Mannaggia Remco.
Ho il timore che passerà alla storia non tanto per la sua classe, ma per essere stato il Gimondi 2.0 (senza nulla togliere al grande Felice).
Ma proprio 'forse', in quanto di partire così presto ("triggerato" da Alaphilippe nel 2025 mica MVDP), con RVV e PR nelle gambe, non si sa chi gliel'abbia fatto fare.Walter_White ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 15:43 Questo è vero, forse solo con il percorso dell'Amstel e le sue salite brevi Pogacar non parte già vincitore (non considerando la Sanremo)
Allabersagliera ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 14:36... sempre quel maledetto "ok, fai come credi" alla fine del vocale...
Aspettiamo. E' ancora giovane.
Vabbè ha dato più di tre minuti al terzoJoannes Muller ha scritto: ↑sabato 4 ottobre 2025, 19:40pensi che Remco abbia altri incidenti meccanici ( o sei tra quelli che prevedevano vincesse 10 tappe al Tour ) ?Fiandre ha scritto: ↑sabato 4 ottobre 2025, 17:43 Visto la gara femminile domani pogacar arriva con tre minuti su tutti, e speriamo che ci sia la diretta integrale se no ci perdiamo lo scatto definitivo.
Sull Italia, l unica cosa che spero è che non si sia regalato un weekend gratis in Francia ad alcuni come si è fatto con fortunato sobrero masnada e Cattaneo in Ruanda... L Italia di adesso deve capire che è giusto andare in fuga anche dal primo metro
Favorito numero uno indiscutibilmente ma tre minuti al secondo mi pare poco probabile..
Volendo fare un raffronto con Ciccone, dalla parte di Giulio c'è più abitudine a far risultato dopo i 230 km. Con questa gamba comunque in top ten ci finiva.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 16:49 Insomma, quando invocavo Scaroni al mondiale, tutta sta stronzata non l'avevo mica detta.
Dovesse arrivare terzo dietro quei due, insomma, sarebbe un podio da ricordare per anni.
edit: è andata, peccato, ma è stata una grande corsa
Da buon crossista va pure in discesa.
Si, anche perchè Scaroni è un pelo più giovane. Ma al di là di questo, il punto è un altro: si potevano benissimo portare entrambi sia in Ruanda che nell'Ardeche senza danneggiare nessuno dei due. Domenica scorsa abbiamo avuto alcuni gregari che non hanno praticamente fatto niente di utile alla causa.Antares ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 16:52Volendo fare un raffronto con Ciccone, dalla parte di Giulio c'è più abitudine a far risultato dopo i 230 km. Con questa gamba comunque in top ten ci finiva.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 16:49 Insomma, quando invocavo Scaroni al mondiale, tutta sta stronzata non l'avevo mica detta.
Dovesse arrivare terzo dietro quei due, insomma, sarebbe un podio da ricordare per anni.
edit: è andata, peccato, ma è stata una grande corsa
ayuso gregario di ciccone, skjelmose ma anche skujins
adesso non è per togliere continuamente sassolini dalle scarpe, ma come fai a pretendere il ruolo da capitano ormai da anni quando ancora uno non è arrivato a questo livello? Su Del Toro, poi...
Penso che si sia voluta fare estrema pianificazione per non fare un "mezzo e mezzo". Ciccone puntava tutto sul mondiale e si era sostanzialmente tirato fuori dal discorso europeo (poi non è stato neppure bene, visto che ieri non ha corso in Emilia). Scaroni invece lo volevano sostanzialmente tutti al mondiale ma in accordo con Villa ha preferito lui stesso fare un passo indietro e alla fine ha avuto anche ragione. Spiace magari che non sia arrivata una medaglia a coronare il tutto ma se ci pensiamo abbiamo ottenuto più del massimo rispetto alle previsioni.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 16:54Si, anche perchè Scaroni è un pelo più giovane. Ma al di là di questo, il punto è un altro: si potevano benissimo portare entrambi sia in Ruanda che nell'Ardeche senza danneggiare nessuno dei due. Domenica scorsa abbiamo avuto alcuni gregari che non hanno praticamente fatto niente di utile alla causa.Antares ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 16:52Volendo fare un raffronto con Ciccone, dalla parte di Giulio c'è più abitudine a far risultato dopo i 230 km. Con questa gamba comunque in top ten ci finiva.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 16:49 Insomma, quando invocavo Scaroni al mondiale, tutta sta stronzata non l'avevo mica detta.
Dovesse arrivare terzo dietro quei due, insomma, sarebbe un podio da ricordare per anni.
edit: è andata, peccato, ma è stata una grande corsa
Considera che si è ritirato dalla Vuelta (dove aveva fatto almeno tre fughe) e teoricamente doveva essere sicuramente in gara solo oggi. Invece è andato a fare un po' di gamba partecipando anche all'Europeo Gravel (l'avevo anche intervistato alla partenza) e poi è andato a sostituire all'ultimo Pellizzari laggiù. Finora gli è mancata più che altro la finalizzazione e la costanza nei piazzamenti, se comincerà a trovare entrambe le cose potrà regalarci anche lui delle belle soddisfazioni. In fin dei conti nelle categorie giovanili è stato spesso sulla bocca di tutti (non al livello di gente come Magagnotti e Fedrizzi che ha vinto e stravinto a ripetizione ma aveva comunque la sua bella considerazione).StipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 17:18 Garofoli ha corso tanto quest' anno e si trova nel migliore momento di forma. Non capisco che preparazione gli hanno fatto fare.
Comunque domani compie 23 anni e per essere un italiano è un bimbo. Mi piacerebbe se fra qualche anno provasse a fare classifica in un GT.