
Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Quarto arrivo alla Farrapona nella storia della Vuelta e quarto uso del versante occidentale, con un tratto duro finale più lungo ma più regolare rispetto alle feroci rampe degli ultimi 2 km dell'altro lato



AKA Patate
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
E qui mi aspetto lo Jonas che ha risparmiato forse un po' nella tappa dell'Angliru
Vingegaard che diciamolo, lo possiamo ribattezzare "domani scatta"

Vingegaard che diciamolo, lo possiamo ribattezzare "domani scatta"

- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 997
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
La salita è dura e arriva dopo una tappa come quella di oggi, e pure domani tantissimi metri di dislivello.
In teoria potrebbe fare più danni dell'Angliru, ma stiamo a vedere.
In teoria potrebbe fare più danni dell'Angliru, ma stiamo a vedere.
Ultima modifica di IlDucadiQuadalto il venerdì 5 settembre 2025, 19:07, modificato 1 volta in totale.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
"tantissimi metri di dislivello" -> 4095 m totali...IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 19:06 La salita è dura e arriva dopo una tappa come quella di oggi, e pure domani tantissimi metri di dislivello.
In teoria potrebbe fare più danni dell'Angliru, ma stiamo a vedere.
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 997
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Eh.luketaro ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 19:09"tantissimi metri di dislivello" -> 4095 m totali...IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 19:06 La salita è dura e arriva dopo una tappa come quella di oggi, e pure domani tantissimi metri di dislivello.
In teoria potrebbe fare più danni dell'Angliru, ma stiamo a vedere.
Ti sembrano pochi?

Oggi sono andati a 50 all'ora fino all'Angliru praticamente, tappa corsa a tutta, le sforzo si farà sentire.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Praticamente solo i 2 km di muro all'11%. Però si collega benissimo ad un bel versante del Puerto de la Ventana con 15 km di sterrato (il Trobaniello)

AKA Patate
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Si deciderà la vuelta già domani , o lo ammazza Vingo o realmente è alla canna del gas e lo può perdereIlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 19:06 La salita è dura e arriva dopo una tappa come quella di oggi, e pure domani tantissimi metri di dislivello.
In teoria potrebbe fare più danni dell'Angliru, ma stiamo a vedere.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
La mia sensazione e’ che domani Vingo possa perdere qualcosa.
Quanto non ne ho idea, ma oggi il portoghese mi e’ sembrato con gamba bella piena, su un terreno non favorevole.
Occhio
Quanto non ne ho idea, ma oggi il portoghese mi e’ sembrato con gamba bella piena, su un terreno non favorevole.
Occhio
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
In realtà oggi sul angliru difficilmente fai il cambio di ritmo per le pendenze elevate , anzi si adattava meglio a Almeida , domani si capisce. Realmente dove sta vingegaard..se in panciolle o con un piede nella fossa , credo la prima ipotesi .
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Mah..Angliru e’ roba da scalatori puri..mica da Almeida.
Vedremo comunque, il danese e’ comunque un corridore capace di gestirsi al meglio e, probabilmente, domani sara’ tra i primi.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
posso sbagliare, secondo me oggi era in modalità delegato sindacale cgil che usa le ore di permesso per andare a vedere a che punto è l'abito della prima comunione della figlia, e se ci esce uno sconto (cit. ken loach)

- barrylyndon
- Messaggi: 19690
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Almeida e' un dieselone..a lui non piacciono i cambi di ritmo..e sulle pendenze dure questi sono piu' ardui da mettere in pratica..Almeida si e' messo in testa con un ritmo che evidentemente ha inibito ogni attacco da parte di Jonas.Fedaia ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:14Mah..Angliru e’ roba da scalatori puri..mica da Almeida.
Vedremo comunque, il danese e’ comunque un corridore capace di gestirsi al meglio e, probabilmente, domani sara’ tra i primi.
Le pendenze, da questo punto di vista, l'hanno favorito..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Insomma, far passare l' Angliru come salita più adatta ad Almeida che a Vingegaard mi sembra un tantino pretenzioso. In altri tempi e con protagonisti che agiscono diversamente il portoghese in una tappa simile l'avrebbero raccolto col cucchiaino. Joao ha avuto i suoi meriti ma a mio avviso in una tappa del genere era Vingegaard che doveva fare il macello (noni mi si dica che sono saliti forte perché avrei un termine ben preciso per indicare chi sostiene ciò ma mi astengo). Probabilmente non ne aveva più di così ed ha cercato di gestirla.
Pure Ullrich quando vinse la Vuelta nel 1999 pagò dazio sull'Angliru. Ed era Ullrich, uno che a livello di talento e motore Almeida neanche lo vede.
P.S. : il nickname è in onore dell' ex giocatore tedesco?
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Ho capito, pero’ per fare velocita’ e ritmo sull’Angliru devi averne di forza e motore.
E’ questo quello che dico.
In condizioni normali, il portoghese si difende sull’Angliru e Vingegaard se ne va.
Evidentemente i rapporti di forza non sono cosi accentuati a favore del danese come si pensava.
E’ questo quello che dico.
In condizioni normali, il portoghese si difende sull’Angliru e Vingegaard se ne va.
