Tour de l'Avenir 2025

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
qrier
Messaggi: 3578
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da qrier »

Turconi già staccato
Antares
Messaggi: 616
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Antares »

qrier ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 15:51 Turconi già staccato
In linea generale non mi pare sia successo ancora nulla di significativo.
Silvio94__
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 14 agosto 2025, 12:59

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Silvio94__ »

qrier ha scritto: giovedì 28 agosto 2025, 15:51 Turconi già staccato
Per staccarsi così subito probabilmente non stava bene
Andrea93
Messaggi: 1213
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2020, 17:34

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Andrea93 »

Seixas e Widar se ne vanno, con Finn che prova a rientrare
Antares
Messaggi: 616
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Alla fine l' ha spuntata Widar, attaccando in prossimità dell'ultimo chilometro dopo che ci aveva provato l' ecuadoriano Ramirez . Il belga ha avuto la meglio per 5" su Seixas, Nordhagen e proprio Ramirez, leggermente più indietro Finn che ha perso 8 secondi. Più consistenti i distacchi di Omrzel (20 secondi) e soprattutto Torres (52 secondi). Il leader Decomble ha perso 1'16" mentre la vera notizia è il crollo di Dalby che ha perso 2'26".

Alla vigilia delle due semitappe Decomble conserva la maglia con 51" su Seixas, 54" su Finn, 59" su Nordhagen e 1'03" su Widar. Domani però potrebbero volare minuti.
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Difficile far distacchi in una salita come tignes
Però mi pare che seixas abbia corso Malino..

Sinceramente dalby me l aspettavo così
Male torres..
Attenzione all ecuadoriano

Finn benino , peccato i 3 secondi presi
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21869
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da galliano »

Mah, salite molto discutibili con pendenze irrisorie, se Decomble non faceva la tirata per Seixas poteva difendersi anche meglio.

Seixas è veramente forte, l'unico a fare soffrire Widar in salita in questi ultimi due anni. Sul passo è il più forte, Widar è un grande agonista, un mastino.
Widar con quel rapporto sembra sempre sull'orlo di piantarsi ma se lo portano all'ultimo km ha una sparata irresistibile.

A mio avviso sia Seixas che Widar un po' sotto le attese, quando sono rimasti soli non hanno fatto il vuoto come d'abitudine.
Ho l'impressione che questa tappa, con salite dove si sta bene a ruota, non abbia mostrato il vero divario tra i due e gli altri, anche se Finn mi pare molto vicino.

Molto male Dalby, ovviamente ero scaramantico quando l'ho messo tra i top favoriti ma non pensavo così male.
Su Torres non so che dire, a me pare che l'eccezione sia stata l'Avenir 2024 in cui andava fortissimo, prima e dopo buone prestazioni ma mai ha avvicinato quei livelli.
Se è un fondista certo questo Avenir non gli si addice.

Domani San Carlo subito a freddo in partenza ma tappa molto breve, dovrebbe favorire i cronoman come Seixas piuttosto che Widar o Finn che mi paiono venire fuori più alla distanza.

Purtroppo temo non ci sarà copertura televisiva. È la tappa più intrigante e non la coprono...
Partono alle 9 di mattina quindi farà piuttosto freddo.
Prevedo un assolo di Seixas dal San Carlo all'arrivo.
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Seixas ha dichiarato di non avere delle super gambe (ma non le aveva nemmeno negli allenamenti nelle settimane scorse)
Il San Carlo sarebbe perfetto per lui con quelle pendenze (nonostante sia più alto è più leggero di finn)
Speriamo ci sia un po di spettacolo
Come già scritto , attenzione all ecuadoriano
Silvio94__
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 14 agosto 2025, 12:59

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Silvio94__ »

Ma in che senso fanno una partenza fittizia di un'ora ahahahah, sono partiti alle 8 e dovranno 41 km prima della partenza ufficiale alle 9
Andrea93
Messaggi: 1213
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2020, 17:34

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Andrea93 »

