Ciclismo femminile 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8949
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Slegar »

PetitBreton ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 18:17 Elisa Balsamo non so ma quest'anno mi sembra parecchio sottotono, non tiene neanche più sulle salitelle, queste sono le sue corse, forse i continui stop hanno fatto sì che non sia riuscita a crearsi una base sulla quale lavorare e quest'anno si ritrovi a rincorrere sempre la condizione.
Elisa Balsamo ha un solo problema e si chiama Lorena Wiebes.

Quest'anno ha ottenuto cinque vittorie e cinque secondi posti di cui quattro dietro alla Wiebes; l'anno scorso scorso furono cinque vittorie e sette secondi posti, di cui sei sempre dietro alla Wiebes; senza l'olandese in due anni le vittorie non sarebbero dieci ma bensì ventidue tra cui due Gand-Wewelgem ed un campionato europeo.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Slegar ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 18:34
PetitBreton ha scritto: sabato 30 agosto 2025, 18:17 Elisa Balsamo non so ma quest'anno mi sembra parecchio sottotono, non tiene neanche più sulle salitelle, queste sono le sue corse, forse i continui stop hanno fatto sì che non sia riuscita a crearsi una base sulla quale lavorare e quest'anno si ritrovi a rincorrere sempre la condizione.
Elisa Balsamo ha un solo problema e si chiama Lorena Wiebes.

Quest'anno ha ottenuto cinque vittorie e cinque secondi posti di cui quattro dietro alla Wiebes; l'anno scorso scorso furono cinque vittorie e sette secondi posti, di cui sei sempre dietro alla Wiebes; senza l'olandese in due anni le vittorie non sarebbero dieci ma bensì ventidue tra cui due Gand-Wewelgem ed un campionato europeo.
Il confronto tra di loro c'è praticamente da sempre, però nelle prime stagioni Elisa riusciva anche a battere Lorena in alcune occasioni, adesso bene che va deve accontentarsi del secondo posto perché Lorena è cresciuta a dismisura ed è diventata competitiva anche su percorsi in cui Elisa inevitabilmente paga qualcosa. Indubbiamente la sua primavera è stata molto buona con la nuova vittoria a Cittiglio e allo Scheldeprijs, i podi a Gand, De Panne e Waregem. Sicuramente si sarebbe aspettata un risultato migliore alla Sanremo ma essendo il primo anno che la corsa tornava a disputarsi c'era incognita per tutte. Forse dove Elisa è mancata è stato al Tour de France, dove finché è stata in gara non è riuscita ad azzeccare neppure una volata.

Come dicevo, arrivata a questo punto di carriera deve eventualmente pensare se essere una semplice velocista oppure provare ad essere qualcosa in più e provare a competere anche per corse come il Fiandre (in teoria potrebbe farlo ma la concorrenza è sempre molto elevata). Poi è chiaro che anche le annate dedicate alla pista in prospettiva olimpica e i seri infortuni patiti possano aver giocato un ruolo in questi anni in cui comunque le sue belle vittorie le ha ottenute sempre.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Nel frattempo oggi è iniziato anche il Giro della Lunigiana delle Donne Juniores (articolato in sole due tappe ma fortunatamente entrato a far parte della kermesse che nei prossimi giorni vedrà all'opera i ragazzi) e la prima frazione da Sarzana a Casano di Luni si è conclusa con una volata di gruppo, col traguardo che tirava all'insù negli ultimi metri. A vincere è stata Agata Campana, ragazza della Burzoni davvero molto interessante (recentemente ha fatto parte della formazione azzurra che ha conquistato il titolo mondiale nella Velocità a squadre su pista), che sul traguardo ha preceduto la compagna di squadra Elisa Bianchi e Giulia Zambelli.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Altre annotazioni sulla tappa odierna del Simac: ad una ventina di chilometri dalla conclusione sono partite Margot Vigié e Pfeiffer Georgi e il gruppo con loro ha scherzato col fuoco, visto che le hanno prese praticamente a trecento metri dal traguardo (e nonostante questo sono riuscite entrambe a piazzarsi: quarta la britannica e quinta la francese). Ci aveva provato ad una decina di chilometri dall'arrivo anche Letizia Borghesi ma su un piccolo strappetto proprio la Wiebes è andata a prenderla con una facilità irrisoria. Allo sprint Lorena ha sfruttato per lo più il lavoro delle Lidl, con la Copponi a fungere da ultima donna per la Balsamo ma quando poi è partita la Wiebes non c'è stato nulla da fare, ha vinto praticamente per distacco.
Rogla97
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 9:52

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Rogla97 »

