MONDIALI, la nazionale italiana

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9943
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da TIC »

Bennati e' un velocista pur sempre temuto da tutti. Non parte certo battuto contro i vari Degenkolb, EBH, Freire e neanche con Sagan (che non mi sembra al massimo), anzi.
Il vantaggio tattico e' duplice :
1. Permette a un Italiano dentro una fuga di non tirare
2. Demotiva l'inseguimento del gruppo che sa di portare a spasso un ottimo velocista.

Sono curioso di vedere cosa' fara' oggi Bennati alla Vuelta (arrivo con due km al 4,5 %). Fuga permettendo potrebbe fare davvero bene.

edit. Infatti adesso con la fuga di due corridori a 10 minuti comincia a tirare la Radioshack oltre alla Lotto.
Ultima modifica di TIC il venerdì 7 settembre 2012, 14:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27557
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Tic, i risultati parlano chiaro, questo non fa paura a nessuno
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9943
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da TIC »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Tic, i risultati parlano chiaro, questo non fa paura a nessuno
Ha sempre un nome, e' in forma, e se vincesse oggi e anche a Madrid ?
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da eliacodogno »

TIC ha scritto:Bennati e' un velocista pur sempre temuto da tutti.
E' stato un velocista temuto 4-5 anni fa.
Quest'anno ha vinto cosa? Una tappa alla Vuelta? Per un velocista (anche di quelli non particolarmente temuti) è pochissimo. Tra l'altro anche l'anno scorso ha vinto una tappa la terza settimana, segno che le sue doti di tenuta in salita e di recupero alla fine lo premiano (nel senso che gli altri calano o si ritirano). Ma nelle gare di un giorno ne ha moltissimi davanti. E inoltre credo che il circuito olandese sia difficile per lui, dunque... :boh:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27557
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TIC ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Tic, i risultati parlano chiaro, questo non fa paura a nessuno
Ha sempre un nome, e' in forma, e se vincesse oggi e anche a Madrid ?
secondo me non cambierebbe nulla. Anche perchè la tappa di madrid è un piattone dal chilometraggio da juniores, Valknburg è n'altra cosa. Eppoi chi ha battuto in volata per pochi centimetri? Swift e Davis, corridori che ultimamente non hanno combinato nulla.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19557
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Domandina del venerdi' pomeriggio..se per la procura antidoping italiana, Pellizotti non era colpevole.....potrebbe non esserlo anche per Di Rocco?
ci farebbe un po' comodo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da noel »

TIC ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Tic, i risultati parlano chiaro, questo non fa paura a nessuno
Ha sempre un nome, e' in forma, e se vincesse oggi e anche a Madrid ?
Lascia perdere TIC :no:
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27557
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:Domandina del venerdi' pomeriggio..se per la procura antidoping italiana, Pellizotti non era colpevole.....potrebbe non esserlo anche per Di Rocco?
ci farebbe un po' comodo..
io credo proprio che per Di Rocco sarà sempre colpevole visto che è stato squalificato per due anni (e ancora non si è capito bene perchè)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19557
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Domandina del venerdi' pomeriggio..se per la procura antidoping italiana, Pellizotti non era colpevole.....potrebbe non esserlo anche per Di Rocco?
ci farebbe un po' comodo..
io credo proprio che per Di Rocco sarà sempre colpevole visto che è stato squalificato per due anni (e ancora non si è capito bene perchè)
purtroppo lo credo anch'io...peccato,per lui poteva esserci questo escamotage...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27557
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Domandina del venerdi' pomeriggio..se per la procura antidoping italiana, Pellizotti non era colpevole.....potrebbe non esserlo anche per Di Rocco?
ci farebbe un po' comodo..
io credo proprio che per Di Rocco sarà sempre colpevole visto che è stato squalificato per due anni (e ancora non si è capito bene perchè)
purtroppo lo credo anch'io...peccato,per lui poteva esserci questo escamotage...
come, scusa? lui al pari di Basso, Petacchi, Scarponi ha una stella gialla a 6 punte cucita sul petto. il suo destino è segnato.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da noel »