Quindi non si può vedere da nessuna parte la semitappa di stamattina?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Già in corso la semitappa scempio da 41.6 km. Capisco la volontà di far correre negli stessi giorni e nelle stesse strade ragazze e ragazzi, ma così si scade nel ridicolo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
JineteRojo
Messaggi: 1405
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da JineteRojo »

da pcs.
finn ha attaccato da solo sul san carlo (vantaggio massimo 30 sec), poi successivamente (mi pare in discesa) è stato ripreso e ora sta faticando.
tutti i migliori sono là.
torres ha allungato (e sta provando da inizio tappa)
se qualcuno ha info più precise lo ringrazio

edit.
questo provando a seguire i post, in realtà guardando i passaggi sui kom non ciho capito niente
Ultima modifica di JineteRojo il venerdì 29 agosto 2025, 10:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

JineteRojo ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 10:39 da pcs.
finn ha attaccato da solo sul san carlo (vantaggio massimo 30 sec), poi successivamente (mi pare in discesa) è stato ripreso e ora sta faticando.
tutti i migliori sono là.
torres ha allungato (e sta provando da inizio tappa)
se qualcuno ha info più precise lo ringrazio
Secondo me il live di pcs era sballato, quantomeno sui distacchi che, per come è stata raccontata l'evoluzione, mi sono sembrati poco credibili. Pareva che Finn avesse preso in un attimo 30 secondi e pochi minuti dopo fosse già staccato.

Ad ogni modo una tappa penosa. Decomble rischia di vincere la corsa grazie ad una fuga bidone, il che farebbe un po' il paio con quanto avvenuto al Giro Next Gen
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Andrea93
Messaggi: 1213
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2020, 17:34

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Andrea93 »

Ci saranno più distacchi nella crono di oggi pomeriggio, certo se tiene ora Decomble ha un buon margine da gestire, non so se sarà sufficiente
Silvio94__
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 14 agosto 2025, 12:59

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Silvio94__ »

JineteRojo ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 10:39 da pcs.
finn ha attaccato da solo sul san carlo (vantaggio massimo 30 sec), poi successivamente (mi pare in discesa) è stato ripreso e ora sta faticando.
tutti i migliori sono là.
torres ha allungato (e sta provando da inizio tappa)
se qualcuno ha info più precise lo ringrazio

Su PCS i vantaggi non sono corretti meglio non fare affidamento a questo sito, Finn ha attaccato ma non ha mai guadagnato 30" su gli altri.
Su Direct velò c'è la diretta testuale molto affidabile
Silvio94__
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 14 agosto 2025, 12:59

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Silvio94__ »

vince questo avenir Decomble grazie ad una fuga bidone, lo scempio è compiuto
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21869
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da galliano »

Grande Jarno, e sono tre di fila.

Decomble non sono sicuro che riuscirà a tenere il podio.
Seixas gli rifila più di 1' nella crono, e mi tengo prudente
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30998
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Per il parterre de roi dei partecipanti il percorso è stato veramente una merda

Per me vince Seixas comunque
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 10:59 Grande Jarno, e sono tre di fila.

Decomble non sono sicuro che riuscirà a tenere il podio.
Seixas gli rifila più di 1' nella crono, e mi tengo prudente
Si, alla fine vincerà Seixas davanti a Finn. Widar rischia pure il podio grazie ad un percorso infame. Quindi nel 2025 ne Giro ne Avenir.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21869
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da galliano »

Io mi accontento delle tappe, con questo percorso e avversari molto forte era già importante riscattare la debacle dello scorso anno. L'importante è che non sia saltato di testa, ieri la squadra ha lavorato per lui, aveva una grossa pressione.

Seixas grande favorito nella crono.
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 9:51 Già in corso la semitappa scempio da 41.6 km. Capisco la volontà di far correre negli stessi giorni e nelle stesse strade ragazze e ragazzi, ma così si scade nel ridicolo
Parole sante :clap:
Ma poi a chi piace sto ciclismo?
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

È una cronoscalata
Dipende molto dal recupero della tappa di stamani
La maglia gialla oggi il migliore (si merita il podio)
Bravissimo
Bella lotta per la vittoria finale
giorgio ricci
Messaggi: 6926
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

L'avenir è stato ridotto a pochi giorni. Sembra il Giro della Luinigiana .
Non importa chi vince , ma chi dimostra di avere mezzi per
emergere . Un avenir in carriera conta poco . È interessante come vetrina
noel
Messaggi: 2157
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da noel »

Come vedete widar nel WT ?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
MattiaF
Messaggi: 465
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2019, 9:44

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da MattiaF »

noel ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 13:53 Come vedete widar nel WT ?
È fortissimo chiaramente, ma sinceramente è quello che vedo meno bene nel WT tra i giovani fenomeni di questo avenir. Vedo meglio Seixas e Finn, ma anche Nordhagen. Widar lo vedo un po’ fragile di testa e con dei limiti che tra i pro non ti puoi permettere (e senza la testa per limarli). Opinione personalissima ovviamente.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21869
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da galliano »

Non si può sapere chi di questi ha più margine di miglioramento.
Forse solo i loro preparatori possono avere un idea.
Potrebbero anche scoppiare tutti e tre anche se è improbabile.

