Servizio EUROSPORT
Re: Servizio EUROSPORT
Vorrei sapere a chi può importare delle ghiacciaie pre frigoriferi a 14 km dall' arrivo
-
- Messaggi: 7140
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Servizio EUROSPORT
Non ho visto Discovery ma sulla Rai hanno fatto vedere ghiacciaie, vigne e altre amenità a 15 km dal traguardo.
Re: Servizio EUROSPORT
Hanno fatto la stessa cosa.giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 7 ottobre 2025, 23:24 Non ho visto Discovery ma sulla Rai hanno fatto vedere ghiacciaie, vigne e altre amenità a 15 km dal traguardo.
Prima cosa che ho pensato è che da noi il ciclismo ha anche questo di problema, spesso viene pensato come un programma alla "linea verde" con la gara a farne da contorno, insomma non facile far appassionare un giovane quando il prodotto risulta vintage.
Re: Servizio EUROSPORT
La produzione non è di Eurosport. Eurosport trasmette delle immagini, che ovviamente sono le stesse della Rai. Ma non decide nulla su vigneti, ghiacciai ecc ( presenti anche nella gara femminile a meno 20 quando scattavano a destra e manca).giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 7 ottobre 2025, 23:24 Non ho visto Discovery ma sulla Rai hanno fatto vedere ghiacciaie, vigne e altre amenità a 15 km dal traguardo.
Se volete vedere una produzione WBD guardate la Whoop UCI MTB World Series ( siamo in onda venerdì e domenica sera )e poi ne riparliamo…
( tra l’altro non si è mai usato l’italiano come lingua internazionale, già da lì dovevate capire che non c’entravamo nulla, noi commentiamo solo quello che arriva dal segnale, pensate ai colleghi stranieri che si sono visti questi insert senza preavviso capendoci ben poco, noi almeno abbiamo potuto imparare cose nuove
Re: Servizio EUROSPORT
La mia critica chiaramente non era alla cronaca, quanto proprio a chi ha deciso la produzione e quando mandare in onda questi stacchi.Ile ha scritto: ↑mercoledì 8 ottobre 2025, 9:53La produzione non è di Eurosport. Eurosport trasmette delle immagini, che ovviamente sono le stesse della Rai. Ma non decide nulla su vigneti, ghiacciai ecc ( presenti anche nella gara femminile a meno 20 quando scattavano a destra e manca).giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 7 ottobre 2025, 23:24 Non ho visto Discovery ma sulla Rai hanno fatto vedere ghiacciaie, vigne e altre amenità a 15 km dal traguardo.
Se volete vedere una produzione WBD guardate la Whoop UCI MTB World Series ( siamo in onda venerdì e domenica sera )e poi ne riparliamo…
( tra l’altro non si è mai usato l’italiano come lingua internazionale, già da lì dovevate capire che non c’entravamo nulla, noi commentiamo solo quello che arriva dal segnale, pensate ai colleghi stranieri che si sono visti questi insert senza preavviso capendoci ben poco, noi almeno abbiamo potuto imparare cose nuove)
- Beppugrillo
- Messaggi: 5005
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Servizio EUROSPORT
Ovviamente ogni gusto è legittimo, ma vi siete mai accorti che nelle corse ciclistiche per il 90% del tempo non succede niente? Un inserto promozionale di 90 secondi, addirittura con doppia finestra, non fa perdere il filo della corsa, né del commento (tra l'altro anzi ieri ha dato degli spunti per la telecronaca nella corsa femminile, per me interessanti). Tra l'altro per me va pure visto in positivo, non solo come una quota da pagare ai territori per avere le corse (che sarebbe comunque legittimo). Il racconto del ciclismo ha sempre avuto un contorno molto più ampio dello sport in sé, oggi sarà un po' scaduta questa parte di contorno, ma per me va coltivata. Il programma "Viaggio nell'Italia del Giro" che c'è stato per un po' ad esempio era un'eccellente prodotto televisivo per me (su Raiplay ci sono le stagioni 2018 e 2019).
