Parliamo di Tennis

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Che spettacolo il derby tra Sinner e Cobolli.
Flavio si conferma sempre più un combattente con l'attitudine del grande giocatore.
Se solo riuscisse ad avere un servizio più solido per efficacia e percentuali, che peraltro quest'ultime oggi sono state (66%) ottime per i suoi standard abituali.
Ma sono soprattutto i suoi mezzi atletici a non lasciare indifferenti, oggi gli ho visto fare dei recuperi sulle accelerazioni in manovra di Sinner degni di Alcaraz, e non sto affatto esagerando.
Ha perso in 2 set ma è uscito a testa altissima con Volandri che sicuramente starà gongolando.

Così come starà gongolando pensando a un Berrettini che dopo aver battuto Popyrin oggi si è sbarazzato anche di Norrie dopo una lunga battaglia.
E in questo momento sta giocando Musetti nella speranza di portare ben 3 giocatori italiani nei quarti di finale di questo 500 di Vienna.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Trionfo di Sinner a Vienna dopo una finale avvincente contro Zverev.
Tedesco che oggi (ma già ieri contro Musetti) ha sciorinato il meglio del suo repertorio giocando un tennis molto più propositivo rispetto al solito, coadiuvato dalla sua solita prima di servizio devastante.
Il problema è che quando si entra nella fase clou come nell'undicesimo game del terzo set, quello che ha dato il break decisivo a un Sinner in quel momento un po' debilitato fisicamente, il tedesco comincia ad arretrare il proprio baricentro nella speranza che sia l'avversario a sbagliare per primo.
Con Sinner che il punto cerca sempre di conquistarselo questa tattica da pallettaro non paga.

Quindi 22° titolo in carriera per Sinner.
Settimana che in chiave qualificazione alle Finals è stata profittevole anche per Musetti avendo guadagnato qualcosina nella race nei confronti di FAA, ed essendosi anche avvicinato sia a Fritz che a Shelton.
Salvo clamorosi e inaspettati exploit adesso a Parigi in linea teorica gli basta rispettare la propria testa di serie, quindi arrivare ai quarti di finale, per archiviare la pratica.

Ma la vera notizia del weekend è stato il successo di Fonseca nel 500 di Basilea.
Secondo titolo Atp per il baby-prodigio brasiliano dopo il 250 di Buenos Aires vinto a inizio stagione, successo che gli consente di aggiornare il nuovo best ranking salendo al 28° posto (ma 24° nella race).
A mia memoria tra i giocatori nati in questo millennio solo Alcaraz, Rune e FAA sono riusciti a chiudere una stagione più in alto in classifica nella stagione del 19° compleanno rispetto alla posizione che occupa attualmente Fonseca (e che potrebbe ancora migliorare nei prossimi tornei).
Esempio il Sinner 2020 chiuse al 36° posto, anche se va detto che quella fu una stagione un po' monca causa pandemia.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Tra l'altro Sinner dopo aver pareggiato nell'ultimo periodo quei pochi h2h sfavorevoli che aveva nella sua ancor giovane carriera, rispettivamente con Popyrin, Shapovalov e FAA, con questa vittoria si porta in pari (4-4) anche con Zverev.
Adesso tra gli h2h sfavorevoli gli sono rimasti Tsitsipas (3-6) e ovviamente Alcaraz (5-10), perlomeno con quelli contro cui ha giocato almeno due partite.
Poi vabbè c'è anche quello con Nadal (0-3) ma questo rimarrà tale in eterno.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Alcaraz fuori al primo turno (per lui) a Parigi.
Altro che numero 1 di fine anno utopico, prima di Shanghai era lecito crederci ancora.
Detto che Sinner qualora dovesse vincere questo 1000 di Parigi tornerebbe numero 1.
E se vince qui a Parigi a quel punto Alcaraz per chiudere la stagione al numero 1 indipendentemente da cosa fa Sinner dovrebbe o vincere tutti i match del girone a Torino, oppure arrivare in finale.
Passare il girone vincendo due match su tre per poi uscire in semifinale non gli basterebbe se poi Sinner vince sia Parigi che le Finals (vincendo tutti i match a Torino).
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

In chiave italiana l'effetto collaterale che porta questa eliminazione precoce di Alcaraz contro Norrie riguarda Musetti.
Ora che lo spagnolo è fuori nella parte alta del tabellone dove ci sono FAA e Ruud, ovvero i due giocatori più vicini all'ottavo posto di Musetti nella race, tutto può succedere.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
kokkelkoren
Messaggi: 819
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da kokkelkoren »

Pantani the best ha scritto: martedì 28 ottobre 2025, 21:57 In chiave italiana l'effetto collaterale che porta questa eliminazione precoce di Alcaraz contro Norrie riguarda Musetti.
Ora che lo spagnolo è fuori nella parte alta del tabellone dove ci sono FAA e Ruud, ovvero i due giocatori più vicini all'ottavo posto di Musetti nella race, tutto può succedere.
Ruud non è più un problema
FAA ci è andato vicino
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

