Tour de l'Avenir 2025
- Beppugrillo
- Messaggi: 4906
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Tour de l'Avenir 2025
Tra 10 giorni parte l'Avenir 2025. Percorso decisamente fantasioso con un prologo in salita a Tignes, poi 4 tappe mosse con qualche occasione per i velocisti e a chiudere 3 tappe (di cui 2 semitappe da fare nello stesso giorno, la seconda è la cronoscalata di La Rosiere sul Piccolo San Bernardo, salita da fare tre volte complessivamente nella giornata di venerdì 29 agosto) durissime tra Valle d'Aosta e Val d'Isere.
https://tourdelavenir.com/en/the-race/
L'Italia dovrebbe essere Finn, Donati, Gualdi, Mattio, Borgo e Turconi, che per me testimonia un momento di ottima qualità per il nostro movimento giovanile, anche perché ci sono pure dei nomi che rimangono fuori (Scalco in primis). Abbiamo una punta che ha fatto una stagione buona, con poche corse, da cui mi aspetto comunque un salto di qualità se non in questa corsa poi nel 2026, poi tutti corridori in grado di puntare a risultati parziali (piazzamento nella generale o vittoria di tappa) e comunque di dare un contributo alla corsa.
Grande favorito Seixas, che sembra addirittura un po' fuori categoria anche se poi è tutto da vedere, si trova in una situazione tipo Bernal che "scese" per fare l'Avenir dopo una stagione tra i professionisti, non è detto che sia così superiore a chi ha fatto tutto il calendario Under 23. Tra questi Widar, Nordhagen, Omrzel, Pericas, Torres, gli irlandesi Meehan, O'Brien e Rafferty
https://tourdelavenir.com/en/the-race/
L'Italia dovrebbe essere Finn, Donati, Gualdi, Mattio, Borgo e Turconi, che per me testimonia un momento di ottima qualità per il nostro movimento giovanile, anche perché ci sono pure dei nomi che rimangono fuori (Scalco in primis). Abbiamo una punta che ha fatto una stagione buona, con poche corse, da cui mi aspetto comunque un salto di qualità se non in questa corsa poi nel 2026, poi tutti corridori in grado di puntare a risultati parziali (piazzamento nella generale o vittoria di tappa) e comunque di dare un contributo alla corsa.
Grande favorito Seixas, che sembra addirittura un po' fuori categoria anche se poi è tutto da vedere, si trova in una situazione tipo Bernal che "scese" per fare l'Avenir dopo una stagione tra i professionisti, non è detto che sia così superiore a chi ha fatto tutto il calendario Under 23. Tra questi Widar, Nordhagen, Omrzel, Pericas, Torres, gli irlandesi Meehan, O'Brien e Rafferty
Re: Tour de l'Avenir 2025
Mah, secondo me sara' dura metterne uno nei primi cinque.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 13 agosto 2025, 7:38 ...
L'Italia dovrebbe essere Finn, Donati, Gualdi, Mattio, Borgo e Turconi, che per me testimonia un momento di ottima qualità per il nostro movimento giovanile
...
Widar, Omrzel, Torres e Rafferty sono un passo avanti. Poi Finn non si sa mai, pur sempre mezzo nobile sangue inglese e'.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4906
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Tour de l'Avenir 2025
Intanto oggi Donati secondo in Cechia in una volata non nobilissima ma comunque vinta da Lamperti. Non essendo velocista puro avrà vari traguardi potenzialmente a disposizione all'Avenir e pochi avversari del suo livello
Re: Tour de l'Avenir 2025
seixas in teoria è più maturo di tutti, non più talentuoso magari, ma se fai top 10 al delfinato...Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 13 agosto 2025, 7:38 Tra 10 giorni parte l'Avenir 2025. Percorso decisamente fantasioso con un prologo in salita a Tignes, poi 4 tappe mosse con qualche occasione per i velocisti e a chiudere 3 tappe (di cui 2 semitappe da fare nello stesso giorno, la seconda è la cronoscalata di La Rosiere sul Piccolo San Bernardo, salita da fare tre volte complessivamente nella giornata di venerdì 29 agosto) durissime tra Valle d'Aosta e Val d'Isere.
https://tourdelavenir.com/en/the-race/
L'Italia dovrebbe essere Finn, Donati, Gualdi, Mattio, Borgo e Turconi, che per me testimonia un momento di ottima qualità per il nostro movimento giovanile, anche perché ci sono pure dei nomi che rimangono fuori (Scalco in primis). Abbiamo una punta che ha fatto una stagione buona, con poche corse, da cui mi aspetto comunque un salto di qualità se non in questa corsa poi nel 2026, poi tutti corridori in grado di puntare a risultati parziali (piazzamento nella generale o vittoria di tappa) e comunque di dare un contributo alla corsa.
