MONDIALI, la nazionale italiana
- lanzillotta
- Messaggi: 4070
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
secondo me nocentini lo porta
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
penso che oltre a cataldo ci sarà un altro faticatore
io avevo pensato a capecchi, ma non so se è utile in quel ruolo
tosatto c'è ancora?
io avevo pensato a capecchi, ma non so se è utile in quel ruolo
tosatto c'è ancora?
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
tosatto non credo. in un'intervista della settimana scorsa bettini diceva più o meno: mi dispiace per il mio vecchio amico tosatto ma quest'anno non farà parte della squadra azzurra.meriadoc ha scritto:penso che oltre a cataldo ci sarà un altro faticatore
io avevo pensato a capecchi, ma non so se è utile in quel ruolo
tosatto c'è ancora?
sempre che non si riferisse a convocazioni ipotizzate prima dei diktat federali e magari con un 2-3 posti da riassegnare rientra pure tosatto.
nocentini sicurissimo comunque, anzi probabilmente avrà anche un ruolo importante.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Riporto su il 3d della nostra umiliata Nazionale.
'ascpita, tutti a parlare solo e soltanto delle altre nazionali.
Pissi pissi mattutino dal "Trofeo Paganessi" farebbe penzare ... ci dice che alla presentazione della Nazionale ci sarà un solitario dirigente presidente, CT, giudice unico, procuratore unico, unico grande Duce. Un uomo dalle mille risorse.
Sorge un dubbio: ci sarà anche lui nella formazione di Valkenburg?
'ascpita, tutti a parlare solo e soltanto delle altre nazionali.
Pissi pissi mattutino dal "Trofeo Paganessi" farebbe penzare ... ci dice che alla presentazione della Nazionale ci sarà un solitario dirigente presidente, CT, giudice unico, procuratore unico, unico grande Duce. Un uomo dalle mille risorse.
Sorge un dubbio: ci sarà anche lui nella formazione di Valkenburg?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Oggi Bettini comunica i 9 scelti nella rosa dei 15 preselezionati: Enrico Battaglin (Colnago-CSF), Manuele Boaro (Saxo Bank-Tinkoff Bank), Dario Cataldo (Omega Pharma-QuickStep), Elia Favilli e Oscar Gatto (Farnese Vini), Marco Marcato (Vacansoleil-DCM), Eros Capecchi, Moreno Moser e Vincenzo Nibali (Liquigas-Cannondale), Giacomo Nizzolo (RadioShack-Nissan), Rinaldo Nocentini (Ag2r-La Mondiale), Luca Paolini (Katusha), Marco Pinotti (BMC), Adriano Malori e Diego Ulissi (Lampre-ISD).
Nibali sicuro, sarà il capitano.Idem Moser, che a Montreal ha mostrato una buona gamba. Paolini convocazione obbligata, mentre Pinotti potrebbe fare solo la crono Gatto sta molto bene, Nocentini viene da una Vuelta sufficiente a differenza di Capecchi.
Io direi:
Nibali
Moser
Paolini
Gatto
Ulissi
Nocentini
Boaro
Malori
Marcato
Nibali sicuro, sarà il capitano.Idem Moser, che a Montreal ha mostrato una buona gamba. Paolini convocazione obbligata, mentre Pinotti potrebbe fare solo la crono Gatto sta molto bene, Nocentini viene da una Vuelta sufficiente a differenza di Capecchi.
Io direi:
Nibali
Moser
Paolini
Gatto
Ulissi
Nocentini
Boaro
Malori
Marcato
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
stiamo messi ben insomma
Vincenzo è una garanzia e a quanto fatto vedere al Padania (dove ha oggettivamente giocato) può fare bene, ma per vincere ci vorrebbe una gara durissima e magari anche (tanta) pioggia e nn è deto che questo basti...anzi!
Moreno Moser è un prospetto clamoroso, forse addirittura più del primo Sagan, quello che a fatto nella seconda gara Wt in Canada è eccezionale, ma ricordiamoci che giovanissimo e sarebbe un errore esagerato puntare tutto su di lui e riempirlo di pressioni...può fare il numero, può ripetere goodwood ma può anche clamorosamente esplodere e se succedesse non ci sarebbe nè da stupirsi nè da preoccuparsi, come ha già detto giustamente qualcuno, lui ha licenza di sbagliare...e sempre per dirla alla mesty. è un campione, facciamolo crescere!
Se non con questi due con chi possiamo vincere? Dobbiamo sperare in una fuga tipo quella che portò alla vittoria Brochard...e allora ci stanno bene Ulissi, Gatto e Nocentini ma sarebbe un qualcosa di davvero sensazionale.
Insomma sto mondiale lo guarderò perchè AMO IL CICLISMO, ma mi faccio pochissime illusioni per un' eventuale nostra iride. Seguirò in particolare Vincenzo, Gilbert, Purito, Gerrans

