Addio alle Corse - Chi si ritira

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27891
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

giorgio ricci ha scritto: sabato 2 agosto 2025, 19:46 Majka un altro anno nelle gambe lo ha più di molti altri . Peccato
Si sarà pure rotto il cazzo dopo 15 anni di professionismo ai massimi livelli. :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4957
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Si ritira Nino Schurter, uno dei più grandi biker di sempre
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17523
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Messaggio da leggere da nino58 »

Beppugrillo ha scritto: sabato 16 agosto 2025, 18:09 Si ritira Nino Schurter, uno dei più grandi biker di sempre
Forse proprio il più grande
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4957
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Si ritira il grande Michael Woods, alla fine 16 vittorie con tappe sia al Tour che alla Vuelta ma non al Giro. Piazzato seriale nelle classiche delle Ardenne, podio al Mondiale di Innsbruck, quinto alle Olimpiadi di Tokyo. Poi lui avrà i suoi metri di giudizio, però a guardare la sua carriera e a quanto spesso non è andato lontano da un certo tipo di vittoria penso ci debba essere qualche rimpianto
Filarete
Messaggi: 2568
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Messaggio da leggere da Filarete »

L'olandese Ide Schelling annuncia il ritiro dalle corse a fine stagione a soli 27 anni. Negli ultimi due anni in Astana non aveva ottenuto risultati perciò non sorprende del tutto questa decisione, certo spiace che un corridore giovane che sembrava avere buoni numeri per le gare di un giorno e le tappe vallonate abbandoni il mondo del professionismo.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4957
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Ho letto che ha annunciato il ritiro Salvatore Puccio, 14 stagioni consecutive nella Sky/Ineos con 0 vittorie ma 17 grandi giri (di cui 16 conclusi), tantissime classiche, una presenza fissa nella squadra che ha dominato il ciclismo per una decina d'anni. Un corridore con questa continuità è difficile ricordarlo, grandi gregari sì, ma 14 anni di fila nella stessa squadra non saprei quanti se ne trovano (Valverde, ma ovviamente con un ruolo diverso di stella della squadra più forte del suo paese, sicuramente qualche francese tipo Vuagrenard e Guesdon)
dietzen
Messaggi: 8266
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Messaggio da leggere da dietzen »

Beppugrillo ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 13:49 Ho letto che ha annunciato il ritiro Salvatore Puccio, 14 stagioni consecutive nella Sky/Ineos con 0 vittorie ma 17 grandi giri (di cui 16 conclusi), tantissime classiche, una presenza fissa nella squadra che ha dominato il ciclismo per una decina d'anni. Un corridore con questa continuità è difficile ricordarlo, grandi gregari sì, ma 14 anni di fila nella stessa squadra non saprei quanti se ne trovano (Valverde, ma ovviamente con un ruolo diverso di stella della squadra più forte del suo paese, sicuramente qualche francese tipo Vuagrenard e Guesdon)
Forse ci si aspettava qualcosa di più ai tempi in cui era dilettante, ma è stato intelligente nel momento in cui ha capito di non essere un campione a diventare uomo squadra, ha fatto la sua carriera (anche se mi sembra non abbia mai corso il tour, in compenso ha vestito la maglia rosa dopo una cronosquadre).
Antares
Messaggi: 1253
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Messaggio da leggere da Antares »

dietzen ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 14:07
Beppugrillo ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 13:49 Ho letto che ha annunciato il ritiro Salvatore Puccio, 14 stagioni consecutive nella Sky/Ineos con 0 vittorie ma 17 grandi giri (di cui 16 conclusi), tantissime classiche, una presenza fissa nella squadra che ha dominato il ciclismo per una decina d'anni. Un corridore con questa continuità è difficile ricordarlo, grandi gregari sì, ma 14 anni di fila nella stessa squadra non saprei quanti se ne trovano (Valverde, ma ovviamente con un ruolo diverso di stella della squadra più forte del suo paese, sicuramente qualche francese tipo Vuagrenard e Guesdon)
Forse ci si aspettava qualcosa di più ai tempi in cui era dilettante, ma è stato intelligente nel momento in cui ha capito di non essere un campione a diventare uomo squadra, ha fatto la sua carriera (anche se mi sembra non abbia mai corso il tour, in compenso ha vestito la maglia rosa dopo una cronosquadre).
Arrivando al professionismo con un Fiandre U23 vinto e viste le difficoltà che già facevamo al tempo per essere competitivi in quel tipo di corse (si veniva dagli anni di Boonen e Cancellara e tra i nostri Ballan e Pozzato stavano arrivando ai titoli di coda) , pensavamo di poter aver trovato un corridore davvero adatto. Ovviamente il contesto non poteva aiutarlo troppo ma almeno nel suo caso non è stato snaturato a differenza d'altri per farlo diventare qualcosa che mai avrebbe potuto essere. Ha fatto sempre il suo con grande professionalità ed educazione, diventando uno degli uomini di fiducia migliori del gruppo. Almeno una vittoria parziale l'avrebbe meritata ma la sua bella carriera l' ha fatta.
Antares
Messaggi: 1253
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Messaggio da leggere da Antares »

Annuncia il ritiro a fine stagione anche Kristian Sbaragli, peraltro anche lui venuto fuori da quel Team Hopplá in cui c'era anche Salvatore Puccio (e Manuel Bongiorno, che i più attenti ricordano).

Per le sue caratteristiche ha sicuramente vinto pochissimo ma è forse stato fregato come tanti altri dal non essere abbastanza scalatore in corse dure e non essere abbastanza velocista negli arrivi per velocisti. La perla resta comunque la vittoria di tappa alla Vuelta nel 2015.
Antares
Messaggi: 1253
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Addio alle Corse - Chi si ritira

Messaggio da leggere da Antares »

Dopo dieci stagioni di professionismo (più due vissute in formazioni Continental) si ritira Simone Petilli. Ragazzo che purtroppo ha dovuto fare i conti con tanti problemi fisici e che in alcune occasioni è andato vicino a conquistare quella vittoria che avrebbe meritato.

Peraltro è stato uno dei pochissimi italiani (assieme a Gasparre e Andrea Bagioli) a vincere la Ronde de l'Isard, una delle brevi gare a tappe francesi più significative. Nel professionismo un po' gli eventi, un po' i limiti poi emersi l'hanno portato a diventare soprattutto corridore da fughe e uomo squadra al servizio dei capitani. In ogni caso è riuscito a farsi una carriera più che dignitosa.
Rispondi