kokkelkoren ha scritto: mercoledì 29 ottobre 2025, 17:33
Pantani the best ha scritto: martedì 28 ottobre 2025, 21:57 In chiave italiana l'effetto collaterale che porta questa eliminazione precoce di Alcaraz contro Norrie riguarda Musetti.
Ora che lo spagnolo è fuori nella parte alta del tabellone dove ci sono FAA e Ruud, ovvero i due giocatori più vicini all'ottavo posto di Musetti nella race, tutto può succedere.
Ruud non è più un problema
FAA ci è andato vicino
Il problema è che dopo oggi uno dei due è si definitivamente fuori dai giochi, ma quello che è ancora in corsa è anche quello che è più vicino (FAA per l'appunto).
Domani il canadese affronta proprio il carnefice di Ruud, Altmaier, speriamo bene.
Anche perché lo scenario migliore per Musetti non sarebbe solo quello di uscire da questo torneo essendo sempre avanti a FAA nella race, ma sarebbe quello di archiviare definitivamente la pratica in modo da evitare di dover sobbarcarsi un altro torneo la settimana prossima che precede le Finals per respingere l'ultimo eventuale assalto del canadese che è iscritto al 250 di Metz.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 29 ottobre 2025, 19:25
kokkelkoren ha scritto: mercoledì 29 ottobre 2025, 17:33
Pantani the best ha scritto: martedì 28 ottobre 2025, 21:57 In chiave italiana l'effetto collaterale che porta questa eliminazione precoce di Alcaraz contro Norrie riguarda Musetti.
Ora che lo spagnolo è fuori nella parte alta del tabellone dove ci sono FAA e Ruud, ovvero i due giocatori più vicini all'ottavo posto di Musetti nella race, tutto può succedere.
Ruud non è più un problema
FAA ci è andato vicino
Il problema è che dopo oggi uno dei due è si definitivamente fuori dai giochi, ma quello che è ancora in corsa è anche quello che è più vicino (FAA per l'appunto).
Domani il canadese affronta proprio il carnefice di Ruud, Altmaier, speriamo bene.
Anche perché lo scenario migliore per Musetti non sarebbe solo quello di uscire da questo torneo essendo sempre avanti a FAA nella race, ma sarebbe quello di archiviare definitivamente la pratica in modo da evitare di dover sobbarcarsi un altro torneo la settimana prossima che precede le Finals per respingere l'ultimo eventuale assalto del canadese che è iscritto al 250 di Metz.
Psicodramma Musetti che dopo aver vinto il primo set perde malissimo il derby con l'amico Musetti.
A questo punto bisogna sperare nei vari De Minaur, Fritz, Vacherot, eccetera.
FAA finora ha vacillato nei primi turni ma io nella parte alta orfana di Alcaraz non mi fido.
Se il canadese arriva in finale sorpassa Musetti nella race, se arriva in semifinale non lo sorpassa ma a quel punto costringerebbe Musetti a giocare un 250 la prossima settimana, oltre al rischio di non andare a Torino se non come riserva, anche dovesse qualificarsi giocare un 250 nella settimana che precede le Finals che a loro volta precederanno la Davis non sarebbe l'avvicinamento ideale per un giocatore come Musetti che è da settimane che non si è mai fermato.

E comunque anche Djokovic se una buona volta si decidesse subito a comunicare la propria decisione sarebbe il minimo.
Non posso pensare che a 10 giorni dall'inizio del torneo ancora non si è deciso.
Se la tua intenzione è quella di non andare comunicalo subito e stop.
Questo suo modus operandi è patetico, se invece vuole giocarle allora è più giustificato considerando che uno che ha diritto a partecipare non dovrebbe neanche comunicare pubblicamente la propria partecipazione.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

*Ovviamente con l'amico Sonego.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Niente da fare, FAA ha appena battuto Vacherot approdando in semifinale, di conseguenza riducendo a 90 punti il distacco da Musetti nella race.
La situazione si complica terribilmente con 3 possibili scenari;

1) FAA viene eliminato in semifinale e a quel punto Musetti per guadagnarsi la qualificazione a Torino dovrà comunque difendere il suo vantaggio in uno dei due tornei 250 della settimana prossima, con FAA nel frattempo già iscritto a Metz.

2) FAA arriva in finale in questo 1000 di Parigi sorpassando Musetti nella race.
A quel punto Musetti avrebbe basse possibilità di poterlo nuovamente superare in uno dei due tornei 250 della settimana prossima.
In pratica Musetti dovrebbe vincere un 250 e sperare che il canadese non faccia molta strada.

3) FAA vince addirittura il 1000 di Parigi qualificandosi automaticamente alle Finals.

Nello scenario 2 e 3 la vera ancora di salvezza affinché Musetti possa giocare le Finals di Torino è custodita dall'eventuale rinuncia di Djokovic.

E non sto nemmeno prendendo in considerazione uno scenario che vede Bublik e soprattutto Medvedev vincitori di questo 1000 di Parigi.
Il russo per esempio se dovesse vincere Parigi a sua volta sorpasserebbe Musetti.

Ripeto, situazione che si è tremendamente complicata tra un Musetti che si fa eliminare subito nel torneo da Sonego e un FAA che è arrivato almeno fino alla semifinale.
A questo per reputo per Musetti più possibilità di qualificarsi per Torino per il forfait di Djokovic piuttosto che per il mantenimento della sua posizione.
Anche perché il FAA visto oggi può benissimo battere uno tra Bublik e De Minaur, così come vincere eventualmente il torneo di Metz; 250 che sono il suo pane.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Correzione sulla questione Medvedev.
Il russo anche se vince il torneo di Parigi non può superare Musetti ma si porterebbe a -125, quindi anche lui eventualmente potrebbe sperare con uno dei 250 della settimana prossima, idem Bublik.
Ergo magari fosse la situazione (quasi disperata) Medvedev il problema, ma purtroppo il problema è FAA.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Otto Kruger
Messaggi: 861
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Otto Kruger »

Pantani the best ha scritto: venerdì 31 ottobre 2025, 16:14 Correzione sulla questione Medvedev.
Il russo anche se vince il torneo di Parigi non può superare Musetti ma si porterebbe a -125, quindi anche lui eventualmente potrebbe sperare con uno dei 250 della settimana prossima, idem Bublik.
Ergo magari fosse la situazione (quasi disperata) Medvedev il problema, ma purtroppo il problema è FAA.
Tabelloni già usciti e non cibsono né Medvedev (che nel frattempo si è chiamato fuori) né Bublik.
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Otto Kruger ha scritto: sabato 1 novembre 2025, 8:44
Pantani the best ha scritto: venerdì 31 ottobre 2025, 16:14 Correzione sulla questione Medvedev.
Il russo anche se vince il torneo di Parigi non può superare Musetti ma si porterebbe a -125, quindi anche lui eventualmente potrebbe sperare con uno dei 250 della settimana prossima, idem Bublik.
Ergo magari fosse la situazione (quasi disperata) Medvedev il problema, ma purtroppo il problema è FAA.
Tabelloni già usciti e non cibsono né Medvedev (che nel frattempo si è chiamato fuori) né Bublik.
Ripeto, fronte Musetti cambia relativamente poco, perché il problema è FAA.
Se oggi il canadese batte Bublik la partecipazione di Musetti alle Finals non dipenderà più dal nostro giocatore ma dallo stesso FAA (ergo, dovrebbe poi naufragare a Metz) o dalla decisione di Djokovic.

