Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato

Quali percorsi "nuovi" dovrebbe disegnare il Giro

Il sondaggio termina il sabato 4 ottobre 2025, 10:20

Crono individuale Ostia - Roma (pavé Appia Antica)
1
4%
Crono a squadre Messina - Taormina
0
Nessun voto
Crono individuale Firenze (con M.Morello e Fiesole)
0
Nessun voto
Crono individuale Bologna (con S.Luca)
0
Nessun voto
Crono scalata S.Marino
0
Nessun voto
Crono scalata L'Aquila - Campo Imperatore
3
13%
Crono scalata Napoli - Vesuvio
2
8%
Triplo Etna (Mareneve e doppio Rifugio Sapienza)
3
13%
Monte Sirino + Sella del Dragone (a Campotenese)
0
Nessun voto
S.Perrone + Bocca d. Selva "Altipiano" (a C.Matese
0
Nessun voto
M.Urano , Pietracornale, Maielletta
1
4%
Vado di Sole + Altopiano del Voltigno (arrivo)
1
4%
Monte Nerone + Monte Petrano (arrivo)
1
4%
Cippo Carpegna + Monte Fumaiolo
2
8%
Doppio Monte Amiata
2
8%
Monte Modino + Abetone + Croce Arcana (arrivo)
1
4%
P.Pradarena + S.Pellegrino in Alpe + Pian Cavallaro
2
8%
Monte Ghiffi + Passo del Chiodo + Crociglia (Aveto)
2
8%
F.Canapine/Presta (altipiano) + Frontignano
0
Nessun voto
C.Mercarolo + Faiallo + Beigua (Varazze)
3
13%
 
Voti totali: 24

Pino_82
Messaggi: 5826
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Ecco una ventina di proposizioni per gli appennini, che il Giro potrebbe disegnare
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Antares »

Pino_82 ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 10:20 Ecco una ventina di proposizioni per gli appennini, che il Giro potrebbe disegnare
Alcune delle proposte che hai evidenziato sono state già realizzate o almeno già pensate. Ad esempio cronometro che prevedessero l'ascesa a San Marino sono state già effettuate più volte (l'ultima nel 2019), come pure cronometro che prevedessero l'ascesa al San Luca (1994 e 2019).

Il Monte Nerone in accoppiata col Petrano (e con il Catria pure a precederli) fu inserito nel Giro del 2009, nella tappa vinta da Carlos Sastre.

Per quanto riguarda l'Abruzzo, la cronoscalata L'Aquila-Gran Sasso era uno dei sogni che aveva Vito Taccone ma non riuscì mai a realizzarla (nei suoi progetti c'era anche una cronometro individuale che abbracciasse buona parte della Marsica, che sarebbe partita o almeno si sarebbe dovuta concludere ad Avezzano). Vado di Sole venne proposto in una tappa che si concludeva a Teramo nel Giro del 1980 ma veniva affrontato provenendo dalla piana di Campo Imperatore e da lì è una salita lunga non più di 2 chilometri e mezzo. Molto più lunga sarebbe se venisse accoppiata a Rigopiano ma quella soluzione non è stata mai proposta al Giro d'Italia. Un arrivo sul Voltigno invece lo stanno studiando per i prossimi anni, c'è da rendere agibile un tratto di strada che collega il versante di Carpineto della Nora a quello di Villa Celiera (attualmente sterrato) ma se dovessero riuscirci, l'arrivo potrebbe essere proposto (magari una prova generale cercheranno di farla con la Tirreno-Adriatico intanto).
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Antares »

Ah dimenticavo: anche una cronoscalata che arrivasse al Vesuvio fu già proposta al Giro d'Italia. Si partiva da Ercolano e non da Napoli ed era lunga solo 8 chilometri ma venne affrontata nel Giro del 1959. A vincerla fu Charly Gaul.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11893
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Il giro del Beigua che dici tu è impossibile, tuttavia anche a me piacerebbe vederlo dal versante nobile e non da quello "semplice" di Urbe. Il problema è la discesa su Urbe, ha un passaggio molto al limite. Simile alla cima del Civiglio che, però. è appunto in cima, mentre qua la strettoia sarebbe affrontata in piena discesa. Un percorso che vedesse saliscendi vari all'inizio e poi Beigua + Pian di Blò, + Faiallo, e poi picchiata su Voltri sarebbe molto gradita.

In centro Italia mi piacerebbe vedere la zona di Subiaco/Campo Catino usata e sfrutattata.

Al sud una bella tappa aspromontina, magari versante ionico, con un po' di dentro e fuori dal mare stile tappe basche alla Vuelta.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Antares »

Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 11:42
In centro Italia mi piacerebbe vedere la zona di Subiaco/Campo Catino usata e sfrutattata.
Ci sarebbe il Monte Livata da quelle parti, proposto solo alla Tirreno-Adriatico negli anni Settanta. La strada però credo che sia malmessa e non so se ci sarebbero spazi adeguati in cima.

