Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Pila vi ricorda qualcosa ?
			
			
									
						
										
						- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Giro 2026 - Aggiornamento della tabella

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... lo-memoria
Per quanto riguarda Napoli, è più probabile una partenza (la tappa del BlockHaus ?) che un arrivo. Avete conferme ?
			
			
									
						
										
						
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... lo-memoria
Per quanto riguarda Napoli, è più probabile una partenza (la tappa del BlockHaus ?) che un arrivo. Avete conferme ?
- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Giro 2026 - Nuovo Aggiornamento della tabella

https://www.cicloweb.it/news/4855571778 ... talia-2026
https://ciclismo.sportrentino.it/notizi ... 170969&l=0
https://ultimochilometro.it/2025/10/28/ ... si-milano/
Per quanto riguarda Napoli, è più probabile una partenza (la tappa del Blockhaus ???) che un arrivo (potrebbe ospitare la tappa finale del Giro donne).
Avete conferme ?
			
			
									
						
										
						
https://www.cicloweb.it/news/4855571778 ... talia-2026
https://ciclismo.sportrentino.it/notizi ... 170969&l=0
https://ultimochilometro.it/2025/10/28/ ... si-milano/
Per quanto riguarda Napoli, è più probabile una partenza (la tappa del Blockhaus ???) che un arrivo (potrebbe ospitare la tappa finale del Giro donne).
Avete conferme ?
- 
				Allabersagliera
 - Messaggi: 1029
 - Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Senza aver parlato col sindaco, non sono in grado di dirti nulla, mi spiace
			
			
									
						
										
						- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Milano anche quest'anno fuori, ma si parla di un possibile contentino della partenza della Milano-Torino dei 150 anni che sarà valida per il campionato italiano il 28 giugno 2026.
			
			
									
						
										
						Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
AhahahahahahahahCicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 29 ottobre 2025, 18:50 Milano anche quest'anno fuori, ma si parla di un possibile contentino della partenza della Milano-Torino dei 150 anni che sarà valida per il campionato italiano il 28 giugno 2026.
- Direzione01
 - Messaggi: 356
 - Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Visionariooooo... la crono Barbaresco Barolo esiste solo nella tua mente ed in quella di Beppe Conti e non ci sarà nel percorso.... ad oggi nel varesotto (Busto, Castellanza) non si arriva e non si parte..... la seconda settimana che hai messo è piena di castronate .... lasa stàààCicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 29 ottobre 2025, 14:29 Giro 2026 - Nuovo Aggiornamento della tabella
https://www.cicloweb.it/news/4855571778 ... talia-2026
https://ciclismo.sportrentino.it/notizi ... 170969&l=0
https://ultimochilometro.it/2025/10/28/ ... si-milano/
Per quanto riguarda Napoli, è più probabile una partenza (la tappa del Blockhaus ???) che un arrivo (potrebbe ospitare la tappa finale del Giro donne).
Avete conferme ?
- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Direzione01,Direzione01 ha scritto: ↑mercoledì 29 ottobre 2025, 19:26Visionariooooo... la crono Barbaresco Barolo esiste solo nella tua mente ed in quella di Beppe Conti e non ci sarà nel percorso.... ad oggi nel varesotto (Busto, Castellanza) non si arriva e non si parte..... la seconda settimana che hai messo è piena di castronate .... lasa stàààCicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 29 ottobre 2025, 14:29 Giro 2026 - Nuovo Aggiornamento della tabella
https://www.cicloweb.it/news/4855571778 ... talia-2026
https://ciclismo.sportrentino.it/notizi ... 170969&l=0
https://ultimochilometro.it/2025/10/28/ ... si-milano/
Per quanto riguarda Napoli, è più probabile una partenza (la tappa del Blockhaus ???) che un arrivo (potrebbe ospitare la tappa finale del Giro donne).
Avete conferme ?
E dunque entrano in campo le ipotesi Bergamo (lanciata dall' profilo X di La Flamme Rouge) e Livigno (per la partnership con le corse Gazzetta) con il Mottolino ?
- Direzione01
 - Messaggi: 356
 - Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Hahahahahahahahaha, dai basta... stai lontano, lontanissimo....CicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 29 ottobre 2025, 21:47Direzione01,Direzione01 ha scritto: ↑mercoledì 29 ottobre 2025, 19:26Visionariooooo... la crono Barbaresco Barolo esiste solo nella tua mente ed in quella di Beppe Conti e non ci sarà nel percorso.... ad oggi nel varesotto (Busto, Castellanza) non si arriva e non si parte..... la seconda settimana che hai messo è piena di castronate .... lasa stàààCicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 29 ottobre 2025, 14:29 Giro 2026 - Nuovo Aggiornamento della tabella
https://www.cicloweb.it/news/4855571778 ... talia-2026
https://ciclismo.sportrentino.it/notizi ... 170969&l=0
https://ultimochilometro.it/2025/10/28/ ... si-milano/
Per quanto riguarda Napoli, è più probabile una partenza (la tappa del Blockhaus ???) che un arrivo (potrebbe ospitare la tappa finale del Giro donne).
Avete conferme ?
E dunque entrano in campo le ipotesi Bergamo (lanciata dall' profilo X di La Flamme Rouge) e Livigno (per la partnership con le corse Gazzetta) con il Mottolino ?
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Ma, invece, quando si parla di Madonna di Campiglio: e' da escludere un arrivo a Folgarida Maghet Aut, come al Giro Bio 2018?
Ovviamente non si tratta di Campiglio in senso stretto, ma fa comunque parte del comprensorio sciistico (e poi dipende chi paga!)
Altrimenti e' difficile avere una tappa selettiva con arrivo in paese a Campiglio (vi ricordate nel 2020? 5000 m di dislivello giu' per lo sciacquone...)
			
