Ciclomercato 2025/2026
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27768
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2025/2026
Intanto, l'Alpecin continua a perdere i pezzi
Dopo Edward Planckaert e Fabio Van den Bossche (entrambi alla Soudal), Meurisse (Q36.5), oggi sono stati ufficializzati I trasferimenti di Hermans alla Q36.5 e Vermeersch alla Redbull
Dopo Edward Planckaert e Fabio Van den Bossche (entrambi alla Soudal), Meurisse (Q36.5), oggi sono stati ufficializzati I trasferimenti di Hermans alla Q36.5 e Vermeersch alla Redbull
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 609
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14
Re: Ciclomercato 2025/2026
Gli hanno risposto che la Sanremo è di Van Aert ma intanto negli ultimi 2 anni non gliel'hanno fatta correre!Fiammingo ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 9:18Bella storia! Certo che anche se siamo nel mondo della comunicazione zero effort, se non ci fosse stata la componente di casualità della mogie di fondriest , non si sarebbe aperta questa stradaAntares ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 7:21 I retroscena dell' ingaggio di Fiorelli:
https://bici.pro/focus/storie/fiorelli- ... ic157CwZPA
Re: Ciclomercato 2025/2026
g.vermeersch grave perdita per van der poel...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 15:08 Intanto, l'Alpecin continua a perdere i pezzi
Dopo Edward Planckaert e Fabio Van den Bossche (entrambi alla Soudal), Meurisse (Q36.5), oggi sono stati ufficializzati I trasferimenti di Hermans alla Q36.5 e Vermeersch alla Redbull
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
- Beppugrillo
- Messaggi: 4907
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Ciclomercato 2025/2026
La Ken Pharma manda il suo quarto corridore nel World Tour: dopo Arrieta, Adrià e Castrillo, quest'anno tocca a Pau Miquel, che passa alla Bahrain-Victorious e in effetti era nettamente il corridore più interessante del roster di quest'anno
Re: Ciclomercato 2025/2026
A me fa sorridere questa storia raccontata lato Visma. La seconda squadra del WT che grazie ad un'imbucata del procuratore "per caso" scopre che c'è un trentunenne in una professional italiana (dai risultati tutto sommato buoni) a cui proporre un programma abbastanza ambizioso. Stare con WVA nelle classiche o spalleggiare Vingegaard e Brennan in programmi di gare top del WT non è roba semplice. Mah...il modus operandi di certi gruppi manageriali mi lascia sempre molto perplesso. Complimenti ad Alberati e a Fiorelli per il colpo, speriamo abbia gli stessi miglioramenti di LaporteFiammingo ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 9:18Bella storia! Certo che anche se siamo nel mondo della comunicazione zero effort, se non ci fosse stata la componente di casualità della mogie di fondriest , non si sarebbe aperta questa stradaAntares ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 7:21 I retroscena dell' ingaggio di Fiorelli:
https://bici.pro/focus/storie/fiorelli- ... ic157CwZPA
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Ciclomercato 2025/2026
Veramente dice che avevano giá parlato di Fiorellinoel ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 10:07A me fa sorridere questa storia raccontata lato Visma. La seconda squadra del WT che grazie ad un'imbucata del procuratore "per caso" scopre che c'è un trentunenne in una professional italiana (dai risultati tutto sommato buoni) a cui proporre un programma abbastanza ambizioso. Stare con WVA nelle classiche o spalleggiare Vingegaard e Brennan in programmi di gare top del WT non è roba semplice. Mah...il modus operandi di certi gruppi manageriali mi lascia sempre molto perplesso. Complimenti ad Alberati e a Fiorelli per il colpo, speriamo abbia gli stessi miglioramenti di LaporteFiammingo ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 9:18Bella storia! Certo che anche se siamo nel mondo della comunicazione zero effort, se non ci fosse stata la componente di casualità della mogie di fondriest , non si sarebbe aperta questa stradaAntares ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 7:21 I retroscena dell' ingaggio di Fiorelli:
https://bici.pro/focus/storie/fiorelli- ... ic157CwZPA
Re: Ciclomercato 2025/2026
