Ciclomercato 2025/2026

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Benny1
Messaggi: 572
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Benny1 »

Mark Stewart lascia la Solution Tech x approdare alla neonata professional americana modern adventure.
In entrata un nome da tenere in considerazione potrebbe essere Ben Granger dalla continetal MgKvis , ad ora però solo indiscrezioni.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5049
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Pafer1 »

La Polti, che ricordiamo a fine stagione chiudera' il proprio team giovanile per seguire l'esempio dei Reverberi, ingaggia l'argentino Fabrizio Crozzolo.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28032
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Tranchée d'Arenberg »

Pafer1 ha scritto: lunedì 13 ottobre 2025, 11:12 La Polti, che ricordiamo a fine stagione chiudera' il proprio team giovanile per seguire l'esempio dei Reverberi, ingaggia l'argentino Fabrizio Crozzolo.
Finora 3 ingaggi, tutti e tre dal mondo U23 spagnolo a fronte della partenza di Piganzoli. Male male
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Atlantic
Messaggi: 695
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Atlantic »

Pafer1 ha scritto: lunedì 13 ottobre 2025, 11:12 La Polti, che ricordiamo a fine stagione chiudera' il proprio team giovanile per seguire l'esempio dei Reverberi, ingaggia l'argentino Fabrizio Crozzolo.
La squadra giovanile aveva già chiuso l anno scorso (con strana dichiarazione..che ne avrebbero investito sugli junior)
Concordo con tranchee mercato inspiegabile..
Contento nel vedere un argentino di nuovo tra i pro

Cobalchini passa direttamente dagli junior ai pro con la colpack
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5049
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Pafer1 »

Sebbene fosse risaputo da due mesi, arriva l'ufficialita' di Pesenti alla Polti.
Benny1
Messaggi: 572
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Benny1 »

Pafer1 ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 10:26 Sebbene fosse risaputo da due mesi, arriva l'ufficialita' di Pesenti alla Polti.
Alla Polti dovrebbe arrivare anche Dario Belletta ex Visma development
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5049
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Pafer1 »

Un altro annuncio: Pinarello per due stagioni alla PremierTech.
Jussi Veikkanen
Messaggi: 680
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Jussi Veikkanen »

Sobrero triennale alla Lidl, ben 6 italiani in rosa nel 2026. In ogni caso mercato di peso, Stuyven e Hoole due brutte perdite, ma si sono mossi bene prendendo tre passistoni come Walscheid, Norsgaard e Söderqvist. Ayuso diventa una scommessa soprattutto per il carattere e per il quinquennale, ma tolti Pogi e Vinge rimane tra i migliori sulla piazza.
Luca90
Messaggi: 15845
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Luca90 »

Pafer1 ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 12:31 Un altro annuncio: Pinarello per due stagioni alla PremierTech.
brutta perdita per la bardiani, stava crescendo bene... alla israel riccitello è cresciuto molto questa stagione, mi auguro possa accadere anche a lui nel 2026
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
noel
Messaggi: 2317
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da noel »

Jussi Veikkanen ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 13:14 Sobrero triennale alla Lidl, ben 6 italiani in rosa nel 2026. In ogni caso mercato di peso, Stuyven e Hoole due brutte perdite, ma si sono mossi bene prendendo tre passistoni come Walscheid, Norsgaard e Söderqvist. Ayuso diventa una scommessa soprattutto per il carattere e per il quinquennale, ma tolti Pogi e Vinge rimane tra i migliori sulla piazza.
Ma Sobrero peggiora di anno in anno il suo rendimento e strappa contratti sempre più vantaggiosi
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
giorgio ricci
Messaggi: 7140
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da giorgio ricci »

Tutto si collega alla riflessione di Cycling Chronicles.
Se Sobrero strappa contratti significa che le squadre WT han bisogno di riempire le caselle .
Se certi movimenti fossero tanto in salute non ci sarebbero difficoltà ad ingaggiare ciclisti forti in tutte le parti del mondo. Inoltre 18 squadre in serie A ha diluito tanto il livello , perché i migliori corrono tutti in 6/7 squadre . E di queste se ne tengono 15 competitivi e gli altri riempiono buchi.
noel
Messaggi: 2317
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da noel »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 15:05 Tutto si collega alla riflessione di Cycling Chronicles.
Se Sobrero strappa contratti significa che le squadre WT han bisogno di riempire le caselle .
Se certi movimenti fossero tanto in salute non ci sarebbero difficoltà ad ingaggiare ciclisti forti in tutte le parti del mondo. Inoltre 18 squadre in serie A ha diluito tanto il livello , perché i migliori corrono tutti in 6/7 squadre . E di queste se ne tengono 15 competitivi e gli altri riempiono buchi.
Lo so, è un mio cavallo di battaglia questo ragionamento. Ma 3 anni a Sobrero in Lidl mi sembra una bestemmia. Oh poi non sono io che lo deve pagare
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5049
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Pafer1 »

