World Tour 2026

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da simociclo »

Beppugrillo ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 13:34 Ma nella zona trentesimo posto la Ken Pharma dov'è? Sopra o sotto?
Comunque mi chiedo se sia giusto che i punti accumulati nei grandi giri contribuiscano al ranking per l'invito ai grandi giri dell'anno successivo (magari ho capito male e non è così). La completa parità di opportunità non ci può essere, ognuno fa il suo calendario, però forse sarebbe più sensato che l'invito alle corse di categoria superiore sia attribuito sulla base dei risultati nelle corse della categoria inferiore (come concetto, in effetti forse creerebbe delle situazioni un bel po' storte)
sopra, circa 150 in punti in più della Polti e relativamente tranquilla.

Sotto tra le professional ci sono l'euskaltel, le due belghe e la novo nordisk, che non hanno speranze di rientrare nelle prime trenta; credo cmq che di queste solo i baschi fossero interessati per gli inviti, le altre cmq non sarebbero prese in considerazione
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Benny1
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Benny1 »

Slegar ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 11:58 Dopo aver passato la notte insonne per verificare tutti i numerini, ecco l'aggiornamento settimanale dei ranking, l'utimo "light" prima dell'infornata di punti che avverrà nelle prossime settimane.

Ranking triennale 2023-2025 di merito sportivo:
Pos.SquadraPuntiDelta
16XDS ASTANA TEAM26.811,34218,00
17TEAM PICNIC POSTNL26.353,83110,00
18INTERMARCHÉ - WANTY25.566,2878,00
19UNO-X MOBILITY24.610,67308,00
20COFIDIS24.284,258,00
21ARKEA-B&B HOTELS22.258,000,00

Ranking annuale per gli inviti automatici alle prove WT 2026 per le prime tre squadre (inserite le professional e le WT a rischio licenza):
SquadraPuntiDelta
UNO-X MOBILITY9.103,00308,00
TUDOR PRO CYCLING TEAM6.895,00443,00
ARKEA-B&B HOTELS6.294,000,00
COFIDIS5.957,008,00
TOTALENERGIES5.712,00466,00
Q36.5 PRO CYCLING TEAM5.441,0011,00
INTERMARCHÉ - WANTY5.159,0078,00

Lotta per la 30ª posizione che dà diritto all'invito per i grandi giri del 2026:
Pos.SquadraPuntiDelta
28TEAM POLTI VISITMALTA2.303,00260,00
29BURGOS-BURPELLET2.285,006,00
30VF GROUP BARDIANI CSF-FAIZANE'1.992,0040,00
31SOLUTION TECH VINI FANTINI1.901,3367,00
32ATT INVESTMENTS1.425,0012,00
simociclo ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 10:42 credo che con i punto fatti stamattina l tour of Bizhou (gara 1.1), con Arashiro secondo e Rajovic nei 10, la solution tech abbia superato la squadra di reverberi.
Non penso cmq che questa gara rientri già negli aggiornementi che pubblicherà oggi l'UCI
Saranno inseriti la prossima settimana, come le quattro gare in programma in Italia.

Un po' di strizza dovrebbe iniziare ad averla la Burgos che non batte chiodo da oltre un mese e che dalla Vuelta in corso sta raccogliendo finora la miseria di due punti, frutto della 15ª piazza ottenuta nella prima tappa da Daniel Cavia e nulla dalla classifica generale (Faura 70° ad 11' da Magnus Sheffield, 60° ultima posizione che assegna punteggio). Vedremo* se nelle quattro gare italiane a cui prenderà il via riuscirà a raccattare qualche punto.

* "Vedremo lo dice cieco" (con il dittongo bello lungo), massima di Karl Savic, allenatore di hockey su ghiaccio giovanile passato dalle mie parti qualche anno fa.
Con i punti "cinesi" di oggi la Solution tech è a 200 p.ti dalla Burgos... Ricordo che questi hanno fatto la genialata di fare firmare il contratto al campione delle Mauritius il giorno prima dei campionati nazionali dove ha poi ottenuto 150 punti tra prova in linea e cronometro...
Detto questo credo che alla fine l'esclusa sarà la Solution Tech alla quale va dato l'onore delle armi per il calendario fantasioso e il pepe al cxxo che sta mettendo a tanti team più forti di lei.
peek
Messaggi: 6024
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da peek »

Credo che la Intermarché possa amministrare il vantaggio lasciando fuori la Unox, per la tranquillità di Galliano.

Invece mi sembra davvero appassionante questo duello italiota per la trentesima posizione. La Polti mi sembra al sicuro, mentre la Solution Tech con la corsa in Cina ha colmato il divario dalla Bardiani. In settimana mi sembra che facciano entrambe le corse italiane perciò ci sarà lo scontro diretto. In realtà non credo farà grandi differenze perché le WT - e soprattutto la UAE - vengono ormai a correrle tutte. Il Matteotti era una corsa per professional e continental, quest'anno ci viene Del Toro pure lì :D

Perciò se non fanno degli exploit, con le posizioni di rincalzo non è che si faccia tutta questa differenza di punti.

Certo, se la Bardiani dovesse arrivare trentunesima sarebbe un terremoto nel ciclismo italiano. Quando è stata l'ultima volta che non è stata presente al giro?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27867
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Beppugrillo ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 13:34 Ma nella zona trentesimo posto la Ken Pharma dov'è? Sopra o sotto?
Comunque mi chiedo se sia giusto che i punti accumulati nei grandi giri contribuiscano al ranking per l'invito ai grandi giri dell'anno successivo (magari ho capito male e non è così). La completa parità di opportunità non ci può essere, ognuno fa il suo calendario, però forse sarebbe più sensato che l'invito alle corse di categoria superiore sia attribuito sulla base dei risultati nelle corse della categoria inferiore (come concetto, in effetti forse creerebbe delle situazioni un bel po' storte)
In realtà, visto il divario che c'è tra le professional e le WT, correre i grandi giri è un malus più che un bonus. La Burgos alla Vuelta ha fatto la miseria di 2 punti; la Caja Rural 112.

