Jonas Vingegaard 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Antares
Messaggi: 1994
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Antares »

PedalatorePigro ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 22:57 Vero è che Indurain, Pantani, Contador hanno fatto poco nelle corse di un giorno, ma nel ciclismo contemporaneo (anche senza considerare fenomeni fuori da ogni statistica come Pogacar) più o meno tutti gli uomini da GT se la cavano anche nelle corse di un giorno, o per lo meno ci provano.
Peccato...
Durante la corsa c'è un aspetto che non molti hanno considerato: qui non si tratta di metterlo alla stregua di Indurain, Froome, Contador e di quanti vivevano quasi esclusivamente in funzione del Tour. Qui abbiamo avuto una situazione in cui leggevamo, a livello di partecipazione: mondiale no, europeo si, Lombardia no.

Se dobbiamo ragionare nei termini del ciclismo attuale, se ne deduce che un corridore vada a correre soltanto quando si sente veramente sicuro di poter essere sufficientemente competitivo. Altrimenti anziché fare mesi di ritiro sul Teide potrebbero benissimo andare a correre determinate gare e fare la gamba lì. Siccome però ormai i modus operandi sono quelli, uno si attende che in quel preciso giorno di gara l' atleta sia pronto.

Quindi, se non ci sono stati problemi fisici o chissà cos'altro, uno dovrebbe spiegarmi che senso ha avuto andare a fare una figura così oscena se sostanzialmente dell' Europeo non gliene fregava un cazzo esattamente come per il mondiale o per il Lombardia? Avrei trovato di gran lunga più coerente se a fine Vuelta avesse detto "Grazie del supporto e del tifo, arrivederci a tutti nel 2026 "(magari al Giro). Ma se decidi di correre l'Europeo devi farlo in condizioni accettabili. È solo e soltanto per questo che la critica nei suoi confronti in questa situazione diventa così aspra.
drake
Messaggi: 2494
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da drake »

Sinceramente sono rimasto un po' perplesso, per non dire interdetto, anche io per lo stesso motivo

L'unica spiegazione che posso abbozzare è che dopo due grandi giri sapesse di non poter "matematicamente" essere competitivo in un mondiale o Lombardia e contestualmente che non si aspettasse la presenza di Pogacar e Remco ma un parterre molto più abbordabile e uno stato di forma migliore... mah...
Antares
Messaggi: 1994
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Antares »

drake ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 0:40 Sinceramente sono rimasto un po' perplesso, per non dire interdetto, anche io per lo stesso motivo

L'unica spiegazione che posso abbozzare è che dopo due grandi giri sapesse di non poter "matematicamente" essere competitivo in un mondiale o Lombardia e contestualmente che non si aspettasse la presenza di Pogacar e Remco ma un parterre molto più abbordabile e uno stato di forma migliore... mah...
Però che partecipasse Pogačar lo si sapeva da tempo, nel momento in cui era noto che anche l' Europeo sarebbe stato perfetto per le caratteristiche di Tadej. Come pure Remco, che ha cominciato a correre solo a fine aprile e si è ritirato anzitempo dal Tour, era ben possibile che doppiasse l'appuntamento.

Il punto è che il Vingegaard visto ieri pomeriggio sarebbe stato bastonato anche da Skuijns e Garofoli, perché se non ci sono stati seri problemi di salute non esiste che ti stacchi in salita da ottanta e passa corridori a oltre cento chilometri dall' arrivo. Ste cose le puoi giustificare ad un cipriota, ad un lituano di modesto livello, non ad uno che ha fatto altri due podi nei grandi giri (con vittoria della Vuelta ) e che per due anni ha suonato come zampogne qualunque ciclista di questo pianeta, Pogačar compreso.
drake
Messaggi: 2494
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da drake »

Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 0:52
drake ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 0:40 Sinceramente sono rimasto un po' perplesso, per non dire interdetto, anche io per lo stesso motivo

L'unica spiegazione che posso abbozzare è che dopo due grandi giri sapesse di non poter "matematicamente" essere competitivo in un mondiale o Lombardia e contestualmente che non si aspettasse la presenza di Pogacar e Remco ma un parterre molto più abbordabile e uno stato di forma migliore... mah...
Però che partecipasse Pogačar lo si sapeva da tempo, nel momento in cui era noto che anche l' Europeo sarebbe stato perfetto per le caratteristiche di Tadej. Come pure Remco, che ha cominciato a correre solo a fine aprile e si è ritirato anzitempo dal Tour, era ben possibile che doppiasse l'appuntamento.

Il punto è che il Vingegaard visto ieri pomeriggio sarebbe stato bastonato anche da Skuijns e Garofoli, perché se non ci sono stati seri problemi di salute non esiste che ti stacchi in salita da ottanta e passa corridori a oltre cento chilometri dall' arrivo. Ste cose le puoi giustificare ad un cipriota, ad un lituano di modesto livello, non ad uno che ha fatto altri due podi nei grandi giri (con vittoria della Vuelta ) e che per due anni ha suonato come zampogne qualunque ciclista di questo pianeta, Pogačar compreso.
Sì sì, non era una giustificazione, se ti stacchi a 100+ km dall'arrivo significa che a momenti le prenderesti pure da me... :D
Però se devo pensare a qualche spiegazione mi viene in mente solo qualcosa del genere

Poi magari avrà avuto un cagotto in nottata e amen, ma credo si sarebbe venuto a sapere
Pantani the best
Messaggi: 2470
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Stagione da 7, ci si aspettava una sua versione 2025 più brillante ma dopo che vinci una Vuelta e arrivi secondo al Tour non si può comunque scendere sotto il 7.
Il 7 è proprio un voto di rispetto nei confronti del corridore che avevamo ammirato gli anni scorsi, visto che per il restante 99,999% dei corridori una simile stagione sarebbe minimo da 8 pieno.
Ma i giudizi è giusto che vadano di pari passo alle aspettative.

Piuttosto mi chiedo come mai il Vingegaard del Ventoux in tutto il 2025 lo abbiamo visto appunto solo sul Ventoux.
Proprio recentemente mi sono rivisto gli highlights estesi di quella tappa, e confermo che andava su come una motocicletta stile Tourmalet 2023.
Mistero.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Antares
Messaggi: 1994
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Antares »

drake ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 0:58 Sì sì, non era una giustificazione, se ti stacchi a 100+ km dall'arrivo significa che a momenti le prenderesti pure da me... :D
Però se devo pensare a qualche spiegazione mi viene in mente solo qualcosa del genere

Poi magari avrà avuto un cagotto in nottata e amen, ma credo si sarebbe venuto a sapere
Non so se ti era capitato di vedere questo post,scritto appena prima che iniziasse la gara:
IlDucadiQuadalto ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 11:00 Vingo ha detto che sarà più che altro una gara per iniziare a fare esperienza nelle corse di un giorno, quindi direi aspettative basse.

Immagine
Il che lascia ancora più perplessi. Se vuoi fare esperienza vai a fare certe semiclassiche, ti fai una settimana di Ardenne completa. Di certo non vai a fare esperienza all' Europeo in cui, in teoria, la nazionale ripone in te le maggiori speranze di medaglia (poi buon per la Danimarca che abbiano almeno Skjelmose ma stavolta è stato ben lontano dal rientrare nei giochi per il podio). L' esperienza in queste corse qui la può fare Mifsud che corre per Malta o Langellotti che può correre da capitano per la sua piccolissima nazionale ma un Vingegaard non può correrle per onor di firma, specie se il percorso ben si adatta alle caratteristiche.
noel
Messaggi: 2273
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da noel »

Pantani the best ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 1:07 Stagione da 7, ci si aspettava una sua versione 2025 più brillante ma dopo che vinci una Vuelta e arrivi secondo al Tour non si può comunque scendere sotto il 7.
Il 7 è proprio un voto di rispetto nei confronti del corridore che avevamo ammirato gli anni scorsi, visto che per il restante 99,999% dei corridori una simile stagione sarebbe minimo da 8 pieno.
Ma i giudizi è giusto che vadano di pari passo alle aspettative.