Comunque ieri Sinner si è qualificato alla semifinale di Parigi infliggendo una dura lezione a Shelton, conteggio tra le sfide tra i due arrivato a 7-1 di cui 7 vittorie consecutive per Sinner che coi due di ieri sta cavalcando nel matchup una striscia addirittura di 17 set vinti consecutivamente (osì come sta cavalcando nel contesto indoor una striscia di 24 vittorie).
Come dissi dopo la sfida tra i due all'ultimo Wimbledon, a prescindere dalle questioni tecniche, quando i due si affrontano hai proprio la percezione di un QI tennistico agli antipodi, tanto alto quello del giocatore altoatesino e tanto basso quello dello statunitense, cosa che consente a Sinner di andare a nozze nel matchup.
Infatti con un Sinner reduce da 8 partite negli ultimi 10 giorni con energie che appaiono sempre più al lumicino la prima tattica da imporre se sei un suo avversario sarebbe quella di cercare di prolungare lo scambio, ma Shelton non è in grado di farlo perché quando lo scambio si sta prolungando va fuorigiri preso dalla solita irruenza che lo contraddistingue.
E infatti Sinner ha potuto permettersi di archiviare la pratica in poco più di 60 minuti.

Se vogliamo la cosa più interessante emersa dal match di ieri contorno annesso sono state le parole di Sinner dove ha dichiarato che in questo torneo sta giocando col punteggio ed è una gestione che vorrà perseguire anche in futuro in modo da allungarsi la carriera.
E qui si ritorna ai vari dati di questa sua stagione che sto snocciolando da diverso tempo, ovvero il rapporto di dominanza più alto della storia su singola stagione (nel frattempo aumentato ancora alla surreale quota di 1.50) ma anche il fatto che a stagione ormai agli sgoccioli sta guidando il circuito in questo 2025 sia nei game al servizio che in quelli risposta, una roba folle e senza precedenti nella storia di questo sport.
Questi sono dati che fanno capire la sua superiorità globale ma allo stesso tempo non sono sostenibili nel medio-lungo periodo.
Le tante partite dove quest'anno Sinner ha concesso solo le briciole ai suoi avversari andando sempre per la giugulare senza concedersi una tregua, in futuro sarà meglio gestirle con maggiore parsimonia amministrando il punteggio, ergo se ottieni subito un break e sei totalmente in controllo del tuo avversario non c'è sempre bisogno di spingere a tutta per ottenere un doppio break di vantaggio.
Insomma dinamiche universali nello sport, e noi (inteso come forum dedicato al ciclismo) ne sappiamo qualcosa.
Altrimenti rischi di prosciugarti mentalmente ancor prima che fisicamente volendo restare sempre sul pezzo punto dopo punto.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

FAA battendo Bublik approda in finale e supera Musetti nella race.
Unico aspetto positivo di questo risultato riguarda il fatto che adesso Musetti potrebbe anche evitare di partecipare al 250 di Atene in cui è entrato nel tabellone tramite wild card.
Tanto per risorpassare il canadese servirebbe una serie d'incastri difficilmente realizzabili, questo nell'ipotesi che poi domani FAA perda la finale, perché se la dovesse vincere sarebbe aritmeticamente qualificato e a quel punto per Musetti giocare ad Atene sarebbe inutile al 100%.
Semplicemente per avere due giocatori italiani nel singolare al maschile della imminente edizione delle Atp Finals si è totalmente aggrappati alla decisione di Djokovic.
Se il serbo deciderà di non partecipare Musetti entrerà tra gli 8 che parteciperanno alle Finals, se invece il serbo deciderà di partecipare Musetti sarà la prima riserva.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22813
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da lemond »

By Gimbatbu

Sarà stato anche stanco per l' incontro precedente Zverev, ma Sinner mette paura.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Confortante che alla nona partita in undici giorni Sinner abbia riacquistato questa brillantezza in contrapposizione ad uno Zverev sfinito, questo anche al netto che il tedesco in questo torneo abbia speso molto di più.
Risultato netto chiaramente condizionato dallo stato debilitante di Zverev, ma anche con uno Zverev al top penso che oggi contro questo Sinner centratissimo e in pieno feeling con questa superficie anomala sarebbe cambiata la forma ma non la sostanza.
Ripensando anche al rendimento avuto da Sinner all'ultimo Roland Garros, ovvero il suo migliore in stagione, fuori un discorso matchup con Alcaraz io penso che su una superficie lenta come questa la superiorità di Sinner contro il resto del circuito venga ulteriormente amplificata venendo meno l'effetto varianza che ovviamente nelle superfici rapide è maggiore essendo più soggetta ad essere influenzata dai minimi dettagli.
Comunque oggi poteva anche esserci il migliore Zverev della carriera e le avrebbe prese sonoramente anche se ovviamente non in queste proporzioni.
Su una superficie così lenta il margine di un Sinner così centrato viene amplificato all'ennesima potenza.
Con la superficie più lenta ti risponde tutto anche bordate da oltre 230kmh (Shelton docet), poi quando parte lo scambio sei alla sua mercé e non puoi farci nulla se non hai le variazioni, la difesa e le accelerazioni di dritto di Alcaraz, proprio perché Sinner non ha punti deboli su cui rifugiarsi nei fondamentali basilari.

Detto questo, nona finale in stagione per Sinner su undici tornei disputati, eguagliato il numero di finali giocate lo scorso anno nonostante in questo 2025 abbia sempre dovuto saltare i 3 mesi causa sospensione, numeri al solito allucinanti.
E se vince domani torna anche momentaneamente al numero 1, qualcosa di assurdo sempre pensando ai 3 mesi di sospensione unito ad un rendimento folle avuto da Alcaraz tra Montecarlo e Tokyo dove ha giocato 9 finali consecutive vincendone 7.
Ma soprattutto qualora Sinner vincesse domani in ottica Finals di Torino ci sarebbe un doppio motivo d'interesse, infatti sul piatto non ci sarebbe solo la conquista del torneo in sé ma anche il numero 1 di fine anno.
Discorsi comunque ancora prematuri, prima deve vincerla la finale di domani contro un FAA in grande forma e ringalluzzito dall'aver superato Musetti nella race.
La versione del canadese che ho visto ieri contro Vacherot va presa assolutamente con le pinze, e per evitare rischi serve un Sinner brillante fisicamente, incognita che alla decima partita in dodici giorni va sempre tenuta fortemente in considerazione.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