Grande favorito Seixas, che sembra addirittura un po' fuori categoria anche se poi è tutto da vedere, si trova in una situazione tipo Bernal che "scese" per fare l'Avenir dopo una stagione tra i professionisti, non è detto che sia così superiore a chi ha fatto tutto il calendario Under 23. Tra questi Widar, Nordhagen, Omrzel, Pericas, Torres, gli irlandesi Meehan, O'Brien e Rafferty
vediamo nordhagen, widar, pablo torres (3° in abruzzo)-pericas, finn, tuckwell-marriage
ma la colombia su chi punta?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Re: Tour de l'Avenir 2025
Quest'anno Estiven Garcia e Juan Felipe Rodriguez sono andati molto bene alla Ronde de l'Isard, per cui hanno già un po' assaggiato le strade francesi. Poi ci sarebbe anche Mauricio Zapata che recentemente ha fatto nono alla Vuelta a Colombia, vincendo la classifica dei giovani. Non sta andando male neppure il campione nazionale Under Samuel Florez, anche se lui ha qualcosa in più sul passo ma meno in salita rispetto agli altri.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4906
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
- Beppugrillo
- Messaggi: 4906
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Tour de l'Avenir 2025
Fatta quasi del tutto la startlist. Non mi sembra di vedere sorprese. Penso che meriti un minimo di accenno il fatto che Finn e Seixas sono il secondo e il terzo più giovani al via e che l'Italia è l'unica tra le nazionali migliori ad avere 5 corridori su 6 dei primi 2 anni (partecipano i 2003, 2004, 2005 e 2006, i nostri sono quasi tutti del 2005, solo Mattio è del 2004 mentre Finn del 2006)
Re: Tour de l'Avenir 2025
Facesse nei 5 per me sarebbe un ottimo risultatoTIC ha scritto: ↑giovedì 14 agosto 2025, 12:54Mah, secondo me sara' dura metterne uno nei primi cinque.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 13 agosto 2025, 7:38 ...
L'Italia dovrebbe essere Finn, Donati, Gualdi, Mattio, Borgo e Turconi, che per me testimonia un momento di ottima qualità per il nostro movimento giovanile
...
Widar, Omrzel, Torres e Rafferty sono un passo avanti. Poi Finn non si sa mai, pur sempre mezzo nobile sangue inglese e'.
Curioso di vedere il duello widar seixas..
Certo ci fosse anche il torres 24.. che duello
Re: Tour de l'Avenir 2025
Oggi prologo in salita.
Mi pare non ci sia il live, forse solo nelle ultime tappe.
Mi pare non ci sia il live, forse solo nelle ultime tappe.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Partiamo subito nel segno di Paul Seixas ma Lorenzo Finn vicinissimo, battuto per appena sette centesimi di secondo. Terzo posto per l'austriaco Schrettl (vincitore a San Vendemiano quest'anno) con un distacco di 7", poi l'ecuadoriano Ramirez e Nordhagen a 8" e Widar a 9". Pablo Torres ha invece chiuso nono a 14". Distacco già importante per Omrzel, solo ventesimo con ben 29" incassati in tre chilometri di scalata. Molto indietro anche gli altri nostri possibili protagonisti per una classifica: Simone Gualdi ha incassato un distacco di 53", Filippo Turconi 57".
Re: Tour de l'Avenir 2025
Bravo finn. Bel inizio
Re: Tour de l'Avenir 2025
Maluccio Widar, quasi 10" sono parecchi, considerando che è pure abbastanza esplosivo in salita.
Sul futuro di Finn come uomo da corse a tappe di prima fila metterei la mano sul fuoco
Sul futuro di Finn come uomo da corse a tappe di prima fila metterei la mano sul fuoco
Re: Tour de l'Avenir 2025
Speriamo. Per me la red bull (da junior) è l unica incognita
Han tutti reso di meno tra i pro (speriamo sia l eccezione)
Han tutti reso di meno tra i pro (speriamo sia l eccezione)
Re: Tour de l'Avenir 2025
Più che su Finn a questo punto sono molto curioso di vedere come proseguirà il percorso di Capello. Lorenzo era da tempo che lo si vedeva come un predestinato soprattutto per la salita, invece Roberto sta emergendo in maniera decisa quest'anno tra gli juniores (anche se rispetto a Finn mi pare più passista e più forte a cronometro), senza che avesse tutte queste stimmate da predestinato.
