Dovesse tornare anche un italiano a lottarsi i grandi giri (speriamo in Pellizzari, Tiberi e Finn) mi aspetto che il ciclismo possa tornare davvero sulla cresta dell'onda in Italia.
Ascolti tv 2025
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Ascolti tv 2025
Ascolti più alti dal 2016 a questa parte, gran risultato.
Dovesse tornare anche un italiano a lottarsi i grandi giri (speriamo in Pellizzari, Tiberi e Finn) mi aspetto che il ciclismo possa tornare davvero sulla cresta dell'onda in Italia.
Dovesse tornare anche un italiano a lottarsi i grandi giri (speriamo in Pellizzari, Tiberi e Finn) mi aspetto che il ciclismo possa tornare davvero sulla cresta dell'onda in Italia.
Re: Ascolti tv 2025
by Gimbatbu
Chiedo per un amico, perdonate eventualmente l' ignoranza, quella dell' amico
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ascolti tv 2025
Fattibile è fattibile, ma uno dei due verrebbe ovviamente sacrificato e piazzato ad inizio tappa
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ascolti tv 2025
Walter_White ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 17:56Fattibile è fattibile, ma uno dei due verrebbe ovviamente sacrificato e piazzato ad inizio tappa
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
- Cervinia4478
- Messaggi: 521
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Ascolti tv 2025
Felice dei numeri, superiori all’anno scorso con Pogacar: che abbia influito l’incertezza sulla vittoria finale?
Eppure nel 22 e 23 non mi ricordo questi numeri.
Ps con questi numeri trovo ancora più assurdo lo spostamento di Tgiro in seconda serata, scelta folle, scellerata che mi sta facendo impazzire da tre settimane.
Eppure nel 22 e 23 non mi ricordo questi numeri.
Ps con questi numeri trovo ancora più assurdo lo spostamento di Tgiro in seconda serata, scelta folle, scellerata che mi sta facendo impazzire da tre settimane.
Re: Ascolti tv 2025
Diciamo che venendo dall'Italia, il Finestre è difficilmente abbinabile: si potrebbe fare il Moncenisio prima (che ha due versanti in territorio italiano), magari dopo il Lys, ma alla fine si aggiunge poco. Il Finestre (e ancora di più, il Sestriere dopo) basta e avanza.lemond ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 19:07Walter_White ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 17:56Fattibile è fattibile, ma uno dei due verrebbe ovviamente sacrificato e piazzato ad inizio tappaPeccato, non sono colli da mettere ad inizio tappa. però una due giorni con ambedue sarebbe fantastica.
Se si venisse dalla Francia, beh, beh, beh. Partendo da Albertville (a caso) puoi fare Madeleine, Moncenisio, Finestre, Sestriere, 213 km e 5800 m di dislivello (se ci aggiungi il Glandon fai 250 km e più e 7000 m di dislivello circa). All'arrivo li raccoglierebbero con il cucchiaino.
Re: Ascolti tv 2025
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
-
Allabersagliera
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Ascolti tv 2025
BISENSO: "mezzo minuto di raccoglimento"
olimpio bizzi ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 20:32 Il Giro è partito dalla Citta del Vaticano. Sua Santità Leone XIV ha benedetto i corridori . L'augusta figura del Santo Pontefice ha onorato il Giro . Solo Nairo Quintana , Dio lo benedica,ha fatto un gesto degno di nota ,che lo eleva a campione della Cristianità.
[soluzione: il cucchiaino]
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ascolti tv 2025
Al posto della Madeleine ci metterei tutto l'IseranBomby ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 0:16Diciamo che venendo dall'Italia, il Finestre è difficilmente abbinabile: si potrebbe fare il Moncenisio prima (che ha due versanti in territorio italiano), magari dopo il Lys, ma alla fine si aggiunge poco. Il Finestre (e ancora di più, il Sestriere dopo) basta e avanza.lemond ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 19:07Walter_White ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 17:56
Fattibile è fattibile, ma uno dei due verrebbe ovviamente sacrificato e piazzato ad inizio tappaPeccato, non sono colli da mettere ad inizio tappa. però una due giorni con ambedue sarebbe fantastica.