lemond ha scritto: sabato 1 novembre 2025, 18:44 By Gimbatbu

Sarà stato anche stanco per l' incontro precedente Zverev, ma Sinner mette paura.
E pensa che alcuni sostengono che la versione del Sinner 2024 fosse superiore a questa 2025.
Solo chi l'ha seguito con superficialità può partorire una simile tesi.
Io non dico che questa sua versione 2025 sia nettamente superiore rispetto a quella 2024, visto che già lo scorso anno il suo livello fu altissimo, ma in questa stagione ha fatto l'ulteriore step senza se e ma, tanto che faccio fatica a immaginare che possa ancora migliorarlo nei prossimi anni.
L'unica cosa che mi auguro possa migliorare nei prossimi anni è l'incastro con Alcaraz.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
herbie
Messaggi: 10305
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da herbie »

lemond ha scritto: sabato 1 novembre 2025, 18:44 By Gimbatbu

Sarà stato anche stanco per l' incontro precedente Zverev, ma Sinner mette paura.
con questo diabete può andare avanti a giocare sì, ma deve fare miracoli per rimanere lì. Ieri non era semplicemente stanco, era malato. Se recuperi così male a tal punto da avere una differenza fisica così abissale tra un giorno e l'altro c'è qualcosa che non va.
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Francamente superiorità più netta di quanto non dica il punteggio.
Con questo trionfo Sinner torna al numero 1 e adesso si è messo nelle condizioni di sperare ancora nel numero 1 di fine anno, anche se il destino è sempre nella racchetta di Alcaraz.

Comunque a Sinner ora gli manca solo il 1000 di Indian Wells per completare tutti i titoli più importanti sul cemento, avendo attualmente vinto Australian Open, US Open, Atp Finals, Miami, Canada Open, Cincinnati, Shanghai e appunto Parigi.
Gli unici a vincere tutti questi tornei sul cemento sono stati Djokovic e Federer, lo svizzero lo fece nel 2011 quando vinse Bercy, e il serbo nel 2018 quando vinse Cincinnati, ma entrambi avevano superato i 30 anni, Sinner a cui ne manca solo uno attualmente di anni ne ha 24.
E nel frattempo la striscia di vittorie consecutive a livello indoor è arrivata a 26.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Adesso Musetti può sperare ancora di sorpassare FAA anche se a mio avviso partecipando al torneo di Atene rischia di sobbarcarsi una fatica inutilmente.
Però a dispetto di quanto andavo sostenendo ieri fino a quando la matematica non ti condanna è giusto continuare ad insistere anche se le probabilità di contro sorpasso appaiono molto basse.

E in attesa di sapere con certezza chi tra loro due si qualificherà per Torino, oltre ad attendere la decisione di Djokovic, i 7 giocatori già qualificati sono Alcaraz, Sinner, Zverev, Djokovic, Shelton, Fritz e De Minaur.
In ottica numero 1 di fine anno, dove ricordo che Alcaraz per garantirselo deve o vincere tutti e 3 i match del round robin oppure arrivare in finale, potrebbe giocare un ruolo determinante il sorteggio, tipo su una superficie molto rapida come quella di Torino meglio avere tra la fascia comprendente la settima/ottava testa di serie un De Minaur piuttosto che eventualmente FAA.
Lo scenario ideale fronte Sinner ma anche per lo spettacolo potrebbe essere quello di un Alcaraz che vince 2 dei 3 match del round robin arrivando secondo nel girone affrontando poi in semifinale lo stesso Sinner nel frattempo primo nell'altro girone dopo percorso netto.
A quel punto i due si sfiderebbero in semifinale per giocarsi non solo l'accesso alla finale ma anche il primo posto di fine anno, ergo, in questo scenario ipotetico il destino per il numero 1 di fine anno tornerebbe anche nelle mani di Sinner.

Aggiungo una curiosità, Sinner potrebbe ritrovarsi alle prossime Atp Finals 6 avversari su 7 che li ha già tutti battuti nelle ultime 3 settimane tra il torneo di esibizione di Riyad, il 500 di Vienna e questo 1000 di Parigi, ovvero Djokovic e Alcaraz in Arabia, Zverev e De Minaur a Vienna, e Shelton, ancora Zverev e FAA qui a Parigi.
1000 di Parigi che è stato anche il suo primo dei cinque masters 1000 vinti finora in cui in tutto il torneo non ha concesso alcun set.
Così come fa impressione il dato che in questo 2025 vede Sinner avere un record di 14-0 contro tutti i top 10 affrontati escluso Alcaraz, mentre contro lo spagnolo il suo record stagionale è 1-4.

Insomma se volessi elencare tutti i dati monstre che Sinner sta sempre via via accumulando non si finirebbe più, tipo il suo record vittorie/sconfitte da Pechino 2023 a oggi arrivato a quota 145-14, quindi in più di due anni sta mantenendo una percentuale di vittorie del 90%, e che contro il resto del circuito fuori Alcaraz recita l'impressionante 143-6.
In pratica Sinner contro il resto del circuito extra Alcaraz perde di media quasi una partita ogni 25 che ne gioca.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

*Mi correggo il record di Sinner da Pechino 2023 a oggi contro il resto del circuito extra Alcaraz (2-7) è di 143-7, quindi media di una sconfitta ogni 20 partite giocate
Tra l'altro di queste 7 sconfitte solo quella nella finale di Torino 2023 contro Djokovic è stata netta, le altre 6 sono tutte avvenute nel set decisivo dopo incontri equilibrati, e tra queste c'è quella del famoso errore della giudice di sedia nella semifinale di Montecarlo 2023 contro Tsitsipas che impedì a Sinner di andare avanti di due break nel set decisivo, oppure quella più recente con Griekspoor a Shanghai avvenuta causa crampi.
Insomma da oltre 2 anni a questa parte Sinner contro tutti gli altri non solo non perde praticamente mai ma le rarissime volte che accade si piega ma non si spezza.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Quest'ultimo posto per le Atp Finals sta continuando a riservare tutta una serie di colpi di scena.
Infatti è notizia fresca che FAA, evidentemente causa tempistiche ristrette dopo la finale di Parigi, ha rinunciato a partecipare al 250 di Metz.
Di conseguenza ora a Musetti gli "basta" vincere il 250 di Atene per effettuare il contro sorpasso al fotofinish.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17661
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da nino58 »