- Walter_White
- Messaggi: 31019
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour de l'Avenir 2025
Io onestamente mi aspetto il podio finale perché Finn è veramente un fenomeno raro
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27768
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour de l'Avenir 2025
Qualcuno sa come mai al via non c'è Novak? Tra l'altro l'unica squadra partita con 5 atleti anzichè 6 è stata la Repubblica Ceca.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour de l'Avenir 2025
Capello fino all anno scorso andava più forte in salita che a cronoAntares ha scritto: ↑sabato 23 agosto 2025, 20:05Più che su Finn a questo punto sono molto curioso di vedere come proseguirà il percorso di Capello. Lorenzo era da tempo che lo si vedeva come un predestinato soprattutto per la salita, invece Roberto sta emergendo in maniera decisa quest'anno tra gli juniores (anche se rispetto a Finn mi pare più passista e più forte a cronometro), senza che avesse tutte queste stimmate da predestinato.
Diciamo che entrambi si allenano tantissimo
Non ricordo l ultimo astigiano professionista
Re: Tour de l'Avenir 2025
Oggi conclusione in volata e vittoria dell' atteso Noah Hobbs su un ancora ottimo Davide Donati. Terzo il messicano Macias, più volte ben piazzato nelle corse italiane quest' anno. Seixas mantiene la leadership.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Ho cercato in giro ma non ho ancora trovato notizie in merito, forse è stato poco bene nell'immediata vigilia, visto che ultimamente aveva una buona condizione.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 23 agosto 2025, 20:33 Qualcuno sa come mai al via non c'è Novak? Tra l'altro l'unica squadra partita con 5 atleti anzichè 6 è stata la Repubblica Ceca.
Importante defezione invece per la Spagna che oggi ha perso Adrià Pericas, settimo all'ultimo Giro Next Gen, ritiratosi nel corso della tappa (anche qui non conosco ancora le motivazioni).
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27768
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour de l'Avenir 2025
Pericas, fresco fresco di contratto pro con la UAE dove andrà a raggiungere Torres. Defezione importante, concordo.Antares ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:58Ho cercato in giro ma non ho ancora trovato notizie in merito, forse è stato poco bene nell'immediata vigilia, visto che ultimamente aveva una buona condizione.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 23 agosto 2025, 20:33 Qualcuno sa come mai al via non c'è Novak? Tra l'altro l'unica squadra partita con 5 atleti anzichè 6 è stata la Repubblica Ceca.
Importante defezione invece per la Spagna che oggi ha perso Adrià Pericas, settimo all'ultimo Giro Next Gen, ritiratosi nel corso della tappa (anche qui non conosco ancora le motivazioni).
Quanto a Hobbs, mi aspetto che a giorni la EF ne annunci il passaggio nel 2026. La sua stagione è stata a dir poco fantastica ad oggi. Dopo un inizio anonimo nelle due corse greche (South Aegean Islands e Tour of Rhodes), ha iniziato a vincere a manetta: 2 tappe e la generale della Volta ao Alentejo in portogallo, poi 3 tappe al Tour de Bretagne, una tappa anche alla Corsa della Pace. Al Giro non aveva raccolto niente, ma si è subito rifatto all'Avenir. Bottino ad oggi di ben 8 vittorie. Alla Groupama si mangeranno le mani
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour de l'Avenir 2025
Tanti han preso un buco di 7 secondi
Finn salvo per poco
Finn salvo per poco
Re: Tour de l'Avenir 2025
Si, Noah ha fatto una grande stagione ed è anche un eccellente pistard (quest'anno ha vinto pure il titolo europeo del quartetto tra gli Under 23 il mese scorso). Al Giro ha fatto molta fatica e se poi andiamo a vedere non c'è mai stata nessuna volata di gruppo nell'ultima edizione perché mancavano proprio gli arrivi da sprinter puri (poteva starci a Salsomaggiore ma lì era una tappa che si prestava benissimo alle fughe, tanto è vero che arrivò e vinse Dunwoody).Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 19:46
Quanto a Hobbs, mi aspetto che a giorni la EF ne annunci il passaggio nel 2026. La sua stagione è stata a dir poco fantastica ad oggi. Dopo un inizio anonimo nelle due corse greche (South Aegean Islands e Tour of Rhodes), ha iniziato a vincere a manetta: 2 tappe e la generale della Volta ao Alentejo in portogallo, poi 3 tappe al Tour de Bretagne, una tappa anche alla Corsa della Pace. Al Giro non aveva raccolto niente, ma si è subito rifatto all'Avenir. Bottino ad oggi di ben 8 vittorie. Alla Groupama si mangeranno le mani
Su Hobbs ti cito anche quest'altra curiosità: probabilmente sai anche tu che ha un fratello minore, che si chiama Henry ed ha tre anni meno di lui. Ieri sera si è laureato campione del mondo dell'Omnium tra gli juniores, battendo tra gli altri il nostro Jacopo Vendramin. Su strada non credo che abbia vinto tantissimo ma anche lui se la cava bene su pista (anche lui è parte del quartetto britannico) e per la prossima stagione se l'è già assicurato la Visma con la formazione Development.
