Beh,o finisce come dico io o finisce con la terza guerra mondiale.bicycleran ha scritto: ↑giovedì 7 agosto 2025, 21:27Non mi capacito di tante certezze, anzi mi sembri proprio fuori dal mondo.Ultimo km ha scritto: ↑giovedì 7 agosto 2025, 19:37Non conta una cippa comunque.bicycleran ha scritto: ↑giovedì 7 agosto 2025, 19:35
Proprio.
https://news.gallup.com/poll/203198/pre ... trump.aspx
La Russia è una tigre di cartapesta,ha perso la guerra e dovrà ritirarsi e pagare i danni.
Comunque salvo il messaggio e ne riparliamo più avanti.
Invasione russa dell'Ucraina
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Il vero problema è che illusi (o incompetenti o criminali a seconda dei punti di vista) che la pensano come te occupano cancellerie di mezza Europa.
Il rammarico è che poi questi soggetti non pagheranno mai pena (es. Piazzale Loreto) per le loro vergognose scelte politiche.
Un po' come quel 22% di Ucraini che nel 2023 erano a favore di una negoziazione che difficilmente potranno sputare in faccia o prendere a randellate il 73% di idioti che invece erano a favore della guerra fino alla vittoria (sic!).
Già su Israele hai ammesso di aver preso una cantonata, succederà lo stesso sull'Ucraina ma questo non mi consola affatto visto che le scelte prese da chi la pensa come te hanno rovinato la vita di molte persone innocenti sia a Gaza che in Ucraina e nessuno gli presenterà il conto per i gravissimi errori commessi (sempre che siano errori e non siano invece interessi personali).
Il rammarico è che poi questi soggetti non pagheranno mai pena (es. Piazzale Loreto) per le loro vergognose scelte politiche.
Un po' come quel 22% di Ucraini che nel 2023 erano a favore di una negoziazione che difficilmente potranno sputare in faccia o prendere a randellate il 73% di idioti che invece erano a favore della guerra fino alla vittoria (sic!).
Già su Israele hai ammesso di aver preso una cantonata, succederà lo stesso sull'Ucraina ma questo non mi consola affatto visto che le scelte prese da chi la pensa come te hanno rovinato la vita di molte persone innocenti sia a Gaza che in Ucraina e nessuno gli presenterà il conto per i gravissimi errori commessi (sempre che siano errori e non siano invece interessi personali).
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Nessuna cantonata su Israele. Fino all'occupazione totale di Gaza sono stato pro Israele,ora però è troppo.galliano ha scritto: ↑venerdì 8 agosto 2025, 7:07 Il vero problema è che illusi (o incompetenti o criminali a seconda dei punti di vista) che la pensano come te occupano cancellerie di mezza Europa.
Il rammarico è che poi questi soggetti non pagheranno mai pena (es. Piazzale Loreto) per le loro vergognose scelte politiche.
Un po' come quel 22% di Ucraini che nel 2023 erano a favore di una negoziazione che difficilmente potranno sputare in faccia o prendere a randellate il 73% di idioti che invece erano a favore della guerra fino alla vittoria (sic!).
Già su Israele hai ammesso di aver preso una cantonata, succederà lo stesso sull'Ucraina ma questo non mi consola affatto visto che le scelte prese da chi la pensa come te hanno rovinato la vita di molte persone innocenti sia a Gaza che in Ucraina e nessuno gli presenterà il conto per i gravissimi errori commessi (sempre che siano errori e non siano invece interessi personali).
In Ucraina invece la cantonata l'ha presa Putin in primis e con lui tutti i filorussi occidentali illusi o incompetenti o criminali che la pensano come te (e cito il tuo messaggio per evitare altri ban ad hoc).
Prossima volta usa il quote,ok campionissimo?
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Un bel punto di vista sull'economia della Russia dopo 3 anni e mezzo dall'inizio dell'operazione militare speciale per dirla alla maniera dello zio Vlad.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
- bicycleran
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Prima di sciropparmi un'ora di video (sul cui autore ammetto la mia ignoranza): ma speriamo ancora nel crollo dell'economia russa? Non sono le stesse cose che si dicevano tre anni fa? A un'occhiata veloce (fonte Tradingeconomics, forse non aggiornatissima) l'economia Ucraina è messa molto peggio: doppio deficit alle stelle, pubblico -17% estero -8% (la Russia è ampiamente in surplus), debito/PIL che si avvia a superare il 100% (prima della guerra era al 49%, la Russia è tuttora al 16%). "Grazie al ca...", dirai tu. D'accordo, peccato che nessuno dei paesi presunti amici gli stia condonando alcunché e questi si ritrovano indebitati fino al collo.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Non voglio scrivere la sintesi del video per poi sentirmi dire che mi sono inventato tutto.
La Russia più continua questa guerra e più si ritroverà in una recessione di una gravità senza precedenti.
Ha grandissime difficoltà a vendere il gas naturale (non avendo la tecnologia per liquefarlo) fino al punto di avere grosse quote prodotte ma invendute da smaltire e ha grossi problemi anche a vendere il petrolio sia per le sanzioni che ne limitano il profitto nel mercato occidentale sia per le sanzioni secondarie USA su Paesi compratori come l'India.
Comunque ti consiglio di guardarlo il video, è completamente privo di preconcetti politici ma riporta solo ciò che è possibile sapere al momento sullo stato dell'economia russa.
La Russia più continua questa guerra e più si ritroverà in una recessione di una gravità senza precedenti.
Ha grandissime difficoltà a vendere il gas naturale (non avendo la tecnologia per liquefarlo) fino al punto di avere grosse quote prodotte ma invendute da smaltire e ha grossi problemi anche a vendere il petrolio sia per le sanzioni che ne limitano il profitto nel mercato occidentale sia per le sanzioni secondarie USA su Paesi compratori come l'India.
Comunque ti consiglio di guardarlo il video, è completamente privo di preconcetti politici ma riporta solo ciò che è possibile sapere al momento sullo stato dell'economia russa.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
La Russia ha tutto l' interesse a continuare la guerra , il debito è sceso al 14,8% del PIL e dovrebbe diminuire
di un altro punto entro fine anno , 3 anni fa prima delle sanzioni e dell' invasione era al 18% , questo con PIL in crescita
e piena occupazione. Finanziariamente zero problemi
E il ministro dell' energia indiano ha confermato che dazi o non dazi continueranno ad assorbire il petrolio
russo, che vendono raffinato.
La capacità produttiva di armamenti e munizioni è largamente superiore a quella di tutti i paesi NATO messi insieme,
avanzano anche sistemi missilistici difensivi da dare all' Iran , tecnologicamente come è palese dall' andamento
del conflitto a stare molto stretti sono alla pari con le tecnologie occidentali, nella missilistica decisamente avanti.
di un altro punto entro fine anno , 3 anni fa prima delle sanzioni e dell' invasione era al 18% , questo con PIL in crescita
e piena occupazione. Finanziariamente zero problemi
E il ministro dell' energia indiano ha confermato che dazi o non dazi continueranno ad assorbire il petrolio
russo, che vendono raffinato.
La capacità produttiva di armamenti e munizioni è largamente superiore a quella di tutti i paesi NATO messi insieme,
avanzano anche sistemi missilistici difensivi da dare all' Iran , tecnologicamente come è palese dall' andamento
del conflitto a stare molto stretti sono alla pari con le tecnologie occidentali, nella missilistica decisamente avanti.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Fonti?aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 11 agosto 2025, 12:53 La Russia ha tutto l' interesse a continuare la guerra , il debito è sceso al 14,8% del PIL e dovrebbe diminuire
di un altro punto entro fine anno , 3 anni fa prima delle sanzioni e dell' invasione era al 18% , questo con PIL in crescita
e piena occupazione. Finanziariamente zero problemi
E il ministro dell' energia indiano ha confermato che dazi o non dazi continueranno ad assorbire il petrolio
russo, che vendono raffinato.
La capacità produttiva di armamenti e munizioni è largamente superiore a quella di tutti i paesi NATO messi insieme,
avanzano anche sistemi missilistici difensivi da dare all' Iran , tecnologicamente come è palese dall' andamento
del conflitto a stare molto stretti sono alla pari con le tecnologie occidentali, nella missilistica decisamente avanti.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
uahahahahahahahahahahahahahahha
questo non è un forum, è uno show comico.
A voler farsi ancora qualche risata ci sarebbe da andare a pescare i post del mentecatto qui sopra quando parlava di CIA e laboratori segreti, e chiedergli, ora che gli USA hanno da un bel po’ abbandonato l’Ucraina, cosa ne è stato dei laboratori e come mai l’Ucraina continua a resistere all’invasione.