Pantani the best ha scritto: lunedì 3 novembre 2025, 0:40 Quest'ultimo posto per le Atp Finals sta continuando a riservare tutta una serie di colpi di scena.
Infatti è notizia fresca che FAA, evidentemente causa tempistiche ristrette dopo la finale di Parigi, ha rinunciato a partecipare al 250 di Metz.
Di conseguenza ora a Musetti gli "basta" vincere il 250 di Atene per effettuare il contro sorpasso al fotofinish.
Vincere ad Atene, una passeggiata.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

nino58 ha scritto: lunedì 3 novembre 2025, 6:32
Pantani the best ha scritto: lunedì 3 novembre 2025, 0:40 Quest'ultimo posto per le Atp Finals sta continuando a riservare tutta una serie di colpi di scena.
Infatti è notizia fresca che FAA, evidentemente causa tempistiche ristrette dopo la finale di Parigi, ha rinunciato a partecipare al 250 di Metz.
Di conseguenza ora a Musetti gli "basta" vincere il 250 di Atene per effettuare il contro sorpasso al fotofinish.
Vincere ad Atene, una passeggiata.
Infatti quel basta l'ho virgolettato, ovvio che non è affatto scontato che vinca ad Atene, ma meglio giocare il torneo consapevole che se vuole giocare le Finals deve vincere il torneo di Atene piuttosto che giocarlo con la consapevolezza che anche qualora vinceva ad Atene poteva lo stesso non bastare se poi FAA arrivava in finale a Metz, o no?

Adesso per quanto sempre molto complicato quantomeno sa che il destino è nelle proprie mani.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Oggi non solo giornata di aggiornamento della nuova classifica Atp con Sinner di nuovo al numero 1(e dopo che questa leadership l'aveva forse gli si da ancora più valore) ma è tempo di aggiornamento anche per i vari rating Atp.
Ebbene il fuoriclasse altoatesino oltre a confermarsi 1° nelle ultime 52 settimane nella "return leaders" e negli "under pressure leaders", grazie al 1000 di Parigi chiuso concedendo solo 3 game al servizio in tutto il torneo è diventato 1° anche nella "serve leaders" superando il big serve Perricard.
Un giocatore capace di guidare contemporaneamente tutte e tre quelle categorie nell'arco temporale delle 52 settimane, siamo davvero alla follia più totale;

https://www.atptour.com/en/stats/leader ... rNo1=false
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Pantani the best ha scritto: lunedì 3 novembre 2025, 11:27 Oggi non solo giornata di aggiornamento della nuova classifica Atp con Sinner di nuovo al numero 1(e dopo che questa leadership l'aveva forse gli si da ancora più valore) ma è tempo di aggiornamento anche per i vari rating Atp.
Ebbene il fuoriclasse altoatesino oltre a confermarsi 1° nelle ultime 52 settimane nella "return leaders" e negli "under pressure leaders", grazie al 1000 di Parigi chiuso concedendo solo 3 game al servizio in tutto il torneo è diventato 1° anche nella "serve leaders" superando il big serve Perricard.
Un giocatore capace di guidare contemporaneamente tutte e tre quelle categorie nell'arco temporale delle 52 settimane, siamo davvero alla follia più totale;

https://www.atptour.com/en/stats/leader ... rNo1=false
*e dopo che questa leadership l'aveva persa forse gli si da ancora più valore
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Binaghi ha detto di aver avuto la conferma che Djokovic parteciperà alle Atp Finals.
Musetti deve vincere il torneo di Atene se vorrà giocare a Torino.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17661
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da nino58 »

La vittoria di Sonego su Cobolli un pochino inguaia Volandri
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
herbie
Messaggi: 10305
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da herbie »

Pantani the best ha scritto: lunedì 3 novembre 2025, 11:27
Ebbene il fuoriclasse altoatesino oltre a confermarsi 1° nelle ultime 52 settimane nella "return leaders" e negli "under pressure leaders", grazie al 1000 di Parigi chiuso concedendo solo 3 game al servizio in tutto il torneo è diventato 1° anche nella "serve leaders" superando il big serve Perricard.
al servizio ha avuto un miglioramento costante e impressionante, in un colpo che non era di natura tra i suoi "numeri" migliori. L'oltre 70% di prime palle della finale di Parigi è un dato che solo pochi mesi fa si sognava, e la sensazione è che non sia un exploit, visto che sono anche servizi molto efficaci.
Tra l'altro la finale l'ha vinta soprattutto grazie a questo colpo, visto che negli scambi dal fondo c'è stato un sostanziale equilibrio dopo le prima metà del primo set, contando anche che è riuscito molto spesso a far giocare pochi dritti ad Auger Aliassime, colpo col quale ha spesos girato lo scambio a suo favore.
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

herbie ha scritto: mercoledì 5 novembre 2025, 2:33
Pantani the best ha scritto: lunedì 3 novembre 2025, 11:27
Ebbene il fuoriclasse altoatesino oltre a confermarsi 1° nelle ultime 52 settimane nella "return leaders" e negli "under pressure leaders", grazie al 1000 di Parigi chiuso concedendo solo 3 game al servizio in tutto il torneo è diventato 1° anche nella "serve leaders" superando il big serve Perricard.
al servizio ha avuto un miglioramento costante e impressionante, in un colpo che non era di natura tra i suoi "numeri" migliori. L'oltre 70% di prime palle della finale di Parigi è un dato che solo pochi mesi fa si sognava, e la sensazione è che non sia un exploit, visto che sono anche servizi molto efficaci.
Tra l'altro la finale l'ha vinta soprattutto grazie a questo colpo, visto che negli scambi dal fondo c'è stato un sostanziale equilibrio dopo le prima metà del primo set, contando anche che è riuscito molto spesso a far giocare pochi dritti ad Auger Aliassime, colpo col quale ha spesos girato lo scambio a suo favore.
A livello indoor il suo servizio ha sempre avuto un significativo miglioramento rispetto all'outdoor per percentuali ed efficacia.
Il servizio è una delle chiavi del suo gioco nei suoi turni di battuta, ma il vero segreto sta nel servizio +1, ovvero nel colpo in uscita dal servizio.
Ormai siamo quasi a fine stagione e nei vari tdi insights leaderboard dell'Atp Sinner è 1° in risposta (8.10), 1° col dritto (8.81) e 1° col rovescio (8.48), quindi confermando la leadership dello scorso anno in questi 3 fondamentali, ma è "solo" 31° (8.17) col servizio, a distanza siderale dalla leadership di un big serve come Perricard (9.41).
La cosa più incredibile è che il rovescio di Sinner valutato a 8.48 è consistente quasi come i migliori dritti del circuito (Djokovic 8.64, Alcaraz 8.52, Musetti 8.51) fatta eccezione per il suo.
In pratica, come hanno detto in molti in questi giorni anche alla luce della velocità media dei colpi col rovescio di Sinner nel match contro FAA(costantemente sopra i 130kmh), il tennista altoatesino è come se avesse due diritti nei due lati.