Seixas mi pare il più completo ma mi pare anche quello più vicino alla preparazione di un professionista. Mi pare un po' troppo sicuro di sé mentre Decomble l'ho sempre trovato simpatico.

Widar è il più debole a cronometro ma il più forte nel corpo a corpo e nella sparata, una sorta di Purito Rodriguez.
In teoria è il più fragile di testa ma è migliorato molto. Anche in discesa è migliorato.

Finn credo sia l'evoluzione di Nibali ma meno forte in discesa.

Poi ce ne sono altri come Nordhagen, Torres, ecc. che potrebbero migliorare più dei tre citati.
noel
Messaggi: 2157
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da noel »

galliano ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 14:17 Non si può sapere chi di questi ha più margine di miglioramento.
Forse solo i loro preparatori possono avere un idea.
Potrebbero anche scoppiare tutti e tre anche se è improbabile.

Seixas mi pare il più completo ma mi pare anche quello più vicino alla preparazione di un professionista. Mi pare un po' troppo sicuro di sé mentre Decomble l'ho sempre trovato simpatico.

Widar è il più debole a cronometro ma il più forte nel corpo a corpo e nella sparata, una sorta di Purito Rodriguez.
In teoria è il più fragile di testa ma è migliorato molto. Anche in discesa è migliorato.

Finn credo sia l'evoluzione di Nibali ma meno forte in discesa.

Poi ce ne sono altri come Nordhagen, Torres, ecc. che potrebbero migliorare più dei tre citati.
Tanto per cominciare sarebbe bene non fargli fare un programma tipo Bisieux quest'anno che come (almeno da me) previsto alla Vuelta è naufragato
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21869
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da galliano »

Con la Lotto non corre certo questo rischio, semmai l'opposto ovvero che corra troppo poco.

Poi Bisiaux non arrivava con le credenziali di Seixas, Widar o Finn.
noel
Messaggi: 2157
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da noel »

galliano ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 14:32 Con la Lotto non corre certo questo rischio, semmai l'opposto ovvero che corra troppo poco.

Poi Bisiaux non arrivava con le credenziali di Seixas, Widar o Finn.
Meglio troppo poco che tanto.
Comunque dopo Burgos io i peana per Bisieux me li ricordo, anche in questo forum....
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
noel
Messaggi: 2157
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da noel »