Re: Servizio EUROSPORT
Penso che la maggior parte degli utenti si lamentasse delle tempistiche degli insert, se vengono messi quando la corsa si anima ( come nella gara femminile) e soprattutto senza preavviso e’ parecchio difficile sia tradurre per chi deve farlo ( non guardiamo solo all’Italia, ma in tutti gli altri mercati va tradotta) che continuare il discorso e allacciarsi all’insert perché devi restare sulla corsa. Diverso è quando nella corsa non succede nulla. Quando la produzione è nostra ( vedi MTB o altre corse) abbiamo una serie di insert previsti se c’è spazio, a volte passano, a volte no. Ma sono previsti in una scaletta, hanno uno script che può essere tradotto e sono sempre in inglese per la maggior parte delle volte. Se fatto in Francese o altra lingua solitamente c’è sempre lo script, abbiamo gli script anche per le prediction! Figuriamoci se i nostri colleghi polacchi sono tenuti a sapere l’italiano, avessero avuto un minimo di traduzione magari l’avrebbero spiegata anche al pubblico, questo è un gran peccato! I turisti vengono principalmente da fuori, se fai tutto in Italiano parli già a chi ti conosce e capisce ma perdi tutto il resto …
Re: Servizio EUROSPORT
anche nella gara maschile gli "insert" erano nel finale e lungo l'ultimo passaggio sulla salita delle cinque piante, quindi sebbene la gara fosse già decisa, teoricamente in un momento decisivo. La gara femminile non lo so perchè ero lì all'arrivo.Ile ha scritto: ↑mercoledì 8 ottobre 2025, 14:18 Penso che la maggior parte degli utenti si lamentasse delle tempistiche degli insert, se vengono messi quando la corsa si anima ( come nella gara femminile) e soprattutto senza preavviso e’ parecchio difficile sia tradurre per chi deve farlo ( non guardiamo solo all’Italia, ma in tutti gli altri mercati va tradotta) che continuare il discorso e allacciarsi all’insert perché devi restare sulla corsa. Diverso è quando nella corsa non succede nulla. Quando la produzione è nostra ( vedi MTB o altre corse) abbiamo una serie di insert previsti se c’è spazio, a volte passano, a volte no. Ma sono previsti in una scaletta, hanno uno script che può essere tradotto e sono sempre in inglese per la maggior parte delle volte. Se fatto in Francese o altra lingua solitamente c’è sempre lo script, abbiamo gli script anche per le prediction! Figuriamoci se i nostri colleghi polacchi sono tenuti a sapere l’italiano, avessero avuto un minimo di traduzione magari l’avrebbero spiegata anche al pubblico, questo è un gran peccato! I turisti vengono principalmente da fuori, se fai tutto in Italiano parli già a chi ti conosce e capisce ma perdi tutto il resto …
- Beppugrillo
- Messaggi: 5005
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Servizio EUROSPORT
Ma l'attacco agli inserti extra-ciclistici è un classico di questo forum e mi sembra un partito preso. Io amo il ciclismo in tv proprio perché nel frattempo puoi fare tutt'altro e non ti perdi nulla perché non succede mai niente (anche a 14 km dalla fine cosa vuoi che succeda in quei 90 secondi? A parte che Pogacar aveva già 25 minuti di vantaggio). Poi le modalità è ovvio che si possono sempre migliorare. Comunque lo spunto che vi ha dato ieri sul contorno delle corse (diceva Pisaneschi del Passo delle Fittanze) l'avete preso e ha dato un contributo alla telecronaca. Fate un milione di ore di telecronaca (per me dovreste farne massimo la metà per non diluire le cose che si possono dire senza ripetersi in continuazione; non per colpa vostra ovviamente, chiunque le cose interessanti che ha da dire a un certo punto le esaurisce, voglio vedere Cassani fare le ore di diretta che fa Eurosport, poi anche lì c'è chi lo gestisce bene e chi meno bene, ovvio), se la produzione della trasmissione e la circostanza buttano dentro degli spunti extra-ciclistici (attinenti) e delle interruzioni per me è un aiuto a tutta la direttaIle ha scritto: ↑mercoledì 8 ottobre 2025, 14:18 Penso che la maggior parte degli utenti si lamentasse delle tempistiche degli insert, se vengono messi quando la corsa si anima ( come nella gara femminile) e soprattutto senza preavviso e’ parecchio difficile sia tradurre per chi deve farlo ( non guardiamo solo all’Italia, ma in tutti gli altri mercati va tradotta) che continuare il discorso e allacciarsi all’insert perché devi restare sulla corsa. Diverso è quando nella corsa non succede nulla. Quando la produzione è nostra ( vedi MTB o altre corse) abbiamo una serie di insert previsti se c’è spazio, a volte passano, a volte no. Ma sono previsti in una scaletta, hanno uno script che può essere tradotto e sono sempre in inglese per la maggior parte delle volte. Se fatto in Francese o altra lingua solitamente c’è sempre lo script, abbiamo gli script anche per le prediction! Figuriamoci se i nostri colleghi polacchi sono tenuti a sapere l’italiano, avessero avuto un minimo di traduzione magari l’avrebbero spiegata anche al pubblico, questo è un gran peccato! I turisti vengono principalmente da fuori, se fai tutto in Italiano parli già a chi ti conosce e capisce ma perdi tutto il resto …