Invece Djokovic in questo 2025 è valutato secondo col dritto e terzo col rovescio, mentre il fondamentale in cui è calato in modo esponenziale è la risposta, cosa che si è sempre notata in questa stagione in particolare nelle sfide con lo stesso Sinner.
Rispetto a qualche anno fa ha perso chiaramente riflessi e reattività che poi si ripercuotono proprio nella qualità della risposta.

Alcaraz è 3° col dritto (8.52), 5° col rovescio (7.92), 4° in risposta (7.51) e 75° col servizio (7.81).

Alla luce di tutti questi dati in cui oltre alla shot quality sono compresi anche steal (Alcaraz 38.4, Sinner 38.0) e conversion (Sinner 73.6, Alcaraz 70.8), è normale che poi nella performance rating, ovvero la media delle prestazioni, Sinner abbia scavato un solco con tutti gli altri;

Sinner 9.00 (!!!!!)
Djokovic 8.57
Alcaraz 8.44
Draper 8.41
Zverev 8.36
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Immagine

Immagine

Questa è la top 10 della shot quality del 2023 tra dritto, rovescio e risposta e dove Djokovic fu il migliore in ognuno di essi.
Rispetto al Sinner 2025 in risposta si equivalgono, col rovescio meglio il Sinner 2025, mentre col dritto meglio il Djokovic 2023, dall'alto del suo folle 9.10 di valutazione.
Ovviamente il Sinner 2025 ha migliorato e non poco la valutazione di quei 3 fondamentali rispetto al 2023.
Non ho trovato quella sul suo servizio del 2023 ma probabilmente è quella che ha migliorato di più.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Immagine
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Immagine
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Nel sorteggio di oggi speravo che nel gruppo di Alcaraz finissero Zverev, Shelton ed eventualmente FAA, ed invece se li è presi tutti Sinner.
Djokovic (se partecipa), Fritz e De Minaur, uno di questi dovrà impedire che Alcaraz vinca tutte le partite nel girone se Sinner vorrà ancora sperare di chiudere l'anno al numero 1, non il massimo.
Djokovic recentemente non ha dato segnali di piena integrità fisica, Fritz sembra in calo di forma, mentre De Minaur per rendimento è una sicurezza ma sulla carta non ha il tennis per far male all'Alcaraz di turno.
Comunque Musetti se vince Atene finisce nel girone di Sinner, se invece Djokovic dovesse dare forfait a quel punto il carrarino finirebbe ovviamente nel girone di Alcaraz.

Curioso che al momento, in attesa di nuovi sviluppi in quel di Atene, Sinner abbia nel suo girone tutti e 3 gli ultimi avversari affrontati e battuti nel recente 1000 di Parigi.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17661
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da nino58 »

Tien gioca in modo delizioso
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Otto Kruger
Messaggi: 861
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Otto Kruger »

Pantani the best ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 13:12 Nel sorteggio di oggi speravo che nel gruppo di Alcaraz finissero Zverev, Shelton ed eventualmente FAA, ed invece se li è presi tutti Sinner.
Djokovic (se partecipa), Fritz e De Minaur, uno di questi dovrà impedire che Alcaraz vinca tutte le partite nel girone se Sinner vorrà ancora sperare di chiudere l'anno al numero 1, non il massimo.
Djokovic recentemente non ha dato segnali di piena integrità fisica, Fritz sembra in calo di forma, mentre De Minaur per rendimento è una sicurezza ma sulla carta non ha il tennis per far male all'Alcaraz di turno.
Comunque Musetti se vince Atene finisce nel girone di Sinner, se invece Djokovic dovesse dare forfait a quel punto il carrarino finirebbe ovviamente nel girone di Alcaraz.

Curioso che al momento, in attesa di nuovi sviluppi in quel di Atene, Sinner abbia nel suo girone tutti e 3 gli ultimi avversari affrontati e battuti nel recente 1000 di Parigi.
Impensabile che qualcuno fermi i Big2, possono perdere solo con sé stessi. Musetti, dovesse vincere Atene, arriverebbe cotto e quindi poco cambia con un girone piuttosto che l'altro.
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17661
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da nino58 »

Tolto Sinner, non è che il tennis italiano sia così stratosferico
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Finale raggiunta da Musetti ad Atene dopo aver rischiato di uscire con Wawrinka al primo turno, e anche oggi con Korda dopo aver vinto 6-0 il primo set ha rischiato dovendo annullare un matchpoint sul suo servizio nel terzo set con un ace a 223kmh.
Servizio che è stata la chiave oggi.

Ora finale con Djokovic, posta in palio altissima, se vince va a Torino e giocherà subito contro Sinner, altrimenti sarà ancora aggrappato alla decisione dello stesso serbo che ancora non ha sciolto la riserva sulla sua partecipazione.
A scanso di equivoci meglio vincerla anche se la cronistoria tra i 2 non lascia molto ottimismo, anche perché lo stesso Djokovic avrà la motivazione extra del cercare di vincere un torneo organizzato dalla sua famiglia.

Comunque a meno di 2 giorni dall'inizio delle Atp Finals mai vista una situazione così paradossale, dove al momento solo 6 giocatore su 8 sono sicuri di partecipare.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

nino58 ha scritto: venerdì 7 novembre 2025, 19:29 Tolto Sinner, non è che il tennis italiano sia così stratosferico
Sinner lo rende stratosferico ma questo non vuol dire che il movimento italiano in blocco non rappresenti una potenza.
Abbiamo un altro top 10 e in generale 4 top 30.
Quest'anno in ogni singolo slam l'Italia è sempre stata rappresentata da due giocatori nei quarti di finale, Sinner e Sonego a Melbourne, Sinner e Musetti a Parigi dove entrambi hanno anche raggiunto la semifinale, Sinner e Cobolli a Wimbledon e di nuovo Sinner e Musetti a New York.
Darderi ha vinto 3 tornei, Cobolli 2, Musetti ha fatto finale a Montecarlo e semifinale sia a Madrid che a Roma, ma penso anche a Bellucci semifinalista nel 500 di Rotterdam.

