Corse 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8935
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Slegar »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 23:30 Ora, se la presenza della VF Group è sicuramente giustificabile dal fatto che si sono presentati con i loro under e quindi la scelta è in linea con la loro filosofia, per la Polti l'unica motivazione valida è quella dei 40 punti UCI validi per salvare il 30° posto nel ranking stagionale.
La VF Group ha corso pure la gara dei "grandi" con un buon 14° posto conquistato da Filippo Magli.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27795
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto: lunedì 1 settembre 2025, 8:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 23:30 Ora, se la presenza della VF Group è sicuramente giustificabile dal fatto che si sono presentati con i loro under e quindi la scelta è in linea con la loro filosofia, per la Polti l'unica motivazione valida è quella dei 40 punti UCI validi per salvare il 30° posto nel ranking stagionale.
La VF Group ha corso pure la gara dei "grandi" con un buon 14° posto conquistato da Filippo Magli.
Avevo colpevolmente dimenticato di sottolinearlo. Ma comunque il mio post critico era rivolto principalmente alla Polti. La squadra di Basso e Contador che doveva crescere e invece è ridotta a racimolare qualche punticino in corse 1.2 per non perdere la possibilità di essere invitata al prossimo Giro.

In caso di partenza di Piganzoli, che peraltro non ha mai rubato l'occhio al Giro, io il prossimo anno lo terrei fuori
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Theakston
Messaggi: 1404
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Theakston »

Proiezioni sul numero di vittorie stagionali della UAE... faranno meglio dell' anno scorso?
Atlantic
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Nettamente
Hanno un mese di vantaggio
Son a 77 vittorie (l anno scorso il 3 ottobre)
Chiuderanno oltre le 90
Fiammingo
Messaggi: 1403
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Atlantic ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 20:18 Nettamente
Hanno un mese di vantaggio
Son a 77 vittorie (l anno scorso il 3 ottobre)
Chiuderanno oltre le 90
Il record chi lo ha? la Columbia di Cavendish? e di quante vittorie era ?
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Fiammingo ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 21:39
Atlantic ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 20:18 Nettamente
Hanno un mese di vantaggio
Son a 77 vittorie (l anno scorso il 3 ottobre)
Chiuderanno oltre le 90
Il record chi lo ha? la Columbia di Cavendish? e di quante vittorie era ?
Esatto, nel 2009 ne vinsero 85. Già l' anno scorso andarono vicinissimi ad eguagliarli.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27795
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Fiammingo ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 21:39
Atlantic ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 20:18 Nettamente
Hanno un mese di vantaggio
Son a 77 vittorie (l anno scorso il 3 ottobre)
Chiuderanno oltre le 90
Il record chi lo ha? la Columbia di Cavendish? e di quante vittorie era ?
Team Columbia-HTC 2009. 85 Vittorie. Ma quella squadra viveva prevalentemente di volate. Cavendish vinse 23 corse, Greipel 20, Boasson 13 (di queste una parte allo sprint).
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Atlantic
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

In teoria la Panasonic era andata oltre le 100..
Ma forse..
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Ieri intanto c'era stato il secondo successo personale di Lorenzo Cataldo al Giro di Bulgaria, che si concluderà quest'oggi (in testa, dalla prima tappa in linea, c'è il campione nazionale greco Arvanitou che negli scorsi anni aveva militato anche nella formazione Continental diretta da Stefano Giuliani).

