Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
padoaschioppa
Messaggi: 6083
Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 15:23
Località: Sapri (SA)

Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da padoaschioppa »

By febbra

Immagine

I Mondiali in Ruanda iniziano con le prove a cronometro maschili e femminili.

Per quanto riguarda gli uomini Evenepoel strafavorito per l'oro, poi per le medaglie meno pregiate ci sarà una bella lotta. E comunque il percorso mi sembra impegnativo, sarà una cronometro da 51-52 minuti, forse anche qualcosa di più. :sherlock:

https://www.procyclingstats.com/race/wo ... /startlist

:hippy:
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi :champion:
Cronosquadre mista mondiale: 2021
Coppa Campioni 2018 (finale con febbra)
Vuelta 2015:
Vuelta 2014: Mondiale strada 2014:
Tour 2013: ex aequo con galliano
Vuelta 2012:
Fanta10:
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4962
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Non credo che Pogacar possa battere Evenepoel a cronometro, ma se può farlo questo percorso è il percorso giusto. Vine da podio, se non di più
brunello
Messaggi: 2669
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da brunello »

Se il rapporto di forza è come al tour per me Pogacar è favorito, sarebbero interessanti i profili delle salite.

Tadej in forma direi che lo è, a montreal poteva dare comodo due minuti al secondo, Remco boh in gran bretagna è apparso abbastanza in forma.

Dovessi giocarmi un fiorino lo farei su pogacar.
Antares
Messaggi: 1281
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Antares »

padoaschioppa ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 21:46 By febbra

Per quanto riguarda gli uomini Evenepoel strafavorito per l'oro,
Col fatto che il percorso è particolare e non così favorevole agli specialisti puri e che partecipa pure Tadej io il superlativo per Remco in questa occasione non lo userei. A me farebbe piacere tanto nell' uno che nell' altro caso ma pure Remco viene da un periodo particolare e sicuramente starà preparando al meglio l' appuntamento. Però uno come Pogačar che ha la ghiotta chance di bissare il titolo in linea, se ha deciso di fare la cronometro non sarà di certo per fare semplicemente la gamba.
Antares
Messaggi: 1281
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Antares »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 22:33 Non credo che Pogacar possa battere Evenepoel a cronometro, ma se può farlo questo percorso è il percorso giusto. Vine da podio, se non di più
Il Pogačar di La Planches des Belles Filles e di Peyragudes lo dimostra fin troppo bene.
lucks83
Messaggi: 6740
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da lucks83 »

Antares ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 22:41
Beppugrillo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 22:33 Non credo che Pogacar possa battere Evenepoel a cronometro, ma se può farlo questo percorso è il percorso giusto. Vine da podio, se non di più
Il Pogačar di La Planches des Belles Filles e di Peyragudes lo dimostra fin troppo bene.
È una crono mossa, con salite.
E dalle pendenze medie mi sembra che non siano nemmeno salite banali.
La paragonerei alla crono di Nizza del Tour 2024, e abbiamo visto come è finita.
Antares
Messaggi: 1281
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Antares »

lucks83 ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 22:47
Antares ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 22:41
Beppugrillo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 22:33 Non credo che Pogacar possa battere Evenepoel a cronometro, ma se può farlo questo percorso è il percorso giusto. Vine da podio, se non di più
Il Pogačar di La Planches des Belles Filles e di Peyragudes lo dimostra fin troppo bene.
È una crono mossa, con salite.
E dalle pendenze medie mi sembra che non siano nemmeno salite banali.
La paragonerei alla crono di Nizza del Tour 2024, e abbiamo visto come è finita.
Appunto, Tadej da qui alla fine vuole prendersi tutto. Ha fatto le ultime concessioni nelle gare canadesi che, obiettivamente, non spostano così tanto il palmares. Ma la possibilità di essere bicampione del mondo (cosa non riuscita a nessuno finora) e di aggiungerci pure l' Europeo in linea (oltre al Lombardia) non credo che voglia farsela scappare.

Se poi sarà battuto, grande e ulteriore merito a chi ci riuscirà. Che sia Remco o qualcun altro.
lucks83
Messaggi: 6740
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da lucks83 »

Antares ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 22:54
lucks83 ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 22:47
Antares ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 22:41

Il Pogačar di La Planches des Belles Filles e di Peyragudes lo dimostra fin troppo bene.
È una crono mossa, con salite.
E dalle pendenze medie mi sembra che non siano nemmeno salite banali.
La paragonerei alla crono di Nizza del Tour 2024, e abbiamo visto come è finita.
Appunto, Tadej da qui alla fine vuole prendersi tutto. Ha fatto le ultime concessioni nelle gare canadesi che, obiettivamente, non spostano così tanto il palmares. Ma la possibilità di essere bicampione del mondo (cosa non riuscita a nessuno finora) e di aggiungerci pure l' Europeo in linea (oltre al Lombardia) non credo che voglia farsela scappare.