PetitBreton ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 18:26 Quest'anno Lotte Kopecky sembra incatramata in salita, non so se abbia sbagliato il preparatore o il nutrizionista ma è lontana anni luce dagli antichi fasti. Il Simac Ladies Tour a mio modo di vedere è la corsa più inutile del calendario, percorso totalmente senza fascino e saranno quattro vittorie di tappa per Lorena Wiebes, anzi cinque perché non so se vincerà la cronometro (vista la lunghezza potrebbe vincere anche quella). Comunque spero sempre di venire smentito. Ok che ci vogliono le corse per le velociste ma così è esagerato. Conscio che in Olanda i percorsi sono quelli che sono.
Può anche vincerle tutte penso a parte la crono
PetitBreton
Messaggi: 572
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Antares ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 18:29
PetitBreton ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 18:26 Quest'anno Lotte Kopecky sembra incatramata in salita, non so se abbia sbagliato il preparatore o il nutrizionista ma è lontana anni luce dagli antichi fasti. Il Simac Ladies Tour a mio modo di vedere è la corsa più inutile del calendario, percorso totalmente senza fascino e saranno quattro vittorie di tappa per Lorena Wiebes, anzi cinque perché non so se vincerà la cronometro (vista la lunghezza potrebbe vincere anche quella). Comunque spero sempre di venire smentito. Ok che ci vogliono le corse per le velociste ma così è esagerato.
Nei Paesi Bassi non ci si può inventare molto, mettiamoci pure che il pubblico risponde benissimo e che molte delle atlete più forti, compresa la velocista più forte, le hanno loro e si comprende perché la corsa gods di ottima salute.
Si ma sono d'accordo con il tuo asserto, dicevo che a livello altimetrico è una corsa senza guizzi e che generalmente dice poco. D'altronde le olandesi sono le più forti del gruppo ed è giusto che ci siano corse anche in Olanda e condite della giusta cornice, anche se a me non dicono nulla perché prive per la maggior parte di difficoltà altimetriche. Detto questo sono corse molto importanti per tutto il ciclismo femminile ed è giusto che esistano e continuino a esistere, per il bene di tutto il movimento.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 20:41
Antares ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 18:29
PetitBreton ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 18:26 Quest'anno Lotte Kopecky sembra incatramata in salita, non so se abbia sbagliato il preparatore o il nutrizionista ma è lontana anni luce dagli antichi fasti. Il Simac Ladies Tour a mio modo di vedere è la corsa più inutile del calendario, percorso totalmente senza fascino e saranno quattro vittorie di tappa per Lorena Wiebes, anzi cinque perché non so se vincerà la cronometro (vista la lunghezza potrebbe vincere anche quella). Comunque spero sempre di venire smentito. Ok che ci vogliono le corse per le velociste ma così è esagerato.
Nei Paesi Bassi non ci si può inventare molto, mettiamoci pure che il pubblico risponde benissimo e che molte delle atlete più forti, compresa la velocista più forte, le hanno loro e si comprende perché la corsa gods di ottima salute.
Si ma sono d'accordo con il tuo asserto, dicevo che a livello altimetrico è una corsa senza guizzi e che generalmente dice poco. D'altronde le olandesi sono le più forti del gruppo ed è giusto che ci siano corse anche in Olanda e condite della giusta cornice, anche se a me non dicono nulla perché prive per la maggior parte di difficoltà altimetriche. Detto questo sono corse molto importanti per tutto il ciclismo femminile ed è giusto che esistano e continuino a esistere, per il bene di tutto il movimento.
Anche a livello maschile hanno/avevano il corrispettivo con lo ZLM Tour e col Giro d'Olanda che esisteva negli anni Novanta.
Comunque con le tendenze attuali in generale diventa più difficile arrivare a sprintare anche tra le donne: se ci si fa caso al Giro d'Italia e al Tour de France di volate vere se ne sono viste pochissime, al Giro di quest'anno addirittura nessuna (perché a Trento ci fu il cadutone generale che ruppe il gruppo mentre nella tappa di Monselice ci fu l'iniziativa orchestrata dalla UAE per mettere nel sacco Sarah Gigante che frazionò ugualmente il gruppo in maniera decisiva). Poi se, come si è visto, nemmeno quando accadono queste situazioni si riesce a far perdere Lorena Wiebes c'è ben poco da fare. :D :D A conti fatti l'unica a metterla veramente nel sacco è stata Mavi Garcia, però in un finale che non si poteva definire da velociste.
PetitBreton
Messaggi: 572
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Antares ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 19:03 Altre annotazioni sulla tappa odierna del Simac: ad una ventina di chilometri dalla conclusione sono partite Margot Vigié e Pfeiffer Georgi e il gruppo con loro ha scherzato col fuoco, visto che le hanno prese praticamente a trecento metri dal traguardo (e nonostante questo sono riuscite entrambe a piazzarsi: quarta la britannica e quinta la francese). Ci aveva provato ad una decina di chilometri dall'arrivo anche Letizia Borghesi ma su un piccolo strappetto proprio la Wiebes è andata a prenderla con una facilità irrisoria. Allo sprint Lorena ha sfruttato per lo più il lavoro delle Lidl, con la Copponi a fungere da ultima donna per la Balsamo ma quando poi è partita la Wiebes non c'è stato nulla da fare, ha vinto praticamente per distacco.
Si corre per il secondo posto. Appunto dicevo che la Balsamo quest'anno non mi sembra sia l'alternativa unica alla Wiebes mentre gli anni scorsi lo era di più, ora ci sono anche altre velociste che possono timbrare il cartellino. Anzi l'unica che riusciva a batterla fino all'anno scorso era una certa Charlotte Kool, di recente passata improvvisamente alla Fenix-Deceuninck.
PetitBreton
Messaggi: 572
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Antares ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 20:48
PetitBreton ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 20:41
Antares ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 18:29