			
									
						
										
						Ovviamente non si tratta di Campiglio in senso stretto, ma fa comunque parte del comprensorio sciistico (e poi dipende chi paga!)
Altrimenti e' difficile avere una tappa selettiva con arrivo in paese a Campiglio (vi ricordate nel 2020? 5000 m di dislivello giu' per lo sciacquone...)
- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
La tappa tutta svizzera da Bellizona a Carì ?
https://www.laregione.ch/cantone/bellin ... i-potrebbe
			
			
									
						
										
						https://www.laregione.ch/cantone/bellin ... i-potrebbe
- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
CONFERME SU ROMA: IL GIRO 2026 SI CONCLUDERÀ ANCORA NELLA CAPITALE
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... inale-roma
Giro d'Italia 2026, Torino starà a guardare: percorso inedito
Niente Barbaresco-Barolo, si parla di una cronometro a Milano dopo la tappa svizzera!!!!
https://torinocronaca.it/news/sport/571 ... edito.html
E stasera c'è Mauro Vegni a "Radiocorsa"!!!
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/a ... uro-vegni/
			
			
									
						
										
						https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... inale-roma
Giro d'Italia 2026, Torino starà a guardare: percorso inedito
Niente Barbaresco-Barolo, si parla di una cronometro a Milano dopo la tappa svizzera!!!!
https://torinocronaca.it/news/sport/571 ... edito.html
E stasera c'è Mauro Vegni a "Radiocorsa"!!!
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/a ... uro-vegni/
- Beppugrillo
 - Messaggi: 5015
 - Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Cervinia e Campiglio nella stessa edizione non le reggerei. Pila invece non scherza
			
			
									
						
										
						Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Campiglio con arrivo al lago delle Malghette sarebbe molto interessanteBeppugrillo ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 13:56 Cervinia e Campiglio nella stessa edizione non le reggerei. Pila invece non scherza
- Direzione01
 - Messaggi: 356
 - Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Tranzollo arrivano a PilaBeppugrillo ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 13:56 Cervinia e Campiglio nella stessa edizione non le reggerei. Pila invece non scherza
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
ma Vegni non doveva andare finalmente in pensione ?
			