Re: Invasione russa dell'Ucraina
intanto mentre alcuni fanno i giullari sui forum…
un altro 1.6 miliardi di euro di interessi sui fondi russi congelati in Europa verranno dati all’Ucraina. Di nuovo, perché è già stato fatto altre volte.
Quando penso che anche una (pur minima) parte delle tasse pagate da Aiutaki andrà all’Ucraina, la mia giornata è di nuovo rallegrata.
un altro 1.6 miliardi di euro di interessi sui fondi russi congelati in Europa verranno dati all’Ucraina. Di nuovo, perché è già stato fatto altre volte.
Quando penso che anche una (pur minima) parte delle tasse pagate da Aiutaki andrà all’Ucraina, la mia giornata è di nuovo rallegrata.

Re: Invasione russa dell'Ucraina
Il tasso d'interesse della banca centrale al 20%?Ultimo km ha scritto: ↑lunedì 11 agosto 2025, 23:20Fonti?aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 11 agosto 2025, 12:53 La Russia ha tutto l' interesse a continuare la guerra , il debito è sceso al 14,8% del PIL e dovrebbe diminuire
di un altro punto entro fine anno , 3 anni fa prima delle sanzioni e dell' invasione era al 18% , questo con PIL in crescita
e piena occupazione. Finanziariamente zero problemi
E il ministro dell' energia indiano ha confermato che dazi o non dazi continueranno ad assorbire il petrolio
russo, che vendono raffinato.
La capacità produttiva di armamenti e munizioni è largamente superiore a quella di tutti i paesi NATO messi insieme,
avanzano anche sistemi missilistici difensivi da dare all' Iran , tecnologicamente come è palese dall' andamento
del conflitto a stare molto stretti sono alla pari con le tecnologie occidentali, nella missilistica decisamente avanti.
- bicycleran
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Credo che lo tengano alto per tenere a bada l'inflazione, non per pun problema di solvibilità del debito, che come abbiamo visto è molto piccolo. In Russia il Presidente della BC è nominato da Putin e prende inevitabilmente decisioni politiche.jumbo ha scritto: ↑martedì 12 agosto 2025, 20:59Il tasso d'interesse della banca centrale al 20%?Ultimo km ha scritto: ↑lunedì 11 agosto 2025, 23:20Fonti?aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 11 agosto 2025, 12:53 La Russia ha tutto l' interesse a continuare la guerra , il debito è sceso al 14,8% del PIL e dovrebbe diminuire
di un altro punto entro fine anno , 3 anni fa prima delle sanzioni e dell' invasione era al 18% , questo con PIL in crescita
e piena occupazione. Finanziariamente zero problemi
E il ministro dell' energia indiano ha confermato che dazi o non dazi continueranno ad assorbire il petrolio
russo, che vendono raffinato.
La capacità produttiva di armamenti e munizioni è largamente superiore a quella di tutti i paesi NATO messi insieme,
avanzano anche sistemi missilistici difensivi da dare all' Iran , tecnologicamente come è palese dall' andamento
del conflitto a stare molto stretti sono alla pari con le tecnologie occidentali, nella missilistica decisamente avanti.
Il tasso reale è la metà di quello nominale, dunque alto ma non esagerato.
In Ucraina il nominale è al 15,5%, ma anche in quel caso il problema è l'inflazione al 14%
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
- bicycleran
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Credo che lo tengano alto per tenere a bada l'inflazione, non per pun problema di solvibilità del debito, che come abbiamo visto è molto piccolo. In Russia il Presidente della BC è nominato da Putin e prende inevitabilmente decisioni politiche.jumbo ha scritto: ↑martedì 12 agosto 2025, 20:59Il tasso d'interesse della banca centrale al 20%?Ultimo km ha scritto: ↑lunedì 11 agosto 2025, 23:20Fonti?aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 11 agosto 2025, 12:53 La Russia ha tutto l' interesse a continuare la guerra , il debito è sceso al 14,8% del PIL e dovrebbe diminuire
di un altro punto entro fine anno , 3 anni fa prima delle sanzioni e dell' invasione era al 18% , questo con PIL in crescita
e piena occupazione. Finanziariamente zero problemi
E il ministro dell' energia indiano ha confermato che dazi o non dazi continueranno ad assorbire il petrolio
russo, che vendono raffinato.
La capacità produttiva di armamenti e munizioni è largamente superiore a quella di tutti i paesi NATO messi insieme,
avanzano anche sistemi missilistici difensivi da dare all' Iran , tecnologicamente come è palese dall' andamento
del conflitto a stare molto stretti sono alla pari con le tecnologie occidentali, nella missilistica decisamente avanti.
Il tasso reale è la metà di quello nominale, dunque alto ma non esagerato.
In Ucraina il nominale è al 15,5%, ma anche in quel caso il problema è l'inflazione al 14%
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Re: Invasione russa dell'Ucraina
comunque non c’è niente da fare… le imitazioni alla Aiutaki non varranno mai l’originale
Il giullare Trump ha detto che se i Russi avessero preso l’autostrada invece che andare nei campi, sarebbero arrivati a Kiev in quattro giorni

Purtroppo una colonna di corazzati russi letteralmente massacrata sull’autostrada in quel di Brovary non ha più la possibilità di ridere
Il giullare Trump ha detto che se i Russi avessero preso l’autostrada invece che andare nei campi, sarebbero arrivati a Kiev in quattro giorni



Purtroppo una colonna di corazzati russi letteralmente massacrata sull’autostrada in quel di Brovary non ha più la possibilità di ridere

Re: Invasione russa dell'Ucraina
Domani non succede un bel niente.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Invasione russa dell'Ucraina
concordo.
Negli scorsi mesi sono stati già fatti un mucchio di colloqui Usa-Russia, vedi anche Arabia Saudita. Non hanno portato a nulla di nulla perché la Russia ha fatto richieste assurde, l’Ucraina è determinata ed in grado di continuare a resistere all’invasione.
Ma soprattutto perché Trump e il suo staff non capiscono nulla di nulla della questione.
Trump fa questa messinscena dell’Alaska più per ragioni di politica (e di propaganda) interna che per altro.
Il mondo ha capito che è un pagliaccio e che l’America non è in grado di esercitare una politica internazionale decente.
Speriamo lo capiscano presto anche dentro agli Usa.

