Juan Ayuso

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
TheArchitect99
Messaggi: 2708
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Ma si parla di Trek comunque giusto? Se va alla Trek per me non c'è rischio di ridimensionamento, è uno dei top 3-4 team a mani basse, se andasse in Movistar come si diceva l'anno scorso allora sarebbe diverso.
Filarete
Messaggi: 2499
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Filarete »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 9:49
Non è solo la sfortuna della caduta. Al Giro, quando è caduto, era già prigioniero di una situazione tattica complicata che probabilmente gli avrebbe dato problemi anche se non fosse finito a terra. Ci sono corridori che soffrono poco la concorrenza interna, altri hanno invece bisogno di essere capitano unico.

Quindi Ayuso deve assolutamente andare via. In questo momento, alla sua età e con quella concorrenza onterna, sarebbe più azzardato restare lì
Concordo, la convivenza con il rampante e più giovane (qualche mese) Del Toro appariva già problematica già alla partenza in Albania, il carattere del messicano poi si è ben rivelato nella sopracitata tappa di Siena col suo aggregarsi a Bernal all'attacco "scambiato" per il compagno :diavoletto:

Comunque anche la UAE si starà ponendo il problema di avere troppi corridori con ambizioni nei gt oltre a Pogacar: Del Toro, Almeida, Ayuso. Liberarsi dell'ultimo ormai è un'opzione impellente.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17449
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da nino58 »

TheArchitect99 ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 10:07 Ma si parla di Trek comunque giusto? Se va alla Trek per me non c'è rischio di ridimensionamento, è uno dei top 3-4 team a mani basse, se andasse in Movistar come si diceva l'anno scorso allora sarebbe diverso.
Soudal ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 11:33
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 10:07 Ma si parla di Trek comunque giusto? Se va alla Trek per me non c'è rischio di ridimensionamento, è uno dei top 3-4 team a mani basse, se andasse in Movistar come si diceva l'anno scorso allora sarebbe diverso.
Soudal ?
Soudal per il 2026 ha 29 corridori sotto contratto. Ovvero resta 1 posto libero...

Edit: annunciato Ceriel Desal. Rosa completa. Ayuso dovrà andare altrove
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
luketaro
Messaggi: 1825
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da luketaro »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 11:43
nino58 ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 11:33
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 10:07 Ma si parla di Trek comunque giusto? Se va alla Trek per me non c'è rischio di ridimensionamento, è uno dei top 3-4 team a mani basse, se andasse in Movistar come si diceva l'anno scorso allora sarebbe diverso.
Soudal ?
Soudal per il 2026 ha 29 corridori sotto contratto. Ovvero resta 1 posto libero...

Edit: annunciato Ceriel Desal. Rosa completa. Ayuso dovrà andare altrove
Con chi hanno sostituito Remco?
noel
Messaggi: 2157
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da noel »

luketaro ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 12:10
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 11:43
nino58 ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 11:33

Soudal ?
Soudal per il 2026 ha 29 corridori sotto contratto. Ovvero resta 1 posto libero...

Edit: annunciato Ceriel Desal. Rosa completa. Ayuso dovrà andare altrove
Con chi hanno sostituito Remco?
Con nessuno, credo che per una squadra come la Soudal di questo periodo Remco fosse un lusso
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

luketaro ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 12:10
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 11:43
nino58 ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 11:33

Soudal ?
Soudal per il 2026 ha 29 corridori sotto contratto. Ovvero resta 1 posto libero...

Edit: annunciato Ceriel Desal. Rosa completa. Ayuso dovrà andare altrove
Con chi hanno sostituito Remco?
Riedit: Desal il prossimo anno correrà col Development team per poi passare in prima squadra nel 2027.

Remco ovviamente non è stato sostituito da nessuo
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
luketaro
Messaggi: 1825
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da luketaro »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 12:44
luketaro ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 12:10
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 29 agosto 2025, 11:43

Soudal per il 2026 ha 29 corridori sotto contratto. Ovvero resta 1 posto libero...

Edit: annunciato Ceriel Desal. Rosa completa. Ayuso dovrà andare altrove
Con chi hanno sostituito Remco?
Riedit: Desal il prossimo anno correrà col Development team per poi passare in prima squadra nel 2027.

Remco ovviamente non è stato sostituito da nessuo
ok, ma dovrebbero avere il suo slot libero
drake
Messaggi: 2372
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da drake »

Alla luce del nuovo episodio di "non ho quasi mai vinto una fava* ma mi piace fare come caxxo mi pare"
e
dopo aver appena sentito alla radio la storia del calciatore truffatore, tal Carlos Raposo che ha (non)giocato per 15 anni da professionista con le migliori squadre del Brasile pur essendo completamente negato per il calcio riuscendo sempre a non scendere mai in campo e a trovare nuovi contratti https://it.wikipedia.org/wiki/Carlos_Henrique_Raposo

Mi chiedevo, pur con la dovuta -enorme- differenza che Ayuso di talento ne ha eccome, mentre Raposo ha una testa che montata sul corpo di Ayuso farebbe sfracelli:

Negli anni '80 in qualche modo si poteva riuscire a truffare
Ma nel 2025, con tutte le gare in mondovisione, quanti DS e quante squadre possono essere felici di ingaggiare un cretino di tali dimensioni sapendo quel che ormai tutti sanno e vedono costantemente?

Per me con le squadre veramente -e relativi ingaggi- top è già sul filo del rasoio (direi bruciato, ma aspettiamo ancora un po'), a qualche squadra media può ancora fare gola probabilmente, ma fossi in lui prenderei in considerazione l'idea di farmi furbo, perché anche o soprattutto in una squadra media se non fai l'interesse della squadra duri poco...