			
									
						
							Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
			
						.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Sentite che cosa dice Vegni a "Radiocorsa" sul Giro 2026
https://www.raiplay.it/video/2025/10/Ra ... 1bad0.html
			
			
									
						
										
						https://www.raiplay.it/video/2025/10/Ra ... 1bad0.html
- Beppugrillo
 - Messaggi: 5015
 - Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Come ci si accede? C'è uno sterrato?Giacomino ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 14:20Campiglio con arrivo al lago delle Malghette sarebbe molto interessanteBeppugrillo ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 13:56 Cervinia e Campiglio nella stessa edizione non le reggerei. Pila invece non scherza
- Direzione01
 - Messaggi: 356
 - Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Ma scusate ma come si fa ad arrivare su li.... ?????? Cioè... camion, strutture, ecc ecc... A volte proprio non capisco.... a Campiglio arriveranno o in paese come sempre o al massimo al parcheggio di Patascoss come nel 2015....Giacomino ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 14:20Campiglio con arrivo al lago delle Malghette sarebbe molto interessanteBeppugrillo ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 13:56 Cervinia e Campiglio nella stessa edizione non le reggerei. Pila invece non scherza
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
c'è la strada asfaltata che arrivava molto sopra Campiglio già fatta al Giro Under23 qualche anno fa, credo si intenda quella.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 22:06Come ci si accede? C'è uno sterrato?Giacomino ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 14:20Campiglio con arrivo al lago delle Malghette sarebbe molto interessanteBeppugrillo ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 13:56 Cervinia e Campiglio nella stessa edizione non le reggerei. Pila invece non scherza
Segnalo anche la bella e impegnativa salita asfaltata che arriva al rifugio Cornisello, vicino agli omonimi laghi, per gli appassionati
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
c'è la strada asfaltata che arrivava molto sopra Campiglio già fatta al Giro Under23 qualche anno fa, credo si intenda quella.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 22:06Come ci si accede? C'è uno sterrato?Giacomino ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 14:20Campiglio con arrivo al lago delle Malghette sarebbe molto interessanteBeppugrillo ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 13:56 Cervinia e Campiglio nella stessa edizione non le reggerei. Pila invece non scherza
Segnalo anche la bella e impegnativa salita asfaltata che arriva al rifugio Cornisello, vicino agli omonimi laghi, per gli appassionati, si prende però a S. Antonio di Mavignola, a circa metà della salita di Madonna di Campiglio.
- Direzione01
 - Messaggi: 356
 - Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Io ricordo una stradina con arrivo in salita nella zona sopra Folgarida, almeno cinque anni fa.herbie ha scritto: ↑sabato 1 novembre 2025, 7:28c'è la strada asfaltata che arrivava molto sopra Campiglio già fatta al Giro Under23 qualche anno fa, credo si intenda quella.