Re: Invasione russa dell'Ucraina
I colloqui non portano a nulla perché i negoziati, per essere tali, devono avere un testo già abbozzato e condiviso prima dei colloqui stessi.Scattista ha scritto: ↑giovedì 14 agosto 2025, 13:07concordo.
Negli scorsi mesi sono stati già fatti un mucchio di colloqui Usa-Russia, vedi anche Arabia Saudita. Non hanno portato a nulla di nulla perché la Russia ha fatto richieste assurde, l’Ucraina è determinata ed in grado di continuare a resistere all’invasione.
Ma soprattutto perché Trump e il suo staff non capiscono nulla di nulla della questione.
Trump fa questa messinscena dell’Alaska più per ragioni di politica (e di propaganda) interna che per altro.
Il mondo ha capito che è un pagliaccio e che l’America non è in grado di esercitare una politica internazionale decente.
Speriamo lo capiscano presto anche dentro agli Usa.
Mica solo in questa circostanza, ovviamente.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Invasione russa dell'Ucraina
verissimo.
Ma vaglielo a dire a Trump e Putin.
In realtà entrambi avevano i loro obiettivi con questo meeting, anche sapendo benissimo che non avrebbero deciso niente, soprattutto i Russi ne erano certi.
L’obiettivo di Putin era fare un altro passo sulla riabilitazione a livello internazionale. E c’è riuscito in pieno. Un dittatore, criminale, ricercato dalla Corte Penale, accolto in questo modo dal presidente degli Stati Uniti, con applausi, marines prostrati a stendere un tappeto rosso. Non poteva chiedere di meglio. Il secondo grande obiettivo era puntare a rompere l’isolamento economico ed allentare la morsa che sta strangolando la Russia. Anche qui Trump gli ha dato volentieri una mano: due settimane fa aveva promesso “terribili sanzioni per la Russia” in caso di mancato cessate il fuoco entro dieci giorni. Ovviamente il cessate il fuoco non c’è stato e ovviamente nemmeno le sanzioni. Rimangono in piedi quelle attuali, che comunque Trump non ha il coraggio di togliere.
Trump aveva due obiettivi: quello della politica interna e quello di inseguire il Nobel per la pace raggiungendo veramente un accordo. Li ha mancati clamorosamente entrambi, perché lui e il suo staff non solo sono completamente incapaci, ma non capiscono nemmeno nulla di nulla della situazione internazionale.
Sul fronte interno questa pagliacciata è stata in autogol mostruoso, perché se c’è una cosa che unisce democratici e repubblicani è il rigetto per Putin e la dittatura che rappresenta. Sul piano diplomatico, nonostante le leccate di culo ai russi, non ha ottenuto niente, non ha ottenuto un cessate il fuoco, non ha ottenuto una bozza di accordo, di idea, niente di niente.
E infatti il meeting è stato fatto finire in anticipo con l’annullamento della prevista cena tra le due delegazioni. Al di là delle dichiarazioni di facciata, questo la dice lunga.
Trump forse sfogherà la sua frustrazione contro Zelensky, proponendogli quella che sembra la proposta russa: l’Ucraina deve cedere il rimanente delle regioni di Donetsk e Luhansk in cambio di… niente! (ma non doveva esserci uno “scambio di territori”? ahahaha). Regioni per le il controllo totale delle quali la Russia sta sbattendo le corna da quattro anni senza venirne a capo. Proposta chiaramente inaccettabile per l’Ucraina, che infatti non accetterà (alla faccia dei mentecatti della “guerra per procura”.
Trump potrà provare con le cattive, facendo di nuovo “il bullo” con Zelensky, ma del resto l’ha già fatto e non ha ottenuto niente di niente.

Re: Invasione russa dell'Ucraina
By Gimbatbu
La Russia i territori li otterrà comunque o per via diplomatica o con la forza. Nel primo caso si accontenterebbe, nel secondo potrebbe anche proseguire dal momento che, cedendo il fronte del Donbass, la strada verso Kiev sarebbe spianata.
La Russia i territori li otterrà comunque o per via diplomatica o con la forza. Nel primo caso si accontenterebbe, nel secondo potrebbe anche proseguire dal momento che, cedendo il fronte del Donbass, la strada verso Kiev sarebbe spianata.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Invasione russa dell'Ucraina
Questo è lo stato dell'arte.lemond ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 14:45 By Gimbatbu
La Russia i territori li otterrà comunque o per via diplomatica o con la forza. Nel primo caso si accontenterebbe, nel secondo potrebbe anche proseguire dal momento che, cedendo il fronte del Donbass, la strada verso Kiev sarebbe spianata.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Invasione russa dell'Ucraina
@gimbatbu
Credo sia esattamente il contrario. Hitler si fermo' quando l'occidente gli regalò la Cecoslovacchia, o comprese ( erroneamente) di poter fare lo stesso con la Polonia?
Credo sia esattamente il contrario. Hitler si fermo' quando l'occidente gli regalò la Cecoslovacchia, o comprese ( erroneamente) di poter fare lo stesso con la Polonia?
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Nilemond ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 14:45 By Gimbatbu
La Russia i territori li otterrà comunque o per via diplomatica o con la forza. Nel primo caso si accontenterebbe, nel secondo potrebbe anche proseguire dal momento che, cedendo il fronte del Donbass, la strada verso Kiev sarebbe spianata.
premesso che lo scambio di territori , non per te ma per gli analfabeti funzionali, sarebbe :
residuo Donbass vs Sumy/Dnipro/Kharkiv
ma questo solo senza Ucraina nella Nato o Nato in Ucraina o armi occidentali in Ucraina.
Viceversa la Russia la zona cuscinetto se la prenderà ma non arriverà mai a Kiev,
è una città troppo grande e popolata per controllarla servirebbero risorse immense.
Verosimilmente arriveranno , sempre che ci riescano al Dnepr e poi giù verso l' oggetto
del desiderio Odessa, che l' Ucraina non si può permettere di perdere , già nonostante
armi , stipendi statali e indennizzi siano pagati da noi è un paese fallito , nemmeno rimborsa i prestiti
https://it.investing.com/news/world-new ... CH-2853110
https://www.avvenire.it/economia/pagine ... ucraina-sd
Quindi no la via diplomatica e quella militare non sono la stessa cosa.
Per altro pare che la Russia invece che condizioni risolutive del conflitto avrebbe accettato
anche un cessate il fuoco ma con 2 condizioni , nessun armamento fornito dall' occidente e
nessun afflusso di truppe ucraine al fronte , condizioni pare respinte.
Ma l' equivoco di fondo è che Trump affarista più che statista, lavorasse per la pace se non per L' Ucraina,
la pace a livello di marketing gli farebbe comodo ma dopo gli interessi US , eminentemente economici.
Che sono incassare da armi e GNL, per le prime no problem anche senza guerra , noi europei
spenderemo centinaia di miliardi anche in caso di pace , per la questione energetica invece serve un accordo
- Allegati
-
- GNL.jpg (94.78 KiB) Visto 807 volte
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Invasione russa dell'Ucraina
son quattro anni che la strada per Kyiv è spianatalemond ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 14:45 By Gimbatbu
La Russia i territori li otterrà comunque o per via diplomatica o con la forza. Nel primo caso si accontenterebbe, nel secondo potrebbe anche proseguire dal momento che, cedendo il fronte del Donbass, la strada verso Kiev sarebbe spianata.

se fosse così facile, ma che gliene frega a Putin di “accontentarsi”, tanto ormai la strada è quasi spianata LoL
A differenza degli espertoni da forum, Putin tutte ste certezze non le ha e infatti ha già ammorbidito e di molto la sua linea rispetto a qualche mese fa, e rispetto alla retorica che ha sempre portato avanti.
Intanto ora si è detto disposto ad incontrare Zelensky, mentre prima lo considerava illegittimo e rifiutava qualunque colloquio diretto col presidente dell’Ucraina se prima non fosse avvenuto un regime change. Inoltre ora sarebbe disposto ad avere “solo” il Donbass e piccoli altri pezzi, mentre prima non si sarebbe nemmeno seduto senza la cessione immediata, oltre al Donbass, degli oblast di Kherson e Zhaporizhia (come aveva detto più volte e che, ricordiamo, per la legge russa sarebbero Russia).
Quindi ha ammorbidito e moltissimo le sue posizioni, segno che qualche problema la Russia ce l’ha.
Le sue proposte sono comunque irricevibili perché partono dal presupposto di una Ucraina smilitarizzata che lui potrebbe riprendere ad invadere tra qualche anno.
Quindi non se ne farà niente. E’ tutto uno show, da parte americana per i piano stupidi di Trump, da parte russa con l’intento della riabilitazione internazionale che porterebbe anche ad un ammorbidimento della situazione economica.
Dal punto di vista della guerra guerreggiata invece, non cambia nulla al momento. La guerra è una guerra statica, di posizione, che si giocherà sulle risorse che Ucraina e Russia riusciranno a mettere in campo nei prossimi, vorrei dire mesi, ma saranno probabilmente anni.

