva slegar a dirmi che i punti non sono precisi al decimo fino a martedì, quando ci sarà la pubblicazione dei ranking ufficiali da parte dell'UCI :bll:
Non ci dormo la notte che l'UCI non riesca ad inserire il decimale periodico nei suoi ranking.

Scherzi a parte, per ranking che a fine stagione si decideranno probabilmente per pochi punti non è una questione proprio secondaria. Capisco l'esigenza di "ansia da prestazione" di siti come Procyclingstats che pubblicano i ranking "ufficiosi" già il lunedì, ma molte volte non tengono conto di piccole discrepanze come i punti UCI tolti con i cartellini gialli (tipo i -15 p.ti che la Solution Tech si è fatta affibiare in Rep. Ceca e che potrebbero avere il loro peso a fine stagione).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
noel
Messaggi: 2106
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da noel »

Salvatore77 ha scritto: sabato 16 agosto 2025, 9:44 Il ciclismo attuale ha preso una conformazione tale che pochissime squadre hanno tanti soldi e blindano i più forti, lo diciamo ormai da tanto.
Chi vuole costruire un progetto è costretto a partire dai giovani. Sembra questo l'obiettivo di medio lungo periodo della Soudal.
La dipartita di Remco (e pure di lefevere ormai) costituisce volentii o nolenti il punto finale di una gloriosa parabola. Soudal è una azienda che produce collanti per l'edilizia e non ha il potere economico per fronteggiare i soliti colossi. Anche quando si parla di ripartire dai giovani mi pare un discorso un po' retorico. Guardiamo dove finiscono Ayuso e del toro e il tanto decantato brennan o Lipowitz: nelle squadre più forti.
Mio parere è che cercheranno di tirare a campare facendo il minestrone con quello che passa il convento (gli acquisti di stuyven e Van baarle vanno in quella direzione) attendendo uno sponsor più munifico o magari facendo una fusione con qualche altro team
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da galliano »

Concordo, i giovani puoi anche scoprirli o crescerteli in casa, ma se non hai i tanti soldi non riuscirai a trattenerli a lungo.
Basta vedere la Decathlon, che ha sì molti giovani ma pure molti soldi.
Salvatore77
Messaggi: 7494
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

noel ha scritto: domenica 17 agosto 2025, 6:53
Salvatore77 ha scritto: sabato 16 agosto 2025, 9:44 Il ciclismo attuale ha preso una conformazione tale che pochissime squadre hanno tanti soldi e blindano i più forti, lo diciamo ormai da tanto.
Chi vuole costruire un progetto è costretto a partire dai giovani. Sembra questo l'obiettivo di medio lungo periodo della Soudal.
La dipartita di Remco (e pure di lefevere ormai) costituisce volentii o nolenti il punto finale di una gloriosa parabola. Soudal è una azienda che produce collanti per l'edilizia e non ha il potere economico per fronteggiare i soliti colossi. Anche quando si parla di ripartire dai giovani mi pare un discorso un po' retorico. Guardiamo dove finiscono Ayuso e del toro e il tanto decantato brennan o Lipowitz: nelle squadre più forti.
Mio parere è che cercheranno di tirare a campare facendo il minestrone con quello che passa il convento (gli acquisti di stuyven e Van baarle vanno in quella direzione) attendendo uno sponsor più munifico o magari facendo una fusione con qualche altro team
I nomi citati (Ayuso, Del Toro ecc) confermano quello che dico io. Il mercato si fa con i giovani, anzi giovanissimi.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
noel
Messaggi: 2106
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da noel »

