Vuelta 2025
Re: Vuelta 2025
Comunque sui propri soci la visma ha postato una premiazione finale per intimi... non so neanche dove fossero, c'è il podio, vine, pedersen, riccitello...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Re: Vuelta 2025
Poche ma semplicissime domande: Simone Petilli corre per la Israel? E Javier Romo, che poi si è dovuto pure ritirare dalla Vuelta? E quelli che hanno fatto cadere prima della Bola del Mundo (non sono riuscito a capire chi fossero ma nessuno di quelli mi pare che corresse per la Israel).PassistaScalatore ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 19:38 Certo che bisogna fare un grande esercizio di ipocrisia per digitare tutte queste critiche e ipotizzare scenari apocalittici per il futuro, senza ricordare che il problema era una squadra israeliana, che sponsorizza Israele, il turismo in Israele, che aveva il simbolo di Israele nella maglietta, autorizzata dal World Tour a correre. E fare finta di non sapere che, se la squadra si fosse ritirata o non avesse partecipato, ci sarebbero sì state le bandiere a bordo strada ma non queste proteste.
Perché se arriviamo a capire che qua chi è stato fisicamente danneggiato dal modo diattuare la protesta di qualche imbecille che avrebbe dovuto ritrovarsi, nella migliore delle ipotesi, a passare serata e nottata in pronto soccorso con qualche punto in testa, sono tutti tranne che i corridori della squadra al centro delle legittime contestazioni, allora forse riusciamo a comprendere che in tanti hanno cagato fuori dal vaso e che non può esistere la logica del vale tutto.
Peraltro in serata facevo delle riflessioni: in ogni protesta o rivolta che si rispetti esistono dei capi mentre qui, essendo il modus operandi diverso da città e città viene difficile pensare ad un'unica mente che abbia organizzato il tutto (anche se non si può escludere che delle stesse persone abbiano girato la Spagna con l'unico intento di fare casino per sponsorizzare la propria causa). Dando però per buono che siano state azioni spontanee, non si poteva giungere ad un compromesso attraverso il quale si finiva per bloccare la strada per dieci minuti al massimo, in cui uno era libero di esibire tutti gli striscioni che voleva e di gridare tutti gli slogan che voleva (altro non doveva essere consentito) e poi, scaduti i dieci minuti, si faceva ripartire la corsa facendola concludere regolarmente?
Alla fine si sarebbe ottenuto ugualmente lo scopo di dare voce eclatante alla protesta, senza però danneggiare fisicamente gli atleti o falsare completamente lo svolgimento delle corse. Che poi c'è anche un altro aspetto che nessuno ha preso in considerazione nell'analizzare lucidamente i fatti (forse anche per un fatto d'ignoranza di come funzioni l'assegnazione delle sedi di tappa dei grandi giri): ci sono città o località che pagano fior di quattrini per ospitare una partenza o, come in questi casi, l'arrivo di una tappa della Vuelta. Se salta tutto perché qualcuno decide che non si deve far finire la corsa, chi risarcisce gli investitori?
Ecco perché credo che, al di là di tutti quelli che nelle varie giornate hanno protestato in maniera rispettosa e civile, fare uno "stop a tempo", come nelle situazioni in cui i corridori sono costretti a fermarsi quando trovano il passaggio a livello chiuso, sarebbe potuta essere la soluzione migliore e in grado di accontentare tutti. Evidentemente però in tanti non ci arrivano, vabbé che molti tra quelli che erano lì a protestare in maniera più scomposta secondo me non sanno nemmeno che cazzo di maglia abbia la Israel, hanno provato a buttare a terra corridori ad minchiam perché disturbati mentalmente o perché qualcuno gli ha detto di fare così. Buon per loro se con questo modo di fare hanno sempre la fortuna di trovare gente o forze di polizia in grado di farli tornare sempre a casa con tutte le ossa e i denti al proprio posto.
Re: Vuelta 2025
Se non va bene quell'esempio allora facciamo questo: non sto seguendo ma so che ci sono i mondiali di atletica e di solito ad un mondiale capita che, per la legge dei grandi numeri, qualche atleta israeliano ci sia. Lì non si può protestare in maniera clamorosa, invadendo magari la pista mentre si sta svolgendo la gara (non voglio e non mi auguro che succeda ma se vogliamo mettere le cose allo stesso livello della Vuelta qualcuno dovrebbe agire così)? Non si può perché non li fanno entrare direttamente nello stadio?
Che poi, a ben pensarci, pure gare come la marcia e la maratona che si svolgono sulle strade e sono fruibili ad ogni genere di pubblico, lì dove invece allo stadio per assistere agli eventi devi pagare un biglietto. Però evidentemente in quel caso o non ci sono atleti di quel paese lì o sono talmente disinformati che gli avranno detto che il casino facile si fa soltanto alla Vuelta.