Re: Invasione russa dell'Ucraina
La strada per Kiev non è facile ma credo nemmeno interessi ai russi, poteva interessare all'inizio per favorire un ribaltone e un governo amico ma ad oggi un'ipotetica occupazione della capitale sarebbe una follia. Irrealizzabile e pure inutile ai fini degli obiettivi del Cremlino.Scattista ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 20:16son quattro anni che la strada per Kyiv è spianatalemond ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 14:45 By Gimbatbu
La Russia i territori li otterrà comunque o per via diplomatica o con la forza. Nel primo caso si accontenterebbe, nel secondo potrebbe anche proseguire dal momento che, cedendo il fronte del Donbass, la strada verso Kiev sarebbe spianata.![]()
se fosse così facile, ma che gliene frega a Putin di “accontentarsi”, tanto ormai la strada è quasi spianata LoL
A differenza degli espertoni da forum, Putin tutte ste certezze non le ha e infatti ha già ammorbidito e di molto la sua linea rispetto a qualche mese fa, e rispetto alla retorica che ha sempre portato avanti.
Intanto ora si è detto disposto ad incontrare Zelensky, mentre prima lo considerava illegittimo e rifiutava qualunque colloquio diretto col presidente dell’Ucraina se prima non fosse avvenuto un regime change. Inoltre ora sarebbe disposto ad avere “solo” il Donbass e piccoli altri pezzi, mentre prima non si sarebbe nemmeno seduto senza la cessione immediata, oltre al Donbass, degli oblast di Kherson e Zhaporizhia (come aveva detto più volte e che, ricordiamo, per la legge russa sarebbero Russia).
Quindi ha ammorbidito e moltissimo le sue posizioni, segno che qualche problema la Russia ce l’ha.
Per quanto riguarda la parte in giallo non mi pare che quanto da te riportato trovi riscontro nelle dichiarazioni russe ufficiali, mi pare siano indiscrezioni di fonte americana e sappiamo che Trump e i suoi ne sparano tante ogni giorno. Se Putin accettasse solo il Donbass e il congelamento del fronte attuale negli oblast di Kherson e Zhaporizhia, quindi rinunciando a parte delle due regioni formalmente annesse nel 2022, sarebbe una soluzione di compromesso che però lo metterebbe assai in cattiva luce internamente presso gli ambienti più ostili all'occidente. Se così fosse vorrebbe dire che la resistenza ucraina è ancora molto forte, io nutro dei dubbi vedendo la lenta ma costante erosione delle zone controllate dagli ucraini in donbass, ma potrei sbagliare.
Comunque sia, la linea UE che non ammette concessioni territoriali mi pare assolultamente impercorribile e irrealistica tant'è che ho letto le dichiarazioni di Zelenski su una trattativa che potrebbe partire solo considerando l'attuale linea del fronte. Quindi lo stesso presidente ucraino ammette che la riuncia a quanto sotto il controllo russo è inevitabile.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Mah ieri ha detto che la costituzione ucraina impedisce cessioni territoriali.galliano ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 16:42La strada per Kiev non è facile ma credo nemmeno interessi ai russi, poteva interessare all'inizio per favorire un ribaltone e un governo amico ma ad oggi un'ipotetica occupazione della capitale sarebbe una follia. Irrealizzabile e pure inutile ai fini degli obiettivi del Cremlino.Scattista ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 20:16son quattro anni che la strada per Kyiv è spianatalemond ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 14:45 By Gimbatbu
La Russia i territori li otterrà comunque o per via diplomatica o con la forza. Nel primo caso si accontenterebbe, nel secondo potrebbe anche proseguire dal momento che, cedendo il fronte del Donbass, la strada verso Kiev sarebbe spianata.![]()
se fosse così facile, ma che gliene frega a Putin di “accontentarsi”, tanto ormai la strada è quasi spianata LoL
A differenza degli espertoni da forum, Putin tutte ste certezze non le ha e infatti ha già ammorbidito e di molto la sua linea rispetto a qualche mese fa, e rispetto alla retorica che ha sempre portato avanti.
Intanto ora si è detto disposto ad incontrare Zelensky, mentre prima lo considerava illegittimo e rifiutava qualunque colloquio diretto col presidente dell’Ucraina se prima non fosse avvenuto un regime change. Inoltre ora sarebbe disposto ad avere “solo” il Donbass e piccoli altri pezzi, mentre prima non si sarebbe nemmeno seduto senza la cessione immediata, oltre al Donbass, degli oblast di Kherson e Zhaporizhia (come aveva detto più volte e che, ricordiamo, per la legge russa sarebbero Russia).
Quindi ha ammorbidito e moltissimo le sue posizioni, segno che qualche problema la Russia ce l’ha.
Per quanto riguarda la parte in giallo non mi pare che quanto da te riportato trovi riscontro nelle dichiarazioni russe ufficiali, mi pare siano indiscrezioni di fonte americana e sappiamo che Trump e i suoi ne sparano tante ogni giorno. Se Putin accettasse solo il Donbass e il congelamento del fronte attuale negli oblast di Kherson e Zhaporizhia, quindi rinunciando a parte delle due regioni formalmente annesse nel 2022, sarebbe una soluzione di compromesso che però lo metterebbe assai in cattiva luce internamente presso gli ambienti più ostili all'occidente. Se così fosse vorrebbe dire che la resistenza ucraina è ancora molto forte, io nutro dei dubbi vedendo la lenta ma costante erosione delle zone controllate dagli ucraini in donbass, ma potrei sbagliare.
Comunque sia, la linea UE che non ammette concessioni territoriali mi pare assolultamente impercorribile e irrealistica tant'è che ho letto le dichiarazioni di Zelenski su una trattativa che potrebbe partire solo considerando l'attuale linea del fronte. Quindi lo stesso presidente ucraino ammette che la riuncia a quanto sotto il controllo russo è inevitabile.
E resta il fatto che fare concessioni di questo tipo ad un dittatore aggressore non è una buona idea.
Sarebbe come fare annettere la striscia di Gaza a Netanyahu.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Sì, però spiegalo a Trump e agli europei a lui allineati che Nethanyau è un dittatore aggressore.Ultimo km ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 17:01Mah ieri ha detto che la costituzione ucraina impedisce cessioni territoriali.galliano ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 16:42La strada per Kiev non è facile ma credo nemmeno interessi ai russi, poteva interessare all'inizio per favorire un ribaltone e un governo amico ma ad oggi un'ipotetica occupazione della capitale sarebbe una follia. Irrealizzabile e pure inutile ai fini degli obiettivi del Cremlino.Scattista ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 20:16
son quattro anni che la strada per Kyiv è spianata![]()
se fosse così facile, ma che gliene frega a Putin di “accontentarsi”, tanto ormai la strada è quasi spianata LoL
A differenza degli espertoni da forum, Putin tutte ste certezze non le ha e infatti ha già ammorbidito e di molto la sua linea rispetto a qualche mese fa, e rispetto alla retorica che ha sempre portato avanti.
Intanto ora si è detto disposto ad incontrare Zelensky, mentre prima lo considerava illegittimo e rifiutava qualunque colloquio diretto col presidente dell’Ucraina se prima non fosse avvenuto un regime change. Inoltre ora sarebbe disposto ad avere “solo” il Donbass e piccoli altri pezzi, mentre prima non si sarebbe nemmeno seduto senza la cessione immediata, oltre al Donbass, degli oblast di Kherson e Zhaporizhia (come aveva detto più volte e che, ricordiamo, per la legge russa sarebbero Russia).
Quindi ha ammorbidito e moltissimo le sue posizioni, segno che qualche problema la Russia ce l’ha.
Per quanto riguarda la parte in giallo non mi pare che quanto da te riportato trovi riscontro nelle dichiarazioni russe ufficiali, mi pare siano indiscrezioni di fonte americana e sappiamo che Trump e i suoi ne sparano tante ogni giorno. Se Putin accettasse solo il Donbass e il congelamento del fronte attuale negli oblast di Kherson e Zhaporizhia, quindi rinunciando a parte delle due regioni formalmente annesse nel 2022, sarebbe una soluzione di compromesso che però lo metterebbe assai in cattiva luce internamente presso gli ambienti più ostili all'occidente. Se così fosse vorrebbe dire che la resistenza ucraina è ancora molto forte, io nutro dei dubbi vedendo la lenta ma costante erosione delle zone controllate dagli ucraini in donbass, ma potrei sbagliare.
Comunque sia, la linea UE che non ammette concessioni territoriali mi pare assolultamente impercorribile e irrealistica tant'è che ho letto le dichiarazioni di Zelenski su una trattativa che potrebbe partire solo considerando l'attuale linea del fronte. Quindi lo stesso presidente ucraino ammette che la riuncia a quanto sotto il controllo russo è inevitabile.
E resta il fatto che fare concessioni di questo tipo ad un dittatore aggressore non è una buona idea.
Sarebbe come fare annettere la striscia di Gaza a Netanyahu.
I nostri giornali , tranne due, non lo scrivono mai.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Gli europei hanno capito l'antifona e vogliono riconoscere lo stato di Palestina.nino58 ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 18:29Sì, però spiegalo a Trump e agli europei a lui allineati che Nethanyau è un dittatore aggressore.Ultimo km ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 17:01Mah ieri ha detto che la costituzione ucraina impedisce cessioni territoriali.galliano ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 16:42
La strada per Kiev non è facile ma credo nemmeno interessi ai russi, poteva interessare all'inizio per favorire un ribaltone e un governo amico ma ad oggi un'ipotetica occupazione della capitale sarebbe una follia. Irrealizzabile e pure inutile ai fini degli obiettivi del Cremlino.
Per quanto riguarda la parte in giallo non mi pare che quanto da te riportato trovi riscontro nelle dichiarazioni russe ufficiali, mi pare siano indiscrezioni di fonte americana e sappiamo che Trump e i suoi ne sparano tante ogni giorno. Se Putin accettasse solo il Donbass e il congelamento del fronte attuale negli oblast di Kherson e Zhaporizhia, quindi rinunciando a parte delle due regioni formalmente annesse nel 2022, sarebbe una soluzione di compromesso che però lo metterebbe assai in cattiva luce internamente presso gli ambienti più ostili all'occidente. Se così fosse vorrebbe dire che la resistenza ucraina è ancora molto forte, io nutro dei dubbi vedendo la lenta ma costante erosione delle zone controllate dagli ucraini in donbass, ma potrei sbagliare.
Comunque sia, la linea UE che non ammette concessioni territoriali mi pare assolultamente impercorribile e irrealistica tant'è che ho letto le dichiarazioni di Zelenski su una trattativa che potrebbe partire solo considerando l'attuale linea del fronte. Quindi lo stesso presidente ucraino ammette che la riuncia a quanto sotto il controllo russo è inevitabile.
E resta il fatto che fare concessioni di questo tipo ad un dittatore aggressore non è una buona idea.
Sarebbe come fare annettere la striscia di Gaza a Netanyahu.
I nostri giornali , tranne due, non lo scrivono mai.
Trump vuole fare la Riviera di Gaza sotto Israele.
Paura e delirio allo Gaza Strip Casino.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Nel 2000mai potrebbe effettivamente succedere ciò che dicilemond ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 14:45 By Gimbatbu
La Russia i territori li otterrà comunque o per via diplomatica o con la forza. Nel primo caso si accontenterebbe, nel secondo potrebbe anche proseguire dal momento che, cedendo il fronte del Donbass, la strada verso Kiev sarebbe spianata.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Gli Europei tranne italiani, tedeschi e ungheresiUltimo km ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 18:35Gli europei hanno capito l'antifona e vogliono riconoscere lo stato di Palestina.
Trump vuole fare la Riviera di Gaza sotto Israele.
Paura e delirio allo Gaza Strip Casino.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Invasione russa dell'Ucraina
By Gimbatbupietro ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 19:36Nel 2000mai potrebbe effettivamente succedere ciò che dicilemond ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 14:45 By Gimbatbu
La Russia i territori li otterrà comunque o per via diplomatica o con la forza. Nel primo caso si accontenterebbe, nel secondo potrebbe anche proseguire dal momento che, cedendo il fronte del Donbass, la strada verso Kiev sarebbe spianata.
La storia insegna che quando un fronte cede c' è la rotta. È sempre accaduto dai tempi di Alessandro Magno in poi. Che poi per i russi possa essere controproducente addentrarsi nel paese è assolutamente plausibile, ma può essere sufficente mettere un Lukashenko.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Invasione russa dell'Ucraina
Probblema che non se trova l'indirizzo, fai la raccomandata ad Abbu Mazzen e torna indietro destinatario sconosciutonino58 ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 20:24Gli Europei tranne italiani, tedeschi e ungheresi
ALAMUBUAHAHAHAHA....

