Parliamo di Atletica - Reloaded
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Un 800 termonucleare con tempi spaventosi
- Otto Kruger
- Messaggi: 851
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Hai avuto ragione: era il contrario. In ogni caso azzurri involuti in ogni particolare. Se un anno fa discutevamo su chi schierare, oggi non abbiamo mezzo velocista da schierare.
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Che ci fosse una buona colpa di Jacobs era chiaro, ma che il Sudafrica non ne avesse e viene anche riammesso mi sembra una vaccata (ma i giudici hanno più materiale per decidere)
-
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Bellissima, ottimi interpreti sia tra chi vuole ritmi altissimi da subito, sia tra chi preferirebbe gara più conservativa per far valere il cambio di velocità nel finale. Sul rettilineo d'arrivo chi ne aveva di più era l'irlandese, che però ha la colpa di essere partito indietrissimo; bravo il keniano a non scoppiare, dopo aver fatto quello che nei meeting fanno le lepri. Un garone.
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Si infatti, una decina di gare scagazzate...
Comunque sarà interessante vedere le differenze
Gkolomeev, l'anno scorso quinto alle olimpiadi, aveva un personale di 21"44, ora alla veneranda età di 32 anni è già sceso sotto il record del mondo in 20"89, mi sembra notevole
Se saranno miglioramenti del genere per tutti vorrà dire tanto
L'altra cosa interessante sarà vedere quanti non si faranno ingolosire da offerte milionarie... ma credo sarà un fenomeno limitato a gente di seconda fascia e/o a fine corsa, dai 30-32 in su
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Nel suo caso più che il doping la grossa differenza l'ha fatta il costume in poliuretano, come quelli usati nel 2009.drake ha scritto: ↑sabato 20 settembre 2025, 17:26
Comunque sarà interessante vedere le differenze
Gkolomeev, l'anno scorso quinto alle olimpiadi, aveva un personale di 21"44, ora alla veneranda età di 32 anni è già sceso sotto il record del mondo in 20"89, mi sembra notevole
Se saranno miglioramenti del genere per tutti vorrà dire tanto
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
gara meravigliosa! specialità con un livello altissimo e il fatto che il podio è lo stesso di Parigi (con secondo e terzo invertiti) testimonia la grandezza di questi tre atleti.Allabersagliera ha scritto: ↑sabato 20 settembre 2025, 15:58Bellissima, ottimi interpreti sia tra chi vuole ritmi altissimi da subito, sia tra chi preferirebbe gara più conservativa per far valere il cambio di velocità nel finale. Sul rettilineo d'arrivo chi ne aveva di più era l'irlandese, che però ha la colpa di essere partito indietrissimo; bravo il keniano a non scoppiare, dopo aver fatto quello che nei meeting fanno le lepri. Un garone.
Tra l'altro se si guarda il podio delle ultime 3 grandi manifestazioni (Eugene Budapest e appunto Parigi e Tokyo) solo 2 altri atleti sono arrivati a medaglia, Korir e Patterson.
Il Keniano tea l'altro è un 2004 .... grandissimo davvero!
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
-
- Messaggi: 2276
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Sud Africa che ha vinto il ricorso perché evidentemente coloro chiamati a giudicare hanno potuto usufruire di altre immagini, perché sfido chiunque a dirmi come dalle immagini a nostra disposizione si riesca a capire chi ha invaso col braccio la corsia altrui, ergo chi è stato responsabile.
L'unica cosa certa come detto fin da subito, è che un responsabile deve esserci visto che se gli spazi all'interno delle corsie vengono rispettati certi incidenti non possono capitare, e parlo di contatti che condizionano una corsa e non di semplici braccia o mani che si sfiorano come può capitare spesso anche nelle gare di velocità.
Quindi staffetta del Sud Africa che nella mattinata locale, nottata italiana, avrà la possibilità di gareggiare nuovamente in una gara solitaria dove per entrare in finale dovrà quantomeno correre più veloce dell'ultimo tempo tra quelli attualmente ripescati.