Evidentemente i rapporti di forza non sono cosi accentuati a favore del danese come si pensava.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Dal mio punto di vista , su una salita così dura , i rapporti di forza si assottigliano .. nel senso che joao è andato su con il suo ottimo ritmo e jonas difficilmente poteva fare la differenza..anche colpa delle gambe non al top ovviamente..Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:19Insomma, far passare l' Angliru come salita più adatta ad Almeida che a Vingegaard mi sembra un tantino pretenzioso. In altri tempi e con protagonisti che agiscono diversamente il portoghese in una tappa simile l'avrebbero raccolto col cucchiaino. Joao ha avuto i suoi meriti ma a mio avviso in una tappa del genere era Vingegaard che doveva fare il macello (noni mi si dica che sono saliti forte perché avrei un termine ben preciso per indicare chi sostiene ciò ma mi astengo). Probabilmente non ne aveva più di così ed ha cercato di gestirla.
Pure Ullrich quando vinse la Vuelta nel 1999 pagò dazio sull'Angliru. Ed era Ullrich, uno che a livello di talento e motore Almeida neanche lo vede.
P.S. : il nickname è in onore dell' ex giocatore tedesco?
Ovvio che Jan fosse di un altra categoria , ci mancherebbe.. però è più difficile fare la differenza su pendenze elevate soprattutto se uno va su del suo passo che è ottimale .
Detto questo vinge al top gli dava 30/40 secondi senza problemi probabilmente..
Per il nick no , reminiscenze di gioventù ..un soprannome di quando ancora andavo alle elementari haha
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Se non vince e convince domani allora deve preoccuparsi molto per la vittoria della vuelta …Fedaia ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:14Mah..Angliru e’ roba da scalatori puri..mica da Almeida.
Vedremo comunque, il danese e’ comunque un corridore capace di gestirsi al meglio e, probabilmente, domani sara’ tra i primi.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Shuster ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:34Dal mio punto di vista , su una salita così dura , i rapporti di forza si assottigliano .. nel senso che joao è andato su con il suo ottimo ritmo e jonas difficilmente poteva fare la differenza..anche colpa delle gambe non al top ovviamente..Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:19Insomma, far passare l' Angliru come salita più adatta ad Almeida che a Vingegaard mi sembra un tantino pretenzioso. In altri tempi e con protagonisti che agiscono diversamente il portoghese in una tappa simile l'avrebbero raccolto col cucchiaino. Joao ha avuto i suoi meriti ma a mio avviso in una tappa del genere era Vingegaard che doveva fare il macello (noni mi si dica che sono saliti forte perché avrei un termine ben preciso per indicare chi sostiene ciò ma mi astengo). Probabilmente non ne aveva più di così ed ha cercato di gestirla.
Pure Ullrich quando vinse la Vuelta nel 1999 pagò dazio sull'Angliru. Ed era Ullrich, uno che a livello di talento e motore Almeida neanche lo vede.
P.S. : il nickname è in onore dell' ex giocatore tedesco?
Ovvio che Jan fosse di un altra categoria , ci mancherebbe.. però è più difficile fare la differenza su pendenze elevate soprattutto se uno va su del suo passo che è ottimale .
Detto questo vinge al top gli dava 30/40 secondi senza problemi probabilmente..
Per il nick no , reminiscenze di gioventù ..un soprannome di quando ancora andavo alle elementari haha
Si sul discorso delle differenze relative sulle pendenze ok, però io oggi bene che sarebbe andata Almeida me lo sarei aspettato almeno a un minuto da Vingegaard al traguardo, se Jonas avesse fatto il Vingegaard che ci ricordavamo. Il perché non l' abbia fatto lo sa solo lui.
Per il resto ok, ero convinto che fossi un estimatore di Bernd Schuster, uno di coloro che, peraltro, può dire di aver giocato sia nel Barcellona che nel Real Madrid.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Perchè quel corridore non c'è più.Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:38Shuster ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:34Dal mio punto di vista , su una salita così dura , i rapporti di forza si assottigliano .. nel senso che joao è andato su con il suo ottimo ritmo e jonas difficilmente poteva fare la differenza..anche colpa delle gambe non al top ovviamente..Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:19
Insomma, far passare l' Angliru come salita più adatta ad Almeida che a Vingegaard mi sembra un tantino pretenzioso. In altri tempi e con protagonisti che agiscono diversamente il portoghese in una tappa simile l'avrebbero raccolto col cucchiaino. Joao ha avuto i suoi meriti ma a mio avviso in una tappa del genere era Vingegaard che doveva fare il macello (noni mi si dica che sono saliti forte perché avrei un termine ben preciso per indicare chi sostiene ciò ma mi astengo). Probabilmente non ne aveva più di così ed ha cercato di gestirla.
Pure Ullrich quando vinse la Vuelta nel 1999 pagò dazio sull'Angliru. Ed era Ullrich, uno che a livello di talento e motore Almeida neanche lo vede.
P.S. : il nickname è in onore dell' ex giocatore tedesco?
Ovvio che Jan fosse di un altra categoria , ci mancherebbe.. però è più difficile fare la differenza su pendenze elevate soprattutto se uno va su del suo passo che è ottimale .
Detto questo vinge al top gli dava 30/40 secondi senza problemi probabilmente..
Per il nick no , reminiscenze di gioventù ..un soprannome di quando ancora andavo alle elementari haha
Si sul discorso delle differenze relative sulle pendenze ok, però io oggi bene che sarebbe andata Almeida me lo sarei aspettato almeno a un minuto da Vingegaard al traguardo, se Jonas avesse fatto il Vingegaard che ci ricordavamo. Il perché non l' abbia fatto lo sa solo lui.
Per il resto ok, ero convinto che fossi un estimatore di Bernd Schuster, uno di coloro che, peraltro, può dire di aver giocato sia nel Barcellona che nel Real Madrid.