Nei Paesi Bassi non ci si può inventare molto, mettiamoci pure che il pubblico risponde benissimo e che molte delle atlete più forti, compresa la velocista più forte, le hanno loro e si comprende perché la corsa gods di ottima salute.
Si ma sono d'accordo con il tuo asserto, dicevo che a livello altimetrico è una corsa senza guizzi e che generalmente dice poco. D'altronde le olandesi sono le più forti del gruppo ed è giusto che ci siano corse anche in Olanda e condite della giusta cornice, anche se a me non dicono nulla perché prive per la maggior parte di difficoltà altimetriche. Detto questo sono corse molto importanti per tutto il ciclismo femminile ed è giusto che esistano e continuino a esistere, per il bene di tutto il movimento.
Anche a livello maschile hanno/avevano il corrispettivo con lo ZLM Tour e col Giro d'Olanda che esisteva negli anni Novanta.
Comunque con le tendenze attuali in generale diventa più difficile arrivare a sprintare anche tra le donne: se ci si fa caso al Giro d'Italia e al Tour de France di volate vere se ne sono viste pochissime, al Giro di quest'anno addirittura nessuna (perché a Trento ci fu il cadutone generale che ruppe il gruppo mentre nella tappa di Monselice ci fu l'iniziativa orchestrata dalla UAE per mettere nel sacco Sarah Gigante che frazionò ugualmente il gruppo in maniera decisiva). Poi se, come si è visto, nemmeno quando accadono queste situazioni si riesce a far perdere Lorena Wiebes c'è ben poco da fare. :D :D A conti fatti l'unica a metterla veramente nel sacco è stata Mavi Garcia, però in un finale che non si poteva definire da velociste.
Poi la Sd-Worx nei finali va talmente forte con atlete come Bredewold, Guarischi e Kopecky che allungano talmente tanto il gruppo che è difficile soltanto arrivare a stare in scia della Wiebes. Quasi mai si vedono volate caotiche o a bassa velocità con il gruppo che si sposta da un lato all'altro della strada, se poi ci aggiungi appunto gli inconvenienti come le cadute all'ultima rotonda o un ventaglio, praticamente vincono in carrozza.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 20:49
Antares ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 19:03 Altre annotazioni sulla tappa odierna del Simac: ad una ventina di chilometri dalla conclusione sono partite Margot Vigié e Pfeiffer Georgi e il gruppo con loro ha scherzato col fuoco, visto che le hanno prese praticamente a trecento metri dal traguardo (e nonostante questo sono riuscite entrambe a piazzarsi: quarta la britannica e quinta la francese). Ci aveva provato ad una decina di chilometri dall'arrivo anche Letizia Borghesi ma su un piccolo strappetto proprio la Wiebes è andata a prenderla con una facilità irrisoria. Allo sprint Lorena ha sfruttato per lo più il lavoro delle Lidl, con la Copponi a fungere da ultima donna per la Balsamo ma quando poi è partita la Wiebes non c'è stato nulla da fare, ha vinto praticamente per distacco.
Si corre per il secondo posto. Appunto dicevo che la Balsamo quest'anno non mi sembra sia l'alternativa unica alla Wiebes mentre gli anni scorsi lo era di più, ora ci sono anche altre velociste che possono timbrare il cartellino. Anzi l'unica che riusciva a batterla fino all'anno scorso era una certa Charlotte Kool, di recente passata improvvisamente alla Fenix-Deceuninck.
Per poter battere la Wiebes bisognerebbe avere punte di velocità quasi maschili, se ti parte nel breve è pressoché imbattibile e la cosa impressionante è che non ha perso minimamente spunto pur essendo migliorata notevolmente in salita in queste stagioni. Dico di più: a fare tanto bene a Lorena è stata anche la pratica della pista, visto che si è cimentata più volte nello Scratch. Pur non avendo un pedigree da pistard, ci si è dedicata il giusto ed è stata capace di andare a vincere con autorevolezza anche lì. Poi magari lei non ci metterà quella dedizione che ad esempio ci metteva Kirsten Wild, la grande velocista olandese che l' aveva preceduta, semplicemente perché Lorena è un' atleta più completa che può arrivare anche a giocarsi un Fiandre ma se volesse potrebbe fare incetta di mondiali anche sui velodromi.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Prevedibilissima altra vittoria di Lorena Wiebes nella seconda tappa del Simac Ladies Tour, tanto più che oggi il gruppo si è frazionato (credo per via del vento) ad una cinquantina di chilometri dal traguardo. Lorena ha avuto con sé Femke Markus, Elena Cecchini e Barbara Guarischi ed ha potuto gestire al meglio la situazione. Presente con tre atlete nell' azione decisiva anche la Lidl-Trek con Elisa Balsamo, Clara Copponi e Riejanne Markus ma oggi Elisa ha poi lasciato spazio alla transalpina che si è piazzata in seconda posizione mentre lei ha chiuso sesta. Podio parziale di giornata completato da Megan Jastrab mentre in top ten troviamo anche Maria Giulia Confalonieri (presente assieme all' elvetica Zanetti e settima all'arrivo) e Barbara Guarischi, che dopo aver svolto il suo compito ha chiuso al decimo posto. Il gruppo è arrivato con un ritardo di 44 secondi.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Nella seconda tappa del Lunigiana femminile riservato alle ragazze juniores altra doppietta per la Burzoni con Alessia Orsi solitaria sul traguardo di Portovenere, con un vantaggio di 24" sulle inseguitrici regolate dalla compagna Elisa Bianchi davanti a Elisa Ferri.