Ovviamente nell'economia della finale questa nuova opportunità concessa ai sudafricani potrebbe spostare parecchio, a maggior ragione col quartetto giamaicano fuori.
Il quartetto sudafricano può addirittura ambire a vincere l'oro, avendo soprattutto un Leotlela (9"87 in questo mondiale) e l'eterno Simbine tra le proprie fila, ma non solo.
Edit;
Contrordine, Leotlela non risulta tra i loro staffettisti a disposizione, evidentemente avrà accusato un problema fisico dopo le gare individuali altrimenti non si spiega il motivo per il quale sia fuori dai loro candidati.
Senza di lui le prospettive vengono un po' ridimensionate ma sempre da podio sono.
L'unica cosa certa come detto fin da subito, è che un responsabile deve esserci visto che se gli spazi all'interno delle corsie vengono rispettati certi incidenti non possono capitare, e parlo di contatti che condizionano una corsa e non di semplici braccia o mani che si sfiorano come può capitare spesso anche nelle gare di velocità.
Quindi staffetta del Sud Africa che nella mattinata locale, nottata italiana, avrà la possibilità di gareggiare nuovamente in una gara solitaria dove per entrare in finale dovrà quantomeno correre più veloce dell'ultimo tempo tra quelli attualmente ripescati.
Ovviamente nell'economia della finale questa nuova opportunità concessa ai sudafricani potrebbe spostare parecchio, a maggior ragione col quartetto giamaicano fuori.
Il quartetto sudafricano può addirittura ambire a vincere l'oro, avendo soprattutto un Leotlela (9"87 in questo mondiale) e l'eterno Simbine tra le proprie fila, ma non solo.
Edit;
Contrordine, Leotlela non risulta tra i loro staffettisti a disposizione, evidentemente avrà accusato un problema fisico dopo le gare individuali altrimenti non si spiega il motivo per il quale sia fuori dai loro candidati.
Senza di lui le prospettive vengono un po' ridimensionate ma sempre da podio sono.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Col costume normale ha fatto comunque 21.03, come miglioramento non mi sembra comunque male in così poco tempo...Denb ha scritto: ↑sabato 20 settembre 2025, 17:38Nel suo caso più che il doping la grossa differenza l'ha fatta il costume in poliuretano, come quelli usati nel 2009.drake ha scritto: ↑sabato 20 settembre 2025, 17:26
Comunque sarà interessante vedere le differenze
Gkolomeev, l'anno scorso quinto alle olimpiadi, aveva un personale di 21"44, ora alla veneranda età di 32 anni è già sceso sotto il record del mondo in 20"89, mi sembra notevole
Se saranno miglioramenti del genere per tutti vorrà dire tanto
Vediamo dove arriveranno...
-
- Messaggi: 3924
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Ulteriori aggiornamenti sulle staffette:
- Il Sudafrica correrà domani mattina e se batterà il tempo della Francia, entrerà come nona squadra (la Francia sarà dentro comunque).
- Domani mattina Stati Uniti e Kenya ripeteranno entrambe la 4x400 perché danneggiate dallo Zambia e si contenderanno il nono posto nella finale.
L'articolo:
https://www.reuters.com/sports/hot-favo ... 025-09-20/
- Il Sudafrica correrà domani mattina e se batterà il tempo della Francia, entrerà come nona squadra (la Francia sarà dentro comunque).
- Domani mattina Stati Uniti e Kenya ripeteranno entrambe la 4x400 perché danneggiate dallo Zambia e si contenderanno il nono posto nella finale.
L'articolo:
https://www.reuters.com/sports/hot-favo ... 025-09-20/
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 20 settembre 2025, 20:38 Ulteriori aggiornamenti sulle staffette:
- Il Sudafrica correrà domani mattina e se batterà il tempo della Francia, entrerà come nona squadra (la Francia sarà dentro comunque).