La Polti, nei 4 giorni di corsa al Tour of Instanbul con una concorrenza al limite del dilettantismo, ne ha conquistati 152...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Jussi Veikkanen
Messaggi: 660
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Jussi Veikkanen »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 0:22
Beppugrillo ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 13:34 Ma nella zona trentesimo posto la Ken Pharma dov'è? Sopra o sotto?
Comunque mi chiedo se sia giusto che i punti accumulati nei grandi giri contribuiscano al ranking per l'invito ai grandi giri dell'anno successivo (magari ho capito male e non è così). La completa parità di opportunità non ci può essere, ognuno fa il suo calendario, però forse sarebbe più sensato che l'invito alle corse di categoria superiore sia attribuito sulla base dei risultati nelle corse della categoria inferiore (come concetto, in effetti forse creerebbe delle situazioni un bel po' storte)
In realtà, visto il divario che c'è tra le professional e le WT, correre i grandi giri è un malus più che un bonus. La Burgos alla Vuelta ha fatto la miseria di 2 punti; la Caja Rural 112.

La Polti, nei 4 giorni di corsa al Tour of Instanbul con una concorrenza al limite del dilettantismo, ne ha conquistati 152...
Infatti la Lotto ultimamente ha saltato il Giro per concentrarsi sulle varie corse minori.
Per squadre piccole un grande giro può condizionare anche periodi precedenti/successivi. Una Bardiani per cercare di arrivare al top a maggio qualche sacrificio lo deve fare, e non ha il ricambio che ha una WT o una Uno-X.

In ogni caso considerando il duo Piganzoli-Leonardi penso sia relativamente sicura la Polti. Bardiani ha i mezzi per salvarsi ma non sarà facile, pure io vedo malino la Burgos. Si deciderà tutto al Tour of Taihu Lake :D
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27867
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Jussi Veikkanen ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 8:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 0:22
Beppugrillo ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 13:34 Ma nella zona trentesimo posto la Ken Pharma dov'è? Sopra o sotto?
Comunque mi chiedo se sia giusto che i punti accumulati nei grandi giri contribuiscano al ranking per l'invito ai grandi giri dell'anno successivo (magari ho capito male e non è così). La completa parità di opportunità non ci può essere, ognuno fa il suo calendario, però forse sarebbe più sensato che l'invito alle corse di categoria superiore sia attribuito sulla base dei risultati nelle corse della categoria inferiore (come concetto, in effetti forse creerebbe delle situazioni un bel po' storte)
In realtà, visto il divario che c'è tra le professional e le WT, correre i grandi giri è un malus più che un bonus. La Burgos alla Vuelta ha fatto la miseria di 2 punti; la Caja Rural 112.

La Polti, nei 4 giorni di corsa al Tour of Instanbul con una concorrenza al limite del dilettantismo, ne ha conquistati 152...
Infatti la Lotto ultimamente ha saltato il Giro per concentrarsi sulle varie corse minori.
Per squadre piccole un grande giro può condizionare anche periodi precedenti/successivi. Una Bardiani per cercare di arrivare al top a maggio qualche sacrificio lo deve fare, e non ha il ricambio che ha una WT o una Uno-X.

In ogni caso considerando il duo Piganzoli-Leonardi penso sia relativamente sicura la Polti. Bardiani ha i mezzi per salvarsi ma non sarà facile, pure io vedo malino la Burgos. Si deciderà tutto al Tour of Taihu Lake :D
Si, si deciderà tutto o molto il 19 ottobre.

A me questo regolamento non sembra sbagliato, giusto premiare chi ottiene i risultati sul campo e non dare Licenze a cazzo di cane. Bisognerà però rivedere diversi dettagli del regolamento, in primis l'assegnazione ad minchiam delle categorie delle corse. Ieri parlavo del Tour of Istanbul. In Cina e in altri paesi asiatici ci sono 2.1 e 2.Pro senza senso che alla fine rischiano di falsare tutto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21958
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da galliano »

Jussi Veikkanen ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 8:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 0:22
Beppugrillo ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 13:34 Ma nella zona trentesimo posto la Ken Pharma dov'è? Sopra o sotto?
Comunque mi chiedo se sia giusto che i punti accumulati nei grandi giri contribuiscano al ranking per l'invito ai grandi giri dell'anno successivo (magari ho capito male e non è così). La completa parità di opportunità non ci può essere, ognuno fa il suo calendario, però forse sarebbe più sensato che l'invito alle corse di categoria superiore sia attribuito sulla base dei risultati nelle corse della categoria inferiore (come concetto, in effetti forse creerebbe delle situazioni un bel po' storte)
In realtà, visto il divario che c'è tra le professional e le WT, correre i grandi giri è un malus più che un bonus. La Burgos alla Vuelta ha fatto la miseria di 2 punti; la Caja Rural 112.

La Polti, nei 4 giorni di corsa al Tour of Instanbul con una concorrenza al limite del dilettantismo, ne ha conquistati 152...
Infatti la Lotto ultimamente ha saltato il Giro per concentrarsi sulle varie corse minori.
Per squadre piccole un grande giro può condizionare anche periodi precedenti/successivi. Una Bardiani per cercare di arrivare al top a maggio qualche sacrificio lo deve fare, e non ha il ricambio che ha una WT o una Uno-X.
Però quest'anno la Lotto ha saltato il Giro non per far punti altrove ma per via di un organico non adatto alle corse a tappe e per limitare le spese vista la mancanza di un secondo sponsor e una situazione economica non florida.
luketaro
Messaggi: 1860
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da luketaro »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 0:22
Beppugrillo ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 13:34 Ma nella zona trentesimo posto la Ken Pharma dov'è? Sopra o sotto?
Comunque mi chiedo se sia giusto che i punti accumulati nei grandi giri contribuiscano al ranking per l'invito ai grandi giri dell'anno successivo (magari ho capito male e non è così). La completa parità di opportunità non ci può essere, ognuno fa il suo calendario, però forse sarebbe più sensato che l'invito alle corse di categoria superiore sia attribuito sulla base dei risultati nelle corse della categoria inferiore (come concetto, in effetti forse creerebbe delle situazioni un bel po' storte)
In realtà, visto il divario che c'è tra le professional e le WT, correre i grandi giri è un malus più che un bonus. La Burgos alla Vuelta ha fatto la miseria di 2 punti; la Caja Rural 112.