Mah vedremo

* magari averlo io il suo palmares, ovviamente, ma un po' poco per le pretese che ha...
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31007
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Walter_White »

drake ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 0:54 Alla luce del nuovo episodio di "non ho quasi mai vinto una fava* ma mi piace fare come caxxo mi pare"
e
dopo aver appena sentito alla radio la storia del calciatore truffatore, tal Carlos Raposo che ha (non)giocato per 15 anni da professionista con le migliori squadre del Brasile pur essendo completamente negato per il calcio riuscendo sempre a non scendere mai in campo e a trovare nuovi contratti https://it.wikipedia.org/wiki/Carlos_Henrique_Raposo

Mi chiedevo, pur con la dovuta -enorme- differenza che Ayuso di talento ne ha eccome, mentre Raposo ha una testa che montata sul corpo di Ayuso farebbe sfracelli:

Negli anni '80 in qualche modo si poteva riuscire a truffare
Ma nel 2025, con tutte le gare in mondovisione, quanti DS e quante squadre possono essere felici di ingaggiare un cretino di tali dimensioni sapendo quel che ormai tutti sanno e vedono costantemente?

Per me con le squadre veramente -e relativi ingaggi- top è già sul filo del rasoio (direi bruciato, ma aspettiamo ancora un po'), a qualche squadra media può ancora fare gola probabilmente, ma fossi in lui prenderei in considerazione l'idea di farmi furbo, perché anche o soprattutto in una squadra media se non fai l'interesse della squadra duri poco...

Mah vedremo

* magari averlo io il suo palmares, ovviamente, ma un po' poco per le pretese che ha...
Conta che al 99% va alla Lidl-Trek
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4899
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

A me questo bullismo contro Ayuso sembra veramente eccessivo, specie perché si scatena sempre dopo le sparate di Almeida, a cui l'anno scorso è bastata una piccola sceneggiata in diretta tv per passare da grande uomo squadra senza aver tirato un metro per tutto il resto del Tour (non c'era bisogno, ovvio, ma non c'era bisogno nemmeno nel momento in cui lui ha fatto la sceneggiata, è stata posta come una questione di principio, non di contingenza).
Fare qualche passo indietro probabilmente farebbe bene alla carriera di Ayuso, ma non è tenuto a farlo e comunque c'è un accanimento veramente eccessivo. Tre quarti di gruppo fa la sua corsa, salva la gamba in quasi tutte le tappe e di questi il 90% non vince nulla, mentre Ayuso ha stravinto alla prima occasione in cui è andato in fuga. Tra l'altro fughe pienamente contemplate nella tattica UAE in questa Vuelta. Il giorno in cui Ayuso è saltato, Vine ha vinto la tappa in fuga
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21869
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da galliano »

Premesso che per la UAE non ho grande simpatia e che sul modo di porsi di Almenida al Tour 2024 mi trovi abbastanza d'accordo, parlare di bullismo nei confronti di Ayuso mi pare fuori luogo.
Che il suo atteggiamento sia poco professionale mi pare fuori discussione.
ciclistapazzo
Messaggi: 3999
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Sinceramente spero di non vedere Pedersen, uno dei miei preferiti, fare fatica per Ayuso. Ayuso è poco professionista, non ha il senso della squadra e ha un'arroganza fuori misura.

Per ora ha sempre mostrato che 3 settimane non le regge, anzi, spesso ha avuto crisi anche in corse di una settimana (vedi Romandia). Nelle brevi corse a tappe è competitivo e di alto livello, ma non certo al livello di Pogi o Vinge. Quest'anno ha vinto una Tirreno con meno salite di altri anni e con dietro non proprio i migliori scalatori al mondo e ha fatto secondo dietro a Roglic al Catalunya. Poi ha vinto una Itzulia dove sono caduti tutti. Nei grandi Giri siamo ancora fermi al terzo posto della Vuelta del 2022. Da allora non ho visto miglioramente, forse un poco a crono, ma in salita non vedo margini di crescita. È arrivato al professionismo già al top. Il problema di non reggere varie tappe di montagna di fila mi sembra ormai evidente e poco rimediabile. Il problema è il suo caratterino e come lo pompa la stampa spagnola che per molto tempo ha voluto dire che in prospettiva era più forte di Pogacar per i grandi giri. Anche adesso sono convinti che fuori dalla UAE diventerà il terzo competitor con Pogi e Vinge.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4899
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

galliano ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 9:25 Premesso che per la UAE non ho grande simpatia e che sul modo di porsi di Almenida al Tour 2024 mi trovi abbastanza d'accordo, parlare di bullismo nei confronti di Ayuso mi pare fuori luogo.
Che il suo atteggiamento sia poco professionale mi pare fuori discussione.
Per bullismo intendo l'atteggiamento reazionario salviniano che si è scatenato nei commenti sui social e qua dopo la sceneggiata del Tour, nei quali si prospettavano punizioni esemplari (anche ora mi sembra di scorgere una preoccupante perdita di oggettività). La professionalità manca se ha concordato con la squadra di mettersi a disposizione di chi va più forte, cosa che non credo sia visto che addirittura si parlava di un suo ruolo da capitano fissato per contratto. Tutti apprezziamo chi fa più del suo dovere ma ci dovrà pur essere chi questo di più non lo fa, per poterlo definire un di più
lucks83
Messaggi: 6596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 10:03
galliano ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 9:25 Premesso che per la UAE non ho grande simpatia e che sul modo di porsi di Almenida al Tour 2024 mi trovi abbastanza d'accordo, parlare di bullismo nei confronti di Ayuso mi pare fuori luogo.
Che il suo atteggiamento sia poco professionale mi pare fuori discussione.
Per bullismo intendo l'atteggiamento reazionario salviniano che si è scatenato nei commenti sui social e qua dopo la sceneggiata del Tour, nei quali si prospettavano punizioni esemplari (anche ora mi sembra di scorgere una preoccupante perdita di oggettività). La professionalità manca se ha concordato con la squadra di mettersi a disposizione di chi va più forte, cosa che non credo sia visto che addirittura si parlava di un suo ruolo da capitano fissato per contratto. Tutti apprezziamo chi fa più del suo dovere ma ci dovrà pur essere chi questo di più non lo fa, per poterlo definire un di più
Però lo ha detto lo stesso Ayuso, sia al via di Torino, sia dopo la sua "crisi?" ad Andorra, che la squadra gli ha chiesto se se la sentisse di partecipare alla Vuelta, ben sapendo che non si era preparato apposta per la corsa a tappe spagnola, e di conseguenza non chiedendogli di fare classifica.
Ha anche aggiunto che gli hanno chiesto se se la sentisse di mettersi a disposizione dei compagni, avendo la libertà a volte di fare la sua di corsa.
Cosa confermata da lui stesso quando ha detto che, cito testualmente, "di fare quinto o sesto in classifica non gli frega niente, se avesse visto che non avrebbe potuto lottare per il podio, avrebbe aiutato la squadra ".

