Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:35 Che Remco è arrivato a soli 31 secondo se ne è accorto nessuno ?
A quello che aveva previsto 3 minuti l''ho detto " pensi che Remco abbia ancora guai meccanici ?.
Remco sta tornando al suo miglio livello.
Pogacar 10 e lode, Remco 10..
Dai...Tadej e' andato in graziella gli ultimi 3 km..
Che dopo Remco sia andato forte non ci piove..ma guardare il distacco per determinarlo e' fuori luogo.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4881
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da nemecsek. »

damr ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 16:22 Se Remco fosse nato 5 anni prima avrebbe stravinto tutto.
Esattamente il pensiero di mio nonno Flipper
DIRITTO DI CORRERE SENZA CONDIZIONI

Immagine
JineteRojo
Messaggi: 1420
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:35 Che Remco è arrivato a soli 31 secondo se ne è accorto nessuno ?
A quello che aveva previsto 3 minuti l''ho detto " pensi che Remco abbia ancora guai meccanici ?.
Remco sta tornando al suo miglio livello.
Pogacar 10 e lode, Remco 10..
Pogacar ci ha scherzato, poteva mandarlo senza problemi a 2 minuti per me. Ma anche di più credo
Shuster
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Shuster »

barrylyndon ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:36
Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:35 Che Remco è arrivato a soli 31 secondo se ne è accorto nessuno ?
A quello che aveva previsto 3 minuti l''ho detto " pensi che Remco abbia ancora guai meccanici ?.
Remco sta tornando al suo miglio livello.
Pogacar 10 e lode, Remco 10..
Dai...Tadej e' andato in graziella gli ultimi 3 km..
Che dopo Remco sia andato forte non ci piove..ma guardare il distacco per determinarlo e' fuori luogo.
Piu o meno 1 minuto fino agli ultimi 2 km.. comunque non un distacco Abissale ecco.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Shuster ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:41
barrylyndon ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:36
Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:35 Che Remco è arrivato a soli 31 secondo se ne è accorto nessuno ?
A quello che aveva previsto 3 minuti l''ho detto " pensi che Remco abbia ancora guai meccanici ?.
Remco sta tornando al suo miglio livello.
Pogacar 10 e lode, Remco 10..
Dai...Tadej e' andato in graziella gli ultimi 3 km..
Che dopo Remco sia andato forte non ci piove..ma guardare il distacco per determinarlo e' fuori luogo.
Piu o meno 1 minuto fino agli ultimi 2 km.. comunque non un distacco Abissale ecco.
Ripeto, il motore di Remco non si discute...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
StipemdioXTutti
Messaggi: 1792
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:35 Che Remco è arrivato a soli 31 secondo se ne è accorto nessuno ?
A quello che aveva previsto 3 minuti l''ho detto " pensi che Remco abbia ancora guai meccanici ?.
Remco sta tornando al suo miglio livello.
Pogacar 10 e lode, Remco 10..
Remco si è allenato bene, bravo il preparatore. Vola a crono ma ha anche un casino di fondo. Sembra la versione potenziata di Van Aert di questa primavera, che a metà gara non teneva le accelerazioni in salita, però poi ingranava il diesel.
Ecuadoriani - Garofoli - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Shuster
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Shuster »

barrylyndon ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:44
Shuster ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:41
barrylyndon ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:36

Dai...Tadej e' andato in graziella gli ultimi 3 km..
Che dopo Remco sia andato forte non ci piove..ma guardare il distacco per determinarlo e' fuori luogo.
Piu o meno 1 minuto fino agli ultimi 2 km.. comunque non un distacco Abissale ecco.
Ripeto, il motore di Remco non si discute...
Infatti se togliamo le 2/3 sgasate che pogi ha aperto il gas.. di ritmo sono praticamente pari.

Il problema si pone se anche riuscisse a arrivare assieme in volata partirebbe battuto 4 volte su 5...
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4089
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da lanzillotta »

Altra impresa raga, è ingiocabile per tutti.
Bravissimo Remco ma non l'ha mai fatto scendere sotto il minuto, era in totale controllo, su questi percorsi non c'è storia
Bravo anche Scaroni peccato davvero
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

barrylyndon ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:36
Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:35 Che Remco è arrivato a soli 31 secondo se ne è accorto nessuno ?
A quello che aveva previsto 3 minuti l''ho detto " pensi che Remco abbia ancora guai meccanici ?.
Remco sta tornando al suo miglio livello.
Pogacar 10 e lode, Remco 10..
Dai...Tadej e' andato in graziella gli ultimi 3 km..
Che dopo Remco sia andato forte non ci piove..ma guardare il distacco per determinarlo e' fuori luogo.
Ma lui vive in un mondo tutto suo e legge i numeri come pare a lui. Del resto è l'unico che capisce veramente di matematica qui dentro :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

Comunque è possibile che la spiegazione stia nel voler evitare problemi di doppiaggio o simili nel circuito e che quindi in diversi siano stati fermati anzitempo, però alla fine questo Europeo l'hanno concluso in 17.

Tra quelli che ricorderanno questa esperienza con un "pessima" annoveriamo certamente anche Almeida. Non ho capito se anche lui effettivamente non stesse bene, visto che aveva già saltato la crono, però mai visto e ritirato.
M*A*S*H
Messaggi: 240
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

Tommeke92 ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 16:15
PedalatorePigro ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 16:10 Non so se sia finita o no. Gusti personali comunque io preferisco i big che si attaccano a 100 km dall'arrivo anche se si sa chi vince.

