Vuelta 2025 - Tappa 15 A Veiga/Veigadeo>Monforte de Lemos

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - Tappa 15 A Veiga/Veigadeo>Monforte de Lemos

Messaggio da leggere da Antares »

frcre ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 4:42 Però soler Vine e ayuso i numero i li fanno con avversari del calibro di frigo romo Castrillo traen pickering ecc ecc...
Farlo togliendosi di ruota vingegaard è tutt'altra roba.
Una roba che al momento compete solo a Pogacar.
È già tanto che Almeida sia così vicino a vingegaard, che seppur non nella sua miglior versione fa più o meno quello che vuole contro gli altri.
Da essere vicino a vingegaard, o allo stesso livello allo staccarlo ce ne passa abbastanza.
Vingegaard ha il vantaggio del poter stare a ruota, avendo un solo avversario da marcare non ha grossi problemi tattici.
Aru ha ribaltato la vuelta si, ma dumolin non era vingegaard in salita e non aveva solo lui da controllare.
E neanche una squadra paragonabile a quella di Vingegaard.
L'attacco di Almeida in qualsiasi momento sarebbe seguito da vingegaard.
L'unica è toglierselo di ruota di potenza e poi reggere all'inseguimento.
Ma è Almeida, non Pogacar.
Attaccando da lontano si esporrebbe al rischio contropiede.
Rischio che non vale la candela quando sei a 50 secondi.
Se va male comprometti la situazione definitivamente.
Un attacco da lontano avrebbe senso solo nella tappa 20 qualora la situazione post crono sia peggiore di quella attuale.
Metto un paio di uomini davanti (se in jumbo sono stupidi che li fanno andare), provo sul navacerrada sperando di staccare Vingegaard e trovarmi i compagni.
Un po' quello successo al giro.
Ma vingegaard non è del toro e navacerrada non è il finestre.
Con la situazione attuale magari ci prova, ma con criterio per vedere se c'è qualche spiraglio.
Mi emoziona questo modo di correre? No per niente.
Preferirei vederlo attaccare ad ogni cavalcavia? Si
Sarò mai un tifoso di Almeida? Non penso
Ma Almeida non corre per far divertire a me e a te, ma per arrivare almeno secondo, provando a giocarsi come può qualche piccola chance di vittoria.
La tappa di martedì è buona si per imboscate.
Però vingegaard non è stupido e su questo tipo di salite è un po' più esplosivo.
Come lo stacchi?
Ma io infatti so benissimo che, affinché possa realizzarsi un quadro del genere, dovrebbero verificarsi tante variabili. Però per quello dico: se Almeida ha compagni che fanno i buchi in terra e lui stesso è cresciuto in maniera esponenziale, chi glielo fa fare di correre per il secondo posto, tanto più se ti accorgi che non stai lottando col solito Vingegaard.

Per poter vincere a volte bisogna correre il rischio di perdere, se poi sta bene quel che si ha allora contenti loro, contenti tutti. Però poi divengono legittime determinate critiche alla condotta di gara e al poco spettacolo.
frcre
Messaggi: 4330
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Vuelta 2025 - Tappa 15 A Veiga/Veigadeo>Monforte de Lemos

Messaggio da leggere da frcre »

Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 17:46
frcre ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 4:42 Però soler Vine e ayuso i numero i li fanno con avversari del calibro di frigo romo Castrillo traen pickering ecc ecc...
Farlo togliendosi di ruota vingegaard è tutt'altra roba.
Una roba che al momento compete solo a Pogacar.
È già tanto che Almeida sia così vicino a vingegaard, che seppur non nella sua miglior versione fa più o meno quello che vuole contro gli altri.
Da essere vicino a vingegaard, o allo stesso livello allo staccarlo ce ne passa abbastanza.
Vingegaard ha il vantaggio del poter stare a ruota, avendo un solo avversario da marcare non ha grossi problemi tattici.
Aru ha ribaltato la vuelta si, ma dumolin non era vingegaard in salita e non aveva solo lui da controllare.
E neanche una squadra paragonabile a quella di Vingegaard.
L'attacco di Almeida in qualsiasi momento sarebbe seguito da vingegaard.
L'unica è toglierselo di ruota di potenza e poi reggere all'inseguimento.
Ma è Almeida, non Pogacar.
Attaccando da lontano si esporrebbe al rischio contropiede.
Rischio che non vale la candela quando sei a 50 secondi.
Se va male comprometti la situazione definitivamente.
Un attacco da lontano avrebbe senso solo nella tappa 20 qualora la situazione post crono sia peggiore di quella attuale.
Metto un paio di uomini davanti (se in jumbo sono stupidi che li fanno andare), provo sul navacerrada sperando di staccare Vingegaard e trovarmi i compagni.
Un po' quello successo al giro.
Ma vingegaard non è del toro e navacerrada non è il finestre.
Con la situazione attuale magari ci prova, ma con criterio per vedere se c'è qualche spiraglio.
Mi emoziona questo modo di correre? No per niente.
Preferirei vederlo attaccare ad ogni cavalcavia? Si
Sarò mai un tifoso di Almeida? Non penso
Ma Almeida non corre per far divertire a me e a te, ma per arrivare almeno secondo, provando a giocarsi come può qualche piccola chance di vittoria.
La tappa di martedì è buona si per imboscate.
Però vingegaard non è stupido e su questo tipo di salite è un po' più esplosivo.
Come lo stacchi?
Ma io infatti so benissimo che, affinché possa realizzarsi un quadro del genere, dovrebbero verificarsi tante variabili. Però per quello dico: se Almeida ha compagni che fanno i buchi in terra e lui stesso è cresciuto in maniera esponenziale, chi glielo fa fare di correre per il secondo posto, tanto più se ti accorgi che non stai lottando col solito Vingegaard.

Per poter vincere a volte bisogna correre il rischio di perdere, se poi sta bene quel che si ha allora contenti loro, contenti tutti. Però poi divengono legittime determinate critiche alla condotta di gara e al poco spettacolo.
Ma penso anch'io che ci proverà.
Dissento sulle modalità.
Per me andrà a tentare di rosicchiare qualcosa tra domani e il garage di mercoledì.
Dovesse rosicchiare anche un 15-20 secondi con la crono e la bola sarebbe tutto apertissima.
Se non va come vorrebbe il tutto per tutto se lo gioca alla tappa 20.
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - Tappa 15 A Veiga/Veigadeo>Monforte de Lemos

Messaggio da leggere da Antares »

frcre ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:50
Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 17:46
frcre ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 4:42 Però soler Vine e ayuso i numero i li fanno con avversari del calibro di frigo romo Castrillo traen pickering ecc ecc...
Farlo togliendosi di ruota vingegaard è tutt'altra roba.
Una roba che al momento compete solo a Pogacar.
È già tanto che Almeida sia così vicino a vingegaard, che seppur non nella sua miglior versione fa più o meno quello che vuole contro gli altri.
Da essere vicino a vingegaard, o allo stesso livello allo staccarlo ce ne passa abbastanza.
Vingegaard ha il vantaggio del poter stare a ruota, avendo un solo avversario da marcare non ha grossi problemi tattici.
Aru ha ribaltato la vuelta si, ma dumolin non era vingegaard in salita e non aveva solo lui da controllare.
E neanche una squadra paragonabile a quella di Vingegaard.
L'attacco di Almeida in qualsiasi momento sarebbe seguito da vingegaard.
L'unica è toglierselo di ruota di potenza e poi reggere all'inseguimento.
Ma è Almeida, non Pogacar.
Attaccando da lontano si esporrebbe al rischio contropiede.
Rischio che non vale la candela quando sei a 50 secondi.
Se va male comprometti la situazione definitivamente.
Un attacco da lontano avrebbe senso solo nella tappa 20 qualora la situazione post crono sia peggiore di quella attuale.
Metto un paio di uomini davanti (se in jumbo sono stupidi che li fanno andare), provo sul navacerrada sperando di staccare Vingegaard e trovarmi i compagni.
Un po' quello successo al giro.
Ma vingegaard non è del toro e navacerrada non è il finestre.
Con la situazione attuale magari ci prova, ma con criterio per vedere se c'è qualche spiraglio.
Mi emoziona questo modo di correre? No per niente.
Preferirei vederlo attaccare ad ogni cavalcavia? Si
Sarò mai un tifoso di Almeida? Non penso
Ma Almeida non corre per far divertire a me e a te, ma per arrivare almeno secondo, provando a giocarsi come può qualche piccola chance di vittoria.
La tappa di martedì è buona si per imboscate.
Però vingegaard non è stupido e su questo tipo di salite è un po' più esplosivo.
Come lo stacchi?
Ma io infatti so benissimo che, affinché possa realizzarsi un quadro del genere, dovrebbero verificarsi tante variabili. Però per quello dico: se Almeida ha compagni che fanno i buchi in terra e lui stesso è cresciuto in maniera esponenziale, chi glielo fa fare di correre per il secondo posto, tanto più se ti accorgi che non stai lottando col solito Vingegaard.