Nel discorso che facevi sulla Groupama forse anche per quello si saranno resi conto di dover puntare su qualche altro bel prospetto futuro per gli sprint ed hanno così deciso di accogliere Matteo Milan (poi io spero che cresca ulteriormente anche Penhoet, un velocista che magari non avrà i numeri di Magnier ma che esattamente come lui su certi arrivi più impegnativi per i velocisti puri può dire la sua. Purtroppo era stato fermo vari mesi per problemi fisici lo scorso anno ma ha portato a casa il suo primo Tour, piazzandosi pure in qualche tappa).
- Beppugrillo
- Messaggi: 4906
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Tour de l'Avenir 2025
La nazionale italiana ha tenuto la corsa nel finale, c'è sempre questa grande generosità-responsabilità delle nostre nazionali in un quadro in cui chi ha corridori magari anche più forti se ne frega di tenere la corsa. Bene così nelle giovanili dove il risultato conta quel che conta, però sarebbe divertente ogni tanto mollare le gare nel caos.
Comunque ottimi i nostri fin qui. Perdere da Seixas e da Hobbs ci sta. La prestazione di Finn nel prologo, guardando solo i numeri, sembra strepitosa. Sarà una corsa da distacchi enormi, però già ci sono dei secondi importanti. Su un terzo posto dietro Seixas e Widar ci metterei la firma, ma può fare anche meglio
Comunque ottimi i nostri fin qui. Perdere da Seixas e da Hobbs ci sta. La prestazione di Finn nel prologo, guardando solo i numeri, sembra strepitosa. Sarà una corsa da distacchi enormi, però già ci sono dei secondi importanti. Su un terzo posto dietro Seixas e Widar ci metterei la firma, ma può fare anche meglio
Re: Tour de l'Avenir 2025
C'è in atto una fuga interessante e numerosa, circa una ventina di corridori tra cui il nostro Turconi.
Hanno oltre 3 minuti di vantaggio a circa 30 km dalla fine.
Hanno oltre 3 minuti di vantaggio a circa 30 km dalla fine.
Re: Tour de l'Avenir 2025
leggo tira l'italia ma perchè visto che hanno turconi avanti?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Re: Tour de l'Avenir 2025
Vantaggio stabile a 20 km dalla fine
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 14 agosto 2025, 12:59
Re: Tour de l'Avenir 2025
4 km alla fine e siamo ancora noi a tirare con Turconi davanti, assurdo
Re: Tour de l'Avenir 2025
Alla fine l' ha spuntata il britannico Elliot Rowe, che corre nella Visma Development, Turconi ha portato a casa l' ottavo posto (speravo meglio, visto che non è fermissimo in volata).
La maglia di leader resta però alla Francia, passando sulle spalle di Maxime Decomble, già ben piazzatosi più volte quest' anno. Turconi è nono a 32" ma è comunque un bene avere in classifica anche lui a questo punto.