Ecco, se prendi questi tipi di accordi col team, poi stai ai patti, non fai quello che ti pare.
Da qui la mancanza di professionalità, perché lui stesso ha detto che hanno concordato una cosa, e quella cosa l'ha disattesa alla grande.
Sembra quasi che stia facendo apposta a fargli un dispetto.

Qua non si tratta di bullizzare nessuno, semplicemente si ascoltano le interviste del diretto interessato e poi si vedono in TV le sue azioni.
Dopodiché ognuno trae le proprie conclusioni, ma la situazione è piuttosto chiara.
peek
Messaggi: 6010
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da peek »

lucks83 ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 10:52
Ha anche aggiunto che gli hanno chiesto se se la sentisse di mettersi a disposizione dei compagni, avendo la libertà a volte di fare la sua di corsa.
Cosa confermata da lui stesso quando ha detto che, cito testualmente, "di fare quinto o sesto in classifica non gli frega niente, se avesse visto che non avrebbe potuto lottare per il podio, avrebbe aiutato la squadra ".

Ecco, se prendi questi tipi di accordi col team, poi stai ai patti, non fai quello che ti pare.
Da qui la mancanza di professionalità, perché lui stesso ha detto che hanno concordato una cosa, e quella cosa l'ha disattesa alla grande.
Sembra quasi che stia facendo apposta a fargli un dispetto.

Qua non si tratta di bullizzare nessuno, semplicemente si ascoltano le interviste del diretto interessato e poi si vedono in TV le sue azioni.
Dopodiché ognuno trae le proprie conclusioni, ma la situazione è piuttosto chiara.
Concordo pienamente con lucks. Per carità, niente bullismo, anche perché mi sa che alla fine sarà poi lui a pagare il prezzo più alto per questi atteggiamenti. Però il problema è proprio quello che ha dichiarato lui stesso, virgolettato correttamente da lucks. Ieri è stato davvero quasi ostentato il suo disinteresse, non può essere una cosa non voluta. Si è staccato prima che iniziasse la salita, sapendo poi perfettamente che quella era una di quelle tappe nelle quali l'appoggio della squadra ad Almeida poteva essere utile. In altre magari anche no, chi se ne frega se Almeida resta da solo sull'Angliru o alla Bola.
Insomma, una tappa l'ha vinta, non è escluso che ne possa vincere un'altra. Possibile che non gli sia venuto in mente di, una singola volta, dare una mano ai compagni? Gli sarà venuto certamente in mente e avrà pensato: col cacchio che vi do una mano ! Forse vuole agevolare la risoluzione del contratto.

Ora, mi sfugge francamente l'utilità per la Trek di prendersi un personaggio come questo, dato che è tuttaltro che certo che possa vincere una corsa di tre settimane. Alla Uae credo invece la sua partenza risolverebbe un po' di problemi di sovraffollamento che si stanno rendendo sempre più evidenti e possono guastare il clima di squadra.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

A mio avviso qualche post esagerato su Ayuso c'è stato.

Ma a prescindere da ciò, è fin troppo evidente che il suo atteggiamento in questa Vuelta non è stato professionale fino ad ora. Sta correndo da separato in casa, come se fosse un libero professionista.

Qui bisognebbe capire quali sono i reali motivi di questa deriva: potrebbe essere una sorta di ripicca a seguito di quello che è avvenuto al Giro; potrebbe essere un modo per costringere la squadra a rescindere il contratto a fine anno; potrebbe essere un suo limite caratteriale.

Sta di fatto che in casa UAE si sono messi insieme troppi galli. Quando quello più grosso non c'è, diventa anche fisiologico che gli altri inizino ad avere problemi di convivenza. A mio avviso parte tutto da lì.

Tra l'altro faccio notare che ieri, dopo lo scatto di Vingegaard, Almeida era rimasto con il solo Vine. Poi però all'arrivo si nota Soler sesto. Forse Ayuso non è l'unico che salva la gamba in casa UAE...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Filarete
Messaggi: 2499
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Filarete »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 11:52 A mio avviso qualche post esagerato su Ayuso c'è stato.

Ma a prescindere da ciò, è fin troppo evidente che il suo atteggiamento in questa Vuelta non è stato professionale fino ad ora. Sta correndo da separato in casa, come se fosse un libero professionista.

Qui bisognebbe capire quali sono i reali motivi di questa deriva: potrebbe essere una sorta di ripicca a seguito di quello che è avvenuto al Giro; potrebbe essere un modo per costringere la squadra a rescindere il contratto a fine anno; potrebbe essere un suo limite caratteriale.

Sta di fatto che in casa UAE si sono messi insieme troppi galli. Quando quello più grosso non c'è, diventa anche fisiologico che gli altri inizino ad avere problemi di convivenza. A mio avviso parte tutto da lì.

Tra l'altro faccio notare che ieri, dopo lo scatto di Vingegaard, Almeida era rimasto con il solo Vine. Poi però all'arrivo si nota Soler sesto. Forse Ayuso non è l'unico che salva la gamba in casa UAE...

Vero, avevo notato anche io quel piazzamento, Ayudo non sembra essere il solo indisciplinato.
HOTDOG
Messaggi: 2439
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da HOTDOG »

La UAE punta ad arrivare 2a con Almeida, nei 10 con Soler, a vincere la classifica a squadre (ieri c'era Grossschartner a fare il terzo uomo) e a vincere tappe, e finora gli obiettivi li sta centrando
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

HOTDOG ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 12:39 La UAE punta ad arrivare 2a con Almeida, nei 10 con Soler, a vincere la classifica a squadre (ieri c'era Grossschartner a fare il terzo uomo) e a vincere tappe, e finora gli obiettivi li sta centrando
Allora tutto bene.