Abbastanza recentemente sono stato non lontano da quelle parti e ho visto che per salire a Cervara di Roma (il paese più elevato della provincia romana) c'è una salita che nella sua parte iniziale ha dei tornanti molto pendenti, in cui ci sono pendenze che arrivano almeno al 15%. Certo, anche lì parliamo poi di un luogo dove spazi non ce ne sarebbero poi, però sarebbe una salita che merita anche quella.
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 83
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Pomodori »

Antares ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 11:47
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 11:42
In centro Italia mi piacerebbe vedere la zona di Subiaco/Campo Catino usata e sfrutattata.
Ci sarebbe il Monte Livata da quelle parti, proposto solo alla Tirreno-Adriatico negli anni Settanta. La strada però credo che sia malmessa e non so se ci sarebbero spazi adeguati in cima.

Abbastanza recentemente sono stato non lontano da quelle parti e ho visto che per salire a Cervara di Roma (il paese più elevato della provincia romana) c'è una salita che nella sua parte iniziale ha dei tornanti molto pendenti, in cui ci sono pendenze che arrivano almeno al 15%. Certo, anche lì parliamo poi di un luogo dove spazi non ce ne sarebbero poi, però sarebbe una salita che merita anche quella.
Quella salita (o almeno la prima parte, quella più dura) si potrebbe abbinare molto bene ad un arrivo a Subiaco, città che si presta più di Cervara sia per un arrivo al centro sia nella zona dei monasteri. Un po' tutto il Lazio è ricco di salite e muri quasi mai sfruttati (lì vicino, a Castel Madama, c'è un muro atroce -il GPS dice 400m al 20%, con asfalto disastrato nei primi 300 metri e pavé su strada stretta negli ultimi 100 :D ben oltre l'off limits per una corsa su strada allo stato attuale, ma comunque impressionante). Solo per dare un assaggio delle possibilità:
Immagine
AKA Patate
Pino_82
Messaggi: 5826
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/159106

È possibile, certo da Varazze è meglio, e con un arrivo a Genova, dopo il Faiallo scendendo dal Turchino, o meglio a Madonna della Guardia, con anche C.Mercarolo (versante facile) è una signora tappa (come anche con la Bocchetta, verso Novi)
Ultima modifica di Pino_82 il giovedì 4 settembre 2025, 13:11, modificato 1 volta in totale.
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Antares »

Pomodori ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 12:42
Antares ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 11:47
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 11:42
In centro Italia mi piacerebbe vedere la zona di Subiaco/Campo Catino usata e sfrutattata.
Ci sarebbe il Monte Livata da quelle parti, proposto solo alla Tirreno-Adriatico negli anni Settanta. La strada però credo che sia malmessa e non so se ci sarebbero spazi adeguati in cima.

Abbastanza recentemente sono stato non lontano da quelle parti e ho visto che per salire a Cervara di Roma (il paese più elevato della provincia romana) c'è una salita che nella sua parte iniziale ha dei tornanti molto pendenti, in cui ci sono pendenze che arrivano almeno al 15%. Certo, anche lì parliamo poi di un luogo dove spazi non ce ne sarebbero poi, però sarebbe una salita che merita anche quella.
Quella salita (o almeno la prima parte, quella più dura) si potrebbe abbinare molto bene ad un arrivo a Subiaco, città che si presta più di Cervara sia per un arrivo al centro sia nella zona dei monasteri. Un po' tutto il Lazio è ricco di salite e muri quasi mai sfruttati (lì vicino, a Castel Madama, c'è un muro atroce -il GPS dice 400m al 20%, con asfalto disastrato nei primi 300 metri e pavé su strada stretta negli ultimi 100 :D ben oltre l'off limits per una corsa su strada allo stato attuale, ma comunque impressionante). Solo per dare un assaggio delle possibilità:
Immagine
La soluzione che proponi tu potrebbe essere senza dubbio più praticabile. Magari si potrebbe arrivare anche agli Altipiani di Arcinazzo.

Del muro che citi credo di aver sentito parlare, come pure di altre salite che ci sono (mi pare che anche quella che porta al piccolo paese di Saracinesco sia interessante).

In altri occasioni invece mi pare che si sia parlato del Muro di Morolo, che pochi anni fa mi pare che fosse stato affrontato proprio nel passaggio di una tappa del Giro, dopo che era stato affrontato in una Tirreno-Adriatico nei primi anni Novanta. Invece negli anni del Giro del Lazio ricordo che si faceva spesso il duro strappo che da Rocca di Papa conduce ai Campi d'Annibale, con pendenze prossime al 20%.
Pino_82
Messaggi: 5826
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Ragazzi per Campo Catino, vi è da sistemare la salita della Serra di S.Antonio, altrimenti una pedalabile decina di km verso la forca d'Acero quindi arrivo in salita, intorno al sei, molto lungo (puoi aggiungerci anche il Monte Godi)

Altrimenti tutto laziale fai Cervara da Arsoli, Monte Livata da Subiaco, (due Gpm di prima) discesa a Jenne, Arcinazzo fino Valico Crocetta (Gpm di terza), e arrivo in salita.