Re: Servizio EUROSPORT
Per spiegare ghiacciaie, vigne ed altre amenità, basta dare un'occhiata a chi sono i partner della Coppa Italia delle Regioni (fu Coppa Italia, Ciclismo Cup, Campionato italiano a squadre, ....):
https://coppaitaliadelleregioni.it/#partner
https://coppaitaliadelleregioni.it/#partner
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Servizio EUROSPORT
A me gli insert piacciono. Anche Flanders Classic o alcune gare in Belgio li propone ma sono strutturati e soprattutto internazionali. Se vuoi rendere la corsa internazionale devi per forza produrla come tale, fare una scaletta, mandare degli script. Perché - ti ripeto- fuori dove di fatto vi è il pubblico che potrebbe poi diventare il turista, l’italiano non lo capiscono tutto qui.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 8 ottobre 2025, 18:17Ma l'attacco agli inserti extra-ciclistici è un classico di questo forum e mi sembra un partito preso. Io amo il ciclismo in tv proprio perché nel frattempo puoi fare tutt'altro e non ti perdi nulla perché non succede mai niente (anche a 14 km dalla fine cosa vuoi che succeda in quei 90 secondi? A parte che Pogacar aveva già 25 minuti di vantaggio). Poi le modalità è ovvio che si possono sempre migliorare. Comunque lo spunto che vi ha dato ieri sul contorno delle corse (diceva Pisaneschi del Passo delle Fittanze) l'avete preso e ha dato un contributo alla telecronaca. Fate un milione di ore di telecronaca (per me dovreste farne massimo la metà per non diluire le cose che si possono dire senza ripetersi in continuazione; non per colpa vostra ovviamente, chiunque le cose interessanti che ha da dire a un certo punto le esaurisce, voglio vedere Cassani fare le ore di diretta che fa Eurosport, poi anche lì c'è chi lo gestisce bene e chi meno bene, ovvio), se la produzione della trasmissione e la circostanza buttano dentro degli spunti extra-ciclistici (attinenti) e delle interruzioni per me è un aiuto a tutta la direttaIle ha scritto: ↑mercoledì 8 ottobre 2025, 14:18 Penso che la maggior parte degli utenti si lamentasse delle tempistiche degli insert, se vengono messi quando la corsa si anima ( come nella gara femminile) e soprattutto senza preavviso e’ parecchio difficile sia tradurre per chi deve farlo ( non guardiamo solo all’Italia, ma in tutti gli altri mercati va tradotta) che continuare il discorso e allacciarsi all’insert perché devi restare sulla corsa. Diverso è quando nella corsa non succede nulla. Quando la produzione è nostra ( vedi MTB o altre corse) abbiamo una serie di insert previsti se c’è spazio, a volte passano, a volte no. Ma sono previsti in una scaletta, hanno uno script che può essere tradotto e sono sempre in inglese per la maggior parte delle volte. Se fatto in Francese o altra lingua solitamente c’è sempre lo script, abbiamo gli script anche per le prediction! Figuriamoci se i nostri colleghi polacchi sono tenuti a sapere l’italiano, avessero avuto un minimo di traduzione magari l’avrebbero spiegata anche al pubblico, questo è un gran peccato! I turisti vengono principalmente da fuori, se fai tutto in Italiano parli già a chi ti conosce e capisce ma perdi tutto il resto …
Per quanto riguarda il timing, io qui non sono d’accordo. Già il ciclismo femminile ha poco spazio( abbiamo fatto si e no 37 km di gara in diretta), se poi gli insert di fatto coprono una fase dove ci sono attacchi continui come è successo nella gara femminile ( tutt’altro che monotona e decisa) e’ normalissimo che vadano a disturbare quella che è la narrativa di corsa, che deve stare sulla corsa visto che siamo una tv sportiva. Diversa è una diretta di 5 h, al mondiale gravel lo scorso anno sono stata felice di avere ogni tanto degli insert ( erano però nella prima parte di diretta) anche perché hanno dato un assist alla spiegazione di quella zona che anche dal pdv artistico presenta alcune opere rinomate di arte fiamminga

Re: Servizio EUROSPORT
Io non riesco a capire una cosa.