Io ho visto Widar dal vivo e sono rimasto impressionato. Ha un fisico da adolescente. Capisco che possa fare la differenza in salita negli u23 ma da li a fare a sportellate nel WT ce ne passa. Per me è "un'idea" di corridore tutta da formare, sia fisicamente che mentalmente (che mi pare sia un suo punto debole). Se fossi il suo DS il prossimo anno massimo Algarve e Down Under e nel 2027 Romandia e Catalunya. Poi ovvio bisognerá capire a quali corse potrà partecipare la Lotto.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Antares
Messaggi: 616
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 9:51 Già in corso la semitappa scempio da 41.6 km. Capisco la volontà di far correre negli stessi giorni e nelle stesse strade ragazze e ragazzi, ma così si scade nel ridicolo
Pensa che ieri le ragazze hanno fatto il giorno di riposo e oggi l' ultima tappa :dubbio:
Antares
Messaggi: 616
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Vediamo come andrà la cronoscalata. Widar ci ha messo l' orgoglio, Finn pure ha regalato qualche sprazzo ma la corsa è nelle mani della Francia.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Antares ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 15:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 9:51 Già in corso la semitappa scempio da 41.6 km. Capisco la volontà di far correre negli stessi giorni e nelle stesse strade ragazze e ragazzi, ma così si scade nel ridicolo
Pensa che ieri le ragazze hanno fatto il giorno di riposo e oggi l' ultima tappa :dubbio:
Infatti. Decisione cervellotica. Io penso che anno dopo anno i chilometraggi delle corse femminili andranno ad avvicinarsi sempre di più a quelli delle corse maschili. Idem per il numero delle tappe. Nell'attesa che questo avvicinamento già in atto si completi, accorciare la gare maschili per pareggiare il conto non è una buona soluzione. Quest'anno il pessimo percorso è stato pensato proprio per la volontà di far correre ragazze e ragazzi sullo stesso percorso. Poi forse si son resi conto che la tappa di ieri per le ragazze poteva essere eccessivo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Antares
Messaggi: 616
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 15:48
Antares ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 15:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 9:51 Già in corso la semitappa scempio da 41.6 km. Capisco la volontà di far correre negli stessi giorni e nelle stesse strade ragazze e ragazzi, ma così si scade nel ridicolo
Pensa che ieri le ragazze hanno fatto il giorno di riposo e oggi l' ultima tappa :dubbio:
Infatti. Decisione cervellotica. Io penso che anno dopo anno i chilometraggi delle corse femminili andranno ad avvicinarsi sempre di più a quelli delle corse maschili. Idem per il numero delle tappe. Nell'attesa che questo avvicinamento già in atto si completi, accorciare la gare maschili per pareggiare il conto non è una buona soluzione. Quest'anno il pessimo percorso è stato pensato proprio per la volontà di far correre ragazze e ragazzi sullo stesso percorso. Poi forse si son resi conto che la tappa di ieri per le ragazze poteva essere eccessivo
Per ragazze Under 23 comunque fare una semitappa come quella di stamattina, seppur di 41 km , con altri dieci chilometri di cronometro costantemente all' insú nel pomeriggio è un massacro. Se hai visto i distacchi a parte Holmgren e Bunel, che sono due già capaci di piazzarsi bene a Giro e Tour, sono stati abissali e alcune sono pure andate fuori tempo massimo. Ma è normale che andasse così.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Antares ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 15:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 15:48
Antares ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 15:29

Pensa che ieri le ragazze hanno fatto il giorno di riposo e oggi l' ultima tappa :dubbio:
Infatti. Decisione cervellotica. Io penso che anno dopo anno i chilometraggi delle corse femminili andranno ad avvicinarsi sempre di più a quelli delle corse maschili. Idem per il numero delle tappe. Nell'attesa che questo avvicinamento già in atto si completi, accorciare la gare maschili per pareggiare il conto non è una buona soluzione. Quest'anno il pessimo percorso è stato pensato proprio per la volontà di far correre ragazze e ragazzi sullo stesso percorso. Poi forse si son resi conto che la tappa di ieri per le ragazze poteva essere eccessivo
Per ragazze Under 23 comunque fare una semitappa come quella di stamattina, seppur di 41 km , con altri dieci chilometri di cronometro costantemente all' insú nel pomeriggio è un massacro. Se hai visto i distacchi a parte Holmgren e Bunel, che sono due già capaci di piazzarsi bene a Giro e Tour, sono stati abissali e alcune sono pure andate fuori tempo massimo. Ma è normale che andasse così.
Ed è per questo che la tappa di ieri non l'ha fatta fare alle ragazze.

La tappa odierna invece è stata un massacro per ragazze e una roba ridicola per i ragazzi. Senza senso
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Antares
Messaggi: 616
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 16:15
Antares ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 15:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 15:48

Infatti. Decisione cervellotica. Io penso che anno dopo anno i chilometraggi delle corse femminili andranno ad avvicinarsi sempre di più a quelli delle corse maschili. Idem per il numero delle tappe. Nell'attesa che questo avvicinamento già in atto si completi, accorciare la gare maschili per pareggiare il conto non è una buona soluzione. Quest'anno il pessimo percorso è stato pensato proprio per la volontà di far correre ragazze e ragazzi sullo stesso percorso. Poi forse si son resi conto che la tappa di ieri per le ragazze poteva essere eccessivo
Per ragazze Under 23 comunque fare una semitappa come quella di stamattina, seppur di 41 km , con altri dieci chilometri di cronometro costantemente all' insú nel pomeriggio è un massacro. Se hai visto i distacchi a parte Holmgren e Bunel, che sono due già capaci di piazzarsi bene a Giro e Tour, sono stati abissali e alcune sono pure andate fuori tempo massimo. Ma è normale che andasse così.
Ed è per questo che la tappa di ieri non l'ha fatta fare alle ragazze.