Ricordo che alla Liegi 2019 eravamo tutti gasati perché col nuovo percorso Fugslang aveva staccato tutti a ben 10 km dall'arrivo.
Tanti se lo sono dimenticato, ma tra qualche anno, dieci, venti magari, qualcuno dirà "Ah te lo ricordi quando partiva Tadej ai meno cento? E Remco? E Mathieu? Ah bei tempi..."
:D :D :D :D
e qualcuno dirà: io c'ero!
M*A*S*H
Messaggi: 240
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

Antares ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 16:58 Comunque Skuijns è già diventato il prototipo del perfetto scassaminchia :diavoletto: è andato pure a sverniciare Ayuso e a prendersi il quinto posto . :diavoletto:
skujins nella trek sarà compagno di squadra di ayuso l'anno prossimo. così tanto per mettere le cose in chiaro sin da subito... :D :D :D
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Antares »

M*A*S*H ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 18:16
Tommeke92 ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 16:15
PedalatorePigro ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 16:10 Non so se sia finita o no. Gusti personali comunque io preferisco i big che si attaccano a 100 km dall'arrivo anche se si sa chi vince.

Ricordo che alla Liegi 2019 eravamo tutti gasati perché col nuovo percorso Fugslang aveva staccato tutti a ben 10 km dall'arrivo.
Tanti se lo sono dimenticato, ma tra qualche anno, dieci, venti magari, qualcuno dirà "Ah te lo ricordi quando partiva Tadej ai meno cento? E Remco? E Mathieu? Ah bei tempi..."
:D :D :D :D
e qualcuno dirà: io c'ero!
Però ci sarà pure chi, senza aver visto la gara, leggerà su PCS che Remco è arrivato a 31" e penserà che questa sia stata una gara combattuta più del dovuto.

Anche perché ce lo stanno già dicendo adesso, no? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
brunello
Messaggi: 2785
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da brunello »

barrylyndon ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:36
Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 17:35 Che Remco è arrivato a soli 31 secondo se ne è accorto nessuno ?
A quello che aveva previsto 3 minuti l''ho detto " pensi che Remco abbia ancora guai meccanici ?.
Remco sta tornando al suo miglio livello.
Pogacar 10 e lode, Remco 10..
Dai...Tadej e' andato in graziella gli ultimi 3 km..
Che dopo Remco sia andato forte non ci piove..ma guardare il distacco per determinarlo e' fuori luogo.
Ma io direi che è anche andato in gestione negli ultimi 30, una volta arrivato poco sopra il minuto li è rimasto.

Bravissimo Remco, ma ne è uscito sconfitto nello scontro diretto.
M*A*S*H
Messaggi: 240
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

alla fine all'arrivo ci sono arrivati solo il 17... :o :o :o :o
Galois
Messaggi: 488
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Galois »

A un certo punto ho pensato che potessero rientrare, quando gli hanno ridotto il distacco da 35 a 25''. C'era un buon accordo e vento contrario, però la sensazione è che gli altri 3 non ne avessero per continuare a quel ritmo, come testimonia anche il distacco finale. Quindi Remco ha dovuto prima fare quasi tutto da solo e poi andarsene effettivamente. È stata una bella corsa, tutto sommato (anche se capisco che a qualcuno possa stufare questo tipo di scenario)
Atlantic
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Atlantic »

M*A*S*H ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:36 alla fine all'arrivo ci sono arrivati solo il 17... :o :o :o :o
Però se uno toglie i continental..ecc
Di professionisti veri correvano solo 68 corridori (wt e professional)
La Germania correva con 6 corridori..ma solo 2 erano veri pro
Svizzera stessa cosa.. 6 corridori.. 4 dilettanti
Pantani the best
Messaggi: 2492
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 15:46
Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 15:42 A me quello che piace di Pogacar è proprio questa cosa di voler stravincere anziché limitarsi a vincere.
La logica direbbe di aspettare l'ultimo giro e staccarli tutti in salita limitandosi a controllare la corsa.
Lui invece vuole sempre strafare, perché chiaramente sobbarcarsi una simile fuga da solo quando dietro sono in 4 al tuo inseguimento a darsi cambi regolari, se qualcosa va storto stile Amstel rischi di compromettere una vittoria sicura a causa di una tattica spregiudicata.
Ma il bello di Pogacar è appunto questo, zero calcoli.
Ma quali calcoli deve fare? Dopo la Strade Bianche 2024 un utente disse che, nonostante la fuga di 81 km, non fosse un'impresa.

Effettivamente ora concorderei con lui. Non è un impresa perché non ribalta valori in campo, non vince faticando, non va oltre l'ostacolo, perché non c'è alcun ostacolo.

Ha un margine tale da poter UMILIARE l'intero gruppo ciclistico professionistico mondiale.

Solo un ciclista può batterlo in 2 gare all'anno.
Attaccare ai -76 resta comunque più rischioso rispetto a limitarsi a farlo molto più a ridosso del traguardo, proprio perché è talmente superiore e quindi non avrebbe problemi a staccare tutti quando vuole dopo essersi limitato a stare più coperto.
In passato anche recente abbiamo visto corridori che anche potendo osare di più si limitavano ad ottenere il massimo con il minimo sforzo.