Sinner, Musetti, Cobolli, Darderi, Arnaldi, Bellucci, Nardi, tutti giocatori nati nei primi anni 2000 e quindi ancora tutti molto giovani.
E ci sono altri giocatori di quella generazione che a loro volta potrebbero fare il salto stabilizzandosi nella top 100 come Gigante, Passaro e Zeppieri.
E a questa generazione francamente irripetibile ci sono i veterani Berrettini e Sonego che qualche soddisfazione se la riescono ancora a togliere.
Senza dimenticare i nuovi emergenti, Cinà uno dei migliori under 20 al mondo, 18 anni e già a ridosso della top 200 capace in questo 2025 di disputare ben 3 finali Challenger (seppure tutte perse).
Il grande potenziale del 17enne mancino Vasamì vincitore del Bonfiglio, ma anche i vari Basile e Carboni.
Insomma il movimento è sempre in grande fermento, altroché.

Anche se toglieresti Sinner questo periodo storico rappresenterebbe sempre per distacco il migliore del nostro tennis dai tempi della generazione dei Panatta, Barazzutti, e Bertolucci.
Poi chiaro che senza Sinner non saremmo la potenza che siamo, ma se togli a tutte le nazioni il loro miglior giocatore solo gli Stati Uniti cadrebbero in piedi.
Esempio, togli Alcaraz alla Spagna e cosa gli rimane? Fokina, Munar, Martinez il vecchio Bautista-Agut...insomma non c'è paragone col movimento italiano in questo preciso momento storico.
La Francia ha ben 14 giocatori nella top 100, seconda solo agli Stati Uniti, ma non ha una punta degna di questa definizione, anche se Fils potrebbe diventarla in futuro.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Otto Kruger
Messaggi: 861
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Otto Kruger »

nino58 ha scritto: venerdì 7 novembre 2025, 19:29 Tolto Sinner, non è che il tennis italiano sia così stratosferico
Nino che sostanze hai assunto prima di scrivere questo messaggio? Oltre all'analisi dettagliata di Pantani aggiungerei anche che abbiamo rappresentanti azzurri in ognuna delle 4 Finals e che abbiamo vinto le ultime 2 Davis e le ultime 2 Billie Jean King Cup. Certo, potremmo anche naturalizzare Alcaraz e la Sabalenka per migliorare...
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17661
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da nino58 »

Otto Kruger ha scritto: sabato 8 novembre 2025, 7:35
nino58 ha scritto: venerdì 7 novembre 2025, 19:29 Tolto Sinner, non è che il tennis italiano sia così stratosferico
Nino che sostanze hai assunto prima di scrivere questo messaggio? Oltre all'analisi dettagliata di Pantani aggiungerei anche che abbiamo rappresentanti azzurri in ognuna delle 4 Finals e che abbiamo vinto le ultime 2 Davis e le ultime 2 Billie Jean King Cup. Certo, potremmo anche naturalizzare Alcaraz e la Sabalenka per migliorare...
Sono vegano, quindi ho assunto fagioli con le cotiche ;)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17661
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da nino58 »

E dopo un' altra razione di fagioli con le cotiche, confermo che, tolto Sinner....
Che non vuole dire che gli altri non siano bravi a giocare a tennis, è che il vincere è una cosa che proprio non riesce.
Niente da fare.
Quest' anno, oltre a lui, per quello che riguarda le vittorie, buon voto solo Darderi e Cobolli.
Certo, il tennis è lo sport del diavolo, specialmente per noi.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Peccato perché Musetti poteva vincere questa finale.
Nel secondo set si è fatto brekkare dopo uno scambio spettacolare in un momento in cui sembrava ancora apparentemente in controllo del match, da quel momento il match è svoltato anche se Musetti è sempre rimasto attaccato con le unghie e con i denti nel terzo set riuscendo per ben due volte a controbekkarlo, tra cui la seconda dove Djokovic è andato per la prima volta a servire per il match.
Rammarico soprattutto per quel game dove si è fatto brekkare da 40-0.
Però se ripenso a tutte le loro ultime sfide, compresa quella di Miami, Musetti ha ricucito il gap giocando con molta più personalità e meno timoroso.
In attesa di sapere questa benedetta (e patetica) decisione di Djokovic, io sono comunque soddisfatto del rendimento avuto da Musetti sul cemento dagli Us Open in poi.
Il tanto agognato step su questa superficie è arrivato.
Chiude sicuramente l'anno in top 10 nonostante la stagione su erba praticamente non l'abbia giocata.
Grande stagione da parte sua.
Se poi dovesse giocare a Torino tanto meglio, altrimenti non cambia nulla sulla percezione di questa sua stagione, anzi in ottica Davis forse è meglio che finalmente possa staccare momentaneamente la spina dopo questo tour de force intrapreso per inseguire la qualificazione a Torino.
Ricerca della qualificazione alle Finals che neanche Hitchcock avrebbe saputo creare una simile trama.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

nino58 ha scritto: sabato 8 novembre 2025, 19:21 E dopo un' altra razione di fagioli con le cotiche, confermo che, tolto Sinner....
Che non vuole dire che gli altri non siano bravi a giocare a tennis, è che il vincere è una cosa che proprio non riesce.
Niente da fare.
Quest' anno, oltre a lui, per quello che riguarda le vittorie, buon voto solo Darderi e Cobolli.
Certo, il tennis è lo sport del diavolo, specialmente per noi.
Meglio fare una stagione alla Musetti che alla Cobolli o alla Darderi al netto dei titoli, non scherziamo proprio.
Le vittorie non solo si contano ma si pesano, e così vale anche per i piazzamenti.
Meglio fare finale a Montecarlo piuttosto che vincere il 250 di Umago, è una cosa fattuale certificata anche dai punti che garantiscono.
Ripeto, togli a tutte le altre nazioni il loro giocatore di punta e poi vediamo quanti titoli possono vantare in questo 2025.
La Spagna se gli togli Alcaraz a quanti titoli arriva in questo 2025?
Il Canada senza FAA?
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Berrettini 10 titoli in carriera (lo stesso numero di Panatta)
Sonego 4 distribuiti su tutte le superfici.
Cobolli 2 titoli.
Darderi 4 titoli.