La tappa odierna invece è stata un massacro per ragazze e una roba ridicola per i ragazzi. Senza senso
Tutto si gioca sul discorso sproporzione per eccesso o per difetto. Le cose andavano indubbiamente differenziate.

Nello specifico tu per i ragazzi avresti comunque mantenuto le semitappe (linea e cronoscalata) per l'ultima giornata o avresti fatto un tappone classico di almeno 120 km ma duro impestato?
qrier
Messaggi: 3578
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da qrier »

Complimenti a organizzatori e regia.
Vedere una cronometro senza intertempi ufficiali né altri riferimenti cronometrici intermedi.

:clap:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Antares ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 16:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 16:15
Antares ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 15:54

Per ragazze Under 23 comunque fare una semitappa come quella di stamattina, seppur di 41 km , con altri dieci chilometri di cronometro costantemente all' insú nel pomeriggio è un massacro. Se hai visto i distacchi a parte Holmgren e Bunel, che sono due già capaci di piazzarsi bene a Giro e Tour, sono stati abissali e alcune sono pure andate fuori tempo massimo. Ma è normale che andasse così.
Ed è per questo che la tappa di ieri non l'ha fatta fare alle ragazze.

La tappa odierna invece è stata un massacro per ragazze e una roba ridicola per i ragazzi. Senza senso
Tutto si gioca sul discorso sproporzione per eccesso o per difetto. Le cose andavano indubbiamente differenziate.

Nello specifico tu per i ragazzi avresti comunque mantenuto le semitappe (linea e cronoscalata) per l'ultima giornata o avresti fatto un tappone classico di almeno 120 km ma duro impestato?
Tappa da 130 km con salite serie
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Antares
Messaggi: 616
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Alla fine Seixas non tradisce le attese e si piglia tutto il cucuzzaro, dando 28" a Nordhagen (che come al Giro finisce in crescendo), 33" a Widar, 41" a Finn, 58" a Torres . Decomble chiude ottavo a 1'49".

Nella generale Seixas prevale con 40" su Widar mentre Nordhagen soffia il podio a Finn per appena tre secondi (44" e 47" rispettivamente). Decomble quinto a 1'20".
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Non mi aspettavo sti distacchi
Ha dato quasi 3 secondi al km a tutti
Speravo nel podio per Finn
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

noel ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 14:29
Tanto per cominciare sarebbe bene non fargli fare un programma tipo Bisieux quest'anno che come (almeno da me) previsto alla Vuelta è naufragato
Naufragato?
Ma mica è andato alla vuelta per vincere
Ma per fare esperienza
È lì per fare 3 settimane. Se mai le farà tutte
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

noel ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 13:53 Come vedete widar nel WT ?
Per le corse a tappe , forse limitato dal fisico
È 166 x 52 kg
È grosso modo il fisico di lenny Martinez
In sto ciclismo purtroppo un limite

Lo scatto invece lo aiuta per le corse di un giorno o tappe singole
Diciamo che in sti 2 anni ha corso tantissimo per gli standard attuali
noel
Messaggi: 2157
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da noel »

Atlantic ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 18:14
noel ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 14:29
Tanto per cominciare sarebbe bene non fargli fare un programma tipo Bisieux quest'anno che come (almeno da me) previsto alla Vuelta è naufragato
Naufragato?
Ma mica è andato alla vuelta per vincere
Ma per fare esperienza
È lì per fare 3 settimane. Se mai le farà tutte
È ovvio che non andava per vincere, ma dopo Burgos almeno nelle prime tappe ci si aspettava qualcosina in più. Poi che esperienza fai a prendere un quarto d'ora in tutte le tappe
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
noel
Messaggi: 2157
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da noel »

Atlantic ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 18:21
noel ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 13:53 Come vedete widar nel WT ?
Per le corse a tappe , forse limitato dal fisico
È 166 x 52 kg
È grosso modo il fisico di lenny Martinez
In sto ciclismo purtroppo un limite

Lo scatto invece lo aiuta per le corse di un giorno o tappe singole
Diciamo che in sti 2 anni ha corso tantissimo per gli standard attuali
Mi sbaglierò ma nelle corse in linea sarà anche peggio
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Antares
Messaggi: 616
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 18:14
noel ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 14:29
Tanto per cominciare sarebbe bene non fargli fare un programma tipo Bisieux quest'anno che come (almeno da me) previsto alla Vuelta è naufragato
Naufragato?
Ma mica è andato alla vuelta per vincere
Ma per fare esperienza
È lì per fare 3 settimane. Se mai le farà tutte
Appunto, concetti elementari da capire. Perfino Lenny Martinez sta ancora cercando di capire che tipo di corridore essere e Pellizzari al suo primo Giro ci ha sbattuto il muso.