Piuttosto mi chiedo come mai il Vingegaard del Ventoux in tutto il 2025 lo abbiamo visto appunto solo sul Ventoux.
Proprio recentemente mi sono rivisto gli highlights estesi di quella tappa, e confermo che andava su come una motocicletta stile Tourmalet 2023.
Mistero.
Nell' albo d'oro la Vuelta 25 sarà sua per sempre e nessuno gliela toglie. Però consentite: Valore tecnico della gara pari a zero.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
nurseryman
Messaggi: 3073
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da nurseryman »

Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 1:12
drake ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 0:58 Sì sì, non era una giustificazione, se ti stacchi a 100+ km dall'arrivo significa che a momenti le prenderesti pure da me... :D
Però se devo pensare a qualche spiegazione mi viene in mente solo qualcosa del genere

Poi magari avrà avuto un cagotto in nottata e amen, ma credo si sarebbe venuto a sapere
Non so se ti era capitato di vedere questo post,scritto appena prima che iniziasse la gara:
IlDucadiQuadalto ha scritto: domenica 5 ottobre 2025, 11:00 Vingo ha detto che sarà più che altro una gara per iniziare a fare esperienza nelle corse di un giorno, quindi direi aspettative basse.

Immagine
Il che lascia ancora più perplessi. Se vuoi fare esperienza vai a fare certe semiclassiche, ti fai una settimana di Ardenne completa. Di certo non vai a fare esperienza all' Europeo in cui, in teoria, la nazionale ripone in te le maggiori speranze di medaglia (poi buon per la Danimarca che abbiano almeno Skjelmose ma stavolta è stato ben lontano dal rientrare nei giochi per il podio). L' esperienza in queste corse qui la può fare Mifsud che corre per Malta o Langellotti che può correre da capitano per la sua piccolissima nazionale ma un Vingegaard non può correrle per onor di firma, specie se il percorso ben si adatta alle caratteristiche.
mah .. credo che dopo la vuelta abbia staccato la spina e basta
poi la federazione l'ha un pò obbligato e lui ha corso l'europeo giusto per onor di firma
non ho notizie certe però, è solo una mia impressione
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Intervengo solo per ricordare che Indurain ha 3 podi nei compionati mondiali,una classica di S.Sebastiano e 2 quarti posti 1 a Liegi e 1 alla Freccia..
Imparagonabile a Froome e molto superiore a Contador nell corse di un giorno
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Antares
Messaggi: 1994
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Antares »

nurseryman ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 6:55 mah .. credo che dopo la vuelta abbia staccato la spina e basta
poi la federazione l'ha un pò obbligato e lui ha corso l'europeo giusto per onor di firma
non ho notizie certe però, è solo una mia impressione
Ma ci può stare benissimo. Sul fatto della federazione pure bisognerebbe capire: per dirti, il prossimo anno l'Europeo si correrà in Slovenia, di nuovo una settimana dopo il mondiale. Io non ho idea di che tracciato abbiano preparato o dovranno allestire a Lubiana ma se fosse una roba per passisti veloci (difficile secondo me, non l'avranno fatta a caso la candidatura) uno come Pogacar se la risparmierebbe volentieri (e difatti l'ha già detto che ci sono troppe sovrapposizioni e impegni) ma siccome si correrà in Slovenia sarà praticamente obbligato ad andare a correrlo, essendo pure il campione uscente. In quei casi lì capirei le pressioni di una federazione ma che quella danese gli abbia fatto più questioni per l'Europeo che nemmeno si correva in patria piuttosto che per il Mondiale mi pare un po' difficile da credere.

Io aspetto e auspico che vi siano dichiarazioni ufficiali in merito alla giornata di ieri, altrimenti resterà una brutta figura che nessuno si sarebbe aspettato alla vigilia, dal momento che praticamente tutti eravamo convinti che un minimo di contesa l'avremmo avuta. Poi se proprio vogliamo, se pure si è fuori forma esistono altri modi per onorare la corsa: si può provare ad entrare in una fuga, ci si mette a tirare un po' il gruppo o si porta davanti nelle posizioni buone il compagno che deve fare la corsa. Qualcosa insomma ci s'inventa per giustificare la propria presenza.
Galois
Messaggi: 486
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Galois »

A me sembra bollito, l'anno prossimo non scommetterei su un suo podio al tour
giorgio ricci
Messaggi: 7102
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Dovrebbe fare il Giro. Lo vincesse avrebbe la giustificazione al Tour ,nel caso non fosse troppo competitivo
M*A*S*H
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

ma ieri in francia cosa c'è andato a fare? c'ha attacatto qualche giorno di ferie e così ha il viaggio pagato??? :D :D :D
M*A*S*H
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 9:37 Dovrebbe fare il Giro. Lo vincesse avrebbe la giustificazione al Tour ,nel caso non fosse troppo competitivo
il giro dovrebbe farlo e vincerlo per avere la tripla corona.
ma c'ha mai partecipato?
noel
Messaggi: 2273
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da noel »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 9:37 Dovrebbe fare il Giro. Lo vincesse avrebbe la giustificazione al Tour ,nel caso non fosse troppo competitivo
Sinceramente, non credo che in Visma siano così "bassi" (non come paesi) da fare o indurlo a fare questi ragionamenti
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4484
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Brogno »

Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 7:20
nurseryman ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 6:55 mah .. credo che dopo la vuelta abbia staccato la spina e basta
poi la federazione l'ha un pò obbligato e lui ha corso l'europeo giusto per onor di firma
non ho notizie certe però, è solo una mia impressione
Ma ci può stare benissimo. Sul fatto della federazione pure bisognerebbe capire: per dirti, il prossimo anno l'Europeo si correrà in Slovenia, di nuovo una settimana dopo il mondiale. Io non ho idea di che tracciato abbiano preparato o dovranno allestire a Lubiana ma se fosse una roba per passisti veloci (difficile secondo me, non l'avranno fatta a caso la candidatura) uno come Pogacar se la risparmierebbe volentieri (e difatti l'ha già detto che ci sono troppe sovrapposizioni e impegni) ma siccome si correrà in Slovenia sarà praticamente obbligato ad andare a correrlo, essendo pure il campione uscente. In quei casi lì capirei le pressioni di una federazione ma che quella danese gli abbia fatto più questioni per l'Europeo che nemmeno si correva in patria piuttosto che per il Mondiale mi pare un po' difficile da credere.

Io aspetto e auspico che vi siano dichiarazioni ufficiali in merito alla giornata di ieri, altrimenti resterà una brutta figura che nessuno si sarebbe aspettato alla vigilia, dal momento che praticamente tutti eravamo convinti che un minimo di contesa l'avremmo avuta. Poi se proprio vogliamo, se pure si è fuori forma esistono altri modi per onorare la corsa: si può provare ad entrare in una fuga, ci si mette a tirare un po' il gruppo o si porta davanti nelle posizioni buone il compagno che deve fare la corsa. Qualcosa insomma ci s'inventa per giustificare la propria presenza.
Comunque sei un po fissato sul voler dire ai corridori come devono correre eh :D
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
noel
Messaggi: 2273
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da noel »

Brogno ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:17
Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 7:20
nurseryman ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 6:55 mah .. credo che dopo la vuelta abbia staccato la spina e basta
poi la federazione l'ha un pò obbligato e lui ha corso l'europeo giusto per onor di firma
non ho notizie certe però, è solo una mia impressione
Ma ci può stare benissimo. Sul fatto della federazione pure bisognerebbe capire: per dirti, il prossimo anno l'Europeo si correrà in Slovenia, di nuovo una settimana dopo il mondiale. Io non ho idea di che tracciato abbiano preparato o dovranno allestire a Lubiana ma se fosse una roba per passisti veloci (difficile secondo me, non l'avranno fatta a caso la candidatura) uno come Pogacar se la risparmierebbe volentieri (e difatti l'ha già detto che ci sono troppe sovrapposizioni e impegni) ma siccome si correrà in Slovenia sarà praticamente obbligato ad andare a correrlo, essendo pure il campione uscente. In quei casi lì capirei le pressioni di una federazione ma che quella danese gli abbia fatto più questioni per l'Europeo che nemmeno si correva in patria piuttosto che per il Mondiale mi pare un po' difficile da credere.