Veramente dice che gli avevano parlato di lui quando gli avevano portato Segatta. Quindi lo avevano proposto loro. Da quello che si capisce la Visma non avrebbe mai richiesto Fiorelli senza la loro intercessionetommaso ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 12:32Veramente dice che avevano giá parlato di Fiorellinoel ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 10:07A me fa sorridere questa storia raccontata lato Visma. La seconda squadra del WT che grazie ad un'imbucata del procuratore "per caso" scopre che c'è un trentunenne in una professional italiana (dai risultati tutto sommato buoni) a cui proporre un programma abbastanza ambizioso. Stare con WVA nelle classiche o spalleggiare Vingegaard e Brennan in programmi di gare top del WT non è roba semplice. Mah...il modus operandi di certi gruppi manageriali mi lascia sempre molto perplesso. Complimenti ad Alberati e a Fiorelli per il colpo, speriamo abbia gli stessi miglioramenti di Laporte
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Ciclomercato 2025/2026
Forse è meglio se rileggi l'intervista prima di fare certi interventinoel ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 13:18Veramente dice che gli avevano parlato di lui quando gli avevano portato Segatta. Quindi lo avevano proposto loro. Da quello che si capisce la Visma non avrebbe mai richiesto Fiorelli senza la loro intercessionetommaso ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 12:32Veramente dice che avevano giá parlato di Fiorellinoel ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 10:07
A me fa sorridere questa storia raccontata lato Visma. La seconda squadra del WT che grazie ad un'imbucata del procuratore "per caso" scopre che c'è un trentunenne in una professional italiana (dai risultati tutto sommato buoni) a cui proporre un programma abbastanza ambizioso. Stare con WVA nelle classiche o spalleggiare Vingegaard e Brennan in programmi di gare top del WT non è roba semplice. Mah...il modus operandi di certi gruppi manageriali mi lascia sempre molto perplesso. Complimenti ad Alberati e a Fiorelli per il colpo, speriamo abbia gli stessi miglioramenti di Laporte
Re: Ciclomercato 2025/2026
L' ho letta, spiegamipietro ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 14:25Forse è meglio se rileggi l'intervista prima di fare certi interventi
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Ciclomercato 2025/2026
fiorelli era già sotto osservazione della visma a quanto dicono
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Re: Ciclomercato 2025/2026
Allora di che stiamo parlando. Tanto sarebbe finito comunque alla Visma, senza tutta questa narrazione da social
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Ciclomercato 2025/2026
Re: Ciclomercato 2025/2026
Io leggo che senza il passaggio di Segatta alla Visma non si sarebbe innescato tutto il traffico di mail tra Alberati, Nietmamn ecc che avrebbe portato Fiorelli alla Visma. Poi volete dirmi che Nermamn avrebbe chiamato Alberati per chiedergli di Fiorelli perché "ne avevano parlato" ? Va bene così....Ma la narrazione che passa è un'altra
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Ciclomercato 2025/2026
da quello che ho capito, la Visma stava già seguendo Fiorelli, ma in quel momento non sapevano di stare parlando col suo procuratore.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Se cerchi veramente un corridore non penso sia un problema sapere chi è il suo procuratore...il resto è materia da social. Io mi fermo qui
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Ciclomercato 2025/2026
Ciao Abru, fatto il pieno di arrosticini oggi ?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Ciclomercato 2025/2026
No...semplice invidia
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Ciclomercato 2025/2026
Ehhhhh l' invidia fa male, molto male al fegato. Se poi ci si mette anche l'alcool i problemi diventano seri. Statt buon !
Re: Ciclomercato 2025/2026
Prendendo per buona la ricostruzione citata, non potrebbe semplicemente essere che la Visma monitori svariati potenziali profili, senza necessariamente volerli contattare tutti, e che una volta che si sono trovati offerto Fiorelli (a condizioni presumo favorevoli) abbiano semplicemente detto "perché no?"
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Re: Ciclomercato 2025/2026
Oltre al fatto che se non fosse andato in Visma, Fiorelli sarebbe potuto andare in Alpecin. Insomma, non è che senza la fortunata coincidenza di eventi Filippo sarebbe rimasto in VF Group.Lampiao ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 16:54 Prendendo per buona la ricostruzione citata, non potrebbe semplicemente essere che la Visma monitori svariati potenziali profili, senza necessariamente volerli contattare tutti, e che una volta che si sono trovati offerto Fiorelli (a condizioni presumo favorevoli) abbiano semplicemente detto "perché no?"
