Damiano CUNEGO

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da held »

Da grande tifoso di Cunego a volte resto senza parole, lo scorso anno la maglia apois era alla sua portata, lui si è tuffato in ogni fuga possibile ed immaginabile, (perdendo ogni volta la volata per la vittoria) e nonostante ciò spesso e volentieri non disputava nemmeno lo sprint per i gpm!!! :( :(


Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da tetzuo »

che ridimensionamento totale :lol:

il thread si apre con ''staagione del riscatto per cunego'' ed è finito a ''potrebbe lottare per la maglia a pois al tour'' :lol: :lol:


Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Davide 76 »

Speriamo che Damiano disputi una bella Liegi domenica, anche se credo che le due batoste dell'Amstel e della Freccia si faranno sentire sul morale di un corridore che ha sempre dimostrato psicologicamente di soffrire molto la pressione o le critiche :(


Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3776
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lanzillotta »

per me nn è così facile vincerla..1 devi avere le gambe x andare in fuga almeno in 4-5 tappe dure..2 oltre allo stare cn i primi in fuga devi anche riuscire a passare primo sui GPM..3 non sei l'unico a volerla portare a casa sta maglia..
certo lottasse un Contador uno Scarponi..nn ci sarebbe lotta..però logicamente quelli k si giocano la maglia a Pois..sono tutti ciclisti d secondo piano..
5 anni fa si vinceva la maglia Bianca..e adesso si cerca d vincere quella a pois..e vabbè..


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26660
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

lemond ha scritto:
AlessandroCam ha scritto:
lanzillotta ha scritto:già me lo vedo al Tour..a lottare x portare a casa la maglia a Pois.. :|
Qualche giorno fà era argomento di discussione con mio figlio; mi ha riportato bruscamente alla realtà, lui di appena vent'anni "papà non sognare, Cunego purtroppo ne ha almeno 10 davanti a lui per la maglia a pois.........."
Ho paura che abbia ragione !! :( :(
Secondo me no, per il semplice fatto che alla maglia "à pois" concorrono in due o tre e non sono quasi mai i migliori in salita, piuttosto degli scattisti, perché tanti punti si prendono in volata. L'importante è avere la voglia di lanciarsi in tutte le fughe, senza risparmio e reggere fino all'ultima tappa, anche se non importa arrivare all'ultima salita. E' per questa ragione che tale maglia, secondo me, conta poco (è popolare/ista in Francia, perché di solito solo lì concorrono gli indigeni ;) ). La maglia verde premia il migliore nel settore, la maglia gialla e la classifica di quella per squadre idem, mentre quella in oggetto ...
Nwgli ultimi anni la maglia a pois ha perso tantissimo appeal. Fino a 10 anni fa le cose eran diverse, mi ricordo Virenque che vinceva la maglia a pois pur battagliando per il la vittoria finale con Ulrrich e Pantani (mica due fessi qualsiasi) e riusciendo anche a salire sul podio. Adesso, con tutto il rispetto per gente come Charteau, la maglia a pois è diventata l'obiettivo di corridori di secondo piano, di uomini che non hanno nessuna possibilità di far classifica.
Se davvero l'obiettivo di Cunego al prossimo Tour dovesse essere la maglia a pois non sarebbe assolutamente difficile per lui. Il problema piuttosto è che siamo di fronte al definitivo ridimensionamento di un corridore che 7 anni fa sembrava il futuro italiano del ciclismo e di cui oggi ci ritroviamo a parlare come di un possibile vincitore di maglia a pois.....


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Fine del silenzio scaramantico.
Segnalo lo spassosissimo dibattito innescato da danilodiluca87 sul forum di Cuneghin dei Cuneghini.
Cioè, lui ha detto due parole e là s'è scatenato il terremoto. Tra il delirio ( indovinate di chi?... Bravi!) di chi dice che l'unica spiegazione ( data con voli pindarici stupefacenti) alle sconfitte di Cuneghin è che ormai le biciclette motorizzate riguardano l'intero gruppo ( tranne Dami) e se non bastano i motorini c'è il doping genetico o, in alternativa, il doping e basta e chi, faticosamente, fa notare il delirio.
Oddio, si perdono pure loro confondendo la Gazzetta con capodacqua ( gli stessi che confondevano Brunel con rendell...) ma è spassosissimo come tentino di far passare la razionalità in una fiction collaudata.
Va da sé, Gilbert, secondo il consueto canone fiction, c'ha il motorino e ogni tipo di doping, va beh, lui non è mai stato beccato e non figura in nessuna inchiesta ( mentre, invece,....), però queste sono banali obiezioni lapalissiane.
Meglio la fiction. Spassosissima.Danilodiluca87 è stato bravissimo. ha solo detto dei due pesi e due misure usate per l'inchiesta di mantova e le altre inchieste in quel forum.... e i cavalli a dondolo, furiosamente, sono partiti.


Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

donchisciotte ha scritto:Fine del silenzio scaramantico.
Segnalo lo spassosissimo dibattito innescato da danilodiluca87 sul forum di Cuneghin dei Cuneghini.
Cioè, lui ha detto due parole e là s'è scatenato il terremoto. Tra il delirio ( indovinate di chi?... Bravi!) di chi dice che l'unica spiegazione ( data con voli pindarici stupefacenti) alle sconfitte di Cuneghin è che ormai le biciclette motorizzate riguardano l'intero gruppo ( tranne Dami) e se non bastano i motorini c'è il doping genetico o, in alternativa, il doping e basta e chi, faticosamente, fa notare il delirio.
Oddio, si perdono pure loro confondendo la Gazzetta con capodacqua ( gli stessi che confondevano Brunel con rendell...) ma è spassosissimo come tentino di far passare la razionalità in una fiction collaudata.
Va da sé, Gilbert, secondo il consueto canone fiction, c'ha il motorino e ogni tipo di doping, va beh, lui non è mai stato beccato e non figura in nessuna inchiesta ( mentre, invece,....), però queste sono banali obiezioni lapalissiane.
Meglio la fiction. Spassosissima.Danilodiluca87 è stato bravissimo. ha solo detto dei due pesi e due misure usate per l'inchiesta di mantova e le altre inchieste in quel forum.... e i cavalli a dondolo, furiosamente, sono partiti.
Moderatori, di queste cose non si parla nel thread del doping (in alternativa a quello dedicato ai casi psichiatrici di cui sollecito l'apertura quanto prima)?


Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Eh si Claudio, hai proprio ragione.


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Admin »

Sì, è il caso di continuare di là questa parte di discussione. ;)


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Ormai Cunego è diventato come l'Inter degli anni '90: più perdeva e più se ne parlava.
E come non si può non parlarne, visto che ad ogni benedettissima corsa alla quale partecipa è dato tra i favoriti, e poi non arriva neanche nei primi tre (corse minori escluse).

Secondo il mio modestissimo parere Cunego farebbe bene ad andare in una squadra Professional e puntare alle classiche minori italiane (vedi Apppenino, trittico Lombardo e così via) e alla piccole corse a tappe a lui congeniali (settimana Coppi e Bartali su tutte), almeno a fine stagione si ritroverebbe con qualche vittoria discreta anziché tanti piazzamenti nelle corse importanti. Ormai vale quanto un Visconti, solo meno veloce.

PS: Sottolineo che non c'è ironia in quello che ho scritto.


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Camoscio madonita ha scritto:Ormai Cunego è diventato come l'Inter degli anni '90: più perdeva e più se ne parlava.
Poi però si è capito perchè perdeva l'Inter...


Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Claudio82 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Ormai Cunego è diventato come l'Inter degli anni '90: più perdeva e più se ne parlava.
Poi però si è capito perchè perdeva l'Inter...
OT: col mio esempio non volevo arrivare a questo...ma da milanista non posso negare che l'Inter ha subito molti torti.

Chiuso OT, la cosa, sempre a mio modesto parere non è paragonabile a Cunego il cui calo di rendimento è dovuto,purtroppo, ad una inesorabile e continua involuzione.
Ha perso lo spunto veloce (ormai da tempo), la tenuta nelle tre settimane (da 7 anni), lo scatto esplosivo in salita, ed è diventato un buon corridore che se è in giornata può piazzare una buona prestazione.


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da tetzuo »

Claudio82 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Ormai Cunego è diventato come l'Inter degli anni '90: più perdeva e più se ne parlava.
Poi però si è capito perchè perdeva l'Inter...
sei pure intertriste?

adesso capisco molte cose


donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

No, sbagliate, non sono OT. Non ho parlato di doping come argomento di cui si può parlare sensatamente. Riporto delle considerazioni che col doping come argomento di una stanza del forum non c'entrano proprio.
Semmai, aprire un thread sui casi psichiatrici, questo sì. Quello di chi sono anni che si inventa una fiction di fantascienza. e poi, magari, di chi, come me, ogni tanto se la legge per divertirsi. ma è l'unica perversione che ho: non vedo le fiction in televisione, non vedo le reti mediaset mai e non leggo federico Moccia. E neanche vedo i cinepanettoni. Mi leggo ogni tanto la fiction Cuneghin dei cuneghini, sono un caso pschiatrico lieve,almeno per questo).
Leggetevi il dibattito e poi mi darete ragione ( e rientrerete nei casi psichiatrici lievi come me, almeno su questo).