Re: Invasione russa dell'Ucraina
Non ha ceduto nessun fronte e non c’è stata alcuna rotta.lemond ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 20:51By Gimbatbupietro ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 19:36Nel 2000mai potrebbe effettivamente succedere ciò che dicilemond ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 14:45 By Gimbatbu
La Russia i territori li otterrà comunque o per via diplomatica o con la forza. Nel primo caso si accontenterebbe, nel secondo potrebbe anche proseguire dal momento che, cedendo il fronte del Donbass, la strada verso Kiev sarebbe spianata.
La storia insegna che quando un fronte cede c' è la rotta. È sempre accaduto dai tempi di Alessandro Magno in poi. Che poi per i russi possa essere controproducente addentrarsi nel paese è assolutamente plausibile, ma può essere sufficente mettere un Lukashenko.
Mi dispiace deludere i sogni bagnati dei novelli Napoleoni del forum, ma la situazione vede che:
I Russi non hanno manco ripassato il fiume Oskill (che invece tenevano nel 2022) e sopra c’è chi parla di Dnepr.
I Russi non hanno manco riconquistato la grande città di Kherson (che tenevano nel 2022, e dalla quale si ritirarono con la coda tra le gambe), ma sopra c’è chi parla di Odessa.
I Russi sono appena appena a Chasiv Yar, che sta a dieci km da Bakhmut, dove erano due anni fa, ma sopra c’è chi parla di “zona cuscinetto”. (dieci km in due anni!).
I russi sono a 60 km di distanza da Izium, città che controllavano nel 2022 e dalla quale si ritirarono con la coda tra le gambe, ma sopra si parla di “Donbass liberato”.
Il governo eletto ucraino è al potere e Zelensky è appena andato alla Casa Bianca, dove ha ottenuto miliardi di forniture dagli USA (via Europa e pagate dall’Europa stessa), ma sopra c’è chi parla di “Lukashenko”.
Putin ha ridotto enormemente le sue ambizioni, non parla più degli oblast di Kherson e Zhaporizhia, di Odessa e cose simili. Addririttura ha parlato di “garanzie per la nazione ucraina” mentre fino a poco tempo fa l’Ucraina esisteva solo come realtà russa nella sua retorica.
Perfino Marco Rubio, esponente di una amministrazione Trump che è la più amica che la Russia potrebbe avere, ha detto ieri che la Russia non è in grado di prendere le proprie forze in tempo ragionevoli.
Ho il sospetto che qui dentro c’è chi preferisca guardare i video di Di Battista anziché leggere le notizie o guardare una cartina dell’Ucraina. LoL.