Io aspetto e auspico che vi siano dichiarazioni ufficiali in merito alla giornata di ieri, altrimenti resterà una brutta figura che nessuno si sarebbe aspettato alla vigilia, dal momento che praticamente tutti eravamo convinti che un minimo di contesa l'avremmo avuta. Poi se proprio vogliamo, se pure si è fuori forma esistono altri modi per onorare la corsa: si può provare ad entrare in una fuga, ci si mette a tirare un po' il gruppo o si porta davanti nelle posizioni buone il compagno che deve fare la corsa. Qualcosa insomma ci s'inventa per giustificare la propria presenza.
Comunque sei un po fissato sul voler dire ai corridori come devono correre eh :D
Le prime 1346 righe sono uno dei suoi soliti pistolotti inutili.
Sulle ultime 9 ha ragione da vendere
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
lucks83
Messaggi: 6947
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

barrylyndon ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 7:17 Intervengo solo per ricordare che Indurain ha 3 podi nei compionati mondiali,una classica di S.Sebastiano e 2 quarti posti 1 a Liegi e 1 alla Freccia..
Imparagonabile a Froome e molto superiore a Contador nell corse di un giorno
Volevo dirlo io ma mi hai anticipato. :clap:
lucks83
Messaggi: 6947
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

noel ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:27
Brogno ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:17
Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 7:20

Ma ci può stare benissimo. Sul fatto della federazione pure bisognerebbe capire: per dirti, il prossimo anno l'Europeo si correrà in Slovenia, di nuovo una settimana dopo il mondiale. Io non ho idea di che tracciato abbiano preparato o dovranno allestire a Lubiana ma se fosse una roba per passisti veloci (difficile secondo me, non l'avranno fatta a caso la candidatura) uno come Pogacar se la risparmierebbe volentieri (e difatti l'ha già detto che ci sono troppe sovrapposizioni e impegni) ma siccome si correrà in Slovenia sarà praticamente obbligato ad andare a correrlo, essendo pure il campione uscente. In quei casi lì capirei le pressioni di una federazione ma che quella danese gli abbia fatto più questioni per l'Europeo che nemmeno si correva in patria piuttosto che per il Mondiale mi pare un po' difficile da credere.

Io aspetto e auspico che vi siano dichiarazioni ufficiali in merito alla giornata di ieri, altrimenti resterà una brutta figura che nessuno si sarebbe aspettato alla vigilia, dal momento che praticamente tutti eravamo convinti che un minimo di contesa l'avremmo avuta. Poi se proprio vogliamo, se pure si è fuori forma esistono altri modi per onorare la corsa: si può provare ad entrare in una fuga, ci si mette a tirare un po' il gruppo o si porta davanti nelle posizioni buone il compagno che deve fare la corsa. Qualcosa insomma ci s'inventa per giustificare la propria presenza.
Comunque sei un po fissato sul voler dire ai corridori come devono correre eh :D
Le prime 1346 righe sono uno dei suoi soliti pistolotti inutili.
Sulle ultime 9 ha ragione da vendere
A me sembra poi (idea che mi sono fatto io), ancora più semplice di quella che è.
A Jonas fregava assolutamente un cazzo sia di fare il mondiale, sia di fare l'Europeo.
Solo che la federazione danese, molto probabilmente, gli ha chiesto di farne almeno uno tra i due, visto il suo status di ciclista più famoso di Danimarca.
A quel punto ha scelto quello più vicino a casa e che gli avrebbe anche dato meno grattacapi a livello di vaccini, medicine e giorni di viaggio: non dimentichiamoci che quella simpatica "spaccapalle" di Trine un pó di voce in capitolo ce l'ha.

Detto questo, concordo anche io sul fatto che poteva almeno provare una fuga a inizio gara o ad aiutare un pó i compagni, se proprio la condizione fisica faceva così schifo.
Così facendo ha fatto la figura del dipendente scazzato che viene mandato in trasferta nel weekend di ferragosto dalla propria ditta: voglia zero.

Aggiungo poi che, se è vero che ha detto che era qui per fare esperienza nelle corse di 1 giorno, lo trovo patetico.
Di Lombardia ne ha corsi, la San Sebastian anche e pure un paio di Liegi.
E ha sempre fatto pena.
Non sarà mica l'esperienza in queste gare, il problema.
miroci
Messaggi: 569
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da miroci »

Mah, a mio vedere il problema di Vingegaard, ma anche di Evenepoel, ma anche di Roglic corre su due ruote, è formidabile, ti toglie motivazioni e si chiama Pogacar. Partire con lui in gara è una corsa ad handicap. Non è facile neanche preparare la stagione con uno così davanti a te. Solo MVDP ha motivazioni, visto che lo ha già battuto.
lucks83
Messaggi: 6947
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

miroci ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:56 Mah, a mio vedere il problema di Vingegaard, ma anche di Evenepoel, ma anche di Roglic corre su due ruote, è formidabile, ti toglie motivazioni e si chiama Pogacar. Partire con lui in gara è una corsa ad handicap. Non è facile neanche preparare la stagione con uno così davanti a te. Solo MVDP ha motivazioni, visto che lo ha già battuto.
Discorso condivisibile fino a un certo punto.
Allora cosa corri a fare?
Stai sul divano che è meglio.

Remco alle Liegi 2022 e 2023 ha avuto anche il culo che Pogacar:
A- saltasse la gara all'ultimo momento
B- cadesse e si ritrasse

Altrimenti non so se avrebbe vinto.
Va da sé che si è presentato nelle condizioni di essere competitivo e non un ectoplasma.
La differenza con Vingegaard sta tutta qui.

Anche Roglic ha una Liegi in palmares, con Tadej in corsa, per i noti motivi.
Ecco, a volte devi anche essere pronto ad approfittarne, quando a Tadej gira male
noel
Messaggi: 2273
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da noel »

lucks83 ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:52
noel ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:27
Brogno ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:17
Comunque sei un po fissato sul voler dire ai corridori come devono correre eh :D
Le prime 1346 righe sono uno dei suoi soliti pistolotti inutili.
Sulle ultime 9 ha ragione da vendere
A me sembra poi (idea che mi sono fatto io), ancora più semplice di quella che è.
A Jonas fregava assolutamente un cazzo sia di fare il mondiale, sia di fare l'Europeo.
Solo che la federazione danese, molto probabilmente, gli ha chiesto di farne almeno uno tra i due, visto il suo status di ciclista più famoso di Danimarca.
A quel punto ha scelto quello più vicino a casa e che gli avrebbe anche dato meno grattacapi a livello di vaccini, medicine e giorni di viaggio: non dimentichiamoci che quella simpatica "spaccapalle" di Trine un pó di voce in capitolo ce l'ha.

Detto questo, concordo anche io sul fatto che poteva almeno provare una fuga a inizio gara o ad aiutare un pó i compagni, se proprio la condizione fisica faceva così schifo.
Così facendo ha fatto la figura del dipendente scazzato che viene mandato in trasferta nel weekend di ferragosto dalla propria ditta: voglia zero.

Aggiungo poi che, se è vero che ha detto che era qui per fare esperienza nelle corse di 1 giorno, lo trovo patetico.
Di Lombardia ne ha corsi, la San Sebastian anche e pure un paio di Liegi.
E ha sempre fatto pena.
Non sarà mica l'esperienza in queste gare, il problema.
A mio sindacabilissimo giudizio un corridore che ha smesso di correre dopo la Parigi Nizza (inizio marzo) e riprende ai primi di giugno ed è competitivo ha il dovere di correre fino a fine stagione. Non importa se vinci o se perdi. È anche sufficiente essere di aiuto a brennan al giro del Piemonte. Non devi farlo per la Visma o per la federazione danese. Devi farlo per te stesso. Chi glielo fa fare a Brignone a 35:anni dopo quello che ha vinto provare a ritornare a Cortina 2026. Guardate i suoi allenamenti su YouTube e la cicatrice sulla sua gamba
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
lucks83
Messaggi: 6947
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

noel ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 13:52
lucks83 ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:52
noel ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:27

Le prime 1346 righe sono uno dei suoi soliti pistolotti inutili.
Sulle ultime 9 ha ragione da vendere
A me sembra poi (idea che mi sono fatto io), ancora più semplice di quella che è.
A Jonas fregava assolutamente un cazzo sia di fare il mondiale, sia di fare l'Europeo.
Solo che la federazione danese, molto probabilmente, gli ha chiesto di farne almeno uno tra i due, visto il suo status di ciclista più famoso di Danimarca.
A quel punto ha scelto quello più vicino a casa e che gli avrebbe anche dato meno grattacapi a livello di vaccini, medicine e giorni di viaggio: non dimentichiamoci che quella simpatica "spaccapalle" di Trine un pó di voce in capitolo ce l'ha.

Detto questo, concordo anche io sul fatto che poteva almeno provare una fuga a inizio gara o ad aiutare un pó i compagni, se proprio la condizione fisica faceva così schifo.
Così facendo ha fatto la figura del dipendente scazzato che viene mandato in trasferta nel weekend di ferragosto dalla propria ditta: voglia zero.