Ah, l'Inter, adesso, pare che stia sotto inchiesta pure lei e che forse lo scudetto a tavolino glielo tolgono.... della serie ....


Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

tetzuo ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Ormai Cunego è diventato come l'Inter degli anni '90: più perdeva e più se ne parlava.
Poi però si è capito perchè perdeva l'Inter...
sei pure intertriste?

adesso capisco molte cose
Interista lo dici a tua sorella


Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Camoscio madonita ha scritto:....Cunego farebbe bene ad andare in una squadra Professional e puntare alle classiche minori italiane (vedi Apppenino, trittico Lombardo e così via) e alla piccole corse a tappe a lui congeniali....
ehhh compàà la D'angelo e Antenucci è pronta all'investimento (pagando lo stipendio con la sponsorizzazione del marchio Kyklos) perchè Ascani chiede insistentemente un gregario affidabilee :D :D :D :D


Il KILLER di Spoltore
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

No, sbagliate, non sono OT. Non ho parlato di doping come argomento di cui si può parlare sensatamente. Riporto delle considerazioni che col doping come argomento di una stanza del forum non c'entrano proprio.
Semmai, aprire un thread sui casi psichiatrici, questo sì. Quello di chi sono anni che si inventa una fiction di fantascienza. e poi, magari, di chi, come me, ogni tanto se la legge per divertirsi. ma è l'unica perversione che ho: non vedo le fiction in televisione, non vedo le reti mediaset mai e non leggo federico Moccia. E neanche vedo i cinepanettoni. Mi leggo ogni tanto la fiction Cuneghin dei cuneghini, sono un caso pschiatrico lieve,almeno per questo).
Leggetevi il dibattito e poi mi darete ragione ( e rientrerete nei casi psichiatrici lievi come me, almeno su questo).

Ah, l'Inter, adesso, pare che stia sotto inchiesta pure lei e che forse lo scudetto a tavolino glielo tolgono.... della serie ....

P.S. se l'ho messo due volte cancellatene uno, mi sa che ho sbagliato con l'anteprima.


Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

donchisciotte ha scritto:
P.S. se l'ho messo due volte cancellatene uno
Ma pure entrambi, guarda...


Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3719
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

danilodiluca87 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:....Cunego farebbe bene ad andare in una squadra Professional e puntare alle classiche minori italiane (vedi Apppenino, trittico Lombardo e così via) e alla piccole corse a tappe a lui congeniali....
ehhh compàà la D'angelo e Antenucci è pronta all'investimento (pagando lo stipendio con la sponsorizzazione del marchio Kyklos) perchè Ascani chiede insistentemente un gregario affidabilee :D :D :D :D
:mrgreen: :mrgreen:
beh dai, magari fra 2-3 anni seguendo la parabola discendente :)


Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da HOTDOG »

danilodiluca87 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:....Cunego farebbe bene ad andare in una squadra Professional e puntare alle classiche minori italiane (vedi Apppenino, trittico Lombardo e così via) e alla piccole corse a tappe a lui congeniali....
ehhh compàà la D'angelo e Antenucci è pronta all'investimento (pagando lo stipendio con la sponsorizzazione del marchio Kyklos) perchè Ascani chiede insistentemente un gregario affidabilee :D :D :D :D
ma Di Luca quant'è arrivato oggi?


Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

HOTDOG ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:....Cunego farebbe bene ad andare in una squadra Professional e puntare alle classiche minori italiane (vedi Apppenino, trittico Lombardo e così via) e alla piccole corse a tappe a lui congeniali....
ehhh compàà la D'angelo e Antenucci è pronta all'investimento (pagando lo stipendio con la sponsorizzazione del marchio Kyklos) perchè Ascani chiede insistentemente un gregario affidabilee :D :D :D :D
ma Di Luca quant'è arrivato oggi?
Ma non era squalificato?


Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Di Luca l'ha vinta....voi continuate a sognarlaa!!!!!! :D :D :D :D


Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21748
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Stavo in pensiero perché da un po' non leggevo i messaggi (esilaranti per me) di Claudio82, ma ora ho capito: aspettava di ricaricare le pile, confortato dalle ottime prestazioni previste da "Suo" alla Ardenne. Naturalmente era fra i favoriti per un piazzamento ed infatti è riuscito ad arrivare nei *venti* in almeno due delle tre e, disse qualcuno, questo è cosa buona! E allora possiamo darci appuntamento per il Lombardia e lì, siccome i partecipanti di un certo spessore sono, di solito, in numero minore, potrebbe anche tentare un colpo nei *dieci*. ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21748
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Claudio82 ha scritto:
tetzuo ha scritto: sei pure intertriste?

adesso capisco molte cose
Interista lo dici a tua sorella
Prima di rispondere ... alla tua maniera, non potresti almeno ... imparare a leggere ??? :D :mrgreen: :lol:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Strong »

è arrivato assieme o davanti a tanti altri favoriti, non si può dire che abbia corso male.
il fondo c'è, è evidente che gli manchi il cambio di ritmo.
la cura sassi è così.....vedi basso.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21748
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto:è arrivato assieme o davanti a tanti altri favoriti, non si può dire che abbia corso male.
il fondo c'è, è evidente che gli manchi il cambio di ritmo.
la cura sassi è così.....vedi basso.
Concordo. Quando arriva nei venti ... fa il suo. ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Winter
Messaggi: 26780
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Winter »

donchisciotte ha scritto:
Ah, l'Inter, adesso, pare che stia sotto inchiesta pure lei e che forse lo scudetto a tavolino glielo tolgono.... della serie ....
Va bene raccontare balle ma a tutto c'e' un limite
L'Inter non è sotto inchiesta su nulla
Il Processo di Napoli riguarda Moggi non l'Inter , l'imputato è lui e la sua cricca di Lazzaroni
Sotto pressioni della Juve la federazione vuole revocare lo scudetto 2006 e non assegnarlo


herbie
Messaggi: 8562
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da herbie »

personalmente non credo che il Cunego di queste due tappe avrebbe potuto impensierire Gilbert. Però oltre a lui altri fenomeni non se ne sono visti sulle Ardenne, questo non è un Cunego da quindicesima posizione ottenuta a stento correndo tutto il giorno a ruota.
Al di là delle preparazioni più o meno indovinate da lui fatte nel corso degli anni, a parer mio sono ormai evidenti due cose.
1)Cunego è un corridore intrinsecamente e ormai penso irrimediabilmente discontinuo. Discontinuo in maniera eclatante al di là dei periodi di maggiore o minore condizione, cambia sostanzialmente da tre giorni prima a tre giorni dopo.
Io non credo che il motivo sia sostanzialmente psicologico, o per lo meno prevalentemente psicologico.
E' vero che ha dato prova di soffrire le responsabilità importanti nelle corse importanti come un corridore di alto livello non dovrebbe fare. Questo è un limite psicologico. Però la motivazione psicologica non regge quando i risultati arrivano. Voglio dire, vinta una bella e dura corsa come ad esempio l'Appennino, la psiche sta bene, sai che sul duro vai forte, hai il sacco pieno, sei tranquillo, non parti nemmeno da favorito...non ci sono sostanzialmente forti pressioni psicologiche. Eppure il rendimento dalla domenica precedente a quella successiva è diverso, perchè il Cunego arrivato 15o sul Cauberg non era un Cunego che aveva sbagliato i tempi dell'azione, era un Cunego finito, aggrappato tutto il giorno alle ruote del gruppetto in cui era. C'è stato un calo atletico, rimediato invece in maniera quasi insperata per questi due giorni al Romandia.

2)il Cunego del 2004 e quello degli anni successivi sono due atleti fisicamente radicalmente diversi. La causa di questo è per ora un mistero. Ma la pedalata e il fisico sono molto diversi , al di là di qualunque, facile e per nulla obiettiva, considerazione sugli avversari ,perchè una cosa è vincere a stento un'altra è fare ciò che si vuole come lui fece in quel Giro e nelle corse dei due mesi precedenti quando ebbe un periodo di ottima condizione di normale lunghezza e normale continuità.
Sono state fatte varie ipotesi e le discussioni al proposito (sul vecchio forum) riempivano varie pagine. Però io credo che a questo punto ormai BISOGNA ammettere come dato di fatto che si tratti di un cambiamento quasi radicale da un punto di vista atletico e fisico.
A 22 anni era un atleta più maturo di oggi, capace di reggere la pressione delle minacce di Simoni, oppure la testa soffriva esattamente come soffre oggi? Solo che allora le gambe rispondevano TUTTI i giorni allo stesso modo, oggi assolutamente no, e allora hai un bel comandare con la volontà, la testa, ecc. ecc..
Naturalmente le illazioni di tipo farmacologico in un caso simile hanno obiettivamente un loro perchè. Uno che l'anno prima domina quasi tutte le corse che fa e l'anno dopo si ammala e non torna poi mai più lo stesso certamente da corda a chi vuole pensar male sotto questo punto di vista.
Le giustificazioni che invece forniscono i suoi tifosi accaniti sono altrettanto opinabili, tuttavia non mi convince per nulla l'idea di chi (da tifoso-contro) ritiene che questo atteggiamento "protettivo" nei suoi confronti sia la cosa che lo ha rovinato, impedendogli una fantomatica "maturazione umana"... è come quando sento dire che il talento, le qualità dei giovani non emergono perchè rimangono "bamboccioni", se ne stanno in casa a farsi servire..certo questo non li aiuta da un punto di vista pratico, ma il genio se c'è non sparisce certo perchè uno nasce principino d'Inghilterra (sparisce se lo si vuole far sparire, ma questo è un altro discorso...) , così come la gamba non si "sgonfia" certo perchè uno viene giustificato quando perde! Perchè, Einstein (tanto per dirne uno) era una persona matura e responsabile? Perchè, quelli che hanno cambiato la storia del mondo vengono tutti da una dura e lunga gavetta o forse spesso e volentieri non hanno trovato, provvidenzialmente o fraudolentemente, le porte giuste aperte al momento giusto? La storia la scrivono i vincitori...

