Parliamo di basketball
- Beppugrillo
- Messaggi: 4923
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Parliamo di basketball
Oggi vittoria decisamente più convincente rispetto alla prima partita. Gli esterni ancora non brillano ma oggi hanno dato un contributo, mentre Diouf e Niang stanno dando tantissimo. L'incrocio degli ottavi rischia di prendere comunque una direzione abbastanza sinistra perché C2-D3 potrebbe essere Italia-Slovenia, però ci sono ancora tante partite per nulla scontate in mezzo.
Re: Parliamo di basketball
Beh, due gare eccellenti, soprattutto due secondi tempi in cui hanno dilagato contro buone squadre
Il minimo sindacale è fatto, e con questo Font...no non si può sognare nemmeno col Fontecchio di oggi
Il minimo sindacale è fatto, e con questo Font...no non si può sognare nemmeno col Fontecchio di oggi
Re: Parliamo di basketball
La Grecia fa Pic con la Bosnia (senza Giannis e Larentzakis) la paga cara... 77-80
Con la Spagna ancora da affrontare, il primo posto nel girone torna in discussione e in caso di impresa ital... si vabbè è tanto per dire
Con la Spagna ancora da affrontare, il primo posto nel girone torna in discussione e in caso di impresa ital... si vabbè è tanto per dire
Re: Parliamo di basketball
Beh beh...
Peccato per il grave infortunio a Niang, senza il quale avremmo potuto... No scherzo non avremmo potuto fare comunque una fava
Peccato per il grave infortunio a Niang, senza il quale avremmo potuto... No scherzo non avremmo potuto fare comunque una fava
Re: Parliamo di basketball
Logicamente Italia che sarà -salvo suicidi- prima o seconda nel girone, ma Francia e Slovenia che parallelamente stanno facendo il possibile per arrivare terza e quarta
- Otto Kruger
- Messaggi: 790
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Parliamo di basketball
Italia sicuramente 2ª incrocia la 3ª del girone D che sarà la Slovenia se batte Israele, la Francia nel caso che Netanyahu decida di bombardare Lubiana. Tutto ciò al netto di clamorose sorprese.
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
Re: Parliamo di basketball
Beh, la Spagna che batte la Grecia non mi sembrerebbe così clamoroso, nemmeno sorprendente. Non partono favoriti (forse per la prima volta dagli anni 90') ma sono comunque una delle prime 5-6 squadre in Europa a stare strettiOtto Kruger ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 23:34Italia sicuramente 2ª incrocia la 3ª del girone D che sarà la Slovenia se batte Israele, la Francia nel caso che Netanyahu decida di bombardare Lubiana. Tutto ciò al netto di clamorose sorprese.
Tanto più che la Spagna perdendo dovrebbe sperare che la Georgia batta un'ottima Bosnia per non andare a casa (ad ogni modo si saprà già il risultato). Vale anche il discorso inverso ovviamente: Grecia che gioca a mille per far subito fuori gli spagnoli, che non saranno gli stessi degli ultimi due decenni, ma sempre meglio non averli tra i piedi
A dirla tutta non mi scandalizzerei nemmeno di un passo falso italiano (vuoi perché ogni tanto riusciamo a fare imprese al contrario, vuoi per far riposare tutti e/o non rischiare infortuni), ma arrivare a perdere mi sembra fuori portata
- padoaschioppa
- Messaggi: 5945
- Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 15:23
- Località: Sapri (SA)
Re: Parliamo di basketball
By febbra
Io stasera ho visto un po' di Serbia - Turchia e rispetto all'Italia mi sono sembrate squadre di un altro pianeta.

Io stasera ho visto un po' di Serbia - Turchia e rispetto all'Italia mi sono sembrate squadre di un altro pianeta.


Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1° Mondiale strada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°

Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1° Mondiale strada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
- Beppugrillo
- Messaggi: 4923
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Parliamo di basketball
Vedevo la classifica dei gironi, assegnare 2 punti per la vittoria e 1 punto per la sconfitta ha un significato matematico che mi sfugge o è solo un vezzo?
Comunque squadre ben distribuite in uscita dai gironi A e B. La sfida degli ottavi per ora è il derby baltico tra Lituania e Lettonia, che, da quanto c'è nel sito di Eurobasket, si è giocato solo tre volte dal 2013 e l'ultima volta è una vittoria travolgente della miglior Lettonia di sempre, quella dei Mondiali 2023 (scarto di 35 punti nella finalina per il quinto posto, ok poco significativa per la Lituania, molto più per la Lettonia, ma basta a fare un precedente e dire che la sfida è apertissima).
Qualche speranza di una partite aperta anche per Serbia-Finlandia (la Finlandia paga la sconfitta, per nulla scontata, nello scontro diretto con la Lituania), che c'era già stata nelle qualificazioni (entrambe vittorie della Serbia). Le altre due sono scontate
Comunque squadre ben distribuite in uscita dai gironi A e B. La sfida degli ottavi per ora è il derby baltico tra Lituania e Lettonia, che, da quanto c'è nel sito di Eurobasket, si è giocato solo tre volte dal 2013 e l'ultima volta è una vittoria travolgente della miglior Lettonia di sempre, quella dei Mondiali 2023 (scarto di 35 punti nella finalina per il quinto posto, ok poco significativa per la Lituania, molto più per la Lettonia, ma basta a fare un precedente e dire che la sfida è apertissima).
Qualche speranza di una partite aperta anche per Serbia-Finlandia (la Finlandia paga la sconfitta, per nulla scontata, nello scontro diretto con la Lituania), che c'era già stata nelle qualificazioni (entrambe vittorie della Serbia). Le altre due sono scontate
-
- Messaggi: 804
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Parliamo di basketball
Penso sia solo un vezzo, perchè anche a me sfugge la logica.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 4 settembre 2025, 7:09 Vedevo la classifica dei gironi, assegnare 2 punti per la vittoria e 1 punto per la sconfitta ha un significato matematico che mi sfugge o è solo un vezzo?
Comunque squadre ben distribuite in uscita dai gironi A e B. La sfida degli ottavi per ora è il derby baltico tra Lituania e Lettonia, che, da quanto c'è nel sito di Eurobasket, si è giocato solo tre volte dal 2013 e l'ultima volta è una vittoria travolgente della miglior Lettonia di sempre, quella dei Mondiali 2023 (scarto di 35 punti nella finalina per il quinto posto, ok poco significativa per la Lituania, molto più per la Lettonia, ma basta a fare un precedente e dire che la sfida è apertissima).
Qualche speranza di una partite aperta anche per Serbia-Finlandia (la Finlandia paga la sconfitta, per nulla scontata, nello scontro diretto con la Lituania), che c'era già stata nelle qualificazioni (entrambe vittorie della Serbia). Le altre due sono scontate
Qui non ci sono pareggi, sconfitte ai rigori, bonus mete segante etc..
C'è solo vittoria e sconfitta. Quindi si potrebbe utilizzare un metodo binario 1 pto a chi vince e 0 a chi perde, molto più semplice e intuitiivo
Re: Parliamo di basketball
Non conosco il regolamento, ma a naso forse esiste la possibilità di assegnare 0 punti ad una squadra che non si presenti, o interrompa la gara ritirandosi (tutti i giocatori con 5 falli?
), o venga squalificata, ecc.
Altrimenti più che un vezzo la cosa sembrerebbe semplicemente un'idiozia!

Altrimenti più che un vezzo la cosa sembrerebbe semplicemente un'idiozia!