Aggiungo poi che, se è vero che ha detto che era qui per fare esperienza nelle corse di 1 giorno, lo trovo patetico.
Di Lombardia ne ha corsi, la San Sebastian anche e pure un paio di Liegi.
E ha sempre fatto pena.
Non sarà mica l'esperienza in queste gare, il problema.
A mio sindacabilissimo giudizio un corridore che ha smesso di correre dopo la Parigi Nizza (inizio marzo) e riprende ai primi di giugno ed è competitivo ha il dovere di correre fino a fine stagione. Non importa se vinci o se perdi. È anche sufficiente essere di aiuto a brennan al giro del Piemonte. Non devi farlo per la Visma o per la federazione danese. Devi farlo per te stesso. Chi glielo fa fare a Brignone a 35:anni dopo quello che ha vinto provare a ritornare a Cortina 2026. Guardate i suoi allenamenti su YouTube e la cicatrice sulla sua gamba
Certamente, su questo sono d'accordo.
D'altra parte non tutti sono fatti della stessa pasta: Vingegaard sembra avere molta meno "cazzimma" di molti suoi colleghi o di tanti altri sportivi.
Shuster
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Shuster »

lucks83 ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 14:09
noel ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 13:52
lucks83 ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:52

A me sembra poi (idea che mi sono fatto io), ancora più semplice di quella che è.
A Jonas fregava assolutamente un cazzo sia di fare il mondiale, sia di fare l'Europeo.
Solo che la federazione danese, molto probabilmente, gli ha chiesto di farne almeno uno tra i due, visto il suo status di ciclista più famoso di Danimarca.
A quel punto ha scelto quello più vicino a casa e che gli avrebbe anche dato meno grattacapi a livello di vaccini, medicine e giorni di viaggio: non dimentichiamoci che quella simpatica "spaccapalle" di Trine un pó di voce in capitolo ce l'ha.

Detto questo, concordo anche io sul fatto che poteva almeno provare una fuga a inizio gara o ad aiutare un pó i compagni, se proprio la condizione fisica faceva così schifo.
Così facendo ha fatto la figura del dipendente scazzato che viene mandato in trasferta nel weekend di ferragosto dalla propria ditta: voglia zero.

Aggiungo poi che, se è vero che ha detto che era qui per fare esperienza nelle corse di 1 giorno, lo trovo patetico.
Di Lombardia ne ha corsi, la San Sebastian anche e pure un paio di Liegi.
E ha sempre fatto pena.
Non sarà mica l'esperienza in queste gare, il problema.
A mio sindacabilissimo giudizio un corridore che ha smesso di correre dopo la Parigi Nizza (inizio marzo) e riprende ai primi di giugno ed è competitivo ha il dovere di correre fino a fine stagione. Non importa se vinci o se perdi. È anche sufficiente essere di aiuto a brennan al giro del Piemonte. Non devi farlo per la Visma o per la federazione danese. Devi farlo per te stesso. Chi glielo fa fare a Brignone a 35:anni dopo quello che ha vinto provare a ritornare a Cortina 2026. Guardate i suoi allenamenti su YouTube e la cicatrice sulla sua gamba
Certamente, su questo sono d'accordo.
D'altra parte non tutti sono fatti della stessa pasta: Vingegaard sembra avere molta meno "cazzimma" di molti suoi colleghi o di tanti altri sportivi.

Ha vinto 2 tour una vuelta.. ha battuto Pogacar .. ha una famiglia.. si vede che ha raggiunto ciò che doveva raggiungere…. Poi gira i 30…. Quindi andrà in calando..più facile che sarà seixas o del toro a spodestare pogi tra3/4 anni?..
difficile che sia vingegaard forse solo al tour..con congiunzioni astrali particolari
lucks83
Messaggi: 6947
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Shuster ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 14:32
lucks83 ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 14:09
noel ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 13:52
A mio sindacabilissimo giudizio un corridore che ha smesso di correre dopo la Parigi Nizza (inizio marzo) e riprende ai primi di giugno ed è competitivo ha il dovere di correre fino a fine stagione. Non importa se vinci o se perdi. È anche sufficiente essere di aiuto a brennan al giro del Piemonte. Non devi farlo per la Visma o per la federazione danese. Devi farlo per te stesso. Chi glielo fa fare a Brignone a 35:anni dopo quello che ha vinto provare a ritornare a Cortina 2026. Guardate i suoi allenamenti su YouTube e la cicatrice sulla sua gamba
Certamente, su questo sono d'accordo.
D'altra parte non tutti sono fatti della stessa pasta: Vingegaard sembra avere molta meno "cazzimma" di molti suoi colleghi o di tanti altri sportivi.

Ha vinto 2 tour una vuelta.. ha battuto Pogacar .. ha una famiglia.. si vede che ha raggiunto ciò che doveva raggiungere…. Poi gira i 30…. Quindi andrà in calando..più facile che sarà seixas o del toro a spodestare pogi tra3/4 anni?..
difficile che sia vingegaard forse solo al tour..con congiunzioni astrali particolari
Si, quello che intendo dire è che ci sono sportivi che, una volta raggiunto il proprio obiettivo e una certa età, non dico che tirino i remi in barca ma non si dannano più l'anima come prima.
Altri che invece sono famelici a tal punto da diventare clamorosi esempi di longevità sportiva.

Ecco, diciamo che secondo me Vingegaard rientra nella prima categoria che ho menzionato, di certo non ha l'indole di un Cristiano Ronaldo o di un LeBron James.
Pantani the best
Messaggi: 2470
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Si anche a me Vingegaard in questa fase appare come uno che abbia perso il sacro fuoco.
Chissà magari quella caduta al Paesi Baschi gli ha fatto completamente modificare il tipo di approccio alla professione.

Comunque vada resterà uno dei migliori interpreti nella storia del ciclismo nel contesto GT.
Lui si che si può dire che è stato sfortunato a capitare nella stessa epoca di Pogacar, semplicemente perché penso che in altre epoche avrebbe anche potuto puntare ad eguagliare il record di Tour vinti.
A me nessuno toglie dalla testa che il Vingegaard del triennio 2022-2024 sia stato per valore assoluto un corridore superiore a qualsiasi versione di Froome e di Contador.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
StipemdioXTutti
Messaggi: 1791
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

noel ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 13:52
lucks83 ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:52
noel ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:27

Le prime 1346 righe sono uno dei suoi soliti pistolotti inutili.
Sulle ultime 9 ha ragione da vendere
A me sembra poi (idea che mi sono fatto io), ancora più semplice di quella che è.
A Jonas fregava assolutamente un cazzo sia di fare il mondiale, sia di fare l'Europeo.
Solo che la federazione danese, molto probabilmente, gli ha chiesto di farne almeno uno tra i due, visto il suo status di ciclista più famoso di Danimarca.
A quel punto ha scelto quello più vicino a casa e che gli avrebbe anche dato meno grattacapi a livello di vaccini, medicine e giorni di viaggio: non dimentichiamoci che quella simpatica "spaccapalle" di Trine un pó di voce in capitolo ce l'ha.

Detto questo, concordo anche io sul fatto che poteva almeno provare una fuga a inizio gara o ad aiutare un pó i compagni, se proprio la condizione fisica faceva così schifo.
Così facendo ha fatto la figura del dipendente scazzato che viene mandato in trasferta nel weekend di ferragosto dalla propria ditta: voglia zero.

Aggiungo poi che, se è vero che ha detto che era qui per fare esperienza nelle corse di 1 giorno, lo trovo patetico.
Di Lombardia ne ha corsi, la San Sebastian anche e pure un paio di Liegi.
E ha sempre fatto pena.
Non sarà mica l'esperienza in queste gare, il problema.
A mio sindacabilissimo giudizio un corridore che ha smesso di correre dopo la Parigi Nizza (inizio marzo) e riprende ai primi di giugno ed è competitivo ha il dovere di correre fino a fine stagione. Non importa se vinci o se perdi. È anche sufficiente essere di aiuto a brennan al giro del Piemonte. Non devi farlo per la o per la federazione danese. Devi farlo per te stesso. Chi glielo fa fare a Brignone a 35:anni dopo quello che ha vinto provare a ritornare a Cortina 2026. Guardate i suoi allenamenti su YouTube e la cicatrice sulla sua gamba
Non ha nessun dovere, anzi. Se è così palesemente fuori forma, sarebbe meglio riposarsi. Prima si ferma, prima può ricominciare.
Ecuadoriani - Garofoli - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Antares
Messaggi: 1994
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Brogno ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:17 Comunque sei un po fissato sul voler dire ai corridori come devono correre eh :D
Mah sai, questo è un forum di ciclismo,io seguo questo sport da circa trent'anni e da quasi venti alle corse ci vado anche come addetto ai lavori. Penso che potrò permettermi di fare qualche valutazione, anche rispetto a qualche minorato mentale che ogni giorno viene a ricordarci che è semplicemente il nulla mischiato col niente (e che può fare il leone soltanto dietro una tastiera).