- Domani mattina Stati Uniti e Kenya ripeteranno entrambe la 4x400 perché danneggiate dallo Zambia e si contenderanno il nono posto nella finale.
L'articolo:
https://www.reuters.com/sports/hot-favo ... 025-09-20/
Ultima modifica di nino58 il sabato 20 settembre 2025, 23:42, modificato 1 volta in totale.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 20 settembre 2025, 20:38 Ulteriori aggiornamenti sulle staffette:
- Il Sudafrica correrà domani mattina e se batterà il tempo della Francia, entrerà come nona squadra (la Francia sarà dentro comunque).
- Domani mattina Stati Uniti e Kenya ripeteranno entrambe la 4x400 perché danneggiate dallo Zambia e si contenderanno il nono posto nella finale.
L'articolo:
https://www.reuters.com/sports/hot-favo ... 025-09-20/
Ultima modifica di nino58 il sabato 20 settembre 2025, 23:43, modificato 1 volta in totale.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
ucas - ufficio complicazione affari sempliciGigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 20 settembre 2025, 20:38 Ulteriori aggiornamenti sulle staffette:
- Il Sudafrica correrà domani mattina e se batterà il tempo della Francia, entrerà come nona squadra (la Francia sarà dentro comunque).
- Domani mattina Stati Uniti e Kenya ripeteranno entrambe la 4x400 perché danneggiate dallo Zambia e si contenderanno il nono posto nella finale.
L'articolo:
https://www.reuters.com/sports/hot-favo ... 025-09-20/
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Anche gli 800 f gara stupenda, con 3 atlete sotto l' 1'54"
La spunta Odiri
La spunta Odiri
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Gli appunti della Olyslagers 

-
- Messaggi: 3924
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Il Botswana che batte gli Stati Uniti all’ultimo metro della 4x400 va tra i momenti di massimo godimento del Mondiale.
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Non credevo che Benjamin crollasse negli ultimi 20m.
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
concordo!Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 13:25 Il Botswana che batte gli Stati Uniti all’ultimo metro della 4x400 va tra i momenti di massimo godimento del Mondiale.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27915
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Stavo per scrivere la stessa cosa. Finale stupenda.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 13:25 Il Botswana che batte gli Stati Uniti all’ultimo metro della 4x400 va tra i momenti di massimo godimento del Mondiale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Non ho seguito le gare del mattino del Decathlon per cui non ho capito perché Garland è stato ripreso da Neugebauer e Owens, ma i 1500 sono stati spettacolari
- Deadnature
- Messaggi: 8031
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
L'ultimissimo gesto tecnico dei Mondiali ci manda fuori (per quel che conta) dalla top ten del medagliere: in una prova maschile di disco disputatasi in condizioni non consone, Daniel Ståhl si prende l'oro all'ultimo lancio, consentendo alla Svezia di sopravanzarci.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
-
- Messaggi: 853
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Waade van Niekerk !!!!Porta la steffetta 4per 400 a un millesimo di secondo dalla medaglia d'argento.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 21 settembre 2025, 13:25 Il Botswana che batte gli Stati Uniti all’ultimo metro della 4x400 va tra i momenti di massimo godimento del Mondiale.
Felicissimo di rivederlo. Sarebbe un sogno tornasse sui 400 come ai bei tempi (o quasi)..
Rivedere Van Niekerk fare una grande gara mi ha dato lo stesso piacere che vedere Remco staccare Poagcar.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4976
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Sto ancora finendo di vedere le gare perché sono sempre stato in ritardo, comunque edizione trionfale per noi. 7 medaglie avendo "perso" 3 dei 4 ori di Tokyo 21, una presenza quasi sempre competitiva e meritata. Mi manca di vedere un italiano competitivo nel Decathlon, poi posso anche morire
-
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Andrea Vendrame?Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 5:37 Mi manca di vedere un italiano competitivo nel Decathlon, poi posso anche morire
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Allabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 7:13Andrea Vendrame?Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 5:37 Mi manca di vedere un italiano competitivo nel Decathlon, poi posso anche morire

Nel(la) Decathlon...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 814
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Ho letto questo articolo relativo al bilancio della velocità ai mondiali
https://www.atleticalive.it/grazie-prof ... so-jacobs/
A parte il discorso sui contributi eccessivi, che meriterebbe un discorso a parte, tutto il resto mi sembra delirante.
https://www.atleticalive.it/grazie-prof ... so-jacobs/
A parte il discorso sui contributi eccessivi, che meriterebbe un discorso a parte, tutto il resto mi sembra delirante.