- Otto Kruger
- Messaggi: 790
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Parliamo di basketball
Se ho capito come funziona, Italia 2ª trova la Slovenia 3ª nell'altro girone.
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
- Deadnature
- Messaggi: 7982
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Parliamo di basketball
Parte bassa di tabellone (la nostra) con le tre grandi favorite per le medaglie, nella parte alta non si dovrebbe sfuggire da una semifinale Grecia -Turchia. Peccato, una vittoria spagnola stasera ci avrebbe messo in una bella situazione anche per le medaglie: adesso la Slovenia è battibile, ma già con i tedeschi sarà ardua
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Parliamo di basketball
Tipico dell'Italia del basket, quando fa un grande girone poi becca comunque una delle più forti E la parte di tabellone più dura...
Mah vediamo, certo che contro Doncic si parte sotto di una trentina di punti, ma spesso l'Italia ha bisogno proprio dell'avversario del genere per motivarsi
Quindi perderemo solo di 28
Mah vediamo, certo che contro Doncic si parte sotto di una trentina di punti, ma spesso l'Italia ha bisogno proprio dell'avversario del genere per motivarsi
Quindi perderemo solo di 28
- Beppugrillo
- Messaggi: 4923
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Parliamo di basketball
L'ottavo è anche abbordabile, per me partiamo 50/50 con questa Slovenia, però il quarto è chiuso perché la Germania mi sembra la squadra più forte del torneo. Squilibrio abbastanza clamoroso tra le due parti del tabellone. Comunque amen, noi siamo al nostro posto e forse anche di più. Arrivare terzi (ma tanto non è che potevamo controllarlo) ci dava un ottavo più facile ma comunque ai quarti c'era l'altra probabile finalista, la Turchia
Mi gioco questo bracket. La Francia, presa a picconate da rinunce e infortuni può andare oltre la Serbia ma non oltre la Germania
Lituania/Grecia
Turchia/Polonia
Germania/Italia
Francia/Serbia
Grecia/Turchia
Germania/Francia
Turchia/Germania
Mi gioco questo bracket. La Francia, presa a picconate da rinunce e infortuni può andare oltre la Serbia ma non oltre la Germania
Lituania/Grecia
Turchia/Polonia
Germania/Italia
Francia/Serbia
Grecia/Turchia
Germania/Francia
Turchia/Germania
Re: Parliamo di basketball
Per ora tutto come preventivato, ma la Turchia ha il suo bel da fare per battere la Svezia, gran parte della gara a rincorrere e break decisivo solo negli ultimi 100 secondi
- Otto Kruger
- Messaggi: 790
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Parliamo di basketball
La Finlandia che elimina la Serbia un po' meno preventivabile.
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
Re: Parliamo di basketball
GiàOtto Kruger ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 22:53La Finlandia che elimina la Serbia un po' meno preventivabile.
Ci sarebbe comunque da capire "lo strano caso della Serbia del basket"
Hanno talenti pazzeschi, hanno la garra da squadra balcanica, hanno una squadra semplicemente fortissima (forse l'unica che può veramente tenere testa agli americani): da quando è Serbia non hanno ancora vinto una fava* e spesso sono usciti molto precocemente, due volte per mano italiana..
*in realtà nemmeno negli ultimi anni da Serbia-Montenegro
Re: Parliamo di basketball
Be', il tema della "sconfitta" è quasi un leit motiv della cultura serba, non solo nello sport.drake ha scritto: ↑domenica 7 settembre 2025, 0:55GiàOtto Kruger ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 22:53La Finlandia che elimina la Serbia un po' meno preventivabile.
Ci sarebbe comunque da capire "lo strano caso della Serbia del basket"
Hanno talenti pazzeschi, hanno la garra da squadra balcanica, hanno una squadra semplicemente fortissima (forse l'unica che può veramente tenere testa agli americani): da quando è Serbia non hanno ancora vinto una fava* e spesso sono usciti molto precocemente, due volte per mano italiana..
*in realtà nemmeno negli ultimi anni da Serbia-Montenegro
Affrontata con un misto di rassegnazione, fierezza e persino di nostalgia.
Basti pensare che uno tra i miti principali della loro memoria storica si riferisce ad una sconfitta, sia pur eroica, cioè quella della battaglia del Kosovo contro gli Ottomani!
Nello sport poi... le occasioni mancate e ribaltatesi beffardamente per pura sfiga si contano a decine, spesso dopo tornei o incontri dominati o quasi.
Pure nel calcio, come l'Europeo '68, e volendo anche quella fatidica partita della Stella Rossa contro il Milan, interrotta dalla nebbia mentre era chiaro che il Milan non avrebbe segnato manco per intervento divino...