Re: Invasione russa dell'Ucraina
e, per chiarire, dico che secondo me Putin non ha veramente rinunciato alle sue ambizioni.
Quella di chiedere “solo” il Donbass la vedo come una “ruse de guerre” come uno stratagemma per ottenere e superare la linea di fortificazioni in Donbass che sono quattro anni (anche dodici) che non riesce a superare.
Per poi riprendere subito la guerra da una posizione più vantaggiosa.
L’Ucraina non accetterà mai.
Quella di chiedere “solo” il Donbass la vedo come una “ruse de guerre” come uno stratagemma per ottenere e superare la linea di fortificazioni in Donbass che sono quattro anni (anche dodici) che non riesce a superare.
Per poi riprendere subito la guerra da una posizione più vantaggiosa.
L’Ucraina non accetterà mai.

Re: Invasione russa dell'Ucraina
Domanda: se, come è evidente, la Russia in tre anni e mezzo non sconfigge l'Ucraina, come può essere un pericolo per l'Europa intera ?Scattista ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 7:35Non ha ceduto nessun fronte e non c’è stata alcuna rotta.lemond ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 20:51By Gimbatbu
La storia insegna che quando un fronte cede c' è la rotta. È sempre accaduto dai tempi di Alessandro Magno in poi. Che poi per i russi possa essere controproducente addentrarsi nel paese è assolutamente plausibile, ma può essere sufficente mettere un Lukashenko.
Mi dispiace deludere i sogni bagnati dei novelli Napoleoni del forum, ma la situazione vede che:
I Russi non hanno manco ripassato il fiume Oskill (che invece tenevano nel 2022) e sopra c’è chi parla di Dnepr.
I Russi non hanno manco riconquistato la grande città di Kherson (che tenevano nel 2022, e dalla quale si ritirarono con la coda tra le gambe), ma sopra c’è chi parla di Odessa.
I Russi sono appena appena a Chasiv Yar, che sta a dieci km da Bakhmut, dove erano due anni fa, ma sopra c’è chi parla di “zona cuscinetto”. (dieci km in due anni!).
I russi sono a 60 km di distanza da Izium, città che controllavano nel 2022 e dalla quale si ritirarono con la coda tra le gambe, ma sopra si parla di “Donbass liberato”.
Il governo eletto ucraino è al potere e Zelensky è appena andato alla Casa Bianca, dove ha ottenuto miliardi di forniture dagli USA (via Europa e pagate dall’Europa stessa), ma sopra c’è chi parla di “Lukashenko”.
Putin ha ridotto enormemente le sue ambizioni, non parla più degli oblast di Kherson e Zhaporizhia, di Odessa e cose simili. Addririttura ha parlato di “garanzie per la nazione ucraina” mentre fino a poco tempo fa l’Ucraina esisteva solo come realtà russa nella sua retorica.
Perfino Marco Rubio, esponente di una amministrazione Trump che è la più amica che la Russia potrebbe avere, ha detto ieri che la Russia non è in grado di prendere le proprie forze in tempo ragionevoli.
Ho il sospetto che qui dentro c’è chi preferisca guardare i video di Di Battista anziché leggere le notizie o guardare una cartina dell’Ucraina. LoL.
E' evidente che tutto è finalizzato alla produzione e vendita di armi.
L' incontro di ieri ha avuto il risultato, per Trump, di obbligare gli europei a comprare dagli USA 100 miliardi in armi da passare all' Ucraina.
Rispetto alla guerra in atto, altro nulla di fatto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Invasione russa dell'Ucraina
La Russia è innanzitutto un pericolo enorme per l’Ucraina, ovviamente. Se in tre anni e mezzo l’Ucraina ancora resiste e ha ceduto quasi niente, questo non vuol dire che non abbia e stia pagando un prezzo altissimo per la propria indipendenza e la propria libertà. E che le forniture occidentali siano estremamente importanti per riuscire a resistere.nino58 ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 8:35Domanda: se, come è evidente, la Russia in tre anni e mezzo non sconfigge l'Ucraina, come può essere un pericolo per l'Europa intera ?Scattista ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 7:35Non ha ceduto nessun fronte e non c’è stata alcuna rotta.lemond ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 20:51
By Gimbatbu
La storia insegna che quando un fronte cede c' è la rotta. È sempre accaduto dai tempi di Alessandro Magno in poi. Che poi per i russi possa essere controproducente addentrarsi nel paese è assolutamente plausibile, ma può essere sufficente mettere un Lukashenko.
Mi dispiace deludere i sogni bagnati dei novelli Napoleoni del forum, ma la situazione vede che:
I Russi non hanno manco ripassato il fiume Oskill (che invece tenevano nel 2022) e sopra c’è chi parla di Dnepr.
I Russi non hanno manco riconquistato la grande città di Kherson (che tenevano nel 2022, e dalla quale si ritirarono con la coda tra le gambe), ma sopra c’è chi parla di Odessa.
I Russi sono appena appena a Chasiv Yar, che sta a dieci km da Bakhmut, dove erano due anni fa, ma sopra c’è chi parla di “zona cuscinetto”. (dieci km in due anni!).
I russi sono a 60 km di distanza da Izium, città che controllavano nel 2022 e dalla quale si ritirarono con la coda tra le gambe, ma sopra si parla di “Donbass liberato”.
Il governo eletto ucraino è al potere e Zelensky è appena andato alla Casa Bianca, dove ha ottenuto miliardi di forniture dagli USA (via Europa e pagate dall’Europa stessa), ma sopra c’è chi parla di “Lukashenko”.
Putin ha ridotto enormemente le sue ambizioni, non parla più degli oblast di Kherson e Zhaporizhia, di Odessa e cose simili. Addririttura ha parlato di “garanzie per la nazione ucraina” mentre fino a poco tempo fa l’Ucraina esisteva solo come realtà russa nella sua retorica.
Perfino Marco Rubio, esponente di una amministrazione Trump che è la più amica che la Russia potrebbe avere, ha detto ieri che la Russia non è in grado di prendere le proprie forze in tempo ragionevoli.
Ho il sospetto che qui dentro c’è chi preferisca guardare i video di Di Battista anziché leggere le notizie o guardare una cartina dell’Ucraina. LoL.
E' evidente che tutto è finalizzato alla produzione e vendita di armi.
L' incontro di ieri ha avuto il risultato, per Trump, di obbligare gli europei a comprare dagli USA 100 miliardi in armi da passare all' Ucraina.
Rispetto alla guerra in atto, altro nulla di fatto.
Poi tu dal tuo discorso è evidente che non consideri l’Ucraina parte dell’Europa, ma moltissime persone in Europa e in Ucraina sentono esattamente il contrario.
Infine se a Putin viene permesso di vincere in Ucraina, verrà premiato l’imperialismo genocida, aggressivo e militare e questa non sarebbe per niente una buona cosa per l’Europa, che si troverebbe a dover fare i conti con questo imperialismo su tutti i suoi confini (Finlandia, Baltico, Romania ecc) e anche in altre parti del mondo.
Poi per te 100 miliardi di armi sono un nulla di fatto,
per l’Ucraina è una boccata di ossigeno.
Secondo me, infine, visti anche i recenti atteggiamenti, la Russia non ne ha più per molto.