Se si venisse dalla Francia, beh, beh, beh. Partendo da Albertville (a caso) puoi fare Madeleine, Moncenisio, Finestre, Sestriere, 213 km e 5800 m di dislivello (se ci aggiungi il Glandon fai 250 km e più e 7000 m di dislivello circa). All'arrivo li raccoglierebbero con il cucchiaino.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11967
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Ascolti tv 2025
Allabersagliera ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 8:23 BISENSO: "mezzo minuto di raccoglimento"
olimpio bizzi ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 20:32 Il Giro è partito dalla Citta del Vaticano. Sua Santità Leone XIV ha benedetto i corridori . L'augusta figura del Santo Pontefice ha onorato il Giro . Solo Nairo Quintana , Dio lo benedica,ha fatto un gesto degno di nota ,che lo eleva a campione della Cristianità.[soluzione: il cucchiaino]
Abbonato e basta o anche contributore?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
Allabersagliera
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Ascolti tv 2025
"Solutore più che abile"Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 9:03Allabersagliera ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 8:23 BISENSO: "mezzo minuto di raccoglimento"
olimpio bizzi ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 20:32 Il Giro è partito dalla Citta del Vaticano. Sua Santità Leone XIV ha benedetto i corridori . L'augusta figura del Santo Pontefice ha onorato il Giro . Solo Nairo Quintana , Dio lo benedica,ha fatto un gesto degno di nota ,che lo eleva a campione della Cristianità.[soluzione: il cucchiaino]
Abbonato e basta o anche contributore?
Re: Ascolti tv 2025
Sì sì, solo per dire che lato francese ti puoi sbizzarrire, dipende da dove parti.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 8:34Al posto della Madeleine ci metterei tutto l'IseranBomby ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 0:16Diciamo che venendo dall'Italia, il Finestre è difficilmente abbinabile: si potrebbe fare il Moncenisio prima (che ha due versanti in territorio italiano), magari dopo il Lys, ma alla fine si aggiunge poco. Il Finestre (e ancora di più, il Sestriere dopo) basta e avanza.
Se si venisse dalla Francia, beh, beh, beh. Partendo da Albertville (a caso) puoi fare Madeleine, Moncenisio, Finestre, Sestriere, 213 km e 5800 m di dislivello (se ci aggiungi il Glandon fai 250 km e più e 7000 m di dislivello circa). All'arrivo li raccoglierebbero con il cucchiaino.
Re: Ascolti tv 2025
by Gimbatbu
Finestre è una salita senza respiro con in più il tratto di sterrato. Fauniera è un diavolo di mostro con pochissimi tratti per respirare , un' altezza da vertigine e una discesa per cuori forti. Non saprei dire quale più dura. Forse il Fauniera.
Finestre è una salita senza respiro con in più il tratto di sterrato. Fauniera è un diavolo di mostro con pochissimi tratti per respirare , un' altezza da vertigine e una discesa per cuori forti. Non saprei dire quale più dura. Forse il Fauniera.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
-
CicloSprint
- Messaggi: 8329
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Ascolti tv 2025
Domenica 1 Giugno 2025
Giro d’Italia 21^ Tappa – 1.061.000 telespettatori con il 11.30 % di share
Giro all’Arrivo (18:39) – 1.313.000 telespettori con il 13.64 % di share
Processo alla Tappa (19:06) – 637.000 telespettori con il 5.66 % di share
Giro d’Italia 21^ Tappa – 1.061.000 telespettatori con il 11.30 % di share
Giro all’Arrivo (18:39) – 1.313.000 telespettori con il 13.64 % di share
Processo alla Tappa (19:06) – 637.000 telespettori con il 5.66 % di share
-
TheArchitect99
- Messaggi: 2790
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Ascolti tv 2025
Se consideriamo anche la discesa il Fauniera prevale, quelle curve di Savoldelli sono entrate nella storia.lemond ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 10:23 by Gimbatbu
Finestre è una salita senza respiro con in più il tratto di sterrato. Fauniera è un diavolo di mostro con pochissimi tratti per respirare , un' altezza da vertigine e una discesa per cuori forti. Non saprei dire quale più dura. Forse il Fauniera.
-
Cinquantatrefisso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: venerdì 26 maggio 2023, 18:18
Re: Ascolti tv 2025
Ho sentito questa dichiarazione da parte del direttore di RAI sport. Tuttavia, mi dispiace, ma non so a quali dati si riferisse. Giro all'arrivo per esempio ha avuto complessivamente un ascolto medio inferiore di circa 50.000 spettatori rispetto all'anno scorso. Magari domani sarò più preciso. Tuttavia concordo col fatto che si tratti di dati straordinariamente alti. Quest'anno mancava il miglior velocista italiano e il miglior cronoman italiano, oltre al fatto che i migliori italiani per la classifica sono caduti e quindi subito fuori dai giochi. Se non sono dati taroccati sono molto buoni.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 17:04 Ascolti più alti dal 2016 a questa parte, gran risultato.![]()
Dovesse tornare anche un italiano a lottarsi i grandi giri (speriamo in Pellizzari, Tiberi e Finn) mi aspetto che il ciclismo possa tornare davvero sulla cresta dell'onda in Italia.
