Bici di oggi e di ieri
Bici di oggi e di ieri
Letto delle ruote sinergy, ho scovato questo compendio di innovazioni finite male
https://www.usv1919.it/file/leinnovazio ... anni90.pdf
la sella orinatoio tanto orrenda quanto intuitivamente (mi pare) molto efficace, mi pare ovvio che amplifichi meccanicamente la spinta sui pedali; o no?
e poi altra curiosità, forcelle ammortizzate, mi pare strano siano state abbandonate per le corse su pavè, comprendo la perdita di potenza e l'aumento di peso del telaio degli ammo, comprendo meno che telai più morbidi e la camorra gonfia sgonfia siano riuscite a soppiantarle.
scorrevolezza ruote, a cianciare con gli amici con bdc, effettivamente tutti concordano che oggi vi è un abisso con i cuscinetti di anche solo dieci anni fa, parlamo de bici fascia media
dite la vostra
https://www.usv1919.it/file/leinnovazio ... anni90.pdf
la sella orinatoio tanto orrenda quanto intuitivamente (mi pare) molto efficace, mi pare ovvio che amplifichi meccanicamente la spinta sui pedali; o no?
e poi altra curiosità, forcelle ammortizzate, mi pare strano siano state abbandonate per le corse su pavè, comprendo la perdita di potenza e l'aumento di peso del telaio degli ammo, comprendo meno che telai più morbidi e la camorra gonfia sgonfia siano riuscite a soppiantarle.
scorrevolezza ruote, a cianciare con gli amici con bdc, effettivamente tutti concordano che oggi vi è un abisso con i cuscinetti di anche solo dieci anni fa, parlamo de bici fascia media
dite la vostra
DIRITTO DI CORRERE SENZA CONDIZIONI


Re: Bici di oggi e di ieri
le spinergy credo che fossero pericolose soprattutto per il profilo affilato dei raggi che potevano anche tagliare, in caso ci fosse finito dentro un braccio in seguito ad una caduta, la rottura improvvisa di un raggio (per fortuna oggi evento piuttosto raro) è pericolosa anche con molti raggi sottili.nemecsek. ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 22:57 Letto delle ruote sinergy, ho scovato questo compendio di innovazioni finite male
https://www.usv1919.it/file/leinnovazio ... anni90.pdf
la sella orinatoio tanto orrenda quanto intuitivamente (mi pare) molto efficace, mi pare ovvio che amplifichi meccanicamente la spinta sui pedali; o no?
e poi altra curiosità, forcelle ammortizzate, mi pare strano siano state abbandonate per le corse su pavè, comprendo la perdita di potenza e l'aumento di peso del telaio degli ammo, comprendo meno che telai più morbidi e la camorra gonfia sgonfia siano riuscite a soppiantarle.
scorrevolezza ruote, a cianciare con gli amici con bdc, effettivamente tutti concordano che oggi vi è un abisso con i cuscinetti di anche solo dieci anni fa, parlamo de bici fascia media
dite la vostra
Non ho ben capito a cosa ti riferisci con "camorra gonfia sgonfia", però le forcelle ammortizzate per la Roubaix (non si potevano anche bloccare girando una valvola sulla parte alta degli steli?) mi sembrerebbero ancora una soluzione ottimale che, dando molta maggiore aderenza alle pietre, dovrebbe permettere di trasmettere maggior potenza al suolo. Inoltre nella Roubaix si fa la differenza molto più con progressioni in sella sul pavè che con scatti repentini, penalizzati dall'ammortizzazione, salvo allo sprint dove però la forcella si dovrebbe poter bloccare.
Scorrevolezza ruote non c'è paragone anche con quella di cinque o sei anni fa, se è per quello. Ma c'è qualcosa in più nelle bici in realtà, probabilmente nei movimenti centrali, l'aerodinamica non mi pare molto cambiata o comunque non in maniera così decisiva.
Gli spinaci li vietarono, però resta il fatto che se pedali da solo in fuga o davanti al gruppo, appoggiando gli avambracci sulla barra del manubrio vicino all'attacco guadagni due km all'ora di velocità, uno anche rispetto alla posizione con le mani in basso. Così si ritrovarono corridori che assumevano ugualmente quella posizione ma senza avere la presa con le mani sugli spinaci che assicurava per lo meno un controllo sulla bici. Non ne sarei sicuro ma credo abbiamo vietato più di recente anche questa posizione, insieme a quella col fondoschiena sul tubo orizzontale.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11965
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Bici di oggi e di ieri
confermo, non si può andare senza mani sul manubrio, quindi la posizione stile spinaci che prendeva spesso Nibali nei suoi attacchi, con le mani una sull'altra e gli avambracci sul manunrio, è ora vietata. La uso spesso, invece - aiuta molto, si spinge anche meglio distendendosi, non è solo l'aerodinamica - devo cercare di procurarmi una sella orinatoio
?? L'anteriore ammortizzato e bloccabile adottato da alcune gravel oggi farebbe faville, non so perché nessuno lo proponga.
Nelle tappe di salita con ruote ultraleggere fossi un big invce di mettere i pesini sotto al movimento centrale metterei un telescopico, che ti permette di abbassare ben di più il baricentro in curva.

Nelle tappe di salita con ruote ultraleggere fossi un big invce di mettere i pesini sotto al movimento centrale metterei un telescopico, che ti permette di abbassare ben di più il baricentro in curva.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Bici di oggi e di ieri
Tra gli altri flop dei bei tempi, come non citare le corone Shimano Biopace, praticamente mai viste sulle bici dei professionisti. Per quanto riguarda invece l'americanata del manubrio di Lemond, notevoli furono i selettori "bar end", portati sulle bici da corsa da alcuni corridori statunitensi prima della 7-Eleven e poi della primissima Motorola.
-
- Messaggi: 7651
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Bici di oggi e di ieri
Che dire delle ruote a razze che in caso di caduta di gruppo, potevano tranciarti un arto?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Bici di oggi e di ieri
Fatta la legge trovato l'ingannoMaìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 10:23 confermo, non si può andare senza mani sul manubrio, quindi la posizione stile spinaci che prendeva spesso Nibali nei suoi attacchi, con le mani una sull'altra e gli avambracci sul manunrio, è ora vietata. La uso spesso, invece - aiuta molto, si spinge anche meglio distendendosi, non è solo l'aerodinamica - devo cercare di procurarmi una sella orinatoio?? L'anteriore ammortizzato e bloccabile adottato da alcune gravel oggi farebbe faville, non so perché nessuno lo proponga.
Nelle tappe di salita con ruote ultraleggere fossi un big invce di mettere i pesini sotto al movimento centrale metterei un telescopico, che ti permette di abbassare ben di più il baricentro in curva.
ho cambiato la bdc vintage con una gravel moderna,
la combo manubrio stretto e svasato con le leve fortemente inclinate all' interno
sta a metà tra il tradizionale e la posizione da cronometro , riduce e non di poco la sezione frontale
per altro ho avuto sia le spinergy che le biopace che però nascevano per le MTB
se non ricordo male per evitare un punto morto utile a bassissima velocità
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11965
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Bici di oggi e di ieri
vietano le spinaci e inziano a girare manubri da 38 se non 36, con evidenti problemi di guidabilità. Ora si passerà al 40 per regolamento-
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
- Messaggi: 7651
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Bici di oggi e di ieri
Le bici di adesso sono sicuramente migliori e performanti eccetera, ma appena metti piede a terra per una caduta devi sostituirla.
Inoltre la catena esce molto spesso fuori, è assurdo.
Inoltre la catena esce molto spesso fuori, è assurdo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.