Sarà divertente vedere il modo di corsa disfunzionale delle olandesi
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 11:26
Sarà divertente vedere il modo di corsa disfunzionale delle olandesi
Io non so ma se dovessi puntare qualche euro più che su Demi lo metterei sulla Van Der Breggen oggi. Secondo me l' ha preparato molto bene questo appuntamento e sulla singola giornata può ancora dire la sua.
Se invece dovessi provare un colpo a sorpresa fossi in loro mi giocherei la Van Anrooij. Perché ha quel tipo di allungo e tenuta che in una corsa in cui magari ci possono essere momenti di spaesamento possono risultare decisivi.
Ovvio però che oggi le speranze siano tutte in Elisa. Mi disturba il pensiero che possa chiudere la carriera senza aver mai vinto un mondiale e questa può essere un' occasione d'oro in tutti i sensi. Però se devo essere sincero questo percorso sarebbe stato perfetto per la Persico del 2022. Lei è quella che combina meglio di tutte le caratteristiche di tenuta ed esplosività anche allo sprint che servono su un tracciato così. Ovvio che si andrà per Elisa ma se la corsa dovesse mettersi in un certo modo e lei dovesse avere la gamba del Monte Nerone me la giocherei bene.
Pauline Ferrand-Prévot in che condizioni è annunciata ?
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
Antares ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 11:53
Walter_White ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 11:26
Sarà divertente vedere il modo di corsa disfunzionale delle olandesi
Io non so ma se dovessi puntare qualche euro più che su Demi lo metterei sulla Van Der Breggen oggi. Secondo me l' ha preparato molto bene questo appuntamento e sulla singola giornata può ancora dire la sua.
Se invece dovessi provare un colpo a sorpresa fossi in loro mi giocherei la Van Anrooij. Perché ha quel tipo di allungo e tenuta che in una corsa in cui magari ci possono essere momenti di spaesamento possono risultare decisivi.
Ovvio però che oggi le speranze siano tutte in Elisa. Mi disturba il pensiero che possa chiudere la carriera senza aver mai vinto un mondiale e questa può essere un' occasione d'oro in tutti i sensi. Però se devo essere sincero questo percorso sarebbe stato perfetto per la Persico del 2022. Lei è quella che combina meglio di tutte le caratteristiche di tenuta ed esplosività anche allo sprint che servono su un tracciato così. Ovvio che si andrà per Elisa ma se la corsa dovesse mettersi in un certo modo e lei dovesse avere la gamba del Monte Nerone me la giocherei bene.
Anche per me Anna ha più chance di Demi dopo averla vista a crono, se poi vince Shirin domani accetto pure la vittoria di un UAE a caso dopo 100 km di fuga solitaria
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 12:16
Pauline Ferrand-Prévot in che condizioni è annunciata ?
Di solito quando si schiera al via di un appuntamento di questa portata non lo fa mai per caso. Vedremo un po', di certo farei il possibile per non portarmela all' ultimo giro (che poi la Francia ha anche un interessante stuolo di outsider tra Labous, Kerbaol e Squiban).
Shuster ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 13:31
Elisa secondo voi puo mirare al podio!?
Mi auguro pour elle que riesca a salirci, mon amis. Se dovesse sparare al podio depuis la competition sarebbe veramente une disgrace come on dit a Perpignan
Comunque speriamo di non ritrovarci a corto di ragazze per il finale di gara. Non stiamo tirando alla morte ma siamo forse la nazionale che maggiormente si è sobbarcata l' onere di tirare il gruppo.
Antares ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 14:15
Comunque speriamo di non ritrovarci a corto di ragazze per il finale di gara. Non stiamo tirando alla morte ma siamo forse la nazionale che maggiormente si è sobbarcata l' onere di tirare il gruppo.
ok gara molto più lunga ma vanno leggermente più piano delle U23
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
Shuster ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 14:15
Antares ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 14:11
Shuster ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 13:31
Elisa secondo voi puo mirare al podio!?
Il podio non deve bastarle, deve considerare una sola opzione: la vittoria.
Poi è chiaro che ci siano avversarie che possano batterla ma adesso deve correre con quell' unico obiettivo.