La Bianchi conquista la generale davanti proprio alla Orsi e a Lucia Brillante Romeo.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Nel vedere il finale della tappa odierna del Simac, ho avuto come l'impressione che, viste le particolari condizioni createsi nel finale, la Balsamo volesse anticipare. Ad un certo punto è partita tutta sul lato sinistro della strada mentre la Copponi è rimasta a ruota della Wiebes (e lì chiaramente è rimasta, visto che non aveva alcuna possibilità di passarla). Se avessero voluto fare l'azione combinata, penso che si sarebbe messa a ruota di Elisa, nonostante avrebbero perso comunque. Così invece mi è sembrato che la Balsamo se la volesse giocare in maniera diversa (e ci sta, visto che comunque fai Lorena non la batti, che arrivino a sprintare in settanta oppure in dieci).

Intanto è giunta notizia che Laura Tomasi, che in queste due stagioni ha vestito la casacca della Laboral, nelle prossime due annate tornerà nel World Tour passando nelle file della Uno-X. Viste le sue caratteristiche è verosimile che andrà lì per dare appoggio alle velociste della squadra (Zanetti, Ahtosalo e Andersen).
PetitBreton
Messaggi: 572
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Infatti è inutile aspettare che parta la Wiebes, se devi proprio provare qualcosa, prova ad anticiparla, nove volte su dieci vincerebbe lo stesso la Wiebes ma almeno provi a mettere in scena un altro copione.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31098
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Wiebes ha uno strapotere fisico veramente incredibile, non vedo chi potrebbe darle fastidio nei prossimi 5 anni. Con una media di 20 vittorie a stagione chiuderà la carriera sopra le 200 vittorie al 99%, impressionante.

In più quest'anno ha vinto pure Sanremo e Gand oltre e 4 tappe nei GT. Di corse che potrebbe vincere le mancano solo Amstel e Roubaix (teoricamente quest'ultima). Ad Abu Dhabi poi avrà la grossa chance iridata
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Walter_White ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 7:53 Wiebes ha uno strapotere fisico veramente incredibile, non vedo chi potrebbe darle fastidio nei prossimi 5 anni. Con una media di 20 vittorie a stagione chiuderà la carriera sopra le 200 vittorie al 99%, impressionante.

In più quest'anno ha vinto pure Sanremo e Gand oltre e 4 tappe nei GT. Di corse che potrebbe vincere le mancano solo Amstel e Roubaix (teoricamente quest'ultima). Ad Abu Dhabi poi avrà la grossa chance iridata
Era dalle stagioni in cui girava Ina Teutenberg che non si vedeva una velocista così dominante (certo, nei Paesi Bassi prima di Lorena hanno avuto Kirsten Wild, che rispetto alla Wiebes era più forte come pistard ma molto meno completa come stradista) mentre solo la miglior Marianne Vos teneva queste medie di vittorie anni fa ma ben sappiamo che lei era atleta capace di vincere dappertutto.

Il modo in cui sprinta la Wiebes è impressionante per la potenza che già sviluppa nel breve ed in più ha anche la fortuna di poter avere una squadra che l'assiste alla grande (la Guarischi è una delle migliori ultime donne del gruppo e in più di un'occasione a tirarle la volata c'è stata pure Lotte Kopecky). Però quello che è balzato all'occhio quest'anno è stata anche la sua duttilità e l'ulteriore crescita nel sapersi muovere in situazioni di gara in cui poteva uscire penalizzata: le due vittorie al Giro le ho ricordate e lì, oltre ad un pizzico di fortuna che è indubbiamente necessario, serve anche stare al posto giusto nel momento giusto o per lo meno capire che si sta sviluppando una situazione pericolosa. Ma del resto Lorena è una che sa correre perfettamente anche in situazioni di ventaglio, in cui sul passo riesce ad esprimere grande potenza.

Io oltre alle corse già citate non escluderei la possibilità che lei possa concretamente lottare per vincere anche un Giro delle Fiandre. È parecchio complicato perché se sui muri scattano certe atlete, è dura star loro dietro ma Lorena è migliorata molto anche sotto quell'aspetto e potrebbe essere benissimo della partita in alcune delle prossime edizioni. Però la Roubaix sicuramente le si adatterebbe di più.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 8005
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Deadnature »

Anche oggi dominio strabordante di Wiebes; peraltro come avete già detto quest'anno è molto cresciuta anche su percorsi più duri, senza perdere nulla allo sprint, e anche secondo me un Fiandre e una Roubaix non le sono preclusi nei prossimi anni.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5949
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Alanford »

Certo che i percorsi di queste tappe la favoriscono, ma le altre nemmeno riescono a tenerle la ruota, è impressionante.
Sono d'accordo con chi sostiene che la Roubaix è alla sua portata, mentre sul Fiandre ho ancora qualche dubbio. Magari il prossimo anno mi smentisce subito :)
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Eh si, anche oggi niente trippa per gatti: tre su tre per Lorena che ha dominato un nuovo sprint ristretto, dal momento che dopo una quarantina di chilometri i ventagli hanno lasciato davanti soltanto diciassette atlete, col gruppo che ha tirato i remi in barca (a pochi chilometri dall' arrivo era segnalato con oltre sette minuti di ritardo).

