Antares ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 2:27
Short Arm ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 2:08
Antares ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 1:38
Comunque, visto che parlavamo pure degli esterni, a Torino Allegri dovrebbe lanciare come titolare Bartesaghi, che finora non se l'è cavata male. A me sarebbe piaciuto molto vedere al Milan Nuno Tavares, dopo l'ottima annata disputata lo scorso anno con la Lazio (come caratteristiche era forse uno di quelli che meglio poteva sostituire Theo Hernandez). Peraltro mi pare che attualmente non stia nemmeno giocando tantissimo coi biancocelesti, credo anche per il fatto di essere reduce da un infortunio.
Io, in realtà, con Allegri avrei visto bene il primo Theo, sarebbe stato devastante, ma purtroppo è il passato...
Su Tavares ci sto, quest'anno per un motivo o per l'altro (diversi infortuni muscolari pregressi) non si è ancora messo bene in luce. O proprio per nulla.
La nostra fascia destra è tutta Saelemaekers, il poco resto non mi piace: Athekame è comunque inesperto.
A sinistra Bartesaghi è un giovane normalissimo, senza margini di crescita stratosferici. Potrebbe adattare Saelemaekers, ma saremmo ugualmente corti. Ed Estupinan non mi convince per ora. Gusti personali.
La vera considerazione è che se Jimenez non fa tardi ad alcuni allenamenti e manda a quel paese su chat private, poi rese pubbliche, Allegri, il mister avrebbe puntato su di lui. Non un pessimo giocatore, sempre secondo i miei personalissimi gusti.
No infatti a me è dispiaciuta la cessione di Jimenez, quantunque motivata dalla vicenda che hai riportato. Alex è un giocatore che ci metteva anche la cattiveria (in qualche caso anche troppa) quando scendeva in campo e sapeva dare un bell'apporto offensivo. Purtroppo non è stato rimpiazzato a dovere e Athekame andrà rivalutato.
A sinistra è ovvio che dopo aver avuto Theo Hernandez (ovviamente la sua versione migliore) in diversi sfigurerebbero. Estupinan per come lo conoscevo io è un giocatore che forse rispetto a Theo ti garantisce un po' più di copertura e che è decisamente più propenso all'assist (però ha anche un bel tiro potente. Ti dico: se si trovasse a tirare lui almeno una o due volte a partita piuttosto che Fofana avremmo molte chances in più di segnare) che alla rete. Il problema suo è che ci mette troppa foga negli interventi, a volte non ragiona e finisce col prendere i cartellini. Facciamo le corna ma vorrò vedere da qui a maggio quante partite avrà saltato per squalifica (un'espulsione l'ha già presa, vedremo le altre per cumulo di ammonizioni).
Allo stato attuale se non vuoi far giocare Bartesaghi o traslare Saelemaekers sull'altra fascia io vedo una sola soluzione possibile: allargare Rabiot sulla fascia, dandogli anche compiti di copertura come un terzino qualsiasi all'occorrenza (cosa che in saltuarie situazioni mi pare abbia già fatto, pure alla Juventus) con il suo posto a centrocampo che verrebbe preso da Ricci o Loftus-Cheeck. Però a dirla tutta non mi sembra una soluzione ottimale, sia perché Rabiot è troppo importante nella posizione che occupa adesso, sia perché per me Loftus-Cheeck e Fofana non possono coesistere, negli inserimenti finirebbero per togliere troppo spazio a chi deve fare la punta e senza neppure avere la necessaria freddezza che deve avere un attaccante in determinate situazioni (Loftus per segnare deve farlo di forza, o sfruttando palle inattive o qualche percussione decisa in cui battere a rete in maniera non troppo cervellotica. Fofana sarò già contento se avrà segnato 4 gol a fine stagione).
Il vero Theo, "piaccia o non piaccia", è un grande giocatore e Jimenez un tuttafascia che sarebbe tornato utilissimo (entra al 45' di Milan- Cremonese per Estupinan, ed era già in vendita. Segno che Allegri lo stimava più di Bartesaghi): peccato che entrambi siano umorali come un balcanico...
Su Estupinan, l'avevo visto al Brighton: non male in un campionato molto atletico e più votato alla ricerca del gol, allo spettacolo.
A me, ad oggi, sembra un difensore normalissimo, con una buona gamba, discrete percussioni offensive ed un buon piede. In più è irruento oltre misura. Nulla più.
Capiamo tutti che in un Milan - Napoli, che stai vincendo e controllando abbastanza, non puoi lasciare la squadra in dieci al 60'! Può succedere, ma quella è una vaccata immensa.
Non ti giochi nulla, la vittoria fa morale più che punti. Quindi dico: lascia tirare Di Lorenzo, magari sbaglia, magari Mike lo para (difficile) e se segna siamo sempre in undici (si trova solo davanti alla porta perché tutta la squadra è messa male in fase difensiva).
Sugli adattamenti (Rabiot in fascia, già fatto in passato, ecc.), credo che Allegri non ne metta mai più di un tot fuori ruolo. Fammi dire, giustamente.
Loftus, Fofana e Rabiot con Modric, li vedremo insieme poche volte, a parer mio. E Rabiot lì in mezzo fa quel lavoro di copertura e ripartenza che, spiace dirlo, Loftus non sa fare. O non bene come richiestogli.
Ricci invece è un cantiere aperto, a quanto dice il mister lo stanno costruendo muscolarmente e tatticamente: per me lo vedremo davvero da gennaio in poi (contro il Lecce bis non ha ben figurato).