Se hai argomentazioni convincenti per ribattere a ciò che ho scritto, accomodati. Altrimenti non credo che si possa instaurare una discussione costruttiva sull'argomento (ma visti i tempi attuali direi che è sempre più rara la cosa).
Antares
Messaggi: 1994
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Antares »

lucks83 ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 12:06
miroci ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:56 Mah, a mio vedere il problema di Vingegaard, ma anche di Evenepoel, ma anche di Roglic corre su due ruote, è formidabile, ti toglie motivazioni e si chiama Pogacar. Partire con lui in gara è una corsa ad handicap. Non è facile neanche preparare la stagione con uno così davanti a te. Solo MVDP ha motivazioni, visto che lo ha già battuto.
Discorso condivisibile fino a un certo punto.
Allora cosa corri a fare?
Stai sul divano che è meglio.

Remco alle Liegi 2022 e 2023 ha avuto anche il culo che Pogacar:
A- saltasse la gara all'ultimo momento
B- cadesse e si ritrasse

Altrimenti non so se avrebbe vinto.
Va da sé che si è presentato nelle condizioni di essere competitivo e non un ectoplasma.
La differenza con Vingegaard sta tutta qui.

Anche Roglic ha una Liegi in palmares, con Tadej in corsa, per i noti motivi.
Ecco, a volte devi anche essere pronto ad approfittarne, quando a Tadej gira male
Esatto, condivido assolutamente il discorso.
Shuster
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Shuster »

Pantani the best ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 15:44 Si anche a me Vingegaard in questa fase appare come uno che abbia perso il sacro fuoco.
Chissà magari quella caduta al Paesi Baschi gli ha fatto completamente modificare il tipo di approccio alla professione.

Comunque vada resterà uno dei migliori interpreti nella storia del ciclismo nel contesto GT.
Lui si che si può dire che è stato sfortunato a capitare nella stessa epoca di Pogacar, semplicemente perché penso che in altre epoche avrebbe anche potuto puntare ad eguagliare il record di Tour vinti.
A me nessuno toglie dalla testa che il Vingegaard del triennio 2022-2024 sia stato per valore assoluto un corridore superiore a qualsiasi versione di Froome e di Contador.
Beh sicuramente la versione 2024 del danese era molto superiore a quella 2022 sua...

Comunque concordo in pieno.

Penso anche io che quel vingegaard li fosse superiore a froome e contador.

Per il Sacro fuoco , avere una famiglia e aver rischiato Comunque grosso ha inciso sicuramente.

Quest anno poi ha preso pure la commozione cerebrale tanto per gradire, ha influito anche quella.

Io sono sempre piu convinto che correra il giro per la tripla corona ..e farla prima dell altro sarebbe un grosso vanto .. poi il tour lo correra per il podio ..poi vedrà pogacar ovviamente.. sia mai che gli scappa la doppietta per congiunzioni astrali.

E io resto dell idea malata che un vingegaard al giro equivale a pogacar che tenta di nuovo la tripla corona..
Tour vuelta e mondiale.

Visto che potrebbe "risparmiare molto " senza un vingegaard vuelta e non al top al tour
noel
Messaggi: 2273
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da noel »

StipemdioXTutti ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 15:53
noel ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 13:52
lucks83 ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:52

A me sembra poi (idea che mi sono fatto io), ancora più semplice di quella che è.
A Jonas fregava assolutamente un cazzo sia di fare il mondiale, sia di fare l'Europeo.
Solo che la federazione danese, molto probabilmente, gli ha chiesto di farne almeno uno tra i due, visto il suo status di ciclista più famoso di Danimarca.
A quel punto ha scelto quello più vicino a casa e che gli avrebbe anche dato meno grattacapi a livello di vaccini, medicine e giorni di viaggio: non dimentichiamoci che quella simpatica "spaccapalle" di Trine un pó di voce in capitolo ce l'ha.

Detto questo, concordo anche io sul fatto che poteva almeno provare una fuga a inizio gara o ad aiutare un pó i compagni, se proprio la condizione fisica faceva così schifo.
Così facendo ha fatto la figura del dipendente scazzato che viene mandato in trasferta nel weekend di ferragosto dalla propria ditta: voglia zero.

Aggiungo poi che, se è vero che ha detto che era qui per fare esperienza nelle corse di 1 giorno, lo trovo patetico.
Di Lombardia ne ha corsi, la San Sebastian anche e pure un paio di Liegi.
E ha sempre fatto pena.
Non sarà mica l'esperienza in queste gare, il problema.
A mio sindacabilissimo giudizio un corridore che ha smesso di correre dopo la Parigi Nizza (inizio marzo) e riprende ai primi di giugno ed è competitivo ha il dovere di correre fino a fine stagione. Non importa se vinci o se perdi. È anche sufficiente essere di aiuto a brennan al giro del Piemonte. Non devi farlo per la o per la federazione danese. Devi farlo per te stesso. Chi glielo fa fare a Brignone a 35:anni dopo quello che ha vinto provare a ritornare a Cortina 2026. Guardate i suoi allenamenti su YouTube e la cicatrice sulla sua gamba
Non ha nessun dovere, anzi. Se è così palesemente fuori forma, sarebbe meglio riposarsi. Prima si ferma, prima può ricominciare.
Brau...dircelo a questi cattivoni che odiano il vinghegard :clap:
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
noel
Messaggi: 2273
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da noel »

Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 16:21
Brogno ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:17 Comunque sei un po fissato sul voler dire ai corridori come devono correre eh :D
Mah sai, questo è un forum di ciclismo,io seguo questo sport da circa trent'anni e da quasi venti alle corse ci vado anche come addetto ai lavori. Penso che potrò permettermi di fare qualche valutazione, anche rispetto a qualche minorato mentale che ogni giorno viene a ricordarci che è semplicemente il nulla mischiato col niente (e che può fare il leone soltanto dietro una tastiera).

Se hai argomentazioni convincenti per ribattere a ciò che ho scritto, accomodati. Altrimenti non credo che si possa instaurare una discussione costruttiva sull'argomento (ma visti i tempi attuali direi che è sempre più rara la cosa).
Dai cacchio...anche quando ti fanno i complimenti fai il permaloso, ma smollati un pò che ti fa solo bene... :lol: :lol: :lol:

PS addetto ai lavori in che senso ? Massaggiatore ? Guidi il MH ? Aiuto cuoco ?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
lucks83
Messaggi: 6947
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 15:44 Si anche a me Vingegaard in questa fase appare come uno che abbia perso il sacro fuoco.
Chissà magari quella caduta al Paesi Baschi gli ha fatto completamente modificare il tipo di approccio alla professione.

Comunque vada resterà uno dei migliori interpreti nella storia del ciclismo nel contesto GT.
Lui si che si può dire che è stato sfortunato a capitare nella stessa epoca di Pogacar, semplicemente perché penso che in altre epoche avrebbe anche potuto puntare ad eguagliare il record di Tour vinti.
A me nessuno toglie dalla testa che il Vingegaard del triennio 2022-2024 sia stato per valore assoluto un corridore superiore a qualsiasi versione di Froome e di Contador.
:stretta:
A Froome sicuramente..
Al Contador pre-squalifica non saprei.
Forse si
Io spero che Jonas riparta con nuove motivazioni, il prossimo anno.
lucks83
Messaggi: 6947
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 16:23
lucks83 ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 12:06
miroci ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:56 Mah, a mio vedere il problema di Vingegaard, ma anche di Evenepoel, ma anche di Roglic corre su due ruote, è formidabile, ti toglie motivazioni e si chiama Pogacar. Partire con lui in gara è una corsa ad handicap. Non è facile neanche preparare la stagione con uno così davanti a te. Solo MVDP ha motivazioni, visto che lo ha già battuto.
Discorso condivisibile fino a un certo punto.
Allora cosa corri a fare?
Stai sul divano che è meglio.