-
CicloSprint
- Messaggi: 8329
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Ascolti tv 2025
Nella seconda e terza settimana del Giro ha avuto una concorrenza debole da Rai 1. E questo il motivo degli grandi ascolti di questa settimana.
-
Cinquantatrefisso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: venerdì 26 maggio 2023, 18:18
Re: Ascolti tv 2025
Ascolti medi Giro 2024:
Giro in diretta 1185 k
Giro all'arrivo: 1706 k
Ascolti mesi Giro 2025
Giro in diretta 1147 k
Giro in diretta 1658 k
Si sono presi circa 40 mila spettatori rispetto all'anno scorso. Tutto sommato sono dati piuttosto buoni. Oltre all'assenza di campioni italiani, quest'anno ho avuto la sensazione che l'interesse dei media per il Giro abbia toccato il fondo. Purtroppo è un cane che si morte la coda.
Giro in diretta 1185 k
Giro all'arrivo: 1706 k
Ascolti mesi Giro 2025
Giro in diretta 1147 k
Giro in diretta 1658 k
Si sono presi circa 40 mila spettatori rispetto all'anno scorso. Tutto sommato sono dati piuttosto buoni. Oltre all'assenza di campioni italiani, quest'anno ho avuto la sensazione che l'interesse dei media per il Giro abbia toccato il fondo. Purtroppo è un cane che si morte la coda.
-
White Mamba
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Ascolti tv 2025
OT
come sono stati gli ascolti di ieri SInner-Alcaraz?
per avere un'idea di raffronto con uno sport in un momento d'oro con un fenomeno italiano che traina.
se possibile anche il paragone con qualche finale passata del RG tipo Nadal-Federer/Djokovic
grazie
come sono stati gli ascolti di ieri SInner-Alcaraz?
per avere un'idea di raffronto con uno sport in un momento d'oro con un fenomeno italiano che traina.
se possibile anche il paragone con qualche finale passata del RG tipo Nadal-Federer/Djokovic
grazie
Re: Ascolti tv 2025
Numeroni:White Mamba ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 10:05 come sono stati gli ascolti di ieri SInner-Alcaraz?
per avere un'idea di raffronto con uno sport in un momento d'oro con un fenomeno italiano che traina.
Sinner-Alcaraz – spettatori medi 3'612'000 ; share 27.40%; per 5 ore e 45 circa sul Nove
38% di share sommando eurosport
A parte che su due piedi non mi ci metta a ripescare le vecchie finali, perché ben che vada ci vorrebbe un po', il problema è che questa era stata, per l'occasione, mandata in chiaro.se possibile anche il paragone con qualche finale passata del RG tipo Nadal-Federer/Djokovic
Quindi anche avendo i dati non so che paragoni si potrebbero fare tra questa e altre che erano andate solo su Sky.
Re: Ascolti tv 2025
Di letture fatte sulla base dei numeri c'è ne sarebbero talmente tante che anche il mondiale di Praga 81 visto con gli occhi di oggi sarebbe un successone
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
-
White Mamba
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Ascolti tv 2025
giusto, non ci pensavoFuente ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 10:36
A parte che su due piedi non mi ci metta a ripescare le vecchie finali, perché ben che vada ci vorrebbe un po', il problema è che questa era stata, per l'occasione, mandata in chiaro.
Quindi anche avendo i dati non so che paragoni si potrebbero fare tra questa e altre che erano andate solo su Sky.
-
CicloSprint
- Messaggi: 8329
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Ascolti tv 2025
Campionato italiano in linea su Rai 2 – 513.000 con il 5.27 %
Re: Ascolti tv 2025
Ieri enorme risultato di audience al tour donne su france TV
Le 4 ore di diretta hanno registrato 4,36 ml di telespettatori con il 41 di audience..
Le 9 tappe hanno avuto una media di 2.51 ml con il 31 % di audience
Le 4 ore di diretta hanno registrato 4,36 ml di telespettatori con il 41 di audience..
Le 9 tappe hanno avuto una media di 2.51 ml con il 31 % di audience
-
CicloSprint
- Messaggi: 8329
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Ascolti tv 2025
Mondiali di Ciclismo Uomini Elite – 1.146.000 telespettatori con il 11.60 % di share
(fonte BubinoBlog)
(fonte BubinoBlog)
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Ascolti tv 2025
Risultato discreto. Non avrà forse rilevato la mia dormita dopo che Pogacar è rimasto da solo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Ascolti tv 2025
Da notare che la pallavolo maschile ha fatto molto meno rispetto a quella femminile
- Road Runner
- Messaggi: 3349
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Ascolti tv 2025
La pallavolo femminile ha il grosso vantaggio che la guardano anche le ragazze.