La maglia di leader resta però alla Francia, passando sulle spalle di Maxime Decomble, già ben piazzatosi più volte quest' anno. Turconi è nono a 32" ma è comunque un bene avere in classifica anche lui a questo punto.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Il gruppo è arrivato a 2'27.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Non ho visto immagini ma l'unica cosa che mi viene in mente è che pensassero di fare di nuovo la volata con Donati (ma comunque nel gruppo c'era anche Hobbs), però se hanno continuato a tirare anche quando la fuga era ormai destinata ad arrivare hanno sbagliato. Il fatto che ci fosse davanti Turconi era tutto a nostro vantaggio, fargli prendere minuti dopo il distacco del prologo era un' ottima soluzione per rimetterlo in carreggiata.Silvio94__ ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 16:27 4 km alla fine e siamo ancora noi a tirare con Turconi davanti, assurdo
Re: Tour de l'Avenir 2025
Strana tattica dei francesi..
Pensavo volessero perdere la maglia
E ne mettono 3 in fuga
Bel colpo per turconi
Pensavo volessero perdere la maglia
E ne mettono 3 in fuga
Bel colpo per turconi
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 14 agosto 2025, 12:59
Re: Tour de l'Avenir 2025
Antares ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 16:56Non ho visto immagini ma l'unica cosa che mi viene in mente è che pensassero di fare di nuovo la volata con Donati (ma comunque nel gruppo c'era anche Hobbs), però se hanno continuato a tirare anche quando la fuga era ormai destinata ad arrivare hanno sbagliato. Il fatto che ci fosse davanti Turconi era tutto a nostro vantaggio, fargli prendere minuti dopo il distacco del prologo era un' ottima soluzione per rimetterlo in carreggiata.Silvio94__ ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 16:27 4 km alla fine e siamo ancora noi a tirare con Turconi davanti, assurdo
Davvero inutile continuare ancora a tirare ai 4 km con 2'49" di ritardo che con questo tipo di percorso nel finale e tante nazioni diverse presenti nella fuga si sapeva fosse impossibile da recuperare, tanto che sono arrivati a 2'27" recuperando solo 22 secondi, direi abbastanza strano quello che hanno fatto i nostri corridori. Bene Turconi che non solo ha recuperato il minuto perso nel prologo ma ha guadagnato anche su tutti gli uomini di classifica, adesso ha se non ho sbagliato i calcoli: 1'30" su Finn e Seixas, 1'38" su Nordhagen, 1'47" su Widar, 1'51" su Torres e 2' su Omrzel e mi viene da dire anche menomale per Finn che oltre a Turconi non c'era nessun altro pezzo grosso in fuga perchè si rischiava di ripetere quello che è successo al giro next con Omrzel e Tuckwell.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Dalby non è certo l'ultimo arrivato, mi sa che sarà lui quello che dovranno rimontare, non certo Decomble o Turconi.
l'Italia, la Francia e la Norvegia tiravano giustamente per non lasciare troppo spazio a Dalby. Tra l'altro è pure della UnoX quindi non mi stupirei di vederlo tenere il ritmo dei big nelle ultime due giornate.
Incomprensibile la tattica del Belgio che dietro non ha tirato un metro e con davanti Rex che ha praticamente corso per favorire il vincitore che è suo compagno di squadra di club.
Lo sapevo che non c'era da fidarsi. A dir la verità non mi fido nemmeno degli altri a parte Eeman.
l'Italia, la Francia e la Norvegia tiravano giustamente per non lasciare troppo spazio a Dalby. Tra l'altro è pure della UnoX quindi non mi stupirei di vederlo tenere il ritmo dei big nelle ultime due giornate.
Incomprensibile la tattica del Belgio che dietro non ha tirato un metro e con davanti Rex che ha praticamente corso per favorire il vincitore che è suo compagno di squadra di club.