(Persino nel bellissimo film di Kusturica "Papà è in viaggio d'affari", il ragazzino protagonista ascolta alla radio il brillante cammino della nazionale di calcio jugoslava in una competizione internazionale, risoltosi as usual in una sconfitta immeritata!

Re: Parliamo di basketball
Tornano a casa anche i francesi, in semifinale ci sarà una tra Finlandia e Georgia...
Bonus sorprese direi esaurito per il torneo, ovviamente non ne fa parte l'Italia
Bonus sorprese direi esaurito per il torneo, ovviamente non ne fa parte l'Italia
Re: Parliamo di basketball
Da approfondire
Comunque Boban e Nikola sono due personaggi incredibili
Intanto al momento l'unico motivo di interesse/dubbio è capire se Doncic arriverà o meno a quota 100, per me è un Sì
Re: Parliamo di basketball
Doncic sta facendo quello che vuole, ma fare 11 punti in un quarto è inaccettabile.
- padoaschioppa
- Messaggi: 5945
- Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 15:23
- Località: Sapri (SA)
Re: Parliamo di basketball
By febbra
Non capisco con quale criterio i bookmakers davano l'Italia favorita contro la Slovenia...


Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1° Mondiale strada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°

Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1° Mondiale strada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
Re: Parliamo di basketball
Ai timeout parla doncic...
- Otto Kruger
- Messaggi: 790
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
-
- Messaggi: 2096
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Parliamo di basketball
Quando un giocatore come Doncic è in the zone sei letteralmente alla sua mercè.
Come detto da Tranquillo in telecronaca bisogna solo sperare che cali alla distanza, cosa che storicamente gli succede molto spesso.
Comunque ha già del miracoloso aver chiuso il primo tempo sotto di 10 con un Doncic del genere, al netto che questa versione della Slovenia è veramente poca roba.
Come detto da Tranquillo in telecronaca bisogna solo sperare che cali alla distanza, cosa che storicamente gli succede molto spesso.
Comunque ha già del miracoloso aver chiuso il primo tempo sotto di 10 con un Doncic del genere, al netto che questa versione della Slovenia è veramente poca roba.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Parliamo di basketball
Il quinto fallo di Niang ci ha stesi del tutto.
In difesa abbiamo retto, ma in attacco completamente sconclusionati con Fontecchio che ha provato a fare l'eroe invano.
In difesa abbiamo retto, ma in attacco completamente sconclusionati con Fontecchio che ha provato a fare l'eroe invano.
Re: Parliamo di basketball
Solita eliminazione
Ultimi 9 europei mai andati in semifinale
Ultimi 9 europei mai andati in semifinale
Re: Parliamo di basketball
Pozzecco si è dimesso.
Speriamo non torni all' Olimpia.
Speriamo non torni all' Olimpia.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Parliamo di basketball
Ovviamente quando parlavo di Jugoslavia=Serbia facevo una sineddoche, essendo la componente serba maggioritaria ed importante nella federazione.
Non a caso, almeno Croazia e Slovenia, a livello sportivo e non, si sono tirate fuori dalla sfiga cosmica!

Re: Parliamo di basketball
Ma sti problemi riguardano più il basket..che il resto degli sport di squadra
Pallanuoto vinto 3 titoli olimpici consecutivi
Pallavolo vinto 2 titoli mondiali con le donne
Ecc
Pallanuoto vinto 3 titoli olimpici consecutivi
Pallavolo vinto 2 titoli mondiali con le donne
Ecc
-
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Parliamo di basketball
avere un allenatore e non una mummia già aiuterebbe forsedrake ha scritto: ↑domenica 7 settembre 2025, 0:55GiàOtto Kruger ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 22:53
La Finlandia che elimina la Serbia un po' meno preventivabile.
Ci sarebbe comunque da capire "lo strano caso della Serbia del basket"
Hanno talenti pazzeschi, hanno la garra da squadra balcanica, hanno una squadra semplicemente fortissima (forse l'unica che può veramente tenere testa agli americani): da quando è Serbia non hanno ancora vinto una fava* e spesso sono usciti molto precocemente, due volte per mano italiana..
*in realtà nemmeno negli ultimi anni da Serbia-Montenegro
Re: Parliamo di basketball
Vabbe', anche la sfiga cosmica non può essere generalizzata!