La Polti, nei 4 giorni di corsa al Tour of Instanbul con una concorrenza al limite del dilettantismo, ne ha conquistati 152...
Polti e Bardiani al giro hanno raccolto otre 400 punti a testa (meglio di diverse wt), inoltre essere al giro era l'obbiettivo principale dello sponsor.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27867
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

luketaro ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 10:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 10 settembre 2025, 0:22
Beppugrillo ha scritto: martedì 9 settembre 2025, 13:34 Ma nella zona trentesimo posto la Ken Pharma dov'è? Sopra o sotto?
Comunque mi chiedo se sia giusto che i punti accumulati nei grandi giri contribuiscano al ranking per l'invito ai grandi giri dell'anno successivo (magari ho capito male e non è così). La completa parità di opportunità non ci può essere, ognuno fa il suo calendario, però forse sarebbe più sensato che l'invito alle corse di categoria superiore sia attribuito sulla base dei risultati nelle corse della categoria inferiore (come concetto, in effetti forse creerebbe delle situazioni un bel po' storte)
In realtà, visto il divario che c'è tra le professional e le WT, correre i grandi giri è un malus più che un bonus. La Burgos alla Vuelta ha fatto la miseria di 2 punti; la Caja Rural 112.

La Polti, nei 4 giorni di corsa al Tour of Instanbul con una concorrenza al limite del dilettantismo, ne ha conquistati 152...
Polti e Bardiani al giro hanno raccolto otre 400 punti a testa (meglio di diverse wt), inoltre essere al giro era l'obbiettivo principale dello sponsor.
Che sia l'obiettivo degli sponsors non serve neanche precisarlo, tanto è evidente. Quando parlo di malus lo dico in relazione aa raccolta dei punti UCI, tant'è che nel recente passato (non quest'anno) la Lotto e l'arkea pur avendo il diritto automatico hanno rifiutato per andare a fare punti in corse minori.

Bardiani e Polti all'ultimo Giro hanno raccoolto rispettivamente 412 e 400 punti. Non pochissimo, ma neanche tanti se consideri che in 4 giorni di corsa Al Tour of Instabul e senza schierare tutti i migliori la Polti ne ha raccolto 152. Senza contare che un Giro ti toglie energie per diverse settimane. La Uno-X nella corsa in Maryland ne ha fstto 265 senza neanche vincere...

Poi ovvio che prendervi parte é l'obiettivo principale dell'intera stagione e motivo di sopravvivenza. Ma questo, come dicevo all'inizio, è un altro discorso.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
peek
Messaggi: 6024
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da peek »

Oggi al Toscana bel colpo della Bardiani:
Bardiani 60 - Solution Tech 0
ciclistapazzo
Messaggi: 4016
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

peek ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 0:39 Oggi al Toscana bel colpo della Bardiani:
Bardiani 60 - Solution Tech 0
Il livello della solution tech è quello, nelle corse italiane va peggio delle Continental. Capisco la strategia di sopravvivenza di puntare tutto sui punti asiatici, ma se poi dovesse mai vincere la lotta con la Bardiani (cosa improbabile) cosa potrebbe fare al Giro? Oggettivamente non sarebbero presentabili. Vincere una tappa di 80 km in Cina con 3 metri di dislivello non è lo stesso che arrivare in fondo a una tappa di pianura del Giro. Il rischio è che metà squadra vada fuori tempo massimo alla prima tappa di montagna.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27867
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

ciclistapazzo ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 7:11
peek ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 0:39 Oggi al Toscana bel colpo della Bardiani:
Bardiani 60 - Solution Tech 0
Il livello della solution tech è quello, nelle corse italiane va peggio delle Continental. Capisco la strategia di sopravvivenza di puntare tutto sui punti asiatici, ma se poi dovesse mai vincere la lotta con la Bardiani (cosa improbabile) cosa potrebbe fare al Giro? Oggettivamente non sarebbero presentabili. Vincere una tappa di 80 km in Cina con 3 metri di dislivello non è lo stesso che arrivare in fondo a una tappa di pianura del Giro. Il rischio è che metà squadra vada fuori tempo massimo alla prima tappa di montagna.
La Solution Tech ha 3 corridori buoni: Tsarenko, Quartucci e Rajovic. Il primo si difende anche abbastanza bene in salita. Ma il livello generale della squadra non è assolutamente tale da meritare l'invito al Giro.