Sarebbe un bel tappone, magari partendo da Tivoli :stretta:

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/159110
galibier98
Messaggi: 611
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da galibier98 »

Antares ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 10:40
Pino_82 ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 10:20 Ecco una ventina di proposizioni per gli appennini, che il Giro potrebbe disegnare
Alcune delle proposte che hai evidenziato sono state già realizzate o almeno già pensate. Ad esempio cronometro che prevedessero l'ascesa a San Marino sono state già effettuate più volte (l'ultima nel 2019), come pure cronometro che prevedessero l'ascesa al San Luca (1994 e 2019).
Scusa la puntualizzazione pignola: nel 94 nella cronometro di Bologna non si scalò il San Luca. Seconda semitappa del primo giorno di corsa, vinse De Las Cuevas una cronometro pianeggiante
Pino_82
Messaggi: 5826
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Tra l'altro io sto andando a Ottobre a Fiuggi, proprio a vedere Campo dell'Osso, Campo Staffi e Campo Catino
(in macchina :mrgreen: )
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11893
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Pino_82 ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 12:57 Ragazzi per Campo Catino, vi è da sistemare la salita della Serra di S.Antonio, altrimenti una pedalabile decina di km verso la forca d'Acero quindi arrivo in salita, intorno al sei, molto lungo (puoi aggiungerci anche il Monte Godi)

Altrimenti tutto laziale fai Cervara da Arsoli, Monte Livata da Subiaco, (due Gpm di prima) discesa a Jenne, Arcinazzo fino Valico Crocetta (Gpm di terza), e arrivo in salita.

Sarebbe un bel tappone, magari partendo da Tivoli :stretta:

https://www.cronoescalada.com/tracks/view/159110
Bellissima davvero.

Faiallo + Beigua da Varazze o fai un mega anello con Faiallo due volte, o arrivi nel nulla. Se fai il Beiguada Varazze non ci metti prima il Faiallo.

PS, ocio che si chiamano capanne di mArcarolo. Un parco molto bello, da fare in bdc, lo consiglio. Asfalto un po' rugoso, ma si è molto isolati e circondati dalla natura, benché a pochi minuti si può lasciare l'autostrada che va a GE o MI.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11893
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Pino_82 ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 13:23 Tra l'altro io sto andando a Ottobre a Fiuggi, proprio a vedere Campo dell'Osso, Campo Staffi e Campo Catino
(in macchina :mrgreen: )
Non ti porti la bici sul tetto!?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Pino_82
Messaggi: 5826
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Devo comprare Zwfit, come ho mille e rotti euro disponibili. Voglio testarmi sulle grandi salite, da casa (evito la rugosità degli asfalti, che influisce parecchio per i nn allenati). Bisogna comunque seguire un programma, nn ci azzarda grimpeur così, però è fattibile il virtuale
A proposito, ma Woosh è meglio, o ce ne sono di migliori di Zwift ?
Antares
Messaggi: 872
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Antares »

galibier98 ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 13:22
Antares ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 10:40
Pino_82 ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 10:20 Ecco una ventina di proposizioni per gli appennini, che il Giro potrebbe disegnare
Alcune delle proposte che hai evidenziato sono state già realizzate o almeno già pensate. Ad esempio cronometro che prevedessero l'ascesa a San Marino sono state già effettuate più volte (l'ultima nel 2019), come pure cronometro che prevedessero l'ascesa al San Luca (1994 e 2019).
Scusa la puntualizzazione pignola: nel 94 nella cronometro di Bologna non si scalò il San Luca. Seconda semitappa del primo giorno di corsa, vinse De Las Cuevas una cronometro pianeggiante
Uhm si hai ragione. Però sicuramente la cronoscalata ci fu nel Giro d'Italia del 1956, vinta anche in quel caso da Gaul. Mi pare che proprio in quell'occasione venne scattata una delle celebri foto che ritraeva Fiorenzo Magni mordere il tubolare attaccato al manubrio per cercare di contrastare il dolore dovuto ad una clavicola fratturata da giorni.
Pino_82
Messaggi: 5826
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 13:26
Pino_82 ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 13:23 Tra l'altro io sto andando a Ottobre a Fiuggi, proprio a vedere Campo dell'Osso, Campo Staffi e Campo Catino
(in macchina :mrgreen: )
Non ti porti la bici sul tetto!?

No, piuttosto mi hanno consigliato il Capriolo sul Monte Livata, vedremo sulle altre due stazioni sciistiche
I 105 kg mi impediscono di riprendere la bici con serietà, ho seri problemi di sella e volo in discesa.
Una buona virtuale, sarà il mio programma per l'inverno, poi una bella elettrica 56 volt per andare a vedere gli arrivi in salita del Giro, a tutto gas :mrgreen:
giorgio ricci
Messaggi: 6952
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro (centro - sud)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Puoi partire da Novi , fai le Capanne di Marcarolo da Voltaggio, scendi a Rossiglione , Tiglieto , il Beigua da Urbe, che è niente di ché, con strada da rifare , oppure da Urbe fai il Faiallo , scendi a Mele ,/Voltri , e arrivi sul Beigua da Varazze come han fatto le ragazze qualche anno fa . Se scendi dal Beigua da Varazze, arrivi nel nulla Devi fare 50 km per trovare Ovada o Acqui .
Rispondi