Se poi sarà battuto, grande e ulteriore merito a chi ci riuscirà. Che sia Remco o qualcun altro.
:stretta:
TheArchitect99
Messaggi: 2777
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Brutto vedere una crono mondiale che va contro alle caratteristiche degli specialisti, se Remco è in forma comunque non lo batte Pogacar anche su questo percorso, in un GT è diverso rispetto a una prova secca.
Shuster
Messaggi: 77
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Shuster »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 1:22 Brutto vedere una crono mondiale che va contro alle caratteristiche degli specialisti, se Remco è in forma comunque non lo batte Pogacar anche su questo percorso, in un GT è diverso rispetto a una prova secca.
Mah , io non sono convinto che su questo percorso a parità di forma vinca evenepoel.. non c’è un metro di pianura..e se pogi vuole correrla e perché sa di poter vincere..detto questo vedremo domenica
brunello
Messaggi: 2669
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da brunello »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 1:22 Brutto vedere una crono mondiale che va contro alle caratteristiche degli specialisti, se Remco è in forma comunque non lo batte Pogacar anche su questo percorso, in un GT è diverso rispetto a una prova secca.
Invece io son contento, come il percorso in linea ogni anno cambia, mi fa piacere che ogni tanto possa cambiare anche la crono.

D'accordo comunque con Lucks ed Antares, posto che la crono di Caen al tour ha mostrato Remco dare mezzo secondo a km a Pogacar in pianura.
TheArchitect99
Messaggi: 2777
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Shuster ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 7:17
TheArchitect99 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 1:22 Brutto vedere una crono mondiale che va contro alle caratteristiche degli specialisti, se Remco è in forma comunque non lo batte Pogacar anche su questo percorso, in un GT è diverso rispetto a una prova secca.
Mah , io non sono convinto che su questo percorso a parità di forma vinca evenepoel.. non c’è un metro di pianura..e se pogi vuole correrla e perché sa di poter vincere..detto questo vedremo domenica
Sicuramente sarà molto più equilibrata che con un percorso piano come al solito, magari Pogacar la vince anche non lo escludo, però per me il favorito rimane Remco anche con questo percorso nel contesto di una prova secca in un Mondiale, in un GT vedrei più favorito Pogacar invece soprattutto dopo la prima settimana.
Shuster
Messaggi: 77
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Shuster »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 11:48
Shuster ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 7:17
TheArchitect99 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 1:22 Brutto vedere una crono mondiale che va contro alle caratteristiche degli specialisti, se Remco è in forma comunque non lo batte Pogacar anche su questo percorso, in un GT è diverso rispetto a una prova secca.
Mah , io non sono convinto che su questo percorso a parità di forma vinca evenepoel.. non c’è un metro di pianura..e se pogi vuole correrla e perché sa di poter vincere..detto questo vedremo domenica
Sicuramente sarà molto più equilibrata che con un percorso piano come al solito, magari Pogacar la vince anche non lo escludo, però per me il favorito rimane Remco anche con questo percorso nel contesto di una prova secca in un Mondiale, in un GT vedrei più favorito Pogacar invece soprattutto dopo la prima settimana.
Visto il remco dell ultimo periodo , avrei qualche riserva a riguardo…..
Snake
Messaggi: 2115
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Snake »

Quel km e mezzo su pavè rischia di fare più differenza delle salite
Babylon
Messaggi: 1831
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Babylon »

Penso che un Remco in piena forma la possa portare a casa, pur faticando molto, anche contro il Pogacar attuale.
Innanzitutto si parla di una crono pura, non posta all'interno di un GT.
Sul tracciato: ci sono solo 7 km in pianura, quelli iniziali, ma le salite non sembrano certo proibitive nè per pendenze nè per durata.
L'unica un po' lunga è la seconda, che però ha il km iniziale e quello finale al 5%, ed in mezzo è quasi piatta.
Le altre sono brevi ma nemmeno lontanamente dure come un Col d'Eze, pur favorendo Tadej. Da vedere il tratto in pavè, ma Remco se l'è cavata piuttosto bene alla Freccia del Brabante quest'anno e penso possa contenere i danni.
La vera incognita è capire come arriva il belga a questo appuntamento, se sarà anche solo poco lontano dal suo massimo rischierà la batosta.