Io credo che ormai si sia arrivati ad un punto in cui, Israel o non Israel, si debba esigere che non paghi solamente il ciclismo il prezzo di tutto questo. Altrimenti sarebbe giusto cominciare a chiederne conto e fare in modo che qualcuno cominci a vivere sotto i ponti, perché con le richieste di risarcimento che potrebbero essere fatte potrebbero portargli via casa e mutande in un colpo solo.
In conclusione o si fanno uguali proteste in tutte le situazioni possibili o immaginabili oppure si comincia seriamente a far pagare le conseguenze di chi crea dei danni a tutto il movimento ciclistico. Perché francamente io mi sono rotto i coglioni di vedere lo sport che più amo trattato sempre come lo sport dei fessi. In passato ci sono state situazioni in cui il ciclismo in queste situazioni ci si è messo da solo ma qui il ciclismo (inteso nella sua totalità, non si parla solo della Israel perché in questa Vuelta i danni li hanno avuti tutti indistintamente) è parte lesa e basta.
Re: Vuelta 2025
UribeZubia ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 20:23PassistaScalatore ha scritto: ↑domenica 14 settembre 2025, 19:38 Certo che bisogna fare un grande esercizio di ipocrisia per digitare tutte queste critiche e ipotizzare scenari apocalittici per il futuro, senza ricordare che il problema era una squadra israeliana, che sponsorizza Israele, il turismo in Israele, che aveva il simbolo di Israele nella maglietta, autorizzata dal World Tour a correre. E fare finta di non sapere che, se la squadra si fosse ritirata o non avesse partecipato, ci sarebbero sì state le bandiere a bordo strada ma non queste proteste.
L'edizione 2025 si è piegata a una ragione di forza maggiore, gli organizzatori hanno avuto il coraggio di non rendersi complici di una repressione di una indignazione diffusa che vede la Spagna all'avanguardia tra i Paesi europei e hanno accettato il coesistere di condizioni complicate, limitando al minimo il rischio per gli atleti, accorciando quando ritenuto necessario e arrivando fino alla fine. Alla squadra di Israele è stato suggerito con discrezione di ritirarsi, ma hanno rifiutato.
Non c'è niente che fa dire che questo si ripeterà automaticamente in Spagna, se la squadra di Israele non sarà presente.
Aggiungo che collegare questo a qualunque tipo di protesta è sbagliato. Le proteste si sono svolte per un fatto estremamente contraddittorio che riguardava il gruppo che stava correndo in questa corsa, non una ragione, nobile o meno, che non ha niente a che fare con questo sport.
Sarà ricordata come la Vuelta delle proteste in un momento buio. Poco male.![]()
![]()

Re: Vuelta 2025
Se i Premier Tech si ritiravano non succedeva più nulla, ma quelli sono fatti così, non tornano mai indietro, piuttosto fanno saltare tutto il pianeta.
-
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Vuelta 2025
Chiesto ad un paio di conoscenti, molto attivi con le proteste pro Pal ed adesso attenti a seguire le vicende della Flottilla cosa ne pensassero delle manifestazioni alla Vuelta e, direi ovviamente, non se sapevano nulla, quello che è successo quest' anno, almeno alle nostre latitudini, rimarrà solo nel ricordo di noi appassionati di ciclismo, le polemiche, non solo sportive ma ormai di ordine pubblico resteranno invece nel dibattito interno della Spagna.
Come sempre succede, quando promuovi una contestazione, per i motivi più giusti e nobili, contro una manifestazione ma non in generale ma piuttosto contro un obbiettivo specifico, è piuttosto scontato che dopo la stessa protesta si rivolga contro tutta la manifestazione, non sono sicuro che le proteste si sarebbero arrestate in caso di esclusione in corsa della Israel, i manifestanti avrebbero potuto continuare ad attivarsi contro l'organizzazione della Vuelta per averli invitati nonostante tutto, oggi nell'era social una volta partito l'incendio non lo spengi tanto facilmente.
Come sempre succede, quando promuovi una contestazione, per i motivi più giusti e nobili, contro una manifestazione ma non in generale ma piuttosto contro un obbiettivo specifico, è piuttosto scontato che dopo la stessa protesta si rivolga contro tutta la manifestazione, non sono sicuro che le proteste si sarebbero arrestate in caso di esclusione in corsa della Israel, i manifestanti avrebbero potuto continuare ad attivarsi contro l'organizzazione della Vuelta per averli invitati nonostante tutto, oggi nell'era social una volta partito l'incendio non lo spengi tanto facilmente.