Salvatore77 ha scritto: domenica 17 agosto 2025, 9:42
noel ha scritto: domenica 17 agosto 2025, 6:53
Salvatore77 ha scritto: sabato 16 agosto 2025, 9:44 Il ciclismo attuale ha preso una conformazione tale che pochissime squadre hanno tanti soldi e blindano i più forti, lo diciamo ormai da tanto.
Chi vuole costruire un progetto è costretto a partire dai giovani. Sembra questo l'obiettivo di medio lungo periodo della Soudal.
La dipartita di Remco (e pure di lefevere ormai) costituisce volentii o nolenti il punto finale di una gloriosa parabola. Soudal è una azienda che produce collanti per l'edilizia e non ha il potere economico per fronteggiare i soliti colossi. Anche quando si parla di ripartire dai giovani mi pare un discorso un po' retorico. Guardiamo dove finiscono Ayuso e del toro e il tanto decantato brennan o Lipowitz: nelle squadre più forti.
Mio parere è che cercheranno di tirare a campare facendo il minestrone con quello che passa il convento (gli acquisti di stuyven e Van baarle vanno in quella direzione) attendendo uno sponsor più munifico o magari facendo una fusione con qualche altro team
I nomi citati (Ayuso, Del Toro ecc) confermano quello che dico io. Il mercato si fa con i giovani, anzi giovanissimi.
Ni, più che altro confermano quello che dico io. I giovani possono prenderli tutti, i giovani forti (guarda a caso) finiscono comunque nelle squadre più forti e non alla Soudal
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Salvatore77
Messaggi: 7494
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

noel ha scritto: domenica 17 agosto 2025, 10:13
Salvatore77 ha scritto: domenica 17 agosto 2025, 9:42
noel ha scritto: domenica 17 agosto 2025, 6:53

La dipartita di Remco (e pure di lefevere ormai) costituisce volentii o nolenti il punto finale di una gloriosa parabola. Soudal è una azienda che produce collanti per l'edilizia e non ha il potere economico per fronteggiare i soliti colossi. Anche quando si parla di ripartire dai giovani mi pare un discorso un po' retorico. Guardiamo dove finiscono Ayuso e del toro e il tanto decantato brennan o Lipowitz: nelle squadre più forti.
Mio parere è che cercheranno di tirare a campare facendo il minestrone con quello che passa il convento (gli acquisti di stuyven e Van baarle vanno in quella direzione) attendendo uno sponsor più munifico o magari facendo una fusione con qualche altro team
I nomi citati (Ayuso, Del Toro ecc) confermano quello che dico io. Il mercato si fa con i giovani, anzi giovanissimi.
Ni, più che altro confermano quello che dico io. I giovani possono prenderli tutti, i giovani forti (guarda a caso) finiscono comunque nelle squadre più forti e non alla Soudal
I giovani provano a prenderli tutti perchè se beccano quello giusto con un ingaggio contenuto, diventa un bell'affare.
Noto però, che i pezzi grossi si muovono in una sola direzione cioè verso due squadre. In senso contrario ci vanno quelli che hanno qualche problema ma con ingaggi molto onerosi e con qualche dubbio sul rendimento. Ecco il senso della mia riflessione sul prendere i giovani piuttosto i corridori affermati.

In merito alla Soudal, non so che squadra può venir su, Stuyven e Van Baarle compiranno 34 anni, il belga ha strappato anche un triennale. Non so che dire. Magari puntano a svolgere quel ruolo che per vocazione avevano qualche anno fa, cioè protagonisti delle classiche.

Ragionando in termini più ampi su quello che si diceva già tempo fa, uno sponsor può avere anche voglia di riversare tanti soldi nel ciclismo per fare una squadra top, ma per prendere chi? Quelli buoni sembra stiano tutti bloccati già in 2 squadre.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5000
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Dunbar passa alla Q36.5 .
ciclistapazzo
Messaggi: 3994
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Pafer1 ha scritto: lunedì 18 agosto 2025, 10:58 Dunbar passa alla Q36.5 .
ci sta, può portare tanti punti con piazzamenti nella classifica generale di corse a tappe brevi e può riprovare una top 10 in un GT,
Luca90
Messaggi: 15494
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Luca90 »

ciclistapazzo ha scritto: lunedì 18 agosto 2025, 11:11
Pafer1 ha scritto: lunedì 18 agosto 2025, 10:58 Dunbar passa alla Q36.5 .
ci sta, può portare tanti punti con piazzamenti nella classifica generale di corse a tappe brevi e può riprovare una top 10 in un GT,
quest'anno parecchio sottotono
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4846
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Niklas Larsen fa un minimo di "salto" dopo una stagione eccellente: dalla BHS (Continental danese) alla Unibet. Attualmente è il corridore con più punti (PCS) tra quelli militanti in una Continental
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5000
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Altra operazione in entrata della Q36.5: preso Alfred Wright.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Pafer1 ha scritto: martedì 19 agosto 2025, 11:22 Altra operazione in entrata della Q36.5: preso Alfred Wright.