Remco alle Liegi 2022 e 2023 ha avuto anche il culo che Pogacar:
A- saltasse la gara all'ultimo momento
B- cadesse e si ritrasse

Altrimenti non so se avrebbe vinto.
Va da sé che si è presentato nelle condizioni di essere competitivo e non un ectoplasma.
La differenza con Vingegaard sta tutta qui.

Anche Roglic ha una Liegi in palmares, con Tadej in corsa, per i noti motivi.
Ecco, a volte devi anche essere pronto ad approfittarne, quando a Tadej gira male
Esatto, condivido assolutamente il discorso.
:stretta:
Anche perché, pensa a Gimondi.
Si fosse arreso alla superiorità di Merckx, dandogliela su, quante corse in meno (importantissime a partire da Barcellona 1973) avrebbe in palmarés?
La grandezza di certi corridori, come Nibali ad esempio, sta nel non essersi arresi davanti a gente più forte di te (va bé Froome è un discorso a parte) e aver sempre combattuto, portando a casa il massimo possibile.
noel
Messaggi: 2273
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da noel »

lucks83 ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 17:18
Pantani the best ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 15:44 Si anche a me Vingegaard in questa fase appare come uno che abbia perso il sacro fuoco.
Chissà magari quella caduta al Paesi Baschi gli ha fatto completamente modificare il tipo di approccio alla professione.

Comunque vada resterà uno dei migliori interpreti nella storia del ciclismo nel contesto GT.
Lui si che si può dire che è stato sfortunato a capitare nella stessa epoca di Pogacar, semplicemente perché penso che in altre epoche avrebbe anche potuto puntare ad eguagliare il record di Tour vinti.
A me nessuno toglie dalla testa che il Vingegaard del triennio 2022-2024 sia stato per valore assoluto un corridore superiore a qualsiasi versione di Froome e di Contador.
:stretta:
A Froome sicuramente..
Al Contador pre-squalifica non saprei.
Forse si
Io spero che Jonas riparta con nuove motivazioni, il prossimo anno.
A parte antipatie/simpatie personali per quali motivi Vingegaard sarebbe in assoluto più forte di Froome ?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
lucks83
Messaggi: 6947
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

noel ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 17:32
lucks83 ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 17:18
Pantani the best ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 15:44 Si anche a me Vingegaard in questa fase appare come uno che abbia perso il sacro fuoco.
Chissà magari quella caduta al Paesi Baschi gli ha fatto completamente modificare il tipo di approccio alla professione.

Comunque vada resterà uno dei migliori interpreti nella storia del ciclismo nel contesto GT.
Lui si che si può dire che è stato sfortunato a capitare nella stessa epoca di Pogacar, semplicemente perché penso che in altre epoche avrebbe anche potuto puntare ad eguagliare il record di Tour vinti.
A me nessuno toglie dalla testa che il Vingegaard del triennio 2022-2024 sia stato per valore assoluto un corridore superiore a qualsiasi versione di Froome e di Contador.
:stretta:
A Froome sicuramente..
Al Contador pre-squalifica non saprei.
Forse si
Io spero che Jonas riparta con nuove motivazioni, il prossimo anno.
A parte antipatie/simpatie personali per quali motivi Vingegaard sarebbe in assoluto più forte di Froome ?
Ti dirò: tra i 2 mi sta pure più simpatico Froome.
Se ti dovessi spiegare i motivi che mi portano a pensarla così, dovrei risponderti per messaggio privato o in altra sezione, altrimenti rischio il ban.

Diciamo che reputo Jonas con più talento di base.
E con un avversario di gran lunga più forte di quelli di Chris.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4484
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Brogno »

Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 16:21
Brogno ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:17 Comunque sei un po fissato sul voler dire ai corridori come devono correre eh :D
Mah sai, questo è un forum di ciclismo,io seguo questo sport da circa trent'anni e da quasi venti alle corse ci vado anche come addetto ai lavori. Penso che potrò permettermi di fare qualche valutazione, anche rispetto a qualche minorato mentale che ogni giorno viene a ricordarci che è semplicemente il nulla mischiato col niente (e che può fare il leone soltanto dietro una tastiera).

Se hai argomentazioni convincenti per ribattere a ciò che ho scritto, accomodati. Altrimenti non credo che si possa instaurare una discussione costruttiva sull'argomento (ma visti i tempi attuali direi che è sempre più rara la cosa).
Era una battuta, tra l'altro basata sulle tue recenti esternazioni su Almeida e Vingegaard. Certo stiamo su un forum, quindi sto tipo di battute sono direi abbastanza normali, almeno per me. Altrimenti e' una discussione accademica ma allora non e' piu un forum.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Antares
Messaggi: 1994
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Brogno ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 22:08
Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 16:21
Brogno ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 11:17 Comunque sei un po fissato sul voler dire ai corridori come devono correre eh :D
Mah sai, questo è un forum di ciclismo,io seguo questo sport da circa trent'anni e da quasi venti alle corse ci vado anche come addetto ai lavori. Penso che potrò permettermi di fare qualche valutazione, anche rispetto a qualche minorato mentale che ogni giorno viene a ricordarci che è semplicemente il nulla mischiato col niente (e che può fare il leone soltanto dietro una tastiera).

Se hai argomentazioni convincenti per ribattere a ciò che ho scritto, accomodati. Altrimenti non credo che si possa instaurare una discussione costruttiva sull'argomento (ma visti i tempi attuali direi che è sempre più rara la cosa).
Era una battuta, tra l'altro basata sulle tue recenti esternazioni su Almeida e Vingegaard. Certo stiamo su un forum, quindi sto tipo di battute sono direi abbastanza normali, almeno per me. Altrimenti e' una discussione accademica ma allora non e' piu un forum.
Ma infatti io non devo insegnare nulla perché non sono maestro di alcunché. Però credo, al pari di altri, che da Vingegaard ci si aspettasse tutt' altra prestazione ieri e vorrei poterne capire i reali motivi. Perché se non ci sono motivazioni legate a malanni o altro, credo che si sia tutti d' accordo nel considerare la sua una figura ben poco edificante.

Poi è anche chiaro che, almeno nelle intenzioni, uno si augurerebbe di poter assistere ad un minimo duello, quantunque Pogačar sia ormai inavvicinabile per chiunque.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4484
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Brogno »

Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 22:23
Brogno ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 22:08
Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 16:21

Mah sai, questo è un forum di ciclismo,io seguo questo sport da circa trent'anni e da quasi venti alle corse ci vado anche come addetto ai lavori. Penso che potrò permettermi di fare qualche valutazione, anche rispetto a qualche minorato mentale che ogni giorno viene a ricordarci che è semplicemente il nulla mischiato col niente (e che può fare il leone soltanto dietro una tastiera).

Se hai argomentazioni convincenti per ribattere a ciò che ho scritto, accomodati. Altrimenti non credo che si possa instaurare una discussione costruttiva sull'argomento (ma visti i tempi attuali direi che è sempre più rara la cosa).
Era una battuta, tra l'altro basata sulle tue recenti esternazioni su Almeida e Vingegaard. Certo stiamo su un forum, quindi sto tipo di battute sono direi abbastanza normali, almeno per me. Altrimenti e' una discussione accademica ma allora non e' piu un forum.
Ma infatti io non devo insegnare nulla perché non sono maestro di alcunché. Però credo, al pari di altri, che da Vingegaard ci si aspettasse tutt' altra prestazione ieri e vorrei poterne capire i reali motivi. Perché se non ci sono motivazioni legate a malanni o altro, credo che si sia tutti d' accordo nel considerare la sua una figura ben poco edificante.

Poi è anche chiaro che, almeno nelle intenzioni, uno si augurerebbe di poter assistere ad un minimo duello, quantunque Pogačar sia ormai inavvicinabile per chiunque.
Ma lo ha detto in un intervista, semplicemente non si e' allenato abbastanza (due settimane senza bici dopo la Vuelta). La domanda e' semmai perche' allora si sia presentato al via ma probabilmente era troppo tardi per tirarsi indietro e sperava di fare qualche miracolo..
C'e' comunque anche da dire che ha fatto Tour e Vuelta ad alto livello e gia alla Vuelta era abbastanza cotto da quello che si poteva vedere, quindi se vogliamo fare 1+1=2 probabilmente il programma era troppo ambizioso per uno come lui.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3322
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Road Runner »

Road Runner ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 1:04  
 
Ieri sera sul finale di Radiocorsa Beppe Conti ha sparato la bomba:
lo staff di Vingegaard starebbe per annunciare la partecipazione di Jonas al Giro di Lombardia !!!
Io dico però che se aspettano a farlo dopo la tritata di ossa che subirà domenica, questo
annuncio non lo vedremo mai..
 