Poi comunque il concetto d'impresa andrebbe declinato, altrimenti possiamo dire che pure per Bolt non era chissà quale impresa correre in 9"58 dando distacchi abissali agli altri, oppure per Phelps vincere 8 medaglia d'oro nella stessa olimpiade.
Erano per distacco i più forti che impresa è?
Invece l'impresa è anche la sublimazione di una performance.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
M*A*S*H
Messaggi: 240
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

Atlantic ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:46
M*A*S*H ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:36 alla fine all'arrivo ci sono arrivati solo il 17... :o :o :o :o
Però se uno toglie i continental..ecc
Di professionisti veri correvano solo 68 corridori (wt e professional)
La Germania correva con 6 corridori..ma solo 2 erano veri pro
Svizzera stessa cosa.. 6 corridori.. 4 dilettanti
vero anche questo :clap: :clap:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31261
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:01
Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 15:46
Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 15:42 A me quello che piace di Pogacar è proprio questa cosa di voler stravincere anziché limitarsi a vincere.
La logica direbbe di aspettare l'ultimo giro e staccarli tutti in salita limitandosi a controllare la corsa.
Lui invece vuole sempre strafare, perché chiaramente sobbarcarsi una simile fuga da solo quando dietro sono in 4 al tuo inseguimento a darsi cambi regolari, se qualcosa va storto stile Amstel rischi di compromettere una vittoria sicura a causa di una tattica spregiudicata.
Ma il bello di Pogacar è appunto questo, zero calcoli.
Ma quali calcoli deve fare? Dopo la Strade Bianche 2024 un utente disse che, nonostante la fuga di 81 km, non fosse un'impresa.

Effettivamente ora concorderei con lui. Non è un impresa perché non ribalta valori in campo, non vince faticando, non va oltre l'ostacolo, perché non c'è alcun ostacolo.

Ha un margine tale da poter UMILIARE l'intero gruppo ciclistico professionistico mondiale.

Solo un ciclista può batterlo in 2 gare all'anno.
Attaccare ai -76 resta comunque più rischioso rispetto a limitarsi a farlo molto più a ridosso del traguardo, proprio perché è talmente superiore e quindi non avrebbe problemi a staccare tutti quando vuole dopo essersi limitato a stare più coperto.
In passato anche recente abbiamo visto corridori che anche potendo osare di più si limitavano ad ottenere il massimo con il minimo sforzo.

Poi comunque il concetto d'impresa andrebbe declinato, altrimenti possiamo dire che pure per Bolt non era chissà quale impresa correre in 9"58 dando distacchi abissali agli altri, oppure per Phelps vincere 8 medaglia d'oro nella stessa olimpiade.
Erano per distacco i più forti che impresa è?
Invece l'impresa è anche la sublimazione di una performance.
Bolt gareggiava contro il cronometro, Phelps pure, oltre che cercare di battere il record di medaglie. Inoltre son sport completamente diversi dal ciclismo.
Pogacar non deve fare record, vincere per 1 cm o con 15' di vantaggio è uguale.
Semplicemente ha così tanto margine che fa notizia quando perde, non quando vince. Per quello non fa alcuna difficoltà anche nel partire ai meno 100
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
bartoli
Messaggi: 2200
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da bartoli »

Atlantic ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:46
M*A*S*H ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 19:36 alla fine all'arrivo ci sono arrivati solo il 17... :o :o :o :o
Però se uno toglie i continental..ecc
Di professionisti veri correvano solo 68 corridori (wt e professional)
La Germania correva con 6 corridori..ma solo 2 erano veri pro
Svizzera stessa cosa.. 6 corridori.. 4 dilettanti
Svizzera con Stockli che non corre nemmeno più su strada. Quando l'ho visto in fuga mi sono tornati i ricordi dal Vietnam
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
udra
Messaggi: 15090
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da udra »

Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:18
Bolt gareggiava contro il cronometro, Phelps pure, oltre che cercare di battere il record di medaglie. Inoltre son sport completamente diversi dal ciclismo.
Pogacar non deve fare record, vincere per 1 cm o con 15' di vantaggio è uguale.
Semplicemente ha così tanto margine che fa notizia quando perde, non quando vince. Per quello non fa alcuna difficoltà anche nel partire ai meno 100
Più che altro direi che l'elemento ripetitività fa perdere molto per giudicarle così oggi, magari tra 30 anni si parlerà in modo diverso.
Facesse 140 km da solo, cosa improbabile per quasi tutte le epoche ciclistiche, allora sarebbe un'impresa pure per lui; viceversa adesso è diventata una roba talmente abituale che annoia tanti, perchè si mette in testa e puoi passare all'ordine di arrivo.
Pantani the best
Messaggi: 2492
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:18
Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:01
Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 15:46

Ma quali calcoli deve fare? Dopo la Strade Bianche 2024 un utente disse che, nonostante la fuga di 81 km, non fosse un'impresa.

Effettivamente ora concorderei con lui. Non è un impresa perché non ribalta valori in campo, non vince faticando, non va oltre l'ostacolo, perché non c'è alcun ostacolo.

Ha un margine tale da poter UMILIARE l'intero gruppo ciclistico professionistico mondiale.

Solo un ciclista può batterlo in 2 gare all'anno.
Attaccare ai -76 resta comunque più rischioso rispetto a limitarsi a farlo molto più a ridosso del traguardo, proprio perché è talmente superiore e quindi non avrebbe problemi a staccare tutti quando vuole dopo essersi limitato a stare più coperto.
In passato anche recente abbiamo visto corridori che anche potendo osare di più si limitavano ad ottenere il massimo con il minimo sforzo.