Comunque non sono fan di tracciati simili sinceramente, in un Mondiale a crono penso debba prevalere soprattutto pianura.
Pantani the best
Messaggi: 2224
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Remco è arrivato a un punto della carriera in cui ha acquisito questa aura di corridore invincibile a cronometro.
Negli ultimi anni ha spezzato praticamente sul nascere le velleità del nostro Ganna di poter aprire un suo regno nella specialità in stile Cancellara o Martin.
Quindi quando c'è una cronometro e Remco è presente oggi come oggi è il favorito per default indipendentemente dal percorso.

Detto questo, se c'è uno capace di far saltare il banco quello è sempre quel corridore che all'ultima Roubaix a dispetto di tanti scettici sulle sue possibilità di essere grande protagonista anche in quella corsa, alla fine grande protagonista lo è stato per davvero.
Contro Pogacar casomai vi è una tradizione nelle cronometro "secche" che non gioca a suo favore, anche se in questa sua dimensione da marziano post 2023 è anche vero che non l'abbiamo ancora mai visto misurarsi in questa prova fuori il contesto dei GT.

Per cui al solito all'interno di un pronostico che pur tendente verso Remco sembra abbastanza incerto, la differenza principale la farà lo stato di forma.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
nurseryman
Messaggi: 3040
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da nurseryman »

si ma qui a kigali non c'è un mt di pianura
per la corsa di 267 km qualche incertezza c'è
ma nella crono di 40 km, se non ha incidenti, l'oro è già assegnato
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Filarete
Messaggi: 2570
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Filarete »

Snake ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 13:54 Quel km e mezzo su pavè rischia di fare più differenza delle salite
Sì, è quel tratto che incrina l'aspettativa di un ennesimo trionfo del belga. Pogacar, a differenza del Roglic rpima di essere sorprendente vincitore all'olimpiade 2021, non ha mai ottenuto risultati memorabili a crono europee mondiali, e non ha mai preso parte alla Chrono des nations, però con lui tutto è possibile. Mi auguro che non accada e che almeno nelle prove per specialisti conservino la supremazia Evenepoel e Ganna.
luketaro
Messaggi: 1869
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da luketaro »

nurseryman ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 22:00 si ma qui a kigali non c'è un mt di pianura
per la corsa di 267 km qualche incertezza c'è
ma nella crono di 40 km, se non ha incidenti, l'oro è già assegnato
casomai è l'opposto
frcre
Messaggi: 4337
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da frcre »

nurseryman ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 22:00 si ma qui a kigali non c'è un mt di pianura
per la corsa di 267 km qualche incertezza c'è
ma nella crono di 40 km, se non ha incidenti, l'oro è già assegnato
Gli ultimi 10km sono a favore di Pogacar, con i due strappi di cui uno sul pave.
I primi 30km la pianura vera e propria sono pochi km, ma a parte 1km del primo strappo il resto sono praticamente falsi piani a salire e scendere.
Terreno da cronoman, magari non puro, ma adattissimi a uno come remco, che tra l'altro può difendersi bene anche nel tratto finale.
Insomma Pogacar è un marziano e se limita il distacco in 15-20 secondi nei primi 30km, potrebbe anche battere remco.
Ma il tracciato è adattissimo anche al belga.
Nella corsa di 267 km non lo battono nemmeno se gli sparano.
L'unico che poteva insidiarlo era un van aert stile tour 2021.
Shuster
Messaggi: 77
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Shuster »

frcre ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 16:05
nurseryman ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 22:00 si ma qui a kigali non c'è un mt di pianura
per la corsa di 267 km qualche incertezza c'è
ma nella crono di 40 km, se non ha incidenti, l'oro è già assegnato
Gli ultimi 10km sono a favore di Pogacar, con i due strappi di cui uno sul pave.
I primi 30km la pianura vera e propria sono pochi km, ma a parte 1km del primo strappo il resto sono praticamente falsi piani a salire e scendere.
Terreno da cronoman, magari non puro, ma adattissimi a uno come remco, che tra l'altro può difendersi bene anche nel tratto finale.
Insomma Pogacar è un marziano e se limita il distacco in 15-20 secondi nei primi 30km, potrebbe anche battere remco.
Ma il tracciato è adattissimo anche al belga.
Nella corsa di 267 km non lo battono nemmeno se gli sparano.
L'unico che poteva insidiarlo era un van aert stile tour 2021.