Nella pallanuoto anche la ex Jugoslavia eccelleva, ed aveva vinto diversi titoli olimpici e mondiali, perlomeno al maschile.
La pallavolo femminile serba è fortissima, ovviamente, ma le manca la vittoria olimpica.
Intendiamoci, io sono pure filo-serbo, ed ho avuto contatti importanti in quella nazione. In linea teorica vedevo bene anche l'unione dei popoli slavi, ma se non riescono a stare assieme loro, pur in presenza di differenze che però in alcuni casi sono persino inferiori a quelle di casa nostra (religione a parte), bisogna rassegnarsi.

Va notato comunque che l'aura di "sfiga", se vogliamo usare lo sport come metafora, è rimasta soprattutto sulla Serbia, e che la separazione ha fatto bene a Croazia e Slovenia, che hanno cominciato a mietere più successi della Serbia autonoma, con popolazioni inferiori in numero.
Clamoroso il caso degli sport invernali, in cui la ex Jugoslavia non era mai riuscita a vincere un oro olimpico (gli atleti erano comunque per la maggior parte sloveni, no?

Ovviamente la Serbia è rimasta a 0-0-0 nel medagliere, anche se la cosa in parte è comprensibile.
Re: Parliamo di basketball
Ma paradossalmente i risultati migliori sono arrivati con lui (bronzo olimpico, argento mondiale), considerando che a Tokyo non ci sono nemmeno andati prendendole in casa dall'ItaliaWhite Mamba ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 9:47avere un allenatore e non una mummia già aiuterebbe forsedrake ha scritto: ↑domenica 7 settembre 2025, 0:55GiàOtto Kruger ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 22:53
La Finlandia che elimina la Serbia un po' meno preventivabile.
Ci sarebbe comunque da capire "lo strano caso della Serbia del basket"
Hanno talenti pazzeschi, hanno la garra da squadra balcanica, hanno una squadra semplicemente fortissima (forse l'unica che può veramente tenere testa agli americani): da quando è Serbia non hanno ancora vinto una fava* e spesso sono usciti molto precocemente, due volte per mano italiana..
*in realtà nemmeno negli ultimi anni da Serbia-Montenegro
Secondo me hanno più una sindrome simile a quella degli americani, per gli USA contano solo le olimpiadi, per i Serbi gli Europei sono una palla. Mi immagino quanta voglia abbia Jokic che magari per andare con la nazionale si perde le corse dei suoi cavalli (che peraltro sono più importanti della sua stessa carriera in NBA). Scherzo, più o meno, è sempre uno dei migliori in campo
Ultima modifica di drake il lunedì 8 settembre 2025, 16:44, modificato 1 volta in totale.
Re: Parliamo di basketball
Tornando ai nostri problemi
Pozzecco paga per tutti, Petrucci invece sereno al suo posto come sempre. E vabbè
Ma non me la prendo nemmeno con loro. Sicuramente non con Pozzecco, non è colpa sua se si pretende di costruire una casa partendo dal tetto
Al momento siamo campioni del mondo under 20, di quel roster solo due hanno "giocato" in A. Assui l'anno scorso ha giocato a sprazzi in una squadra che fondamentalmente è sempre stata lontana dalla zona P.O. ma anche estremamente tranquilla per quanto riguarda la salvezza. Situazione simile per Torresani che ha fatto praticamente solo finali di tempo e garbage. Quale situazione migliore per far crescere un giovane? invece niente. Coppe ovviamente niente e non le vedranno nemmeno l'anno prossimo
Poi guardi il volley, la Nervini e la Antropova sono del 2003, nel 2021 e '22 a 18-19 anni esordivano in A1, il campionato più difficile del mondo, in squadre da play off con cui hanno vinto coppe europee (Challenge Cup e Coppa CEV). La Antropova giocò 21 partite segnando 280 punti, poi in 4 partite di p.o. andrò praticamente a 20 punti di media. Ora sono dove sono
Se non cambiamo mentalità abbiamo voglia di prendercela con i CT di turno
