Atlantic ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 9:33
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 11 settembre 2025, 21:48
Atlantic ha scritto: ↑giovedì 11 settembre 2025, 21:41
Speriamo di no..
Ma Pellizzari entrambi i gt non li ha mica corsi per la vittoria finale
Prima della Vuelta il marchigiano
Aveva 39 giorni corse
Del Toro 57..
Eh beh certo, Del Toro ha corso tutta l'estate, Pellizzari no.
Fallo riposare dopo il Giro e fagli fare il blocco di allenamento pre-Vuelta.
I giorni di corsa diventano uguali.
Tra Giro e Vuelta passano 3 mesi, non 3 settimane.
Fino a pochi anni fa in tantissimi doppiavano i GT in un anno, poi la UAE se n'è uscita con sta cosa...
Che poi parliamone: Tadej non doppia quasi mai per un motivo molto più semplice e banale.
Questo si spara tutte le classiche più importanti del calendario, da marzo a ottobre: non c'è spazio o quasi, per doppiare.
Fagli saltare la primavera (tutta o quasi) in preparazione del Giro e poi fagli fare la Vuelta, a Pogi, e vedi come ti sgambetta facile facile, con la pipa in bocca.
Ma ad ayuso non hanno detto di fare la vuelta a fine maggio..
Gliel han detto a fine luglio
L hai scritto tu e poi mi dici che ha corso tutta l estate?
Non capisco
2) citali tutti sti under 23.. che doppiavano 2 gt in un anno?
Io credo nessuno
Pellizzari due GT non li ha corsi solo tenendo duro tutte le tappe per rimanere in TOP TEN (non in quarantesima posizione come molti "gregari di lusso") ,ma anche con compiti di gregariato per una buona metà.
Poi il cedimento in questa ultima tappa può anche far temere come dici tu che lo abbiamo definitivamente bruciato, speriamo di no.
Venti, trenta cinquanta anni fa, quando si correva senza aria condizionata, mega bus con tutti i comfort, belle strade, bici velocissime, integrazioni ad hoc, preparazioni millimetriche di oggi, era pieno di ventenni che facevano regolarmente Giro e Tour senza finire la carriera dopo due anni eh.
Magari staccavano ad agosto, si godevano due settimane di mare, e li rivedevi in marzo, certamente.
Non mi pare che la prestanza atletica del genere umano sia regredita nel frattempo.
Adam Hansen quanti GT consecutivi ha fatto, tre GT all'anno, non lo ricordo più....li correva non solo per finirli ma per fare il gregario attivamente, mica lo portavano a spasso. Se fa tre GT l'anno un trentenne per quattro o cinque di seguito mi pare che Del Toro, che non è certo un ragazzino gracile, a ventuno possa fare una stagione Giro e Tour senza bruciare il motore.
Io però ero tra quelli che riteneva che la brevità della carriera di Aru non fosse dovuta al logorio subito nelle giovanili (che era lo stesso dei corridori di generazioni e generazioni fa), ma piuttosto a problemi di salute e di testa intervenuti in seguito.