Riccardo Riccò

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da Winter »



Intervista molto bella
nurseryman
Messaggi: 3077
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da nurseryman »

Winter ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 9:24

Intervista molto bella
e alcune cose anche condivisibili ....
è riuscito a tagliare col passato e reinventarsi una vita , è stato bravo
altri, come ha detto anche lui, non ce l'hanno fatta
gli auguro tutto il bene, di fare un buon gelato e di avere successo nella ristorazione
se passo vicino modena faccio una deviazione a vignola per prendere un gelato da lui
:cincin:
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da Primo86 »

Talento eccezionale.
Corridore fortissimo.
Uomo estremamente migliore dell'ambiente che ha frequentato.

Ps
Cena Riccó, Ginanni, Santo Anzà :cuore: :cuore: :cuore:
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da Winter »

Primo86 ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 14:16 Uomo estremamente migliore dell'ambiente che ha frequentato.
Già
lucks83
Messaggi: 6989
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da lucks83 »

Primo86 ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 14:16 Talento eccezionale.
Corridore fortissimo.
Uomo estremamente migliore dell'ambiente che ha frequentato.

Ps
Cena Riccó, Ginanni, Santo Anzà :cuore: :cuore: :cuore:
Concordo.
Mi è piaciuta molto questa intervista e il modo in cui ha gestito il suo post ciclismo.
Dà davvero l'impressione di un uomo in pace con sé stesso, come dici tu molto migliore di certi personaggi che stanno ancora in quell'ambiente.

Ho letto un po' di libri di personaggi del pedale del periodo in cui correva Riccardo e devo dire che l'ambiente era piuttosto brutto e ipocrita.

Riccò ha avuto la coerenza di aver ammesso i suoi sbagli, senza cercare sotterfugi per tornare ad essere un corridore importante nell'ambiente, ma cercando solo di essere sé stesso.
herbie
Messaggi: 10305
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da herbie »

lucks83 ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 19:18
Primo86 ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 14:16 Talento eccezionale.
Corridore fortissimo.
Uomo estremamente migliore dell'ambiente che ha frequentato.

Ps
Cena Riccó, Ginanni, Santo Anzà :cuore: :cuore: :cuore:
Concordo.
Mi è piaciuta molto questa intervista e il modo in cui ha gestito il suo post ciclismo.
Dà davvero l'impressione di un uomo in pace con sé stesso, come dici tu molto migliore di certi personaggi che stanno ancora in quell'ambiente.

Ho letto un po' di libri di personaggi del pedale del periodo in cui correva Riccardo e devo dire che l'ambiente era piuttosto brutto e ipocrita.

Riccò ha avuto la coerenza di aver ammesso i suoi sbagli, senza cercare sotterfugi per tornare ad essere un corridore importante nell'ambiente, ma cercando solo di essere sé stesso.
tutto giusto...tuttavia lo preferivo cattivo. Come corridore.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4885
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da nemecsek. »

Doverosamente segnalo

https://www.change.org/p/chiediamo-la-r ... ricc%C3%B2




https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... gan-bernal

...gli unici che possono dirmi quando non sarò più all'altezza siete tutti voi....



Bang your head
Metal health will drive you mad
Bang your head
Metal health will drive you mad


Immagine
DIRITTO DI CORRERE SENZA CONDIZIONI

Immagine
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da Primo86 »

nemecsek. ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 21:50 Doverosamente segnalo

https://www.change.org/p/chiediamo-la-r ... ricc%C3%B2




https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... gan-bernal

...gli unici che possono dirmi quando non sarò più all'altezza siete tutti voi....



Bang your head
Metal health will drive you mad
Bang your head
Metal health will drive you mad


Immagine
Film pazzesco
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4885
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da nemecsek. »

nemecsek. ha scritto: domenica 13 ottobre 2024, 21:50 Doverosamente segnalo

https://www.change.org/p/chiediamo-la-r ... ricc%C3%B2

https://www.change.org/p/chiediamo-la-r ... ricc%C3%B2

stamo a 1225

stassera almeno 1300

daje regà che ve controllo
DIRITTO DI CORRERE SENZA CONDIZIONI

Immagine
Pantani the best
Messaggi: 2606
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da Pantani the best »

Adoro questo tipo di video.
Sempre uno spettacolo vedere il Cobra in azione (poi quando sale con le mani basse... :worthy: ).
Con un'altra testa questo qua sarebbe stato un Gilbert 2.0, ovvero Gilbert competitivo anche nei GT. :muro:

Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 9002
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da chinaski89 »

Gli serviva solo essere nella squadra giusta, la testa andava benissimo anche così. Pure io in passato me la raccontavo così, in realtà sto sport è una merda ingiusta e a seconda di dove corri cambia tutto a prescindere dalle qualità di base che come mostra quando ha tempo e voglia lui ha da vendere. Oggi più di ieri forse, ma quel periodo fu particolarmente infausto con squalifiche a pioggia e lui è stato sfortunato.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Pantani the best
Messaggi: 2606
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da Pantani the best »

chinaski89 ha scritto: martedì 4 novembre 2025, 21:44 Gli serviva solo essere nella squadra giusta, la testa andava benissimo anche così. Pure io in passato me la raccontavo così, in realtà sto sport è una merda ingiusta e a seconda di dove corri cambia tutto a prescindere dalle qualità di base che come mostra quando ha tempo e voglia lui ha da vendere. Oggi più di ieri forse, ma quel periodo fu particolarmente infausto con squalifiche a pioggia e lui è stato sfortunato.
Per testa io non mi riferisco al suo modo di fare di chi non le manda a dire (che mi piaceva pure) anche se lui stesso ha detto di aver pagato questo suo lato in un mondo pieno di paraculi (così li ha definiti).
Con un'altra testa meno incosciente/sprovveduto dubito che avrebbe cercato di farsi da solo un'autotrasfusione, episodio che ha posto definitivamente fine alla sua carriera.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
noel
Messaggi: 2358
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da noel »

In tempi in cui anche Davide Lacerenza è in odore di santità, ci sta riesumare anche Riccardino.
Cosa che succede più o meno ogni volta in cui inforca una bici scala una montagna e pubblica un video
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
tracciolino
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:07

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da tracciolino »

Sì ricordiamo anche che al carattere che non le manda a dire si accompagnava quello vittimista che incolpava Sella di non collaborare eccetera... e che purtroppo è ancora presente.

Sulle sue qualità da ciclista la mia impressione al tempo era che a grandi annunci poi non seguissero azioni altrettanto efficaci ma forse il giudizio era annebbiato dalla sua personalità.
tracciolino
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:07

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da tracciolino »

Sì ricordiamo anche che al carattere che non le manda a dire si accompagnava quello vittimista che incolpava Sella di non collaborare eccetera... e che purtroppo è ancora presente.

Sulle sue qualità da ciclista la mia impressione al tempo era che a grandi annunci poi non seguissero azioni altrettanto efficaci ma forse il giudizio era annebbiato dalla sua personalità.
noel
Messaggi: 2358
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da noel »

tracciolino ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 10:39 Sì ricordiamo anche che al carattere che non le manda a dire si accompagnava quello vittimista che incolpava Sella di non collaborare eccetera... e che purtroppo è ancora presente.

Sulle sue qualità da ciclista la mia impressione al tempo era che a grandi annunci poi non seguissero azioni altrettanto efficaci ma forse il giudizio era annebbiato dalla sua personalità.
So che mi attirerò tante critiche ma gente tipo Riccó, Sella, Piepoli, Pirazzi (cito a titolo indicativo e non esaustivo) preferirei fosse dimenticata per sempre dagli appassionati di ciclismo.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 578
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da PassistaScalatore »

tracciolino ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 10:39 Sì ricordiamo anche che al carattere che non le manda a dire si accompagnava quello vittimista che incolpava Sella di non collaborare eccetera... e che purtroppo è ancora presente.

Sulle sue qualità da ciclista la mia impressione al tempo era che a grandi annunci poi non seguissero azioni altrettanto efficaci ma forse il giudizio era annebbiato dalla sua personalità.
Per onore della verità, quello che tu chiami vittimismo si chiama logica.

Sella e Pozzovivo ottavi e noni in classifica che tiravano alla morte perché si era staccato il settimo e Contador che sfruttava il loro lavoro, mentre ci si giocava la maglia rosa.

Se non prendi la maglia rosa per quattro secondi e poi vedi gente che ha già vinto tappe e avuto grandi soddisfazioni che tira per niente e aiuta il tuo principale rivale, tranquillo che ti innervosisci anche tu.

Infatti Sella rispose che se la doveva prendere anche con Pellizotti che aveva lanciato la volata, mica disse che aveva torto.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 578
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da PassistaScalatore »

chinaski89 ha scritto: martedì 4 novembre 2025, 21:44 Gli serviva solo essere nella squadra giusta, la testa andava benissimo anche così. Pure io in passato me la raccontavo così, in realtà sto sport è una merda ingiusta e a seconda di dove corri cambia tutto a prescindere dalle qualità di base che come mostra quando ha tempo e voglia lui ha da vendere. Oggi più di ieri forse, ma quel periodo fu particolarmente infausto con squalifiche a pioggia e lui è stato sfortunato.
Il suo 2011 in Vacansoleil - insieme al mitico Ezequiel Mosquera - sottratto dallo scandalo di inizio stagione è uno dei miei grandi rimpianti del ciclismo contemporaneo.
Avevo seguito con passione il suo rientro nel 2010. Il Trentino perso da Vinokourov per un secondo sull'Alpe di Pampeago, poi un fine stagione con bei risultati.
Lo aspettavo al Giro d'Italia.

All'epoca l'autotrasfusione fu descritta come l'atto folle di un incorreggibile che non voleva adeguarsi al ciclismo che cambiava. Ora, grazie alle testimonianze venute fuori dai processi, sappiamo che era ancora pratica generalizzata nel gruppo e fu un tiro al bersaglio e il capro espiatorio di turno.

Peccato. Sulle grandi salite gli mancava qualcosa, ma sarebbe stato un degno avversario di Gilbert in varie occasioni, magari proprio nel 2011 no, lì il belga sui suoi terreni fu capace di un dominio che anche a Pogacar manca.
Fiammingo
Messaggi: 1546
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da Fiammingo »

noel ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 13:17
tracciolino ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 10:39 Sì ricordiamo anche che al carattere che non le manda a dire si accompagnava quello vittimista che incolpava Sella di non collaborare eccetera... e che purtroppo è ancora presente.

Sulle sue qualità da ciclista la mia impressione al tempo era che a grandi annunci poi non seguissero azioni altrettanto efficaci ma forse il giudizio era annebbiato dalla sua personalità.
So che mi attirerò tante critiche ma gente tipo Riccó, Sella, Piepoli, Pirazzi (cito a titolo indicativo e non esaustivo) preferirei fosse dimenticata per sempre dagli appassionati di ciclismo.
Se ti metti a fare la lista esaustiva invece quanti nomi tiri fuori? io penso che tra ds, team manager, commentatori tecnici vai a elencarne decine...Basso lo dimenticheresti? Petacchi? Garzelli? tutti gli over 50 di ematocrito?
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 9002
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da chinaski89 »

noel ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 13:17
tracciolino ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 10:39 Sì ricordiamo anche che al carattere che non le manda a dire si accompagnava quello vittimista che incolpava Sella di non collaborare eccetera... e che purtroppo è ancora presente.

Sulle sue qualità da ciclista la mia impressione al tempo era che a grandi annunci poi non seguissero azioni altrettanto efficaci ma forse il giudizio era annebbiato dalla sua personalità.
So che mi attirerò tante critiche ma gente tipo Riccó, Sella, Piepoli, Pirazzi (cito a titolo indicativo e non esaustivo) preferirei fosse dimenticata per sempre dagli appassionati di ciclismo.
Se ci metti anche Eddy (beccato tre volte), Ullrich, Armstrong, Frigo, Pantani, Gotti, Virenque, Contador, Riis, Cipollini, Basso, Simoni, e tutto gli altri di cui si sa a posteriori o che furono beccati live mi va benissimo.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
noel
Messaggi: 2358
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da noel »

chinaski89 ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 19:06
noel ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 13:17
tracciolino ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 10:39 Sì ricordiamo anche che al carattere che non le manda a dire si accompagnava quello vittimista che incolpava Sella di non collaborare eccetera... e che purtroppo è ancora presente.

Sulle sue qualità da ciclista la mia impressione al tempo era che a grandi annunci poi non seguissero azioni altrettanto efficaci ma forse il giudizio era annebbiato dalla sua personalità.
So che mi attirerò tante critiche ma gente tipo Riccó, Sella, Piepoli, Pirazzi (cito a titolo indicativo e non esaustivo) preferirei fosse dimenticata per sempre dagli appassionati di ciclismo.
Se ci metti anche Eddy (beccato tre volte), Ullrich, Armstrong, Frigo, Pantani, Gotti, Virenque, Contador, Riis, Cipollini, Basso, Simoni, e tutto gli altri di cui si sa a posteriori o che furono beccati live mi va benissimo.
Il 90% di quelli che hai citato erano almeno corridori fatti e finiti che comunque hanno avuto prima e dopo una carriera pluriennale con un senso (non stiamo a fare delle distinzioni su risvolti personali più o meno profond), potremmo aggiungerne tanti altri, ti dico petacchi, casahrande, garzelli...
Quelli che ho citato io (frigo ci sta benissimo) erano dei cialtroni che si sono trovati spudoratamente da un giorno all'altro purosangue partendo da da ronzini. Sella senza la caduta di faenza dove perse 15' avrebbe vinto il giro 2008. Riccó pluribannato nelle categorie minori aveva degli exploit che avrebbero indotto anche il più garantista degli antidopari a mandargli sottocasa gli ispettori della WADA un giorno si e l'altro pure
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Fiammingo
Messaggi: 1546
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da Fiammingo »

noel ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 21:16
chinaski89 ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 19:06
noel ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 13:17

So che mi attirerò tante critiche ma gente tipo Riccó, Sella, Piepoli, Pirazzi (cito a titolo indicativo e non esaustivo) preferirei fosse dimenticata per sempre dagli appassionati di ciclismo.
Se ci metti anche Eddy (beccato tre volte), Ullrich, Armstrong, Frigo, Pantani, Gotti, Virenque, Contador, Riis, Cipollini, Basso, Simoni, e tutto gli altri di cui si sa a posteriori o che furono beccati live mi va benissimo.
Il 90% di quelli che hai citato erano almeno corridori fatti e finiti che comunque hanno avuto prima e dopo una carriera pluriennale con un senso (non stiamo a fare delle distinzioni su risvolti personali più o meno profond), potremmo aggiungerne tanti altri, ti dico petacchi, casahrande, garzelli...
Quelli che ho citato io (frigo ci sta benissimo) erano dei cialtroni che si sono trovati spudoratamente da un giorno all'altro purosangue partendo da da ronzini. Sella senza la caduta di faenza dove perse 15' avrebbe vinto il giro 2008. Riccó pluribannato nelle categorie minori aveva degli exploit che avrebbero indotto anche il più garantista degli antidopari a mandargli sottocasa gli ispettori della WADA un giorno si e l'altro pure
Piepoli allora in quella lista stona: mondiale di duitama da neopro, sempre andato fortissimo in salita. Poi uno scalino lo ha salito, ma come tutti gli altri corridori "fatti e finiti" che hai citato
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 578
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da PassistaScalatore »

noel ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 21:16
chinaski89 ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 19:06
noel ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 13:17

So che mi attirerò tante critiche ma gente tipo Riccó, Sella, Piepoli, Pirazzi (cito a titolo indicativo e non esaustivo) preferirei fosse dimenticata per sempre dagli appassionati di ciclismo.
Se ci metti anche Eddy (beccato tre volte), Ullrich, Armstrong, Frigo, Pantani, Gotti, Virenque, Contador, Riis, Cipollini, Basso, Simoni, e tutto gli altri di cui si sa a posteriori o che furono beccati live mi va benissimo.
Il 90% di quelli che hai citato erano almeno corridori fatti e finiti che comunque hanno avuto prima e dopo una carriera pluriennale con un senso (non stiamo a fare delle distinzioni su risvolti personali più o meno profond), potremmo aggiungerne tanti altri, ti dico petacchi, casahrande, garzelli...
Quelli che ho citato io (frigo ci sta benissimo) erano dei cialtroni che si sono trovati spudoratamente da un giorno all'altro purosangue partendo da da ronzini. Sella senza la caduta di faenza dove perse 15' avrebbe vinto il giro 2008. Riccó pluribannato nelle categorie minori aveva degli exploit che avrebbero indotto anche il più garantista degli antidopari a mandargli sottocasa gli ispettori della WADA un giorno si e l'altro pure
Nella "lista" che fai tu, citi solo quelli che sono stati trattati all'epoca come i reietti. A prescindere dal fatto che alcune di quelle supposte imprese fossero poco credibili.
Quindi, non prendertela a male, ma sei condizionato fortemente dall'ideologia antidoping e la narrazione di quel tempo. In cui pochi assunsero le colpe di tutti.

