Nuovi percorsi da scoprire per il Giro : scegliamoli noi (nord)
Nuovi percorsi da scoprire per il Giro : scegliamoli noi (nord)
Vi propongo una ventina di percorsi inediti o semi inediti da scoprire per il Giro, scegliete voi i vostri preferiti.
Cinque opzioni per utente, tracciate il vostro Fantagiro (al nord). Ne faremo poi uno per gli Appennini
Ad esempio io dico un Muro di Sormano, con arrivo sul Ghisallo, piuttosto che un Mottarone, con Alpe Segletta e Passo Neggia, sarebbero due sogni davvero inediti e top per il Giro
Cinque opzioni per utente, tracciate il vostro Fantagiro (al nord). Ne faremo poi uno per gli Appennini
Ad esempio io dico un Muro di Sormano, con arrivo sul Ghisallo, piuttosto che un Mottarone, con Alpe Segletta e Passo Neggia, sarebbero due sogni davvero inediti e top per il Giro
- Beppugrillo
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro : scegliamoli noi (nord)
Il concetto di cronoscalata del Sellaronda è molto divertente, magari senza l'ultima discesa arrivando sul Pordoi o sul Campolongo
Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro : scegliamoli noi (nord)
Si, sarebbe una super cronoscalata : salita, discesa, paesaggio meraviglioso.
Completa circa un ora e mezza, quindi si può anche accorciare al passo (o togliere il Campolongo, che da Corvara trovo bellissimo, tutto una curva)
Completa circa un ora e mezza, quindi si può anche accorciare al passo (o togliere il Campolongo, che da Corvara trovo bellissimo, tutto una curva)
Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro : scegliamoli noi (nord)
Cronometro da Bellagio al rifugio Stoppani, con Ghisallo e Muro di Sormano
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11917
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro : scegliamoli noi (nord)
nella versione dura la farei Corvara-Campolongo: subito il Gardena, poi il breve ma impegnativo sella, mezzo Pordoi, e infine 4 km di Campolongo. Le auto rientrano in discesa dal Campolongo. Nella versione pedalabile invece farei Plan de Gralba-Passo Sella, con l'inizio semplice dei due denti del Gardena e il facile e lungo Campolongo. Finale in crescendo con Pordoi da Arabba e lo scenografico mezzo Sella. Sarebbe una tappa storica.
Non è mai stato fatto per varie ragioni, non ultimo il rischio maltempo, il GIRO DELLA MORTE Merano-Bormio, con Stelvio da Trafoi, Mortirolo da Mazzo e Gavia da Ponte.
Sarebbe bellissimo anche Mortirolo-Gavia e arrivo in quota allo Stelvio.
La cronoscalata del Grappa non è stata ancora eguagliata come stile, sarebbe bello qualcosa di simile, ricordando che occorre una via breve per il rientro dei mezzi per i corridori successivi - tipo una Trento-Bondone, Bressanone - Cima Plose oppure una Tirano-Trivigno.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro : scegliamoli noi (nord)
Per me il Mortirolo , Gavia , Stelvio (anche di Bormio) è il top, anche se devo dire che Sampeyre, Fauniera e S.Anna di Vinadio è tanta roba, così come tantissima Esischie-Sampeyre e Agnello.
Però se devo scegliere una crono e/o scalata (che secondo me il top è stato Plan de Corones) dico lo Stelvio da Prato, partendo inevitabile da Malles.
Un ora e mezzo nell'esercizio, 48 straordinari tornanti (anche se quelli di Bormio a occhio nudo sono più spettacolari), e una tappa tra queste direi Vivione/Crocedomini con sterrato Dasdana, S.Zeno e arrivo al Montecampione (con il Salven inevitabile, sono 6300 mt di dislivello, una tappona esagerata ma tutto sommato proponibile)
Però se devo scegliere una crono e/o scalata (che secondo me il top è stato Plan de Corones) dico lo Stelvio da Prato, partendo inevitabile da Malles.
Un ora e mezzo nell'esercizio, 48 straordinari tornanti (anche se quelli di Bormio a occhio nudo sono più spettacolari), e una tappa tra queste direi Vivione/Crocedomini con sterrato Dasdana, S.Zeno e arrivo al Montecampione (con il Salven inevitabile, sono 6300 mt di dislivello, una tappona esagerata ma tutto sommato proponibile)
- Beppugrillo
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro : scegliamoli noi (nord)
Devo per forza proporre questa salita fatta sabato: da Chiusa al parcheggio Kaseregg passando per Velturno e Lazfons (volendo c'è una variante panoramica che stupidamente mi sono lasciato sfuggire ma verrà battezzata appena possibile). Fino a Lazfons è una salita normale, strada a traffico pure relativamente intenso per essere dove siamo, poi si stacca questa stradina di montagna durissima e abbastanza stretta ma comunque percorribile da una corsa, non ci sono mai tratti estremi come carreggiata. In qualche punto l'asfalto è da sistemare ma la base di partenza è già ottima. In cima un parcheggio, non grande ma buono per piazzare l'arrivo di una corsa. Come percorso, l'abbinamento col Passo delle Erbe è ovvio: fine discesa e inizio salita praticamente coincidono, si possono creare facilmente percorsi da 4.500 metri di dislivello in 100 km. Parallele a questa ci sono altre salite a fondo cieco: Huber Kreuz sopra Barbiano (11,7 km al 9,6% ma senza spazio in fondo), Gasser Hutte più facile ma invece col parcheggione per gli autobus in cima. Ho sempre sottovalutato questo fianco occidentale della Valle Isarco ma ha delle salite veramente toste (in più si prende il sole al mattino ed è incredibilmente panoramico perché appena sei in alto ti si apre una vista immensa sulle Dolomiti "tradizionali", basta guardare questo punto: https://earth.google.com/web/@46.641534 ... _____wEQAA)


Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro : scegliamoli noi (nord)
Una gran bella salita
A vedere sopra, si c'è uno spiazzo in mezzo al nulla , insomma se il comune di Bressanone si propone (certo il sogno Plose è sempre tale
)

A vedere sopra, si c'è uno spiazzo in mezzo al nulla , insomma se il comune di Bressanone si propone (certo il sogno Plose è sempre tale

- Beppugrillo
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Nuovi percorsi da scoprire per il Giro : scegliamoli noi (nord)
Plose diretto da Bressanone (che poi è la strada che ho fatto sabato subito dopo questa salita sopra) per me è un po' troppo "facile". Il Passo delle Erbe, specie da quel versante, ha nella lunghezza la sua difficoltà, i professionisti quel versante lì se lo mangiano secondo me. Sarebbe più interessante da Antermoia svalicando e poi ultima rampa verso Plose (che però è facile, l'ho fatta per la prima volta sabato e non dico che è una passeggiata in montagna ma quasi) oppure sempre da ovest ma dalla Val di Funes, che dopo San Pietro ha un tratto su cui si fa la differenza. Salita stupenda per il turismo e passaggio strategico chiave per un sacco di percorsi, però per il Giro utopisticamente preferirei che tornassero a cercare le pendenze importanti che ultimamente mancano un po'