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
Re: Ascolti tv 2025
Invece quella maschile perché non dovrebbero guardarla?
Re: Ascolti tv 2025
A livello di ipotesi credo che le donne che guardano il volley femminile probabilmente lo hanno praticato o lo praticano, quindi tendenzialmente seguono di più le competizioni femminili.
Invece gli uomini tendono a seguire lo sport in tv indipendentemente dalla pratica, molti uomini che seguono basket, volley, ciclismo o tennis non hanno mai fatto un tiro a canestro o una battuta oltre la rete, figurarsi una salita in bici.
Invece gli uomini tendono a seguire lo sport in tv indipendentemente dalla pratica, molti uomini che seguono basket, volley, ciclismo o tennis non hanno mai fatto un tiro a canestro o una battuta oltre la rete, figurarsi una salita in bici.
Re: Ascolti tv 2025
Sarà sempre meno. Gare poco credibili.
-
CicloSprint
- Messaggi: 8329
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Ascolti tv 2025
Ciclismo: Giro di Lombardia (Rai 2 e Rai Play) 757.000
(fonte Bubino Blog)
(fonte Bubino Blog)
Re: Ascolti tv 2025
Non un grande dato
Re: Ascolti tv 2025
2024 841000
2023 735000
2022 710000
2021 983000
2019 814000
2018 764000
2017 959000
Non c erano i dati raiplay (oltre eurosport su sky)
2023 735000
2022 710000
2021 983000
2019 814000
2018 764000
2017 959000
Non c erano i dati raiplay (oltre eurosport su sky)
-
Cinquantatrefisso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: venerdì 26 maggio 2023, 18:18
Re: Ascolti tv 2025
Pogachar attira pubblico per le strade ma allontana dalla TV. Inoltre ci sono molte più corse in TV, questo diluisce gli ascolti. Infine non capisco perchè le grandi classiche Italiane si corrano ancora il Sabato. Una volta la domenica c'era il campionato di calcio, adesso non c'è più. La domenica è più facile che uno si trovi a casa davanti la TV. Almeno credo.
Re: Ascolti tv 2025
Ma pure dal vivo non è che...
Ricordo l anno scorso a Oropa
O quest anno al tour , non solo in tv ma anche chi è stato a vederlo non c era il mondo..
Per me il top son stati gli anni 90
Non parlo di Pantani
Guardate il video della scalata di chiappucci al sestriere..il mare di gente che c era
Ricordo l anno scorso a Oropa
O quest anno al tour , non solo in tv ma anche chi è stato a vederlo non c era il mondo..
Per me il top son stati gli anni 90
Non parlo di Pantani
Guardate il video della scalata di chiappucci al sestriere..il mare di gente che c era
-
Pantani the best
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Ascolti tv 2025
Qualcuno evidentemente dimentica l'oceano di folla che c'era sulla salita dell'Alpe d'Huez al Tour 2004 durante la cronoscalata.
E in quel momento la popolarità del texano dagli occhi di ghiaccio era ai minimi storici in Francia, eppure...
Quindi non capisco quei dati cosa dovrebbero dimostrare per il "vangelo" secondo Atlantic.
E in quel momento la popolarità del texano dagli occhi di ghiaccio era ai minimi storici in Francia, eppure...
Quindi non capisco quei dati cosa dovrebbero dimostrare per il "vangelo" secondo Atlantic.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Ascolti tv 2025
Ma io non ho parlato di lance..
Ho scritto che c è meno gente rispetto agli anni 90 (che è stato il top come pubblico)
-
Cinquantatrefisso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: venerdì 26 maggio 2023, 18:18
Re: Ascolti tv 2025
Io facevo un confronto con le gare degli ultimi anni. Sicuramente negli anni 90 c'era un pubblico maggiore. Ma confrontando quello che ho visto in TV nelle gare degli ultimi 3 o 4 anni ho avuto questa impressione. Molto più pubblico con Pogachar. Per esempio all'ultimo giro dell'Emilia, senza Pogachar, non ho visto la folla degli anni scorsi con Pogachar. Ma la mia ovviamente è solo una impressione. Cmq negli anni 90 avevamo campioni spagnoli, italiani, francesi e tedeschi per non dire poi degli americani. Stiamo parlando di nazioni molto popolose rispetto a Slovenia, Danimarca. Olanda e Belgio. Se un Tour se lo contendessero rappresentanti di Nazioni più importanti avrebbe sicuramente maggiore risonanza mondiale e più attenzione mediatica. Di conseguenza ci sarebbe più pubblico.