Il vingegaard del 2025 è un corridore che in salita, quando in giornata, va un po' più forte del resto del mondo.
Quando non è in grande giornata ne può trovare qualche altro che va come lui o anche più forte.
Ormai va quasi più forte a crono e su salitelle e strappi che nelle salite vere.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Sì, mi sembrano pochi, considerando cosa trovano negli altri 2 gt.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 19:11Eh.luketaro ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 19:09"tantissimi metri di dislivello" -> 4095 m totali...IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 19:06 La salita è dura e arriva dopo una tappa come quella di oggi, e pure domani tantissimi metri di dislivello.
In teoria potrebbe fare più danni dell'Angliru, ma stiamo a vedere.
Ti sembrano pochi?![]()
Oggi sono andati a 50 all'ora fino all'Angliru praticamente, tappa corsa a tutta, le sforzo si farà sentire.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Domani scopriremo se ha poker in mano o sta in pieno bleff, scoperto da Almeida..Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:38Shuster ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:34Dal mio punto di vista , su una salita così dura , i rapporti di forza si assottigliano .. nel senso che joao è andato su con il suo ottimo ritmo e jonas difficilmente poteva fare la differenza..anche colpa delle gambe non al top ovviamente..Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:19
Insomma, far passare l' Angliru come salita più adatta ad Almeida che a Vingegaard mi sembra un tantino pretenzioso. In altri tempi e con protagonisti che agiscono diversamente il portoghese in una tappa simile l'avrebbero raccolto col cucchiaino. Joao ha avuto i suoi meriti ma a mio avviso in una tappa del genere era Vingegaard che doveva fare il macello (noni mi si dica che sono saliti forte perché avrei un termine ben preciso per indicare chi sostiene ciò ma mi astengo). Probabilmente non ne aveva più di così ed ha cercato di gestirla.
Pure Ullrich quando vinse la Vuelta nel 1999 pagò dazio sull'Angliru. Ed era Ullrich, uno che a livello di talento e motore Almeida neanche lo vede.
P.S. : il nickname è in onore dell' ex giocatore tedesco?
Ovvio che Jan fosse di un altra categoria , ci mancherebbe.. però è più difficile fare la differenza su pendenze elevate soprattutto se uno va su del suo passo che è ottimale .
Detto questo vinge al top gli dava 30/40 secondi senza problemi probabilmente..
Per il nick no , reminiscenze di gioventù ..un soprannome di quando ancora andavo alle elementari haha
Si sul discorso delle differenze relative sulle pendenze ok, però io oggi bene che sarebbe andata Almeida me lo sarei aspettato almeno a un minuto da Vingegaard al traguardo, se Jonas avesse fatto il Vingegaard che ci ricordavamo. Il perché non l' abbia fatto lo sa solo lui.
Per il resto ok, ero convinto che fossi un estimatore di Bernd Schuster, uno di coloro che, peraltro, può dire di aver giocato sia nel Barcellona che nel Real Madrid.
No io sono relativamente giovane , da bambino avevo due miti , pantani e armstrong .. ora tifo per Tadej e VDP .. :)mi piace vincere facile haha ..però Tadej l ho visto per caso in vacanza in Lombardia nel 2021.. mi son fatt fare l autografo .. uscito dall hotel .. molto gentile e divertente come tipo .
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Più forte a crono parliamone: la roba di Combloux è rimasta un unicum (e meno male direi), quest' anno al Tour s'è preso una bella salassata sia da Remco che da Pogačar.frcre ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:58Perchè quel corridore non c'è più.Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:38Shuster ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:34
Dal mio punto di vista , su una salita così dura , i rapporti di forza si assottigliano .. nel senso che joao è andato su con il suo ottimo ritmo e jonas difficilmente poteva fare la differenza..anche colpa delle gambe non al top ovviamente..
Ovvio che Jan fosse di un altra categoria , ci mancherebbe.. però è più difficile fare la differenza su pendenze elevate soprattutto se uno va su del suo passo che è ottimale .
Detto questo vinge al top gli dava 30/40 secondi senza problemi probabilmente..
Per il nick no , reminiscenze di gioventù ..un soprannome di quando ancora andavo alle elementari haha
Si sul discorso delle differenze relative sulle pendenze ok, però io oggi bene che sarebbe andata Almeida me lo sarei aspettato almeno a un minuto da Vingegaard al traguardo, se Jonas avesse fatto il Vingegaard che ci ricordavamo. Il perché non l' abbia fatto lo sa solo lui.
Per il resto ok, ero convinto che fossi un estimatore di Bernd Schuster, uno di coloro che, peraltro, può dire di aver giocato sia nel Barcellona che nel Real Madrid.
Il vingegaard del 2025 è un corridore che in salita, quando in giornata, va un po' più forte del resto del mondo.
Quando non è in grande giornata ne può trovare qualche altro che va come lui o anche più forte.