La XDS Astana, oltre ai rinnovi di Gate e Malucelli, annuncia, dall'Arkea, Cristian Rodriguez.
luketaro
Messaggi: 1927
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da luketaro »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 15:05 Tutto si collega alla riflessione di Cycling Chronicles.
Se Sobrero strappa contratti significa che le squadre WT han bisogno di riempire le caselle .
Se certi movimenti fossero tanto in salute non ci sarebbero difficoltà ad ingaggiare ciclisti forti in tutte le parti del mondo. Inoltre 18 squadre in serie A ha diluito tanto il livello , perché i migliori corrono tutti in 6/7 squadre . E di queste se ne tengono 15 competitivi e gli altri riempiono buchi.
Ma da dove viene sta ossessione per Sobrero?


PS bel bait, devo abboccare?
noel
Messaggi: 2317
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da noel »

luketaro ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 16:45
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 15:05 Tutto si collega alla riflessione di Cycling Chronicles.
Se Sobrero strappa contratti significa che le squadre WT han bisogno di riempire le caselle .
Se certi movimenti fossero tanto in salute non ci sarebbero difficoltà ad ingaggiare ciclisti forti in tutte le parti del mondo. Inoltre 18 squadre in serie A ha diluito tanto il livello , perché i migliori corrono tutti in 6/7 squadre . E di queste se ne tengono 15 competitivi e gli altri riempiono buchi.
Ma da dove viene sta ossessione per Sobrero?


PS bel bait, devo abboccare?
Da nessuna parte. Noi si fa un'analisi. Se ne hai ai una tua esponila, sarà ben accetta.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
noel
Messaggi: 2317
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da noel »

luketaro ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 16:45
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 15:05 Tutto si collega alla riflessione di Cycling Chronicles.
Se Sobrero strappa contratti significa che le squadre WT han bisogno di riempire le caselle .
Se certi movimenti fossero tanto in salute non ci sarebbero difficoltà ad ingaggiare ciclisti forti in tutte le parti del mondo. Inoltre 18 squadre in serie A ha diluito tanto il livello , perché i migliori corrono tutti in 6/7 squadre . E di queste se ne tengono 15 competitivi e gli altri riempiono buchi.
Ma da dove viene sta ossessione per Sobrero?


PS bel bait, devo abboccare?
Da nessuna parte. Noi si fa un'analisi. Se ne hai una tua esponila, sarà ben accetta.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Benny1
Messaggi: 572
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Benny1 »

Oltre all'annuciata chiusura dell'Arkea segnalo x noi amanti del ciclismo romantico la chiusura della mitica continental slovena Adria mobile
luketaro
Messaggi: 1927
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da luketaro »

noel ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 17:05
luketaro ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 16:45
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 15:05 Tutto si collega alla riflessione di Cycling Chronicles.
Se Sobrero strappa contratti significa che le squadre WT han bisogno di riempire le caselle .
Se certi movimenti fossero tanto in salute non ci sarebbero difficoltà ad ingaggiare ciclisti forti in tutte le parti del mondo. Inoltre 18 squadre in serie A ha diluito tanto il livello , perché i migliori corrono tutti in 6/7 squadre . E di queste se ne tengono 15 competitivi e gli altri riempiono buchi.
Ma da dove viene sta ossessione per Sobrero?


PS bel bait, devo abboccare?
Da nessuna parte. Noi si fa un'analisi. Se ne hai una tua esponila, sarà ben accetta.
Sobrero non sarà un vincente, ma come gregario affidabile in una wt ci sta benissimo.
Il gruppo ha scollinato il passo crocedomini ai -80, sono rimasti in una 50ina e ci sono 40 km di fondovalle dove serve qualcuno che tiri per tenere la funga a portata. Chi mandi? Se hai Sobrero, lui è l'uomo ideale, perchè tiene abbastanza in salita per rimanere nei 50 ed è abbastanza forte sul passo per tirare tutto il fondovalle. Si fa il fondovalle tirando, appena inizia il mortirolo si stacca e lascia capitano e luogotenenti freschi.
Questo discorso vale per ogni tappa alpina, ma può anche essere utile in quelle vallonate e perfino in quelle di pianura.

Inoltre è in grado di piazzarsi nelle corse di 1 settimana di seconda e terza fascia (terzo al polonia quest'anno), cosa che fa comodo a qualsiasi team.

Non c'è davvero nulla di strano nel vedere Sobrero firmare con la Trek. Anzi, se andasse in una wt più scarsa in certe corse farebbe pure il capitano.