Una curiosità: al terzo posto di tappa si è piazzato Migel Angel Rubiano Chavez, che molti ricorderanno per tanti anni in Italia, vincitore anche della tappa di Porto Sant'Elpidio al Giro 2012, quando militava nell'Androni di Gianni Savio. Ebbene, il quarantenne colombiano milita dal 2023 nella Bialini, una piccola formazione Continental polacca. Era da diversi anni che, a certi livelli, non si piazzava almeno sul podio di una tappa.
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Quest' oggi ha preso il via il Giro del Friuli a tappe per Elite e Under 23 e nella prima frazione con arrivo a Buttrio (leggermente accorciata perché una frana ha impedito di affrontare il GPM di Castelmonte) si è imposto in volata l'atleta della Hopplá Marco Manenti, che ha conquistato la sua settima vittoria stagionale. Secondo posto per il redivivo Santiago Umba dell' Astana Development, terzo lo spagnolo della Lidl Future Hector Alvarez. Nella top ten di giornata dal quinto al settimo posto troviamo anche Giovanni Bortoluzzi, Davide Basso e Dario Igor Belletta, poi Mattia Negrente e Matteo Scalco al nono e decimo posto.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27795
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Alla fine il Giro di Bulgaria è andato al giovane greco Nikiforo Arvanitou, classe 2003. Ne approfitto per parlare un pò di questo ragazzo sconosciuto.

Come diceva Antares, 2 anni fa aveva corso con la Sofer Savini Due, ottenendo diversi piazzamenti, tra cui un 8° di tappa al Giro di Sicilia, e vincendo la prima corsa UCI in Turchia.

L'anno scorso si è trasferito alla neonata Novapor Speedbike, continental macedone, cogliendo un sacco di piazzamenti e la prima vittoria nel campioanto Greco.

Questa stagione ha iniziato nella stessa formazione, che però non ha rinnovato la licenza Continental. Di conseguenza spesso e volentieri ha corso con la maglia della nazionale Greca. Ma a prescindere da ciò, a fine primavera ha cambiato marcia iniziando a vincere: tappa al Tour of Malopolska, Campionato Greco, due corse 1.2 in Turchia. A questo punto è stato ingaggiato dalla Continental Ungherese Team United Shipping con cui ha subito fatto un ottimo Szeklerland Tour (2°) in Romania a cui ha fatto seguito la vittoria (tappa + generale in Bulgaria).

Ad oggi sono 6 vittorie stagionali più una marea di piazzamenti che per un ragazzo del 2003 non sono proprio malaccio. Beh, io fossi in una Solution Tech ci farei un pensata, tanto in questi anni hanno già preso diversi corridori di dubbio valore.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Giusto far notare le belle prestazioni di Arvanitou, anche se poi sappiamo che anche il semplice passaggio a Professional e il disputare corse di altro livello spesso cambia le carte in tavola, però comunque da tenere in conto.

Intanto ieri era cominciato anche il Tour of Istanbul in Turchia, altra corsa in cui è presente la Polti per racimolare punti. Il prologo era stato vinto dal tedesco della Bike Aid Oliver Mattheis mentre oggi il successo è andato al ventenne belga Mauro Cuylits davanti a Emilien Jeanniere (che domenica scorsa era stato battuto da De Lie a Plouay) e a Giovanni Lonardi.
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Nella seconda tappa del Giro del Friuli Venezia-Giulia da Porpetto a Teor bel colpo di mano di Nicolas Milesi, uscito con un'ottima gamba dal Tour du Poitou-Charentes, che grazie ad un attacco condotto a meno di 10 chilometri dall'arrivo, è riuscito a beffare i velocisti, prendendosi anche la maglia di leader.

Alle sue spalle lo sprint di gruppo è stato vinto dall'estone della Red Bull Rookies Romet Pajur davanti a Davide Stella della UAE Gen Z. Piazzati anche Riccardo Fabbro della Trevigiani al quinto posto e Francesco Carollo dello Swatt Club al decimo.