Ormai va quasi più forte a crono e su salitelle e strappi che nelle salite vere.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Comunque anche nel 2023 Almeida andò molto forte sull'angrilu (in rapporto col suo livello di allora). Prese soli 58 secondi da Roglic - Vingegaard.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Dati alla mano anche nel 2023 Almeida realizzò la sua migliore prestazione di quella Vuelta sull'Angliru...comunque sta di fatto che la corsa dopo 13 tappe è ancora aperta e non si pensava che sarebbe stato così
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
A crono mi sono fatto influenzare da quella del delfinato, ma probabilmente è stata più una giornata stortissima di Pogacar che una gran prestazione di Vingegaard.Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 22:06Più forte a crono parliamone: la roba di Combloux è rimasta un unicum (e meno male direi), quest' anno al Tour s'è preso una bella salassata sia da Remco che da Pogačar.frcre ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:58Perchè quel corridore non c'è più.Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:38
Si sul discorso delle differenze relative sulle pendenze ok, però io oggi bene che sarebbe andata Almeida me lo sarei aspettato almeno a un minuto da Vingegaard al traguardo, se Jonas avesse fatto il Vingegaard che ci ricordavamo. Il perché non l' abbia fatto lo sa solo lui.
Per il resto ok, ero convinto che fossi un estimatore di Bernd Schuster, uno di coloro che, peraltro, può dire di aver giocato sia nel Barcellona che nel Real Madrid.
Il vingegaard del 2025 è un corridore che in salita, quando in giornata, va un po' più forte del resto del mondo.
Quando non è in grande giornata ne può trovare qualche altro che va come lui o anche più forte.
Ormai va quasi più forte a crono e su salitelle e strappi che nelle salite vere.
Però a crono ha mantenuto almeno un livello simile a prima (combloux a parte).
Su strappettini e tappe interlocutori è pure migliorato.
In salita l'involuzione è preoccupante.
Qualcuno si chiedeva come mai non ha attaccato nelle salite più dure all'inizio per attaccare poi sulla saltella più facile.
Secondo me non era strategia, ma è che ormai in salita vera ha il passo di Almeida e la differenza la può fare solo sul cambio di ritmo.
E secondo me non c'entra il tour sulle gambe, il livello ormai o almeno al momento è questo.
Al tour ha dato 13 secondi a lipowitz ad Hautacam e 50 ad onley e johannessen.
A Superbagneres 7 secondi a gall e 13 a lipowitz
Sul Mont ventoux forse la migliore prestazione ma ha dato un minutino a lipowitz.
Sul loze 30 secondi a gall.
Alla plagne 4 secondi a lipowitz.
Almeida è più forte e continuo di questi, per me si giocava il secondo posto con vingegaard pure al tour.
Vingegaard farebbe bene a presentarsi al prossimo giro.
Per il tour ormai penso che sia finita e anche al giro, vista la parabola potrebbe essere una delle ultime occasioni, se non già troppo tardi, visto che almeida è già molto vicino e in crescita, mentre lui è in calo.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Almeida è sottovalutato perchè non ha quel cambio di passo, ma è uno che sulla salite dure e in tappe impegnative viene fuori.
Però difficile che stacchi vingegaard non avendo lo scatto che può mandarlo fuorigiri.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Diciamo che Almeida non è uno che ruba l'occhio, non ti fa innamorare di questo sport col suo gesto atletico. Per vedergli fare uno scatto come si deve ci vuole la "mano di Cristo" per usare un detto delle mie parti. Non a caso l' unica volta che mi ha fatto veramente divertire è stato al Giro di Svizzera di quest'anno, nella tappa di Piuro in cui si era inventato un numero fantastico dallo Spluga in poi. Però lì doveva recuperare più di tre minuti a Gregoire e Vauquelin, qui ora deve recuperare meno di un minuto da Vingegaard che non è al suo massimo e avendo anche la cronometro dalla sua.
Insomma, se la guardiamo da un punto di vista pragmatico, non è nemmeno quello che deve cercare per forza il numero ad effetto, contando esclusivamente sulle sue caratteristiche. Però se mi mettessi nei panni di un ragazzino non credo che sarebbe il primo che mi farebbe gasare o suscitare simpatia. Tutt' al più può fare proseliti per il fatto che la storia dei portoghesi in materia di lotta nei grandi giri non è che vanti tutte queste pagine memorabili e quindi lui può contribuire a scrivere pagine importanti. Però ecco, pur avendo sempre detto che tra Pogačar e Vingegaard prendo sempre Tadej, in questo caso se Vingegaard riesce ad esprimersi ai livelli che gli conosciamo, io preferirei di gran lunga un successo del danese. Perché comunque il suo modo di andare in salita mi risulta comunque più divertente rispetto a quello di Almeida.
Da ragazzino, tra gli altri, mi piaceva molto Alex Zülle anche per le sue imperfezioni: in discesa era una frana, in certe giornate prendeva cotte clamorose ma in altri era capace di partire da lontano e di farti divertire, tipo La Plagne 1995. Almeida questo non me lo suscita, lo vedo più come uno Zubeldia con più motore e con più concretezza in determinati contesti.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
La crono dalla sua insomma.Antares ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 0:45Diciamo che Almeida non è uno che ruba l'occhio, non ti fa innamorare di questo sport col suo gesto atletico. Per vedergli fare uno scatto come si deve ci vuole la "mano di Cristo" per usare un detto delle mie parti. Non a caso l' unica volta che mi ha fatto veramente divertire è stato al Giro di Svizzera di quest'anno, nella tappa di Piuro in cui si era inventato un numero fantastico dallo Spluga in poi. Però lì doveva recuperare più di tre minuti a Gregoire e Vauquelin, qui ora deve recuperare meno di un minuto da Vingegaard che non è al suo massimo e avendo anche la cronometro dalla sua.
