Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Antares
Messaggi: 1319
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Short Arm ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 19:50
Antares ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 18:07
udra ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 18:04

Non ci siamo capiti :D
Da febbraio in poi è libero di firmare con chi vuole, non scade nel 2027 ma nel 2026.
Dall'aria che tira direi che lo perderemo a zero, economicamente un danno mentre dal punto di vista del campo non mi straccio le vesti.
Troppo fragile fisicamente, come prestazioni lontani di molto dalla stagione dello scudetto.
Si si avevo capito che sarebbe libero dal prossimo anno, per questo che bisognerebbe muoversi. Intanto gli si farebbe il rinnovo, poi se per un qualche motivo avesse voglia di cambiare aria si valuterebbero le offerte. Intendevo questo proprio per evitare di non ricavarci nulla. Ovvio che con certe menti eccelse della dirigenza determinati discorsi siano troppo difficili da attuare.
Come dice Matteo Moretto, il rinnovo di Maignan è congelato. Io penso che, salvo miracoli, non ci sarà rinnovo.

A febbraio scorso Milan e Mike si accordano: rinnovo al 2028 a 5 milioni più bonus. Tutto fatto.
Poi il Milan cambia le carte in tavola, Mike non la prende bene. E il Milan sparisce.

Sulla fragilità di Mike, concordo con udra, è un po' tanto rotto per essere un portiere. Per il resto non me ne priverei mai: rendimento sempre molto buono, gioco coi piedi da centrale difensivo aggiunto, leadership non indifferente.
Suzuki, Caprile (o portieri di quel livello), me le danno?
Appunto, non ci si deve mettere in condizione di poter comunque perdere un giocatore di livello senza guadagnarci (sulle fesserie già fatte preferisco non esprimermi).

Per il resto, la difficoltà al giorno d'oggi sta tutta nel prendere portieri e difensori affidabili, coi paradossi già citati di estremi difensori eccellenti nel gioco di piede ma alquanto deficitari nei fondamentali che a loro maggiormente si richiedono (in questo Maignan è stato uno di quelli che meglio ha coniugato i due aspetti di questo calcio moderno).

Suzuki per me non è affatto un portiere da Milan, Caprile finora ha fatto bene in contesti provinciali ma, per esempio, mi ha lasciato perplesso il fatto che il Napoli se ne sia privato, se davvero lo riteneva valido e magari pronto a sostituire Meret un domani (Milinkovic-Savic ha i suoi punti di forza ma pure lui in altri aspetti non mi dà l'impressione di essere un top del ruolo).

Poi c'è il discorso giovani che è sempre delicatissimo: dicevamo di Torriani, a cui preconizzano un gran futuro. Lo scorso anno, per il fatto di essere spesso aggregato alla prima squadra, dopo l'esordio ha giocato in pochissime circostanze con la seconda squadra in serie C (dove si sono alternati soprattutto Nava e Raveyre) e quindi non è che abbia giocato in chissà quali contesti. Probabilmente uno come Sinisa avrebbe avuto le palle di gettarlo nella mischia come fece con Donnarumma, anche se lì il contesto era diverso, visto che c'era Diego Lopez nella parte terminale della carriera (mentre qui la porta te la prendi solo se va via Maignan, eventualmente).

In proposito, sono rimasto molto perplesso anche dalla scelta fatta dalla Cremonese: bene aver preso un portiere come Audero che va benissimo per l'obiettivo salvezza ma nel momento in cui una squadra come il Milan ti presta Lapo Nava, con la prospettiva che durante l'anno possa pure fare qualche presenza, non ho compreso affatto il perché siano andati a prendere un portiere come Silvestri che nelle ultime stagioni è finito a fare il secondo un po' ovunque e quelle poche volte che tornava ad essere impiegato offriva pure prestazioni imbarazzanti.
Duccio25
Messaggi: 1058
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Duccio25 »

Sono commosso nel rivedere dopo tanti anni il Milan giocare un calcio normale
Short Arm
Messaggi: 772
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

1) Lapo Nava è stato ceduto alla Cremo con percentuale sulla futura plusvalenza. E con la Cremo hanno in ballo pure Terracciano terzino e Bondo (prestiti)...

2) Commosso quanto te, Duccio, di avere un allenatore e dei giocatori normali, o più.