 
 
E ovviamente l'annuncio del suo staff della partecipazione al Lombardia.. ..non pervenuto !
 
Antares
Messaggi: 1994
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Brogno ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 23:17
Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 22:23
Brogno ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 22:08
Era una battuta, tra l'altro basata sulle tue recenti esternazioni su Almeida e Vingegaard. Certo stiamo su un forum, quindi sto tipo di battute sono direi abbastanza normali, almeno per me. Altrimenti e' una discussione accademica ma allora non e' piu un forum.
Ma infatti io non devo insegnare nulla perché non sono maestro di alcunché. Però credo, al pari di altri, che da Vingegaard ci si aspettasse tutt' altra prestazione ieri e vorrei poterne capire i reali motivi. Perché se non ci sono motivazioni legate a malanni o altro, credo che si sia tutti d' accordo nel considerare la sua una figura ben poco edificante.

Poi è anche chiaro che, almeno nelle intenzioni, uno si augurerebbe di poter assistere ad un minimo duello, quantunque Pogačar sia ormai inavvicinabile per chiunque.
Ma lo ha detto in un intervista, semplicemente non si e' allenato abbastanza (due settimane senza bici dopo la Vuelta). La domanda e' semmai perche' allora si sia presentato al via ma probabilmente era troppo tardi per tirarsi indietro e sperava di fare qualche miracolo..
C'e' comunque anche da dire che ha fatto Tour e Vuelta ad alto livello e gia alla Vuelta era abbastanza cotto da quello che si poteva vedere, quindi se vogliamo fare 1+1=2 probabilmente il programma era troppo ambizioso per uno come lui.
Per questo allora sarebbe stato meglio chiudere con la Vuelta, con la federazione avrebbero eventualmente potuto trovare una soluzione intelligente. Però dico: visto che vai comunque a correre l'Europeo e che non sei in condizione, prima di staccarti in quel modo e ritirarti, cerca almeno di renderti utile per i compagni (che apprezzerebbero ancora di più) provando magari a tirare in testa al gruppo prima che si entri nella fase calda o almeno porta davanti Skjelmose che deve fare la corsa. Magari andare in fuga no perché non avrebbero lasciato spazio ma vedere comunque una prestazione così arrendevole non è il massimo.

Sulle gare a tappe ha fatto ampiamente il suo e quindi non è assolutamente criticabile. Dico solo che questo Europeo si è risolto in una figura pessima che uno come lui, già regolarmente bastonato da Pogačar negli ultimi scontri diretti, non meritava . Soltanto che in questa situazione purtroppo ci si è messo da solo.
Antares
Messaggi: 1994
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Road Runner ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 23:18
Road Runner ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 1:04  
 
Ieri sera sul finale di Radiocorsa Beppe Conti ha sparato la bomba:
lo staff di Vingegaard starebbe per annunciare la partecipazione di Jonas al Giro di Lombardia !!!
Io dico però che se aspettano a farlo dopo la tritata di ossa che subirà domenica, questo
annuncio non lo vedremo mai..
 
 
 
E ovviamente l'annuncio del suo staff della partecipazione al Lombardia.. ..non pervenuto !
 
Roba degna veramente del Processo di Biscardi e di Maurizio Mosca la boutade di Beppe Conti. Come dicevo, peraltro, sarebbe stata tutt' altra cosa l' annuncio della partecipazione al Giro d'Italia.
Allabersagliera
Messaggi: 1028
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 16:21
Mah sai, questo è un forum di ciclismo,io seguo questo sport da circa trent'anni e da quasi venti alle corse ci vado anche come addetto ai lavori. Penso che potrò permettermi di fare qualche valutazione, anche rispetto a qualche minorato mentale che ogni giorno viene a ricordarci che è semplicemente il nulla mischiato col niente (e che può fare il leone soltanto dietro una tastiera).

Se hai argomentazioni convincenti per ribattere a ciò che ho scritto, accomodati. Altrimenti non credo che si possa instaurare una discussione costruttiva sull'argomento (ma visti i tempi attuali direi che è sempre più rara la cosa).
Ecco, su questo non saremo mai d'accordo. Che essere un addetto ai lavori del ciclismo costituisca titolo valido per continuare a dare del minorato o dell'alcolizzato ad altri utenti, è una cosa che non considererò mai accettabile.
noel
Messaggi: 2273
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da noel »

Allabersagliera ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 10:37
Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 16:21
Mah sai, questo è un forum di ciclismo,io seguo questo sport da circa trent'anni e da quasi venti alle corse ci vado anche come addetto ai lavori. Penso che potrò permettermi di fare qualche valutazione, anche rispetto a qualche minorato mentale che ogni giorno viene a ricordarci che è semplicemente il nulla mischiato col niente (e che può fare il leone soltanto dietro una tastiera).

Se hai argomentazioni convincenti per ribattere a ciò che ho scritto, accomodati. Altrimenti non credo che si possa instaurare una discussione costruttiva sull'argomento (ma visti i tempi attuali direi che è sempre più rara la cosa).
Ecco, su questo non saremo mai d'accordo. Che essere un addetto ai lavori del ciclismo costituisca titolo valido per continuare a dare del minorato o dell'alcolizzato ad altri utenti, è una cosa che non considererò mai accettabile.
Ma poi per "addetto ai lavori" cosa s'intende ? Uno che ha una pagina FB o un blog visitata solo dai parenti ? Uno che s'intrufola nelle garette (non so come e nemmeno m'interessa) e fa delle domande del tipo "Come hai visto la gara di oggi ?" e altre amenità simili ? Dai cazzo...ma questa è gente disadattata che passa tutta la giornata a scrivere su un forum visto da quattro gatti (ne compreso :D )
Ultima modifica di noel il martedì 7 ottobre 2025, 11:22, modificato 1 volta in totale.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Allabersagliera
Messaggi: 1028
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

noel ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 11:13
Allabersagliera ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 10:37
Ecco, su questo non saremo mai d'accordo. Che essere un addetto ai lavori del ciclismo costituisca titolo valido per continuare a dare del minorato o dell'alcolizzato ad altri utenti, è una cosa che non considererò mai accettabile.
Ma poi per "addetto ai lavori" cosa s'intende ? Uno che ha una pagina FB o un blog visitata solo dai parenti ? Uno che s'intrufola nelle garette (non so come e nemmeno m'interessa) e fa delle domande del tipo "Come hai visto la gara di oggi ?" e altre amenità simili ? Dai cazzo...ma questa è gente da mandare affanculo senza mezzi termini
Siccome non conosco nel dettaglio quali siano le sue attività, non intendevo e non intendo entrare nel merito se esse valgano oppure no il titolo di "addetto ai lavori"; volevo restare a un principio generale sul quale secondo me c'è poco da discutere. Libero lui di spendere il proprio tempo come crede e di considerarsi un addetto ai lavori; ma assolutamente non libero di violare le regole del forum (e della civile convivenza, in realtà) come se godesse di uno statuto speciale.
noel
Messaggi: 2273
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da noel »

Allabersagliera ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 11:21
noel ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 11:13
Allabersagliera ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 10:37
Ecco, su questo non saremo mai d'accordo. Che essere un addetto ai lavori del ciclismo costituisca titolo valido per continuare a dare del minorato o dell'alcolizzato ad altri utenti, è una cosa che non considererò mai accettabile.
Ma poi per "addetto ai lavori" cosa s'intende ? Uno che ha una pagina FB o un blog visitata solo dai parenti ? Uno che s'intrufola nelle garette (non so come e nemmeno m'interessa) e fa delle domande del tipo "Come hai visto la gara di oggi ?" e altre amenità simili ? Dai cazzo...ma questa è gente da mandare affanculo senza mezzi termini
Siccome non conosco nel dettaglio quali siano le sue attività, non intendevo e non intendo entrare nel merito se esse valgano oppure no il titolo di "addetto ai lavori"; volevo restare a un principio generale sul quale secondo me c'è poco da discutere. Libero lui di spendere il proprio tempo come crede e di considerarsi un addetto ai lavori; ma assolutamente non libero di violare le regole del forum (e della civile convivenza, in realtà) come se godesse di uno statuto speciale.
No certo, ma in questo caso la forma fa anche la sostanza e qualifica il soggetto. E'di cattivo gusto sbandierare dei (presunti) titoli tutti da dimostrare tra l'altro per insultare gli altri utenti
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
nikybo85
Messaggi: 5477
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2017, 0:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da nikybo85 »