Poi:
sopra si dice che Sobrero strappa contratti perchè perchè i team hanno bisogno di riempire il roster.
Si dice anche che i migliori finiscono tutti in 6/7 squadre.
Quindi la Trek, terza nel ranking uci e una delle squadre più ricche del gruppo, che strappa talenti alle rivali a suon di rilanci contrattuali, avrebbe poi bisogno di regalare un contratto a Sobrero per riempire gli slot...???

é chiaro che questo discorso non sta in piedi, I Trek i soldi li hanno e se hanno scelto Sobrero è perchè pensano che sia un valore aggiunto. Anche perchè non che puoi schierare al via 8 capitani...
noel
Messaggi: 2317
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da noel »

luketaro ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 21:35
noel ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 17:05
luketaro ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 16:45 Ma da dove viene sta ossessione per Sobrero?


PS bel bait, devo abboccare?
Da nessuna parte. Noi si fa un'analisi. Se ne hai una tua esponila, sarà ben accetta.
Sobrero non sarà un vincente, ma come gregario affidabile in una wt ci sta benissimo.
Il gruppo ha scollinato il passo crocedomini ai -80, sono rimasti in una 50ina e ci sono 40 km di fondovalle dove serve qualcuno che tiri per tenere la funga a portata. Chi mandi? Se hai Sobrero, lui è l'uomo ideale, perchè tiene abbastanza in salita per rimanere nei 50 ed è abbastanza forte sul passo per tirare tutto il fondovalle. Si fa il fondovalle tirando, appena inizia il mortirolo si stacca e lascia capitano e luogotenenti freschi.
Questo discorso vale per ogni tappa alpina, ma può anche essere utile in quelle vallonate e perfino in quelle di pianura.

Inoltre è in grado di piazzarsi nelle corse di 1 settimana di seconda e terza fascia (terzo al polonia quest'anno), cosa che fa comodo a qualsiasi team.

Non c'è davvero nulla di strano nel vedere Sobrero firmare con la Trek. Anzi, se andasse in una wt più scarsa in certe corse farebbe pure il capitano.


Poi:
sopra si dice che Sobrero strappa contratti perchè perchè i team hanno bisogno di riempire il roster.
Si dice anche che i migliori finiscono tutti in 6/7 squadre.
Quindi la Trek, terza nel ranking uci e una delle squadre più ricche del gruppo, che strappa talenti alle rivali a suon di rilanci contrattuali, avrebbe poi bisogno di regalare un contratto a Sobrero per riempire gli slot...???

é chiaro che questo discorso non sta in piedi, I Trek i soldi li hanno e se hanno scelto Sobrero è perchè pensano che sia un valore aggiunto. Anche perchè non che puoi schierare al via 8 capitani...
Può anche essere come dici, staremo a vedere. Parlando dei GT quest'anno non selezionati al giro, non selezionato al tour e alla Vuelta male male. In una WT più scarsa capitano anche no. Ci è già stato quando andava più forte e non mi pare fosse nemmeno lontanamente capitano
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 5005
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Beppugrillo »

Puccio in carriera non ha mai fatto una stagione all'altezza del 2025 di Sobrero come risultati personali e ha comunque trovato un posto nella squadra più forte del mondo per 14 anni consecutivi, evidentemente corridori così servono nelle squadre forti.
Poi che abbia avuto una flessione rispetto a un potenziale che aveva mostrato a un certo punto è indiscutibile, ma era potenziale, non c'erano tutti questi risultati concreti eccetto qualche cronometro. Lo stesso Puccio passava con un potenziale importante, si è adattato presto a fare il gregario. Comunque, sul 2025, al Giro era selezionato ma ha lasciato il posto a Pellizzari per un problema fisico (poi magari era comunque maturata in aprile l'idea di portare Pellizzari, non lo so, ma non era detto che dovesse essere Sobrero a lasciare il posto) e alla Vuelta comunque si è visto più di una volta in testa (sei gregario in una squadra con due capitani da top five, non è che sono tutti la UAE con i gregari che vincono tutte le tappe, la base è che meno ti si vede meglio è)
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5049
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Pafer1 »