Chissà però se Almeida è d'accordo :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luca90
Messaggi: 15565
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Luca90 »

HOTDOG ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 12:39 La UAE punta ad arrivare 2a con Almeida, nei 10 con Soler, a vincere la classifica a squadre (ieri c'era Grossschartner a fare il terzo uomo) e a vincere tappe, e finora gli obiettivi li sta centrando
c'è anche la classifica scalatori con vine
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4899
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

lucks83 ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 10:52
Beppugrillo ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 10:03
galliano ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 9:25 Premesso che per la UAE non ho grande simpatia e che sul modo di porsi di Almenida al Tour 2024 mi trovi abbastanza d'accordo, parlare di bullismo nei confronti di Ayuso mi pare fuori luogo.
Che il suo atteggiamento sia poco professionale mi pare fuori discussione.
Per bullismo intendo l'atteggiamento reazionario salviniano che si è scatenato nei commenti sui social e qua dopo la sceneggiata del Tour, nei quali si prospettavano punizioni esemplari (anche ora mi sembra di scorgere una preoccupante perdita di oggettività). La professionalità manca se ha concordato con la squadra di mettersi a disposizione di chi va più forte, cosa che non credo sia visto che addirittura si parlava di un suo ruolo da capitano fissato per contratto. Tutti apprezziamo chi fa più del suo dovere ma ci dovrà pur essere chi questo di più non lo fa, per poterlo definire un di più
Però lo ha detto lo stesso Ayuso, sia al via di Torino, sia dopo la sua "crisi?" ad Andorra, che la squadra gli ha chiesto se se la sentisse di partecipare alla Vuelta, ben sapendo che non si era preparato apposta per la corsa a tappe spagnola, e di conseguenza non chiedendogli di fare classifica.
Ha anche aggiunto che gli hanno chiesto se se la sentisse di mettersi a disposizione dei compagni, avendo la libertà a volte di fare la sua di corsa.
Cosa confermata da lui stesso quando ha detto che, cito testualmente, "di fare quinto o sesto in classifica non gli frega niente, se avesse visto che non avrebbe potuto lottare per il podio, avrebbe aiutato la squadra ".

Ecco, se prendi questi tipi di accordi col team, poi stai ai patti, non fai quello che ti pare.
Da qui la mancanza di professionalità, perché lui stesso ha detto che hanno concordato una cosa, e quella cosa l'ha disattesa alla grande.
Sembra quasi che stia facendo apposta a fargli un dispetto.

Qua non si tratta di bullizzare nessuno, semplicemente si ascoltano le interviste del diretto interessato e poi si vedono in TV le sue azioni.
Dopodiché ognuno trae le proprie conclusioni, ma la situazione è piuttosto chiara.
Siamo alla nona tappa, di tre in cui poteva essere utile ad Almeida nella prima è andato in crisi ed era in classifica, nella seconda è andato in fuga e ha vinto, ieri ha salvato la gamba. Per essere coerente con le interviste c'è un sacco di tempo (ammesso che abbia senso, cosa vuoi che dica in un'intervista se non che si mette a disposizione della squadra, guardi il ciclismo da tanto tempo come me, quante volte un corridore ha detto una cosa diversa da quella che doveva dire? Nibali in 15 anni di carriera in ogni intervista pre-tappa ha detto sempre esattamente la stessa cosa "Ragiono tappa per tappa" pure quando era in Maglia Gialla con 10 minuti di vantaggio). Poi appunto come si diceva sopra Soler ha fatto la sua corsa, Grosschartner idem, è palese che la squadra punta a podio, tappe e classifica a squadre, la critica di Almeida andrebbe rivolta all'ammiraglia (come forse era effettivamente intesa), non ad Ayuso.
Tra l'altro parliamo di un ragazzo giovanissimo che si scontra, probabilmente per la prima volta nella vita, con una situazione in cui i risultati non arrivano. Non è che tutti riescono a stare subito lì presenti, felici, a riciclarsi in un altro ruolo. Non confondiamo le cose fuori dal comune che fanno certi atleti con la normalità delle persone. Va bene esaltare le cose fuori dal comune ma non ci si può accanire con la normalità
peek
Messaggi: 6010
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da peek »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 11:52
Sta di fatto che in casa UAE si sono messi insieme troppi galli. Quando quello più grosso non c'è, diventa anche fisiologico che gli altri inizino ad avere problemi di convivenza. A mio avviso parte tutto da lì.

Tra l'altro faccio notare che ieri, dopo lo scatto di Vingegaard, Almeida era rimasto con il solo Vine. Poi però all'arrivo si nota Soler sesto. Forse Ayuso non è l'unico che salva la gamba in casa UAE...
Non credo che Soler ci abbia messo del dolo. Secondo me si sono proprio fatti sorprendere tutti dall'attacco di Vingegaard, non se lo aspettavano proprio. Soler era perso indietro da qualche parte, ma lo stesso Almeida sembra sconcertato inizialmente. Hanno forse corso malino un po' tutti. E comunque forse non è arrivato l'ordine di scuderia: tutti intorno ad Almeida. E con "intorno" intendo proprio fisicamente, due davanti e uno dietro, non sparsi come gli pare.
Il problema con Ayuso è che lui stesso ha detto: se non sono all'altezza del podio darò una mano a Joao. E poi quando è il momento invece di darsi da fare fa la scampagnata (oltretutto era pure alla vigilia del giorno di riposo).