Per tutto l'anno mi sono sorbito periodiche filippiche di Gregorio-Magrini sul fatto che ci sono troppe corse, che ci vuole una riforma ecc. ecc. Polemica della quale mi è sempre sfuggito il senso perché che fastidio ti dà che facciano il giro di Innsbruck o la Istanbul-Smirne? Non è che questo confligge in alcun modo con le corse importanti. Oltretutto lavorano per una rete che trasmette dozzine di queste corse "minori", per fortuna di noi appassionati. E' la ragione per la quale mi sono abbonato a Discovery.
Ieri invece grandi grida di giubilo perché torna il giro di Sardegna, quello della Magna Grecia e pure una Torino-Lione, se ho ben capito.
Che senso ha dire un giorno una cosa con grande convinzione e il giorno dopo l'esatto contrario con altrettanta convinzione? Avrai una visione di questo sport, di come fare a migliorarlo, a renderlo più popolare ecc.?
Io, ribadisco, non capisco che fastidio diano le corse nuove. E' sempre il segno che ci sono appassionati, sponsor ecc. Ma invece vorrei capire da loro come mai dicono sempre che l'elevato numero di corse è uno dei mali del ciclismo e invece da ieri va benissimo.
Per tutto l'anno mi sono sorbito periodiche filippiche di Gregorio-Magrini sul fatto che ci sono troppe corse, che ci vuole una riforma ecc. ecc. Polemica della quale mi è sempre sfuggito il senso perché che fastidio ti dà che facciano il giro di Innsbruck o la Istanbul-Smirne? Non è che questo confligge in alcun modo con le corse importanti. Oltretutto lavorano per una rete che trasmette dozzine di queste corse "minori", per fortuna di noi appassionati. E' la ragione per la quale mi sono abbonato a Discovery.
Ieri invece grandi grida di giubilo perché torna il giro di Sardegna, quello della Magna Grecia e pure una Torino-Lione, se ho ben capito.
Che senso ha dire un giorno una cosa con grande convinzione e il giorno dopo l'esatto contrario con altrettanta convinzione? Avrai una visione di questo sport, di come fare a migliorarlo, a renderlo più popolare ecc.?
Io, ribadisco, non capisco che fastidio diano le corse nuove. E' sempre il segno che ci sono appassionati, sponsor ecc. Ma invece vorrei capire da loro come mai dicono sempre che l'elevato numero di corse è uno dei mali del ciclismo e invece da ieri va benissimo.
- Beppugrillo
- Messaggi: 5005
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Servizio EUROSPORT
Chiusa la stagione della mountain bike mi sembra giusto sottolineare che l'aggiunta di Marco Aurelio Fontana al "cast" fisso di Discovery è stata veramente positiva. Al netto del suo gergo, che magari può non piacere a qualcuno, è preparatissimo (sul presente, oltre che sulla sua epoca) e capace di analisi molto interessanti