barrylyndon ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Domandina del venerdi' pomeriggio..se per la procura antidoping italiana, Pellizotti non era colpevole.....potrebbe non esserlo anche per Di Rocco?
ci farebbe un po' comodo..
io credo proprio che per Di Rocco sarà sempre colpevole visto che è stato squalificato per due anni (e ancora non si è capito bene perchè)
purtroppo lo credo anch'io...peccato,per lui poteva esserci questo escamotage...
Vi pare che coi criteri di esclusione da gestapo che ha adottato convochino uno che è stato squalificato per 2 anni, anche se non si sa il perchè.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19557
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
come, scusa? lui al pari di Basso, Petacchi, Scarponi ha una stella gialla a 6 punte cucita sul petto. il suo destino è segnato.
certo.ma a differenza degli altri,se fosse stato per la nostra procura, non sarebbe stato squalificato..e' stata l'UCI a far ricorso..in questo senso..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27557
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
come, scusa? lui al pari di Basso, Petacchi, Scarponi ha una stella gialla a 6 punte cucita sul petto. il suo destino è segnato.
certo.ma a differenza degli altri,se fosse stato per la nostra procura, non sarebbe stato squalificato..e' stata l'UCI a far ricorso..in questo senso..
ma purtroppo per i criteri della polizia politica dirocchiana basta e avanza :grr:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19557
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
come, scusa? lui al pari di Basso, Petacchi, Scarponi ha una stella gialla a 6 punte cucita sul petto. il suo destino è segnato.
certo.ma a differenza degli altri,se fosse stato per la nostra procura, non sarebbe stato squalificato..e' stata l'UCI a far ricorso..in questo senso..
ma purtroppo per i criteri della polizia politica dirocchiana basta e avanza :grr:
A beh,certo..basta nominare qualcuno nelle intercettazioni..che quel qualcuno rischia di guardarselo in tv,il mondiale..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27557
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto: A beh,certo..basta nominare qualcuno nelle intercettazioni..che quel qualcuno rischia di guardarselo in tv,il mondiale..
hai detto tutto
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
cortefranca
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2012, 16:24

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da cortefranca »

Ma per far squalificare la combriccola del Renatino, non possiamo usare gli stessi suoi metodi: DELAZIONE, DELAZIONE e ancora DELAZIONE.
Non sarà corretto, ma come lui dimostra è l'unico sistema che é efficace.
Ed allora coraggio spariamo un bel mucchio di puttanate - non tutte subito - in modo che al momento opportuno non si strovi nella condizione di potersi candidare e con lui anche gli altri suoi degni compari di merende.....
Come si dice: occhio per occhio. :cincin:
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Merak »

cortefranca ha scritto:Ma per far squalificare la combriccola del Renatino, non possiamo usare gli stessi suoi metodi: DELAZIONE, DELAZIONE e ancora DELAZIONE.
Non sarà corretto, ma come lui dimostra è l'unico sistema che é efficace.
Ed allora coraggio spariamo un bel mucchio di puttanate - non tutte subito - in modo che al momento opportuno non si strovi nella condizione di potersi candidare e con lui anche gli altri suoi degni compari di merende.....
Come si dice: occhio per occhio. :cincin:

sparando puttanate si rischiano, giustamente, QUERELE, QUERELE e ancora QUERELE.

cmq, per sputtanare dirocco e company non serve sparare puttanate ci pensan già loro a farle, il problema è che il sistema è basato su favoritismi concessi o negati e in base a questi si viene eletti e non in base all'operato... indi...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Ormai la coperta tarocca è talmente corta che sempre più spesso succederà che qualcuno dei compagni di merende rimanga scoperto.
Alla fine qualcuno di questi canterà, anche ufficialmente e non solo dietro le quinte coi pissi pissi da quaquaraquà.
L'ambiente di questo sport non era mai stato così putrido e le paranoie del cesare de' noantri lo rendono ancora più squallido.
Il risultato più grosso ottenuto da Di Rocco è proprio quello di aver distrutto il diritto ed aver reso difficili e perennemente nel dubbio le relazioni fra i corridori, i tecnici ed i dirigenti. Questa nazionale rischia di nascere sulle macerie e con le macerie.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27557
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Merak ha scritto:
cortefranca ha scritto:Ma per far squalificare la combriccola del Renatino, non possiamo usare gli stessi suoi metodi: DELAZIONE, DELAZIONE e ancora DELAZIONE.
Non sarà corretto, ma come lui dimostra è l'unico sistema che é efficace.
Ed allora coraggio spariamo un bel mucchio di puttanate - non tutte subito - in modo che al momento opportuno non si strovi nella condizione di potersi candidare e con lui anche gli altri suoi degni compari di merende.....
Come si dice: occhio per occhio. :cincin:

sparando puttanate si rischiano, giustamente, QUERELE, QUERELE e ancora QUERELE.

cmq, per sputtanare dirocco e company non serve sparare puttanate ci pensan già loro a farle, il problema è che il sistema è basato su favoritismi concessi o negati e in base a questi si viene eletti e non in base all'operato... indi...
il problema vero è che per gli atleti basta il sospetto per dire addio alla nazionale e vedere aperte le porte della squalifica; per i dirigenti sportivi italiani invece non bastano inchieste o condanne per poterli scalzare dalle proprie poltrone
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19557
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lasciando da parte i discorsi sgradevoli, direi che Cunego non meriterebbe in ogni caso di vestire l'azzurro( nella remota ipotesi che venga convocato, io un 10 eurozzi su lui vincente me li giocherei), Ballan in questa Vuelta non si e' fatto granche' notare.Capecchi e' in calando.Cataldo e Tiralongo sono gli unici che qualcosina(nel caso di Dario, piu' di qualcosina), hanno fatto..
Non trascurerei pure Chiarini per quel che riguarda l'extra vuelta..
sul discorso velocisti si,velocisti no, deve venirsi a creare una situazione di corsa particolare..Bennati con il Cauberg a 2 km dall'arrivo in 9 situazioni di corsa su 10, sarebbe un uomo sprecato.certo,l'azzardo si potrebbe anche fare..ma io non lo porterei..personalmente
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Merak »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Merak ha scritto:

sparando puttanate si rischiano, giustamente, QUERELE, QUERELE e ancora QUERELE.

cmq, per sputtanare dirocco e company non serve sparare puttanate ci pensan già loro a farle, il problema è che il sistema è basato su favoritismi concessi o negati e in base a questi si viene eletti e non in base all'operato... indi...
il problema vero è che per gli atleti basta il sospetto per dire addio alla nazionale e vedere aperte le porte della squalifica; per i dirigenti sportivi italiani invece non bastano inchieste o condanne per poterli scalzare dalle proprie poltrone
puoi anche omettere la specificazione "sportivi".
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27557
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Merak ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Merak ha scritto:

sparando puttanate si rischiano, giustamente, QUERELE, QUERELE e ancora QUERELE.

cmq, per sputtanare dirocco e company non serve sparare puttanate ci pensan già loro a farle, il problema è che il sistema è basato su favoritismi concessi o negati e in base a questi si viene eletti e non in base all'operato... indi...
il problema vero è che per gli atleti basta il sospetto per dire addio alla nazionale e vedere aperte le porte della squalifica; per i dirigenti sportivi italiani invece non bastano inchieste o condanne per poterli scalzare dalle proprie poltrone
puoi anche omettere la specificazione "sportivi".
pardon, hai ragione da vendere :cincin:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
thailandia
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 20:06

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da thailandia »