Due buoni arrivi per la Q36.5. Non fuoriclasse, ma entrambi in grado di portare in dote un buon contributo di punti UCI. Ricordiamoci che chiuso un triennio se ne apre subito un altro. La Q36.5 è squadra a quanto pare ambiziosa, ma classifiche alla mano ci sono altre professional più solide (Tudor, Uno-X e a sto punto probabilmente anche la Cofidis che dovrebbe retrocedere). Non bastano Pidcock e Moschetti per poter portare a casa tutti i punti che servono per poter finire tra le prime professional e garantirsi prima le WC automatiche e poi il salto nel WT nel 2029.
Beppugrillo ha scritto: martedì 19 agosto 2025, 5:29 Niklas Larsen fa un minimo di "salto" dopo una stagione eccellente: dalla BHS (Continental danese) alla Unibet. Attualmente è il corridore con più punti (PCS) tra quelli militanti in una Continental
Stagione notevole da parte del danese che ha vinto tre corse (tutte .2, niente di straordinario) e soprattutto ha colto una marea di piazzamenti interessanti tra cui spiccano il 3° posto a Cholet e il 3° alla Volta Limburg, il 2° posto ai campionati danesi a cronometro e soprattutto un grande Giro di Danimarca.

Nei 5 anni alla Uno-X aveva fatto effettivamente vedere poco e niente su strada. E' vero che nelle stagioni 2024 e 2021 ha corso molto poco su strada perchè ha dato l'assoluta priorità alla pista (ha fatto parte del quartetto che ha vinto il bronzo olimpico a Rio nel 2016, l'argento a Tokyo nel 2021 e gli ultimi due mondiali; a Parigi ha vinto il bronzo nella madison; infine ha vinto pure 2 europei, uno dei quali nella corsa a punti). Però anche negli altri anni, a parte qualche sporadico piazzamento in qualche crono, non era andato affatto bene. Vediamo ora se con la maglia di una squadra meno forte della Uno-X riuscirà a ritagliarsi uno spazio maggiore e a ottenere risultati.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4846
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

La Visma fa un contratto di 2 anni ad Anton Schiffer, ormai ennesimo corridore proveniente da un'altra disciplina, nel suo caso il triathlon. Anche lui è passato dalla Zwift Academy ed è tra i più interessanti della categoria Continental di quest'anno perché è venuto quasi completamente dal nulla.
Ufficiale anche Askey alla Israel, che mi sembra un colpo di altissimo livello considerato che può essere un corridore in rampa di lancio per età e percorso
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da galliano »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:

Due buoni arrivi per la Q36.5. Non fuoriclasse, ma entrambi in grado di portare in dote un buon contributo di punti UCI. Ricordiamoci che chiuso un triennio se ne apre subito un altro. La Q36.5 è squadra a quanto pare ambiziosa, ma classifiche alla mano ci sono altre professional più solide (Tudor, Uno-X e a sto punto probabilmente anche la Cofidis che dovrebbe retrocedere). Non bastano Pidcock e Moschetti per poter portare a casa tutti i punti che servono per poter finire tra le prime professional e garantirsi prima le WC automatiche e poi il salto nel WT nel 2029.

Visto l'andazzo credo che la UNOX possa raggiungere il 18esimo posto superando Cofidis e Intermarché.

Poi la fusione Lotto e Intermarché pare cosa fatta quindi ai norvegesi basterebbe superare la Cofidis che ha un margine ridottissimo
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5000
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Un colpo al giorno per la Q36.5 : arriva Harper.
La Groupama annuncia un triennale per Tronchon.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto: martedì 19 agosto 2025, 23:48
Tranchée d'Arenberg ha scritto:

Due buoni arrivi per la Q36.5. Non fuoriclasse, ma entrambi in grado di portare in dote un buon contributo di punti UCI. Ricordiamoci che chiuso un triennio se ne apre subito un altro. La Q36.5 è squadra a quanto pare ambiziosa, ma classifiche alla mano ci sono altre professional più solide (Tudor, Uno-X e a sto punto probabilmente anche la Cofidis che dovrebbe retrocedere). Non bastano Pidcock e Moschetti per poter portare a casa tutti i punti che servono per poter finire tra le prime professional e garantirsi prima le WC automatiche e poi il salto nel WT nel 2029.