Dire che gli altri non sanno vincere mi sembra un'iperbole.

L'unico che stona sono i soli 2 titoli di Musetti rapportati allo status.
Ma ripeto, meglio fare una stagione come la sua con zero titoli piuttosto che accumulare tornei minori e rimanere a distanze siderali dalla top 10.
Musetti ha 23 anni, se non ci fosse Sinner parleremmo di lui come di un giocatore destinato a compilare per tendenza/proiezione la migliore carriera della storia del tennis italiano.
Nonostante la sua indiscutibile classe tennistica a me il suo stile che molto spesso sconfina nel pallettaro, non fa impazzire, ergo mi piace di più chi il punto cerca sempre di conquistarselo, però diamo a Cesare quello che è di Cesare.
Anni fa avremmo firmato col sangue per avere un giocatore del valore dell'attuale Musetti.
Così come è un dato di fatto che tolti gli Stati Uniti pensando a Fritz o Shelton e viceversa, nessun'altra nazione al momento può vantare una seconda punta del valore di Musetti.
E abbiamo pure il coraggio di fare gli schizzinosi, mah...
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

Da speculazioni giornalistiche a quanto pare Djokovic avrebbe sussurrato a Musetti che non andrà a Torino.
Speriamo, anche se comunicarlo proprio all'ultimo momento sarebbe davvero ridicolo.

E a proposito di comunicazioni, Cahill ha annunciato che anche il prossimo anno farà sempre parte dello staff di Sinner.
Ottima notizia.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

È ufficiale, per la prima volta nella storia delle Atp Finals l'Italia potrà vantare due giocatori nel singolare al maschile.
Nell'edizione 2021 giocarono sia Berrettini che Sinner, ma Sinner entrò in corso d'opera proprio come sostituto di Berrettini dopo che il tennista romano si era infortunato nel primo match con Zverev.

Quindi i due gironi sono questi;

Girone Connors
Alcaraz
Musetti
Fritz
De Minaur

Girone Borg
Sinner
Zverev
Shelton
FAA

Sulla carta un chiaro sbilanciamento di valori, l'unica cosa che avrebbe potuto equilibrare i gironi sarebbe stato uno scenario che vedeva Musetti vincere Atene e quindi in quel caso sarebbe stato FAA a prendere il posto di Djokovic dopo il forfait del serbo, con Musetti che da ottava testa di serie in automatico finiva nel girone di Sinner.
In parole povere, con questa conformazione sempre sulla carta calano drasticamente le possibilità che Sinner possa chiudere la stagione al numero 1, o meglio, che Alcaraz possa perdere almeno una partita nel girone ed eventualmente affrontare Sinner in semifinale tenendo sempre viva la corsa.
Poi certo se Alcaraz dovesse giocare come fatto lo scorso anno qui a Torino o come nel recente match con Norrie a Parigi, a quel punto tutto potrebbe succedere sulla superficie a lui storicamente più indigesta (in carriera sul cemento indoor non arriva neanche a quota 70% di vittorie).
Staremo a vedere.
La cosa al momento più importante è che Sinner ripeta il successo dello scorso anno, e indipendentemente dalla questione numero 1 di fine anno, mi auguro che possa farlo dopo aver battuto lo stesso Alcaraz, sarebbe un trionfo ancora più dolce.
Ma tempo al tempo, prima c'è subito l'esordio programmato di lunedì contro FAA, sarebbe importante ripetere lo stesso punteggio della finale di Parigi, ovvero vittoria senza concedere neanche un set.
Mentre Musetti esordirà a sua volta lunedì contro Fritz.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17661
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da nino58 »

A fine carriera conteranno i tornei vinti, non le belle stagioni dove arrivi al n.5 senza vincere niente.
Quello che conta sì, è che Sinner vinca le finals.
Se sarà primo o secondo non dipenderà solo da lui.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Pantani the best
Messaggi: 2603
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Pantani the best »

nino58 ha scritto: sabato 8 novembre 2025, 21:11 A fine carriera conteranno i tornei vinti, non le belle stagioni dove arrivi al n.5 senza vincere niente.
Quello che conta sì, è che Sinner vinca le finals.
Se sarà primo o secondo non dipenderà solo da lui.
Conteranno i titoli ma quelli pesanti, non i 250.
Oppure vogliamo credere che fra 10-15 anni ripensando a questo 2025 si ricorderanno più i titoli di Darderi e Cobolli rispetto alla stagione, in particolare su terra, di Musetti farcita di una semifinale slam, una finale e due semifinali 1000, nonché il best ranking al numero 6, l'ingresso stabile nella top 10 e la partecipazione alle Finals?

E comunque Musetti è classe 2002, ha solo 23 anni, questa stagione così come la scorsa (dove raggiunse la semifinale a Wimbledon più il bronzo olimpico) fa tutto parte dello sviluppo del continuare a progredire, i titoli arriveranno, ma in questa fase conta più il processo rispetto a qualche titolo minore quasi insignificante per giocatori del suo status.
Non è che stiamo parlando di un veterano senza prospettive nel medio-lungo termine, da dire ogni lasciata è persa.

Ripeto, avercene di giocatori come il Musetti 2025, zero titoli o non zero titoli.

Comunque il discorso basilare è che non si può sminuire il movimento italiano extra Sinner solo perché quest'anno un Musetti non è riuscito a vincere neppure un torneo 250.
Non è così che si valuta la salute di un movimento, dove tanti piazzamenti tipo quarti di finale slam o finali/semifinali 1000 hanno molta più rilevanza di un titolo 250.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Otto Kruger
Messaggi: 861
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50

Re: Parliamo di Tennis

Messaggio da Otto Kruger »

Un bronzo olimpico vale più di tutte le vittorie che volete nei 250. E su questo non transigo. Personalmente, da tecnico, non cambierei il bronzo olimpico vinto a Tokyo con 3 vittorie in Coppa del Mondo.
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
Rispondi