Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 18:06
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 17:58
herbie ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 17:53
lo Zoncolan sì scendendo dall'altra parte con il Crostis. Ma il Crostis dopo.
In generale ci sono varie salite con queste pendenze o molto simili con un lato b scendibile e non estremo come il lato a
Ma non puoi scendere dallo Zoncolan dal versante di Sutrio.
Hai in mente che pendenze ci sono in quei primi 3 km di discesa?
Peggio che dal versante di Ovaro.
Completamente infattibile.
Quali sono le altre salite di cui parli?
A me viene in mente il monte Baldo vhe puoi raccordare con salite meno dure dopo, altro non so.
Non nominarmi il Fauniera perché mi viene uno psicodramma
Non puoi immaginare la rabbia del non aver potuto vedere tramite immagini televisive sostanzialmente tutta la salita del Fauniera al Giro 1999.
E a dispetto delle parole di De Zan non c'era nebbia e neanche pioggia, ma all'epoca solo al Giro succedevano queste cose.
Io quello giorno ero lì, con il mio papà.
Non ti dico lo spettacolo.
Come cacchio si fa a non riproporre più la salita che, per me, è la migliore che avremmo in Italia...
Ha tutto, lunghezza, pendenze forti, e tanto, ma non estreme da non riuscire a far velocità, altitudine, panorami.
La definirei la salita più selettiva in Italia.
Poi ok la discesa su Demonte, ma tutto si può mettere in sicurezza...se si vuole.