Se starà bene magari proverà di certo ad inserirsi in qualche fuga e a cercare il successo di tappa, cosa che per un ventenne sarebbe tantissima roba.
Mario Rossi
Messaggi: 1226
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Antares ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 17:19 Alla fine Seixas non tradisce le attese e si piglia tutto il cucuzzaro, dando 28" a Nordhagen (che come al Giro finisce in crescendo), 33" a Widar, 41" a Finn, 58" a Torres . Decomble chiude ottavo a 1'49".

Nella generale Seixas prevale con 40" su Widar mentre Nordhagen soffia il podio a Finn per appena tre secondi (44" e 47" rispettivamente). Decomble quinto a 1'20".
Non so se anche tu hai avuto la stessa sensazione ma, al netto di un percorso poco probante, quest'anno mi è sembrata un'ottima start list. Magari mi sbaglio, ma i partecipanti mi sono sembrati al livello del 2018 e del 2023. Cioè mentre gli altri anni avevo la sensazione che i partecipanti per la GC non fossero pronti a competere per le stesse posizioni tra i grandi, vuoi per scelte di far partecipare gente all'ultimo anno di categoria ( vedi 2022 Zana o tutta la top 10 del 2019) vuoi perchè mi sembravano belli tirati (Blackmore e Graat, e gli stessi Staune Mittet ed Hessman erano al massimo e non mi danno l'idea di potersi giocare un Tour tra un lustro), questa mi sembra un'ottima generazione. Finn, Widar, Nordaghen Seixas, Widar, Omrzel, il danese e Torres mi danno l'idea di gente con margine, che un GT può vincerlo, considerando che hanno dai 7 ai 9 anni meno di Tadej e Jonas. La cosa che poi mi piace è che sono tutti più o meno allo stesso livello. Per me possono far davvero bene e aprire un periodo di bei duelli. Poi, non me ne vogliano Galliano e Finn, io ho da 2 anni un debole per Nordhagen. Mi da l'idea che a differenza degli altri abbia un margine impressionante. Spero l'anno prossimo gli facciano fare il Giro dei grandi, magari in appoggio a Jonas, e mi possa confermare le sensazioni con una bella top10.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

noel ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 18:33
Atlantic ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 18:14
noel ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 14:29
Tanto per cominciare sarebbe bene non fargli fare un programma tipo Bisieux quest'anno che come (almeno da me) previsto alla Vuelta è naufragato
Naufragato?
Ma mica è andato alla vuelta per vincere
Ma per fare esperienza
È lì per fare 3 settimane. Se mai le farà tutte
È ovvio che non andava per vincere, ma dopo Burgos almeno nelle prime tappe ci si aspettava qualcosina in più. Poi che esperienza fai a prendere un quarto d'ora in tutte le tappe
Vedere come va la tua tenuta dopo 10 ecc
Indurain 1985 21 enne
Ritirato al tour
Vuelta 84esimo a oltre 2 ore
1986 22 enne
Ritirato al tour
Vuelta 92esimo a oltre 2 ore
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Notavo che i primi 9 della classifica son primo (2006) e secondo anno (2005)
Ormai è già diventato un ciclismo u21
Notevole il risultato dello svizzero Jan Huber che è un 2005 ma non è ne professionista ne devo ne continental
Era alla sua prima corsa a tappe della carriera da dilettante (widar coetaneo era alla 14esima)
È arrivato a 5 minuti dai primi (a gualdi ha dato 5 minuti..)
È un risultato incredibile
La sua squadra è piccolissima, corre quasi solo lui
https://www.remax-racingteam.ch/
Negli anni precedenti faceva anche mtb (disciplina dove eccelle la sorella lea)
Ecco rispetto a tutti gli altri, secondo me, ha molto margine
noel
Messaggi: 2157
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da noel »