Re: Ciclomercato 2025/2026
Pare sia troppo difficile capirlo...Ma non è meglio credere ad una ricostruzione favolistica da social daiLampiao ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 16:54 Prendendo per buona la ricostruzione citata, non potrebbe semplicemente essere che la Visma monitori svariati potenziali profili, senza necessariamente volerli contattare tutti, e che una volta che si sono trovati offerto Fiorelli (a condizioni presumo favorevoli) abbiano semplicemente detto "perché no?"
Ultima modifica di noel il giovedì 28 agosto 2025, 17:13, modificato 1 volta in totale.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Ciclomercato 2025/2026
Cazzo...sono veramente invidioso di te. Colpito e affondato
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Ciclomercato 2025/2026
Re: Ciclomercato 2025/2026
Sono invidioso della tua condizione di fancazzista. Purtroppo io lavoro, non ora che sono in ferie, e vorrei avere tutto il tempo che hai tu per scrivere 20 post al giorno
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Ciclomercato 2025/2026
Ma a te della mia vita non deve interessare perché prima o poi ti ricoverano se vai avanti a rovinarti la salute così a leggermi e commentarmi. Si vede che stai male e schiumi bile da ogni angolo. Pensa al tuo lavoro e alla tua famiglia, se ce l' hai. Anche perché è chiaro che tu e altri soltanto dietro un computer possiate fare i baldanzosi. Fuori da qui la realtà è ben diversa perché la cresta e le orecchie ve le fanno abbassare se solo ci provate ad alzarle.noel ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 17:18Sono invidioso della tua condizione di fancazzista. Purtroppo io lavoro, non ora che sono in ferie, e vorrei avere tutto il tempo che hai tu per scrivere 20 post al giorno
Re: Ciclomercato 2025/2026
L hanno un po romanzatanoel ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 17:10Pare sia troppo difficile capirlo...Ma non è meglio credere ad una ricostruzione favolistica da social daiLampiao ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 16:54 Prendendo per buona la ricostruzione citata, non potrebbe semplicemente essere che la Visma monitori svariati potenziali profili, senza necessariamente volerli contattare tutti, e che una volta che si sono trovati offerto Fiorelli (a condizioni presumo favorevoli) abbiano semplicemente detto "perché no?"
Non ci trovo nulla di male
È quello che mi ha fatto amare il ciclismo
- Beppugrillo
- Messaggi: 4907
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Ciclomercato 2025/2026
C'è un'intervista su Bici.Pro a Bevilacqua sul passaggio a Professional della MBH Bank-Ballan. Tra i nomi citati per la prossima stagione (nessuno nuovo, ha smentito Verre, almeno per ora) non c'è Luca Cretti, corridore decisamente pronto per stare in una Professional. Immagino che sia perché ci sono anche altre squadre che lo vogliono (tra l'altro ha vinto anche oggi). A parte questo, dice che hanno 5 posti da riempire e che aspetteranno ancora un po' per vedere che succede con Intermarché, Lotto e Arkea
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27768
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2025/2026
Ufficiale Benoot alla Decathlon fino al 2028.
La Visma si sta indebolendo (dovrebbe partire pure Kooij) in questa sessione di ciclomercato.
Chi invece si sta rafforzando, pur senza prendere fenomeni, è la Q36.5 che oggi ha ufficializzato VAN Moer dalla Lotto
La Visma si sta indebolendo (dovrebbe partire pure Kooij) in questa sessione di ciclomercato.