Domani la tappa più dura con arrivo in salita a Ravascletto, preceduto da due scalate della Sella Valcalda e dalla durissima Forca di Pani (5 km al 12,6% medio).
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 83
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Pomodori »

Antares ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 18:39
Domani la tappa più dura con arrivo in salita a Ravascletto, preceduto da due scalate della Sella Valcalda e dalla durissima Forca di Pani (5 km al 12,6% medio).
È il battesimo per la Forca di Pani o è già stata affrontata in qualche corsa?
AKA Patate
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Pomodori ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 18:47
Antares ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 18:39
Domani la tappa più dura con arrivo in salita a Ravascletto, preceduto da due scalate della Sella Valcalda e dalla durissima Forca di Pani (5 km al 12,6% medio).
È il battesimo per la Forca di Pani o è già stata affrontata in qualche corsa?
Non credo. Pure il Friuli non ricordo se era già arrivato a Ravascletto (in passato capitava che facessero l'arrivo in cima al Matajur, l'anno che vinse Verstrynge fecero lo Zoncolan da Sutrio) o meno ma in anni recenti no.

Confesso che quando ho letto Ravascletto come sede d'arrivo ho pensato che facessero il Crostis (quella cancellazione dal Giro mi ha lasciato la grande curiosità del vederlo affrontato da una gara) ma pure questa salita qui, che non conosco nel dettaglio, deve essere davvero tosta.
Atlantic
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Ma per una gara minore è una spesa impossibile il crostis..
30 anni fa ok
Ma ora no
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27795
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Atlantic ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 19:39 Ma per una gara minore è una spesa impossibile il crostis..
30 anni fa ok
Ma ora no
O la fai al Giro o ciao
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Atlantic
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Esatto
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 19:39 Ma per una gara minore è una spesa impossibile il crostis..
30 anni fa ok
Ma ora no
Beh sai, io quando leggo Ravascletto associo automaticamente al Crostis. Non è che sto a chiedermi quanto costi (anche perché neanche me ne frega).
Atlantic
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Ma qualcuno quelle rete di protezione le deve pur mettere e pagare
Poi pure io sogno che il giro torni sul fauniera e il sampeyre dal vallone.. ma se i boss del gruppo non vogliono la discesa del gran san bernardo figurati il resto..

Ormai è un altro sport
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 19:59 Ma qualcuno quelle rete di protezione le deve pur mettere e pagare
Poi pure io sogno che il giro torni sul fauniera e il sampeyre dal vallone.. ma se i boss del gruppo non vogliono la discesa del gran san bernardo figurati il resto..

Ormai è un altro sport
Il Fauniera però l'hanno fatto al Giro Next Gen e questo smentirebbe il discorso fatto. Poi io so benissimo che lì la situazione è ancora più particolare perché credo che ci sia lo sterrato da curare e altre cose. In più nel frattempo è morto pure Enzo Cainero che era il deus ex machina per queste cose e il quadro è completo.

Comunque vediamo come sarà quest'altra salita domani, anche per capire se sia possibile inserire almeno questa in un'accoppiata con lo Zoncolan in futuro.
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 83
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Pomodori »

Antares ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 20:02 Il Fauniera però l'hanno fatto al Giro Next Gen e questo smentirebbe il discorso fatto.
Il problema del Fauniera è la discesa... un arrivo in cima sarebbe forse fattibile con qualche sforzo per ridurre la carovana... ma, almeno per me, non sarebbe altrettanto affascinante
AKA Patate
Atlantic
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Antares ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 20:02
Atlantic ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 19:59 Ma qualcuno quelle rete di protezione le deve pur mettere e pagare
Poi pure io sogno che il giro torni sul fauniera e il sampeyre dal vallone.. ma se i boss del gruppo non vogliono la discesa del gran san bernardo figurati il resto..

Ormai è un altro sport
Il Fauniera però l'hanno fatto al Giro Next Gen e questo smentirebbe il discorso fatto. Poi io so benissimo che lì la situazione è ancora più particolare perché credo che ci sia lo sterrato da curare e altre cose. In più nel frattempo è morto pure Enzo Cainero che era il deus ex machina per queste cose e il quadro è completo.