Re: Vuelta 2025
Hanno steso alla bell'e meglio uno sfondo della mixed zone e costruito il podio con i contenitori per mantenere i prodotti alimentari freschi, con tanto di numero scritto a pennarello:
https://www.facebook.com/share/r/17bPzpgkRN/
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
-
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Vuelta 2025
si può essere in disaccordo sulle motivazioni, sui tempi e sulle modalità della protesta.Antares ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 3:23
Perché se arriviamo a capire che qua chi è stato fisicamente danneggiato dal modo diattuare la protesta di qualche imbecille che avrebbe dovuto ritrovarsi, nella migliore delle ipotesi, a passare serata e nottata in pronto soccorso con qualche punto in testa, sono tutti tranne che i corridori della squadra al centro delle legittime contestazioni, allora forse riusciamo a comprendere che in tanti hanno cagato fuori dal vaso e che non può esistere la logica del vale tutto.
Ecco perché credo che, al di là di tutti quelli che nelle varie giornate hanno protestato in maniera rispettosa e civile, fare uno "stop a tempo", come nelle situazioni in cui i corridori sono costretti a fermarsi quando trovano il passaggio a livello chiuso, sarebbe potuta essere la soluzione migliore e in grado di accontentare tutti. Evidentemente però in tanti non ci arrivano, vabbé che molti tra quelli che erano lì a protestare in maniera più scomposta secondo me non sanno nemmeno che cazzo di maglia abbia la Israel, hanno provato a buttare a terra corridori ad minchiam perché disturbati mentalmente o perché qualcuno gli ha detto di fare così. Buon per loro se con questo modo di fare hanno sempre la fortuna di trovare gente o forze di polizia in grado di farli tornare sempre a casa con tutte le ossa e i denti al proprio posto.
ma per favore si può evitare almeno di inneggiare ogni tre per due a violenza della polizia, ritorsioni fisiche e manganellate?
ci saranno delle leggi -ora non conosco l'ordinamento spagnolo- e delle eventuali pene se verranno ritenuti colpevoli di qualcosa.
si può non ritenere la violenza la soluzione ad ogni problema?
Re: Vuelta 2025
anche perchè normalmente non funziona affatto, come soluzione.White Mamba ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 9:21si può essere in disaccordo sulle motivazioni, sui tempi e sulle modalità della protesta.Antares ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 3:23
Perché se arriviamo a capire che qua chi è stato fisicamente danneggiato dal modo diattuare la protesta di qualche imbecille che avrebbe dovuto ritrovarsi, nella migliore delle ipotesi, a passare serata e nottata in pronto soccorso con qualche punto in testa, sono tutti tranne che i corridori della squadra al centro delle legittime contestazioni, allora forse riusciamo a comprendere che in tanti hanno cagato fuori dal vaso e che non può esistere la logica del vale tutto.
Ecco perché credo che, al di là di tutti quelli che nelle varie giornate hanno protestato in maniera rispettosa e civile, fare uno "stop a tempo", come nelle situazioni in cui i corridori sono costretti a fermarsi quando trovano il passaggio a livello chiuso, sarebbe potuta essere la soluzione migliore e in grado di accontentare tutti. Evidentemente però in tanti non ci arrivano, vabbé che molti tra quelli che erano lì a protestare in maniera più scomposta secondo me non sanno nemmeno che cazzo di maglia abbia la Israel, hanno provato a buttare a terra corridori ad minchiam perché disturbati mentalmente o perché qualcuno gli ha detto di fare così. Buon per loro se con questo modo di fare hanno sempre la fortuna di trovare gente o forze di polizia in grado di farli tornare sempre a casa con tutte le ossa e i denti al proprio posto.
ma per favore si può evitare almeno di inneggiare ogni tre per due a violenza della polizia, ritorsioni fisiche e manganellate?
ci saranno delle leggi -ora non conosco l'ordinamento spagnolo- e delle eventuali pene se verranno ritenuti colpevoli di qualcosa.
si può non ritenere la violenza la soluzione ad ogni problema?
Re: Vuelta 2025
Io ho sempre scritto in italiano molto chiaro: se sei una persona civile che sa protestare e sa avere un minimo di rispetto anche per chi sta lavorando, hai tutto il diritto di esprimere il tuo dissenso senza che nessuno ti tocchi. Se però ti permetti di fare tu per primo violenza nei confronti di corridori e altri, facendoli volontariamente cadere o lanciando transenne contro la polizia senza che nemmeno abbia caricato, beh allora le mazzate te le meriti tutte. Anzi: gli schiaffoni e le manganellate non dovrebbero nemmeno arrivare a prenderli dalla polizia. Dovrebbero menarli innanzitutto i propri genitori, se sono persone che un minimo conoscono l'educazione, e poi tutte quelle persone rispettose che vengono danneggiate da quella parte d'imbecilli a cui è stato concesso di prendere il sopravvento.White Mamba ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 9:21si può essere in disaccordo sulle motivazioni, sui tempi e sulle modalità della protesta.Antares ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 3:23
Perché se arriviamo a capire che qua chi è stato fisicamente danneggiato dal modo diattuare la protesta di qualche imbecille che avrebbe dovuto ritrovarsi, nella migliore delle ipotesi, a passare serata e nottata in pronto soccorso con qualche punto in testa, sono tutti tranne che i corridori della squadra al centro delle legittime contestazioni, allora forse riusciamo a comprendere che in tanti hanno cagato fuori dal vaso e che non può esistere la logica del vale tutto.