Vediamo , comunque un podio sarebbe comunque una prestazione molto buona..per la vittoria mah non so.. sperem
Si ma Elisa è all' apice della carriera, a dicembre compirà 34 anni e avrà al massimo altre due possibilità per provarci (il prossimo anno e nel 2027) ma chiaramente più tempo passa e più diventa difficile. Per questo che l' occasione di questo mondiale deve essere sfruttata bene, poi se altre faranno meglio di lei pazienza. Chi segue abitualmente il femminile sa che ci sono atlete dotate di forza e classe tali da poter ambire ad una vittoria così prestigiosa.
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 14:17
Antares ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 14:15
Comunque speriamo di non ritrovarci a corto di ragazze per il finale di gara. Non stiamo tirando alla morte ma siamo forse la nazionale che maggiormente si è sobbarcata l' onere di tirare il gruppo.
ok gara molto più lunga ma vanno leggermente più piano delle U23
Infatti per la prima volta in tre giorni si è vista una fuga capace di sfiorare i tre minuti di vantaggio. Nei giorni scorsi mi pare che al massimo si arrivasse a 2'20"-2'30". Poi è chiaro che controllare una sola atleta sia molto più semplice che tenerne a bada sei o sette.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Antares ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 14:23
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 14:17
Antares ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 14:15
Comunque speriamo di non ritrovarci a corto di ragazze per il finale di gara. Non stiamo tirando alla morte ma siamo forse la nazionale che maggiormente si è sobbarcata l' onere di tirare il gruppo.
ok gara molto più lunga ma vanno leggermente più piano delle U23
Infatti per la prima volta in tre giorni si è vista una fuga capace di sfiorare i tre minuti di vantaggio. Nei giorni scorsi mi pare che al massimo si arrivasse a 2'20"-2'30". Poi è chiaro che controllare una sola atleta sia molto più semplice che tenerne a bada sei o sette.
e pur correndo davanti l' italia non è nemmeno sempre al vento contrariamente al belgio degli u23 M ,
vedo che marchiamo le olandesi a donna
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
L' Olanda ha giocato ora Shirin. Forse era meglio sganciare una Malcotti con lei invece di stare a tirare dietro ma penso che in quel caso la Van Anrooij si sarebbe rialzata.
Terminata l' azione della Van Anrooij, sono subentrate in fuga la svizzera Noemi Ruegg e la spagnola Mireia Benito. Una trentina di secondi per loro a -51 dall' arrivo.
Mancano 40km e Elisa è di fatto già da sola, le olandesi sono almeno 4, e francesi anche in numero.
La mia sensazione che la squadra in supporto di elisa non fosse granché che avevo alla vigilia sta diventando realtà ahimè
Fiandre ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 15:41
Mancano 40km e Elisa è di fatto già da sola, le olandesi sono almeno 4, e francesi anche in numero.
La mia sensazione che la squadra in supporto di elisa non fosse granché che avevo alla vigilia sta diventando realtà ahimè
Alla fine di ragazza da percorsi duri rimasta fuori dal mondiale c'è solo la Magnaldi, oltre al fatto che la Ciabocco è stata destinata alle Under 23. Ti potrei citare la Casasola che ha fatto un bel Giro quest' anno ma Sara ora sta rifinendo la preparazione per il ciclocross.Di atlete migliori di quelle che abbiamo portato non ne avevamo (Gaia Realini non la cito perché abbiamo detto più volte le sue problematiche).
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 15:54
PFP in ciabatte
Forse no...
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Bomby ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 15:51
La vedo grigia...
bella l'azione di ELB, ma si sono rialzate. Si rischia seriamente che le big restino tagliate fuori dalla lotta perché davanti sono tante e il distacco ora è bello grosso. Italia che ha corso male spendendo troppo ad inizio corsa e restando in mutande nel finale, un pò come il Belgio nella gara u23 maschile.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Comunque se ricordate gli anni in cui vincemmo il mondiale con Bastianelli e Guderzo, potevamo contare su almeno un paio di punte e riuscimmo a mettere nel sacco la Vos che sembrava imbattibile. Non cito la doppietta della Bronzini perché lì era più un discorso di preparazione della volata e Giorgia a quel tempo era una delle prime tre velociste al mondo.
Qui purtroppo rischiamo di pagare la mancanza di una seconda punta con il "killer istinct". La Persico, come ho detto, sarebbe stata perfetta ma purtroppo in questi anni che si sta riconvertendo a gregaria sta vedendo venire meno certe sue peculiarità.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
Ma cosa pensano di fare con Malcotti davanti che era alla frutta...
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY