Servizio RAI 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4895
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 7:13 Su questo forum forse diamo troppa importanza al racconto del ciclismo, in fondo la corsa è al centro. Però poi vedi i Mondiali di nuoto, sport anti-spettacolare per eccellenza (non potete convincermi del contrario, sono un milione di gare praticamente tutte uguali), una coppia al commento eccezionale (gusto personale ovviamente, anche se credo di non essere l'unico a pensarla così) e viene naturale seguire tutte le sessioni dalle batterie dei 1.500 stile libero fino alle premiazioni. Questo senza nulla togliere alla trasmissione Rai dell'ultimo Tour che è stata, per me, la migliore trasmissione di ciclismo da molti anni a questa parte
A conferma di questo concetto, la trasmissione dei Mondiali Juniores di nuoto è un'agonia. C'è questo tizio che di nuoto palesemente non sa nulla ma che per qualche motivo deve stare lì a vanificare l'ottimo lavoro della spalla tecnica (Aglaia Pezzato). Finale dei 50 dorso uomini, quindi 2-3 minuti in tutto tra presentazione e gara, prima presenta l'italiano sbagliando il nome, poi quando la Pezzato dice che i 50 sono entrati nel programma olimpico (novità epocale, capisco che uno che non si interessa di nuoto non lo sappia, ma un giornalista sportivo che deve seguire gare internazionali di nuoto...) lui chiede "e quali gare ne sono uscite?" mostrando di non avere alcuna cognizione della notizia, poi parte la gara "Del Signore sta scivolando indietro, sta perdendo le scie", primo col record italiano. Questi sono 2 minuti di 5-6 ore (per ora) vissute tutte più o meno così. Aiuto
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5092
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Beppugrillo ha scritto: venerdì 22 agosto 2025, 7:05
Beppugrillo ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 7:13 Su questo forum forse diamo troppa importanza al racconto del ciclismo, in fondo la corsa è al centro. Però poi vedi i Mondiali di nuoto, sport anti-spettacolare per eccellenza (non potete convincermi del contrario, sono un milione di gare praticamente tutte uguali), una coppia al commento eccezionale (gusto personale ovviamente, anche se credo di non essere l'unico a pensarla così) e viene naturale seguire tutte le sessioni dalle batterie dei 1.500 stile libero fino alle premiazioni. Questo senza nulla togliere alla trasmissione Rai dell'ultimo Tour che è stata, per me, la migliore trasmissione di ciclismo da molti anni a questa parte
A conferma di questo concetto, la trasmissione dei Mondiali Juniores di nuoto è un'agonia. C'è questo tizio che di nuoto palesemente non sa nulla ma che per qualche motivo deve stare lì a vanificare l'ottimo lavoro della spalla tecnica (Aglaia Pezzato). Finale dei 50 dorso uomini, quindi 2-3 minuti in tutto tra presentazione e gara, prima presenta l'italiano sbagliando il nome, poi quando la Pezzato dice che i 50 sono entrati nel programma olimpico (novità epocale, capisco che uno che non si interessa di nuoto non lo sappia, ma un giornalista sportivo che deve seguire gare internazionali di nuoto...) lui chiede "e quali gare ne sono uscite?" mostrando di non avere alcuna cognizione della notizia, poi parte la gara "Del Signore sta scivolando indietro, sta perdendo le scie", primo col record italiano. Questi sono 2 minuti di 5-6 ore (per ora) vissute tutte più o meno così. Aiuto

Considera che l'altro giorno stava iniziando un discorso a 20 metri dall'arrivo di una gara da 50...
Poi si è stoppato, ha fatto silenzio e ha semplicemente detto chi aveva vinto.

Questo significa che non sai fare il tuo lavoro...
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Fiandre
Messaggi: 1227
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Fiandre »

Lambohbk ha scritto: sabato 23 agosto 2025, 16:14
Beppugrillo ha scritto: venerdì 22 agosto 2025, 7:05
Beppugrillo ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 7:13 Su questo forum forse diamo troppa importanza al racconto del ciclismo, in fondo la corsa è al centro. Però poi vedi i Mondiali di nuoto, sport anti-spettacolare per eccellenza (non potete convincermi del contrario, sono un milione di gare praticamente tutte uguali), una coppia al commento eccezionale (gusto personale ovviamente, anche se credo di non essere l'unico a pensarla così) e viene naturale seguire tutte le sessioni dalle batterie dei 1.500 stile libero fino alle premiazioni. Questo senza nulla togliere alla trasmissione Rai dell'ultimo Tour che è stata, per me, la migliore trasmissione di ciclismo da molti anni a questa parte
A conferma di questo concetto, la trasmissione dei Mondiali Juniores di nuoto è un'agonia. C'è questo tizio che di nuoto palesemente non sa nulla ma che per qualche motivo deve stare lì a vanificare l'ottimo lavoro della spalla tecnica (Aglaia Pezzato). Finale dei 50 dorso uomini, quindi 2-3 minuti in tutto tra presentazione e gara, prima presenta l'italiano sbagliando il nome, poi quando la Pezzato dice che i 50 sono entrati nel programma olimpico (novità epocale, capisco che uno che non si interessa di nuoto non lo sappia, ma un giornalista sportivo che deve seguire gare internazionali di nuoto...) lui chiede "e quali gare ne sono uscite?" mostrando di non avere alcuna cognizione della notizia, poi parte la gara "Del Signore sta scivolando indietro, sta perdendo le scie", primo col record italiano. Questi sono 2 minuti di 5-6 ore (per ora) vissute tutte più o meno così. Aiuto

Considera che l'altro giorno stava iniziando un discorso a 20 metri dall'arrivo di una gara da 50...
Poi si è stoppato, ha fatto silenzio e ha semplicemente detto chi aveva vinto.