Di tutti i corridori italiani esclusi dal mondiale 2012, l'unico che non puo' proprio lamentarsi e' Cunego. Dalla tappa dello Stelvio del Giro D'Italia, non e' mai arrivato una volta nei 10 a qualsiasi gara abbia partecipato ed il miglior (sigh...) piazzamento conseguito e' un 14^ posto nella tappa 17 della Vuelta Espana, a 3'18'' dal vincitore. In classifica e' a 1h02m47s ( !!!! ) dal leader Contador, quando manca ancora la tappa piu' dura con arrivo sulla Bola del Mundo, dove un 20 minutini minimo non glieli toglie nessuno.
Tra gli esclusi i vari Pellizzotti, Di Luca, Ballan, Gasparotto, persino il matusa Rebellin, qualcosa avevano fatto vedere in questi ultimi 2 mesi, tutti tranne Cuneghin.
Cosi' come tra i possibili convocati i vari Nibali, Gatto, Ulissi, Moser, Nizzolo, Cataldo, Paolini, Modolo,Bennati, hanno dimostrato qualcosa ottenendo vittorie o piazzamenti sul podio.
Cuneghin deve solo ringraziare Di Rocco e Bettini, che gli hanno evitato l'ennesima figuraccia, nel caso, comunque ingiusto causa assoluta mancanza di risultati, lo avessero convocato x Valkenbug 2012.
Resta per gli altri esclusi l'assoluta ingiustizia della norma "dirocchiana".
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22323
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

thailandia ha scritto:Di tutti i corridori italiani esclusi dal mondiale 2012, l'unico che non puo' proprio lamentarsi e' Cunego. Dalla tappa dello Stelvio del Giro D'Italia, non e' mai arrivato una volta nei 10 a qualsiasi gara abbia partecipato ed il miglior (sigh...) piazzamento conseguito e' un 14^ posto nella tappa 17 della Vuelta Espana, a 3'18'' dal vincitore. In classifica e' a 1h02m47s ( !!!! ) dal leader Contador, quando manca ancora la tappa piu' dura con arrivo sulla Bola del Mundo, dove un 20 minutini minimo non glieli toglie nessuno.
Tra gli esclusi i vari Pellizzotti, Di Luca, Ballan, Gasparotto, persino il matusa Rebellin, qualcosa avevano fatto vedere in questi ultimi 2 mesi, tutti tranne Cuneghin.
Cosi' come tra i possibili convocati i vari Nibali, Gatto, Ulissi, Moser, Nizzolo, Cataldo, Paolini, Modolo,Bennati, hanno dimostrato qualcosa ottenendo vittorie o piazzamenti sul podio.
Cuneghin deve solo ringraziare Di Rocco e Bettini, che gli hanno evitato l'ennesima figuraccia, nel caso, comunque ingiusto causa assoluta mancanza di risultati, lo avessero convocato x Valkenbug 2012.
Resta per gli altri esclusi l'assoluta ingiustizia della norma "dirocchiana".
Ma come fai a sostenere similis sciocchezze. :grr: Damiano Cunego ha vinto 3 Giri di Lombardia, un Giro d'Italia, un Amstel, una campionato del mondo (per juniores) ed è arrivato secondo ad uno per tutte le età, ma soprattutto ha nel suo palmares la prestigiosissima Japan Cup. :champion: :champion: :champion: e questi precedenti non potevano che farne il favorito numero uno ai prossimi campionati del mondo. Quindi mi aspetto da Bettini, come ha detto Alfiso, uno scatto d'orgoglio e che "se ne freghi" di dIROCCO e ne faccia il capitano unico della nazionale italiana. :clap:
Per quanto riguarda la Vuelta va bene che sono sotto con le scommesse su di lui di 385,00€, ma confido di fare il colpo grosso oggi e poi moltiplicare le vincite il 23 settembre. :champion: :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

lemond ha scritto:Quindi mi aspetto da Bettini, come ha detto Alfiso, uno scatto d'orgoglio e che "se ne freghi" di dIROCCO e ne faccia il capitano unico della nazionale italiana.
Sei un perfido alchimista della parola :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Non vorrei scherzare, anzi non sarei capace di scherzare su un diktat che è una vera discesa agli inferi del diritto, ma in questo caso, seppur tirato dentro per i capelli, una ghignata me la faccio.