Comunque vediamo come sarà quest'altra salita domani, anche per capire se sia possibile inserire almeno questa in un'accoppiata con lo Zoncolan in futuro.
Vivian il fauniera l han fatto in salita
Il problema del crostis è nel tratto sterrata in discesa altopiano..
Li andavano messe le reti
Le discese del fauniera non le fa il giro figurati una gara minore
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 20:16
Antares ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 20:02
Atlantic ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 19:59 Ma qualcuno quelle rete di protezione le deve pur mettere e pagare
Poi pure io sogno che il giro torni sul fauniera e il sampeyre dal vallone.. ma se i boss del gruppo non vogliono la discesa del gran san bernardo figurati il resto..

Ormai è un altro sport
Il Fauniera però l'hanno fatto al Giro Next Gen e questo smentirebbe il discorso fatto. Poi io so benissimo che lì la situazione è ancora più particolare perché credo che ci sia lo sterrato da curare e altre cose. In più nel frattempo è morto pure Enzo Cainero che era il deus ex machina per queste cose e il quadro è completo.

Comunque vediamo come sarà quest'altra salita domani, anche per capire se sia possibile inserire almeno questa in un'accoppiata con lo Zoncolan in futuro.
Vivian il fauniera l han fatto in salita
Il problema del crostis è nel tratto sterrata in discesa altopiano..
Li andavano messe le reti
Le discese del fauniera non le fa il giro figurati una gara minore
Si ma era per dire che comunque la volontà di farci almeno l'arrivo in salita l'hanno trovata. Lì sul Crostis non so se ci siano gli estremi per fare una roba simile o se saremmo di fronte ad una seconda Plan de Corones.
Atlantic
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

È più complesso per quei 6 km in sterrato
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 23:30
Antares ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 19:15
nino58 ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 19:12 Hanno vinto sia De Lie che Lonardi ?
Esatto, quella di Giovanni (che meritava pure lui una bella vittoria da un po') però è una 1.2 ed è denominata Grand Prix de Plouay. Quella di De Lie è l'Ouest France, quella storica e inserita nel calendario World Tour.

Volevo scriverne sul thread "La Crisi del ciclismo italiano". Questa vittoria, o meglio, la partecipazione di Polti e VF Group alla versione minore della Bretagne Classic è abbastanza triste. Anche se si tratta di una gara 1.2 e non 1.2U, il senso di questa corsa è - facendo le debite proporzioni -abbastanza simile a quello che hanno la Roubaix u23 o il Fiandre u23: una versione 'ridotta' fatta apposta per i gli under. Se si da un'occhiata alla start list salta chiaramente all'occhio che, a parte le due professional italiane, al via c'erano quasi tutte le continental francesi (compresi i development team di Arkea e Groupama) e una discreta sfilza di squadre under 23. In pratica le uniche due compagini professionistiche erano le nostre.

Ora, se la presenza della VF Group è sicuramente giustificabile dal fatto che si sono presentati con i loro under e quindi la scelta è in linea con la loro filosofia, per la Polti l'unica motivazione valida è quella dei 40 punti UCI validi per salvare il 30° posto nel ranking stagionale.

Ma non finisce qui perchè il Team Polti quest'oggi era impegnato anche in Slovenia in un'altra corsa 1.2, il GP Kranj. Anche in questo caso al via due sole professional e anche in questo caso entrambe italiane (l'altra era la Solution Tech).

La situazione delle squadre italiane è veramente penosa. Le nostre professional devono ringraziare Vegni che ancora si ostina ad invitarle al Giro pur senza nessun merito sul campo.
Torno un attimo su questo tuo messaggio per precisare una cosa: ho letto un' intervista a Lonardi a proposito della sua vittoria a Plouay ed ha dichiarato che loro hanno fatto richiesta in Polti per partecipare alla gara World Tour ma l'organizzazione ha fatto altre scelte, preferendo tra l'altro far correre la VF Group tra le squadre nostrane. Per questo poi hanno ripiegato sulla 1.2 .