Re: Invasione russa dell'Ucraina
Io parlo di mele e tu rispondi a banane
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Invasione russa dell'Ucraina
E comunque i 100 miliardi, come ho già detto, sono tanta roba per Trump e per tutta l'industria delle armi.
Tantissima roba
Tantissima roba
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Invasione russa dell'Ucraina
hai fatto una domanda precisa: “come può la Russia essere un pericolo per l’Europa”? Quello ti è stato risposto.

Re: Invasione russa dell'Ucraina
Sostanzialmente vero quello che scrivi, è una corretta fotografia della situazione attuale sul campo, con l'unica precisazione che l'Oskil è stato passato da mesi nella zona a nord di Kupyansk tant'è che ora i russi sono attestati nei sobborghi settentrionali, ma a parte questo dettaglio il resto mi torna.Scattista ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 7:35Non ha ceduto nessun fronte e non c’è stata alcuna rotta.lemond ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 20:51By Gimbatbu
La storia insegna che quando un fronte cede c' è la rotta. È sempre accaduto dai tempi di Alessandro Magno in poi. Che poi per i russi possa essere controproducente addentrarsi nel paese è assolutamente plausibile, ma può essere sufficente mettere un Lukashenko.
Mi dispiace deludere i sogni bagnati dei novelli Napoleoni del forum, ma la situazione vede che:
I Russi non hanno manco ripassato il fiume Oskill (che invece tenevano nel 2022) e sopra c’è chi parla di Dnepr.
I Russi non hanno manco riconquistato la grande città di Kherson (che tenevano nel 2022, e dalla quale si ritirarono con la coda tra le gambe), ma sopra c’è chi parla di Odessa.
I Russi sono appena appena a Chasiv Yar, che sta a dieci km da Bakhmut, dove erano due anni fa, ma sopra c’è chi parla di “zona cuscinetto”. (dieci km in due anni!).
I russi sono a 60 km di distanza da Izium, città che controllavano nel 2022 e dalla quale si ritirarono con la coda tra le gambe, ma sopra si parla di “Donbass liberato”.
Nonostante ciò non si può negare che esista una lenta avanzata russa, l'inerzia parla chiaro.
Povkrosk e Myrnograd sono quasi accerchiate coi russi che si sono spinti più a nord probabilmente per tentare di completare l'accerchiamento,
Toretsk è caduta e i russi si stanno avvicinando sempre più a Kostantinivka da sud e da est.
Anche la zona di Siversk, ferma da anni, ha visto una ripresa delle operazioni coi russi che sono adesso ai margini della cittadina.
Di kupyansk ho già detto.
Concordo che i tempi necessari per conquistare queste città sono imprevedibili, potrebbero cadere rapidamente, ad es. Povkrosk, come invece rimanere in stallo per mesi o più di un anno come è successo a Chasiv Yar.
Ci sono però due aspetti che vorrei evidenziare:
1) il donbass è altamente fortificato quindi le avanzate sono molto complicate, ma i territori a est di Kramatorsk, Kupyansk, SLoviansk, Povkrosk sono altrettanto fortificati? Ho molti dubbi
2) a parte i 4 oblast dell'est, dubito che acquisire altri territori sia una priorità dei russi, piuttosto lo è indebolire e ridurre ai minimi termini l'esercito ucraino, quindi anche una guerra lenta di attrito con avanzamenti limitati potrebbe permettergli di ottenere lo scopo.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Ma non hai risposto alla questione più importante
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Invasione russa dell'Ucraina
By Gimbatbu
Tra l' altro poi il concetto che la Russia non ne avrebbe ancora per molto contrasta ancora di più con un quadro minaccioso per i paesi europei. La Russia è un peso massimo messo alle corde da un lungo match con un peso medio. Metti pure che gli regalassero uno striminzito verdetto ai punti, perché dovrebbe impegnarsi in altri match più duri?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Invasione russa dell'Ucraina
il punto interrogativo l’hai messo solo su quella frase.
Onestamente non capisco quale sia la domanda più importante.

Re: Invasione russa dell'Ucraina
verissimo tutto quello che dici.galliano ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 10:55Sostanzialmente vero quello che scrivi, è una corretta fotografia della situazione attuale sul campo, con l'unica precisazione che l'Oskil è stato passato da mesi nella zona a nord di Kupyansk tant'è che ora i russi sono attestati nei sobborghi settentrionali, ma a parte questo dettaglio il resto mi torna.Scattista ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 7:35Non ha ceduto nessun fronte e non c’è stata alcuna rotta.lemond ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 20:51
By Gimbatbu
La storia insegna che quando un fronte cede c' è la rotta. È sempre accaduto dai tempi di Alessandro Magno in poi. Che poi per i russi possa essere controproducente addentrarsi nel paese è assolutamente plausibile, ma può essere sufficente mettere un Lukashenko.
Mi dispiace deludere i sogni bagnati dei novelli Napoleoni del forum, ma la situazione vede che:
I Russi non hanno manco ripassato il fiume Oskill (che invece tenevano nel 2022) e sopra c’è chi parla di Dnepr.
I Russi non hanno manco riconquistato la grande città di Kherson (che tenevano nel 2022, e dalla quale si ritirarono con la coda tra le gambe), ma sopra c’è chi parla di Odessa.
I Russi sono appena appena a Chasiv Yar, che sta a dieci km da Bakhmut, dove erano due anni fa, ma sopra c’è chi parla di “zona cuscinetto”. (dieci km in due anni!).
I russi sono a 60 km di distanza da Izium, città che controllavano nel 2022 e dalla quale si ritirarono con la coda tra le gambe, ma sopra si parla di “Donbass liberato”.
Nonostante ciò non si può negare che esista una lenta avanzata russa, l'inerzia parla chiaro.
Povkrosk e Myrnograd sono quasi accerchiate coi russi che si sono spinti più a nord probabilmente per tentare di completare l'accerchiamento,
Toretsk è caduta e i russi si stanno avvicinando sempre più a Kostantinivka da sud e da est.
Anche la zona di Siversk, ferma da anni, ha visto una ripresa delle operazioni coi russi che sono adesso ai margini della cittadina.
Di kupyansk ho già detto.
Concordo che i tempi necessari per conquistare queste città sono imprevedibili, potrebbero cadere rapidamente, ad es. Povkrosk, come invece rimanere in stallo per mesi o più di un anno come è successo a Chasiv Yar.
Ci sono però due aspetti che vorrei evidenziare:
1) il donbass è altamente fortificato quindi le avanzate sono molto complicate, ma i territori a est di Kramatorsk, Kupyansk, SLoviansk, Povkrosk sono altrettanto fortificati? Ho molti dubbi
2) a parte i 4 oblast dell'est, dubito che acquisire altri territori sia una priorità dei russi, piuttosto lo è indebolire e ridurre ai minimi termini l'esercito ucraino, quindi anche una guerra lenta di attrito con avanzamenti limitati potrebbe permettergli di ottenere lo scopo.
Ma è chiaro che i tempi sono biblici.
Poi tu puoi ipotizzare un’accelerazione dell’avanzata russa (c’è chi lo faceva anche anni fa, ai tempi di Bakhmut) ma questa nei fatti non si è mai verificata.
Pokrovsk sono mesi che “sta per cadere”, ci hanno pure fatto i titoloni dei giornali, ed invece è ancora in mano ucraina. Il copione è sempre lo stesso.
E’ vero, come dici, che in assenza di zone fortificate, i tempi delle (eventuali) avanzate potrebbero cambiare molto, ma è anche vero che prima i Russi devono prendere il nodo fondamentale di Kramatorsk-Sloviansk e, a questo ritmo, passerebbero anni.
Anni in cui gli Ucraini potrebbero anche costruire nuove linee fortificate.
La guerra non si gioca più sulle avanzate, ma essendo in stallo, si gioca sull’attrito. Chi potrà resistere più a lungo?
sul tuo punto 2)
E’ chiaro. Ma non è una questione né di donbass né di “oblast dell’est”. Acquisire altri territori non è mai stato l’obiettivo di Putin. La Russia è enorme, cosa gliene frega del donbass e dell’oblast di Zhaporizhia. E’ una questione di imperialismo e di influenza. Putin non poteva accettare un’Ucraina che non fosse sottomessa alla sua volontà, alle sue politiche e ai suoi diktat. L’obiettivo, anche dichiarato apertamente, era il regime change, (ri)portare l’Ucraina sotto il controllo russo.
Poi può essere che, mancato l’obiettivo e vedendolo sempre più lontano, Putin possa anche “accontentarsi” del territorio per cantare vittoria e salvare la baracca.
Ma anche questa scappatoia è ora molto difficile. Tutto sto casino? Tutti sti anni, ste vite, st’economia rovinata per due regioni, anche belle distrutte? Giuridicamente anche un problema. La Duma ha approvato l’annessione di quattro oblast. Kherson e Zhaporozhia hanno le capitali in mano ucraina. A livello ufficiale non ci possono rinunciare.
Così come l’Ucraina per legge non può rinunciare a Donetsk e Luhansk e nemmeno alla Crimea, così Putin non può rinunciare ufficialmente a Kherson e Zhaporizhia.
Se e quando la guerra finirà, sarà “alla coreana” con il conflitto congelato su una determinata linea, ma nessuna pace ufficiale.