Ma quanto è vicino al suo massimo potenziale Evenepoel? Quest anno non lo abbiamo mai visto andare forte realmente…
Cioè si parla guardando a ciò che ha fatto.. ma la versione 2025… cosa fa contro l altro marziano? Su questo percorso?
Non mi sembra così scontato come dici te… se poi mi dici tutti e due al loro apice su questo percorso è un altro paio di maniche
frcre
Messaggi: 4337
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da frcre »

Shuster ha scritto: giovedì 18 settembre 2025, 22:21
frcre ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 16:05
nurseryman ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 22:00 si ma qui a kigali non c'è un mt di pianura
per la corsa di 267 km qualche incertezza c'è
ma nella crono di 40 km, se non ha incidenti, l'oro è già assegnato
Gli ultimi 10km sono a favore di Pogacar, con i due strappi di cui uno sul pave.
I primi 30km la pianura vera e propria sono pochi km, ma a parte 1km del primo strappo il resto sono praticamente falsi piani a salire e scendere.
Terreno da cronoman, magari non puro, ma adattissimi a uno come remco, che tra l'altro può difendersi bene anche nel tratto finale.
Insomma Pogacar è un marziano e se limita il distacco in 15-20 secondi nei primi 30km, potrebbe anche battere remco.
Ma il tracciato è adattissimo anche al belga.
Nella corsa di 267 km non lo battono nemmeno se gli sparano.
L'unico che poteva insidiarlo era un van aert stile tour 2021.

Ma quanto è vicino al suo massimo potenziale Evenepoel? Quest anno non lo abbiamo mai visto andare forte realmente…
Cioè si parla guardando a ciò che ha fatto.. ma la versione 2025… cosa fa contro l altro marziano? Su questo percorso?
Non mi sembra così scontato come dici te… se poi mi dici tutti e due al loro apice su questo percorso è un altro paio di maniche
A crono è andato forte pure quest'anno.
Poi non lo do per scontato, ma favorito.
Poi l'altro è un marziano e chissà
brunello
Messaggi: 2669
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da brunello »

Per me Tadej in sto mese si è allenato molto con la bici da crono.
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 106
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Pomodori »

brunello ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 14:50 Per me Tadej in sto mese si è allenato molto con la bici da crono.
Prevedibile, dato che probabilmente farà 40 km questa domenica e un'altra crono individuale di 105 km la successiva :D
AKA Patate
Joannes Muller
Messaggi: 834
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Pomodori ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 15:01

Prevedibile, dato che probabilmente farà 40 km questa domenica e un'altra crono individuale di 105 km la successiva :D
sulla crono individuale di 105 km ho seri dubbi...
brunello
Messaggi: 2669
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da brunello »

Pomodori ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 15:01
brunello ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 14:50 Per me Tadej in sto mese si è allenato molto con la bici da crono.
Prevedibile, dato che probabilmente farà 40 km questa domenica e un'altra crono individuale di 105 km la successiva :D
Domenica per me correrà più accorto.
frcre
Messaggi: 4337
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da frcre »

brunello ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 0:27
Pomodori ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 15:01
brunello ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 14:50 Per me Tadej in sto mese si è allenato molto con la bici da crono.
Prevedibile, dato che probabilmente farà 40 km questa domenica e un'altra crono individuale di 105 km la successiva :D
Domenica per me correrà più accorto.
Correrà accorto fin quando i compagni reggono.
Sara fondamentale il lavoro di roglic.
frcre
Messaggi: 4337
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da frcre »

I bookmakers danno Pogacar leggermente favorito su remco.
1,90 a 2,10
Terzo Vine a 7,50
Tutti gli altri oltre i 30.

A vedere la starting list ganna poteva essere da medaglia pure su questo percorso.
Dopo tutto è uno che ha quasi tenuto Pogacar sul Poggio, su queste salitelle dovrebbe cavarsela
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 508
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Non sono riuscito a trovare gli orari di partenza, il primo dovrebbe essere alle 13.45, secondo voi quando partiranno gli ultimi 10?
Joannes Muller
Messaggi: 834
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 1:22 Brutto vedere una crono mondiale che va contro alle caratteristiche degli specialisti, se Remco è in forma comunque non lo batte Pogacar anche su questo percorso, in un GT è diverso rispetto a una prova secca.
quali sono le caratteristiche degli specialisti ? Coppi, Anquetil, lo stesso Gimondi, Merckx, Ocana, Hinault, etc. non erano specialisti ?Sono certo avrebbero amato questo percorso.
Personalmente preferisco di gran lunga le crono con salite rispetto a quelle piatte e trovo interessante e bellissimo questo percorso.
tommaso
Messaggi: 331
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 16:48