Lo sapevo che non c'era da fidarsi. A dir la verità non mi fido nemmeno degli altri a parte Eeman.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Ho visto qualche immagine dagli highlights su YouTube: lì non c'è nessun momento in cui si vedono chiaramente i nostri tirare, solo ad un certo punto si vede un norvegese in testa al gruppo con uno dei nostri (penso Mattio) appena dietro, per cui non so se effettivamente abbiamo avuto poi parte attiva nell'inseguimento.Silvio94__ ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 19:56Antares ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 16:56Non ho visto immagini ma l'unica cosa che mi viene in mente è che pensassero di fare di nuovo la volata con Donati (ma comunque nel gruppo c'era anche Hobbs), però se hanno continuato a tirare anche quando la fuga era ormai destinata ad arrivare hanno sbagliato. Il fatto che ci fosse davanti Turconi era tutto a nostro vantaggio, fargli prendere minuti dopo il distacco del prologo era un' ottima soluzione per rimetterlo in carreggiata.Silvio94__ ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 16:27 4 km alla fine e siamo ancora noi a tirare con Turconi davanti, assurdo
Davvero inutile continuare ancora a tirare ai 4 km con 2'49" di ritardo che con questo tipo di percorso nel finale e tante nazioni diverse presenti nella fuga si sapeva fosse impossibile da recuperare, tanto che sono arrivati a 2'27" recuperando solo 22 secondi, direi abbastanza strano quello che hanno fatto i nostri corridori. Bene Turconi che non solo ha recuperato il minuto perso nel prologo ma ha guadagnato anche su tutti gli uomini di classifica, adesso ha se non ho sbagliato i calcoli: 1'30" su Finn e Seixas, 1'38" su Nordhagen, 1'47" su Widar, 1'51" su Torres e 2' su Omrzel e mi viene da dire anche menomale per Finn che oltre a Turconi non c'era nessun altro pezzo grosso in fuga perchè si rischiava di ripetere quello che è successo al giro next con Omrzel e Tuckwell.
Riguardo l'ultimo chilometro invece è stato proprio Decomble a tentare l'anticipo e Turconi è stato l'unico a provare a chiudere su di lui. Purtroppo poi (si era tipo a 200 metri) è arrivato su di loro Rowe a doppia velocità e Filippo non ha avuto sufficiente forza per rilanciare e sprintare, dovendo accontentarsi dell'ottavo posto già citato. Veniva su fortissimo anche il tedesco Leidert ma non ce l'ha fatta a rimontare e così è giunto secondo.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Effettivamente lasciare due minuti a uno capace di arrivare nei dieci in Oman e secondo alla Corsa della Pace non è parsa una gran mossa. Adesso ci aspettano due tappe interlocutorie in cui bisognerà vedere quanto i britannici avranno voglia di portare di nuovo allo sprint Hobbs, altrimenti sono possibili altre fughe. Poi sulle salite comincerà il divertimento vero. Seixas e Finn, senza dimenticare Widar, hanno tutte le carte in regola per ribaltare la classifica e fare i numeroni.galliano ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 20:17 Dalby non è certo l'ultimo arrivato, mi sa che sarà lui quello che dovranno rimontare, non certo Decomble o Turconi.
l'Italia, la Francia e la Norvegia tiravano giustamente per non lasciare troppo spazio a Dalby. Tra l'altro è pure della UnoX quindi non mi stupirei di vederlo tenere il ritmo dei big nelle ultime due giornate.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Hanno tirato inizialmente i britannici, poi soprattutto norvegesi e francesi e anche gli italiani.
-
- Messaggi: 1405
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Tour de l'Avenir 2025
che ci fa seixas in fuga?
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 14 agosto 2025, 12:59
Re: Tour de l'Avenir 2025
Mi sa che arriva pure oggi la fuga
Re: Tour de l'Avenir 2025
Difatti bel numeretto di Carl-Frederik Bevort che in virtù delle sue eccellenti doti da passista (è stato già due volte campione del mondo su pista col quartetto danese) è riuscito a resistere al ritorno del gruppo e a portare a casa la vittoria. Il gruppo, giunto a 12 secondi, è stato nuovamente regolato in volata da Hobbs davanti a Dunwoody.
Comunque da quando ha parlato galliano gli Uno-X stanno vincendo ogni giorno



- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27768
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour de l'Avenir 2025
Altra giornataccia per galliano.Antares ha scritto: ↑martedì 26 agosto 2025, 16:43Difatti bel numeretto di Carl-Frederik Bevort che in virtù delle sue eccellenti doti da passista (è stato già due volte campione del mondo su pista col quartetto danese) è riuscito a resistere al ritorno del gruppo e a portare a casa la vittoria. Il gruppo, giunto a 12 secondi, è stato nuovamente regolato in volata da Hobbs davanti a Dunwoody.
Comunque da quando ha parlato galliano gli Uno-X stanno vincendo ogni giorno![]()
![]()
![]()

Bevort aveva comunque corso un discreto Giro di Danimarca, terminato in 12a posizione. Si è preparato la gamba al meglio per l'Avenir
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour de l'Avenir 2025
galliano lo abbiamo perso... domani c'è una corsa in belgio dove potrebbero fare beneTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 26 agosto 2025, 17:51Altra giornataccia per galliano.Antares ha scritto: ↑martedì 26 agosto 2025, 16:43Difatti bel numeretto di Carl-Frederik Bevort che in virtù delle sue eccellenti doti da passista (è stato già due volte campione del mondo su pista col quartetto danese) è riuscito a resistere al ritorno del gruppo e a portare a casa la vittoria. Il gruppo, giunto a 12 secondi, è stato nuovamente regolato in volata da Hobbs davanti a Dunwoody.