Ps. In ogni caso, parlando seriamente, per Cunego, Ballan & C. (gli ultimi apartheidzati) non era facile trovare gamba, morale e concentrazione dopo quella mazzata.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da nino58 »

Il fatto è che, comunque, Ballan ci prova.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19557
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Bettini e' sbarcato su twitter da 2 giorni..si e' subito complimentato con Bennati che non aveva esitato a criticarlo subito dopo la vittoria alla vuelta..mah
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22323
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:Ps. In ogni caso, parlando seriamente, per Cunego ... non era facile trovare gamba, morale e concentrazione dopo quella mazzata.
Tanto più sconcertante che prima ... volava. :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22323
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto:Il fatto è che, comunque, Ballan ci prova.
E ieri Philippe ha reso onore proprio a lui, dichiarandosi stupito che un corridore così (poteva vincere ieri, secondo Gilbert) si sia invece votato del tutto alla vittoria del suo capitano. :clap:

P.S.

E lui un colpo di "clacson" prima l'aveva proprio dato. :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27557
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

lemond ha scritto:
nino58 ha scritto:Il fatto è che, comunque, Ballan ci prova.
E ieri Philippe ha reso onore proprio a lui, dichiarandosi stupito che un corridore così (poteva vincere ieri, secondo Gilbert) si sia invece votato del tutto alla vittoria del suo capitano. :clap:

P.S.

E lui un colpo di "clacson" prima l'aveva proprio dato. :clap:
mi associo agli applausi. Ballan è un corridore forte e serio, che ha differenza del nostro è dotato di attributi. :clap: :clap:

ps: e che il mondiale lo vinca Gilbert o Sagan, col primo degli azzurri 45°
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Ballan sa odiare i pedali
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19557
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da barrylyndon »

right or wrong it's my country..
spero che vinca Nibali o un altro azzurro, con Gilbert o Sagan oltre il 45mo posto :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da jianji »

Io tifo Italia, ma se vince un corridore che lo merita sono felice lo stesso! :bici:
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Admin »

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Merak »


e allora dimettiti :|.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Aspettiamo martedì. I telefoni federali scottano. :aureola: :o :blabla: :gluglu: :diavoletto:
Attendiamo la svolta moralista e poi mostreremo chi sono i moralisti moralizzatori. :diavoletto:
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da nino58 »

Merak ha scritto:

e allora dimettiti :|.
Oppure, meglio, fai la Nazionale che vuoi tu e vediamo cosa fa Von Rock.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Von Rock mi fa impazzire. Grande Nino.
Mi immagino Von Rock insieme agli ZZ Top :mago: :old: :mago:
mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da mestatore »

bettini per ora cialtrone
faccia la nazionale che gli pare e poi vediamo se von rock lo caccia
batta un colpo dalla calfornia,. per dio

voglio ballan a tirare per moreno!
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

bravo Paolo, presa di posizione condivisibile, sempre un grande :champion:
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

mestatore ha scritto:voglio ballan a tirare per moreno!
voglio Di Rocco a tirare (ogni versione mi va bene)

Quest'anno potevamo fare gruppo con questi ragazzi e trarre profitto dalle divisioni interne dei forti spagnoli e belgi.
Non mi capacito che un ... possa aver così compromesso l'ambiente prof, mentre il suo boss irlandese (preoccupato per sé, per tutto il "clero" ciclistico e gli ordini sacerdotali nazionali a due ruote, pure italiano!) sta pensando all'amnistia. :vomitino:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27557
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Merak ha scritto:

e allora dimettiti :|.
logica e intelligenza lo consiglierebbero, ma a me pare tanto che in questo caso stiamo parlando di un "allenatore nel pallone"
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
giusperito
Messaggi: 296
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:41