C'è anche da dire che l'epoca del CERA portò due livelli di doping diversi, per cui è vero che non fossero tutti allo stesso livello, ma resta il problema della parzialità dell'elenco.
herbie
Messaggi: 10305
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da herbie »

Corridore spettacolare come pochissimi altri però si può dire, a parità di doping con qualche altro?

Dire che andava piano da giovane e all'improvviso ha cominciato a fare numeri non è vero. Certamente sarà sempre stato un passo avanti agli altri come dicono? Può essere ma anche no io non scagliò la prima pietra. Fossi stato un fenomeno, il mio talento lo avrei difeso anch'io con le armi a disposizione di tutti.
E non ha nemmeno fatto in tempo ad avere la continuità sufficiente in età matura a sviluppare del tutto le sue potenzialità reali in salita, secondo me. Forse non avrebbe mai vinto il Tour perché andava veramente troppo piano a cronometro ma Giro e Vuelta si.Questo a prescindere dal doping ovviamente.
WVA
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2025, 3:36

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da WVA »

noel ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 13:17
tracciolino ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 10:39 Sì ricordiamo anche che al carattere che non le manda a dire si accompagnava quello vittimista che incolpava Sella di non collaborare eccetera... e che purtroppo è ancora presente.

Sulle sue qualità da ciclista la mia impressione al tempo era che a grandi annunci poi non seguissero azioni altrettanto efficaci ma forse il giudizio era annebbiato dalla sua personalità.
So che mi attirerò tante critiche ma gente tipo Riccó, Sella, Piepoli, Pirazzi (cito a titolo indicativo e non esaustivo) preferirei fosse dimenticata per sempre dagli appassionati di ciclismo.
Pienamente d'accordo con lei. Null'altro da aggiungere
WVA
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2025, 3:36

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da WVA »

noel ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 13:17
tracciolino ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 10:39 Sì ricordiamo anche che al carattere che non le manda a dire si accompagnava quello vittimista che incolpava Sella di non collaborare eccetera... e che purtroppo è ancora presente.

Sulle sue qualità da ciclista la mia impressione al tempo era che a grandi annunci poi non seguissero azioni altrettanto efficaci ma forse il giudizio era annebbiato dalla sua personalità.
So che mi attirerò tante critiche ma gente tipo Riccó, Sella, Piepoli, Pirazzi (cito a titolo indicativo e non esaustivo) preferirei fosse dimenticata per sempre dagli appassionati di ciclismo.
Pienamente d'accordo con lei. Null'altro da aggiungere
noel
Messaggi: 2358
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da noel »

PassistaScalatore ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 22:42
noel ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 21:16
chinaski89 ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 19:06

Se ci metti anche Eddy (beccato tre volte), Ullrich, Armstrong, Frigo, Pantani, Gotti, Virenque, Contador, Riis, Cipollini, Basso, Simoni, e tutto gli altri di cui si sa a posteriori o che furono beccati live mi va benissimo.
Il 90% di quelli che hai citato erano almeno corridori fatti e finiti che comunque hanno avuto prima e dopo una carriera pluriennale con un senso (non stiamo a fare delle distinzioni su risvolti personali più o meno profond), potremmo aggiungerne tanti altri, ti dico petacchi, casahrande, garzelli...
Quelli che ho citato io (frigo ci sta benissimo) erano dei cialtroni che si sono trovati spudoratamente da un giorno all'altro purosangue partendo da da ronzini. Sella senza la caduta di faenza dove perse 15' avrebbe vinto il giro 2008. Riccó pluribannato nelle categorie minori aveva degli exploit che avrebbero indotto anche il più garantista degli antidopari a mandargli sottocasa gli ispettori della WADA un giorno si e l'altro pure
Nella "lista" che fai tu, citi solo quelli che sono stati trattati all'epoca come i reietti. A prescindere dal fatto che alcune di quelle supposte imprese fossero poco credibili.
Quindi, non prendertela a male, ma sei condizionato fortemente dall'ideologia antidoping e la narrazione di quel tempo. In cui pochi assunsero le colpe di tutti.

