Limitare i rapporti

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Joannes Muller
Messaggi: 811
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Limitare i rapporti

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Van Aert è perfettamente d'accordo con la proposta che ho fatto da anni di limitare i rapporti.
Lui propone un rapporto massimo di 54/11, io che non ho la sua competenza avrei pensato a un 54 /12 o 13. Spero qualcuno non giudichi incompetente Van Aert.
Poi naturalmente bisognerebbe pensare a ruote di basso profilo e altro tipo di pneumatici.
Non ho la preparazione per fare affermazioni scientificamente valide, lascio la parola agli esperti: bisogna però intervenire perchè il ciclismo è diventato troppo pericoloso..Ad ogni modo capire che limitando i rapporti si ottengono velocità meno elevate dovrebbe essere chiaro a tutti.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10031
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Limitare i rapporti

Messaggio da leggere da TIC »

Assoulutamente discrimnante. Pensate ad un Chaves con un 54x11 , equivale ad un Van Aerts / Ganna / Milan con un 56X10.
Per non parlare di Gaia Realini
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17455
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Limitare i rapporti

Messaggio da leggere da nino58 »

Limitare i rapporti per evitare gravidanze indesiderate ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Joannes Muller
Messaggi: 811
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Limitare i rapporti

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

nino58 ha scritto: mercoledì 27 agosto 2025, 11:53 Limitare i rapporti per evitare gravidanze indesiderate ?
leggi quello che scrive Van Aert in proposito (già suggerito da Thevenet primi anni duemila).
Tanta gente, purtroppo non ragiona (riguardare la folla oceanica che applaudiva il delinquente pazzo e depravato che annunciava l'entrata in guerra).
Se non si interviene ci saranno altre tragedie..
Tanta gente guarda un folto gruppo scendere a 90 all'ora e non si interroga.
Joannes Muller
Messaggi: 811
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Limitare i rapporti

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

nino58 ha scritto: mercoledì 27 agosto 2025, 11:53 Limitare i rapporti per evitare gravidanze indesiderate ?
leggi quello che scrive Van Aert in proposito (già suggerito da Thevenet primi anni duemila).
Tanta gente, purtroppo non ragiona (riguardare la folla oceanica che applaudiva il delinquente pazzo e depravato che annunciava l'entrata in guerra).
Se non si interviene ci saranno altre tragedie..
Tanta gente guarda un folto gruppo scendere a 90 all'ora e non si interroga.
Joannes Muller
Messaggi: 811
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Limitare i rapporti

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

nino58 ha scritto: mercoledì 27 agosto 2025, 11:53 Limitare i rapporti per evitare gravidanze indesiderate ?
leggi quello che scrive Van Aert in proposito (già suggerito da Thevenet primi anni duemila).
Tanta gente, purtroppo non ragiona (riguardare la folla oceanica che applaudiva il delinquente pazzo e depravato che annunciava l'entrata in guerra).
Se non si interviene ci saranno altre tragedie..
Tanta gente guarda un folto gruppo scendere a 90 all'ora e non si interroga.
Joannes Muller
Messaggi: 811
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Limitare i rapporti

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

nino58 ha scritto: mercoledì 27 agosto 2025, 11:53 Limitare i rapporti per evitare gravidanze indesiderate ?
leggi quello che scrive Van Aert in proposito (già suggerito da Thevenet primi anni duemila).
Tanta gente, purtroppo non ragiona (riguardare la folla oceanica che applaudiva il delinquente pazzo e depravato che annunciava l'entrata in guerra).
Se non si interviene ci saranno altre tragedie..
Tanta gente guarda un folto gruppo scendere a 90 all'ora e non si interroga.
herbie
Messaggi: 10007
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Limitare i rapporti

Messaggio da leggere da herbie »

Joannes Muller ha scritto: mercoledì 27 agosto 2025, 23:31
nino58 ha scritto: mercoledì 27 agosto 2025, 11:53 Limitare i rapporti per evitare gravidanze indesiderate ?
leggi quello che scrive Van Aert in proposito (già suggerito da Thevenet primi anni duemila).
Tanta gente, purtroppo non ragiona (riguardare la folla oceanica che applaudiva il delinquente pazzo e depravato che annunciava l'entrata in guerra).
Se non si interviene ci saranno altre tragedie..
Tanta gente guarda un folto gruppo scendere a 90 all'ora e non si interroga.
è una misura che può servire a qualcosa, ma non mi pare molto efficace per lo scopo dichiarato...la bici sui lunghi rettilinei dei passi alpini i 90-100-110 li raggiunge anche da sola, senza pedalare, o al massimo dando qualche colpo di pedale e mettendosi in posizione aerodinamica, e il 54x11 in ogni caso è assolutamente sufficiente a raggiungere comunque quelle velocità in quei punti, se lo si vuole fare più rapidamente.

Io penso sempre che la cosa più semplice sia un limite di velocità (80? 90? 95?) con il GPS che emette un suono quando viene superato il limite e il corridore sa che ha un ragionevole spazio (200? 300 metri?) per rientrare nel limite, e quindi frenare, per non incorrere in penalizzazione a fine tappa quando invierà semplicemente il file con il dato della velocità alla giuria.