Francesco Busatto, in un'intervista a TBW, oltre a preannunciare il proprio passaggio all'Alpecin, ci da' praticamente la certezza della fusione Lotto-Intermarche'.
noel
Messaggi: 2317
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da noel »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 16 ottobre 2025, 7:18 Puccio in carriera non ha mai fatto una stagione all'altezza del 2025 di Sobrero come risultati personali e ha comunque trovato un posto nella squadra più forte del mondo per 14 anni consecutivi, evidentemente corridori così servono nelle squadre forti.
Poi che abbia avuto una flessione rispetto a un potenziale che aveva mostrato a un certo punto è indiscutibile, ma era potenziale, non c'erano tutti questi risultati concreti eccetto qualche cronometro. Lo stesso Puccio passava con un potenziale importante, si è adattato presto a fare il gregario. Comunque, sul 2025, al Giro era selezionato ma ha lasciato il posto a Pellizzari per un problema fisico (poi magari era comunque maturata in aprile l'idea di portare Pellizzari, non lo so, ma non era detto che dovesse essere Sobrero a lasciare il posto) e alla Vuelta comunque si è visto più di una volta in testa (sei gregario in una squadra con due capitani da top five, non è che sono tutti la UAE con i gregari che vincono tutte le tappe, la base è che meno ti si vede meglio è)
Io non dico che Sobrero debba sparire dal mondo del ciclismo, ci mancherebbe. E so benissimo che gente tipo Puccio, Mosca e tanti altri non italiani (me ne vengono una sfilza tra britannici e australiani) "servono" alle squadre. E appunto sono li per "tappare" dei buchi. I motivi li sappiamo e ne abbiamo dibattuto sopra. Ciò che volevo dire è un'altra cosa. Io ad esempio ho il pallino di Marcellusi e vorrei vedere una squadra "abbastanza" italiana come la lidl avere il coraggio di rischiare contrattualizzando un nome nuovo, senza riciclare i soliti nomi che più di tanto non possono darti. Sobrero ha fatto Astana, Jayco, Bora e adesso Lidl, rendimento sempre più in calo, squadre di qualità sempre migliore, almeno Puccio è sempre rimasto in INEOS.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5049
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Pafer1 »

Un altro acquisto tra gli scaffali del supermercato Intermarche' in svuotamento: la Uno-X annuncia il danese Kamp.
nivlac
Messaggi: 244
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:25

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da nivlac »

Pasqualon e Cimolai continuano?

Oldani, che è in uscita dalla Cofidis? Non conosco le specificità del suo caso ma a naso direi un profilo da Polti (squadra che ha perso la sua stellina e con cui il ragazzo ha già corso)
PadelloneChampagne
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da PadelloneChampagne »

PadelloneChampagne ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 22:11 In bardiani e polti tira una brutta aria anche per la top30 del ranking UCI.
Prossimo anno Alessandro Pinarello si trasferisce in Israel.
Confermato come già anticipato 8-)
luketaro
Messaggi: 1927
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da luketaro »

noel ha scritto: giovedì 16 ottobre 2025, 6:22
luketaro ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 21:35
noel ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 17:05
Da nessuna parte. Noi si fa un'analisi. Se ne hai una tua esponila, sarà ben accetta.
Sobrero non sarà un vincente, ma come gregario affidabile in una wt ci sta benissimo.
Il gruppo ha scollinato il passo crocedomini ai -80, sono rimasti in una 50ina e ci sono 40 km di fondovalle dove serve qualcuno che tiri per tenere la funga a portata. Chi mandi? Se hai Sobrero, lui è l'uomo ideale, perchè tiene abbastanza in salita per rimanere nei 50 ed è abbastanza forte sul passo per tirare tutto il fondovalle. Si fa il fondovalle tirando, appena inizia il mortirolo si stacca e lascia capitano e luogotenenti freschi.
Questo discorso vale per ogni tappa alpina, ma può anche essere utile in quelle vallonate e perfino in quelle di pianura.

Inoltre è in grado di piazzarsi nelle corse di 1 settimana di seconda e terza fascia (terzo al polonia quest'anno), cosa che fa comodo a qualsiasi team.

Non c'è davvero nulla di strano nel vedere Sobrero firmare con la Trek. Anzi, se andasse in una wt più scarsa in certe corse farebbe pure il capitano.


Poi:
sopra si dice che Sobrero strappa contratti perchè perchè i team hanno bisogno di riempire il roster.
Si dice anche che i migliori finiscono tutti in 6/7 squadre.
Quindi la Trek, terza nel ranking uci e una delle squadre più ricche del gruppo, che strappa talenti alle rivali a suon di rilanci contrattuali, avrebbe poi bisogno di regalare un contratto a Sobrero per riempire gli slot...???