Poi comunque il concetto d'impresa andrebbe declinato, altrimenti possiamo dire che pure per Bolt non era chissà quale impresa correre in 9"58 dando distacchi abissali agli altri, oppure per Phelps vincere 8 medaglia d'oro nella stessa olimpiade.
Erano per distacco i più forti che impresa è?
Invece l'impresa è anche la sublimazione di una performance.
Bolt gareggiava contro il cronometro, Phelps pure, oltre che cercare di battere il record di medaglie. Inoltre son sport completamente diversi dal ciclismo.
Pogacar non deve fare record, vincere per 1 cm o con 15' di vantaggio è uguale.
Semplicemente ha così tanto margine che fa notizia quando perde, non quando vince. Per quello non fa alcuna difficoltà anche nel partire ai meno 100
Non è assolutamente uguale vincere per 1cm o con 15' di distacco.
La grandezza la si misura anche in proporzione al margine con cui un corridore vince.
Se Pogacar come tanti corridori del passato si limitasse a vincere senza eccedere con queste fughe sarebbe sempre un fuoriclasse ma non sarebbe Pogacar, esattamente come Coppi non sarebbe stato Coppi senza tutte quelle fughe in solitaria assolutamente leggendarie.
Un tappone come tanti altri come la Cuneo-Pinerolo di fine Giro 1949 ancora oggi a distanza di quasi 80 anni se ne parla proprio per la fuga leggendaria che portò a termine l'Airone, l'avesse vinta in un modo più standardizzato stai pur sicuro che oggi non ne parlerebbe nessuno.
Pogacar vuole sempre regalare spettacolo anche quando potrebbe benissimo limitarsi a vincere attaccando negli ultimi chilometri, e per questo va maggiormente apprezzato.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Shuster
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Shuster »

udra ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:26
Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:18
Bolt gareggiava contro il cronometro, Phelps pure, oltre che cercare di battere il record di medaglie. Inoltre son sport completamente diversi dal ciclismo.
Pogacar non deve fare record, vincere per 1 cm o con 15' di vantaggio è uguale.
Semplicemente ha così tanto margine che fa notizia quando perde, non quando vince. Per quello non fa alcuna difficoltà anche nel partire ai meno 100
Più che altro direi che l'elemento ripetitività fa perdere molto per giudicarle così oggi, magari tra 30 anni si parlerà in modo diverso.
Facesse 140 km da solo, cosa improbabile per quasi tutte le epoche ciclistiche, allora sarebbe un'impresa pure per lui; viceversa adesso è diventata una roba talmente abituale che annoia tanti, perchè si mette in testa e puoi passare all'ordine di arrivo.
Quando si sarà ritirato e certe perle non le rivedremo più , allora capiremo …
In un epoca moderna fare ciò che faceva lui era qualcosa di straordinario, che la sua grandezza ha reso una formalità.

Un campione d altri tempi si narrerà , forse non verrà ricordato come il più grande nei numeri , ma quel senso di onnipotenza, lo porra la, sopra chiunque altro.
Pantani the best
Messaggi: 2492
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Shuster ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:35
udra ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:26
Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:18
Bolt gareggiava contro il cronometro, Phelps pure, oltre che cercare di battere il record di medaglie. Inoltre son sport completamente diversi dal ciclismo.
Pogacar non deve fare record, vincere per 1 cm o con 15' di vantaggio è uguale.
Semplicemente ha così tanto margine che fa notizia quando perde, non quando vince. Per quello non fa alcuna difficoltà anche nel partire ai meno 100
Più che altro direi che l'elemento ripetitività fa perdere molto per giudicarle così oggi, magari tra 30 anni si parlerà in modo diverso.
Facesse 140 km da solo, cosa improbabile per quasi tutte le epoche ciclistiche, allora sarebbe un'impresa pure per lui; viceversa adesso è diventata una roba talmente abituale che annoia tanti, perchè si mette in testa e puoi passare all'ordine di arrivo.
Quando si sarà ritirato e certe perle non le rivedremo più , allora capiremo …
In un epoca moderna fare ciò che faceva lui era qualcosa di straordinario, che la sua grandezza ha reso una formalità.

Un campione d altri tempi si narrerà , forse non verrà ricordato come il più grande nei numeri , ma quel senso di onnipotenza, lo porra la, sopra chiunque altro.
Io lo capisco già oggi, e per me lui è un dono del ciclismo.
Se qualcuno anni fa mi avesse detto di creare il ciclista dei miei sogni di appassionato l'avrei fatto esattamente come Pogacar.
Ha riportato in auge le imprese dell'uomo solo al comando, ovvero imprese che si pensava dovessero restare custodite negli amarcord in bianco e nero.

Io posso capire chi nutre forti sospetti, o meglio, non li biasimo vista la cronistoria recente (ma casomai ne contesto le motivazioni).
Ma chi invece lo considera l'anticiclismo sarebbe proprio il caso di dire "perle ai porci".

Godiamocelo fino a quando potremo perché un corridore così temo non passerà mai più in questa nostra vita.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
giorgio ricci
Messaggi: 7114
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Quoto tutto. Questo è un momento che passerà alla storia del ciclismo , un momento unico , e ,penso per tanti anni , irripetibile.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8991
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:18
Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:01
Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 15:46

Ma quali calcoli deve fare? Dopo la Strade Bianche 2024 un utente disse che, nonostante la fuga di 81 km, non fosse un'impresa.

Effettivamente ora concorderei con lui. Non è un impresa perché non ribalta valori in campo, non vince faticando, non va oltre l'ostacolo, perché non c'è alcun ostacolo.

Ha un margine tale da poter UMILIARE l'intero gruppo ciclistico professionistico mondiale.