-
- Messaggi: 853
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
telecronisti...
la Caporale (non sa l'inglese e dice banalità) è una presenza inquietante: non si capisce perchè da decenni sia presente. Memorabile la sua intervista a un saltatore in alto ucraino (se ben ricordo) che dopo aver superato 2,42 aveva tentato, senza successo, di stabilire un nuovo record mondiale,. Domanda della caporale, con aria da funerale " allora è andata male eh,,,". Non capisco quello che dici fu la risposta dell'atleta che se ne andò.
Intervista a Furlani e Battocletti, sullo sfondo Idea Pieroni che stava saltando. Non un cenno alla saltatrice toscana..Non ho sentito minimamente parlare di lei e della Tavernini. L'ennesima intervista al bravissimo Furlani poteva aspettare.. Anche su Van Niekerk, uno dei piu' grandi campioni dell'atletica scarsa attenzione. Grande benevolenza per Marcel Jacobs che a mio parere non doveva partecipare al mondiale.
P.S. in prima liceo abbiamo fatto una campestre di 1500 metri. Quasi all'inizio c'era una siepe e si doveva passare uno per volta. Io passai per ultimo e non riuscii a riprendere tutti, arrivai secondo..
Sono arrivato secondo, con lo stesso tempo del primo anche nell'estate della prima media su un percorso di circa 10-12 km con gli ultimi 4 in salita (dislivello 350-400 metri). Non sono sicuro di ricordare bene i dati relativi alla lunghezza.
P.S. su Internet chiunque può raccontare quello che vuole..So benissimo che ci sarà chi pensa abbia scritto cose non vere. Non perderò mai l'abitudine alla massima sincerità.
la Caporale (non sa l'inglese e dice banalità) è una presenza inquietante: non si capisce perchè da decenni sia presente. Memorabile la sua intervista a un saltatore in alto ucraino (se ben ricordo) che dopo aver superato 2,42 aveva tentato, senza successo, di stabilire un nuovo record mondiale,. Domanda della caporale, con aria da funerale " allora è andata male eh,,,". Non capisco quello che dici fu la risposta dell'atleta che se ne andò.
Intervista a Furlani e Battocletti, sullo sfondo Idea Pieroni che stava saltando. Non un cenno alla saltatrice toscana..Non ho sentito minimamente parlare di lei e della Tavernini. L'ennesima intervista al bravissimo Furlani poteva aspettare.. Anche su Van Niekerk, uno dei piu' grandi campioni dell'atletica scarsa attenzione. Grande benevolenza per Marcel Jacobs che a mio parere non doveva partecipare al mondiale.
P.S. in prima liceo abbiamo fatto una campestre di 1500 metri. Quasi all'inizio c'era una siepe e si doveva passare uno per volta. Io passai per ultimo e non riuscii a riprendere tutti, arrivai secondo..
Sono arrivato secondo, con lo stesso tempo del primo anche nell'estate della prima media su un percorso di circa 10-12 km con gli ultimi 4 in salita (dislivello 350-400 metri). Non sono sicuro di ricordare bene i dati relativi alla lunghezza.
P.S. su Internet chiunque può raccontare quello che vuole..So benissimo che ci sarà chi pensa abbia scritto cose non vere. Non perderò mai l'abitudine alla massima sincerità.