Lorena, che oggi si è avvalsa dell' appoggio di Femke Markus, ha prevalso su Megan Jastrab, finalmente trovata ad esprimersi a buoni livelli dopo i problemi fisici patiti nella prima parte della passata stagione, e Amalie Dideriksen. Anche oggi è riuscita ad inserirsi nell' azione decisiva Elisa Balsamo ma si è piazzata solo decima (aspetto di vedere gli highlights per vedere se ha provato o meno l' anticipo o se ha avuto qualche problema, giacché in troppe le sono finite davanti). Elisa è comunque terza nella generale ma a questo punto appare molto improbabile che la Wiebes possa essere scalzata anche nella cronometro che ci sarà tra due giorni.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Alanford ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 15:58 Certo che i percorsi di queste tappe la favoriscono, ma le altre nemmeno riescono a tenerle la ruota, è impressionante.
Sono d'accordo con chi sostiene che la Roubaix è alla sua portata, mentre sul Fiandre ho ancora qualche dubbio. Magari il prossimo anno mi smentisce subito :)
La differenza grossa la fa il vento, altrimenti sarebbe impensabile vedere distacchi abissali su percorsi simili. Il Simac è una corsa utile per imparare a correre in certe circostanze. La Wiebes a Monselice ha vinto perché è perfettamente capace di correre in determinate situazioni ed è attentissima a non farsi sorprendere.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Comunque ora come ora Lorena lascia veramente un senso d'impotenza alle avversarie. Stamane citavo la Teutenberg perché anche lei sapeva essere dominante ma erano anni in cui comunque allo sprint c'erano anche Kirsten Wild, Giorgia Bronzini, Regina Schleicher che ogni tanto la battevano e facevano le loro belle vittorie (e qualche volta ci si metteva anche la Vos). Adesso invece c'è un vero senso di onnipotenza quando ci si scontra con lei,tanto che devo andare a spulciare perché nemmeno me la ricordo la sua ultima sconfitta in una volata di gruppo al completo (azzarderei il Tour dello scorso anno con Charlotte Kool) . Soprattutto per la nostra Elisa la situazione rischia di diventare parecchio frustrante, per il fatto che lei negli scorsi anni non sempre ma qualche volta l'aveva battuta.
Rogla97
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 9:52

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Rogla97 »

Consonni lontanissima in queste prime 3 tappe
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8949
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Slegar »

Come mai la Be-Pink non partecipa al Giro di Toscana femminile?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Rogla97 ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 19:36 Consonni lontanissima in queste prime 3 tappe
Nella prima era troppo indietro, ieri e oggi semplicemente non ha sprintato perché non è riuscita ad entrare nell'azione decisiva. Purtroppo se non sei lì davanti quando nascono i ventagli poi la volata non la fai.

In proposito: guardando il video del finale odierno notavo che agli 800 metri la Balsamo era ancora a ruota della Wiebes e c'è rimasta anche successivamente. Il problema si è creato nel momento in cui a lanciare la volata è stata Zoe Backstedt: Lorena le si è messa subito a ruota mentre Elisa, che voleva seguire la Wiebes, è entrata in contatto un paio di volte in pochissimi metri prima con Lily Williams della Human Powered e poi con Lara Gillespie dell'UAE, dovendo smettere in entrambi i casi di pedalare per evitare di finire a terra. A quel punto la Balsamo si è trovata definitivamente chiusa e quindi ha visto vanificata qualsiasi possibilità di podio parziale almeno.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Slegar ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 20:01 Come mai la Be-Pink non partecipa al Giro di Toscana femminile?
Andranno a correre in Ardeche la prossima settimana, per cui avranno voluto puntare tutto sulla trasferta francese (a fine agosto avevano corso il Kreizh Breizh in Bretagna).
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Comunque il post di Slegar ci ricorda giustamente che oggi è cominciato anche il Giro di Toscana femminile, partito da Viareggio con un cronoprologo a squadre di 5 chilometri. Ad imporsi è stata la Liv AlUla Jayco, in cui è presente anche Matilde Vitillo, che ha chiuso col tempo di 6'01" ed ha regalato la prima maglia rosa di leader alla giovanissima britannica (18 anni appena, componente del quartetto britannico juniores campione del mondo dell'Inseguimento e aggregata come stagista, anche se ha già firmato con la formazione australiana fino al 2028. Seconda posizione di giornata per la UAE, presente però con la formazione Development, in cui c'è l'espertissima Alena Amialiusik a fare da chioccia alle più giovani (tra le italiane vi è Francesca Pellegrini), distanziata di sette secondi. A completare il podio di giornata è stata la formazione polacca del Torunski Klub, il cui nome più in vista è quello di Karolina Kumiega, rivelatasi anni fa proprio sulle strade toscane e che fino allo scorso anno ha militato nella UAE (per il 2026 ha già trovato ingaggio per la formazione francese St.Michel). Per loro il distacco è stato di otto secondi.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