Atlantic ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 7:13
noel ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 18:33
Atlantic ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 18:14
Naufragato?
Ma mica è andato alla vuelta per vincere
Ma per fare esperienza
È lì per fare 3 settimane. Se mai le farà tutte
È ovvio che non andava per vincere, ma dopo Burgos almeno nelle prime tappe ci si aspettava qualcosina in più. Poi che esperienza fai a prendere un quarto d'ora in tutte le tappe
Vedere come va la tua tenuta dopo 10 ecc
Indurain 1985 21 enne
Ritirato al tour
Vuelta 84esimo a oltre 2 ore
1986 22 enne
Ritirato al tour
Vuelta 92esimo a oltre 2 ore
Ci avrei scommesso che qualcuno tirava fuori indurain ( per tanto così io avrei potuto tirare fuori Hinault) . Peccato che sono passati 40 anni, cioè tre ere geologiche del ciclismo. Ora le cose sono cambiate, lo vediamo oggi dove spunta fuori un nuovo fenomeno ogni giorno e ogni giorno se ne brucia uno
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Antares
Messaggi: 616
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Tour de l'Avenir 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Mario Rossi ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 22:52
Antares ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 17:19 Alla fine Seixas non tradisce le attese e si piglia tutto il cucuzzaro, dando 28" a Nordhagen (che come al Giro finisce in crescendo), 33" a Widar, 41" a Finn, 58" a Torres . Decomble chiude ottavo a 1'49".

Nella generale Seixas prevale con 40" su Widar mentre Nordhagen soffia il podio a Finn per appena tre secondi (44" e 47" rispettivamente). Decomble quinto a 1'20".
Non so se anche tu hai avuto la stessa sensazione ma, al netto di un percorso poco probante, quest'anno mi è sembrata un'ottima start list. Magari mi sbaglio, ma i partecipanti mi sono sembrati al livello del 2018 e del 2023. Cioè mentre gli altri anni avevo la sensazione che i partecipanti per la GC non fossero pronti a competere per le stesse posizioni tra i grandi, vuoi per scelte di far partecipare gente all'ultimo anno di categoria ( vedi 2022 Zana o tutta la top 10 del 2019) vuoi perchè mi sembravano belli tirati (Blackmore e Graat, e gli stessi Staune Mittet ed Hessman erano al massimo e non mi danno l'idea di potersi giocare un Tour tra un lustro), questa mi sembra un'ottima generazione. Finn, Widar, Nordaghen Seixas, Widar, Omrzel, il danese e Torres mi danno l'idea di gente con margine, che un GT può vincerlo, considerando che hanno dai 7 ai 9 anni meno di Tadej e Jonas. La cosa che poi mi piace è che sono tutti più o meno allo stesso livello. Per me possono far davvero bene e aprire un periodo di bei duelli. Poi, non me ne vogliano Galliano e Finn, io ho da 2 anni un debole per Nordhagen. Mi da l'idea che a differenza degli altri abbia un margine impressionante. Spero l'anno prossimo gli facciano fare il Giro dei grandi, magari in appoggio a Jonas, e mi possa confermare le sensazioni con una bella top10.
La percezione la si ha innanzitutto per il fatto che da mesi era annunciata la partecipazione di Seixas, capace già di fare risultati eccellenti nel World Tour (ricordiamo l'ottimo Delfinato disputato) ma poi avevamo Widar che aveva vinto un Giro Next Gen e due Valle d'Aosta, Omrzel che quest'anno ha fatto la doppietta Giro-Capodarco al primo anno da Under, Finn che ha già fatto vedere ottime cose ed è arrivato alla categoria da campione del mondo juniores in carica e poi c'è anche Nordhagen che è particolarmente atteso. In proposito: a me pare di notare che il norvegese finisca i giri costantemente in crescendo: al Giro nella tappa del Maniva fu il primo ad attaccare ma poi rimbalzò indietro quando allungarono Finn e Widar e perse secondi preziosi che gli costarono il podio. Fu però decisivo anche lui, con la sua azione, per le sorti del Giro a favore di Omrzel nell'ultima tappa vinta. Anche qui è emerso quando serviva ed è riuscito a strappare il podio a Finn proprio in extremis.

A livello di percorso si poteva fare certamente meglio ma il parterre è stato ottimo, non c'è che dire.
Rispondi