Chi invece si sta rafforzando, pur senza prendere fenomeni, è la Q36.5 che oggi ha ufficializzato VAN Moer dalla Lotto
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47
Re: Ciclomercato 2025/2026
PadelloneChampagne ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 12:38Ufficiale Zana in Soudal come anticipatoPadelloneChampagne ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 21:51PadelloneChampagne ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 8:33 Zana invece ha firmato per il 2026 per un'altra WT. Voci che girano mi han detto Ineos ma non ho certezza
Un’altra fonte invece mi ha detto che va in Soudal-Quickstep![]()
![]()
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27768
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2025/2026
Soudal prima squadra a chiudere la rosa. Di sicuro Zana avrà carta bianca in diverse corse.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2025/2026
PadelloneChampagne ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 11:53Un altro come Sobrero che gira tutte le WT a dispetto di risultati sempre più scadentiPadelloneChampagne ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 12:38Ufficiale Zana in Soudal come anticipatoPadelloneChampagne ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 21:51
Un’altra fonte invece mi ha detto che va in Soudal-Quickstep![]()
![]()
![]()
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
- Beppugrillo
- Messaggi: 4907
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Ciclomercato 2025/2026
Luke Tuckwell fa il salto con la RedBull, come era abbastanza scontato. Per ora sono saliti lui e Thornley, vedremo che succede con Donati e Finn (che sono più piccoli comunque). Anche Boichis è da definire
Re: Ciclomercato 2025/2026
Finn rimane tra gli Under al 99.9%Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 1 settembre 2025, 20:47 Luke Tuckwell fa il salto con la RedBull, come era abbastanza scontato. Per ora sono saliti lui e Thornley, vedremo che succede con Donati e Finn (che sono più piccoli comunque). Anche Boichis è da definire
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Re: Ciclomercato 2025/2026
Fuffa
2,8-3mln di euro mi paiono molto poco credibili dopo questa stagione.
2,8-3mln di euro mi paiono molto poco credibili dopo questa stagione.
Re: Ciclomercato 2025/2026




Certo, se fosse vero, sarebbe il ciclista più pagato della storia, se usiamo come indicatore il rapporto tra il suo stipendio e lo stipendio medio del paese di provenienza.
A spanne, lo stipendio medio in Slovenia è circa 5 volte quello eritreo. Pogacar guadagna 15 milioni l'anno?
- Walter_White
- Messaggi: 31020
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclomercato 2025/2026
Ma poi cosa va a fare in UAE? Sicuramente vincerebbe di più, ma nelle corse di secondo piano (forse solo alla Gand sarebbe capitano)
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27768
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2025/2026
Dicevo esattamente la stessa cosa ieri sera ad alcuni amici.Walter_White ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 7:42Ma poi cosa va a fare in UAE? Sicuramente vincerebbe di più, ma nelle corse di secondo piano (forse solo alla Gand sarebbe capitano)
Girmay in UAE può fare il capitano solo alla Gand e alla Parigi-Tours (se la squadra vi partecipa). Alla Sanremo tutti per Pogacar finché non la vincerà. Del Fiandre non ne parliamo proprio. La Roubaix dopo la prova di quest'anno sarà ancora nel mirino di Tadej.
Poi se Girmay ha deciso che a 26 anni è arrivato il momento di fare il gregario, alzo le mani e mi arrendo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27768
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2025/2026
Intanto, Ide Schelling ha annunciato il ritiro (giovane, ma si è rotto le scatole di correre e i risultati lo dimostrano)
Invece, la Visma ha annunciato Timo Kielich (fino al 2028). È la sesta partenza in casa Alpecin
Invece, la Visma ha annunciato Timo Kielich (fino al 2028). È la sesta partenza in casa Alpecin
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Ciclomercato 2025/2026
In alpecin pur di tenere i due tenori stanno lasciando partire tanti buoni gregari e per ora non li stanno rimpiazzando, mah. Vediamo dove andranno a parareTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 9:58 Intanto, Ide Schelling ha annunciato il ritiro (giovane, ma si è rotto le scatole di correre e i risultati lo dimostrano)
Invece, la Visma ha annunciato Timo Kielich (fino al 2028). È la sesta partenza in casa Alpecin
- Walter_White
- Messaggi: 31020
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclomercato 2025/2026
Esatto. Alla fine è una scelta, soldi o essere capitano. Paradossalmente sarebbe meglio la Visma come scelta visto che Van Aert ormai di fame sportiva ne ha ben pocaTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 9:54
Poi se Girmay ha deciso che a 26 anni è arrivato il momento di fare il gregario, alzo le mani e mi arrendo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ciclomercato 2025/2026
Tra Soudal, Lotto, Intermarchè e Alpecin, tira aria di crisi in Belgio, d'altra parte uno staterello così piccolo e con un impianto industriale modesto mica può tenere in piedì 4 WT con i costi di adesso.