A proposito di Liv AlUla: ieri con un post sui social ha annunciato il ritiro dall'attività a fine stagione Anna Trevisi, ragazza passata alla categoria Elite con importanti aspettative (nel 2010 fu campionessa europea nella categoria juniores) ma che negli anni ha saputo diventare un'ottima donna squadra, sacrificando sovente le proprie ambizioni personali (basti pensare che in ben quattordici stagioni nella massima categoria non ha mai vinto una corsa).
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8949
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Slegar »

Antares ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 20:13
Slegar ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 20:01 Come mai la Be-Pink non partecipa al Giro di Toscana femminile?
Andranno a correre in Ardeche la prossima settimana, per cui avranno voluto puntare tutto sulla trasferta francese (a fine agosto avevano corso il Kreizh Breizh in Bretagna).
Grazie mille
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
PetitBreton
Messaggi: 572
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Auguri ad Anna Trevisi per la sua seconda "carriera" post ciclismo agonistico. E continuando a parlare di Jayco-Alula femminile, Matilde Vitillo, vittoriosa nella cronosquadre al Giro di Toscana, dal prossimo anno farà parte della formazione WT insieme a Mackenzie Coupland, dove militano anche Letizia Paternoster, impegnata ora in Olanda e Monica Trinca Colonel, sparita un pochino dai radar ma che rientrerà probabilmente al Tour de l'Ardeche, che è una bella corsa a tappe e quest'anno con un parterre di spessore ben più elevato che nelle edizioni precedenti. A proposito di Australia gran bella prestazione dalla cangurina Talia Appleton al Tour de l'avenir, terminato in terza posizione, soprattutto nelle crono. Ad ora non so se sia già nel mirino della squadra australiana, che ha preso invece la canadese Nadia Gontova, un buon prospetto.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da TIC »

Ma che c.sso di tappe che fanno al giro dell'olanda. E poi voglio promuovere il cilismo femminile ? ( e avrebbe anche possibilita' di ulteriore crescita).. Piattume.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

TIC ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 14:42 Ma che c.sso di tappe che fanno al giro dell'olanda. E poi voglio promuovere il cilismo femminile ? ( e avrebbe anche possibilita' di ulteriore crescita).. Piattume.
Capisco che sia un ragionamento complicato ma è soprattutto un fatto di semplice conoscenza della geografia del posto. Non è che possono infilare il Cauberg o le strade dell' Amstel dappertutto (anche perché quelle le utilizzano in altre corse).

Inoltre, come si è visto, saper correre col vento serve. Altrimenti ti chiami Sarah Gigante, vai nei grandi giri e li perdi perché in certe situazioni stai dove non dovresti stare. ;)
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 12:55 A proposito di Australia gran bella prestazione dalla cangurina Talia Appleton al Tour de l'avenir, terminato in terza posizione, soprattutto nelle crono. Ad ora non so se sia già nel mirino della squadra australiana, che ha preso invece la canadese Nadia Gontova, un buon prospetto.
Al momento non si ha ancora notizia di un suo ingaggio per il 2026 ma, come dicevo nei giorni dell' Avenir, sicuramente più di una squadra si sarà appuntata il suo nome. Non mi stupirei di vederla finire nella AG Insurance.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da TIC »

Ricordo una volta che il giro di polonia si corse in trentino.
Potrebbero correre il Giro di Olanda in Kirghizistan
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5949
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Alanford »

Wiebes, vince ancora lei (quattro su quattro), ma un'ottima Chiara Consonni oggi è riuscita perlomeno ad impegnarla. :)
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

TIC ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 15:08 Ricordo una volta che il giro di polonia si corse in trentino.
Potrebbero correre il Giro di Olanda in Kirghizistan
Ma no, facciamogli fare la Notturna di San Donà di Piave :lol: :lol:
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Alanford ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 15:15 Wiebes, vince ancora lei (quattro su quattro), ma un'ottima Chiara Consonni oggi è riuscita perlomeno ad impegnarla. :)
Purtroppo non ce n'è con Lorena, inutile ribadire ulteriormente il concetto. Molto bene oggi Chiara Consonni, che ieri era stata "chiamata" dal post di Rogla. A completare il podio di giornata Shari Bossuyt, che dopo aver scontato la squalifica era già tornata con buoni risultati anche al Tour. Balsamo oggi quarta, nelle dieci anche Maria Giulia Confalonieri, sesta.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Al Giro di Toscana oggi altra vittoria Liv Jayco, con la ventenne irlandese Emma Jeffers che si è imposta in volata sul traguardo di Quarrata, ottenendo la prima vittoria stagionale e la maglia di leader, facilitata dalla cronosquadre di ieri. Piazza d'onore per la figlia e nipote d'arte Anna Vanderaerden mentre terza si è piazzata la svizzera Jasmin Liechti, che quest'anno ha vinto il Giro del Portogallo femminile (con un successo di tappa. Un altro l'aveva colto in Repubblica Ceca al Gracia Orlova, dove si è piazzata seconda).