Questo significa che non sai fare il tuo lavoro...
Novelli ( mi pare si chiami così) è letteralmente il peggiore che c'è in casa rai, reso famoso per aver avuto una rissa in redazione con un altro giornalista e per essere stato al commento nel famoso incontro di boxe della carini.
Comunque si , i mondiali jr di nuoto sono un evento molto importante per gli appassionati, bravissima la pezzato però la cronaca è letteralmente inascoltabile ed è un peccato
CicloSprint
Messaggi: 8255
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da CicloSprint »

https://www.inbici.net/in-evidenza/vuel ... ne-gratis/

Sapevano che oggi ci sarebbe stato uno sciopero poi revocato ?
TheArchitect99
Messaggi: 2702
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Beppugrillo ha scritto: venerdì 22 agosto 2025, 7:05
Beppugrillo ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 7:13 Su questo forum forse diamo troppa importanza al racconto del ciclismo, in fondo la corsa è al centro. Però poi vedi i Mondiali di nuoto, sport anti-spettacolare per eccellenza (non potete convincermi del contrario, sono un milione di gare praticamente tutte uguali), una coppia al commento eccezionale (gusto personale ovviamente, anche se credo di non essere l'unico a pensarla così) e viene naturale seguire tutte le sessioni dalle batterie dei 1.500 stile libero fino alle premiazioni. Questo senza nulla togliere alla trasmissione Rai dell'ultimo Tour che è stata, per me, la migliore trasmissione di ciclismo da molti anni a questa parte
A conferma di questo concetto, la trasmissione dei Mondiali Juniores di nuoto è un'agonia. C'è questo tizio che di nuoto palesemente non sa nulla ma che per qualche motivo deve stare lì a vanificare l'ottimo lavoro della spalla tecnica (Aglaia Pezzato). Finale dei 50 dorso uomini, quindi 2-3 minuti in tutto tra presentazione e gara, prima presenta l'italiano sbagliando il nome, poi quando la Pezzato dice che i 50 sono entrati nel programma olimpico (novità epocale, capisco che uno che non si interessa di nuoto non lo sappia, ma un giornalista sportivo che deve seguire gare internazionali di nuoto...) lui chiede "e quali gare ne sono uscite?" mostrando di non avere alcuna cognizione della notizia, poi parte la gara "Del Signore sta scivolando indietro, sta perdendo le scie", primo col record italiano. Questi sono 2 minuti di 5-6 ore (per ora) vissute tutte più o meno così. Aiuto
Mamma mia che robaccia, peccato per la Pezzato che era anche una buona staffettista con la Pellegrini all'epoca, sicuramente competente.
Anche nell'atletica comunque non benissimo, apparte Tilli che è sempre un grande, il nuovo telecronista che ha sostituito Bragagna (spero temporaneamente) un po' così così, poi Benzoni alle interviste imbarazzante con Lyles, traduzione inventata e non sapeva fargli una domanda senza impappinarsi ogni due parole dette.
Bomby
Messaggi: 3854
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Bomby »

Bragagna sta per andare in pensione, quindi direi che si stia avvicendando...
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3266
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Road Runner »

Per l'atletica Bragagna è già in pensione da inizio anno.
Trovo invece la coppia Luca di Bella / Stefano Tilli molto brillante. Tilli è un gigante, Di Bella si sta ambientando
rapidamente e lo trovo gradevole, preciso e non logorroico come Bragagna.
Quando non c'è Tilli c'è Guido Alessandrini, anche lui molto competente ma un pochino soporifero..
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19656
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Non e' ancora in pensione...deve godere delle ferie arretrate non....... godute, e deve farlo prima della pensione..
ma per chi e' nostalgico della suo voce..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
drake
Messaggi: 2372
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da drake »

barrylyndon ha scritto: lunedì 25 agosto 2025, 8:04 Non e' ancora in pensione...deve godere delle ferie arretrate non....... godute, e deve farlo prima della pensione..
Che roba paradossale...

Poi è anche vero che lui ha sempre fatto sia eventi estivi che invernali (oltre al lavoro in redazione)
TheArchitect99
Messaggi: 2702
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Si ho letto poi di Bragagna, spero almeno abbiano la decenza di fargli fare il Mondiale visto che probabilmente sarà l'ultimo che commenterà. Comunque anche oggi Benzoni non riesce a fare una domanda comprensibile alla Alfred, sale il crimine a vedere certe cose.
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3266
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Servizio RAI 2025

Messaggio da leggere da Road Runner »

Con un giorno e mezzo di ritardo, ma menzione d'onore a Leo Fabbri che come prime parole
durante l'intervista di Benzoni, subito dopo la gara, esordisce in diretta con "mi girano i coglioni, scusate le parole..!!!"
Un grande !!
Rispondi