Solo un ciclista può batterlo in 2 gare all'anno.
Attaccare ai -76 resta comunque più rischioso rispetto a limitarsi a farlo molto più a ridosso del traguardo, proprio perché è talmente superiore e quindi non avrebbe problemi a staccare tutti quando vuole dopo essersi limitato a stare più coperto.
In passato anche recente abbiamo visto corridori che anche potendo osare di più si limitavano ad ottenere il massimo con il minimo sforzo.

Poi comunque il concetto d'impresa andrebbe declinato, altrimenti possiamo dire che pure per Bolt non era chissà quale impresa correre in 9"58 dando distacchi abissali agli altri, oppure per Phelps vincere 8 medaglia d'oro nella stessa olimpiade.
Erano per distacco i più forti che impresa è?
Invece l'impresa è anche la sublimazione di una performance.
Bolt gareggiava contro il cronometro, Phelps pure, oltre che cercare di battere il record di medaglie. Inoltre son sport completamente diversi dal ciclismo.
Pogacar non deve fare record, vincere per 1 cm o con 15' di vantaggio è uguale.
Semplicemente ha così tanto margine che fa notizia quando perde, non quando vince. Per quello non fa alcuna difficoltà anche nel partire ai meno 100
Su Phelps è un'inesattezza totale dire che gareggiasse solo contro il cronometro, una di quelle 8 l'ha vinta per 1/100 per dire, non è che vinceva con la sigaretta tutte le gare. Bolt ok. Il ciclismo però ha componenti che lo rendono non paragonabile a quei due casi, squadra/importanza della scia/tattica e quello che fa pogacar è mille volte più alieno e fuori di testa per quelle differenze.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Shuster
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Shuster »

Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:59
Shuster ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:35
udra ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:26

Più che altro direi che l'elemento ripetitività fa perdere molto per giudicarle così oggi, magari tra 30 anni si parlerà in modo diverso.
Facesse 140 km da solo, cosa improbabile per quasi tutte le epoche ciclistiche, allora sarebbe un'impresa pure per lui; viceversa adesso è diventata una roba talmente abituale che annoia tanti, perchè si mette in testa e puoi passare all'ordine di arrivo.
Quando si sarà ritirato e certe perle non le rivedremo più , allora capiremo …
In un epoca moderna fare ciò che faceva lui era qualcosa di straordinario, che la sua grandezza ha reso una formalità.

Un campione d altri tempi si narrerà , forse non verrà ricordato come il più grande nei numeri , ma quel senso di onnipotenza, lo porra la, sopra chiunque altro.
Io lo capisco già oggi, e per me lui è un dono del ciclismo.
Se qualcuno anni fa mi avesse detto di creare il ciclista dei miei sogni di appassionato l'avrei fatto esattamente come Pogacar.
Ha riportato in auge le imprese dell'uomo solo al comando, ovvero imprese che si pensava dovessero restare custodite negli amarcord in bianco e nero.

Io posso capire chi nutre forti sospetti, o meglio, non li biasimo vista la cronistoria recente (ma casomai ne contesto le motivazioni).
Ma chi invece lo considera l'anticiclismo sarebbe proprio il caso di dire "perle ai porci".

Godiamocelo fino a quando potremo perché un corridore così temo non passerà mai più in questa nostra vita.
Esatto , hai colto nel segno .. godiamocelo… un giorno non troppo lontano anche molti altri se ne renderanno conto , quando avrà appeso la bici al chiodo.
rododendro
Messaggi: 1167
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da rododendro »

Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:59
Shuster ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:35
udra ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:26

Più che altro direi che l'elemento ripetitività fa perdere molto per giudicarle così oggi, magari tra 30 anni si parlerà in modo diverso.
Facesse 140 km da solo, cosa improbabile per quasi tutte le epoche ciclistiche, allora sarebbe un'impresa pure per lui; viceversa adesso è diventata una roba talmente abituale che annoia tanti, perchè si mette in testa e puoi passare all'ordine di arrivo.
Quando si sarà ritirato e certe perle non le rivedremo più , allora capiremo …
In un epoca moderna fare ciò che faceva lui era qualcosa di straordinario, che la sua grandezza ha reso una formalità.

Un campione d altri tempi si narrerà , forse non verrà ricordato come il più grande nei numeri , ma quel senso di onnipotenza, lo porra la, sopra chiunque altro.
Io lo capisco già oggi, e per me lui è un dono del ciclismo.
Se qualcuno anni fa mi avesse detto di creare il ciclista dei miei sogni di appassionato l'avrei fatto esattamente come Pogacar.
Ha riportato in auge le imprese dell'uomo solo al comando, ovvero imprese che si pensava dovessero restare custodite negli amarcord in bianco e nero.

Io posso capire chi nutre forti sospetti, o meglio, non li biasimo vista la cronistoria recente (ma casomai ne contesto le motivazioni).
Ma chi invece lo considera l'anticiclismo sarebbe proprio il caso di dire "perle ai porci".

Godiamocelo fino a quando potremo perché un corridore così temo non passerà mai più in questa nostra vita.
Ne discutevo con un amico l'altro giorno, lui diceva che dopo che Pogacar è partito si può anche smettere di vedere la corsa e si perdono spettatori, io affermavo per chi come lui è appassionato alla storia del ciclismo non si può non rimanere a continuare a vedere la gara, anche se dal risultato scontato, in onore di imprese che si credevano impossibili, il dibattito è aperto.
Ed il come si vince non è indifferente anche se alla fine conta il nome dell'albo d'oro, per questo per me Pogacar già ora potrebbe essere non tra i migliori di sempre ma il migliore, certo conta la concorrenza le epoche i materiali però vincere in questo modo..
Shuster
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Shuster »

rododendro ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 21:16
Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:59
Shuster ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:35

Quando si sarà ritirato e certe perle non le rivedremo più , allora capiremo …
In un epoca moderna fare ciò che faceva lui era qualcosa di straordinario, che la sua grandezza ha reso una formalità.