Mettiamoci pure che tutto il carrozzone dell'UE adesso devo foraggiare il riarmo a spese dei contribuenti europei, immagino che eventuali prebende al territorio ospitante saranno più scarne.
Mettiamoci pure che tutto il carrozzone dell'UE adesso devo foraggiare il riarmo a spese dei contribuenti europei, immagino che eventuali prebende al territorio ospitante saranno più scarne.
Re: Ciclomercato 2025/2026
ricordo male o la Alpecin aveva problemi con il pagamento degli stipendi?edobs ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 10:03In alpecin pur di tenere i due tenori stanno lasciando partire tanti buoni gregari e per ora non li stanno rimpiazzando, mah. Vediamo dove andranno a parareTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 9:58 Intanto, Ide Schelling ha annunciato il ritiro (giovane, ma si è rotto le scatole di correre e i risultati lo dimostrano)
Invece, la Visma ha annunciato Timo Kielich (fino al 2028). È la sesta partenza in casa Alpecin
Re: Ciclomercato 2025/2026
In Belgio di soldi ne girano parecchi e l'industria c'è, ma effettivamente si sta molto ridimensionando. Infatti c'è uno sciopero ogni 3 x 2.
È un paese in cui il ciclismo è ancora (ma chissà per quanto) uno sport redditizio dal punto di vista della pubblicità, ma il mercato interno è piccolo. Da questo punto di vista vale la pena notare che solo la Lotto per sua natura è uno sponsor rivolto interamente al Belgio.
Intermarché è francese con punti vendita in mezza europa, Alpecin è un brand che si trova ovunque, Soudal e Quickstep più o meno anche. Mentre invece, sempre nell'ambito materiali da costruzione, Wanty è belgiocentrica ma Deceunink prende tutto il Benelux.
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Re: Ciclomercato 2025/2026
Cercherò di rispondere con le pinze visto l'argomento delicato... Il Belgio ha passato la linea da un pezzo, è avvenuto il crossover che ha più nati di origini immigratorie, questo di conseguenza porta ad un cambio di abitudini della popolazione cambiando la maggioranza e di conseguenza sono sempre meno i talenti belgi perchè nell'evoluzione culturale in corso il ciclismo è poco considerato e quindi c'è disinteresse. Ulteriore conseguenza è che gli sponsor, ovvero le aziende si adeguano al mercato per continuare a guadagnare e pure loro mollano il ciclismo. Ma questo è un fenomeno in espansione in tutta Europa.galliano ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 10:30 Tra Soudal, Lotto, Intermarchè e Alpecin, tira aria di crisi in Belgio, d'altra parte uno staterello così piccolo e con un impianto industriale modesto mica può tenere in piedì 4 WT con i costi di adesso.
Mettiamoci pure che tutto il carrozzone dell'UE adesso devo foraggiare il riarmo a spese dei contribuenti europei, immagino che eventuali prebende al territorio ospitante saranno più scarne.
Visto come su certi argomenti la linea è davvero sottile spero di aver espresso un punto di vista senza beccarmi l'etichetta di "razzista".
Re: Ciclomercato 2025/2026
Non conosco la distribuzione etnica degli immigrati in belgio che poi mettono su famiglia ecc, ecc.
Presumo che il grosso arrivi dall'Africa.
Sulla carta certe zone africane non sono così poco interessate al ciclismo, discorso diverso per il magreb e medio oriente laddove il calcio la fa da padrone.
Ovviamente più le comunità sono separate meno l'interesse per il ciclismo fa breccia.
Se non erro la moglie di Remco è di origine marocchina, in quel caso l'interesse c'è stato
Presumo che il grosso arrivi dall'Africa.
Sulla carta certe zone africane non sono così poco interessate al ciclismo, discorso diverso per il magreb e medio oriente laddove il calcio la fa da padrone.
Ovviamente più le comunità sono separate meno l'interesse per il ciclismo fa breccia.