Poi è chiaro che stiano disperatamente andando a caccia di punti nelle gare minori per il fatto del ranking. Non a caso oggi avevo riportato il piazzamento dello stesso Lonardi nella tappa del Tour of Istanbul .
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6953
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da simociclo »

sempre per il tema "raccogliamo punti dove capita" la solution tech sta correndo il Tour of Shanghai in Cina.
Corsa 2.2 in tre tappe; nella prima rajovic ha fatto secondo, oggi ha vinto e si giocherà domani il successo nella generale.

Credo che si siano sobbarcati questa trasferta anche per fare una gara 1.1 tra pochi giorni, sempre in Cina. Se è piatta e il serbo vince o va sul.podio, rischiano di tornare con un bottino di punti che potrebbe far rischiare tanto le altre due squadre italiane.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27795
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Antares ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 22:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 23:30
Antares ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 19:15

Esatto, quella di Giovanni (che meritava pure lui una bella vittoria da un po') però è una 1.2 ed è denominata Grand Prix de Plouay. Quella di De Lie è l'Ouest France, quella storica e inserita nel calendario World Tour.

Volevo scriverne sul thread "La Crisi del ciclismo italiano". Questa vittoria, o meglio, la partecipazione di Polti e VF Group alla versione minore della Bretagne Classic è abbastanza triste. Anche se si tratta di una gara 1.2 e non 1.2U, il senso di questa corsa è - facendo le debite proporzioni -abbastanza simile a quello che hanno la Roubaix u23 o il Fiandre u23: una versione 'ridotta' fatta apposta per i gli under. Se si da un'occhiata alla start list salta chiaramente all'occhio che, a parte le due professional italiane, al via c'erano quasi tutte le continental francesi (compresi i development team di Arkea e Groupama) e una discreta sfilza di squadre under 23. In pratica le uniche due compagini professionistiche erano le nostre.

Ora, se la presenza della VF Group è sicuramente giustificabile dal fatto che si sono presentati con i loro under e quindi la scelta è in linea con la loro filosofia, per la Polti l'unica motivazione valida è quella dei 40 punti UCI validi per salvare il 30° posto nel ranking stagionale.

Ma non finisce qui perchè il Team Polti quest'oggi era impegnato anche in Slovenia in un'altra corsa 1.2, il GP Kranj. Anche in questo caso al via due sole professional e anche in questo caso entrambe italiane (l'altra era la Solution Tech).

La situazione delle squadre italiane è veramente penosa. Le nostre professional devono ringraziare Vegni che ancora si ostina ad invitarle al Giro pur senza nessun merito sul campo.
Torno un attimo su questo tuo messaggio per precisare una cosa: ho letto un' intervista a Lonardi a proposito della sua vittoria a Plouay ed ha dichiarato che loro hanno fatto richiesta in Polti per partecipare alla gara World Tour ma l'organizzazione ha fatto altre scelte, preferendo tra l'altro far correre la VF Group tra le squadre nostrane. Per questo poi hanno ripiegato sulla 1.2 .

Poi è chiaro che stiano disperatamente andando a caccia di punti nelle gare minori per il fatto del ranking. Non a caso oggi avevo riportato il piazzamento dello stesso Lonardi nella tappa del Tour of Istanbul .
Io ripeto una cosa: sarebbe il caso che un anno Vegni lasciasse a casa tutte le nostre professional. Forse potrebbe rappresentare un segnale di allarme per far capire cosa è successo negli ultimi 20 anni e comunque di sicuro le squadre invitata sarebbero più competitive.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21899
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da galliano »