Ecco perché credo che, al di là di tutti quelli che nelle varie giornate hanno protestato in maniera rispettosa e civile, fare uno "stop a tempo", come nelle situazioni in cui i corridori sono costretti a fermarsi quando trovano il passaggio a livello chiuso, sarebbe potuta essere la soluzione migliore e in grado di accontentare tutti. Evidentemente però in tanti non ci arrivano, vabbé che molti tra quelli che erano lì a protestare in maniera più scomposta secondo me non sanno nemmeno che cazzo di maglia abbia la Israel, hanno provato a buttare a terra corridori ad minchiam perché disturbati mentalmente o perché qualcuno gli ha detto di fare così. Buon per loro se con questo modo di fare hanno sempre la fortuna di trovare gente o forze di polizia in grado di farli tornare sempre a casa con tutte le ossa e i denti al proprio posto.
ma per favore si può evitare almeno di inneggiare ogni tre per due a violenza della polizia, ritorsioni fisiche e manganellate?
ci saranno delle leggi -ora non conosco l'ordinamento spagnolo- e delle eventuali pene se verranno ritenuti colpevoli di qualcosa.
si può non ritenere la violenza la soluzione ad ogni problema?
Questo è quanto, io la penso così e se qualcuno non è d'accordo con questo mio pensiero non m'interessa perché appunto è il mio.
Re: Vuelta 2025
Da quanto è che un corridore di una Professional non saliva sul podio finale di un GT?
AKA Patate
Re: Vuelta 2025
Sono in Giappone, i mondiali di atletica.Antares ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 3:33
Se non va bene quell'esempio allora facciamo questo: non sto seguendo ma so che ci sono i mondiali di atletica e di solito ad un mondiale capita che, per la legge dei grandi numeri, qualche atleta israeliano ci sia. Lì non si può protestare in maniera clamorosa, invadendo magari la pista mentre si sta svolgendo la gara (non voglio e non mi auguro che succeda ma se vogliamo mettere le cose allo stesso livello della Vuelta qualcuno dovrebbe agire così)? Non si può perché non li fanno entrare direttamente nello stadio?
Comunque per fare il paragone Israele-Italia di calcio si e' disputata regolarmente senza proteste significative
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
-
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Vuelta 2025
direi che questo tuo post chiude, purtroppo, l'argomento.Antares ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 9:39Io ho sempre scritto in italiano molto chiaro: se sei una persona civile che sa protestare e sa avere un minimo di rispetto anche per chi sta lavorando, hai tutto il diritto di esprimere il tuo dissenso senza che nessuno ti tocchi. Se però ti permetti di fare tu per primo violenza nei confronti di corridori e altri, facendoli volontariamente cadere o lanciando transenne contro la polizia senza che nemmeno abbia caricato, beh allora le mazzate te le meriti tutte. Anzi: gli schiaffoni e le manganellate non dovrebbero nemmeno arrivare a prenderli dalla polizia. Dovrebbero menarli innanzitutto i propri genitori, se sono persone che un minimo conoscono l'educazione, e poi tutte quelle persone rispettose che vengono danneggiate da quella parte d'imbecilli a cui è stato concesso di prendere il sopravvento.White Mamba ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 9:21
si può essere in disaccordo sulle motivazioni, sui tempi e sulle modalità della protesta.
ma per favore si può evitare almeno di inneggiare ogni tre per due a violenza della polizia, ritorsioni fisiche e manganellate?
ci saranno delle leggi -ora non conosco l'ordinamento spagnolo- e delle eventuali pene se verranno ritenuti colpevoli di qualcosa.
si può non ritenere la violenza la soluzione ad ogni problema?
Questo è quanto, io la penso così e se qualcuno non è d'accordo con questo mio pensiero non m'interessa perché appunto è il mio.
Re: Vuelta 2025
Se il primo ministro del Paese ospitante appoggia pubblicamente la protesta, abbiamo un problema molto grave. Delegittimazione delle forze dell'ordine e del lavoro degli organizzatori e degli atleti partecipanti. Va anche sottolineata, pare ve ne sia necessità a leggere i commenti, la esclusiva responsabilità individuale di chi con violenza interrompe lo svolgimento di una gara.