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da tommaso »

come mai la gran bretagna non fa la gara?
Antares
Messaggi: 1281
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Antares »

Joannes Muller ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 19:14
TheArchitect99 ha scritto: martedì 16 settembre 2025, 1:22 Brutto vedere una crono mondiale che va contro alle caratteristiche degli specialisti, se Remco è in forma comunque non lo batte Pogacar anche su questo percorso, in un GT è diverso rispetto a una prova secca.
quali sono le caratteristiche degli specialisti ? Coppi, Anquetil, lo stesso Gimondi, Merckx, Ocana, Hinault, etc. non erano specialisti ?Sono certo avrebbero amato questo percorso.
Personalmente preferisco di gran lunga le crono con salite rispetto a quelle piatte e trovo interessante e bellissimo questo percorso.
In questo caso s'intende un percorso che possa favorire gli specialisti puri come Ganna, Küng, Tarling. Gente capace di vincere a oltre 53-54 di media al giorno d'oggi.

Remco è sicuramente l'eccezione, essendo un corridore che non ha certamente la struttura del cronoman possente ma in grado di sprigionare una potenza fuori dal comune.

Ovvio che se il mondiale a cronometro te lo vince uno come Evenepoel o lo stesso Pogacar che in certe occasioni ha tirato fuori dal cilindro prove eccezionali, nessuno di buon senso griderebbe allo scandalo. Però mondiali simili possono favorire anche l'exploit del Tobias Foss di turno, per intenderci.

In linea di massima, comunque, quello che contestano gli altri è il fatto che il mondiale a cronometro dovrebbe favorire sempre uno specialista puro. Per me una tantum tracciati così possono anche starci, a patto di non esagerare troppo. Poi anche il momento storico conta e finché c'è uno come Remco sai già che la maglia finirà tutt'altro che in pessime mani.
Antares
Messaggi: 1281
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Antares »

tommaso ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 19:18 come mai la gran bretagna non fa la gara?
Avranno voluto economizzare sulla trasferta e avranno pensato che il percorso fosse troppo duro per uno come Tarling che sarebbe stato sicuramente da podio con una cronometro tradizionale. Probabilmente si giocheranno tutte le chances all'Europeo dove potranno schierare anche un Ethan Hayter in ottima condizione.
Antares
Messaggi: 1281
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Antares »

Comunque la cosa meravigliosa di questi mondiali consisterà nel veder partecipare per la prima volta nazioni che forse in futuro difficilmente rivedremo in una rassegna iridata e con risvolti che andranno al di là del lato sportivo: per esempio per la prima volta in assoluto farà il debutto una nazione come il Sud Sudan che se non è stata la nazione più giovane ad aver raggiunto l'indipendenza poco ci manca (peraltro la situazione sudanese, comprendente anche lo stato principale da cui si sono separati nel 2011, resta complessissima). Ci sarà anche un rappresentante delle Isole Comore, arcipelago che ha vissuto una sequela di colpi di stato che raccomando.

Tra i partenti anche il due volte vincitore della Volta Portugal Artem Nych, ovviamente come atleta indipendente.
qrier
Messaggi: 3657
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da qrier »

Cervinia4478 ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 10:55 Non sono riuscito a trovare gli orari di partenza, il primo dovrebbe essere alle 13.45, secondo voi quando partiranno gli ultimi 10?
Ordine di partenza degli ultimi 26:

14:57:30 LEONARD Michael Canada
15:00:00 TAARAMÄE Rein Estonia
15:02:30 RAFFERTY Darren Ireland
15:05:00 VAN WILDER Ian Belgium
15:07:30 GARCIA PIERNA Raul Spain
15:10:00 SOBRERO Matteo Italy
15:12:30 PLAPP Luke Australia
15:15:00 SEIXAS Paul France
15:17:30 SCHMID Mauro Switzerland
15:20:00 MUGISHA Moise Rwanda
15:22:30 LEKNESSUND Andreas Norway
15:25:00 DOWNES Brandon South Africa
15:27:30 MAYER Alexandre Mauritius
15:30:00 BARTA Will United States
15:32:30 HEIDEMANN Miguel Germany
15:35:00 ARENSMAN Thymen Netherlands
15:37:30 DEL TORO Isaac Mexico
15:40:00 MULLEN Ryan Ireland
15:42:30 ROMEO Iván Spain
15:45:00 CATTANEO Mattia Italy
15:47:30 VARGAS Walter Colombia
15:50:00 VINE Jay Australia
15:52:30 ARMIRAIL Bruno France
15:55:00 KÜNG Stefan Switzerland
15:57:30 POGAČAR Tadej Slovenia
16:00:00 EVENEPOEL Remco Belgium
Theakston
Messaggi: 1414
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da Theakston »