Insomma, se la guardiamo da un punto di vista pragmatico, non è nemmeno quello che deve cercare per forza il numero ad effetto, contando esclusivamente sulle sue caratteristiche. Però se mi mettessi nei panni di un ragazzino non credo che sarebbe il primo che mi farebbe gasare o suscitare simpatia. Tutt' al più può fare proseliti per il fatto che la storia dei portoghesi in materia di lotta nei grandi giri non è che vanti tutte queste pagine memorabili e quindi lui può contribuire a scrivere pagine importanti. Però ecco, pur avendo sempre detto che tra Pogačar e Vingegaard prendo sempre Tadej, in questo caso se Vingegaard riesce ad esprimersi ai livelli che gli conosciamo, io preferirei di gran lunga un successo del danese. Perché comunque il suo modo di andare in salita mi risulta comunque più divertente rispetto a quello di Almeida.
Da ragazzino, tra gli altri, mi piaceva molto Alex Zülle anche per le sue imperfezioni: in discesa era una frana, in certe giornate prendeva cotte clamorose ma in altri era capace di partire da lontano e di farti divertire, tipo La Plagne 1995. Almeida questo non me lo suscita, lo vedo più come uno Zubeldia con più motore e con più concretezza in determinati contesti.
Al tour ha guadagnato pochi secondi su uno dei peggiori vingegaard a crono.
All'algarve vingegaard gli ha dato 30 secondi.
Per me non è questione di non voler attaccare o di non essere nella situazione di farlo.
È che Almeida è questo qua, in salita ha un gran ritmo ma non le caratteristiche per mettersi a scattare in faccia a vingegaard.
Andando a scatti è più probabile che vada in crisi lui che vingegaard.
Per cui il copione sarà questo Almeida fará il suo ritmo e la sua crono sperando che siano sufficienti per mandare in difficoltà vingegaard.
Anche a me non fa impazzire Almeida e preferisco di gran lunga vingegaard.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Eh lo so, capisco il discorso. È chiaro che il gesto atletico conta molto. Se vai a chiedere agli Allievi o agli Juniores di oggi chi hanno come idolo o modello ti risponderanno quasi tutti Pogačar e Van Der Poel ma perché non è solo quel che vincono ma come lo vincono. Magari trovi altri che preferiscono Van Aert e Remco pure o lo stesso Vingegaard. Ora come ora però Almeida te lo indicheranno come idolo solo dei ragazzi portoghesi ma proprio perché lui può trascinare il loro movimento e alimentare il sogno della vittoria in un grande giro (Rui Costa ha fatto la sua onestissima carriera ma se ripensiamo a Firenze 2013 pensiamo più a chi lo perse quel mondiale che non a lui che lo vinse). Curiosamente poi i migliori corridori lusitani si stanno concentrando tutti in UAE (i fratelli Oliveira e Morgado). Questo comunque sia che le preferenze te le esprimano dei ragazzi che corrono, sia quelli che sono semplici appassionati.frcre ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 1:07 La crono dalla sua insomma.
Al tour ha guadagnato pochi secondi su uno dei peggiori vingegaard a crono.
All'algarve vingegaard gli ha dato 30 secondi.
Per me non è questione di non voler attaccare o di non essere nella situazione di farlo.
È che Almeida è questo qua, in salita ha un gran ritmo ma non le caratteristiche per mettersi a scattare in faccia a vingegaard.
Andando a scatti è più probabile che vada in crisi lui che vingegaard.
Per cui il copione sarà questo Almeida fará il suo ritmo e la sua crono sperando che siano sufficienti per mandare in difficoltà vingegaard.
Anche a me non fa impazzire Almeida e preferisco di gran lunga vingegaard.
Sulle crono che mi riporti, c'è da vedere il contesto: in Algarve ci sta che non fosse il miglior Almeida mentre al Tour ricordo che non ebbe una gran giornata (e va detto che aveva fatto fuoco e fiamme al Giro di Svizzera). Alla crono di questa Vuelta vedremo come ci arriveranno entrambi ma se, per dire, Vingegaard si dovesse presentare con 30-40" soltanto su Joao, io non vedo così improbabile che il portoghese tiri fuori la crono della vita. Vedrei molto più probabile un suo numero che una crono da fuoriserie di Jonas, quantunque il danese potrebbe essere più abituato a gestire un tipo di pressione come quella che ha chi sta per vincere un giro. Anche quello sarà un passo interessante per valutare l' ulteriore crescita di Almeida.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
È chiaro quello che dici.Antares ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 1:23Eh lo so, capisco il discorso. È chiaro che il gesto atletico conta molto. Se vai a chiedere agli Allievi o agli Juniores di oggi chi hanno come idolo o modello ti risponderanno quasi tutti Pogačar e Van Der Poel ma perché non è solo quel che vincono ma come lo vincono. Magari trovi altri che preferiscono Van Aert e Remco pure o lo stesso Vingegaard. Ora come ora però Almeida te lo indicheranno come idolo solo dei ragazzi portoghesi ma proprio perché lui può trascinare il loro movimento e alimentare il sogno della vittoria in un grande giro (Rui Costa ha fatto la sua onestissima carriera ma se ripensiamo a Firenze 2013 pensiamo più a chi lo perse quel mondiale che non a lui che lo vinse). Curiosamente poi i migliori corridori lusitani si stanno concentrando tutti in UAE (i fratelli Oliveira e Morgado). Questo comunque sia che le preferenze te le esprimano dei ragazzi che corrono, sia quelli che sono semplici appassionati.frcre ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 1:07 La crono dalla sua insomma.
Al tour ha guadagnato pochi secondi su uno dei peggiori vingegaard a crono.
All'algarve vingegaard gli ha dato 30 secondi.
Per me non è questione di non voler attaccare o di non essere nella situazione di farlo.