Buon quarto posto per Francesca Pellegrini, prima italiana al traguardo e in buona forma nelle ultime settimane. In top ten troviamo anche Valentina Basilico, sesta.
PetitBreton
Messaggi: 572
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

L'elvetica Jasmine Lechti a questo punto potrebbe essere la favorita per la GC in quanto non va male in salita ed è abbastanza completa. Io continuo a sperare in una vittoria italiana, non so, vista l'ottima posizione dovuta alla cronosquadre, di Matilde Vitillo, se ha la gamba del Giro dell'Appennino. Pensavo ci fosse nella Nexetis anche Ginia Caluori, che in salita al Romandia rimaneva con le migliori, ma forse sta preparandosi per il Mondiale di MTB.
PetitBreton
Messaggi: 572
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Intanto Alessia Vigilia lascia la FDJ-Suez per accasarsi alla Uno-x, come la velocista Laura Tomasi, che verosibilmente aiuterà Confalonieri e Ahntosalo nelle volate.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 12:10 Intanto Alessia Vigilia lascia la FDJ-Suez per accasarsi alla Uno-x, come la velocista Laura Tomasi, che verosibilmente aiuterà Confalonieri e Ahntosalo nelle volate.
Si sta creando un bel gruppetto italiano lì, di certo viene apprezzata molto la dedizione alla causa di squadra.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Prevedibilmente l'odierna cronometro di 10.2 chilometri al Simac Tour ha interrotto la striscia di successi di Lorena Wiebes, che però grazie al vantaggio accumulato nelle precedenti giornate e al buon piazzamento ottenuto oggi (nono posto), resta saldamente al comando.

Ad imporsi contro il tempo è stata Zoe Backstedt con 6" su Christina Schweinberger e 18" su Ellen Van Dijk. Miglior italiana Vittoria Guazzini (che dopo la brutta caduta all' Italiano era tornata a correre in Polonia nelle scorse settimane), settima a 28". La Wiebes, come detto, nona a 34" e sempre al comando nella generale con 48" su Elisa Balsamo e 51" su Megan Jastrab.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Al Giro di Toscana la tappa di Segromigno in Piano ha visto la vittoria dell' interessante Eline Jansen, che a fronte di tanti piazzamenti ha conquistato solo la seconda vittoria stagionale. Ha regolato un gruppetto di quindici atlete, sganciatosi sulla salita di Valgiano. Secondo posto per la svizzera Liechti, già in bella evidenza ieri, terza la giovane belga Xaydee Van Sinaey. Unica italiana presente nell' azione Sharon Spimi della Born To Wind. Le prime inseguitrici (con Matilde Vitillo) sono arrivate a 55 secondi.

La Jansen ha conquistato anche la maglia di leader e ora guida con un secondo sulla giovane australiana Mackenzie Coupland e sei secondi sulla Liechti. Spimi nona a 24 secondi.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Oggi si è corso anche negli Stati Uniti con la Maryland Cycling Classic che, se ho ben capito, dovrebbe essere stata anche l' ultima gara disputata dalla Ceratizit prima della chiusura.

La gara si è decisa con l' azione di un drappello di atlete, arrivate a giocarsela in una volata ristretta. A prevalere è stata la polacca Agnieszka Skalniak della Canyon, che ha prevalso su Alison Jackson ed Emma Langley. Poco più indietro è giunta Clara Emond, più staccate Marta Jaskulska (a 55") e Natalie Quinn (a 1'16"). Gruppo regolato da Mylene De Zoete a 2'24".
PetitBreton
Messaggi: 572
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Antares ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 18:01 Oggi si è corso anche negli Stati Uniti con la Maryland Cycling Classic che, se ho ben capito, dovrebbe essere stata anche l' ultima gara disputata dalla Ceratizit prima della chiusura.

La gara si è decisa con l' azione di un drappello di atlete, arrivate a giocarsela in una volata ristretta. A prevalere è stata la polacca Agnieszka Skalniak della Canyon, che ha prevalso su Alison Jackson ed Emma Langley. Poco più indietro è giunta Clara Emond, più staccate Marta Jaskulska (a 55") e Natalie Quinn (a 1'16"). Gruppo regolato da Mylene De Zoete a 2'24".
Bentornata a Clara Emond, dopo la vittoria al Giro 2024 se ne erano un po perse le tracce. Non so cosa abbia avuto ma è stato uno stop lungo.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 19:12
Antares ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 18:01 Oggi si è corso anche negli Stati Uniti con la Maryland Cycling Classic che, se ho ben capito, dovrebbe essere stata anche l' ultima gara disputata dalla Ceratizit prima della chiusura.