Fatta eccezione per 4-5 nomi start list modesta per un mondiale, sembra più una Firenze-Pistoia
Avatar utente
padoaschioppa
Messaggi: 6083
Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 15:23
Località: Sapri (SA)

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da padoaschioppa »

By febbra

Dai per correttezza mettiamoli tutti :D :stretta:

1 55 NSENGIYUMVA Shemu 13:45:00
2 54 NGWATA Boniphase 13:47:30
3 53 EDWARD Jalal 13:50:00
4 52 JALLOH Ibrahim 13:52:30
5 51 DIARRA Siriki 13:55:00
6 50 CISSE Chiekhouna 13:57:30
7 49 WAIS Ahmad Badreddin 14:00:00
8 48 HOULDER FITAHIANTSOA Mohamed 14:02:30
9 47 CA Apolinario 14:05:00
10 46 DAHALANI Abderemane 14:07:30
11 45 SODJEDE Ricardo 14:10:00
12 44 LIU Jiankun 14:12:30
13 43 SHARIF Hassan 14:15:00
14 42 GERVAIS Laurent 14:17:30
15 41 MUT Dictor 14:20:00
16 40 KOROMA Mustapha 14:22:30
17 39 AKPABLI Victor 14:25:00
18 38 VERMEERSCH Florian 14:27:30
19 37 DIALLO Djandouba 14:30:00
20 36 NDUNGU Edwin 14:32:30
21 35 REDAE Bizay 14:35:00
22 34 JOHN Briton 14:37:30
23 33 NYCH Artem 14:40:00
24 32 ABU HARRAH Majid 14:42:30
25 31 ORKEN Ahmet 14:45:00
26 30 WALTERS Red 14:47:30
27 29 de COMARMOND Aurelien 14:50:00
28 28 SU Haoyu 14:52:30
29 27 MUNTON Byron 14:55:00
30 26 LEONARD Michael Shea 14:57:30
31 25 TAARAMAE Rein 15:00:00
32 24 RAFFERTY Darren 15:02:30
33 23 van WILDER Ilan 15:05:00
34 22 GARCIA PIERNA Raul 15:07:30
35 21 SOBRERO Matteo 15:10:00
36 20 PLAPP Lucas 15:12:30
37 19 SEIXAS Paul 15:15:00
38 18 SCHMID Mauro 15:17:30
39 17 MUGISHA Moise 15:20:00
40 16 LEKNESSUND Andreas 15:22:30
41 15 DOWNES Brandon 15:25:00
42 14 MAYER Alexandre 15:27:30
43 13 BARTA William 15:30:00
44 12 HEIDEMANN Miguel 15:32:30
45 11 ARENSMAN Thymen 15:35:00
46 10 del TORO ROMERO Isaac 15:37:30
47 9 MULLEN Ryan William 15:40:00
48 8 ROMEO ABAD Ivan 15:42:30
49 7 CATTANEO Mattia 15:45:00
50 6 VARGAS ALZATE Walter Alejandro 15:47:30
51 5 VINE Jay 15:50:00
52 4 ARMIRAIL Bruno 15:52:30
53 3 KUNG Stefan 15:55:00
54 2 POGAČAR Tadej 15:57:30
55 1 EVENEPOEL Remco 16:00:00

:hippy:
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi :champion:
Cronosquadre mista mondiale: 2021
Coppa Campioni 2018 (finale con febbra)
Vuelta 2015:
Vuelta 2014: Mondiale strada 2014:
Tour 2013: ex aequo con galliano
Vuelta 2012:
Fanta10:
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 1043
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Direi che la vince Pogacar con la pippa in bocca.

Troppe salitelle per una crono vincente di Evenepoel, che avrebbe avuto una chance solo con un piattone.
stakia
Messaggi: 311
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 15:52

Re: Mondiali 2025 - Prova a cronometro Uomini Elite (21 Settembre) - Kigali › Kigali - 40.6 km

Messaggio da leggere da stakia »

Arensmann, Vine e Plapp me li aspetto abbastanza in alto.
Rispondi