Un campione d altri tempi si narrerà , forse non verrà ricordato come il più grande nei numeri , ma quel senso di onnipotenza, lo porra la, sopra chiunque altro.
Io lo capisco già oggi, e per me lui è un dono del ciclismo.
Se qualcuno anni fa mi avesse detto di creare il ciclista dei miei sogni di appassionato l'avrei fatto esattamente come Pogacar.
Ha riportato in auge le imprese dell'uomo solo al comando, ovvero imprese che si pensava dovessero restare custodite negli amarcord in bianco e nero.

Io posso capire chi nutre forti sospetti, o meglio, non li biasimo vista la cronistoria recente (ma casomai ne contesto le motivazioni).
Ma chi invece lo considera l'anticiclismo sarebbe proprio il caso di dire "perle ai porci".

Godiamocelo fino a quando potremo perché un corridore così temo non passerà mai più in questa nostra vita.
Ne discutevo con un amico l'altro giorno, lui diceva che dopo che Pogacar è partito si può anche smettere di vedere la corsa e si perdono spettatori, io affermavo per chi come lui è appassionato alla storia del ciclismo non si può non rimanere a continuare a vedere la gara, anche se dal risultato scontato, in onore di imprese che si credevano impossibili, il dibattito è aperto.
Ed il come si vince non è indifferente anche se alla fine conta il nome dell'albo d'oro, per questo per me Pogacar già ora potrebbe essere non tra i migliori di sempre ma il migliore, certo conta la concorrenza le epoche i materiali però vincere in questo modo..

Al momento no , come palmares lo puoi metterei nella top3/4 di sempre .. ma se il destino sarà sempre al suo fianco , lo diventerà prima della fine degli anni 20
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31261
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Walter_White »

Oltre 7w/kg su 15' di salita con 80km da fare

https://x.com/BikesNWatts/status/197486 ... HK2Fg&s=19
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8991
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 21:48 Oltre 7w/kg su 15' di salita con 80km da fare

https://x.com/BikesNWatts/status/197486 ... HK2Fg&s=19
:lol: :help:
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
cycling_chrnicles
Messaggi: 1687
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

chinaski89 ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 22:24
Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 21:48 Oltre 7w/kg su 15' di salita con 80km da fare

https://x.com/BikesNWatts/status/197486 ... HK2Fg&s=19
:lol: :help:
Ci diranno che le stime sono stime.

Che anziché essere 7,20 erano 7,15.

Dobbiamo goderci la Gioconda.
brunello
Messaggi: 2785
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da brunello »

Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 21:48 Oltre 7w/kg su 15' di salita con 80km da fare

https://x.com/BikesNWatts/status/197486 ... HK2Fg&s=19
Livello del delfinato, solo che con altri 80 km... eh insomma, roba grossa.
Joannes Muller
Messaggi: 895
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Quanti avrebbero ipotizzato Pogacar vincitore con vantaggio inferiore a 40 secondi su Remco ? io penso pochissimi ma può dasri sbagli,
Molti dovrebbero andare dall'oculista: il Pogacar che soffriva sull'ultima salita non l'hanno visto.
Remco ha ripreso Pogacar all' Amsstel (42 secondi ?), non ci sarà da stupirsi la prossima volta. Oggi un buon segnale.
brunello
Messaggi: 2785
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da brunello »

Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 23:05 Quanti avrebbero ipotizzato Pogacar vincitore con vantaggio inferiore a 40 secondi su Remco ? io penso pochissimi ma può dasri sbagli,
Molti dovrebbero andare dall'oculista: il Pogacar che soffriva sull'ultima salita non l'hanno visto.
Remco ha ripreso Pogacar all' Amsstel (42 secondi ?), non ci sarà da stupirsi la prossima volta. Oggi un buon segnale.
36" riprese all'amstel, nell'errore tattico più grande di pogacar che ha sovrastimato le sue capacità di recupero post roubaix.

Da li in poi mai più visto sulle corse di un giorno, oggi Pogacar in modalità crociera da dopo lo scatto, nell'ultimo tratto ha proprio cazzeggiato, lo scollino lo ha affrontato con 1.03" di margine da cronometro manuale.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da barrylyndon »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 22:34
chinaski89 ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 22:24
Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 21:48 Oltre 7w/kg su 15' di salita con 80km da fare

https://x.com/BikesNWatts/status/197486 ... HK2Fg&s=19
:lol: :help:
Ci diranno che le stime sono stime.

Che anziché essere 7,20 erano 7,15.

Dobbiamo goderci la Gioconda.
Piuttosto che leggere certe cose,anche si...
ps:speriamo che Carera non bazzichi da queste parti...cioe'..lo spero per voi,visto che ho visto su fb minacciare querele..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
udra
Messaggi: 15090
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da udra »

Chi è l'avvocato della AeJ sport, Cinetto?
Pantani the best
Messaggi: 2492
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Pantani the best »

PedalatorePigro ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 16:10 Non so se sia finita o no. Gusti personali comunque io preferisco i big che si attaccano a 100 km dall'arrivo anche se si sa chi vince.

Ricordo che alla Liegi 2019 eravamo tutti gasati perché col nuovo percorso Fugslang aveva staccato tutti a ben 10 km dall'arrivo.
Che bei momenti. :muro:

Oppure ricordo quando aspettavamo di vedere un Quintana attaccare da lontano un Froome in calo nella terza settimana per cercare di ribaltare il Tour, salvo poi attaccarlo negli ultimi chilometri di tappa.