Riguardo alla Uae è il solito discorso. Non è che solo perché hai i soldi e cerchi di raspare su tutti i giovani un po' promettenti, fargli contratti quinquennali che a quell'età è impossibile rifiutare poi costruisci una squadra solida che funziona. Poi loro hanno Pogacar che da solo ti salva un intera stagione. E quindi non hanno problemi. Altrimenti non è che la gestione della squadra sia proprio impeccabile.
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Atlantic »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 7:03 A me questo bullismo contro Ayuso sembra veramente eccessivo, specie perché si scatena sempre dopo le sparate di Almeida, a cui l'anno scorso è bastata una piccola sceneggiata in diretta tv per passare da grande uomo squadra senza aver tirato un metro per tutto il resto del Tour (non c'era bisogno, ovvio, ma non c'era bisogno nemmeno nel momento in cui lui ha fatto la sceneggiata, è stata posta come una questione di principio, non di contingenza).
Fare qualche passo indietro probabilmente farebbe bene alla carriera di Ayuso, ma non è tenuto a farlo e comunque c'è un accanimento veramente eccessivo. Tre quarti di gruppo fa la sua corsa, salva la gamba in quasi tutte le tappe e di questi il 90% non vince nulla, mentre Ayuso ha stravinto alla prima occasione in cui è andato in fuga. Tra l'altro fughe pienamente contemplate nella tattica UAE in questa Vuelta. Il giorno in cui Ayuso è saltato, Vine ha vinto la tappa in fuga
Concordo
Più che bullismo direi antipatia
Sembra che qualsiasi cosa faccia.. non vada bene
L aveva precisato di esser venuto alla vuelta per preparare i mondiali
Scatta vingegaard..le altre squadre che gregari avevano?
Ciccone nessuno
Gall nessuno
Bernal nessuno
Pidcock nessuno
Pure joergenson ha tirato 200 metri , il resto l ha fatto vingegaard
Poi diventa sfida uno contro uno
Ayuso al top poteva essere utile ieri..ma se era al top non si staccava a Pal
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4899
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Atlantic ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 13:27
Beppugrillo ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 7:03 A me questo bullismo contro Ayuso sembra veramente eccessivo, specie perché si scatena sempre dopo le sparate di Almeida, a cui l'anno scorso è bastata una piccola sceneggiata in diretta tv per passare da grande uomo squadra senza aver tirato un metro per tutto il resto del Tour (non c'era bisogno, ovvio, ma non c'era bisogno nemmeno nel momento in cui lui ha fatto la sceneggiata, è stata posta come una questione di principio, non di contingenza).
Fare qualche passo indietro probabilmente farebbe bene alla carriera di Ayuso, ma non è tenuto a farlo e comunque c'è un accanimento veramente eccessivo. Tre quarti di gruppo fa la sua corsa, salva la gamba in quasi tutte le tappe e di questi il 90% non vince nulla, mentre Ayuso ha stravinto alla prima occasione in cui è andato in fuga. Tra l'altro fughe pienamente contemplate nella tattica UAE in questa Vuelta. Il giorno in cui Ayuso è saltato, Vine ha vinto la tappa in fuga
Concordo
Più che bullismo direi antipatia
Sembra che qualsiasi cosa faccia.. non vada bene
L aveva precisato di esser venuto alla vuelta per preparare i mondiali
Scatta vingegaard..le altre squadre che gregari avevano?
Ciccone nessuno
Gall nessuno
Bernal nessuno
Pidcock nessuno
Pure joergenson ha tirato 200 metri , il resto l ha fatto vingegaard
Poi diventa sfida uno contro uno
Ayuso al top poteva essere utile ieri..ma se era al top non si staccava a Pal
Ma utile poteva anche esserlo secondo me, alla fine Almeida fa questa corsa per cui non risponde agli scatti e carbura lentamente, se ha qualcuno che mentre "si carica" tiene alta l'andatura e limita il distacco sullo scatto iniziale riesce a gestirsi meglio il recupero dopo (viceversa Almeida come gregario, per come corre, probabilmente serve a pochissimo, chiunque sia il capitano). Uno che ti fa questo lavoro è utile. Però appunto non è solo Ayuso a mancare ed è troppo preso di mira rispetto alla "colpa" effettiva, mi sembrano meccanismi da social tipici di oggi veramente fastidiosi (parlo di "bullismo" perché si auto-fomenta, è un centro di aggregazione, insomma non mi piace per niente)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

peek ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 13:18
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 11:52
Sta di fatto che in casa UAE si sono messi insieme troppi galli. Quando quello più grosso non c'è, diventa anche fisiologico che gli altri inizino ad avere problemi di convivenza. A mio avviso parte tutto da lì.

Tra l'altro faccio notare che ieri, dopo lo scatto di Vingegaard, Almeida era rimasto con il solo Vine. Poi però all'arrivo si nota Soler sesto. Forse Ayuso non è l'unico che salva la gamba in casa UAE...
Non credo che Soler ci abbia messo del dolo. Secondo me si sono proprio fatti sorprendere tutti dall'attacco di Vingegaard, non se lo aspettavano proprio. Soler era perso indietro da qualche parte, ma lo stesso Almeida sembra sconcertato inizialmente. Hanno forse corso malino un po' tutti. E comunque forse non è arrivato l'ordine di scuderia: tutti intorno ad Almeida. E con "intorno" intendo proprio fisicamente, due davanti e uno dietro, non sparsi come gli pare.
Il problema con Ayuso è che lui stesso ha detto: se non sono all'altezza del podio darò una mano a Joao. E poi quando è il momento invece di darsi da fare fa la scampagnata (oltretutto era pure alla vigilia del giorno di riposo).
Probabilmente è andata come dici tu, ovvero Soler così come il resto della squadra (e pure tanti di noi dal divano) si è ritrovato sorpreso dall'attacco di Vingegaard. Ayuso no visto che aveva perso contatto ben prima.
peek ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 13:18 Riguardo alla Uae è il solito discorso. Non è che solo perché hai i soldi e cerchi di raspare su tutti i giovani un po' promettenti, fargli contratti quinquennali che a quell'età è impossibile rifiutare poi costruisci una squadra solida che funziona. Poi loro hanno Pogacar che da solo ti salva un intera stagione. E quindi non hanno problemi. Altrimenti non è che la gestione della squadra sia proprio impeccabile.
Finora ha funzionato perché questa politica è stata adottata da un paio di anni e solo adesso si stanno vedendo i frutti. Ma d'ora in poi credo che ci saranno anche altri problemi di convivenza.

Convengo con te sul fatto che gli errori di gestione, compresi quelli in corsa, spesso e volentieri vengono dimenticati o non sottolineati solo perché hanno Pogacar che, comunque vada, alla fine vince
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
lucks83
Messaggi: 6596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 13:14
lucks83 ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 10:52
Beppugrillo ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 10:03

Per bullismo intendo l'atteggiamento reazionario salviniano che si è scatenato nei commenti sui social e qua dopo la sceneggiata del Tour, nei quali si prospettavano punizioni esemplari (anche ora mi sembra di scorgere una preoccupante perdita di oggettività). La professionalità manca se ha concordato con la squadra di mettersi a disposizione di chi va più forte, cosa che non credo sia visto che addirittura si parlava di un suo ruolo da capitano fissato per contratto. Tutti apprezziamo chi fa più del suo dovere ma ci dovrà pur essere chi questo di più non lo fa, per poterlo definire un di più
Però lo ha detto lo stesso Ayuso, sia al via di Torino, sia dopo la sua "crisi?" ad Andorra, che la squadra gli ha chiesto se se la sentisse di partecipare alla Vuelta, ben sapendo che non si era preparato apposta per la corsa a tappe spagnola, e di conseguenza non chiedendogli di fare classifica.
Ha anche aggiunto che gli hanno chiesto se se la sentisse di mettersi a disposizione dei compagni, avendo la libertà a volte di fare la sua di corsa.
Cosa confermata da lui stesso quando ha detto che, cito testualmente, "di fare quinto o sesto in classifica non gli frega niente, se avesse visto che non avrebbe potuto lottare per il podio, avrebbe aiutato la squadra ".

Ecco, se prendi questi tipi di accordi col team, poi stai ai patti, non fai quello che ti pare.
Da qui la mancanza di professionalità, perché lui stesso ha detto che hanno concordato una cosa, e quella cosa l'ha disattesa alla grande.
Sembra quasi che stia facendo apposta a fargli un dispetto.

Qua non si tratta di bullizzare nessuno, semplicemente si ascoltano le interviste del diretto interessato e poi si vedono in TV le sue azioni.
Dopodiché ognuno trae le proprie conclusioni, ma la situazione è piuttosto chiara.
Siamo alla nona tappa, di tre in cui poteva essere utile ad Almeida nella prima è andato in crisi ed era in classifica, nella seconda è andato in fuga e ha vinto, ieri ha salvato la gamba. Per essere coerente con le interviste c'è un sacco di tempo (ammesso che abbia senso, cosa vuoi che dica in un'intervista se non che si mette a disposizione della squadra, guardi il ciclismo da tanto tempo come me, quante volte un corridore ha detto una cosa diversa da quella che doveva dire? Nibali in 15 anni di carriera in ogni intervista pre-tappa ha detto sempre esattamente la stessa cosa "Ragiono tappa per tappa" pure quando era in Maglia Gialla con 10 minuti di vantaggio). Poi appunto come si diceva sopra Soler ha fatto la sua corsa, Grosschartner idem, è palese che la squadra punta a podio, tappe e classifica a squadre, la critica di Almeida andrebbe rivolta all'ammiraglia (come forse era effettivamente intesa), non ad Ayuso.
Tra l'altro parliamo di un ragazzo giovanissimo che si scontra, probabilmente per la prima volta nella vita, con una situazione in cui i risultati non arrivano. Non è che tutti riescono a stare subito lì presenti, felici, a riciclarsi in un altro ruolo. Non confondiamo le cose fuori dal comune che fanno certi atleti con la normalità delle persone. Va bene esaltare le cose fuori dal comune ma non ci si può accanire con la normalità
Il tuo ragionamento non farebbe una piega, se ieri si fosse staccato dopo 1 km di salita.
Lì potevo dirti che, ok, ha visto che l'andatura era troppo alta per lui, e aveva deciso di mollare.

Lasciar perdere ancor prima che inizi la salita è proprio un lavarsene le mani, della serie io sono qua per fare il mio interesse e non per aiutare chicchessia.
Almeno io la vedo così.
Perché ok a Pal, dove l'ho giustificato per la crisi, anche se poi, a vedere quello che ha fatto il giorno dopo, non so quanto effettivamente fosse andato in crisi e quanto abbia salvato la gamba già lì.
Ok Cerler, dove giustamente da fuori classifica si è occupato di vincere la tappa (e infatti l'ho elogiato).

Ma ieri era forse l'unica (insieme a quella di martedì) tappa in cui poteva davvero essere utile ad Almeida, visto che si trattava di una monosalita di cui solo la metà selettiva.
Avrebbe avuto altri 12 giorni di Vuelta per farsi gli affari suoi, invece ieri ha proprio scelto di non prendere parte alla causa, e per me questo non è bello.

Perché diciamocelo: non so da quanto tu segua il ciclismo, ma uno che fa il numero che ha fatto Ayuso a Cerler, dove si è fatto 160 km di fuga, di cui 25 km di salita in solitaria a inizio tappa, più la salita finale praticamente in fuga da solo, dai piedi della salita, non vorrai dirmi che non ha una buona condizione.
Ok non poter lottare per il podio, ma se non sei almeno in condizioni buone, non fai quello che ha fatto a Cerler.
Da qui il mio disappunto, perché tenere duro 2-3 km di salita ieri, magari cercando di tirare su un attimino Almeida dopo lo scatto di Vingegaard, di certo non gli avrebbe compromesso la preparazione per il mondiale.
Eddai su.

Poi non sto mica dicendo che sia un cattivo ragazzo o una brutta persona, secondo me ieri non è stato professionale, punto e stop.
Scindiamo le due cose.

Poi che la UAE abbia approcciato di cacca la salita, con tutti gli atleti disuniti e distanti uno dall'altro, è palese ed è un altro discorso che andrebbe approfondito.
Lì sì che in ammiraglia dovrebbero farsi qualche domanda.
drake
Messaggi: 2372
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da drake »

lucks83 ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 14:04 Lasciar perdere ancor prima che inizi la salita è proprio un lavarsene le mani, della serie io sono qua per fare il mio interesse e non per aiutare chicchessia.
E aggiungerei: volerlo fare in modo proprio plateale per far vedere che lo ha deliberatamente scelto
drake
Messaggi: 2372
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da drake »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 7:03 A me questo bullismo contro Ayuso sembra veramente eccessivo, specie perché si scatena sempre dopo le sparate di Almeida, a cui l'anno scorso è bastata una piccola sceneggiata in diretta tv per passare da grande uomo squadra senza aver tirato un metro per tutto il resto del Tour
Per me anche certe sparate di Almeida non sono proprio da atleta da grande squadra (e temo che anche lui rischi di inimicarsi i compagni, ma cavoli suoi), però così sembra che Ayuso sia l'unico intelligente in una squadra di ritardati, perché per citare solo le più grosse:
-il covid a orologeria per uscire dal Tour l'ha avuto lui, vediamo se gli torna giusto questa settimana
-dalla Vuelta hanno escluso lui
-quello che sta per essere cacciato dalla squadra è lui (mentre ad Almeida hanno allungato il contratto)

Tutto pur essendo il cocco di uno dei manager più importanti, cosa mai gli avranno fatto di male per dargli motivo di comportarsi così?
Ok Almeida spara, però certe cose sono decise dalla squadra, mica dalle interviste. E direi che loro qualche elemento lo hanno...