Poi qualcuno mi dirà che però Gallinari ha esordito in Eurolega a 17 anni e a 20 anni era il miglior marcatore della serie A, e Belinelli e Bargnani a 19 e 21 anni vincevano lo scudetto. Se però per giocare devi essere come quelli buonanotte...
Pozzecco paga per tutti, Petrucci invece sereno al suo posto come sempre. E vabbè
Ma non me la prendo nemmeno con loro. Sicuramente non con Pozzecco, non è colpa sua se si pretende di costruire una casa partendo dal tetto
Al momento siamo campioni del mondo under 20, di quel roster solo due hanno "giocato" in A. Assui l'anno scorso ha giocato a sprazzi in una squadra che fondamentalmente è sempre stata lontana dalla zona P.O. ma anche estremamente tranquilla per quanto riguarda la salvezza. Situazione simile per Torresani che ha fatto praticamente solo finali di tempo e garbage. Quale situazione migliore per far crescere un giovane? invece niente. Coppe ovviamente niente e non le vedranno nemmeno l'anno prossimo
Poi guardi il volley, la Nervini e la Antropova sono del 2003, nel 2021 e '22 a 18-19 anni esordivano in A1, il campionato più difficile del mondo, in squadre da play off con cui hanno vinto coppe europee (Challenge Cup e Coppa CEV). La Antropova giocò 21 partite segnando 280 punti, poi in 4 partite di p.o. andrò praticamente a 20 punti di media. Ora sono dove sono
Se non cambiamo mentalità abbiamo voglia di prendercela con i CT di turno
Poi qualcuno mi dirà che però Gallinari ha esordito in Eurolega a 17 anni e a 20 anni era il miglior marcatore della serie A, e Belinelli e Bargnani a 19 e 21 anni vincevano lo scudetto. Se però per giocare devi essere come quelli buonanotte...
Re: Parliamo di basketball
Beh, ma la pallavolo femminile necessita di una maturazione fisica differente rispetto al basket maschile. Antropova quando ha esordito aveva già un'altezza fuori categoria. Una sua controparte cestista dovrebbe ancora metter su diversi chili (Niang?)drake ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 16:44 Tornando ai nostri problemi
Pozzecco paga per tutti, Petrucci invece sereno al suo posto come sempre. E vabbè
Ma non me la prendo nemmeno con loro. Sicuramente non con Pozzecco, non è colpa sua se si pretende di costruire una casa partendo dal tetto
Al momento siamo campioni del mondo under 20, di quel roster solo due hanno "giocato" in A. Assui l'anno scorso ha giocato a sprazzi in una squadra che fondamentalmente è sempre stata lontana dalla zona P.O. ma anche estremamente tranquilla per quanto riguarda la salvezza. Situazione simile per Torresani che ha fatto praticamente solo finali di tempo e garbage. Quale situazione migliore per far crescere un giovane? invece niente. Coppe ovviamente niente e non le vedranno nemmeno l'anno prossimo
Poi guardi il volley, la Nervini e la Antropova sono del 2003, nel 2021 e '22 a 18-19 anni esordivano in A1, il campionato più difficile del mondo, in squadre da play off con cui hanno vinto coppe europee (Challenge Cup e Coppa CEV). La Antropova giocò 21 partite segnando 280 punti, poi in 4 partite di p.o. andrò praticamente a 20 punti di media. Ora sono dove sono
Se non cambiamo mentalità abbiamo voglia di prendercela con i CT di turno
Poi qualcuno mi dirà che però Gallinari ha esordito in Eurolega a 17 anni e a 20 anni era il miglior marcatore della serie A, e Belinelli e Bargnani a 19 e 21 anni vincevano lo scudetto. Se però per giocare devi essere come quelli buonanotte...
E comunque Fontecchio ne ha 29, ma sono 10 anni che gira, Diouf e Niang sono giovani, ma anche loro è già da qualche anno che sono in serie a. E non poteva essere altrimenti, visto che nel nostro campionato gli italiani hanno letteralmente diritto al posto fisso...
A pozzecco imputo la mancanza di schemi. Troppo spesso al giro palla si è preferito puntare all' azione personale in isolamento.
Re: Parliamo di basketball
Vent anni fa non era maleWhite Mamba ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 9:47