Io credo che loro sperano anzitutto di riuscire nel miracolo di arrivare tra le prime 30 del ranking. Dopodiché per poter andare al Giro devono assolutamente rinforzare la rosa perché ad un certo punto Vegni potrebbe pure rompersi il cazzo di dover fare assistenzanzialismo alle professional italiane che sono sempre più scarse. Il fatto di essere tra le prime 30 non è sinonimo di invito automatico. Al posto di Vegni lo spiegherei chiaramente alle professional italiane
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
luketaro
Messaggi: 1860
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da luketaro »

ciclistapazzo ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 7:11
peek ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 0:39 Oggi al Toscana bel colpo della Bardiani:
Bardiani 60 - Solution Tech 0
Il livello della solution tech è quello, nelle corse italiane va peggio delle Continental. Capisco la strategia di sopravvivenza di puntare tutto sui punti asiatici, ma se poi dovesse mai vincere la lotta con la Bardiani (cosa improbabile) cosa potrebbe fare al Giro? Oggettivamente non sarebbero presentabili. Vincere una tappa di 80 km in Cina con 3 metri di dislivello non è lo stesso che arrivare in fondo a una tappa di pianura del Giro. Il rischio è che metà squadra vada fuori tempo massimo alla prima tappa di montagna.
Beh, ma non ha senso fare questi discorsi considerando la squadra di quest'anno, quando andranno a cambiare mezzo roster.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da simociclo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 8:13
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 7:11
peek ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 0:39 Oggi al Toscana bel colpo della Bardiani:
Bardiani 60 - Solution Tech 0
Il livello della solution tech è quello, nelle corse italiane va peggio delle Continental. Capisco la strategia di sopravvivenza di puntare tutto sui punti asiatici, ma se poi dovesse mai vincere la lotta con la Bardiani (cosa improbabile) cosa potrebbe fare al Giro? Oggettivamente non sarebbero presentabili. Vincere una tappa di 80 km in Cina con 3 metri di dislivello non è lo stesso che arrivare in fondo a una tappa di pianura del Giro. Il rischio è che metà squadra vada fuori tempo massimo alla prima tappa di montagna.
La Solution Tech ha 3 corridori buoni: Tsarenko, Quartucci e Rajovic. Il primo si difende anche abbastanza bene in salita. Ma il livello generale della squadra non è assolutamente tale da meritare l'invito al Giro.

Io credo che loro sperano anzitutto di riuscire nel miracolo di arrivare tra le prime 30 del ranking. Dopodiché per poter andare al Giro devono assolutamente rinforzare la rosa perché ad un certo punto Vegni potrebbe pure rompersi il cazzo di dover fare assistenzanzialismo alle professional italiane che sono sempre più scarse. Il fatto di essere tra le prime 30 non è sinonimo di invito automatico. Al posto di Vegni lo spiegherei chiaramente alle professional italiane
Però se dovessero arrivare tra le prime 30 potrebbero anche rafforzare il roster; e cmq quando sono stati invitati non hanno fatto poi peggio degli ultimi anni di Bardiani e Polti....

Sugli inviti per l'anno prossimo; se fanno la fusione tra lotto e intermarche e l'arkea chiude (spero ovviamente di no), fanno fatica a trovare 5 professional che vengono al giro se non conti le due italiane..... mettiamo che la UNO x venga promossa, le 3 wc automatiche potrebbero andare alle due svizzere e alla total (o alla cofidis). le francesi dubito vengano, rimarrebbero 3 inviti.... chi potrebbe essere interessato? la Unibet potrebbe addirittura essere presa in considerazione per il tour, le spagnole punteranno alla vuelta, le altre che rimangono sarebbero fuori dalle trenta
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27867
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

simociclo ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 9:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 8:13
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 7:11

Il livello della solution tech è quello, nelle corse italiane va peggio delle Continental. Capisco la strategia di sopravvivenza di puntare tutto sui punti asiatici, ma se poi dovesse mai vincere la lotta con la Bardiani (cosa improbabile) cosa potrebbe fare al Giro? Oggettivamente non sarebbero presentabili. Vincere una tappa di 80 km in Cina con 3 metri di dislivello non è lo stesso che arrivare in fondo a una tappa di pianura del Giro. Il rischio è che metà squadra vada fuori tempo massimo alla prima tappa di montagna.
La Solution Tech ha 3 corridori buoni: Tsarenko, Quartucci e Rajovic. Il primo si difende anche abbastanza bene in salita. Ma il livello generale della squadra non è assolutamente tale da meritare l'invito al Giro.

Io credo che loro sperano anzitutto di riuscire nel miracolo di arrivare tra le prime 30 del ranking. Dopodiché per poter andare al Giro devono assolutamente rinforzare la rosa perché ad un certo punto Vegni potrebbe pure rompersi il cazzo di dover fare assistenzanzialismo alle professional italiane che sono sempre più scarse. Il fatto di essere tra le prime 30 non è sinonimo di invito automatico. Al posto di Vegni lo spiegherei chiaramente alle professional italiane
Però se dovessero arrivare tra le prime 30 potrebbero anche rafforzare il roster; e cmq quando sono stati invitati non hanno fatto poi peggio degli ultimi anni di Bardiani e Polti....

Sugli inviti per l'anno prossimo; se fanno la fusione tra lotto e intermarche e l'arkea chiude (spero ovviamente di no), fanno fatica a trovare 5 professional che vengono al giro se non conti le due italiane..... mettiamo che la UNO x venga promossa, le 3 wc automatiche potrebbero andare alle due svizzere e alla total (o alla cofidis). le francesi dubito vengano, rimarrebbero 3 inviti.... chi potrebbe essere interessato? la Unibet potrebbe addirittura essere presa in considerazione per il tour, le spagnole punteranno alla vuelta, le altre che rimangono sarebbero fuori dalle trenta
Se salta Arkea e le due belghe si fondono (spero di no perché tanta gente resterebbe disoccupata considerando pure le chiusure dei development teams) si aprono degli spiragli importanti.

Ad ogni modo, se Cofidis ottiene le WC automatiche secondo me non rinuncia. Le due svizzere partecipano di sicuro. E così siamo a 21 squadre. A sto punto bisogna vedere se l'UCI concede di nuovo la deroga per arrivare a 23 squadre.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
qrier
Messaggi: 3655
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da qrier »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 10:29
simociclo ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 9:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 8:13

La Solution Tech ha 3 corridori buoni: Tsarenko, Quartucci e Rajovic. Il primo si difende anche abbastanza bene in salita. Ma il livello generale della squadra non è assolutamente tale da meritare l'invito al Giro.