Ci ricordiamo il mondiale di Innsbruck?
Tanto rumore per nulla, inteso come corsa bloccata.
Immaginiamoci Pogacar su quel percorso.
Che poi Pogacar è solo la punta dell'iceberg, visto che Remco è uno che a sua volta non si fa problemi ad attaccare da lontano quando sta bene.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3328
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Road Runner »

Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 23:05 Quanti avrebbero ipotizzato Pogacar vincitore con vantaggio inferiore a 40 secondi su Remco ? io penso pochissimi ma può dasri sbagli,
Molti dovrebbero andare dall'oculista: il Pogacar che soffriva sull'ultima salita non l'hanno visto.
Remco ha ripreso Pogacar all' Amsstel (42 secondi ?), non ci sarà da stupirsi la prossima volta. Oggi un buon segnale.
 

La prossima volta sarà esattamente tra sei giorni, ma prepara la sveglia perché forse non ricordi come andò l'anno scorso,
con Remco a più di tre minuti, di cui due persi in pianura.
 
 
cycling_chrnicles
Messaggi: 1687
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

barrylyndon ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 23:17
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 22:34
chinaski89 ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 22:24

:lol: :help:
Ci diranno che le stime sono stime.

Che anziché essere 7,20 erano 7,15.

Dobbiamo goderci la Gioconda.
Piuttosto che leggere certe cose,anche si...
ps:speriamo che Carera non bazzichi da queste parti...cioe'..lo spero per voi,visto che ho visto su fb minacciare querele..
Devi pure avere del materiale in mano per querelare.

Minacciare può minacciare, per carità di Dio.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17647
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da nino58 »

Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 23:05 Quanti avrebbero ipotizzato Pogacar vincitore con vantaggio inferiore a 40 secondi su Remco ? io penso pochissimi ma può dasri sbagli,
Molti dovrebbero andare dall'oculista: il Pogacar che soffriva sull'ultima salita non l'hanno visto.
Remco ha ripreso Pogacar all' Amsstel (42 secondi ?), non ci sarà da stupirsi la prossima volta. Oggi un buon segnale.
Buon segnale anche per me, ma totalmente insufficiente per fare anche solo il solletico a Pogi.
Il prossimo Lombardia sarà divertentissimo, in ogni caso.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da barrylyndon »

cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 2:04
barrylyndon ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 23:17
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 22:34

Ci diranno che le stime sono stime.

Che anziché essere 7,20 erano 7,15.

Dobbiamo goderci la Gioconda.
Piuttosto che leggere certe cose,anche si...
ps:speriamo che Carera non bazzichi da queste parti...cioe'..lo spero per voi,visto che ho visto su fb minacciare querele..
Devi pure avere del materiale in mano per querelare.

Minacciare può minacciare, per carità di Dio.
Oddio...se uno da del dopato a un suo cliente il materiale esiste eccome..i dubbi permangono, nel caso del forum, sull'
eventuale concorso di responsabilita' degli amministratori..in questo non sono esperto.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Atlantic
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Atlantic »

barrylyndon ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 23:17
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 22:34
chinaski89 ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 22:24

:lol: :help:
Ci diranno che le stime sono stime.

Che anziché essere 7,20 erano 7,15.

Dobbiamo goderci la Gioconda.
Piuttosto che leggere certe cose,anche si...
ps:speriamo che Carera non bazzichi da queste parti...cioe'..lo spero per voi,visto che ho visto su fb minacciare querele..
Segnala festinaboy vayer a Carera
Lui non si fa problemi a scrivere dei vari armstrong pogacar ecc
Sai quanti l han denunciato? Nessuno
Atlantic
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Atlantic »

Tommeke92 ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 16:15
PedalatorePigro ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 16:10 Non so se sia finita o no. Gusti personali comunque io preferisco i big che si attaccano a 100 km dall'arrivo anche se si sa chi vince.

Ricordo che alla Liegi 2019 eravamo tutti gasati perché col nuovo percorso Fugslang aveva staccato tutti a ben 10 km dall'arrivo.
Tanti se lo sono dimenticato, ma tra qualche anno, dieci, venti magari, qualcuno dirà "Ah te lo ricordi quando partiva Tadej ai meno cento? E Remco? E Mathieu? Ah bei tempi..."
Erano le stesse frasi che scrivevano i fan boy di lance 20 anni fa durante i vari tour..
Adesso è diventato l innominato
qrier
Messaggi: 3682
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da qrier »

C'è da dire che non è solo Pogacar, in questi ultimi anni è cambiato il ciclismo e attaccare da soli a diverse decine di km dalla fine con successo si vede sempre più spesso (lo hanno fatto diverse volte anche Evenepoel, Van der Poel, Pedersen, Vingegaard).
Pochi anni fa sembrava impossibile stare tanti km davanti da soli, il gruppo aveva quasi sempre la meglio.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Atlantic ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 7:42
barrylyndon ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 23:17
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 22:34

Ci diranno che le stime sono stime.

Che anziché essere 7,20 erano 7,15.