Al Milan dev'essere la normalità vincere le partite, disse ieri Allegri. Dopo il duminiu e pussessu purtugues ed il 5-0-5 di padre Pioli, finalmente! :cincin:
Avatar utente
udra
Messaggi: 15021
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da udra »

Stiamo molto calmi, è la quarta giornata e fino a novembre i trend sono tutti da consolidare.
Tuttavia non posso fare a meno di notare che la squadra ha preso alla lettera Allegri quando parlava di partita super importante, mentre Fonseca lanciava allarmi post Real Madrid per la trasferta di Cagliari e si prese gol trascorsi 50 secondi.
Short Arm
Messaggi: 772
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

udra ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 10:05 Stiamo molto calmi, è la quarta giornata e fino a novembre i trend sono tutti da consolidare.
Tuttavia non posso fare a meno di notare che la squadra ha preso alla lettera Allegri quando parlava di partita super importante, mentre Fonseca lanciava allarmi post Real Madrid per la trasferta di Cagliari e si prese gol trascorsi 50 secondi.
Se certe cose le dice Fonseca è un conto, se le dice Allegri (o uno di livello superiore) è un'altra cosa.

Vero, è presto. Vero, i trend si consolidano a novembre (a marzo, dice il mister). :D Che comunque esorta sempre alla halma, ancora venerdì in conferenza stampa. Giustamente.

Piuttosto, parliamo di Gimenez?
Avatar utente
udra
Messaggi: 15021
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da udra »

Non c'è molto da dire. E' un giocatore in palese difficoltà tecnica, anche più che mentale perché comunque non è un corpo avulso dalla manovra: si sacrifica in fase difensiva, il movimento per smarcarsi lo prende pure, il problema grosso è che controlla malissimo il pallone o conclude in maniera terribile.
Aggiungiamoci la sfortuna del gol annullato a Lecce, pure.
Secondo me può tornare utile lo stesso, anche se perderà con ogni probabilità il posto con il ritorno di Leao e l'entrata in condizione di Nkunku, perché ha delle caratteristiche di presenza fisica che gli altri 3 non ci garantiscono.
Short Arm
Messaggi: 772
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

udra ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 0:18 Non c'è molto da dire. E' un giocatore in palese difficoltà tecnica, anche più che mentale perché comunque non è un corpo avulso dalla manovra: si sacrifica in fase difensiva, il movimento per smarcarsi lo prende pure, il problema grosso è che controlla malissimo il pallone o conclude in maniera terribile.
Aggiungiamoci la sfortuna del gol annullato a Lecce, pure.
Secondo me può tornare utile lo stesso, anche se perderà con ogni probabilità il posto con il ritorno di Leao e l'entrata in condizione di Nkunku, perché ha delle caratteristiche di presenza fisica che gli altri 3 non ci garantiscono.
Concordo. Aggiungo che l'estate passata come "l'attaccante che a fine mercato sarebbe stato sostituito da Vlahovic", prima, e la pessima uscita di Tare sullo scambio in divenire con Dovbyk (che c'era) subito pre Bologna, oltre alla non particolare stima di Allegri per il ragazzo (tatticamente parlando), lo hanno ulteriormente affossato, immagino.

È uno da area, discreto, forse anche qualcosa di più, ma al momento è dietro Rafa e, se lo sorregge il fisico, Nkunku. Però verrà utile, anche solo perché siamo contati.

Nota a margine: non lo avrei dato a Gasperini, che lo voleva fortemente, nemmeno morto, perché col Gasp gli attaccanti così rendono da matti e la Roma è una diretta concorrente per la zona Champions, purtroppo. Poi magari Dovbyk con Allegri sfondava eh, ma non so, e nel dubbio...
Antares
Messaggi: 1319
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Gimenez non credo affatto sia scarso, per me in questo momento paga la più classica crisi degli attaccanti in astinenza da gol: più vuoi sbloccarti, più sbagli. Occasioni come quelle di sabato sera ma soprattutto con il Bologna in un periodo di serenità non le avrebbe mai fallite. Anche perché in nazionale aveva segnato pure un gol molto bello in amichevole, lì dove non aveva nessun genere di pressione.

Me lo aspetto di nuovo in campo in coppa Italia proprio per cercare di recuperarlo mentalmente.
Short Arm
Messaggi: 772
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:34 Gimenez non credo affatto sia scarso, per me in questo momento paga la più classica crisi degli attaccanti in astinenza da gol: più vuoi sbloccarti, più sbagli. Occasioni come quelle di sabato sera ma soprattutto con il Bologna in un periodo di serenità non le avrebbe mai fallite. Anche perché in nazionale aveva segnato pure un gol molto bello in amichevole, lì dove non aveva nessun genere di pressione.