Segnalo anche la bella e impegnativa salita asfaltata che arriva al rifugio Cornisello, vicino agli omonimi laghi, per gli appassionati, si prende però a S. Antonio di Mavignola, a circa metà della salita di Madonna di Campiglio.
Però era a nord del passo Campo Carlomagno non a sud.
- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Il Giro del 1993 fu l' ultimo che fu disegnato da Vincenzo Torriani, ma non potè presentarlo personamente, perchè le condizioni di salute stavano cominciando a aggravarsi, comunque Torriani fu presente al Giro 1993, ma non in ammiraglia, ma solo alle premiazioni.
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Era questa, penso.galliano ha scritto: ↑sabato 1 novembre 2025, 18:28Io ricordo una stradina con arrivo in salita nella zona sopra Folgarida, almeno cinque anni fa.herbie ha scritto: ↑sabato 1 novembre 2025, 7:28c'è la strada asfaltata che arrivava molto sopra Campiglio già fatta al Giro Under23 qualche anno fa, credo si intenda quella.
Segnalo anche la bella e impegnativa salita asfaltata che arriva al rifugio Cornisello, vicino agli omonimi laghi, per gli appassionati, si prende però a S. Antonio di Mavignola, a circa metà della salita di Madonna di Campiglio.
Però era a nord del passo Campo Carlomagno non a sud.
La salita ai laghi di Cornisello sale in val Nambrone.Brakko ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 9:30 Ma, invece, quando si parla di Madonna di Campiglio: e' da escludere un arrivo a Folgarida Maghet Aut, come al Giro Bio 2018?
Ovviamente non si tratta di Campiglio in senso stretto, ma fa comunque parte del comprensorio sciistico (e poi dipende chi paga!)
Altrimenti e' difficile avere una tappa selettiva con arrivo in paese a Campiglio (vi ricordate nel 2020? 5000 m di dislivello giu' per lo sciacquone...)
Comunque mi chiedo: che interesse ha una località che deve mettere il numero chiuso sulle piste a fare ulteriore promozione? Non varrebbe la pena per la provincia rendere note altre zone meno note, senza allontanarsi troppo?
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
appunto; il bivio è a S. Antonio di Mavignola pochi chilometri prima di Campiglio.Brakko ha scritto: ↑sabato 1 novembre 2025, 21:05Era questa, penso.galliano ha scritto: ↑sabato 1 novembre 2025, 18:28Io ricordo una stradina con arrivo in salita nella zona sopra Folgarida, almeno cinque anni fa.herbie ha scritto: ↑sabato 1 novembre 2025, 7:28
c'è la strada asfaltata che arrivava molto sopra Campiglio già fatta al Giro Under23 qualche anno fa, credo si intenda quella.
Segnalo anche la bella e impegnativa salita asfaltata che arriva al rifugio Cornisello, vicino agli omonimi laghi, per gli appassionati, si prende però a S. Antonio di Mavignola, a circa metà della salita di Madonna di Campiglio.
Però era a nord del passo Campo Carlomagno non a sud.La salita ai laghi di Cornisello sale in val Nambrone.Brakko ha scritto: ↑giovedì 30 ottobre 2025, 9:30 Ma, invece, quando si parla di Madonna di Campiglio: e' da escludere un arrivo a Folgarida Maghet Aut, come al Giro Bio 2018?
Ovviamente non si tratta di Campiglio in senso stretto, ma fa comunque parte del comprensorio sciistico (e poi dipende chi paga!)
Altrimenti e' difficile avere una tappa selettiva con arrivo in paese a Campiglio (vi ricordate nel 2020? 5000 m di dislivello giu' per lo sciacquone...)
- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Il 16 maggio tappa a Imola (orfana della F1) ?
			