Io credo che loro sperano anzitutto di riuscire nel miracolo di arrivare tra le prime 30 del ranking. Dopodiché per poter andare al Giro devono assolutamente rinforzare la rosa perché ad un certo punto Vegni potrebbe pure rompersi il cazzo di dover fare assistenzanzialismo alle professional italiane che sono sempre più scarse. Il fatto di essere tra le prime 30 non è sinonimo di invito automatico. Al posto di Vegni lo spiegherei chiaramente alle professional italiane
Però se dovessero arrivare tra le prime 30 potrebbero anche rafforzare il roster; e cmq quando sono stati invitati non hanno fatto poi peggio degli ultimi anni di Bardiani e Polti....

Sugli inviti per l'anno prossimo; se fanno la fusione tra lotto e intermarche e l'arkea chiude (spero ovviamente di no), fanno fatica a trovare 5 professional che vengono al giro se non conti le due italiane..... mettiamo che la UNO x venga promossa, le 3 wc automatiche potrebbero andare alle due svizzere e alla total (o alla cofidis). le francesi dubito vengano, rimarrebbero 3 inviti.... chi potrebbe essere interessato? la Unibet potrebbe addirittura essere presa in considerazione per il tour, le spagnole punteranno alla vuelta, le altre che rimangono sarebbero fuori dalle trenta
Se salta Arkea e le due belghe si fondono (spero di no perché tanta gente resterebbe disoccupata considerando pure le chiusure dei development teams) si aprono degli spiragli importanti.

Ad ogni modo, se Cofidis ottiene le WC automatiche secondo me non rinuncia. Le due svizzere partecipano di sicuro. E così siamo a 21 squadre. A sto punto bisogna vedere se l'UCI concede di nuovo la deroga per arrivare a 23 squadre.
I 3 posti di diritto non erano collegati al fatto che le squadre sono 23?

Sarebbe assurdo limitare ancora di più gli inviti degli organizzatori.
Fosse per me darei agli organizzatori la possibilità di fare fuori le world tour che nell'anno prima hanno fatto peggio nella propria corsa.
Meglio professional motivate che world tour che mandano solo gli scarti ad una corsa.

In linea generale io diminuirei il numero delle world tour
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27867
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

qrier ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 10:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 10:29
simociclo ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 9:52

Però se dovessero arrivare tra le prime 30 potrebbero anche rafforzare il roster; e cmq quando sono stati invitati non hanno fatto poi peggio degli ultimi anni di Bardiani e Polti....

Sugli inviti per l'anno prossimo; se fanno la fusione tra lotto e intermarche e l'arkea chiude (spero ovviamente di no), fanno fatica a trovare 5 professional che vengono al giro se non conti le due italiane..... mettiamo che la UNO x venga promossa, le 3 wc automatiche potrebbero andare alle due svizzere e alla total (o alla cofidis). le francesi dubito vengano, rimarrebbero 3 inviti.... chi potrebbe essere interessato? la Unibet potrebbe addirittura essere presa in considerazione per il tour, le spagnole punteranno alla vuelta, le altre che rimangono sarebbero fuori dalle trenta
Se salta Arkea e le due belghe si fondono (spero di no perché tanta gente resterebbe disoccupata considerando pure le chiusure dei development teams) si aprono degli spiragli importanti.

Ad ogni modo, se Cofidis ottiene le WC automatiche secondo me non rinuncia. Le due svizzere partecipano di sicuro. E così siamo a 21 squadre. A sto punto bisogna vedere se l'UCI concede di nuovo la deroga per arrivare a 23 squadre.
I 3 posti di diritto non erano collegati al fatto che le squadre sono 23?

Sarebbe assurdo limitare ancora di più gli inviti degli organizzatori.
Fosse per me darei agli organizzatori la possibilità di fare fuori le world tour che nell'anno prima hanno fatto peggio nella propria corsa.
Meglio professional motivate che world tour che mandano solo gli scarti ad una corsa.

In linea generale io diminuirei il numero delle world tour
Onestamente non ricordo, se così fosse le 2 italiane top30 si salvano
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4939
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

L'idea di rafforzare il roster in caso di invito al Giro mi sembra che venga puntualmente disattesa.

La Colpack che diventa Professional, con questo sistema, immagino che per il 2026 sia fuori da qualsiasi discorso di possibile invito. Il ranking riparte da zero l'1 gennaio 26 per il 27? La squadra che stanno andando a formare ha già una fisionomia interessante come nomi
luketaro
Messaggi: 1860
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da luketaro »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 13:13 L'idea di rafforzare il roster in caso di invito al Giro mi sembra che venga puntualmente disattesa.

La Colpack che diventa Professional, con questo sistema, immagino che per il 2026 sia fuori da qualsiasi discorso di possibile invito. Il ranking riparte da zero l'1 gennaio 26 per il 27? La squadra che stanno andando a formare ha già una fisionomia interessante come nomi
riparte da 0
peek
Messaggi: 6024
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da peek »

Ieri a Peccioli niente di significativo, ha vinto la Bardiani 8 a 3.
peek
Messaggi: 6024
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da peek »

Oggi invece al memorial Pantani ha vinto la Solution Tech: 25 a 6, se ho fatto bene i conti.
Domani al Matteotti si chiude questa settimana italiana.

La settimana prossima, però, mentre la Solution Tech corre il giro di Slovacchia, la Bardiani non mi sembra impegnata in nessuna corsa, quanto meno fino al prossimo fine settimana quando correrà Rapallo e Giro di Romagna.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27867
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 11 settembre 2025, 13:13 L'idea di rafforzare il roster in caso di invito al Giro mi sembra che venga puntualmente disattesa.