Per poter vincere a volte bisogna correre il rischio di perdere, se poi sta bene quel che si ha allora contenti loro, contenti tutti. Però poi divengono legittime determinate critiche alla condotta di gara e al poco spettacolo.
Ma penso anch'io che ci proverà.
Dissento sulle modalità.
Per me andrà a tentare di rosicchiare qualcosa tra domani e il garage di mercoledì.
Dovesse rosicchiare anche un 15-20 secondi con la crono e la bola sarebbe tutto apertissima.
Se non va come vorrebbe il tutto per tutto se lo gioca alla tappa 20.
Io invece, immaginando come potrebbe essere lo scenario, a questo punto spero che Vingegaard riesca a fare il Vingegaard. Sugli arrivi in salita ovviamente.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4467
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vuelta 2025 - Tappa 15 A Veiga/Veigadeo>Monforte de Lemos

Messaggio da leggere da Brogno »

Antares ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 22:37
nurseryman ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 22:26
TheArchitect99 ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 21:34
Questo è vero, infatti non sto capendo perché Jorgenson, Kuss e Tulett non vengano quantomeno utilizzati per controllare il passo in salita ma sempre a ruota di Vingegaard. Ieri Kuss poteva essere usato in modo diverso, ma anche metterne uno in fuga darebbe fastidio alla tattica UAE.
ma se gli UAE vanno a caccia di tappe ai jumbo va bene
non aiutano certo almeida andando sempre in fuga in quel modo
forse non si fidano del portoghese
e forse almeida stesso non ha fiducia in se stesso
perchè se ne avesse un pochino di fiducia in se sarebbe anche fortemente incazzato con la squadra e le tattiche sconclusionate dei compagni di squadra
Come pure Almeida dovrebbe cominciare a capire che le corse non si vincono sparando tutto nelle cronometro o puntando forte sulla salita finale ma inventando anche qualcosa di diverso. Al Giro di Svizzera, con la necessità di dover recuperare distacco, ha avuto il coraggio di attaccare da lontano e poi ha potuto cominciare a ragionare di più. Ma qui se Vingegaard non cede, deve augurarsi di fare una cronometro sui livelli di Remco e Ganna se vuole sperare di scalzare il danese (sempre che lui pure non tiri fuori un'altra cronometro da fuoriserie ma la vedo difficile).

Per me se davvero Almeida vuole provare a rovesciare la Vuelta deve cominciare a correre il rischio di perderla. Vedere la squadra a tirare e poi gli allunghetti che ti potrebbe fare anche Hindley non potrà mai bastare per battere Vingegaard, sempre che non abbia cedimenti clamorosi.
Ma se Almeida si e' fatto sei chilometri di Angliru in testa da solo staccando tutti piano piano tranne uno..se per te e' un "allunghetto"..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
frcre
Messaggi: 4330
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Vuelta 2025 - Tappa 15 A Veiga/Veigadeo>Monforte de Lemos

Messaggio da leggere da frcre »

Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 21:42
frcre ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 20:50
Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 17:46

Ma io infatti so benissimo che, affinché possa realizzarsi un quadro del genere, dovrebbero verificarsi tante variabili. Però per quello dico: se Almeida ha compagni che fanno i buchi in terra e lui stesso è cresciuto in maniera esponenziale, chi glielo fa fare di correre per il secondo posto, tanto più se ti accorgi che non stai lottando col solito Vingegaard.