é chiaro che questo discorso non sta in piedi, I Trek i soldi li hanno e se hanno scelto Sobrero è perchè pensano che sia un valore aggiunto. Anche perchè non che puoi schierare al via 8 capitani...
Può anche essere come dici, staremo a vedere. Parlando dei GT quest'anno non selezionati al giro, non selezionato al tour e alla Vuelta male male. In una WT più scarsa capitano anche no. Ci è già stato quando andava più forte e non mi pare fosse nemmeno lontanamente capitano
Prendi una wt come la picnic, o un'altra di quelle che deve faticare per raccogliere i punti per la licenza, guardagli il roster 2025 e noterai che quanto a punti fatti Sobrero sarebbe in top10 della squadra. Prova poi ad ipotizzare un ipotetico calendario calendario di Sobrero incastrandoli con quello degli altri uomini migliori. Vedrai che ci sono 5/6 corse dove avere Matteo con i gradi da capitano avrebbe fatto molto comodo, non per puntare a vincere, ma per un piazzamento che porta punti.
Ovviamente non sto parlando delle corse più importanti, ma soprattutto di brevi corse a tappe, non troppo dure e con una cronometro.
Ad esempio: i giri di Algarve, Romandia, Belgio, Svizzera, Polonia, Danimarca, Germania, Lussemburgo e Holland tour.
luketaro
Messaggi: 1927
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da luketaro »

noel ha scritto: giovedì 16 ottobre 2025, 8:35
Beppugrillo ha scritto: giovedì 16 ottobre 2025, 7:18 Puccio in carriera non ha mai fatto una stagione all'altezza del 2025 di Sobrero come risultati personali e ha comunque trovato un posto nella squadra più forte del mondo per 14 anni consecutivi, evidentemente corridori così servono nelle squadre forti.
Poi che abbia avuto una flessione rispetto a un potenziale che aveva mostrato a un certo punto è indiscutibile, ma era potenziale, non c'erano tutti questi risultati concreti eccetto qualche cronometro. Lo stesso Puccio passava con un potenziale importante, si è adattato presto a fare il gregario. Comunque, sul 2025, al Giro era selezionato ma ha lasciato il posto a Pellizzari per un problema fisico (poi magari era comunque maturata in aprile l'idea di portare Pellizzari, non lo so, ma non era detto che dovesse essere Sobrero a lasciare il posto) e alla Vuelta comunque si è visto più di una volta in testa (sei gregario in una squadra con due capitani da top five, non è che sono tutti la UAE con i gregari che vincono tutte le tappe, la base è che meno ti si vede meglio è)
Io non dico che Sobrero debba sparire dal mondo del ciclismo, ci mancherebbe. E so benissimo che gente tipo Puccio, Mosca e tanti altri non italiani (me ne vengono una sfilza tra britannici e australiani) "servono" alle squadre. E appunto sono li per "tappare" dei buchi. I motivi li sappiamo e ne abbiamo dibattuto sopra. Ciò che volevo dire è un'altra cosa. Io ad esempio ho il pallino di Marcellusi e vorrei vedere una squadra "abbastanza" italiana come la lidl avere il coraggio di rischiare contrattualizzando un nome nuovo, senza riciclare i soliti nomi che più di tanto non possono darti. Sobrero ha fatto Astana, Jayco, Bora e adesso Lidl, rendimento sempre più in calo, squadre di qualità sempre migliore, almeno Puccio è sempre rimasto in INEOS.
Il punto è che non è vero che questa categoria di ciclisti "serve" alle squadre, bensì che questa categoria di ciclisti Serve (con la S) alle squadre!
Non vengono ingaggiati per raggiungere le quote uci, ma perchè sono necessari per svolgere un certo tipo di lavoro.

Che poi la figura del gregario puro c'è sempre stata, non è mica una novità recente. Anzi, a sentire certi commenti sembra pure che stia andando scomparendo.
noel
Messaggi: 2317
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da noel »

luketaro ha scritto: giovedì 16 ottobre 2025, 21:37
noel ha scritto: giovedì 16 ottobre 2025, 6:22
luketaro ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 21:35

Sobrero non sarà un vincente, ma come gregario affidabile in una wt ci sta benissimo.
Il gruppo ha scollinato il passo crocedomini ai -80, sono rimasti in una 50ina e ci sono 40 km di fondovalle dove serve qualcuno che tiri per tenere la funga a portata. Chi mandi? Se hai Sobrero, lui è l'uomo ideale, perchè tiene abbastanza in salita per rimanere nei 50 ed è abbastanza forte sul passo per tirare tutto il fondovalle. Si fa il fondovalle tirando, appena inizia il mortirolo si stacca e lascia capitano e luogotenenti freschi.
Questo discorso vale per ogni tappa alpina, ma può anche essere utile in quelle vallonate e perfino in quelle di pianura.

Inoltre è in grado di piazzarsi nelle corse di 1 settimana di seconda e terza fascia (terzo al polonia quest'anno), cosa che fa comodo a qualsiasi team.

Non c'è davvero nulla di strano nel vedere Sobrero firmare con la Trek. Anzi, se andasse in una wt più scarsa in certe corse farebbe pure il capitano.