La gara si è decisa con l' azione di un drappello di atlete, arrivate a giocarsela in una volata ristretta. A prevalere è stata la polacca Agnieszka Skalniak della Canyon, che ha prevalso su Alison Jackson ed Emma Langley. Poco più indietro è giunta Clara Emond, più staccate Marta Jaskulska (a 55") e Natalie Quinn (a 1'16"). Gruppo regolato da Mylene De Zoete a 2'24".
Bentornata a Clara Emond, dopo la vittoria al Giro 2024 se ne erano un po perse le tracce. Non so cosa abbia avuto ma è stato uno stop lungo.
Ha avuto seri problemi all' anca e a un ginocchio, per questo aveva corso così poco.
PetitBreton
Messaggi: 572
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Antares ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 19:15
PetitBreton ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 19:12
Antares ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 18:01 Oggi si è corso anche negli Stati Uniti con la Maryland Cycling Classic che, se ho ben capito, dovrebbe essere stata anche l' ultima gara disputata dalla Ceratizit prima della chiusura.

La gara si è decisa con l' azione di un drappello di atlete, arrivate a giocarsela in una volata ristretta. A prevalere è stata la polacca Agnieszka Skalniak della Canyon, che ha prevalso su Alison Jackson ed Emma Langley. Poco più indietro è giunta Clara Emond, più staccate Marta Jaskulska (a 55") e Natalie Quinn (a 1'16"). Gruppo regolato da Mylene De Zoete a 2'24".
Bentornata a Clara Emond, dopo la vittoria al Giro 2024 se ne erano un po perse le tracce. Non so cosa abbia avuto ma è stato uno stop lungo.
Ha avuto seri problemi all' anca e a un ginocchio, per questo aveva corso così poco.
Grazie per l'info dettagliata, un gradito ritorno, anche perché é comunque un'atleta di buon livello. Quest'anno una EF con tante atlete fermate da malattie e da lunghi infortuni e anche un ritiro improvviso nel bel mezzo della stagione, quello dell'irlandese Megan Armitage.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PetitBreton ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 20:10
Antares ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 19:15
PetitBreton ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 19:12
Bentornata a Clara Emond, dopo la vittoria al Giro 2024 se ne erano un po perse le tracce. Non so cosa abbia avuto ma è stato uno stop lungo.
Ha avuto seri problemi all' anca e a un ginocchio, per questo aveva corso così poco.
Grazie per l'info dettagliata, un gradito ritorno, anche perché é comunque un'atleta di buon livello. Quest'anno una EF con tante atlete fermate da malattie e da lunghi infortuni e anche un ritiro improvviso nel bel mezzo della stagione, quello dell'irlandese Megan Armitage.
A volte per le ragazze che non hanno una storia ciclistica tradizionale non è sempre facile. Quest' anno a Kristen Faulkner ne sono successe di ogni mentre Veronica Ewers aveva pure passato un periodo molto difficile dopo essersi rivelata. Credo che sia un mix di situazioni sfortunate e di esasperazione che il ciclismo del World Tour porta.
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Piu scontato del dominio degli UAE alla Vuelta c'è stato solo quello di Lorena Wiebes al Simac Tour: chiusura con la quinta vittoria su sei tappe per lei e conto stagionale che tocca quota 23 successi. Quest' oggi alle sue spalle è finita la connazionale Nienke Veenhoven, poi Elisa Balsamo e Chiara Consonni. Settima Letizia Paternoster.

Nella generale Wiebes precede di 54" Elisa Balsamo e di 1'01" Megan Jastrab.
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5949
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Alanford »

Antares ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 15:59 Piu scontato del dominio degli UAE alla Vuelta c'è stato solo quello di Lorena Wiebes al Simac Tour: chiusura con la quinta vittoria su sei tappe per lei e conto stagionale che tocca quota 23 successi. Quest' oggi alle sue spalle è finita la connazionale Nienke Veenhoven, poi Elisa Balsamo e Chiara Consonni. Settima Letizia Paternoster.

Nella generale Wiebes precede di 54" Elisa Balsamo e di 1'01" Megan Jastrab.
In queste tappe, non ha sbagliato mai niente e sempre attenta a non farsi trovare troppo indietro, quando c'è stata selezione.

Bello l'applauso a Ellen :clap:
Antares
Messaggi: 1212
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Ciclismo femminile 2025

Messaggio da leggere da Antares »

In Toscana invece chiusura in grande stile per Eline Jansen, che dopo aver vinto ieri a Segromigno in Piano e aver conquistato la maglia di leader, si è ripetuta anche quest' oggi a Montecatini Terme, mettendo il definitivo suggello alla gara. L' olandese ha attaccato in compagnia di Alena Amialiusik e a Xaydee Van Sinaey (ancora molto brava la giovane belga) e le ha battute nello sprint ristretto. Le più immediate inseguitrici hanno chiuso con un ritardo di 30", con Fien Van Eynde (altra atleta belga) che ha preceduto Francesca Pellegrini.

In classifica generale Jansen s'impone con 14" su Amialiusik e 20" su Van Sinaey. Purtroppo nessuna italiana nelle prime dieci: Sharon Spimi, che al mattino occupava la nona posizione, purtroppo si è ritirata (non conosco le motivazioni, al momento), pertanto la migliore delle nostre è stata Matilde Vitillo, sedicesima a 1'39".
Rispondi