Per poter vincere a volte bisogna correre il rischio di perdere, se poi sta bene quel che si ha allora contenti loro, contenti tutti. Però poi divengono legittime determinate critiche alla condotta di gara e al poco spettacolo.
Ma penso anch'io che ci proverà.
Dissento sulle modalità.
Per me andrà a tentare di rosicchiare qualcosa tra domani e il garage di mercoledì.
Dovesse rosicchiare anche un 15-20 secondi con la crono e la bola sarebbe tutto apertissima.
Se non va come vorrebbe il tutto per tutto se lo gioca alla tappa 20.
Io invece, immaginando come potrebbe essere lo scenario, a questo punto spero che Vingegaard riesca a fare il Vingegaard. Sugli arrivi in salita ovviamente.
Se Vingegaard timbra la vuelta con un attacco in salita come si deve ne sarei più che contento
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - Tappa 15 A Veiga/Veigadeo>Monforte de Lemos

Messaggio da leggere da Antares »

Brogno ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 21:59
Antares ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 22:37
nurseryman ha scritto: domenica 7 settembre 2025, 22:26

ma se gli UAE vanno a caccia di tappe ai jumbo va bene
non aiutano certo almeida andando sempre in fuga in quel modo
forse non si fidano del portoghese
e forse almeida stesso non ha fiducia in se stesso
perchè se ne avesse un pochino di fiducia in se sarebbe anche fortemente incazzato con la squadra e le tattiche sconclusionate dei compagni di squadra
Come pure Almeida dovrebbe cominciare a capire che le corse non si vincono sparando tutto nelle cronometro o puntando forte sulla salita finale ma inventando anche qualcosa di diverso. Al Giro di Svizzera, con la necessità di dover recuperare distacco, ha avuto il coraggio di attaccare da lontano e poi ha potuto cominciare a ragionare di più. Ma qui se Vingegaard non cede, deve augurarsi di fare una cronometro sui livelli di Remco e Ganna se vuole sperare di scalzare il danese (sempre che lui pure non tiri fuori un'altra cronometro da fuoriserie ma la vedo difficile).

Per me se davvero Almeida vuole provare a rovesciare la Vuelta deve cominciare a correre il rischio di perderla. Vedere la squadra a tirare e poi gli allunghetti che ti potrebbe fare anche Hindley non potrà mai bastare per battere Vingegaard, sempre che non abbia cedimenti clamorosi.
Ma se Almeida si e' fatto sei chilometri di Angliru in testa da solo staccando tutti piano piano tranne uno..se per te e' un "allunghetto"..
L' ho vista la tappa. Allunghetto nel senso che quando sono rimasti lui e Vingegaard ha fatto un'accelerata che però all'occhio non è stata nulla di veramente eccezionale. Poi sai, io ero abituato a Pantani e ora apprezzo Pogačar che spacca il culo a tutti fin da inizio salita senza farsi troppe seghe mentali. Mi sarà consentito non gradire modi d'interpretare la tappa che, seppur efficaci per chi li attua, a me non appassionano per niente. Il problema non è tanto Almeida quanto Vingegaard che non è il Vingegaard che conosciamo. Almeno in queste due settimane.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4467
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vuelta 2025 - Tappa 15 A Veiga/Veigadeo>Monforte de Lemos

Messaggio da leggere da Brogno »

Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 22:08
Brogno ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 21:59 Ma se Almeida si e' fatto sei chilometri di Angliru in testa da solo staccando tutti piano piano tranne uno..se per te e' un "allunghetto"..
L' ho vista la tappa. Allunghetto nel senso che quando sono rimasti lui e Vingegaard ha fatto un'accelerata che però all'occhio non è stata nulla di veramente eccezionale. Poi sai, io ero abituato a Pantani e ora apprezzo Pogačar che spacca il culo a tutti fin da inizio salita senza farsi troppe seghe mentali. Mi sarà consentito non gradire modi d'interpretare la tappa che, seppur efficaci per chi li attua, a me non appassionano per niente. Il problema non è tanto Almeida quanto Vingegaard che non è il Vingegaard che conosciamo. Almeno in queste due settimane.
no ma chiaro che ti e' consentito, pero' appunto se partiamo dalla bae Pantani/Pogacar allora le gare con Almeida capitano meglio nemmeno guardarle perche chiaramente stiamo su due livelli di corridore diverso. Almeida e' questo e anzi in questa Vuelta mi sembra che stia correndo piu aprtamente possibile rispetto a quello che siamo abituati a vedere. Vingegard non sara' al top ma stare in testa sull'Angliru per 6 km di continuo senza un cambio in generale e' un suicidio tattico, se poi lo fai contro l'unico che ha battuto Pogacar nei grandi giri in un testa a testa, e' un suicidio doppio, per questo motivo il discorso allunghetti, che magari di solito ad Almeida si poteva fare, non mi sembra adeguato.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Antares
Messaggi: 1125
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Vuelta 2025 - Tappa 15 A Veiga/Veigadeo>Monforte de Lemos

Messaggio da leggere da Antares »

Brogno ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 22:39
Antares ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 22:08
Brogno ha scritto: lunedì 8 settembre 2025, 21:59 Ma se Almeida si e' fatto sei chilometri di Angliru in testa da solo staccando tutti piano piano tranne uno..se per te e' un "allunghetto"..
L' ho vista la tappa. Allunghetto nel senso che quando sono rimasti lui e Vingegaard ha fatto un'accelerata che però all'occhio non è stata nulla di veramente eccezionale. Poi sai, io ero abituato a Pantani e ora apprezzo Pogačar che spacca il culo a tutti fin da inizio salita senza farsi troppe seghe mentali. Mi sarà consentito non gradire modi d'interpretare la tappa che, seppur efficaci per chi li attua, a me non appassionano per niente. Il problema non è tanto Almeida quanto Vingegaard che non è il Vingegaard che conosciamo. Almeno in queste due settimane.
no ma chiaro che ti e' consentito, pero' appunto se partiamo dalla bae Pantani/Pogacar allora le gare con Almeida capitano meglio nemmeno guardarle perche chiaramente stiamo su due livelli di corridore diverso. Almeida e' questo e anzi in questa Vuelta mi sembra che stia correndo piu aprtamente possibile rispetto a quello che siamo abituati a vedere. Vingegard non sara' al top ma stare in testa sull'Angliru per 6 km di continuo senza un cambio in generale e' un suicidio tattico, se poi lo fai contro l'unico che ha battuto Pogacar nei grandi giri in un testa a testa, e' un suicidio doppio, per questo motivo il discorso allunghetti, che magari di solito ad Almeida si poteva fare, non mi sembra adeguato.
Se ti è capitato di leggere qualche altro mio messaggio, ti sarà capitato sicuramente di leggere quello in cui affermavo che l'Almeida che mi aveva divertito di più era stato quello di Piuro al Giro di Svizzera di quest'anno. Sarà che doveva recuperare tre minuti ma quel giorno è partito sullo Spluga e poi si è fatto quaranta chilometri di azione solitaria tra discesa e falsopiano. Ovvio che contro Vingegaard fare una roba del genere sembra fantascienza per chiunque non si chiami Pogačar, però io sono convinto che l' unico modo che avrebbe per rovesciare la Vuelta sarebbe quello. Perché altrimenti o fa la crono della vita a Valladolid o deve sperare che Vingegaard abbia un cedimento inatteso e importante. Però proprio per il fatto di essere di fronte ad un' occasione forse irripetibile, dovrebbe giocarsela fino in fondo e al massimo. Io preferirei così, poi se lui e la squadra decidono diversamente sono affari loro. Però dall' atteggiamento scelto poi deriva anche la considerazione e il gusto che uno ha, a prescindere dall' esito pratico del tutto.
Rispondi