Poi:
sopra si dice che Sobrero strappa contratti perchè perchè i team hanno bisogno di riempire il roster.
Si dice anche che i migliori finiscono tutti in 6/7 squadre.
Quindi la Trek, terza nel ranking uci e una delle squadre più ricche del gruppo, che strappa talenti alle rivali a suon di rilanci contrattuali, avrebbe poi bisogno di regalare un contratto a Sobrero per riempire gli slot...???

é chiaro che questo discorso non sta in piedi, I Trek i soldi li hanno e se hanno scelto Sobrero è perchè pensano che sia un valore aggiunto. Anche perchè non che puoi schierare al via 8 capitani...
Può anche essere come dici, staremo a vedere. Parlando dei GT quest'anno non selezionati al giro, non selezionato al tour e alla Vuelta male male. In una WT più scarsa capitano anche no. Ci è già stato quando andava più forte e non mi pare fosse nemmeno lontanamente capitano
Prendi una wt come la picnic, o un'altra di quelle che deve faticare per raccogliere i punti per la licenza, guardagli il roster 2025 e noterai che quanto a punti fatti Sobrero sarebbe in top10 della squadra. Prova poi ad ipotizzare un ipotetico calendario calendario di Sobrero incastrandoli con quello degli altri uomini migliori. Vedrai che ci sono 5/6 corse dove avere Matteo con i gradi da capitano avrebbe fatto molto comodo, non per puntare a vincere, ma per un piazzamento che porta punti.
Ovviamente non sto parlando delle corse più importanti, ma soprattutto di brevi corse a tappe, non troppo dure e con una cronometro.
Ad esempio: i giri di Algarve, Romandia, Belgio, Svizzera, Polonia, Danimarca, Germania, Lussemburgo e Holland tour.
Ma no su...
Top 10 della picnic ? Ma di cosa parliamo dai... Di una squadra che ha come terzo del ranking Bittner (700 punti, il quarto ne ha 300) che non ha vinto una corsa nel 2025. Se mi vuoi dire che Sobrero in una squadra cosi ci può stare (visti anche gli altri) ti do ragione, ma se mi parli di punti importnanti in algarve, romandia, svizzera ecc. la vedo moooolto dura. Magari in una, come è successo in Polonia. Ma sarebbe già tanto
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Jussi Veikkanen
Messaggi: 680
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Jussi Veikkanen »

Tolti i watt e i risultati su PCS ci sono un sacco di motivi per il quale un corridore viene ingaggiato. Conta ad esempio il procuratore, ma soprattutto il carattere, come accade in (quasi) ogni ambito. Un corridore dedito al lavoro, che se gli dici di tirare tutto il giorno lo fa, che crea un buon ambiente in squadra o che, se lo mandi a correre chissà dove, non ti fa storie, sarà sempre apprezzato.
noel
Messaggi: 2317
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da noel »

Jussi Veikkanen ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 7:43 Tolti i watt e i risultati su PCS ci sono un sacco di motivi per il quale un corridore viene ingaggiato. Conta ad esempio il procuratore, ma soprattutto il carattere, come accade in (quasi) ogni ambito. Un corridore dedito al lavoro, che se gli dici di tirare tutto il giorno lo fa, che crea un buon ambiente in squadra o che, se lo mandi a correre chissà dove, non ti fa storie, sarà sempre apprezzato.
Certo, su questo siamo d'accordo. Il problema è che su 600 corridori del WT almeno la metà se non di più sono ingaggiati più per i motivi che dici tu (che dovrebbero essere comunque condizio sin equa non) che per motivi tecnici. Il WT a mio giudizio non può permettersi 18 squadre
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Theakston
Messaggi: 1441
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Theakston »

noel ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 7:52
Jussi Veikkanen ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 7:43 Tolti i watt e i risultati su PCS ci sono un sacco di motivi per il quale un corridore viene ingaggiato. Conta ad esempio il procuratore, ma soprattutto il carattere, come accade in (quasi) ogni ambito. Un corridore dedito al lavoro, che se gli dici di tirare tutto il giorno lo fa, che crea un buon ambiente in squadra o che, se lo mandi a correre chissà dove, non ti fa storie, sarà sempre apprezzato.
Certo, su questo siamo d'accordo. Il problema è che su 600 corridori del WT almeno la metà se non di più sono ingaggiati più per i motivi che dici tu (che dovrebbero essere comunque condizio sin equa non) che per motivi tecnici. Il WT a mio giudizio non può permettersi 18 squadre
Abbastanza surreale questa discussione... d'accordo che ultimamente ha reso meno di quanto ci si aspettava, d'accordo che la sua convocazione ai mondiali mi ha lasciato perplesso, ma dire che Sobrero sta nel WT solo per riempire i buchi mi sembra troppo ingeneroso.
noel
Messaggi: 2317
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da noel »