Comunque da quando ha parlato galliano gli Uno-X stanno vincendo ogni giorno![]()
![]()
![]()
![]()
Bevort aveva comunque corso un discreto Giro di Danimarca, terminato in 12a posizione. Si è preparato la gamba al meglio per l'Avenir
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27768
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour de l'Avenir 2025
Corsa giovane ma molto interessante visto che fanno diverse volte il Muur. Secondo me sono tra i favoriti anche perchè la concorrenza latita: la Lotto punta tutto su Berckmoes (per Menten mi sembra difficile); Alpecin, Intermarchè e Astana si presentano con delle formazioni abbastanza deboli; Visma, Soudal, Israel e PicNic invece parteciperanno con i development team (ma occhio a Bittner e Van Asbroeck). Insomma, la squadra più quotata mi sembra proprio la Uno-X coi vari Abrahamsen, Hoelgaard (entrambi bene a ferragosto), Tiller e Fredheim.Luca90 ha scritto: ↑martedì 26 agosto 2025, 20:56galliano lo abbiamo perso... domani c'è una corsa in belgio dove potrebbero fare beneTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 26 agosto 2025, 17:51Altra giornataccia per galliano.Antares ha scritto: ↑martedì 26 agosto 2025, 16:43
Difatti bel numeretto di Carl-Frederik Bevort che in virtù delle sue eccellenti doti da passista (è stato già due volte campione del mondo su pista col quartetto danese) è riuscito a resistere al ritorno del gruppo e a portare a casa la vittoria. Il gruppo, giunto a 12 secondi, è stato nuovamente regolato in volata da Hobbs davanti a Dunwoody.
Comunque da quando ha parlato galliano gli Uno-X stanno vincendo ogni giorno![]()
![]()
![]()
![]()
Bevort aveva comunque corso un discreto Giro di Danimarca, terminato in 12a posizione. Si è preparato la gamba al meglio per l'Avenir
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour de l'Avenir 2025
Avevo già notato ieri che Bevort era pericoloso.
Oggi è stato in fuga nella prima parte poi li hanno ripresi, lui è ripartito di nuovo ai -50 con altri tre, dietro il gruppo sempre a tirare, poi attorno ai -25 lui ha lasciato i compagni di fuga e ha cominciato a guadagnare sul gruppo che non ha mai smesso d'inseguire fino a 2' e 10". Ero sicuro che non lo avrebbero mai ripreso, gli unoX sono una garanzia nel 2025. Ricordano un po' la Bahrain 2021.
Poi alla lunga ha cominciato a perdere, per fortuna altrimenti staremo parlando di un Landis2
Che dire, roba quasi da Evenepoel.
Oggi è stato in fuga nella prima parte poi li hanno ripresi, lui è ripartito di nuovo ai -50 con altri tre, dietro il gruppo sempre a tirare, poi attorno ai -25 lui ha lasciato i compagni di fuga e ha cominciato a guadagnare sul gruppo che non ha mai smesso d'inseguire fino a 2' e 10". Ero sicuro che non lo avrebbero mai ripreso, gli unoX sono una garanzia nel 2025. Ricordano un po' la Bahrain 2021.
Poi alla lunga ha cominciato a perdere, per fortuna altrimenti staremo parlando di un Landis2
Che dire, roba quasi da Evenepoel.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Comunque ho visto le ultime tappe, non mi entusiasma come è disegnato questo Avenir. Bruttariello
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27768
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour de l'Avenir 2025
Se continui così, ti mando un pacco di maloxgalliano ha scritto: ↑martedì 26 agosto 2025, 21:16 Avevo già notato ieri che Bevort era pericoloso.
Oggi è stato in fuga nella prima parte poi li hanno ripresi, lui è ripartito di nuovo ai -50 con altri tre, dietro il gruppo sempre a tirare, poi attorno ai -25 lui ha lasciato i compagni di fuga e ha cominciato a guadagnare sul gruppo che non ha mai smesso d'inseguire fino a 2' e 10". Ero sicuro che non lo avrebbero mai ripreso, gli unoX sono una garanzia nel 2025. Ricordano un po' la Bahrain 2021.
