Belluschi M. ha scritto:Falso invece.
E ne ho avuto più volte la conferma. L'ultima in ordine di tempo ieri sera, quando alla mia affermazione "il Cunego formato Paesi Baschi e Trentino, un posto in squadra come "mezza-punta" lo troverebbe, in quanto tolti 3-4 corridori (italiani) gli altri italiani gli erano inferiori" Lemond ha risposto che sarebbe meglio convocare Rebellin, aggiungendo stamattina che lo farebbe per motivazioni di tipo "umano" (che poi mi piacerebbe vedere il metro che si può usare per misurare un parametro soggettivo come "l'essere un uomo").
Poi come sottolineai tempo fa, le prese in giro nei suoi confronti sono superiori anni luce rispetto agli altri corridori.
Per lo meno gli altri quando vincono o fanno una gara buona, vengono elogiati (a voltr pure esaltati), mentre per Cunego si trova a prescindere il modo di sfottere.
Esempio: Di Luca non va niente: viene preso in Giro
Di Luca fa secondo all'Italiano e vince il Rubinetterie: viene elogiato.
Cunego va piano: viene massacrato (e non vi vedo nulla di male, anzi lo critico anch'io).
Cunego vince la tappa al Trentino: "e ma non c'era nessuno; non doveva nemmeno parteciparvi; ecc. ecc."
Cunego fa secondo sullo Stelvio sfangando una posizione diginitosa nella generale, pur avendo gambe terribili in salita: "in salita sa solo gestirsi; è stato un infame perchè doveva fermarsi ad aspettare Scarponi; non tira mai ecc. ecc.".
Caro Belluschi, se dovessi usare il tuo metro, dovrei dire che ... e invece no, ti capisco e mi scuso per non essermi spiegato troppo bene e per il fatto che talvolta, poiché non sono "vulcaniano" mi lascio prendere dai sentimenti e allora vado oltre, anche se non mi sembra nella risposta al tuo messaggio. E allora riprovo, cercando di essere più chiaro. a) Per me le prestazioni delle Ardenne (e Trentino) valgono un piazzamento dal sesto al decimo posto, senza farsi mai vedere, cercando di succhiare tutte le ruote possibili e sperando che non ci siano mai scatti, per non perdere le ruote., ed io (non so te) di un sesto posto così (nel migliore dei casi) non saprei che farmene, tu sì? b) Rebellin è una persona che ha sempre fatto il suo dovere in ogni caso, è una persona responsabile, matura e, a mio personalissimo giudizio, sarebbe più prezioso per la nazionale italiana, perché lui sa essere molto altruista a differenza di ... E quindi fra un vecchietto che al massimo, correndo solo per sé, perché altro non sa fare, può realizzare un piazzamentino e un vecchio che invece ... per me non c'è confronto. Per avere una valutazione sul piano umano fra i due, basta sentire in giro chi li conosce, io l'ò fatto e ho tratto certe conclusioni, forse non saranno le tue, però al riguardo è istruttivo pure un certo "forum" in cui il Nostro fa più che intervenire, detta la linea!
c) per lo sfottere/elogiare Cuneghin, sono d'accordo con te che sul primo aspetto è superiore agli altri, ma c'è da tener conto della variabile-impazzita Prince, come si fa a non replicare sugli stessi toni ad uno che ti scrive, quando lo staccano di brutto, "non capite nulla, si sta gestendo"

Per il secondo aspetto, proprio io ti posso contraddire (e credo di essere in questo "forum" colui che più "odia"

il Cuneghin). Ebbene ho detto tante volte che in Svizzera (in diversi anni e corse) si è comportato da marziano, andava come non mai.

Poi se non è riuscito, lo stesso, a vincere un granché, non dipende certo da me, bensì dai suoi limiti.
d) Che poi sia stato *infame* a non aspettare Scarponi, visto che questa parola è quasi mia personale, non l'ò mai vista accoppiata al caso che tu indichi; mi posso sbagliare, ma non mi sono proprio accorto che qualcuno abbia detto una stupidaggine così grossa, a parte in Rai la Deste.
e) caso trentino: bella vittoria e meglio per lui, però se uno corre per una squadra W.T. che deve scegliere secondo te? La Freccia Vallone o il Giro del Trentino, per me è una questione di responsabilità personale e si rientra nell'aspetto umano.
P.S.
Forse non sei giovane e non conosci i personaggi, ma sul piano umano sapresti scegliere fra Gimondi e Bitossi? Io sì, perché ho conosciuto entrambi. Ciao e scusami se, ripeto, talvolta mi fo prendere da ... "troppo di vigore".