Ritornando a Cunego, dunque, non mi convince proprio l'idea che sia l'atteggiamento-chioccia dei suoi tifosi ad avergli fatto perdere determinazione o alcunchè di assolutamente necessario a fare risultato. Non ci sta con ciò che fece prima del 2005, non ci sta con l'alternanza stretta nella prestazioni.
C'è una motivazione più concreta secondo me e le preparazioni forse sbagliate (ma dico forse perchè in realtà cosa abbia fatto di preciso non è certo di pubblico dominio) mi convincono parzialmente. Possibile che un preparatore non abbia notato una netta differenza di rendimento tra, poniamo, il 2006 e il 2004 e non abbia imposto un ritorno all'antico? Possibile che la filosofia dei preparatori sia a tal punto integralista da non contemplare le diversità intrinseche tra i corridori ?


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10759
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Perché Damiano non viene al Giro?
Se la Lampre non porta Malori, Cunego lo metterei. Per la prima settimana Petacchi fa le volate, e il duo Cunego-Scarponi per Rapallo/Orvieto/Montevergine. Sull'Etna Cunego s'eclissa e sorge definitivamente Scarponi. Siamo sicuri che un Cunego non possa servire nella prima settimana? Poi si ritiri in Romagna e si concentri su riposo e Tour.

OT All'inter lo scudetto 2006 lo diedero solo perché se no la UEFA ci avrebbe dato 3 posti Champions. Appena scadranno i punti del 2006 (quest'anno) mi aspetto che la federazione apra il dossier come richiesto dalla Juve. Prima era impossibile. In Italia con le prescrizioni ci sanno fare...


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
herbie
Messaggi: 8562
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da herbie »

idea assai sensata anche secondo me. Ma, per Cunego, da valutare in alternativa al Tour. Dove invece vedrei bene Scarponi, che non ha mai amato le pendenze eccessive che invece troverà al Giro. In mezzo però ci vuole un mese intero di riposo/allenamento in altura, con massimo uno o due circuiti con trasferimento a/r in giornata, partendo praticamente subito dopo il Giro.

sulla vicenda scudetto 2006: dopo che tutto è cambiato, tutto può ritornare uguale, antica legge


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Strong »

Maìno della Spinetta ha scritto:Perché Damiano non viene al Giro?
Se la Lampre non porta Malori, Cunego lo metterei. Per la prima settimana Petacchi fa le volate, e il duo Cunego-Scarponi per Rapallo/Orvieto/Montevergine. Sull'Etna Cunego s'eclissa e sorge definitivamente Scarponi. Siamo sicuri che un Cunego non possa servire nella prima settimana? Poi si ritiri in Romagna e si concentri su riposo e Tour.

OT All'inter lo scudetto 2006 lo diedero solo perché se no la UEFA ci avrebbe dato 3 posti Champions. Appena scadranno i punti del 2006 (quest'anno) mi aspetto che la federazione apra il dossier come richiesto dalla Juve. Prima era impossibile. In Italia con le prescrizioni ci sanno fare...
il ragionamento per la prima settimana fila ma poi....
nelle settimane più importanti è logico trovarsi con l'uomo in meno?
secondo me no, molto meglio avere un gragario in più che qualche vittoria/piazzamento nella prima settimana

via Malori e dentro un gragario da montagna


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
HOTDOG
Messaggi: 2308
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da HOTDOG »

Strong ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Perché Damiano non viene al Giro?
Se la Lampre non porta Malori, Cunego lo metterei. Per la prima settimana Petacchi fa le volate, e il duo Cunego-Scarponi per Rapallo/Orvieto/Montevergine. Sull'Etna Cunego s'eclissa e sorge definitivamente Scarponi. Siamo sicuri che un Cunego non possa servire nella prima settimana? Poi si ritiri in Romagna e si concentri su riposo e Tour.