Per un'altra ragione io pensavo invece a limitare la lunghezza dei rapporti all'altro opposto, ovvero vietare i rapporti agilissimi (sopra il 28, ma io metterei anche un al limite al 26), per tornare a rendere più selettive certe salite .
QUesto, credo che Van Aert non lo proporrà mai... :D
lucks83
Messaggi: 6611
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Limitare i rapporti

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 2:07
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 27 agosto 2025, 23:31
nino58 ha scritto: mercoledì 27 agosto 2025, 11:53 Limitare i rapporti per evitare gravidanze indesiderate ?
leggi quello che scrive Van Aert in proposito (già suggerito da Thevenet primi anni duemila).
Tanta gente, purtroppo non ragiona (riguardare la folla oceanica che applaudiva il delinquente pazzo e depravato che annunciava l'entrata in guerra).
Se non si interviene ci saranno altre tragedie..
Tanta gente guarda un folto gruppo scendere a 90 all'ora e non si interroga.
è una misura che può servire a qualcosa, ma non mi pare molto efficace per lo scopo dichiarato...la bici sui lunghi rettilinei dei passi alpini i 90-100-110 li raggiunge anche da sola, senza pedalare, o al massimo dando qualche colpo di pedale e mettendosi in posizione aerodinamica, e il 54x11 in ogni caso è assolutamente sufficiente a raggiungere comunque quelle velocità in quei punti, se lo si vuole fare più rapidamente.

Io penso sempre che la cosa più semplice sia un limite di velocità (80? 90? 95?) con il GPS che emette un suono quando viene superato il limite e il corridore sa che ha un ragionevole spazio (200? 300 metri?) per rientrare nel limite, e quindi frenare, per non incorrere in penalizzazione a fine tappa quando invierà semplicemente il file con il dato della velocità alla giuria.

Per un'altra ragione io pensavo invece a limitare la lunghezza dei rapporti all'altro opposto, ovvero vietare i rapporti agilissimi (sopra il 28, ma io metterei anche un al limite al 26), per tornare a rendere più selettive certe salite .
QUesto, credo che Van Aert non lo proporrà mai... :D
Vero quello che dici.
2 settimane fa, in discesa dall'Albula ho beccato gli 82 orari nel rettilineo precedente la curva in cui è uscito di strada il povero Mader.
E non stavo pedalando.
Su pendenze dell'8-9% in discesa certe velocità le raggiungi in poche centinaia di metri, senza il bisogno di spingere certi rapporti.

A proposito: in tema sicurezza, in quella curva gli svizzeri hanno costruito un terrapieno alto un metro e mezzo all'esterno della curva, per evitare uscite di strada.
Forse un pó tardiva come cosa, ma sicuramente apprezzabile il fatto che non abbiano derubricato tutto come una semplice fatalità ma abbiano provveduto a mettere in sicurezza quel punto, anche per chi fa il cicloturista.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4365
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Limitare i rapporti

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

herbie ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 2:07
è una misura che può servire a qualcosa, ma non mi pare molto efficace per lo scopo dichiarato...la bici sui lunghi rettilinei dei passi alpini i 90-100-110 li raggiunge anche da sola, senza pedalare, o al massimo dando qualche colpo di pedale e mettendosi in posizione aerodinamica, e il 54x11 in ogni caso è assolutamente sufficiente a raggiungere comunque quelle velocità in quei punti, se lo si vuole fare più rapidamente.

Io penso sempre che la cosa più semplice sia un limite di velocità (80? 90? 95?) con il GPS che emette un suono quando viene superato il limite e il corridore sa che ha un ragionevole spazio (200? 300 metri?) per rientrare nel limite, e quindi frenare, per non incorrere in penalizzazione a fine tappa quando invierà semplicemente il file con il dato della velocità alla giuria.

Per un'altra ragione io pensavo invece a limitare la lunghezza dei rapporti all'altro opposto, ovvero vietare i rapporti agilissimi (sopra il 28, ma io metterei anche un al limite al 26), per tornare a rendere più selettive certe salite .
QUesto, credo che Van Aert non lo proporrà mai... :D
Dovresti obbligare al monocorona altrimenti non servirebbe a nulla
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4914
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Limitare i rapporti

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Magari si possono pure applicare modifiche al ciclismo per alleviare il problema della sicurezza, ma non modifiche così discriminanti. Fai ritirare dei corridori se limiti i rapporti. Per me è improponibile
herbie
Messaggi: 10007
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Limitare i rapporti

Messaggio da leggere da herbie »

aitutaki1 ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 10:14
herbie ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 2:07
è una misura che può servire a qualcosa, ma non mi pare molto efficace per lo scopo dichiarato...la bici sui lunghi rettilinei dei passi alpini i 90-100-110 li raggiunge anche da sola, senza pedalare, o al massimo dando qualche colpo di pedale e mettendosi in posizione aerodinamica, e il 54x11 in ogni caso è assolutamente sufficiente a raggiungere comunque quelle velocità in quei punti, se lo si vuole fare più rapidamente.

Io penso sempre che la cosa più semplice sia un limite di velocità (80? 90? 95?) con il GPS che emette un suono quando viene superato il limite e il corridore sa che ha un ragionevole spazio (200? 300 metri?) per rientrare nel limite, e quindi frenare, per non incorrere in penalizzazione a fine tappa quando invierà semplicemente il file con il dato della velocità alla giuria.

Per un'altra ragione io pensavo invece a limitare la lunghezza dei rapporti all'altro opposto, ovvero vietare i rapporti agilissimi (sopra il 28, ma io metterei anche un al limite al 26), per tornare a rendere più selettive certe salite .
QUesto, credo che Van Aert non lo proporrà mai... :D
Dovresti obbligare al monocorona altrimenti non servirebbe a nulla
boh, dicevo 26 per dire un certo sviluppo metrico.
S'intende che a livello di regolamento per fare questa cosa si dovrebbe porre un limite minimo allo sviluppo metrico del rapporto più agile a disposizione. Senza obbligare al monocorona.
Rispondi