			
									
						
										
						- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Il 16 maggio tappa a Imola (orfana della F1) ?
Niente Valtellina nel Giro 2026 (e quindi niente Stelvio e Gavia)
https://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca ... 6-syd1a7my

E il profilo X di "La Flamme Rouge" parla di una possibile crono con arrivo allo Stadio San Siro il 24 maggio!!!
			
			
									
						
										
						Niente Valtellina nel Giro 2026 (e quindi niente Stelvio e Gavia)
https://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca ... 6-syd1a7my

E il profilo X di "La Flamme Rouge" parla di una possibile crono con arrivo allo Stadio San Siro il 24 maggio!!!
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Sì, certo. Era solo una precisazione per Galliano
Non oserei mai contraddirti su qualcosa che riguarda l'identificazione di una salita
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Ti manca il primo giorno di riposo, non esiste che fanno da Sofia alla Calabria senza farne unoCicloSprint ha scritto: ↑domenica 2 novembre 2025, 13:46 Il 16 maggio tappa a Imola (orfana della F1) ?
Niente Valtellina nel Giro 2026 (e quindi niente Stelvio e Gavia)
https://www.ilgiorno.it/sondrio/cronaca ... 6-syd1a7my
E il profilo X di "La Flamme Rouge" parla di una possibile crono con arrivo allo Stadio San Siro il 24 maggio!!!
- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
- Direzione01
 - Messaggi: 356
 - Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Visionario se vuoi venire a chiacchierare con me devi farlo documentato senza dire stupidate (e sono gentile a dire stupidate) ... l'ultimo Giro disegnato da Torriani è stato quello del 1989 e nemmeno per intero... poi pur rimanendo alla testa del suo evento aveva ceduto la direzione operativa a Castellano che collaborava con lui sin dai primi anni 80...e che nel 1989 era già il direttore del Giro ma che ovviamente aveva il progetto già precedentemente disegnato... Dal 1990 il disegno era assolutamente di Castellano (che dal 1990 al 1995 si avvaleva della collaborazione di Moser, e dal 1996 ebbe a fianco Vegni)... Torriani rimase in corsa con il suo carisma ed i suoi consigli (premiazioni, partenza e finale di tappa in ammiraglia) sino al Giro del 1992,, nel 1993 fece qualche apparizione sporadica poi le condizioni fisiche non gli permisero più di esserci... questa è la vera cronaca, il resto sono stupidate.CicloSprint ha scritto: ↑sabato 1 novembre 2025, 20:44Il Giro del 1993 fu l' ultimo che fu disegnato da Vincenzo Torriani, ma non potè presentarlo personamente, perchè le condizioni di salute stavano cominciando a aggravarsi, comunque Torriani fu presente al Giro 1993, ma non in ammiraglia, ma solo alle premiazioni.
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Domanda... ai tempi seguivo poco le fasi organizzative della corsa rosa...Direzione01 ha scritto: ↑lunedì 3 novembre 2025, 20:46Visionario se vuoi venire a chiacchierare con me devi farlo documentato senza dire stupidate (e sono gentile a dire stupidate) ... l'ultimo Giro disegnato da Torriani è stato quello del 1989 e nemmeno per intero... poi pur rimanendo alla testa del suo evento aveva ceduto la direzione operativa a Castellano che collaborava con lui sin dai primi anni 80...e che nel 1989 era già il direttore del Giro ma che ovviamente aveva il progetto già precedentemente disegnato... Dal 1990 il disegno era assolutamente di Castellano (che dal 1990 al 1995 si avvaleva della collaborazione di Moser, e dal 1996 ebbe a fianco Vegni)... Torriani rimase in corsa con il suo carisma ed i suoi consigli (premiazioni, partenza e finale di tappa in ammiraglia) sino al Giro del 1992,, nel 1993 fece qualche apparizione sporadica poi le condizioni fisiche non gli permisero più di esserci... questa è la vera cronaca, il resto sono stupidate.CicloSprint ha scritto: ↑sabato 1 novembre 2025, 20:44Il Giro del 1993 fu l' ultimo che fu disegnato da Vincenzo Torriani, ma non potè presentarlo personamente, perchè le condizioni di salute stavano cominciando a aggravarsi, comunque Torriani fu presente al Giro 1993, ma non in ammiraglia, ma solo alle premiazioni.
A logica dopo Castellano sarebbe stato il turno di Vegni... invece sunentró Zomegnan (con Vegni se non ricordo male senpre come collaboratore)...come mai Mauro non prese subito il timone, ma dovette aspettare ancora?
- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Beppe Conti: «Il Giro 2026 sarà spettacolare. Vingegaard venga per vincere la maglia rosa»
https://www.quibicisport.it/2025/11/03/ ... glia-rosa/
			