Visto l'andazzo credo che la UNOX possa raggiungere il 18esimo posto superando Cofidis e Intermarché.

Poi la fusione Lotto e Intermarché pare cosa fatta quindi ai norvegesi basterebbe superare la Cofidis che ha un margine ridottissimo
Il gap tra Uno-X e Intermarchè è ancora importante se si considera che siamo al 20 di agosto, quindi mancano meno di 2 mesi alla fine della stagione. Recuperare circa 1500 punti non è affatto facile.

Viceversa, in caso di fusione tra Intermarchè e Lotto, anche io sono convinto che i norvegesi riuscirebbero a fare il meritatissimo salto nel mondo WC. Un progetto partito dal livello continental (la vecchia Ringerikts) e che ha scalato pian piano le gerarchie mantenendo sempre intatta la sua filosofia basata sui corridori scandinavi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Pafer1 ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 11:11 Un colpo al giorno per la Q36.5 : arriva Harper.
La Groupama annuncia un triennale per Tronchon.
Altro ottimo arrivo per la Q36.5 che a mio avviso sta mettendo giù le basi per fare incetta di punti UCI dal prossimo anno. Harper e Dunbar non sono fuoriclasse, ma gente che nelle corse .PRO e .1 può raccogliere qualche successo e tanti piazzamenti con i relativi punti. Wright invece è uno che vanta 2 top 10 al Fiandre, 1 alla Sanremo e 1 alla Roubaix. Domenica è stato 6° ad Amburgo. Non vince mai, ma se si ragiona in termini di punti UCI anche lui può portare tanto.

Ottimo l'ingaggio del giovane Tronchon da parte della Groupama. Viceversa, capisco che la Decathlon voglia internazionalizzarsi un pò, ma questo corridore io comunque avrei fatto di tutto per tenerlo. In prospettiva potrà crescere ancora parecchio.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4846
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Wright-Harper-Dunbar è un terzetto di ingaggi che sarebbe ottimo pure per una WT di media fascia, figuriamoci per una Professional. Non ci vanno a vincere i grandi giri né le classiche monumento ma intanto liberano Pidcock da una parte di responsabilità (quest'anno secondo me le scelte errate del calendario di gare di Pidcock derivano dalla sua centralità eccessiva nel roster della squadra, potendo scegliere meglio perché la squadra è comunque coperta secondo me può fare un salto l'anno prossimo)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 13:30 Wright-Harper-Dunbar è un terzetto di ingaggi che sarebbe ottimo pure per una WT di media fascia, figuriamoci per una Professional. Non ci vanno a vincere i grandi giri né le classiche monumento ma intanto liberano Pidcock da una parte di responsabilità (quest'anno secondo me le scelte errate del calendario di gare di Pidcock derivano dalla sua centralità eccessiva nel roster della squadra, potendo scegliere meglio perché la squadra è comunque coperta secondo me può fare un salto l'anno prossimo)
Mi ritrovo con quello che dici. Adesso le responsabilità di fare risultati è più distribuita e Pidcock potrà definire un calendario più equilibirato.

Su Pidcock, ho già scritto pochi giorni fa che secondo me non ha le qualità necessarie per fare alta classifica nei grandi giri. In questi anni di professionismo non ha dimostrato nessun miglioramento in questo senso. Viceversa nelle classiche è sempre lì davanti.

Fatta questa premessa, secondo me quest'anno ha corso troppo ad inizio anno arrivando poi in forma non ottimale nel clou della stagione, ovvero tra Ardenne e Giro. E' partito subito fortissimo al Saudi Tour (2 tappe e la generale), poi è andato forte anche in Andalucia (tappa e 3° posto finale), poi Het Volk, Strade Bianche (2° dietro Pogacar) e Tirreno (discreto 6° posto finale). E' arrivato alla Sanremo che era già a tutta da quasi 2 mesi. Sulle ardenne poi non è andato neanche male (sempre nei 10 tra Amstel, Freccia e Liegi) ma non sembrava il Pidcock di inizio stagione. Poi al Giro ha provato a fare classifica (cosa che dovrebbe evitare di fare a prescindere dalla condizione, come dicevo sopra) ed è andata abbastanza male...