OT All'inter lo scudetto 2006 lo diedero solo perché se no la UEFA ci avrebbe dato 3 posti Champions. Appena scadranno i punti del 2006 (quest'anno) mi aspetto che la federazione apra il dossier come richiesto dalla Juve. Prima era impossibile. In Italia con le prescrizioni ci sanno fare...
il ragionamento per la prima settimana fila ma poi....
nelle settimane più importanti è logico trovarsi con l'uomo in meno?
secondo me no, molto meglio avere un gragario in più che qualche vittoria/piazzamento nella prima settimana

via Malori e dentro un gragario da montagna
se Cunego deve fare il Giro, sulla qual cosa posso anche convenire, deve innanzitutto finirlo, puntare alle tappe e dopo non fare il Tour ma la Vuelta dove può fare classifica


patrixhouse
Messaggi: 179
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da patrixhouse »

Malori stramerita di essere al Giro...
può essere molto utile nelle prime due settimane..
in pianura è un treno.
semmai Daniele Righi o Ulissi possono stare a casa...
in ogni caso la lampre non ha altri grandi gregari per la salita.
Bono non è all'altezza.


Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Nicker »

Come ho già scritto nel 3D del Giro, credo che alla Lampre serva soprattutto un bel passista per non perdere troppo tempo nella cronosquadre che secondo me sarà molto importante... Quindi come sostituto di Malori, io vedrei bene un altro uomo da crono insomma (non che la Lampre ne abbia molti...), piuttosto che Cunego o un uomo da montagna, visto che Niemec (fenomenale), Marzano, Ulissi e Spilak (uomo polivalente e in forma) possono bastare...
E poi credo che Cunego debba fare quasi per forza il Tour (anche se mi piacerebbe vederlo al giro...), perchè Scarponi il tour lo salterà perchè quasi sicuramente farà la Vuelta con l'intento di vincerla...


"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3776
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lanzillotta »

ma cos'ha malori che nn può fare il giro?


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21748
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto:personalmente non credo che il Cunego di queste due tappe avrebbe potuto impensierire Gilbert. Però oltre a lui altri fenomeni non se ne sono visti sulle Ardenne, questo non è un Cunego da quindicesima posizione ottenuta a stento correndo tutto il giorno a ruota.
Al di là delle preparazioni più o meno indovinate da lui fatte nel corso degli anni, a parer mio sono ormai evidenti due cose.
1)Cunego è un corridore intrinsecamente e ormai penso irrimediabilmente discontinuo. Discontinuo in maniera eclatante al di là dei periodi di maggiore o minore condizione, cambia sostanzialmente da tre giorni prima a tre giorni dopo.
Io non credo che il motivo sia sostanzialmente psicologico, o per lo meno prevalentemente psicologico.
E' vero che ha dato prova di soffrire le responsabilità importanti nelle corse importanti come un corridore di alto livello non dovrebbe fare. Questo è un limite psicologico. Però la motivazione psicologica non regge quando i risultati arrivano. Voglio dire, vinta una bella e dura corsa come ad esempio l'Appennino, la psiche sta bene, sai che sul duro vai forte, hai il sacco pieno, sei tranquillo, non parti nemmeno da favorito...non ci sono sostanzialmente forti pressioni psicologiche. Eppure il rendimento dalla domenica precedente a quella successiva è diverso, perchè il Cunego arrivato 15o sul Cauberg non era un Cunego che aveva sbagliato i tempi dell'azione, era un Cunego finito, aggrappato tutto il giorno alle ruote del gruppetto in cui era. C'è stato un calo atletico, rimediato invece in maniera quasi insperata per questi due giorni al Romandia.
Il tuo ragionamento fila, salvo il fatto che chi era alle Ardenne, poi non è andato al Romandia e quindi non ci trovo troppo di strano che lui vinca il G. dell'Appennino e una tappa in Svizzera, ma ...
2)il Cunego del 2004
Io lascerei perdere più di un lustro fa ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Strong »

lanzillotta ha scritto:ma cos'ha malori che nn può fare il giro?
corre quasi ininterrottamnete dal giro del qatar (35gg di corsa fino ad ora) e dice di essere stanco (anzi ha usato il termine "finito") per cui ha bisogno di un pò di riposo per ricaricare gambe e la testa.
Dice anche che punta alla maglia tricolore a crono e credo che il vero motivo della rinuncia al Giro sia proprio questo.
Si è reso conto di poter vincere i campionati italiani per cui il Giro non gli permetterebbe di arrivare in condizioni
decenti a quell'appuntamento


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
herbie
Messaggi: 8562
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da herbie »

sarà "finito" ma la prestazione significativa più recente (mi pare, ma correggetemi se sbaglio), il secondo posto a pochi decimi da Kloden alla crono del Trentino, attesta tutto il contrario.
Grave errore se non lo portano. E' l'unico che può trascinare la squadra nella crono (e può farlo visto come sta andando quest'anno a crono) per limitare almeno i danni in una squadra con 4 uomini molto leggeri. Se per caso andasse Cunego dovrebbe fargli posto uno dei tre scalatori-gregari delle squadra, quello con caratteristiche pù simili è Ulissi. Di certo regalare un altro minuto agli avversari nella cronosquadre non sarebbe il caso.


Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1230
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da maglianera »

quest'anno che sta andando bene, Cunego non deve ripetere l'errore di correre sempre puntando a troppi obiettivi; giusto che stacchi un attimo e puntiai tricolori e al Tour.


herbie
Messaggi: 8562
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da herbie »

sono d'accordo sul fare un po' di economia negli obiettivi di Cunego. Per le ragioni di cui sopra ritengo che la sua estrema discontinuità di rendimento siadovuta ad una fragilità molto più fisica che psicologica.
Però, nel selezionare gli obiettivi occore molto senso pratico. Andare dove si può, probabilisticamente parlando, ottenere qualcosa.

Non puntando alla classifica, al Giro può ottenere: sufficienti probabilità per il risultato pieno di squadra come apripista-spalla (tipo Tirreno per intenderci) di Scarponi, buone probabilità, conoscendo bene alcuni arrivi, trovandosi bene sullo sterrato e conoscendo bene le dinamiche della corsa rosa, di risultato personale in alcune tappe; in alternativa, fungendo da pedina strategica come appoggio nelle fughe, qualche possibilità anche per la maglia verde.

Al Tour in primis non servirebbe come appoggio a nessuno, correrebbe per se e potrebbe come l'anno passato puntare a tappe e maglia a pois. Ma già l'anno scorso ha dimostrato di capire poco e di ritrovarsi poco nelle dinamiche di tappa consuete al Tour, molto diverse dal Giro, soprattutto per le fughe: partiva spesso al momento sbagliato andando a chiudere da solo su fughe dove trovava gente ancora fresca perchè "entrata" al momento giusto. E' un modo di interpretare la corsa che bisogna conoscere bene e in cui occorre anche abitudine e colpo d'occhio a inizio tappa, compagni a disposizione nelle delicate fasi inizali, cose poco abituali per i "nostri". Può sì puntare alla maglia a pois, dove comunque almeno 3-4 corridori che vi si dedicano anima e corpo li trovi sempre e sono tutti buoni, se non ottimi scalatori. Anche qui occorre conoscere molto molto bene le strategie di corsa, oppure, alla Pellizzotti, essere due spanne sopra gli altri in salita. SOPRATTUTTO, con umiltà e dedizione massima puntare a quello dalla prima tappa, attenti a tutto ciò che può servire a fare punti perfino sui cavalcabvia, quando fossero ancora in palio, esattamente come fanno i corridori che puntano a quella maglia. NON cominciare a pensarci a metà Tour, perchè a quel punto ti trovi già parecchi corridori con un buon vantaggio di punti che sanno bene come difenderlo, e di certo non si fanno sorprendere da una fuga improvvisata.
In soldoni, se va al Tour correndo come l'anno scorso è solo fatica sprecata e rischia anche di arrivare cotto a molte corse in linea del finale di stagione che gli si addicono....


Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3776
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lanzillotta »

prendiamoci sta maglia di campione nazionale dai..


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Avatar utente
Bob Fats
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:14

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Bob Fats »

herbie ha scritto: ...
Però, nel selezionare gli obiettivi occore molto senso pratico. Andare dove si può, probabilisticamente parlando, ottenere qualcosa.

Non puntando alla classifica, al Giro può ottenere: sufficienti probabilità per il risultato pieno di squadra come apripista-spalla (tipo Tirreno per intenderci) di Scarponi, buone probabilità, conoscendo bene alcuni arrivi, trovandosi bene sullo sterrato e conoscendo bene le dinamiche della corsa rosa, di risultato personale in alcune tappe; in alternativa, fungendo da pedina strategica come appoggio nelle fughe, qualche possibilità anche per la maglia verde.