			
									
						
										
						https://www.quibicisport.it/2025/11/03/ ... glia-rosa/
- Direzione01
 - Messaggi: 356
 - Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Zomegnan da anni puntava a diventare direttore del Giro... diciamo che lui metteva le bandierine (economia ecc ecc)... e Vegni le univa tracciando percorsilucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 novembre 2025, 21:08Domanda... ai tempi seguivo poco le fasi organizzative della corsa rosa...Direzione01 ha scritto: ↑lunedì 3 novembre 2025, 20:46Visionario se vuoi venire a chiacchierare con me devi farlo documentato senza dire stupidate (e sono gentile a dire stupidate) ... l'ultimo Giro disegnato da Torriani è stato quello del 1989 e nemmeno per intero... poi pur rimanendo alla testa del suo evento aveva ceduto la direzione operativa a Castellano che collaborava con lui sin dai primi anni 80...e che nel 1989 era già il direttore del Giro ma che ovviamente aveva il progetto già precedentemente disegnato... Dal 1990 il disegno era assolutamente di Castellano (che dal 1990 al 1995 si avvaleva della collaborazione di Moser, e dal 1996 ebbe a fianco Vegni)... Torriani rimase in corsa con il suo carisma ed i suoi consigli (premiazioni, partenza e finale di tappa in ammiraglia) sino al Giro del 1992,, nel 1993 fece qualche apparizione sporadica poi le condizioni fisiche non gli permisero più di esserci... questa è la vera cronaca, il resto sono stupidate.CicloSprint ha scritto: ↑sabato 1 novembre 2025, 20:44
Il Giro del 1993 fu l' ultimo che fu disegnato da Vincenzo Torriani, ma non potè presentarlo personamente, perchè le condizioni di salute stavano cominciando a aggravarsi, comunque Torriani fu presente al Giro 1993, ma non in ammiraglia, ma solo alle premiazioni.
A logica dopo Castellano sarebbe stato il turno di Vegni... invece sunentró Zomegnan (con Vegni se non ricordo male senpre come collaboratore)...come mai Mauro non prese subito il timone, ma dovette aspettare ancora?
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
Grazie mille!Direzione01 ha scritto: ↑martedì 4 novembre 2025, 0:12Zomegnan da anni puntava a diventare direttore del Giro... diciamo che lui metteva le bandierine (economia ecc ecc)... e Vegni le univa tracciando percorsilucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 novembre 2025, 21:08Domanda... ai tempi seguivo poco le fasi organizzative della corsa rosa...Direzione01 ha scritto: ↑lunedì 3 novembre 2025, 20:46
Visionario se vuoi venire a chiacchierare con me devi farlo documentato senza dire stupidate (e sono gentile a dire stupidate) ... l'ultimo Giro disegnato da Torriani è stato quello del 1989 e nemmeno per intero... poi pur rimanendo alla testa del suo evento aveva ceduto la direzione operativa a Castellano che collaborava con lui sin dai primi anni 80...e che nel 1989 era già il direttore del Giro ma che ovviamente aveva il progetto già precedentemente disegnato... Dal 1990 il disegno era assolutamente di Castellano (che dal 1990 al 1995 si avvaleva della collaborazione di Moser, e dal 1996 ebbe a fianco Vegni)... Torriani rimase in corsa con il suo carisma ed i suoi consigli (premiazioni, partenza e finale di tappa in ammiraglia) sino al Giro del 1992,, nel 1993 fece qualche apparizione sporadica poi le condizioni fisiche non gli permisero più di esserci... questa è la vera cronaca, il resto sono stupidate.
A logica dopo Castellano sarebbe stato il turno di Vegni... invece sunentró Zomegnan (con Vegni se non ricordo male senpre come collaboratore)...come mai Mauro non prese subito il timone, ma dovette aspettare ancora?Vegni era comunque 'Direttore Operativo... e quando Zom chiuse (dopo pochi anni, qualche esagerazioni gli costò il posto) prese tutto Mauro...
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
e infatti a Zomegnan che nell'essere (a quanto viene riportato, ma poi vai capire a chi credere...) più "dittatoriale" sapeva inventare e rendere accattivanti i finali , è subentrata una gestione molto meno coraggiosa nella ricerca di percorsi, e anche nel difendere i percorsi poi proposti.lucks83 ha scritto: ↑martedì 4 novembre 2025, 6:34Grazie mille!Direzione01 ha scritto: ↑martedì 4 novembre 2025, 0:12Zomegnan da anni puntava a diventare direttore del Giro... diciamo che lui metteva le bandierine (economia ecc ecc)... e Vegni le univa tracciando percorsilucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 novembre 2025, 21:08
Domanda... ai tempi seguivo poco le fasi organizzative della corsa rosa...
A logica dopo Castellano sarebbe stato il turno di Vegni... invece sunentró Zomegnan (con Vegni se non ricordo male senpre come collaboratore)...come mai Mauro non prese subito il timone, ma dovette aspettare ancora?Vegni era comunque 'Direttore Operativo... e quando Zom chiuse (dopo pochi anni, qualche esagerazioni gli costò il posto) prese tutto Mauro...
![]()
- 
				CicloSprint
 - Messaggi: 8320
 - Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
 
Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026
herbie ha scritto: ↑martedì 4 novembre 2025, 13:06e infatti a Zomegnan che nell'essere (a quanto viene riportato, ma poi vai capire a chi credere...) più "dittatoriale" sapeva inventare e rendere accattivanti i finali , è subentrata una gestione molto meno coraggiosa nella ricerca di percorsi, e anche nel difendere i percorsi poi proposti.lucks83 ha scritto: ↑martedì 4 novembre 2025, 6:34Grazie mille!Direzione01 ha scritto: ↑martedì 4 novembre 2025, 0:12
Zomegnan da anni puntava a diventare direttore del Giro... diciamo che lui metteva le bandierine (economia ecc ecc)... e Vegni le univa tracciando percorsiVegni era comunque 'Direttore Operativo... e quando Zom chiuse (dopo pochi anni, qualche esagerazioni gli costò il posto) prese tutto Mauro...
![]()
Di Zomegnan, io ricordo il Giro 2011, un percorso da ciclismo estremo (Zoncolan riproposto per il secondo anno di fila contro la volontà di Cainero, i fatti del Crostis, i troppi arrivi in salita, i megatrasferimenti, le tappe con tanto dislivello e altro). Un percorso come quello del 2011 non sarà più riproposto, spero.....