Antares ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 15:26
Intanto ieri era cominciato anche il Tour of Istanbul in Turchia, altra corsa in cui è presente la Polti per racimolare punti. Il prologo era stato vinto dal tedesco della Bike Aid Oliver Mattheis mentre oggi il successo è andato al ventenne belga Mauro Cuylits davanti a Emilien Jeanniere (che domenica scorsa era stato battuto da De Lie a Plouay) e a Giovanni Lonardi.
Mauro Cuylits ha avuto un buon progresso negli ultimi mesi, lo scorso anno non gli davo molte chanche di passare al professionismo, ma quest'anno ha cambiato passo.
Non ho visto le immagini ma battere Jeanniere e Lonardi è un bel risultato.
Il padre, era un ex-pro, un aficionado delle corse africane, morì nel 2012 a soli 37 anni, quando Mauro ne aveva 7, per un infarto al termine, mi pare, di una tappa del Tour de Faso.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21899
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da galliano »

Ieri, nella corsa a tappe in Sud Boemia, vittoria per Axel Van der tuuk (2001), olandese della Metec Solarwatt, ma da inizio agosto stragista con la euxkaltel dove milita il fratello maggiore Danny.

Il padre credo sia proprietario di un'azienda che investe nel ciclismo, onestamente pensavo corresse grazie ai buoni uffici del padre, ma invece mi sta smentendo alla grande.
Settimo a Giro di Danimarca, terzo al campionato nazionale a cronometro e vari altri buoni piazzamenti in corse minori.
Jussi Veikkanen
Messaggi: 658
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Jussi Veikkanen »

simociclo ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 8:11 sempre per il tema "raccogliamo punti dove capita" la solution tech sta correndo il Tour of Shanghai in Cina.
Corsa 2.2 in tre tappe; nella prima rajovic ha fatto secondo, oggi ha vinto e si giocherà domani il successo nella generale.

Credo che si siano sobbarcati questa trasferta anche per fare una gara 1.1 tra pochi giorni, sempre in Cina. Se è piatta e il serbo vince o va sul.podio, rischiano di tornare con un bottino di punti che potrebbe far rischiare tanto le altre due squadre italiane.
Con la Solution tech in Cina e la Polti in Turchia (per ora 5 uomini nei primi 12 in classifica) settimana dura per la Bardiani. I Reverberi sono gli unici con un progetto chiaro e definito, soprattutto per il lavoro con i giovani, ma avere una sorta di squadra under "in pancia" non aiuta con i punti.
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

galliano ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 10:21
Antares ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 15:26
Intanto ieri era cominciato anche il Tour of Istanbul in Turchia, altra corsa in cui è presente la Polti per racimolare punti. Il prologo era stato vinto dal tedesco della Bike Aid Oliver Mattheis mentre oggi il successo è andato al ventenne belga Mauro Cuylits davanti a Emilien Jeanniere (che domenica scorsa era stato battuto da De Lie a Plouay) e a Giovanni Lonardi.
Mauro Cuylits ha avuto un buon progresso negli ultimi mesi, lo scorso anno non gli davo molte chanche di passare al professionismo, ma quest'anno ha cambiato passo.
Non ho visto le immagini ma battere Jeanniere e Lonardi è un bel risultato.
Il padre, era un ex-pro, un aficionado delle corse africane, morì nel 2012 a soli 37 anni, quando Mauro ne aveva 7, per un infarto al termine, mi pare, di una tappa del Tour de Faso.
Ecco perché mi sembrava di averlo già sentito come cognome :( .
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Intanto quest' oggi al Tour of Istanbul ha vinto proprio Lonardi, con Jeanniere di nuovo secondo e Timothy Dupont in terza posizione.
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Purtroppo al Giro del Friuli la tappa regina è definitivamente saltata: sul percorso, prima del passaggio della corsa, si è verificato un grave incidente stradale che ha prima disposto la neutralizzazione e poi l' annullamento della tappa quando mancavano poco meno di 40 chilometri.

Si ripartirà domani con la Cervignano-San Daniele del Friuli, con i due passaggi sul Monte di Ragogna che potrebbero essere decisivi per l'esito finale. In maglia di leader ci sarà sempre Nicolas Milesi.
Rispondi