Al Tour in primis non servirebbe come appoggio a nessuno, correrebbe per se e potrebbe come l'anno passato puntare a tappe e maglia a pois. Ma già l'anno scorso ha dimostrato di capire poco e di ritrovarsi poco nelle dinamiche di tappa consuete al Tour, molto diverse dal Giro, soprattutto per le fughe: partiva spesso al momento sbagliato andando a chiudere da solo su fughe dove trovava gente ancora fresca perchè "entrata" al momento giusto. E' un modo di interpretare la corsa che bisogna conoscere bene e in cui occorre anche abitudine e colpo d'occhio a inizio tappa, compagni a disposizione nelle delicate fasi inizali, cose poco abituali per i "nostri". Può sì puntare alla maglia a pois, dove comunque almeno 3-4 corridori che vi si dedicano anima e corpo li trovi sempre e sono tutti buoni, se non ottimi scalatori. Anche qui occorre conoscere molto molto bene le strategie di corsa, oppure, alla Pellizzotti, essere due spanne sopra gli altri in salita. SOPRATTUTTO, con umiltà e dedizione massima puntare a quello dalla prima tappa, attenti a tutto ciò che può servire a fare punti perfino sui cavalcabvia, quando fossero ancora in palio, esattamente come fanno i corridori che puntano a quella maglia. NON cominciare a pensarci a metà Tour, perchè a quel punto ti trovi già parecchi corridori con un buon vantaggio di punti che sanno bene come difenderlo, e di certo non si fanno sorprendere da una fuga improvvisata.
In soldoni, se va al Tour correndo come l'anno scorso è solo fatica sprecata e rischia anche di arrivare cotto a molte corse in linea del finale di stagione che gli si addicono....
Sono parecchio d'accordo con la tua disamina. Purtroppo per CUNEGO la Lampre non può fare a meno di lui NELLA CORSA più importante del ciclismo: dovrebbe però soltanto programmarsi meglio. Come già detto 1000 volte anche su questo forum forse è proprio questo il problema della squadra di Saronni. Con un Damiani in cabina di regia mi auguro che cambi qualcosa, soprattutto dal punto di vista organizzativo in generale.


LANDO TEAM rulez
Grande Rivoluzione Universale sempre !!!
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da tetzuo »

addirittura il topic era in terza pagina, lo tiro su, alla luce della buona tappa ieri

una domanda, può aver influito positivamente, l'arrivo di un tecnico, molto preparato a detta dei più, come Damiani, magari sulla testa del corridore e di conseguenza sulle gambe e sul modo di correre dell'ex campioncino di cesso veronese?


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21748
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

tetzuo ha scritto:addirittura il topic era in terza pagina, lo tiro su, alla luce della buona tappa ieri

dell'ex campioncino di cesso veronese?

:D :D :D :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da tetzuo »

Sono serio eh, ho letto le dichiarazioni stamattina, è esaltatissimo, prla di gamba dei tempi migliori, chissà che non punti alla maglia bianca al tour, ah no aspetta :gruppo: .... ha già 30 anni. Magli dell'intergiro?? :dunce:


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21748
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

tetzuo ha scritto:Sono serio eh, ho letto le dichiarazioni stamattina, è esaltatissimo, prla di gamba dei tempi migliori, chissà che non punti alla maglia bianca al tour, ah no aspetta :gruppo: .... ha già 30 anni. Magli dell'intergiro?? :dunce:

Sei grande, ma la mia ilarità precedente era per *cesso* veronese. :D :diavoletto:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Bob Fats
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:14

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Bob Fats »

Siate buoni !!
E' pur sempre uno dei migliori rappresentanti del ciclismo italiano in circolazione.
Pronostico almeno una vittoria da qui alla fine del Tour per CUNEGO !!!


LANDO TEAM rulez
Grande Rivoluzione Universale sempre !!!
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da tetzuo »

il miglior cunego degli ultimi sette anni, sta facendo una cronoscalta favolosa, bella gamba, bella pedalata, secondo me la cura damiani funziona, forza damiano!!!

abbiamo anche noi il nostro voeckler!!!! :clap: :champion:

;)


Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da tetzuo »

bravo e finalmente sorridente!


pitoro
Messaggi: 2487
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da pitoro »

Continua a non essermi simpatico, però oggi è stato bravissimo. Perfino capace di entusiasmare :clap: :clap:

(per una volta mi è dispiaciuto che abbia vinto Sagan)


Rispondi