Re: Ascolti tv 2025
Al Giro dell'Emilia c'era effettivamente poca gente rispetto agli anni scorsi, anche rispetto a quando non c'era Pogacar. Quindi non so se dipenda da quello o meno. Invece mi è sembrata buona la presenza sulle strade al Lombardia.
Negli anni 90 c'era tantissimo pubblico è vero, Alpe d'Huez 97 (ma anche 2003) ad esempio è una cosa impressionante.
Negli anni 90 c'era tantissimo pubblico è vero, Alpe d'Huez 97 (ma anche 2003) ad esempio è una cosa impressionante.
-
Pantani the best
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Ascolti tv 2025
Tadej Pogacar, in tv tutti pazzi per lui
Un successo di immagine e di ascolti peril Giro di Lombardia di ciclismo che sabato pomeriggio su Rai 2 ha ottenuto l’8% di share.
Le cronache narrano di una Bergamo letteralmente impazzita peril ciclone Pogacar ma a fibrillare sono stati anche i numeri Auditel, schizzati a picchi oltre il 10% quando sulla salita del Passo di Ganda il “cannibale” sloveno ha fatto il vuoto correndo gli ultimi 40 Km in solitaria e aggiudicandosi il suo quinto Lombardia consecutivo, record condiviso col “campionissimo” Fausto Coppi.
Pogacar si conferma il Sinner del ciclismo anche in termini di audience: il profilo di OmnicomMediaGroup parla di un exploit in Lombardia (20% di share), Piemonte (15%), Emilia Romagna (13%). E fa ben sperare il fatto che la fascia 10/15 anni (7% di share) abbia abbandonato TikTok per qualche ora per concentrarsi sulla gara. Un’altra giornata positiva quindi per Rai Sport che ha poi fatto il pieno alla sera con la Nazionale di calcio al 37% su Rai 1.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Ascolti tv 2025
A Bologna quel giorno erano previste manifestazioni, col rischio di casini (perché non sai mai chi si infiltra), probabilmente molti han preferito rinunciare (io, almeno).
Re: Ascolti tv 2025
Ma chi scrive sta roba?Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 16 ottobre 2025, 13:47Tadej Pogacar, in tv tutti pazzi per lui
Un successo di immagine e di ascolti peril Giro di Lombardia di ciclismo che sabato pomeriggio su Rai 2 ha ottenuto l’8% di share.
Le cronache narrano di una Bergamo letteralmente impazzita peril ciclone Pogacar ma a fibrillare sono stati anche i numeri Auditel, schizzati a picchi oltre il 10% quando sulla salita del Passo di Ganda il “cannibale” sloveno ha fatto il vuoto correndo gli ultimi 40 Km in solitaria e aggiudicandosi il suo quinto Lombardia consecutivo, record condiviso col “campionissimo” Fausto Coppi.
Pogacar si conferma il Sinner del ciclismo anche in termini di audience: il profilo di OmnicomMediaGroup parla di un exploit in Lombardia (20% di share), Piemonte (15%), Emilia Romagna (13%). E fa ben sperare il fatto che la fascia 10/15 anni (7% di share) abbia abbandonato TikTok per qualche ora per concentrarsi sulla gara. Un’altra giornata positiva quindi per Rai Sport che ha poi fatto il pieno alla sera con la Nazionale di calcio al 37% su Rai 1.
Ma la tappa meno seguita del giro.. tutta piatta e in settimana.. ha fatto molti più spettatori del lombardia di sabato scorso..
Re: Ascolti tv 2025
Cinquantatrefisso ha scritto: ↑giovedì 16 ottobre 2025, 11:57 Cmq negli anni 90 avevamo campioni spagnoli, italiani, francesi e tedeschi per non dire poi degli americani. Stiamo parlando di nazioni molto popolose rispetto a Slovenia, Danimarca. Olanda e Belgio. Se un Tour se lo contendessero rappresentanti di Nazioni più importanti avrebbe sicuramente maggiore risonanza mondiale e più attenzione mediatica. Di conseguenza ci sarebbe più pubblico.
Esattamente
Belgio e Olanda cmq portano tifosi e audience (chiaro non sono Francia e Italia)
Ma è un po come le finali nba con oaklahoma...
Non sono quelle con lakers celtics
In slovenia è così in aumento il ciclismo.. che lo sponsor principale della squadra più grossa (e una delle poche che son sopravvissute) lascia dopo 25 anni (evidentemente non è così seguito ..) e rischia di far chiudere la squadra stessa
