nino58 ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 15:30
E Furlani, insieme a Simonelli, li schiererei nella 4x100
Non è assolutamente ipotesi campata per aria, se non fosse che Furlani non ha mai provato un cambio con gli altri staffettisti, e sappiamo quanto in Italia i nostri responsabili siano ossessionati dalla questione cambi.
Detto questo, Furlani potrebbe essere benissimo l'italiano più competitivo al momento sul lanciato.
Così come Simonelli ha tutti i requisiti teorici per lanciare la staffetta in prima (unico interrogativo la sua adattabilità in curva).
Semplicemente stiamo parlando di una staffetta che al momento nonostante sia arrivato a questo mondiale completamente fuori forma, ha ancora in Jacobs il suo velocista che offre le maggiori garanzie.
E parliamo di un campionissimo del nostro sprint che però qui ha corso in 10"16.
10"16 come miglior risultato intrinseco di un nostro staffettista, significa essere tornati indietro di 10/15 anni, ovvero un momento storico dove quando un nostro velocista scendeva sotto i 10"20 si stappava quello buono.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"