Poi alla lunga ha cominciato a perdere, per fortuna altrimenti staremo parlando di un Landis2
Che dire, roba quasi da Evenepoel.

Neanche a me. Si decide tutto negli ultimi 2 giorni. Si poteva evitare la semitappa e fare un giorno di corsa in piu. Son quasi tutti corridori che corrono spesso con i prof
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour de l'Avenir 2025
Per fortuna la vittoria di De Lie mi ha dato un'iniezione di ottimismo, posso reggere ancora a lungo.
La cartina di tornasole sarà la prova di Dalby, se regge l'urto non saprei più cosa pensare.
Sul percorso: mi paiono troppe due crono, tra l'altro entrambe in salita, manca completamente una tappa bella mossa con salite di mezza montagna.
La cartina di tornasole sarà la prova di Dalby, se regge l'urto non saprei più cosa pensare.
Sul percorso: mi paiono troppe due crono, tra l'altro entrambe in salita, manca completamente una tappa bella mossa con salite di mezza montagna.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Il numero è stato bello ma non è stato nulla di fuori dal mondo. Come si è già detto prima Bevort vanta 2 mondiali e un europeo con il quartetto danese dell'inseguimento a squadre (e negli ultimi anni, visto come lavoravano a livello giovanile, far parte del quartetto non era così semplice, devi essere uno che va forte per forza).galliano ha scritto: ↑martedì 26 agosto 2025, 21:16 Avevo già notato ieri che Bevort era pericoloso.
Oggi è stato in fuga nella prima parte poi li hanno ripresi, lui è ripartito di nuovo ai -50 con altri tre, dietro il gruppo sempre a tirare, poi attorno ai -25 lui ha lasciato i compagni di fuga e ha cominciato a guadagnare sul gruppo che non ha mai smesso d'inseguire fino a 2' e 10". Ero sicuro che non lo avrebbero mai ripreso, gli unoX sono una garanzia nel 2025. Ricordano un po' la Bahrain 2021.
Poi alla lunga ha cominciato a perdere, per fortuna altrimenti staremo parlando di un Landis2
Che dire, roba quasi da Evenepoel.
Inoltre mi sembra eloquente un altro dato: Bevort è arrivato ultimo nel prologo inaugurale di Tignes, beccandosi ben 3 minuti da Seixas. Considerando che il prologo consisteva in una cronoscalata di 3 chilometri su una salita a più del 7%, si è beccato praticamente un minuto al chilometro. Il che per uno che va fortissimo sul passo ci può anche stare, per cui non stupisce che sia riuscito a dare il meglio in una tappa in cui ha trovato un percorso favorevole e un'ennesima reazione tardiva da parte del gruppo.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 14 agosto 2025, 12:59
Re: Tour de l'Avenir 2025
Concordo, soprattutto l'ultima giornata per come è stata disegnata lascia parecchio a desiderare.. con queste due semitappe e un'altra cronoscalata che si poteva evitare. Fino ad un mese fa era previsto che ci fosse una sola tappa di 123 km, sempre con l'arrivo a L'Espace San Bernardo, ma poi hanno deciso di ridurla di 80 km per via loro: "Garantire un’organizzazione ottimale – in particolare per quanto riguarda l’uso della strada – e un percorso che soddisfi le sfide sportive dell’evento." Bah.
Tra l'altro la semitappa del mattino non avrà la copertura tv, quindi non potremo gustarci il faccia a faccia tra i vari big né in diretta e né in replica... cioè la copertura tv per due tappe non certo spettacolari come quelle di ieri e oggi si e quella della giornata finale no. Roba da matti.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Grande Kockelmann, gran bella volata, si vede che ha un'ottima gamba.
Rispondiamo colpo su colpo alla morte nera.
Bene Widar, sempre attento a non farsi sorprendere, ha provato anche un piccolo attacco in salita ma si è subito trovato Seixas e Finn a stopparlo.
Rispondiamo colpo su colpo alla morte nera.
Bene Widar, sempre attento a non farsi sorprendere, ha provato anche un piccolo attacco in salita ma si è subito trovato Seixas e Finn a stopparlo.
Re: Tour de l'Avenir 2025
Oggi tappa di montagna, se piove facile ci saranno grossi distacchi.
Favoriti Seixas e Dalby?
Favoriti Seixas e Dalby?