C'è anche da dire che l'epoca del CERA portò due livelli di doping diversi, per cui è vero che non fossero tutti allo stesso livello, ma resta il problema della parzialità dell'elenco.
Non è assolutamente così non me ne frega nulla dei "reietti"
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
noel
Messaggi: 2358
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da noel »

Fiammingo ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 21:43
noel ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 21:16
chinaski89 ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 19:06

Se ci metti anche Eddy (beccato tre volte), Ullrich, Armstrong, Frigo, Pantani, Gotti, Virenque, Contador, Riis, Cipollini, Basso, Simoni, e tutto gli altri di cui si sa a posteriori o che furono beccati live mi va benissimo.
Il 90% di quelli che hai citato erano almeno corridori fatti e finiti che comunque hanno avuto prima e dopo una carriera pluriennale con un senso (non stiamo a fare delle distinzioni su risvolti personali più o meno profond), potremmo aggiungerne tanti altri, ti dico petacchi, casahrande, garzelli...
Quelli che ho citato io (frigo ci sta benissimo) erano dei cialtroni che si sono trovati spudoratamente da un giorno all'altro purosangue partendo da da ronzini. Sella senza la caduta di faenza dove perse 15' avrebbe vinto il giro 2008. Riccó pluribannato nelle categorie minori aveva degli exploit che avrebbero indotto anche il più garantista degli antidopari a mandargli sottocasa gli ispettori della WADA un giorno si e l'altro pure
Piepoli allora in quella lista stona: mondiale di duitama da neopro, sempre andato fortissimo in salita. Poi uno scalino lo ha salito, ma come tutti gli altri corridori "fatti e finiti" che hai citato
Piepoli era un corridorino, gli altri se permetti erano di caratura superiore. Prima durante e dopo. Questo non li assolve sia chiaro. Ma come dice il poeta, "esistono le categorie"
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 9002
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da chinaski89 »

Riccò il motore che ha te lo mostra pure ora quando gli va, per il resto vi bevete sta narrazione ipocrita e schifosa e bon. A ognuno il suo.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Vélo
Messaggi: 153
Iscritto il: giovedì 17 settembre 2020, 14:03

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da Vélo »

WVA ha scritto: venerdì 7 novembre 2025, 2:21
noel ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 13:17
tracciolino ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 10:39 Sì ricordiamo anche che al carattere che non le manda a dire si accompagnava quello vittimista che incolpava Sella di non collaborare eccetera... e che purtroppo è ancora presente.

Sulle sue qualità da ciclista la mia impressione al tempo era che a grandi annunci poi non seguissero azioni altrettanto efficaci ma forse il giudizio era annebbiato dalla sua personalità.
So che mi attirerò tante critiche ma gente tipo Riccó, Sella, Piepoli, Pirazzi (cito a titolo indicativo e non esaustivo) preferirei fosse dimenticata per sempre dagli appassionati di ciclismo.
Pienamente d'accordo con lei. Null'altro da aggiungere
Ma certo! Evviva i non beccati! Maledette mele marce che rovinano la nobile arte del ciclismo :violino:
tracciolino
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:07

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da tracciolino »

PassistaScalatore ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 15:52 Per onore della verità, quello che tu chiami vittimismo si chiama logica.

Sella e Pozzovivo ottavi e noni in classifica che tiravano alla morte perché si era staccato il settimo e Contador che sfruttava il loro lavoro, mentre ci si giocava la maglia rosa.

Se non prendi la maglia rosa per quattro secondi e poi vedi gente che ha già vinto tappe e avuto grandi soddisfazioni che tira per niente e aiuta il tuo principale rivale, tranquillo che ti innervosisci anche tu.

Infatti Sella rispose che se la doveva prendere anche con Pellizotti che aveva lanciato la volata, mica disse che aveva torto.
Gli rispose che lui lavorava per la sua squadra e non per Riccò... poi tantopiù se Riccò era così simpatico in gruppo ci stava pure corrergli contro - lo stesso Riccò che mi pare di capire oggi invochi le dinamiche di gruppo per far fuori mecha-Pogacar. Poi per me rimane vittimista il modo in cui si poneva in quell'intervista, nel senso che descriveva se stesso come vittima delle dinamiche di gara e della meccanica della bicicletta, che gli avevano sottratto qualcosa a lui dovuto.
Fiammingo
Messaggi: 1546
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Riccardo Riccò

Messaggio da Fiammingo »

Comunque grande Riccardo, ha fatto una diretta con Cunego su youtube, il diavolo e l'acqua santa per come erano dipinti :D e chicca, finalmente hanno detto la cifra di quel famoso "Vuoi che dica anche la cifra?" di Simoni a Basso :D
Rispondi