Me lo aspetto di nuovo in campo in coppa Italia proprio per cercare di recuperarlo mentalmente.
No, ma non è mica scarso.

Col Messico, come dici, ha fatto quel gran gol, che mi ricorda quello col Milan a Empoli, ma centomila volte meglio. Quindi la tecnica di base c'è.

Ripeto, il fatto che lo volesse Gasperini è un chiaro indizio: a queste latitudini, dopo una stagione, molti infortuni e solo 9 gol, diciamo che non erano pazzi di Retegui. A Bergamo, l'anno dopo (lo scorso) ne ha segnati complessivamente 28.

In coppa Allegri, che sa bene che a Gimenez basterebbe un gol, lo metterà sicuramente e magari dopo darà altro minutaggio a Nkunku.

Però non sono affatto sicuro che la proprietà non stia già lavorando per levarselo di torno (Gimenez, non Allegri) già a gennaio. Magari rimettendo su lo scambio con Dovbyk o altre amenità...
Antares
Messaggi: 1319
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Short Arm ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 13:24
Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:34 Gimenez non credo affatto sia scarso, per me in questo momento paga la più classica crisi degli attaccanti in astinenza da gol: più vuoi sbloccarti, più sbagli. Occasioni come quelle di sabato sera ma soprattutto con il Bologna in un periodo di serenità non le avrebbe mai fallite. Anche perché in nazionale aveva segnato pure un gol molto bello in amichevole, lì dove non aveva nessun genere di pressione.

Me lo aspetto di nuovo in campo in coppa Italia proprio per cercare di recuperarlo mentalmente.
No, ma non è mica scarso.

Col Messico, come dici, ha fatto quel gran gol, che mi ricorda quello col Milan a Empoli, ma centomila volte meglio. Quindi la tecnica di base c'è.

Ripeto, il fatto che lo volesse Gasperini è un chiaro indizio: a queste latitudini, dopo una stagione, molti infortuni e solo 9 gol, diciamo che non erano pazzi di Retegui. A Bergamo, l'anno dopo (lo scorso) ne ha segnati complessivamente 28.

In coppa Allegri, che sa bene che a Gimenez basterebbe un gol, lo metterà sicuramente e magari dopo darà altro minutaggio a Nkunku.

Però non sono affatto sicuro che la proprietà non stia già lavorando per levarselo di torno (Gimenez, non Allegri) già a gennaio. Magari rimettendo su lo scambio con Dovbyk o altre amenità...
Io infatti sono tra coloro che reputavano prematuro lo scambio con Dovbyk e la cosa mediaticamente è stata gestita anche molto male.

A giocargli contro è stato pure il fatto di non aver segnato proprio nel momento in cui il Milan si è trovato privo di Leao, con tutto il peso dell' attacco che, per forza di cose, sarebbe ricaduto su di lui. Alla mancanza dell' apporto in termini di gol del centravanti si è sopperito bene, dopo la partita con la Cremonese, soprattutto con una maggior solidità a centrocampo e con la duttilità di uno come Pulisic che in questo Milan risulta sempre più prezioso (diciamo che sta facendo un po' il Massaro della situazione, anche se chiaramente sono confronti improponibili) . Poi se Saelemaekers suda più delle proverbiali sette camicie, se Rabiot offre muscoli e sostanza e non prende cartellini evitabilissimi (come lo stesso Estupinan, che ha nella troppa irruenza il suo punto debole), le cose cominciano a funzionare bene e pure il maestro Modric può spandere calcio a piene mani (anche se, al netto di un' ottima condizione atletica, occorre ricordare che Luka ha 40 anni e quindi pensare che Ricci possa costituire una valida alternativa nelle partite che lo consentono).