Poi manco si pretende che uno si "rovini" (tra virgolette eh) la carriera alla Van Aert che per essere sempre disponibile ha perso mille occasioni eh

Comunque, in attesa delle prossime pagliacciate, bisognerà attendere l'anno prossimo per avere un'idea completa. Se cambia squadra e inizia a comportarsi da persona normale forse le colpe sono da dividere; se invece, come probabile, continuerà con i suoi modi, beh...
Tommeke92
Messaggi: 5763
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 11:52 A mio avviso qualche post esagerato su Ayuso c'è stato.

Ma a prescindere da ciò, è fin troppo evidente che il suo atteggiamento in questa Vuelta non è stato professionale fino ad ora. Sta correndo da separato in casa, come se fosse un libero professionista.

Qui bisognebbe capire quali sono i reali motivi di questa deriva: potrebbe essere una sorta di ripicca a seguito di quello che è avvenuto al Giro; potrebbe essere un modo per costringere la squadra a rescindere il contratto a fine anno; potrebbe essere un suo limite caratteriale.

Sta di fatto che in casa UAE si sono messi insieme troppi galli. Quando quello più grosso non c'è, diventa anche fisiologico che gli altri inizino ad avere problemi di convivenza
. A mio avviso parte tutto da lì.

Tra l'altro faccio notare che ieri, dopo lo scatto di Vingegaard, Almeida era rimasto con il solo Vine. Poi però all'arrivo si nota Soler sesto. Forse Ayuso non è l'unico che salva la gamba in casa UAE...
Eh ma quello è un gallo bello grosso :D
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10031
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da TIC »

Le cose sono semplici. In UAE c'e' il corridore piu forte da 51 anni a questa parte (per ora). Dunque e' chiaro che c'e un capitano unicissimo. Poi ci sono vari ottimi corridori, tanti. Sono tutti pagati molto per aiutarlo. E se non c'e' Pogy, uno di questi divente leader, che sia Almeida Ayuso Del Toro A. Yates ecc. E gli altri aiutano. Bene, tutti lo fanno, tutti aiutano tranne uno. Vedi Giro e vedi Vuelta e vedi anche l'anno scorso al tour. E' una cosa irritante. Come si chiama questo corridore ?
lucks83
Messaggi: 6596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

TIC ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 16:26 Le cose sono semplici. In UAE c'e' il corridore piu forte da 51 anni a questa parte (per ora). Dunque e' chiaro che c'e un capitano unicissimo. Poi ci sono vari ottimi corridori, tanti. Sono tutti pagati molto per aiutarlo. E se non c'e' Pogy, uno di questi divente leader, che sia Almeida Ayuso Del Toro A. Yates ecc. E gli altri aiutano. Bene, tutti lo fanno, tutti aiutano tranne uno. Vedi Giro e vedi Vuelta e vedi anche l'anno scorso al tour. E' una cosa irritante. Come si chiama questo corridore ?
Più che altro, se la situazione è questa, allora quando non c'è l'elefante nella stanza (Pogacar), ad ogni GT o corsa di una settimana devono stabilire chi parte capitano e chi aiuta.
E se sgarri vieni punito.
Così diventa più equo per tutti.

Se posso imputare una cosa alla UAE, è stata la gestione del Giro: cosa hanno detto veramente ad Ayuso e Del Toro prima di partire per Tirana?
Perché se Ayuso era in origine designato come capitano unico (e tendo a credere questo in un'ottica di spartizione dei GT tra Ayuso, Pogacar e Almeida), allora quello che ha fatto Del Toro a Siena sarebbe stato da sanzionare, alla stregua di quanto visto con Ayuso al Tour 2024.
Da lì potrebbe essersi creata una spirale che ha portato nuovamente a questa situazione, un anno dopo.

Comunque anche Almeida ha il suo caratterino, vedasi comportamento tenuto con Pidcock e la relativa intervista dell'inglese.
Da atleti di questo livello, per altro pagati profumatamente, mi aspetterei dei comportamenti di un certo stile.

Tra l'altro non capisco neanche troppo l'utilità di ammassare una simile quantità di capitani in seconda nella propria squadra: Pogacar ha ampiamente dimostrato che non ne ha bisogno.
Gli bastano corridori come Wellens e Narvaez per distruggerlo il gruppo sulla Cipressa o su Hautacam, di Ayuso non ha mai avuto bisogno, figuriamoci di Almeida.
L'unico che terrei con me è Del Toro, per formare una legacy come fu per la Banesto con la coppia Delgado- Indurain.
mdm52
Messaggi: 3065
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da mdm52 »

lucks83 ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 17:17
TIC ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 16:26
Tra l'altro non capisco neanche troppo l'utilità di ammassare una simile quantità di capitani in seconda nella propria squadra: Pogacar ha ampiamente dimostrato che non ne ha bisogno.
Gli bastano corridori come Wellens e Narvaez per distruggerlo il gruppo sulla Cipressa o su Hautacam, di Ayuso non ha mai avuto bisogno, figuriamoci di Almeida.
L'unico che terrei con me è Del Toro, per formare una legacy come fu per la Banesto con la coppia Delgado- Indurain.
ci sono molte più corse oggi per replicare il duo Indurain Delgado e la UAE vuol vincere tutto il possibile
a proposito di quei tempi là Ayuso mi ricorda Visentini
e anche De las Cuevas
Antares
Messaggi: 639
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Antares »