Theakston ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 11:55
noel ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 7:52
Jussi Veikkanen ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 7:43 Tolti i watt e i risultati su PCS ci sono un sacco di motivi per il quale un corridore viene ingaggiato. Conta ad esempio il procuratore, ma soprattutto il carattere, come accade in (quasi) ogni ambito. Un corridore dedito al lavoro, che se gli dici di tirare tutto il giorno lo fa, che crea un buon ambiente in squadra o che, se lo mandi a correre chissà dove, non ti fa storie, sarà sempre apprezzato.
Certo, su questo siamo d'accordo. Il problema è che su 600 corridori del WT almeno la metà se non di più sono ingaggiati più per i motivi che dici tu (che dovrebbero essere comunque condizio sin equa non) che per motivi tecnici. Il WT a mio giudizio non può permettersi 18 squadre
Abbastanza surreale questa discussione... d'accordo che ultimamente ha reso meno di quanto ci si aspettava, d'accordo che la sua convocazione ai mondiali mi ha lasciato perplesso, ma dire che Sobrero sta nel WT solo per riempire i buchi mi sembra troppo ingeneroso.
Per come è strutturato il WT oggi o porti i punti o fai tappabuchi. La picnic per rimanere nel WT deve sperare nella riconferma di onley a quei livelli e di trovare uno che gli porti i punti di bardet. Che potrebbe essere pure jacobsen rigenerato. Di Sobrero non se ne fa niente. Fa più comodo alla Trek come gregario. Poi come ci sia arrivato lì con un triennale non ne discutiamo.

PS Sobrero è stato convocato perché dopo il forfait di Affini e Ganna in Ruanda hanno deciso di portare due che facessero pure la gara su strada. A quel punto le scelte non erano molte. Se Villa avesse dovuto selezionare due stradisti puri oltre Affini e Ganna Sobrero sarebbe rimasto a casa
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5049
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Pafer1 »

Ultimi annunci:

Mullen alla PremierTech

I gemelli Bessega alla Polti

Rouland alla Cofidis
Salvatore77
Messaggi: 7655
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Salvatore77 »

Se non sappiamo quanto gli danno, come facciamo a giudicare l'operazione di Sobrero.
Se gli danno poco, la squadra ha fatto un affare.
La durata del contratto può voler dire poco.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Jussi Veikkanen
Messaggi: 680
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Jussi Veikkanen »

Theakston ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 11:55
noel ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 7:52
Jussi Veikkanen ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 7:43 Tolti i watt e i risultati su PCS ci sono un sacco di motivi per il quale un corridore viene ingaggiato. Conta ad esempio il procuratore, ma soprattutto il carattere, come accade in (quasi) ogni ambito. Un corridore dedito al lavoro, che se gli dici di tirare tutto il giorno lo fa, che crea un buon ambiente in squadra o che, se lo mandi a correre chissà dove, non ti fa storie, sarà sempre apprezzato.
Certo, su questo siamo d'accordo. Il problema è che su 600 corridori del WT almeno la metà se non di più sono ingaggiati più per i motivi che dici tu (che dovrebbero essere comunque condizio sin equa non) che per motivi tecnici. Il WT a mio giudizio non può permettersi 18 squadre
Abbastanza surreale questa discussione... d'accordo che ultimamente ha reso meno di quanto ci si aspettava, d'accordo che la sua convocazione ai mondiali mi ha lasciato perplesso, ma dire che Sobrero sta nel WT solo per riempire i buchi mi sembra troppo ingeneroso.
Magari non era chiaro ma il mio era un discorso generale, non riferito a Sobrero :D Al netto di cifre a noi sconosciute, imho è un buon ingaggio. Forse non ha mantenuto le aspettative e in Bora ha deluso chi si aspettava una crescita, ma ben che ti vada hai un buon gregario e un battitore libero in certe situazioni.