La Colpack che diventa Professional, con questo sistema, immagino che per il 2026 sia fuori da qualsiasi discorso di possibile invito. Il ranking riparte da zero l'1 gennaio 26 per il 27? La squadra che stanno andando a formare ha già una fisionomia interessante come nomi
Esatto, la Colpack è fuori dal discorso invito al Giro, ma loro stessi non ne fanno un problema perchè vogliono fare le cose con la dovuta calma

Per quanto riguarda il ranking, per le WC di diritto e la top30 che da la possibilità di essere invitati ai GT, si valuta sempre la classifica stagionale e non quella triennale che è invece valida solo per il discorso Licenze WT.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Atlantic
Messaggi: 353
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Atlantic »

C è qualcosa che non va bene nei punteggi uci
Ok le gare di un giorno strapagate in punti
Idem le corse asiatiche..
Ma i campionati nazionali..

La solution tech prende dai suoi 2 panamensi

14 marzo crono

1 Samudio 50 punti
3 gonzalez 20 punti

16 marzo strada

1 Gonzalez 100 punti
2 Samudio 75 punti

In due giorni han guadagnato 245 punti
Una vittoria di tappa alla vuelta son 180
Avatar utente
udra
Messaggi: 15002
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da udra »

Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:05 C è qualcosa che non va bene nei punteggi uci
Ok le gare di un giorno strapagate in punti
Idem le corse asiatiche..
Ma i campionati nazionali..

La solution tech prende dai suoi 2 panamensi

14 marzo crono

1 Samudio 50 punti
3 gonzalez 20 punti

16 marzo strada

1 Gonzalez 100 punti
2 Samudio 75 punti

In due giorni han guadagnato 245 punti
Una vittoria di tappa alla vuelta son 180
Va bhe non è una novità, l'astana fa scuola in questa disciplina.
In generale le corse a tappe sono molto penalizzate dai punteggi rispetto a quelle in linea e non è un caso che alcuni riducano fittiziamente i giorni gara per attaccarci una finta classica.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27867
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:05 C è qualcosa che non va bene nei punteggi uci
Ok le gare di un giorno strapagate in punti
Idem le corse asiatiche..
Ma i campionati nazionali..

La solution tech prende dai suoi 2 panamensi

14 marzo crono

1 Samudio 50 punti
3 gonzalez 20 punti

16 marzo strada

1 Gonzalez 100 punti
2 Samudio 75 punti

In due giorni han guadagnato 245 punti
Una vittoria di tappa alla vuelta son 180

Questo è un problema evidentissimo. Ho letto che la Burgos ha fatto la furbata di prendere Alexandre Meyer alla vigilia dei campionati delle Mauritius, ma della Solution Tech che ha invece preso i due sopracitati panamensi, cosa dovremmo dire invece?

Ad ogni modo, la follia è quella di assegnare gli stessi punteggi a tutti i campionati nazionali. Una roba ridicola e fuori dal mondo.

Dare 100 punti a Wellens che al Campionato Belga ha messo in fila Evenepoel e Philipsen e fare lo stesso con Gonzalez che ha battuto Samudio a Panama è fuori da ogni logica.

Bisognerebbe prendere l'esempio dai ranking dei principali siti di statistiche che abitualmente noi appassionati consultiamo. Cqranking, ad esempio, suddivide i campionati nazionali in 5 categorie, sulla base della classifica per nazioni dell'anno precedente. Nella prima fascia ci sono i top5 che nel 2025 erano: Belgio, Slovenia, Spagna, Italia e Francia; in fascia 2 ci sono Danimarca G.Bretagna, Olanda, USA e Australia. I Campionati Panamensi quest'anno erano in fascia 4, cosi come per quelli delle Mauritius.
Questo nel sistema di punteggi di cqranking si traduce nel seguente modo: la vittoria di Wellens ai campionati belgi ha fruttato 140 punti, mentre quella di Gonzalez a Panama solo 30. Mi sembra un metodo molto più equilibrato e serio che, se adottato dall'UCI, eviterebbe certe ingaggi esotici che poi falsano le classifiche.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Atlantic
Messaggi: 353
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Atlantic »

udra ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:22
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:05 C è qualcosa che non va bene nei punteggi uci
Ok le gare di un giorno strapagate in punti
Idem le corse asiatiche..
Ma i campionati nazionali..

La solution tech prende dai suoi 2 panamensi

14 marzo crono

1 Samudio 50 punti
3 gonzalez 20 punti

16 marzo strada

1 Gonzalez 100 punti
2 Samudio 75 punti

In due giorni han guadagnato 245 punti
Una vittoria di tappa alla vuelta son 180
Va bhe non è una novità, l'astana fa scuola in questa disciplina.
In generale le corse a tappe sono molto penalizzate dai punteggi rispetto a quelle in linea e non è un caso che alcuni riducano fittiziamente i giorni gara per attaccarci una finta classica.
Si
In teoria prendendo 2 del costa Rica 2 Honduras 2 Salvador e 2 Guatemala..
Con 10 corridori.. nei 2 giorni dei campionati
Ti portavi via 1100 punti come la vuelta
Poi usavi gli altri 10..12 corridori europei per le gare cinesi ecc
Eri nelle top 30 sicuro (eliminando L altra italiana)
L anno dopo i dieci centroamericani li sostituivi con i senza contratto italiani del wt e professional (con contratto minimo ma con la garanzia del giro)
L invito al giro scontato
Con 2.2 ml (budget 23 non credo sia molto diverso) ti facevi il giro
Avatar utente
udra
Messaggi: 15002
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da udra »

Con alcuni facevo riferimento agli organizzatori, soprattutto quelli che mettono in piede gare a inizio stagione.
Ultima modifica di udra il domenica 14 settembre 2025, 14:46, modificato 1 volta in totale.
Atlantic
Messaggi: 353
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Atlantic »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:23 Questo nel sistema di punteggi di cqranking si traduce nel seguente modo: la vittoria di Wellens ai campionati belgi ha fruttato 140 punti, mentre quella di Gonzalez a Panama solo 30. Mi sembra un metodo molto più equilibrato e serio che, se adottato dall'UCI, eviterebbe certe ingaggi esotici che poi falsano le classifiche.
:clap:
Molto più corretto
Ma suppongo che sia un discorso politico
I punteggi
1 voto della federazione panamense equivale a quello del Belgio..
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27867
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:45 Con alcuni facevo riferimento agli organizzatori, soprattutto quelli che mettono in piede gare a inizio stagione.
Ogni riferimento al Tour of Oman e alla Muscat Classic è puramente casuale :diavoletto:

Giusto un'osservazione sull'Astana (di cui parlavi nell'altro post): quest'anno il grosso dei punti è stato comunque raccolto in corse di buono o alto livello tra Spagna, Italia, Francia, Belgio e altre nazioni 'storiche'. Gli unici che han 'fatto legna' in corse più esotiche sono stati Harold Lopez e Mulubrhan.

Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:23 Questo nel sistema di punteggi di cqranking si traduce nel seguente modo: la vittoria di Wellens ai campionati belgi ha fruttato 140 punti, mentre quella di Gonzalez a Panama solo 30. Mi sembra un metodo molto più equilibrato e serio che, se adottato dall'UCI, eviterebbe certe ingaggi esotici che poi falsano le classifiche.
:clap:
Molto più corretto
Ma suppongo che sia un discorso politico
I punteggi
1 voto della federazione panamense equivale a quello del Belgio..
Credo che tu abbia visto giusto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da simociclo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:23
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:05 C è qualcosa che non va bene nei punteggi uci
Ok le gare di un giorno strapagate in punti
Idem le corse asiatiche..
Ma i campionati nazionali..

La solution tech prende dai suoi 2 panamensi

14 marzo crono

1 Samudio 50 punti
3 gonzalez 20 punti

16 marzo strada

1 Gonzalez 100 punti
2 Samudio 75 punti

In due giorni han guadagnato 245 punti
Una vittoria di tappa alla vuelta son 180

Questo è un problema evidentissimo. Ho letto che la Burgos ha fatto la furbata di prendere Alexandre Meyer alla vigilia dei campionati delle Mauritius, ma della Solution Tech che ha invece preso i due sopracitati panamensi, cosa dovremmo dire invece?

Ad ogni modo, la follia è quella di assegnare gli stessi punteggi a tutti i campionati nazionali. Una roba ridicola e fuori dal mondo.

Dare 100 punti a Wellens che al Campionato Belga ha messo in fila Evenepoel e Philipsen e fare lo stesso con Gonzalez che ha battuto Samudio a Panama è fuori da ogni logica.

Bisognerebbe prendere l'esempio dai ranking dei principali siti di statistiche che abitualmente noi appassionati consultiamo. Cqranking, ad esempio, suddivide i campionati nazionali in 5 categorie, sulla base della classifica per nazioni dell'anno precedente. Nella prima fascia ci sono i top5 che nel 2025 erano: Belgio, Slovenia, Spagna, Italia e Francia; in fascia 2 ci sono Danimarca G.Bretagna, Olanda, USA e Australia. I Campionati Panamensi quest'anno erano in fascia 4, cosi come per quelli delle Mauritius.
Questo nel sistema di punteggi di cqranking si traduce nel seguente modo: la vittoria di Wellens ai campionati belgi ha fruttato 140 punti, mentre quella di Gonzalez a Panama solo 30. Mi sembra un metodo molto più equilibrato e serio che, se adottato dall'UCI, eviterebbe certe ingaggi esotici che poi falsano le classifiche.
tutto vero, ma alla fine ognuno fa di necessità virtù.... la polti ha fatto punti con il campione maltese (che è molto peggio dei due panamensi e poi Basso e Contador la.menano parlando di "progetto"...).

Invece sulle corse asiatiche non sono così critico; dargli punti favorisce la.partecipazione e.forse ad uno sponsor interessa cmq di più vincere i Giappone o Cina che arrivare decimo al.Matteotti (per dire)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27867
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

simociclo ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 19:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:23
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:05 C è qualcosa che non va bene nei punteggi uci
Ok le gare di un giorno strapagate in punti
Idem le corse asiatiche..
Ma i campionati nazionali..

La solution tech prende dai suoi 2 panamensi

14 marzo crono

1 Samudio 50 punti
3 gonzalez 20 punti

16 marzo strada

1 Gonzalez 100 punti
2 Samudio 75 punti

In due giorni han guadagnato 245 punti
Una vittoria di tappa alla vuelta son 180

Questo è un problema evidentissimo. Ho letto che la Burgos ha fatto la furbata di prendere Alexandre Meyer alla vigilia dei campionati delle Mauritius, ma della Solution Tech che ha invece preso i due sopracitati panamensi, cosa dovremmo dire invece?

Ad ogni modo, la follia è quella di assegnare gli stessi punteggi a tutti i campionati nazionali. Una roba ridicola e fuori dal mondo.

Dare 100 punti a Wellens che al Campionato Belga ha messo in fila Evenepoel e Philipsen e fare lo stesso con Gonzalez che ha battuto Samudio a Panama è fuori da ogni logica.

Bisognerebbe prendere l'esempio dai ranking dei principali siti di statistiche che abitualmente noi appassionati consultiamo. Cqranking, ad esempio, suddivide i campionati nazionali in 5 categorie, sulla base della classifica per nazioni dell'anno precedente. Nella prima fascia ci sono i top5 che nel 2025 erano: Belgio, Slovenia, Spagna, Italia e Francia; in fascia 2 ci sono Danimarca G.Bretagna, Olanda, USA e Australia. I Campionati Panamensi quest'anno erano in fascia 4, cosi come per quelli delle Mauritius.
Questo nel sistema di punteggi di cqranking si traduce nel seguente modo: la vittoria di Wellens ai campionati belgi ha fruttato 140 punti, mentre quella di Gonzalez a Panama solo 30. Mi sembra un metodo molto più equilibrato e serio che, se adottato dall'UCI, eviterebbe certe ingaggi esotici che poi falsano le classifiche.
tutto vero, ma alla fine ognuno fa di necessità virtù.... la polti ha fatto punti con il campione maltese (che è molto peggio dei due panamensi e poi Basso e Contador la.menano parlando di "progetto"...).