Comunque sia adesso vorrò vedere come si incastreranno certi equilibri col ritorno di Leao, considerando che Allegri lo vuole più prima punta e che tra precampionato e prima di Coppa Italia aveva fatto vedere di saper usare anche la testa (nel vero senso della parola) come mai aveva fatto in passato . Ovviamente però servono anche i cross per sfruttare questa ulteriore caratteristica.
Antares
Messaggi: 1319
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Comunque in generale nel nostro campionato permangono squadre troppo umorali: il Torino ha avuto due sconfitte disastrose con Inter e Atalanta ma poi ti va a vincere con la Roma in trasferta; la Lazio fa di necessità virtù anche per il blocco del mercato ma a fronte di una roboante vittoria col Verona sono arrivate già tre sconfitte pesanti contro Como, Sassuolo e ora nel derby; la Fiorentina l' aspetti sempre al salto di qualità ma perde sempre tanti punti in maniera balorda; l'Atalanta si trova a gestire il dopo Gasperini e ci sta che possa lasciare ancor più del passato punti importanti.

Certo, emergono anche delle outsider ma poi, se alla fine vengono fuori sempre un po' le stesse il motivo è presto detto. In questo probabilmente è bravo il Napoli a capitalizzare al massimo questo periodo storico. Non dico che entro il 2030 arriveranno ad avere finalmente almeno gli stessi scudetti della Pro Vercelli ma se non lo creano adesso il ciclo vincente non lo creano più.
Luca90
Messaggi: 15745
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Luca90 »

è la serie A più scarsa degli ultimi 30 anni senza se e senza ma
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Antares
Messaggi: 1319
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Luca90 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:42 è la serie A più scarsa degli ultimi 30 anni senza se e senza ma
Basti vedere uno come Di Lorenzo acclamato da anni come ottimo terzino. Non appena veste la maglia della nazionale e varca gli italici confini si ha la perfetta percezione del reale stato delle cose. Senza scomodare grandissimi si può tranquillamente dire che non valga neanche la metà di un Antonio Benarrivo.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17544
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da nino58 »

Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:59
Luca90 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:42 è la serie A più scarsa degli ultimi 30 anni senza se e senza ma
Basti vedere uno come Di Lorenzo acclamato da anni come ottimo terzino. Non appena veste la maglia della nazionale e varca gli italici confini si ha la perfetta percezione del reale stato delle cose. Senza scomodare grandissimi si può tranquillamente dire che non valga neanche la metà di un Antonio Benarrivo.
Men che meno uno Spinosi, un Burgnich o un Anquilletti.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Antares
Messaggi: 1319
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

nino58 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 16:04
Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:59
Luca90 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:42 è la serie A più scarsa degli ultimi 30 anni senza se e senza ma
Basti vedere uno come Di Lorenzo acclamato da anni come ottimo terzino. Non appena veste la maglia della nazionale e varca gli italici confini si ha la perfetta percezione del reale stato delle cose. Senza scomodare grandissimi si può tranquillamente dire che non valga neanche la metà di un Antonio Benarrivo.
Men che meno uno Spinosi, un Burgnich o un Anquilletti.
Assolutamente.

Io uno così scarso come terzino puro in nazionale non l' ho mai visto in tutti questi anni. Nemmeno Zaccardo arrivava a tanto.
Luca90
Messaggi: 15745
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Luca90 »

in serie A a parte modric ormai 40 enne e de bruyne anche lui nell'ultima fase della propria carriera non vedo proprio gente che potrebbe giocare in un grande club europeo... se arriviamo a 7/8 è un miracolo...

nel como potenzialmente nico paz, nell'inter bastoni e barella (lautaro lo vedo in calo), nella juve bremer e potenzialmente yildiz, nel milan pulisic... poi?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Antares
Messaggi: 1319
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Luca90 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 16:52 nel como potenzialmente nico paz, nell'inter bastoni e barella (lautaro lo vedo in calo), nella juve bremer e potenzialmente yildiz, nel milan pulisic... poi?
Bastoni soltanto perché siamo in un periodo di schizofrenia in cui per un Leoni diciottenne si fanno ponti d'oro quando ha ancora tutto da dimostrare, altrimenti pure lui è un altro che l'ABC della marcatura dovrebbe studiarlo da chi è stato veramente grande (ti basterebbe riguardare la partita d'andata con Israele per comprendere come debba lavorare tanto anche solo per raggiungere il livello di Bonucci, tanto per dire uno che potrebbe ricordare col gioco di piede). Barella avrebbe tutte le carte in regola, lo dissi anche il passato, ma purtroppo anche lui come tanti altri di questo calcio moderno ha il cervello di una gallina e temo che resterà sempre limitato. Altrimenti non ci metterebbero due secondi a fargli l'offertona dalla Premier o dalla Liga.
Rispondi