Il discorso di fondo riguardo il WT insostenibile e al fatto che molti corridori delle professional meriterebbero una chance lo condivido
noel
Messaggi: 2317
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da noel »

Salvatore77 ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 12:29 Se non sappiamo quanto gli danno, come facciamo a giudicare l'operazione di Sobrero.
Se gli danno poco, la squadra ha fatto un affare.
La durata del contratto può voler dire poco.
Certo. Se la vediamo sotto quel punto di vista fanno un buon affare anche se ingaggiano Tonino il carrozziere che fa 2000 km l'anno dopo il lavoro e gli ripara gratis le ammiraglie se fanno incidenti. :D :D :D :D :D
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
frcre
Messaggi: 4405
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da frcre »

noel ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 15:41
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 15:05 Tutto si collega alla riflessione di Cycling Chronicles.
Se Sobrero strappa contratti significa che le squadre WT han bisogno di riempire le caselle .
Se certi movimenti fossero tanto in salute non ci sarebbero difficoltà ad ingaggiare ciclisti forti in tutte le parti del mondo. Inoltre 18 squadre in serie A ha diluito tanto il livello , perché i migliori corrono tutti in 6/7 squadre . E di queste se ne tengono 15 competitivi e gli altri riempiono buchi.
Lo so, è un mio cavallo di battaglia questo ragionamento. Ma 3 anni a Sobrero in Lidl mi sembra una bestemmia. Oh poi non sono io che lo deve pagare
Non vedo nulla di strano.
Si assicurano un gregario che può tornare utile sia nelle tappe piatte per Milan, che in quelle mosse per pedersen, che in quelle piu dure per Ayuso Ciccone e skjelmose.
Prendono un italiano in una squadra che ha un buon nucleo italiano.
In qualche corsetta minore può fare il battitore libero.
Sono uomini che servono.
In una tappa mossa, o anche pianeggiante ti può tenere sotto controllo la fuga per molti km.
In una di montagna non si stacca al primo cavalcavia.
Quanto lo pagano non lo sappiamo, ma saranno probabilmente cifre congrue per un buon gregario.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 5049
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Pafer1 »

Due acquisti esperti per la MBH Ballan: arrivano Dina e Peak.
luketaro
Messaggi: 1927
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da luketaro »

noel ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 7:40
luketaro ha scritto: giovedì 16 ottobre 2025, 21:37
noel ha scritto: giovedì 16 ottobre 2025, 6:22
Può anche essere come dici, staremo a vedere. Parlando dei GT quest'anno non selezionati al giro, non selezionato al tour e alla Vuelta male male. In una WT più scarsa capitano anche no. Ci è già stato quando andava più forte e non mi pare fosse nemmeno lontanamente capitano
Prendi una wt come la picnic, o un'altra di quelle che deve faticare per raccogliere i punti per la licenza, guardagli il roster 2025 e noterai che quanto a punti fatti Sobrero sarebbe in top10 della squadra. Prova poi ad ipotizzare un ipotetico calendario calendario di Sobrero incastrandoli con quello degli altri uomini migliori. Vedrai che ci sono 5/6 corse dove avere Matteo con i gradi da capitano avrebbe fatto molto comodo, non per puntare a vincere, ma per un piazzamento che porta punti.
Ovviamente non sto parlando delle corse più importanti, ma soprattutto di brevi corse a tappe, non troppo dure e con una cronometro.
Ad esempio: i giri di Algarve, Romandia, Belgio, Svizzera, Polonia, Danimarca, Germania, Lussemburgo e Holland tour.
Ma no su...
Top 10 della picnic ? Ma di cosa parliamo dai... Di una squadra che ha come terzo del ranking Bittner (700 punti, il quarto ne ha 300) che non ha vinto una corsa nel 2025. Se mi vuoi dire che Sobrero in una squadra cosi ci può stare (visti anche gli altri) ti do ragione, ma se mi parli di punti importnanti in algarve, romandia, svizzera ecc. la vedo moooolto dura. Magari in una, come è successo in Polonia. Ma sarebbe già tanto
So bene che la Picnic a raccolto le briciole (comunque top5 al tour), ma è in buona compagnia e ci sono almeno altre 5/6 squadre nella stessa situazione.

Come ho già detto, in queste corse non va certo per giocarsi le vittoria. Gli bastano delle top10 e top15: 30 punti di quà, 50 di là ed a fine anno ne ha accumulati 400.
Benny1
Messaggi: 572
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Benny1 »

Tarozzi rinnova con la Vf Bardiani, i fratelli Bais con la Polti
Benny1
Messaggi: 572
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da Benny1 »

Tramite Reverberi apprendiamo che Scalco va all'Astana mentre x la Vf Bardiani sono in arrivo Turconi junior e Manenti dall'Hopplá
Da segnalare il duro colpo inflitto dall'Uci al progetto under 23 del team.
lucks83
Messaggi: 6977
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Ciclomercato 2025/2026

Messaggio da lucks83 »

Benny1 ha scritto: domenica 19 ottobre 2025, 19:27 Tramite Reverberi apprendiamo che Scalco va all'Astana mentre x la Vf Bardiani sono in arrivo Turconi junior e Manenti dall'Hopplá
Da segnalare il duro colpo inflitto dall'Uci al progetto under 23 del team.
Che diavolo ha combinato ancora, l'UCI?
Rispondi