Dobbiamo goderci la Gioconda.
Piuttosto che leggere certe cose,anche si...
ps:speriamo che Carera non bazzichi da queste parti...cioe'..lo spero per voi,visto che ho visto su fb minacciare querele..
Segnala festinaboy vayer a Carera
Lui non si fa problemi a scrivere dei vari armstrong pogacar ecc
Sai quanti l han denunciato? Nessuno
Armstrong denunciava eccome...per dire..E Carera l'ho visto io su FB, chiedere le generalita' di uno che dava del dopato a Pogacar..che dopo l'abbia fatto non lo so.Sta di fatto che quando si scrivono certe cose la parte chiamata in causa, puo' anche pretendere che ci si prenda la responsabilita' di cio che si scrive, se lesivo dell'immagine della sua persona.
Che dopo vista la vastita' dell'universo social, non si faccia, o si faccia molto di rado e' un altro paio di maniche ma la sostanza non cambia..
Comunque, specie su fb, io starei attento a scrivere certe cose.
Ultima modifica di barrylyndon il lunedì 6 ottobre 2025, 8:57, modificato 1 volta in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
brunello
Messaggi: 2785
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da brunello »

Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:18
Pantani the best ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 20:01
Walter_White ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 15:46

Ma quali calcoli deve fare? Dopo la Strade Bianche 2024 un utente disse che, nonostante la fuga di 81 km, non fosse un'impresa.

Effettivamente ora concorderei con lui. Non è un impresa perché non ribalta valori in campo, non vince faticando, non va oltre l'ostacolo, perché non c'è alcun ostacolo.

Ha un margine tale da poter UMILIARE l'intero gruppo ciclistico professionistico mondiale.

Solo un ciclista può batterlo in 2 gare all'anno.
Attaccare ai -76 resta comunque più rischioso rispetto a limitarsi a farlo molto più a ridosso del traguardo, proprio perché è talmente superiore e quindi non avrebbe problemi a staccare tutti quando vuole dopo essersi limitato a stare più coperto.
In passato anche recente abbiamo visto corridori che anche potendo osare di più si limitavano ad ottenere il massimo con il minimo sforzo.

Poi comunque il concetto d'impresa andrebbe declinato, altrimenti possiamo dire che pure per Bolt non era chissà quale impresa correre in 9"58 dando distacchi abissali agli altri, oppure per Phelps vincere 8 medaglia d'oro nella stessa olimpiade.
Erano per distacco i più forti che impresa è?
Invece l'impresa è anche la sublimazione di una performance.
Bolt gareggiava contro il cronometro, Phelps pure, oltre che cercare di battere il record di medaglie. Inoltre son sport completamente diversi dal ciclismo.
Pogacar non deve fare record, vincere per 1 cm o con 15' di vantaggio è uguale.
Semplicemente ha così tanto margine che fa notizia quando perde, non quando vince. Per quello non fa alcuna difficoltà anche nel partire ai meno 100
Anzi, paradossalmente probabilmente nel contesto di una gara anarchica come può essere un Mondiale o un Europeo è meglio per lui partire così presto, perché sennò dovrebbe correre dietro agli scatti e probabilmente faticherebbe di più che a far così.
herbie
Messaggi: 10228
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da herbie »

nino58 ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 7:22
Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 23:05 Quanti avrebbero ipotizzato Pogacar vincitore con vantaggio inferiore a 40 secondi su Remco ? io penso pochissimi ma può dasri sbagli,
Molti dovrebbero andare dall'oculista: il Pogacar che soffriva sull'ultima salita non l'hanno visto.
Remco ha ripreso Pogacar all' Amsstel (42 secondi ?), non ci sarà da stupirsi la prossima volta. Oggi un buon segnale.
Buon segnale anche per me, ma totalmente insufficiente per fare anche solo il solletico a Pogi.
Il prossimo Lombardia sarà divertentissimo, in ogni caso.
in effetti anche secondo me è molto è più vicino, al netto del fatto che trenta secondi ieri Pogacar li ha risparmiati rialzandosi ai -3.
Però è il percorso, con due salite lunghe nel finale, che non aiuta molto Evenepoel, anche se sui rettilinei verso Bergamo, se si gestisse bene e Pogacar non fosse più al top come potrebbe tranquillamente accadere, potrebbe giocarsi le sue carte.
Shuster
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Europei 2025 - Prova in linea Uomini Elite (5 ottobre) - Privas › Guilherand-Granges - 202.5 km

Messaggio da leggere da Shuster »

herbie ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 9:26
nino58 ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 7:22
Joannes Muller ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 23:05 Quanti avrebbero ipotizzato Pogacar vincitore con vantaggio inferiore a 40 secondi su Remco ? io penso pochissimi ma può dasri sbagli,
Molti dovrebbero andare dall'oculista: il Pogacar che soffriva sull'ultima salita non l'hanno visto.
Remco ha ripreso Pogacar all' Amsstel (42 secondi ?), non ci sarà da stupirsi la prossima volta. Oggi un buon segnale.
Buon segnale anche per me, ma totalmente insufficiente per fare anche solo il solletico a Pogi.
Il prossimo Lombardia sarà divertentissimo, in ogni caso.
in effetti anche secondo me è molto è più vicino, al netto del fatto che trenta secondi ieri Pogacar li ha risparmiati rialzandosi ai -3.
Però è il percorso, con due salite lunghe nel finale, che non aiuta molto Evenepoel, anche se sui rettilinei verso Bergamo, se si gestisse bene e Pogacar non fosse più al top come potrebbe tranquillamente accadere, potrebbe giocarsi le sue carte.

Dipende a quanto vantaggio scollina sul ganda, 30/40 secondi?
Discesa ...e poi un falso oiano che saranno quanti 10 km? Poi strappato finale e arrivo a Bergamo.. contando lo strappetto che puoi ridargli 5/6 secondi..difficile recuperare 3 secondi al km .. in pianura..ieri non ne ha recuperato mezzo al netto del finale
Rispondi