È che Almeida è questo qua, in salita ha un gran ritmo ma non le caratteristiche per mettersi a scattare in faccia a vingegaard.
Andando a scatti è più probabile che vada in crisi lui che vingegaard.
Per cui il copione sarà questo Almeida fará il suo ritmo e la sua crono sperando che siano sufficienti per mandare in difficoltà vingegaard.
Anche a me non fa impazzire Almeida e preferisco di gran lunga vingegaard.
Sulle crono che mi riporti, c'è da vedere il contesto: in Algarve ci sta che non fosse il miglior Almeida mentre al Tour ricordo che non ebbe una gran giornata (e va detto che aveva fatto fuoco e fiamme al Giro di Svizzera). Alla crono di questa Vuelta vedremo come ci arriveranno entrambi ma se, per dire, Vingegaard si dovesse presentare con 30-40" soltanto su Joao, io non vedo così improbabile che il portoghese tiri fuori la crono della vita. Vedrei molto più probabile un suo numero che una crono da fuoriserie di Jonas, quantunque il danese potrebbe essere più abituato a gestire un tipo di pressione come quella che ha chi sta per vincere un giro. Anche quello sarà un passo interessante per valutare l' ulteriore crescita di Almeida.
Gli altri che hai nominato chi più chi meno è gente che ha nelle corde numeri che ad Almeida non competono.
Nella crono può succedere di tutto in entrambi i sensi.
Non sarei sorpreso ne se sia almeida a dare secondi a Jonas ne nel caso contrario.
Partita da 1x2
-
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Però non è un Vingegaard al 100% chiaramente dopo aver corso un Tour così dispendioso, detto che Almeida oggi comunque ha fatto lo stesso tempo di Heras sull'Angliru.frcre ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:58Perchè quel corridore non c'è più.Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:38Shuster ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:34
Dal mio punto di vista , su una salita così dura , i rapporti di forza si assottigliano .. nel senso che joao è andato su con il suo ottimo ritmo e jonas difficilmente poteva fare la differenza..anche colpa delle gambe non al top ovviamente..
Ovvio che Jan fosse di un altra categoria , ci mancherebbe.. però è più difficile fare la differenza su pendenze elevate soprattutto se uno va su del suo passo che è ottimale .
Detto questo vinge al top gli dava 30/40 secondi senza problemi probabilmente..
Per il nick no , reminiscenze di gioventù ..un soprannome di quando ancora andavo alle elementari haha
Si sul discorso delle differenze relative sulle pendenze ok, però io oggi bene che sarebbe andata Almeida me lo sarei aspettato almeno a un minuto da Vingegaard al traguardo, se Jonas avesse fatto il Vingegaard che ci ricordavamo. Il perché non l' abbia fatto lo sa solo lui.
Per il resto ok, ero convinto che fossi un estimatore di Bernd Schuster, uno di coloro che, peraltro, può dire di aver giocato sia nel Barcellona che nel Real Madrid.
Il vingegaard del 2025 è un corridore che in salita, quando in giornata, va un po' più forte del resto del mondo.
Quando non è in grande giornata ne può trovare qualche altro che va come lui o anche più forte.
Ormai va quasi più forte a crono e su salitelle e strappi che nelle salite vere.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
A me sembra che vingegaard stia andando più o meno come al tour.TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 1:48Però non è un Vingegaard al 100% chiaramente dopo aver corso un Tour così dispendioso, detto che Almeida oggi comunque ha fatto lo stesso tempo di Heras sull'Angliru.frcre ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:58Perchè quel corridore non c'è più.Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:38
Si sul discorso delle differenze relative sulle pendenze ok, però io oggi bene che sarebbe andata Almeida me lo sarei aspettato almeno a un minuto da Vingegaard al traguardo, se Jonas avesse fatto il Vingegaard che ci ricordavamo. Il perché non l' abbia fatto lo sa solo lui.
Per il resto ok, ero convinto che fossi un estimatore di Bernd Schuster, uno di coloro che, peraltro, può dire di aver giocato sia nel Barcellona che nel Real Madrid.
Il vingegaard del 2025 è un corridore che in salita, quando in giornata, va un po' più forte del resto del mondo.
Quando non è in grande giornata ne può trovare qualche altro che va come lui o anche più forte.
Ormai va quasi più forte a crono e su salitelle e strappi che nelle salite vere.
Però Almeida è un avversario più ostico di quelli che aveva per il secondo posto al tour.
-
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Sicuramente più ostico di Lipowitz (che comunque andava forte), però è proprio impossibile essere al 100% dopo un Tour del genere. Ricordiamoci di come sono state corse le prime due settimane, tappe come quella del Ventoux e Hautacam, sono arrivati con le gambe in croce a Parigi.frcre ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 1:54A me sembra che vingegaard stia andando più o meno come al tour.TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 1:48Però non è un Vingegaard al 100% chiaramente dopo aver corso un Tour così dispendioso, detto che Almeida oggi comunque ha fatto lo stesso tempo di Heras sull'Angliru.frcre ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:58
Perchè quel corridore non c'è più.
Il vingegaard del 2025 è un corridore che in salita, quando in giornata, va un po' più forte del resto del mondo.
Quando non è in grande giornata ne può trovare qualche altro che va come lui o anche più forte.
Ormai va quasi più forte a crono e su salitelle e strappi che nelle salite vere.
Però Almeida è un avversario più ostico di quelli che aveva per il secondo posto al tour.