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da giusperito »

alfiso ha scritto:
cortefranca ha scritto:Ma la cosa che più mi stupisce sta nelle dichiarazioni fatte dal Procuratore federale della FCi nell'articolo pubblicato su <Cicloweb> nei giorni scorsi,
ove parla della giustezza delle decisioni del Presidente federale sull'esclusione degli atleti "anche solo chiaccherati"?
Trovo questa dichiarazione molto "politica" e poco confacente ad un soggetto "che deve gestire la giustizia federale", anche alla luce di quello che
ha dichiarato il 18 aprile 2012 a <Ciclismo-online> in una intervista.
In un passaggio rispondendo alla domanda dell'intervistatore "Torniamo al doping... rispose:
".... Io sono il procuratore della Federciclismo e non posso che essere amareggiato dal continuo legame ciclismo-doping. Questa consolidata percezione
deriva, a mio avviso, dal fatto che il ciclismo, più di altri sport, pur avendo da anni attuato con ogni mezzo la lotta al doping resta quello più sottoposto ai controlli. E ritengo che quelli cui sono sottoposti i ciclisti non siano praticati con la stessa feroce determinazione, in altri sport"
Non mi ricordavo di queste affermazioni. E' un camaleonte questo procuratore.
Non bastava in effetti il contrasto scandaloso tra il garantista per gli amici dirigenti ed il GiàSanto Robespierre per i ciclisti ... come postato sopra:
viewtopic.php?f=2&t=2357&p=114816#p114257

Leggendo queste frasi dell'intervista concessa a Ciclismo-Online si resta basiti, e ci si chiede se non abbia uno sdoppiamento di personalità visto che l'Avv. Santilli è pure componente della Commissione Ministeriale che con le sue analisi taroccate ha trasformato ufficialmente (scientemente?) il ciclismo federale in un certificato SPORT PER DOPATI. Con quale fine? Ormai anch'io sto "consolidando la percezione" come Santilli, ma ho la sensazione che "il gallo che canta, ha fatto anche ...".
viewtopic.php?f=7&t=725&start=100#p84596 (di seguito nello stesso 3d gli altri post con anche i grafici)
viewtopic.php?f=7&t=725&start=100#p84610
viewtopic.php?f=7&t=725&start=100#p84651
viewtopic.php?f=7&t=725&start=100#p84663
viewtopic.php?f=7&t=725&start=100#p84676

Credo sia giunto il momento di andare in Tribunale a Padova ... e Milano e fare un GRAN FONDO.
LIBERIAMO LA FCI, LIBERIAMO I CICLISTI, RIPRENDIAMOCI LA NAZIONALE.

Dopo qualche giorno di riflessione, rispondo nei limiti delle mie possibilità alle questioni sollevate.

1) Mi dispiace dover tifare contro la mia nazionale affinché il nostro sport si salvi. E' di chiara evidenza che solo un risultato negativo potrebbe smuovere le acque anche se è più credibile immaginare che la responsabilità delle scelte venga scaricata tutta su Bettini. Sarebbe necessario creare le condizioni mediatiche per evitarlo.
Un risultato positivo sarebbe una catastrofe. La linea Di Rocco potrebbe poggiarsi su solide basi, rendendo assolutamente difficile contrastare le scelte, a mio avviso, errate.
2) Apprezzo tanto il lavoro di analisi delle statistiche. Davvero è una dimostrazione di dedizione assoluta e di amore per questo sport. Tuttavia personalmente mi conformo alla lucida analisi del premier Disraeli: <<esistono tre tipi di bugie: le menzogne, le fottute menzogne e le statistiche>>.
Insomma i numeri sparati dalla politica o da chiunque voglia travestire la realtà con i vestiti d'occorrenza mi interessano poco. L'analisi di questa statistica dimostra ancora una volta che con i numeri si può dire di tutto... d'altra parte molti numeri sono inventati o almeno presi da fonti opinabili o non pertinenti.
3) Ogni volta che si parla di doping bisognerebbe far riferimento alla sentenza Franzese. In breve bisognerebbe rendersi conto che la legge scientifica o statistica utilizzata non è sufficiente per "condannare", ma è necessaria una valutazione in concreto. Ecco perché la giustizia sportiva diventa ridicola ogni volta in cui fa voli pindarici, utilizzando determinate teorie, pur di condannare.
4) Al mondo del ciclismo manca il rispetto dei principi costituzionali. Mi è stato detto che non posso applicare i canoni penali alla giustizia sportiva. Ritengo che sia un errore giuridico visto che le norme fanno riferimento ad insiemi di principi. Laddove una branca del diritto utilizzi strumenti e svolga funzioni tipiche di un'altra, deve mutuarne i principi non tanto perché sia prescritto ma perché quei principi sono realtà esistenti a prescindere dalle positivizzazioni umane (fuor dal linguaggio giuridico: i principi esistono anche se gli uomini non li hanno scritti in leggi). In ogni caso per risolvere le questioni presentate non è nemmeno necessario far ricorso allo strumentario del penalista, ma basterebbe dare una rapida lettura alla Costituzione. Incidenter tantum è utile ricordare che non si può derogare la disciplina costituzionale nemmeno con la sottoscrizione di un contratto. Risultano, quindi, inutili i discorsi in ordine alla libertà di associarsi e alla libertà dell'associazione di scegliere i requisiti. Inoltre non andrebbe nemmeno sottovalutato che il ciclismo è uno sport, ma anche un lavoro e l'influenza delle norme generali è decisamente più ampia di quella riservata ad un'associazione di bocciofili.
4bis) Esclusione dei condannati:
In riferimento a questa posizione siamo in violazione dei seguenti principi:
divieto di applicazione retroattiva di una norma sanzionatoria. Non si può decidere oggi e pretendere di applicare per chi è stato condannato ieri.
divieto di ultrattività della sanzione oltre i termini di condanna. In pratica chi ha saldato il suo conto con la giustizia non può essere discriminato (vedi anche art. 3 Cost. principio di uguaglianza)
ragionevolezza delle sanzioni. Non ci può essere una sproporzione tra sanzione e fatto commesso. Sarebbe necessario, quindi, sempre ex art. 3 Cost., modulare la risposta punitiva in base al comportamento concreto tenuto. E' ovvio che chi si è dopato debba pagare in misura diversa da chi abbia solo provato oppure da chi non sia stato trovato presente ad un controllo.
4ter) Esclusione degli indagati:
Credo sia inutile parlare...
Tour de France:
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto

Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22323
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Che dire Gius? Solo che nel paese dove il diritto (ius) è nato, ormai se ne fa ... STRAME. :grr:

P.S.

Grazie per tutti i tuoi interventi. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
TASSO
Messaggi: 1484
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da TASSO »

ormai di gare pre mondiali non ce ne sono quasi piu' , quali saranno i 9 al via domenica 23 ??

io dico sicuri :

NIBALI , MOSER , ULISSI , PAOLINI , GATTO , CATALDO


voi cosa dite ?
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da dietzen »

TASSO ha scritto:ormai di gare pre mondiali non ce ne sono quasi piu' , quali saranno i 9 al via domenica 23 ??

io dico sicuri :

NIBALI , MOSER , ULISSI , PAOLINI , GATTO , CATALDO


voi cosa dite ?
anche nocentini sicuro. e sono sette.
poi penso marcato e forse l'ultimo posto andrà a capecchi (oppure tiralongo).
TASSO
Messaggi: 1484
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da TASSO »

tiralongo ?? nn è nemmeno tra i preselezionati !!!!!!!
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da jumbo »

poi si rischierebbe di vederlo tirare per uno spagnolo :o
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da dietzen »

TASSO ha scritto:tiralongo ?? nn è nemmeno tra i preselezionati !!!!!!!
ah, allora no, non ricordavo che non fosse fra i preselezionati.

un altro per l'ultimo posti invece potrebbe essere trentin, molto forte in primavera anche se negli ultimi mesi non si è visto molto, ma pare bettini lo tenga molto in considerazione.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da noel »

dietzen ha scritto:
TASSO ha scritto:ormai di gare pre mondiali non ce ne sono quasi piu' , quali saranno i 9 al via domenica 23 ??

io dico sicuri :

NIBALI , MOSER , ULISSI , PAOLINI , GATTO , CATALDO


voi cosa dite ?
anche nocentini sicuro. e sono sette.
poi penso marcato e forse l'ultimo posto andrà a capecchi (oppure tiralongo).
Bastano i primi sei, per gli altri 3 non penso ci sia da farsi particolari menate. Non credo possa entrare Marcato.
Pesonalmente preferisco Favilli titolare.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Rispondi