galliano ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 9:25 Premesso che per la UAE non ho grande simpatia e che sul modo di porsi di Almenida al Tour 2024 mi trovi abbastanza d'accordo, parlare di bullismo nei confronti di Ayuso mi pare fuori luogo.
Che il suo atteggiamento sia poco professionale mi pare fuori discussione.
Concordo assolutamente ma del resto pretendete che tutti conoscano il reale significato delle parole che si scrivono è impresa titanica. Poi figuriamoci se si può pretendere anche equilibrio nei giudizi, come facevo notare ieri a proposito di Ciccone. Ma si sa che qui dentro scrivono direttori sportivi di comprovata esperienza, luminari della psicologia, premi Nobel per la letteratura ed ex ciclisti che hanno vinto almeno dieci grandi giri e cinque mondiali.
Antares
Messaggi: 639
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 13:27 Concordo
Più che bullismo direi antipatia
Sembra che qualsiasi cosa faccia.. non vada bene
L aveva precisato di esser venuto alla vuelta per preparare i mondiali
Quello che si scrive sui social non lo so e neppure m'interessa, però dalla cosa che riporti è chiaro che qualcosa non torni. Perché o Ayuso è libero di fare completamente la sua corsa d quindi anche di staccarsi come e quando vuole, senza dover rendere conto perché alle fine conta che faccia qualche risultato e possa preparare il mondiale oppure la UAE gli ha chiesto garanzie ben precise per questa Vuelta (lasciandogli anche qualche spazio) e Juan se n'è bellamente fregato. Bisogna solo capire bene dove sta il bug.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Annunciata la rescissione a fine anno
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
drake
Messaggi: 2372
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da drake »

Cacciato
Era ormai piuttosto ovvio, ma non pensavo che sarebbe successo subito e soprattutto nel bel mezzo di un grande giro, altro sintomo di come non sia la gente che lo trova antipatico, ma che evidentemente ne combina un po' troppe...

“Juan è stato un talento di valore per noi e siamo felici di quello che abbiamo costruito insieme – le parole di Mauro Gianetti, direttore generale della squadra, nella nota diramata – Allo stesso tempo, il nostro progetto sportivo è sempre stato basato sulla continuità, sull’armonia e sul costruire un gruppo vincente. Crediamo che, nell’interesse di entrambe le parti, questa decisione sia la più aderenti ai valori che definiscono la nostra squadra. Auguriamo a Juan ogni successo per il futuro”
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Atlantic »

Drake si parla del 2026
Vuelta e fine stagione con uae
drake
Messaggi: 2372
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da drake »

Atlantic ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:01 Drake si parla del 2026
Vuelta e fine stagione con uae
Mai detto il contrario, è ovvio che finché sono obbligati a pagarlo se lo tengono
Tu trovi normale un annuncio così durante un grande giro e, guardacaso, dopo la "prestazione" di ieri?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Atlantic ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:01 Drake si parla del 2026
Vuelta e fine stagione con uae
E meno male che ho specificato "a fine anno" :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

drake ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:04
Atlantic ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:01 Drake si parla del 2026
Vuelta e fine stagione con uae
Mai detto il contrario, è ovvio che finché sono obbligati a pagarlo se lo tengono
Tu trovi normale un annuncio così durante un grande giro e, guardacaso, dopo la "prestazione" di ieri?
Siamo in piena stagione di ciclomercato. Ci sta.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Atlantic »

drake ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:04
Atlantic ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:01 Drake si parla del 2026
Vuelta e fine stagione con uae
Mai detto il contrario, è ovvio che finché sono obbligati a pagarlo se lo tengono
Tu trovi normale un annuncio così durante un grande giro e, guardacaso, dopo la "prestazione" di ieri?
Non ne ho idea
Sto seguendo meno, non so se fosse già fissata la conferenza stampa.
Però se mi dici cacciato..significa che da domani è senza contratto
Tra l altro dichiarazioni congiunte
Ultima modifica di Atlantic il lunedì 1 settembre 2025, 20:14, modificato 1 volta in totale.
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Atlantic »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:06
Atlantic ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:01 Drake si parla del 2026
Vuelta e fine stagione con uae
E meno male che ho specificato "a fine anno" :D
Si tu avevi scritto giusto
drake
Messaggi: 2372
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da drake »

Atlantic ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:09 Però se mi dici cacciato..significa che da domani è senza contratto
Se vuoi capire quello va bene, ma la parte importante del discorso non è quella: è che l'hanno cacciato
Atlantic
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Atlantic »

No hanno trovato un accordo di risoluzione
Di fatti c è la dichiarazione di gianetti e quella di ayuso

Se fosse stato cacciato , parlava solo gianetti
Ovviamente fosse stato cacciato..non c era la lidl pronta
drake
Messaggi: 2372
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da drake »

Va bene, come vuoi :cuore:
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4899
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:07 Siamo in piena stagione di ciclomercato. Ci sta.
Beh insomma, annunciare una rescissione in mezzo a un grande giro mi sembra una cosa parecchio fuori dal normale e non mi sembra neanche una grande idea. Ok definire una situazione che era compromessa e andava chiusa, ma non c'era bisogno di annunciarlo ora.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31007
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Walter_White »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:40
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:07 Siamo in piena stagione di ciclomercato. Ci sta.
Beh insomma, annunciare una rescissione in mezzo a un grande giro mi sembra una cosa parecchio fuori dal normale e non mi sembra neanche una grande idea. Ok definire una situazione che era compromessa e andava chiusa, ma non c'era bisogno di annunciarlo ora.
Secondo me vincerà ancora una tappa e poi andrà a casa per puntura d'ape
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
TheArchitect99
Messaggi: 2708
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Comunque secondo me non era andato in crisi quando ha preso 7 minuti, altrimenti nella tappa successiva non vinceva in quel modo attaccando ai piedi della salita, io credo che i rapporti si siano incrinati irrimediabilmente dopo la gestione del Giro e che Ayuso stia volontariamente evitando di aiutare Almeida. La rescissione era inevitabile arrivati a questo punto, vediamo se maturerà in Trek.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27760
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:40
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 20:07 Siamo in piena stagione di ciclomercato. Ci sta.
Beh insomma, annunciare una rescissione in mezzo a un grande giro mi sembra una cosa parecchio fuori dal normale e non mi sembra neanche una grande idea. Ok definire una situazione che era compromessa e andava chiusa, ma non c'era bisogno di annunciarlo ora.
D'accordo sul fatto che sia anormale. Però, se io chiedessi a te e ad altri 99 utenti assidui del forum se questa notizia vi/lì sorprende, in quanti risponderebbero "si, la notizia è sorprendente"?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi