Volevo scrivere proprio questo
Lui e l'irlandese da soli sarebbe perfetto
Volevo scrivere proprio questo
chi è l'avvinazzato?? non sto seguendo sulla rai
Ma il gruppo 3 ha rinunciatoWalter_White ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 14:58 I distacco di quelli dietro al gruppo Remco saranno abissali alla fine, nell'ordine dei 6/7' se continuano così
Che non c'entra nulla con la sella. Ed era alle olimpiadi di Sydney non ai mondiali tra l'altro
Il fattore stanchezza ed energia conta solo per gli altri comunque, solita storia.Walter_White ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 15:03 Ora anche nel gruppetto Remco mi paiono alla frutta
Corsa finita
Se è quello che citi tu e ricordo io, chi dovrebbe aver sabotato Remco e a favore di chi? Perché Danilo nell' autobiografia denunciò un sabotaggio patito a vantaggio di suoi compagni di nazionale. Remco invece è leader unico qui.
Per me la sufficienza la prendiamo solo se portiamo a casa la top dieci. Siamo realisti: se Giulio tirava fuori la giornata perfetta entravano al massimo nei cinque ma con Tadej e Remco due terzi di podio erano già assegnati e per il restante posto ci sono comunque altri corridori più che validi che non ruberebbero nulla.Fiandre ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 15:03 Possiamo già fare un analisi sull Italia visto che ormai il nostro mondiale è finito in anticipo. che novità.
Un disastro
Si corre ancora pensando di aver il Bettini di turno.
Ci avviciniamo ai 20 senza vincere il mondiale, solo un percorso totalmente piatto o la crescita immediata di Finn potrebbero evitarci i 20 anni.
Questi siamo, Ciccone come lo scorso anno non riesce a fare il saltello, la colpa non è suo il suo livello è mediocre ma il fatto che non ci sia niente di meglio in giro
No non parlavo assolutamente di complotto.. ma di quanto possa incidere non "trovarsi" sulla sella
E per fortuna non hanno intervistato Fugatti sennò mi bloccava la digestioneWalter_White ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 15:07 Ma che è sta marchetta a favore del Trentino
In questo caso pero' uno dei tre che inseguono potrebbe restare senza medaglia, quindi qualcuno di loro tirerà un po' indietro la gamba.
Hai ragione era alle Olimpiadi.. ma era sulla sella.. o comunque sull'altezza della bici, il che influisce comunque sul posizionamento in sella
Una squadra come l'Italia attuale può fare solo e soltanto quello: una corsa offensiva, come fanno le nazionali minori, perchè ora come ora noi siamo dietro a tanti altri. Non solo dietro alla Slovenia, al Belgio o al Olanda (qui manca VdP, ma altrove c'era) che hanno quei fenomeni lì, ma anche all'Irlanda che ha Healy o alla Danimarca che ha Skjelmose (e non ci sono Pedersen e Vingegaard), alla Gran Bretagna che ha Pidcock, etc.Atlantic ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 14:28Tu siTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 14:08Capisco, anche io mi sono onestamente stufato. Lo dico senza nascondermi. Ma cerco, nel limite dei miei enormi limiti, di essere obiettivo![]()
L'Italia è da anni che non riesce a togliersi sto modo di correre, un pò presuntuoso, che non possiamo più concederci da 3 lustri. La Francia correndo in un certo modo, l'anno scorso si è guadagnata una splendida medaglia olimpica con Madouas, che non è ne Pogacar, ne Mathieu, ne Del Toro, ne Remco, etc..
Poi anch io preferirei una corsa più offensiva
Però se al primo scatto salutano tutti..
Sigle , siglette, stacchetti, pubblicità lunghe e brevi, intro e riassunti, passano sempre 10' minimo
Sul pavè ci proverà e credo che uno dei due mollerà, sarebbe meglio Skjelmose per lasciarlo più libero d'inseguire
Appunto
Avevo messo sulla TV svizzera, cambio e trovo ancora Fabretti.
Oh, comunque i nostri messaggi sono invecchiati male male!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 14:10Anche io non sono così certo che Pogacar lo batterà. E' l'ovvio favorito, ma sto Del Toro non lo do per sconfitto.