Invece sulle corse asiatiche non sono così critico; dargli punti favorisce la.partecipazione e.forse ad uno sponsor interessa cmq di più vincere i Giappone o Cina che arrivare decimo al.Matteotti (per dire)
Io sul progetto della Polti ho già scritto diversi post che definire critici é poco. Peraltro, un maltese buono c'era, ma loro hanno preferito quello scarso
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Benny1
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Benny1 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 19:07
simociclo ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 19:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:23


Questo è un problema evidentissimo. Ho letto che la Burgos ha fatto la furbata di prendere Alexandre Meyer alla vigilia dei campionati delle Mauritius, ma della Solution Tech che ha invece preso i due sopracitati panamensi, cosa dovremmo dire invece?

Ad ogni modo, la follia è quella di assegnare gli stessi punteggi a tutti i campionati nazionali. Una roba ridicola e fuori dal mondo.

Dare 100 punti a Wellens che al Campionato Belga ha messo in fila Evenepoel e Philipsen e fare lo stesso con Gonzalez che ha battuto Samudio a Panama è fuori da ogni logica.

Bisognerebbe prendere l'esempio dai ranking dei principali siti di statistiche che abitualmente noi appassionati consultiamo. Cqranking, ad esempio, suddivide i campionati nazionali in 5 categorie, sulla base della classifica per nazioni dell'anno precedente. Nella prima fascia ci sono i top5 che nel 2025 erano: Belgio, Slovenia, Spagna, Italia e Francia; in fascia 2 ci sono Danimarca G.Bretagna, Olanda, USA e Australia. I Campionati Panamensi quest'anno erano in fascia 4, cosi come per quelli delle Mauritius.
Questo nel sistema di punteggi di cqranking si traduce nel seguente modo: la vittoria di Wellens ai campionati belgi ha fruttato 140 punti, mentre quella di Gonzalez a Panama solo 30. Mi sembra un metodo molto più equilibrato e serio che, se adottato dall'UCI, eviterebbe certe ingaggi esotici che poi falsano le classifiche.
tutto vero, ma alla fine ognuno fa di necessità virtù.... la polti ha fatto punti con il campione maltese (che è molto peggio dei due panamensi e poi Basso e Contador la.menano parlando di "progetto"...).

Invece sulle corse asiatiche non sono così critico; dargli punti favorisce la.partecipazione e.forse ad uno sponsor interessa cmq di più vincere i Giappone o Cina che arrivare decimo al.Matteotti (per dire)
Io sul progetto della Polti ho già scritto diversi post che definire critici é poco. Peraltro, un maltese buono c'era, ma loro hanno preferito quello scarso
La Burgos ingaggia corridori esotici come strategia , su 7 vittorie 5 arrivano dai campionati nazionali di Grecia, Honduras, Uruguay, Mongolia e Mauritius... senza questi punti sarebbero abbondantemente fuori dalle 30.
La polti per lo meno ha ingaggiato il maltese x accordi con lo sponsor Visit Malta.
La Solution Tech sta puntando a Panama da diversi anni x portare dentro il gruppo Rali della famiglia Carretero (cosa che accadrà nel 2026)

Detto questo è una lotta tra poveri e la prossima stagione con la perdita di Piganzoli la Polti perderá del tutto quella presunta superiorità più mediatica che sportiva..
luketaro
Messaggi: 1860
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da luketaro »

Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:05 C è qualcosa che non va bene nei punteggi uci
Ok le gare di un giorno strapagate in punti
Idem le corse asiatiche..
Ma i campionati nazionali..

La solution tech prende dai suoi 2 panamensi

14 marzo crono

1 Samudio 50 punti
3 gonzalez 20 punti

16 marzo strada

1 Gonzalez 100 punti
2 Samudio 75 punti

In due giorni han guadagnato 245 punti
Una vittoria di tappa alla vuelta son 180
Sono d' accordo che sia una stortura dal punto di vista del rapporto guadagno/difficoltà.

Dal punto di vista della promozione del ciclismo però potrebbe provocare un effetto positivo.

Questi ciclisti che vengono da nazioni esotiche si ritrovano ad avere l'opportunità di confrontarsi con le stesse metodologie ed i mezzi dei compagni europei. Possono così dimostrare di avere i numeri (se li hanno) che se fossero rimasti in patria magari nessuno gli avrebbe manco analizzati. Non so se tsarenko o langellotti originariamente fossero stati presi per fare i punti ai nazionali o meno, di certo stanno portando le loro nazioni nella cartina geografica del ciclismo. E avere un esponente che sbarca nel wt e partecipa a corse di primo piano potrebbe fare da cassa di risonanza e generare interesse.
Male che vada questi ritornano in patria avendo acquisito il know-how europeo.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8944
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Slegar »

Sulla questione dei campionati nazionali: viva Kirstin Coventry e viva l’asfaltata presa da Lappartient nelle votazioni per la presidenza del CIO.

È dal 2024 che ogni campionato nazionale assegna 100 punti al vincitore, prima il valore del campionato nazionale dipendeva dal ranking per nazioni dell’anno precedente.

Lappartient ha distribuito regalie a tutti (come i contingenti olimpici, ad esempio) ed alla fine ha comunque preso un’inculata (scusate il termine) notevole.

Spero che dopo la crioterapia ritorni sui suoi passi e la smetta di svendere il ciclismo per la propria carriera politica.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5012
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: World Tour 2026

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Per quanto concerne le Professional italiane, in attesa di conoscere l'ordine di arrivo completo del Matteotti (nella top ten, nel frattempo, spiccano Magli settimo e Quartucci nono), la Polti racimola 33 punti nelle corse estere di oggi.
Rispondi