Comprendo le ragioni di chi è penalizzato dall'annullamento però le logiche della corsa vera, e quindi il calcolo dei distacchi per la CG, non sono le stesse del gioco di Salvo, sebbene anch'esso si basi sul calcolo dei tempi.Ultimo km ha scritto: ↑giovedì 4 settembre 2025, 9:02Per me se l'organizzazione della Vuelta ha considerato i tempi validi e li ha calcolati nella classifica generale non vedo perché si debba annullare la tappa.salvo1000 ha scritto: ↑giovedì 4 settembre 2025, 8:58 ragazzi ...che decisone volete che io prenda?
sono tutte due giuste e tutte due sbagliate, scontenti sempre metà dei giocatori ...
NON prendetevela, ma una cosa dobbiamo deciderla, indipendentemente da chi abbiamo scelto ..
situazione troppo anomala, molti concorrenti hanno scelto considerando l'intero percorso ed è stata chiaramente falsata dalla manifestazione!
quindi confermo
TAPPA ANNULLATA e riavrete i ciclisti schierati
Si falserebbe completamente il gioco.
Se verrà deciso l'annullamento mi ritiro seduta stante e ci si rivede al Giro 2026 (se ci arriviamo).
Faccio un esempio, Ayuso o Vine, due papabili vincitori della tappa di ieri, una volta decisa la mancata assegnazione della vittoria è chiaro che hanno tirato i remi in barca perchè non hanno interessi nella CG.
Per la Vuelta reale il loro comportamento non ha alcuna conseguenza, per la Vuelta di Salvo ovviamente le conseguenze sarebbero rilevanti.
Bisognerebbe valutare caso per caso, ma diventerebbe poco oggettivo, è evidente che uno come Soler era ormai tagliato fuori e la decisione della giuria non ha avuto impatti sul suo comportamento, lo stesso probabilmente vale per O'Connor, però per altri la situazione potrebbe essere più incerta.