noel ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 11:40
Allabersagliera ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 11:21
noel ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 11:13
Ma poi per "addetto ai lavori" cosa s'intende ? Uno che ha una pagina FB o un blog visitata solo dai parenti ? Uno che s'intrufola nelle garette (non so come e nemmeno m'interessa) e fa delle domande del tipo "Come hai visto la gara di oggi ?" e altre amenità simili ? Dai cazzo...ma questa è gente da mandare affanculo senza mezzi termini
Siccome non conosco nel dettaglio quali siano le sue attività, non intendevo e non intendo entrare nel merito se esse valgano oppure no il titolo di "addetto ai lavori"; volevo restare a un principio generale sul quale secondo me c'è poco da discutere. Libero lui di spendere il proprio tempo come crede e di considerarsi un addetto ai lavori; ma assolutamente non libero di violare le regole del forum (e della civile convivenza, in realtà) come se godesse di uno statuto speciale.
No certo, ma in questo caso la forma fa anche la sostanza e qualifica il soggetto. E'di cattivo gusto sbandierare dei (presunti) titoli tutti da dimostrare tra l'altro per insultare gli altri utenti
Non ha bisogno di avvocati lui né io so spiegarvi bene..ma almeno chiudiamo l'OT: scrive di ciclismo da anni, anche per Cicloweb, e alle gare ci va da addetto ai lavori per intervistare i corridori o come gli altri giornalisti che seguono le corse.
Poi sì ogni tanto si lascia scappare qualche epiteto pesante....quando girano girano...

Ora possiamo tornare a Jonas..
noel
Messaggi: 2273
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da noel »

nikybo85 ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 11:48
noel ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 11:40
Allabersagliera ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 11:21

Siccome non conosco nel dettaglio quali siano le sue attività, non intendevo e non intendo entrare nel merito se esse valgano oppure no il titolo di "addetto ai lavori"; volevo restare a un principio generale sul quale secondo me c'è poco da discutere. Libero lui di spendere il proprio tempo come crede e di considerarsi un addetto ai lavori; ma assolutamente non libero di violare le regole del forum (e della civile convivenza, in realtà) come se godesse di uno statuto speciale.
No certo, ma in questo caso la forma fa anche la sostanza e qualifica il soggetto. E'di cattivo gusto sbandierare dei (presunti) titoli tutti da dimostrare tra l'altro per insultare gli altri utenti
Non ha bisogno di avvocati lui né io so spiegarvi bene..ma almeno chiudiamo l'OT: scrive di ciclismo da anni, anche per Cicloweb, e alle gare ci va da addetto ai lavori per intervistare i corridori o come gli altri giornalisti che seguono le corse.
Poi sì ogni tanto si lascia scappare qualche epiteto pesante....quando girano girano...

Ora possiamo tornare a Jonas..
Ho provato a cercarlo su gugol ma non ho trovato niente...
Ora possiamo tornare a Jonas (cit.)
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Antares
Messaggi: 1994
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Allabersagliera ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 10:37
Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 16:21
Mah sai, questo è un forum di ciclismo,io seguo questo sport da circa trent'anni e da quasi venti alle corse ci vado anche come addetto ai lavori. Penso che potrò permettermi di fare qualche valutazione, anche rispetto a qualche minorato mentale che ogni giorno viene a ricordarci che è semplicemente il nulla mischiato col niente (e che può fare il leone soltanto dietro una tastiera).

Se hai argomentazioni convincenti per ribattere a ciò che ho scritto, accomodati. Altrimenti non credo che si possa instaurare una discussione costruttiva sull'argomento (ma visti i tempi attuali direi che è sempre più rara la cosa).
Ecco, su questo non saremo mai d'accordo. Che essere un addetto ai lavori del ciclismo costituisca titolo valido per continuare a dare del minorato o dell'alcolizzato ad altri utenti, è una cosa che non considererò mai accettabile.
Di grazia: a che titolo mi parli? Mi conosci di persona per avere questo grado di confidenza? Comincia a gettare la maschera e a dirmi chi sei, visto che mi sembra di capire che tu sappia chi sono io, almeno qui dentro (fuori non lo so).

In secondo luogo, qui sopra c'è gente che scrive post sprezzanti e razzisti, che offende il prossimo ogni due per tre (un esempio lo abbiamo anche qui) perché si fa sempre forza di avere uno schermo di un computer a dargli la libertà di dire sempre quel che gli pare, perché di persona non si azzarderebbe mai, il loro disagio li trasformerebbe da leoni in conigli in un battito di ciglia.

Quindi caro bersagliere, ti chiederei oltre che di rivelarti se vuoi avere un dialogo alla pari con me, di avere anche la coerenza di andare a fare le paternali anche a tutti gli altri che le meritano (e ce ne sono, se il forum lo frequenti spesso) e non solo con quelli che ti fanno comodo (o che pensi siano più fessi degli altri). Perché se non hai un ruolo ufficiale (moderatore, redattore del sito) credo che tu debba lasciar dire certe cose a chi, teoricamente, ha titolo per farlo.
Antares
Messaggi: 1994
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Antares »

nikybo85 ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 11:48
noel ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 11:40
Allabersagliera ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 11:21

Siccome non conosco nel dettaglio quali siano le sue attività, non intendevo e non intendo entrare nel merito se esse valgano oppure no il titolo di "addetto ai lavori"; volevo restare a un principio generale sul quale secondo me c'è poco da discutere. Libero lui di spendere il proprio tempo come crede e di considerarsi un addetto ai lavori; ma assolutamente non libero di violare le regole del forum (e della civile convivenza, in realtà) come se godesse di uno statuto speciale.
No certo, ma in questo caso la forma fa anche la sostanza e qualifica il soggetto. E'di cattivo gusto sbandierare dei (presunti) titoli tutti da dimostrare tra l'altro per insultare gli altri utenti
Non ha bisogno di avvocati lui né io so spiegarvi bene..ma almeno chiudiamo l'OT: scrive di ciclismo da anni, anche per Cicloweb, e alle gare ci va da addetto ai lavori per intervistare i corridori o come gli altri giornalisti che seguono le corse.
Poi sì ogni tanto si lascia scappare qualche epiteto pesante....quando girano girano...

Ora possiamo tornare a Jonas..
Grazie Nicola ma vedi, purtroppo c'è chi, non avendo argomenti per poter parlare di qualsiasi cosa, deve buttare il tutto in caciara, deve parlare del niente, deve offendere sempre protetta dallo schermo del computer perché se gli levi questo non gli resta veramente niente, soltanto disagio psicologico profondo e solitudine. Deve agire così per credersi forte e pensare di poter contare qualcosa nella vita. Non sanno che lì fuori le cose funzionano diversamente e che, in un' epoca come questa, può diventare molto pericoloso esasperare "i buoni". Ma, come dicevo, nella vita reale stanno sempre "zitti e buoni", tanto per parafrasare i Maneskin perché chiunque ci metterebbe dieci secondi o anche meno per ridurli a miti consigli.

Tu sei sul forum da qualche anno e abbiamo avuto il piacere di dialogare spesso. Per fortuna utenti affezionati e ragionevoli con cui parlare ma c'è ancora più di un utente che nel tempo ha contribuito a trasformare questo luogo virtuale in una pattumiera e nessuno si è mai azzardato a fargli la pubblica reprimenda, a differenza del sottoscritto (perché evidentemente c'è chi pensa di potersi prendere certe confidenze soltanto con me). Purtroppo io non vedo coerenza nei comportamenti e siccome non ci sto a passare per lo stupido della situazione, devo evidenziare queste gravi incoerenze che continuano ad esserci. Troppo comodo puntare sempre il dito su uno, senza rendersi conto che se il forum è andato allo sfascio è soprattutto perché loro non hanno mai detto niente o mosso un dito per allontanare chi veramente meritava di essere allontanato. Io, come ho detto altre volte, non dico certe cose a caso e se uso certi termini è perché sono quelli che ritengo più appropriati da usare. Ci fosse una situazione in cui veramente venissero tutelate l'educazione e il rispetto per il prossimo, stai certo che non avrei avuto alcun bisogno di trascendere.

Per tutto il resto, sei uno di quelli che mi legge da un po', esattamente come altri. Lascio giudicare a loro tutto quel che ho lasciato in quasi vent'anni a livello di narrazione ciclistica o di servizi vari. Quelli sono fatti, il resto è aria fritta.
Rispondi