-
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
Scusami, Joannes, ma il punto non è se crederti o no, quanto piuttosto l'attinenza fra il post e il PS... volevi forse lamentarti del fatto che la Caporale non ti ha intervistato dopo le tue campestri?Joannes Muller ha scritto: ↑giovedì 25 settembre 2025, 9:01 telecronisti...
la Caporale (non sa l'inglese e dice banalità) è una presenza inquietante: non si capisce perchè da decenni sia presente. Memorabile la sua intervista a un saltatore in alto ucraino (se ben ricordo) che dopo aver superato 2,42 aveva tentato, senza successo, di stabilire un nuovo record mondiale,. Domanda della caporale, con aria da funerale " allora è andata male eh,,,". Non capisco quello che dici fu la risposta dell'atleta che se ne andò.
Intervista a Furlani e Battocletti, sullo sfondo Idea Pieroni che stava saltando. Non un cenno alla saltatrice toscana..Non ho sentito minimamente parlare di lei e della Tavernini. L'ennesima intervista al bravissimo Furlani poteva aspettare.. Anche su Van Niekerk, uno dei piu' grandi campioni dell'atletica scarsa attenzione. Grande benevolenza per Marcel Jacobs che a mio parere non doveva partecipare al mondiale.
P.S. in prima liceo abbiamo fatto una campestre di 1500 metri. Quasi all'inizio c'era una siepe e si doveva passare uno per volta. Io passai per ultimo e non riuscii a riprendere tutti, arrivai secondo..
Sono arrivato secondo, con lo stesso tempo del primo anche nell'estate della prima media su un percorso di circa 10-12 km con gli ultimi 4 in salita (dislivello 350-400 metri). Non sono sicuro di ricordare bene i dati relativi alla lunghezza.
P.S. su Internet chiunque può raccontare quello che vuole..So benissimo che ci sarà chi pensa abbia scritto cose non vere. Non perderò mai l'abitudine alla massima sincerità.
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51
Re: Parliamo di Atletica - Reloaded
A parte non aver capito il senso del PS, se la premessa è "telecronisti" perchè finisci a parlare della Caporale?Joannes Muller ha scritto: ↑giovedì 25 settembre 2025, 9:01 telecronisti...
la Caporale (non sa l'inglese e dice banalità) è una presenza inquietante: non si capisce perchè da decenni sia presente. Memorabile la sua intervista a un saltatore in alto ucraino (se ben ricordo) che dopo aver superato 2,42 aveva tentato, senza successo, di stabilire un nuovo record mondiale,. Domanda della caporale, con aria da funerale " allora è andata male eh,,,". Non capisco quello che dici fu la risposta dell'atleta che se ne andò.
Intervista a Furlani e Battocletti, sullo sfondo Idea Pieroni che stava saltando. Non un cenno alla saltatrice toscana..Non ho sentito minimamente parlare di lei e della Tavernini. L'ennesima intervista al bravissimo Furlani poteva aspettare.. Anche su Van Niekerk, uno dei piu' grandi campioni dell'atletica scarsa attenzione. Grande benevolenza per Marcel Jacobs che a mio parere non doveva partecipare al mondiale.
P.S. in prima liceo abbiamo fatto una campestre di 1500 metri. Quasi all'inizio c'era una siepe e si doveva passare uno per volta. Io passai per ultimo e non riuscii a riprendere tutti, arrivai secondo..
Sono arrivato secondo, con lo stesso tempo del primo anche nell'estate della prima media su un percorso di circa 10-12 km con gli ultimi 4 in salita (dislivello 350-400 metri). Non sono sicuro di ricordare bene i dati relativi alla lunghezza.
P.S. su Internet chiunque può raccontare quello che vuole..So benissimo che ci sarà chi pensa abbia scritto cose non vere. Non perderò mai l'abitudine alla massima sincerità.
Mi sarei aspettato un commento su Di Bella, Tilli e Alessandrini. Soprattutto un commento su Di Bella, che chiaramente non è Bragagna (ci sarà mai un altro Bolt?) ma che in questa manifestazione mi è sembrato parecchio in crescita
#prego