Re: Invasione russa dell'Ucraina
Intanto i dazi restano.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Ho usato domanda invece di questione, hai ragione.
La questione più importante è che siamo schiavi dei produttori di armi più che dei Putin, Trump o Nethanyau del tempo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Intanto un articolo sulla florida economia russa, che fa capire perchè Putin si stia mostrando disponibile (più o meno sinceramente) a trattative
https://www.avvenire.it/mondo/pagine/mo ... 6HEcEIsSHw
https://www.avvenire.it/mondo/pagine/mo ... 6HEcEIsSHw
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Premessa anche SE fosse , ottima notizia dovesse risolvere il conflitto.jumbo ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 10:04 Intanto un articolo sulla florida economia russa, che fa capire perchè Putin si stia mostrando disponibile (più o meno sinceramente) a trattative
https://www.avvenire.it/mondo/pagine/mo ... 6HEcEIsSHw
Nello specifico però è spazzatura.
Tutti gli anni , nel 2024 anche il sole24 ore ad Agosto, tengono ad informarci che l' economia russa
a breve crollerà , per l' organo vicino a confindustria il PIL 2024 cresciuto significativamente nei primi mesi si sarebbe
contratto arrivando a un + 2% sui 12 Mesi.
Poi arrivano i dati (occidentali FMI) e si scopre che la crescita è del 4,3% persino meglio dei primi 8 mesi (+4,2).
Adesso invece degli analisti abbiamo nientemeno che :
"Un funzionario di una compagnia occidentale, ancora presente in Russia"
complimenti per la scelta

probabilmente suo cugino è in ferie
Il resto sono una serie di dati buttati alla rinfusa che non hanno nessun valore se presi singolarmente
anche perchè dovessimo paragonarli a quelli occidentali noi europei saremmo falliti da anni.
Guardiamo i fondamentali :
PIL (consolidato 2024 + 4,3% ), quali paesi europei fanno meglio ?
Debito pubblico (consolidato 2024 14,5% PIL ) quali paesi europei fanno meglio ?
Tasso disoccupazione (consolidato 2024 2,2% !) quali paesi europei fanno meglio ?
Poi prima di affrontare le criticità , che ovviamente ci sono anche per la Russia,
questo pseudogiornalista baciapile si è domandato con il petrolio a -10$ il barile
che fine farebbe il GNL made in US e tutta la filiera conseguente ?
Una delle prime domande scomode per Trump in primavera appena iniziato il processo
non di pace ma di ripresa delle relazioni economiche US/Russia è stata se ci sarebbe
stata un ' intesa sul prezzo del petrolio , ovviamente senza risposta.
Veniamo alle problematiche dell' economia russa , la più importante è l' inflazione
che pur in un quadro di crescita amplifica le disuguaglianze tra chi è agganciato
al treno e tra chi resta a piedi per usare una locuzione comprensibile anche ai fruitori
di articoli come quello citato, tra chi beneficia della situazione e chi la subisce
siano aziende , lavoratori o pensionati.
Situazione aggravata dal fatto che per motivi politici in pochi anni sono stati rivoluzionati
i processi produttivi , sostituiti gli acquirenti, azzerati e riaperti i canali distributivi
e tutto quello che ne consegue.
Quindi si risoluzione del conflitto e stabilizzazione sono sicuramente appetibili
per l' economia russa, dovrebbero esserlo anche per noi europei,
purtroppo a Bruxelles interessa invece drenare tutte le risorse possibili
da destinare al rearm europe, e a chi queste risorse le incamera (US) va benissimo.
Una precisazione prima che riparta il refrain del tasso d' interesse,
in Italia nei primi anni 80' siamo arrivati anche oltre , eppure non solo siamo sopravvissuti
ma allora una famiglia monoreddito aveva una capacità di spesa maggiore di oggi,
avevamo un tasso di povertà minore e minore indebitamento.
Casualmente avevamo un banca centrale pubblica, ops anche la russia oggi
ha un controllo politico , noi siamo in mano ad entità private senza nessun controllo
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Grazie al cazzo
Avevamo minore indebitamento privato, ma lo avevamo ottenuto a spese del bilancoi statale, facendo un debito pubblico non sostenibile del qiale paghiamo ora le conseguenze.
Mentre negli stessi anni, o poco prima, gli altri paesi europei creavano lo stato sociale, e conseguentemente alzavano le tasse per sostenerlo nel tempo, abbiamo creduto di essere furbi creando lo stato sociale ma senza aumentare conseguentemente le tasse (a essere precisi, aumentando le aliquote ma non perseguendo con la dovuta attenzione la enorme quota di evasione) , e ripagandolo con debiti, i cui interessi hanno causato nei decenni successivi, e causano tuttora, una mancanza di competitivita' del nostro paese rispetto ai concorrenti
Per usare un linguaggio desueto ma efficace: la borghesia non pagò le imposte per finanziare sanità, pensioni e istruzione; piuttosto, la borghesia preferì acquistare titoli pubblici, cioè prestò alla classe lavoratrice il salario sociale e differito (e ora ne chiede la restituzione)
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)