Se non erro la moglie di Remco è di origine marocchina, in quel caso l'interesse c'è stato

Re: Ciclomercato 2025/2026
https://www.wielerflits.nl/nieuws/lenne ... -in-actie/
Lo scalatore fiammingo-brabante non è più sceso in campo dal suo ritiro al Tour de France e al momento non sembra che correrà nel 2025.
"La riabilitazione di Lennert sta richiedendo più tempo del previsto", dice il direttore sportivo della squadra del Lotto Kurt Van de Wouwer in una conversazione con il nostro sito web. "Un ritorno nel gruppo non è certo per domani".
Inoltre, non sembra che Van Eetvelt sarà in azione in questa stagione. "Al momento, potrebbe essere così. Se non si allena completamente entro questa settimana e mezza, allora dobbiamo tracciare una linea sotto di esso per quest'anno. Lennert viene da molto lontano, e poi dobbiamo avere il coraggio di guardare al prossimo anno".
Mai visto uno più rottame di Van eetvelt, sono due anni che sta fuori mesi e mesi.
Se cade Abrahamsen e finisce contro un muro, si rialza e completa l corsa, se van Eetvelt cade su un materasso sta fuori 6 mesi.
Ormai non se ne può più.
Lo scalatore fiammingo-brabante non è più sceso in campo dal suo ritiro al Tour de France e al momento non sembra che correrà nel 2025.
"La riabilitazione di Lennert sta richiedendo più tempo del previsto", dice il direttore sportivo della squadra del Lotto Kurt Van de Wouwer in una conversazione con il nostro sito web. "Un ritorno nel gruppo non è certo per domani".
Inoltre, non sembra che Van Eetvelt sarà in azione in questa stagione. "Al momento, potrebbe essere così. Se non si allena completamente entro questa settimana e mezza, allora dobbiamo tracciare una linea sotto di esso per quest'anno. Lennert viene da molto lontano, e poi dobbiamo avere il coraggio di guardare al prossimo anno".
Mai visto uno più rottame di Van eetvelt, sono due anni che sta fuori mesi e mesi.
Se cade Abrahamsen e finisce contro un muro, si rialza e completa l corsa, se van Eetvelt cade su un materasso sta fuori 6 mesi.
Ormai non se ne può più.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Scusate, ma è vero anche il contrario. Cosa se ne fa la Uae di Girmay? Se proprio manca qualcosa alla Uae è un velocista puro, di quelli che ti fa un numero di vittorie in doppia cifra all'anno. Girmay non lo è e mai lo sarà. Pigliati Kooij se ti serve uno così. A parte che probabilmente non è un caso che non ce l'abbiano. Nelle corse a tappe, brevi o lunghe che siano, corrono sempre per vincere la classifica generale perciò non vogliono rotture di dover tirare gli sprint ecc. Infatti si accontentano di Molano. Ecco, nel 2026 scade Molano, Girmay lo potrebbero prendere per sostituirlo. Sarebbe un Molano un po' più forte, utile anche in alcune classiche come gregario di Pogacar finché lo sloveno non si stufa di disputarle.Walter_White ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 10:15Esatto. Alla fine è una scelta, soldi o essere capitano. Paradossalmente sarebbe meglio la Visma come scelta visto che Van Aert ormai di fame sportiva ne ha ben pocaTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 9:54
Poi se Girmay ha deciso che a 26 anni è arrivato il momento di fare il gregario, alzo le mani e mi arrendo
A me sembra una boutade da procuratori, magari utile per qualche negoziazione.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Ma infatti, la fusione Intermarché-Lotto mi sembra a questo punto necessaria, potrebbe diventare uno squadrone di punta. La Soudal ha una sua storia, tornerà a fare la squadra da classiche, questa cosa di cercare di snaturarsi perché aveva Remco alla fine non ha funzionato. La Alpecin durerà fino a quando durerà Van der Poel.galliano ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 10:30 Tra Soudal, Lotto, Intermarchè e Alpecin, tira aria di crisi in Belgio, d'altra parte uno staterello così piccolo e con un impianto industriale modesto mica può tenere in piedì 4 WT con i costi di adesso.
Mettiamoci pure che tutto il carrozzone dell'UE adesso devo foraggiare il riarmo a spese dei contribuenti europei, immagino che eventuali prebende al territorio ospitante saranno più scarne.
Così la UnoX entra nel WT !