Tral'altro nel 2023 dopo un altro Tour durissimo Vingegaard fu sottotono inizialmente, poi nella seconda parte di Vuelta era il più forte in salita e l'avrebbe vinta senza ordini di squadra, magari nella terza sarà di nuovo al top.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Ma anche Almeida non è che abbia fatto la preparazione perfetta.TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 1:59Sicuramente più ostico di Lipowitz (che comunque andava forte), però è proprio impossibile essere al 100% dopo un Tour del genere. Ricordiamoci di come sono state corse le prime due settimane, tappe come quella del Ventoux e Hautacam, sono arrivati con le gambe in croce a Parigi.frcre ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 1:54A me sembra che vingegaard stia andando più o meno come al tour.TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 1:48
Però non è un Vingegaard al 100% chiaramente dopo aver corso un Tour così dispendioso, detto che Almeida oggi comunque ha fatto lo stesso tempo di Heras sull'Angliru.
Però Almeida è un avversario più ostico di quelli che aveva per il secondo posto al tour.
Tral'altro nel 2023 dopo un altro Tour durissimo Vingegaard fu sottotono inizialmente, poi nella seconda parte di Vuelta era il più forte in salita e l'avrebbe vinta senza ordini di squadra, magari nella terza sarà di nuovo al top.
Si era preparato pure lui per il Tour ed è poi caduto.
Può succedere la qualunque.
Vedo comunque favoritissimo vingegaard perché può difendersi e contrattaccare.
E Almeida non è uno che ti può mettere in crisi a scatti.
Vingegaard può attaccarsi a ruota e piazzare qualche scattino all'ultimo km per rosicchiare qualche altro secondo
- PassistaScalatore
- Messaggi: 563
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Aspetto un attacco di Vingegaard. Oggi più dell'Angliru, effettivamente, è una possibilità per lui per fare la differenza. Almeida è un rivale forte, ma vedremo.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Ieri sono andati abbastanza forte comunque, sui livelli dello svizzera di Almeida e poco sopra il delfinato di Vingegaard. Chiaro che per Almeida non è facile recuperare 46 secondi, però non credo che il danese ne abbia di più di così.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Concordo, salita dove in teoria è più semplice fare la differenza per il danese. Vediamo se la vittoria di tappa sarà in ballo anche oggiPassistaScalatore ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 2:49 Aspetto un attacco di Vingegaard. Oggi più dell'Angliru, effettivamente, è una possibilità per lui per fare la differenza. Almeida è un rivale forte, ma vedremo.
-
- Messaggi: 567
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Vingegaard va come nel 2023, forte ma non fortissimo, e potrebbe bastare per mettersi dietro Almeida. quasi mai si fanno due GT allo stesso livello durante la stagione. Anche il Pogacar del Giro 2024 non era il Pogacar che poi avrebbe distrutto tutti al Tour. Detto questo Almeida è un duraccio e Vingegaard deve continuare a stare in campana e non può permettersi giornate no come al Tour de France (vedi crono e tappa di Hautacam).
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 997
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
La grande performance di Almeida di ieri e la scalata in difesa di Vingegaard rendono la tappa di oggi ancora più interessante.
Il portoghese è gasato a molla, il danese è chiamato a rispondere con una bella prestazione oggi.
Ma bisogna avere le gambe!
Le fatiche di ieri si faranno sentire negli ultimi 7 km della salita di oggi, dove ci saranno moltissimi tratti in doppia cifra!
Il portoghese è gasato a molla, il danese è chiamato a rispondere con una bella prestazione oggi.
Ma bisogna avere le gambe!
Le fatiche di ieri si faranno sentire negli ultimi 7 km della salita di oggi, dove ci saranno moltissimi tratti in doppia cifra!
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Sinceramente sarei sorpreso se Jonas oggi non facesse la differenza, vorrebbe dire che è al gancio è veramente questa vuelta diventerebbe apertissima..
Però al momento è abbastanza fumosa come cosa.. oggi scopriremo se bleffava o meno vingo.. io credo che si stia gestendo.. per non arrivare morto a. Fine vuelta…
P.s speriamo che il tour finisca con ste edizioni massacranti , quest anno di tappe al tour per respirare c’è ne saranno state 3 in croce.. dovrebbero fare più tappe per velocisti.. così lo spettacolo poi te lo godi sulle montagne.. e invece no ..devono fare ogni tappa una classica per lo spettacolo..poi però ci lamentiamo se le ultime 3 tappe abbiamo visto il nulla, erano tutti cotti
Però al momento è abbastanza fumosa come cosa.. oggi scopriremo se bleffava o meno vingo.. io credo che si stia gestendo.. per non arrivare morto a. Fine vuelta…
P.s speriamo che il tour finisca con ste edizioni massacranti , quest anno di tappe al tour per respirare c’è ne saranno state 3 in croce.. dovrebbero fare più tappe per velocisti.. così lo spettacolo poi te lo godi sulle montagne.. e invece no ..devono fare ogni tappa una classica per lo spettacolo..poi però ci lamentiamo se le ultime 3 tappe abbiamo visto il nulla, erano tutti cotti

-
- Messaggi: 3030
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
veramente l'ultima tappa è stata bellissimaShuster ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 13:23 Sinceramente sarei sorpreso se Jonas oggi non facesse la differenza, vorrebbe dire che è al gancio è veramente questa vuelta diventerebbe apertissima..