Vediamo adesso se il lungo stacco post-Giro lo ha ricaricato per bene. In Norvegia ha fatto molto bene. Mi auguro che non si intestardisca con la classifica anche alla Vuelta.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
PadelloneChampagne
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da PadelloneChampagne »

PadelloneChampagne ha scritto: giovedì 3 luglio 2025, 8:33 Zana invece ha firmato per il 2026 per un'altra WT. Voci che girano mi han detto Ineos ma non ho certezza
Alla fine Zana Rinnova con Jayco
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5000
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Quarto annuncio della Q36.5 , oggi tocca a Meurisse.
PadelloneChampagne
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da PadelloneChampagne »

PadelloneChampagne ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 21:51
PadelloneChampagne ha scritto: giovedì 3 luglio 2025, 8:33 Zana invece ha firmato per il 2026 per un'altra WT. Voci che girano mi han detto Ineos ma non ho certezza
Alla fine Zana Rinnova con Jayco
Un’altra fonte invece mi ha detto che va in Soudal-Quickstep
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Inizia a muoversi ufficialmente anche la Decathlon che ha annunciato i rinnovi di De Pestel e Labrosse fino al 2028 e l'arrivo dal devo team di Antoine L'Hote.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
bartoli
Messaggi: 2150
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da bartoli »

Pafer1 ha scritto: giovedì 21 agosto 2025, 11:30 Quarto annuncio della Q36.5 , oggi tocca a Meurisse.
Ufficiale anche il rinnovo di De la Cruz
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Atlantic
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Atlantic »

PadelloneChampagne ha scritto: giovedì 21 agosto 2025, 12:38
PadelloneChampagne ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 21:51
PadelloneChampagne ha scritto: giovedì 3 luglio 2025, 8:33 Zana invece ha firmato per il 2026 per un'altra WT. Voci che girano mi han detto Ineos ma non ho certezza
Alla fine Zana Rinnova con Jayco
Un’altra fonte invece mi ha detto che va in Soudal-Quickstep
Ho sentito anche io di ineos
Ma di una cifra richiesta per me folle (1 ml di euro)
Tu che sai , ma di che cifre si parla?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

PadelloneChampagne ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 21:51
PadelloneChampagne ha scritto: giovedì 3 luglio 2025, 8:33 Zana invece ha firmato per il 2026 per un'altra WT. Voci che girano mi han detto Ineos ma non ho certezza
Alla fine Zana Rinnova con Jayco
Chiedo una cortesia: quando entrate a conoscenza di rumours relativi ad un nuovo ingaggio/rinnovo di contratto e venite a scrivere la notizia sul forum, sarebbe opportuno specificare che trattasi di indiscrezione/notizia ufficiosa/fonte non ufficialmente confermata. Altrimenti si mescolano ufficialità con ufficiosità e il risultato è non si capisce una mazza. Comprendo che è bello avere lo scoop in mano, ma è ancora meglio avere notizie veritiere o sapere quantomeno che si tratta di una indiscrezione e non di una certezza. ;)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
PadelloneChampagne
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da leggere da PadelloneChampagne »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 21 agosto 2025, 18:13
PadelloneChampagne ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 21:51
PadelloneChampagne ha scritto: giovedì 3 luglio 2025, 8:33 Zana invece ha firmato per il 2026 per un'altra WT. Voci che girano mi han detto Ineos ma non ho certezza
Alla fine Zana Rinnova con Jayco
Chiedo una cortesia: quando entrate a conoscenza di rumours relativi ad un nuovo ingaggio/rinnovo di contratto e venite a scrivere la notizia sul forum, sarebbe opportuno specificare che trattasi di indiscrezione/notizia ufficiosa/fonte non ufficialmente confermata. Altrimenti si mescolano ufficialità con ufficiosità e il risultato è non si capisce una mazza. Comprendo che è bello avere lo scoop in mano, ma è ancora meglio avere notizie veritiere o sapere quantomeno che si tratta di una indiscrezione e non di una certezza. ;)
Tutte le notizie che do sono indiscrezioni e nulla di ufficiale. Ho anticipato più di qualche volta molti giornalisti del settore 8-)
Rispondi