avere un allenatore e non una mummia già aiuterebbe forse
Adesso..
Io chiamerei di nuovo obradovic
Re: Parliamo di basketball
D accordissimodrake ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 16:44 Tornando ai nostri problemi
Pozzecco paga per tutti, Petrucci invece sereno al suo posto come sempre. E vabbè
Ma non me la prendo nemmeno con loro. Sicuramente non con Pozzecco, non è colpa sua se si pretende di costruire una casa partendo dal tetto
Al momento siamo campioni del mondo under 20, di quel roster solo due hanno "giocato" in A. Assui l'anno scorso ha giocato a sprazzi in una squadra che fondamentalmente è sempre stata lontana dalla zona P.O. ma anche estremamente tranquilla per quanto riguarda la salvezza. Situazione simile per Torresani che ha fatto praticamente solo finali di tempo e garbage. Quale situazione migliore per far crescere un giovane? invece niente. Coppe ovviamente niente e non le vedranno nemmeno l'anno prossimo
Poi guardi il volley, la Nervini e la Antropova sono del 2003, nel 2021 e '22 a 18-19 anni esordivano in A1, il campionato più difficile del mondo, in squadre da play off con cui hanno vinto coppe europee (Challenge Cup e Coppa CEV). La Antropova giocò 21 partite segnando 280 punti, poi in 4 partite di p.o. andrò praticamente a 20 punti di media. Ora sono dove sono
Se non cambiamo mentalità abbiamo voglia di prendercela con i CT di turno
Poi qualcuno mi dirà che però Gallinari ha esordito in Eurolega a 17 anni e a 20 anni era il miglior marcatore della serie A, e Belinelli e Bargnani a 19 e 21 anni vincevano lo scudetto. Se però per giocare devi essere come quelli buonanotte...
Quasi tutte le partite nei due quintetti 8..9 americani
Adesso con il nil i pochi giovani buoni andranno in America al college
-
- Messaggi: 2111
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Parliamo di basketball
stanno già andando. Sarr, Lonati, l'anno prossimo SuigoAtlantic ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 19:39D accordissimodrake ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 16:44 Tornando ai nostri problemi
Pozzecco paga per tutti, Petrucci invece sereno al suo posto come sempre. E vabbè
Ma non me la prendo nemmeno con loro. Sicuramente non con Pozzecco, non è colpa sua se si pretende di costruire una casa partendo dal tetto
Al momento siamo campioni del mondo under 20, di quel roster solo due hanno "giocato" in A. Assui l'anno scorso ha giocato a sprazzi in una squadra che fondamentalmente è sempre stata lontana dalla zona P.O. ma anche estremamente tranquilla per quanto riguarda la salvezza. Situazione simile per Torresani che ha fatto praticamente solo finali di tempo e garbage. Quale situazione migliore per far crescere un giovane? invece niente. Coppe ovviamente niente e non le vedranno nemmeno l'anno prossimo
Poi guardi il volley, la Nervini e la Antropova sono del 2003, nel 2021 e '22 a 18-19 anni esordivano in A1, il campionato più difficile del mondo, in squadre da play off con cui hanno vinto coppe europee (Challenge Cup e Coppa CEV). La Antropova giocò 21 partite segnando 280 punti, poi in 4 partite di p.o. andrò praticamente a 20 punti di media. Ora sono dove sono
Se non cambiamo mentalità abbiamo voglia di prendercela con i CT di turno
Poi qualcuno mi dirà che però Gallinari ha esordito in Eurolega a 17 anni e a 20 anni era il miglior marcatore della serie A, e Belinelli e Bargnani a 19 e 21 anni vincevano lo scudetto. Se però per giocare devi essere come quelli buonanotte...
Quasi tutte le partite nei due quintetti 8..9 americani
Adesso con il nil i pochi giovani buoni andranno in America al college
Re: Parliamo di basketball
Lo so.
E mi sembra un'ottima cosa per loro
Un po meno per il ns campionato
E mi sembra un'ottima cosa per loro
Un po meno per il ns campionato