Però al momento è abbastanza fumosa come cosa.. oggi scopriremo se bleffava o meno vingo.. io credo che si stia gestendo.. per non arrivare morto a. Fine vuelta…
P.s speriamo che il tour finisca con ste edizioni massacranti , quest anno di tappe al tour per respirare c’è ne saranno state 3 in croce.. dovrebbero fare più tappe per velocisti.. così lo spettacolo poi te lo godi sulle montagne.. e invece no ..devono fare ogni tappa una classica per lo spettacolo..poi però ci lamentiamo se le ultime 3 tappe abbiamo visto il nulla, erano tutti cotti![]()
e anche la penultima vegamente godibile
la terzultima pogi avrebbe voluto vincerla ma è arrivato un pò giusto giusto
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 3030
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
oggi fugone tutta la vita
ormai la classifica è lunga e ci sarà spazio per tutti
sono curioso di vedere come correrà la UAE
andando a caccia della tappa o correndo per almeida
ormai la classifica è lunga e ci sarà spazio per tutti
sono curioso di vedere come correrà la UAE
andando a caccia della tappa o correndo per almeida
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Io parlo sulle Alpi.. si è visto su la loze e poi a la plagne, erano tutti cotti.. pure a superbagnares idem con patate.. a parte hautacam e vountox..il resto zero pathosnurseryman ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 13:44veramente l'ultima tappa è stata bellissimaShuster ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 13:23 Sinceramente sarei sorpreso se Jonas oggi non facesse la differenza, vorrebbe dire che è al gancio è veramente questa vuelta diventerebbe apertissima..
Però al momento è abbastanza fumosa come cosa.. oggi scopriremo se bleffava o meno vingo.. io credo che si stia gestendo.. per non arrivare morto a. Fine vuelta…
P.s speriamo che il tour finisca con ste edizioni massacranti , quest anno di tappe al tour per respirare c’è ne saranno state 3 in croce.. dovrebbero fare più tappe per velocisti.. così lo spettacolo poi te lo godi sulle montagne.. e invece no ..devono fare ogni tappa una classica per lo spettacolo..poi però ci lamentiamo se le ultime 3 tappe abbiamo visto il nulla, erano tutti cotti![]()
e anche la penultima vegamente godibile
la terzultima pogi avrebbe voluto vincerla ma è arrivato un pò giusto giusto
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Pogi ha voluto NON vincerla.nurseryman ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 13:44veramente l'ultima tappa è stata bellissimaShuster ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 13:23 Sinceramente sarei sorpreso se Jonas oggi non facesse la differenza, vorrebbe dire che è al gancio è veramente questa vuelta diventerebbe apertissima..
Però al momento è abbastanza fumosa come cosa.. oggi scopriremo se bleffava o meno vingo.. io credo che si stia gestendo.. per non arrivare morto a. Fine vuelta…
P.s speriamo che il tour finisca con ste edizioni massacranti , quest anno di tappe al tour per respirare c’è ne saranno state 3 in croce.. dovrebbero fare più tappe per velocisti.. così lo spettacolo poi te lo godi sulle montagne.. e invece no ..devono fare ogni tappa una classica per lo spettacolo..poi però ci lamentiamo se le ultime 3 tappe abbiamo visto il nulla, erano tutti cotti![]()
e anche la penultima vegamente godibile
la terzultima pogi avrebbe voluto vincerla ma è arrivato un pò giusto giusto
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Intanto la Israel Premier Tech ha tolto il nome "Israel" dalla maglietta. Sarà sufficiente? Io temo di no.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Sono 22 in fuga con qualche corridore poco dietro che tenta di rientrare.
Ben 4 della Decathlon, tra cui Armirail.
Quello più forte in salita è sulla carta Soler.
Tra gli italiani presenti Bagioli, Garofoli e Masnada.
Ben 4 della Decathlon, tra cui Armirail.
Quello più forte in salita è sulla carta Soler.
Tra gli italiani presenti Bagioli, Garofoli e Masnada.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Per me il favorito è Bisiaux
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Ma in montagna lo spettacolo lo vedi se chi deve recuperare è più forte di chi è davanti.Shuster ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 13:23 Sinceramente sarei sorpreso se Jonas oggi non facesse la differenza, vorrebbe dire che è al gancio è veramente questa vuelta diventerebbe apertissima..
Però al momento è abbastanza fumosa come cosa.. oggi scopriremo se bleffava o meno vingo.. io credo che si stia gestendo.. per non arrivare morto a. Fine vuelta…
P.s speriamo che il tour finisca con ste edizioni massacranti , quest anno di tappe al tour per respirare c’è ne saranno state 3 in croce.. dovrebbero fare più tappe per velocisti.. così lo spettacolo poi te lo godi sulle montagne.. e invece no ..devono fare ogni tappa una classica per lo spettacolo..poi però ci lamentiamo se le ultime 3 tappe abbiamo visto il nulla, erano tutti cotti![]()
Se il primo ha minuti e minuti di vantaggio e il secondo non ha la forza per attaccarlo non vedi spettacolo.
Non è che è colpa di qualche tappa mossa anziché pianeggiante.
Non è che fare qualche salitella a ritmo di gregario pesi un gran che nelle gambe di Pogacar è vingegaard.
-
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
Se vince Soler chiudiamo tutto e diamo il ciclismo in mano alla UAE, hanno rotto veramente.
Re: Vuelta 2025 - Tappa 14 🍅 Avilés>La Farrapona. Lagos de Somiedo
E chi vuoi che vinca, tra questi ?TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 15:08Se vince Soler chiudiamo tutto e diamo il ciclismo in mano alla UAE, hanno rotto veramente.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!