Vincenzo è una garanzia e a quanto fatto vedere al Padania (dove ha oggettivamente giocato) può fare bene, ma per vincere ci vorrebbe una gara durissima e magari anche (tanta) pioggia e nn è deto che questo basti...anzi!
Moreno Moser è un prospetto clamoroso, forse addirittura più del primo Sagan, quello che a fatto nella seconda gara Wt in Canada è eccezionale, ma ricordiamoci che giovanissimo e sarebbe un errore esagerato puntare tutto su di lui e riempirlo di pressioni...può fare il numero, può ripetere goodwood ma può anche clamorosamente esplodere e se succedesse non ci sarebbe nè da stupirsi nè da preoccuparsi, come ha già detto giustamente qualcuno, lui ha licenza di sbagliare...e sempre per dirla alla mesty. è un campione, facciamolo crescere!
Se non con questi due con chi possiamo vincere? Dobbiamo sperare in una fuga tipo quella che portò alla vittoria Brochard...e allora ci stanno bene Ulissi, Gatto e Nocentini ma sarebbe un qualcosa di davvero sensazionale.
Insomma sto mondiale lo guarderò perchè AMO IL CICLISMO, ma mi faccio pochissime illusioni per un' eventuale nostra iride. Seguirò in particolare Vincenzo, Gilbert, Purito, Gerrans
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
considerando le squadre e lo stato di forma post vuelta , le caratteristiche del percoroso e le caratteristiche tecniche dei corridori dico solo 2 nomi : GILBERT E VALVERDE
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
1 domanda chi conosce l altimetria dell arrivo del mondiale ?? intendo gli ultimi 500 mt !!!!!
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
leggera discesa dal cauberg al traguardo.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Oh Robby, ma che te fai il tifo per l'Italia? Io sono tifoso di Nibali, Moser e mi stanno simpatici tutti gli altri (in specie Marcato e Nizzolo), ma credo che faccia più bene al ciclismo italiano una sconfitta che una vittoria e quindi spero nell'ordine: Valverde, Boonen, Gilbert, Purito, Gerrans, e ... Sagan.robby ha scritto: Insomma sto mondiale lo guarderò perchè AMO IL CICLISMO, ma mi faccio pochissime illusioni per un' eventuale nostra iride. Seguirò in particolare Vincenzo, Gilbert, Purito, Gerrans

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
io stimo Vincenzo come corridore e come persona e se vincesse sarei contentissimo da morire...da quanti anni non si vede la maglia di campione del mondo lottare per un GT? sarebbe splendido ma so che sarà difficilissimo.
Per la questione Di Rocco/ciclismo italiano credo anche io faccia meglio una sconfitta...ma se vogliamo dar eun colpo al cerchio e uno alla botte allora spero in una vittoria di Nibali con tutto il resto della nazionale nelle retrovie in modo da far capire che queste scelte sciagurate della federazione vanno riviste.
Chiaramente stiamo facendo fantaciclismo
Per la questione Di Rocco/ciclismo italiano credo anche io faccia meglio una sconfitta...ma se vogliamo dar eun colpo al cerchio e uno alla botte allora spero in una vittoria di Nibali con tutto il resto della nazionale nelle retrovie in modo da far capire che queste scelte sciagurate della federazione vanno riviste.
Chiaramente stiamo facendo fantaciclismo

"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Sì, direi che una vittoria di Nibali sarebbe il vero toccasana.robby ha scritto:io stimo Vincenzo come corridore e come persona e se vincesse sarei contentissimo da morire...da quanti anni non si vede la maglia di campione del mondo lottare per un GT? sarebbe splendido ma so che sarà difficilissimo.
Per la questione Di Rocco/ciclismo italiano credo anche io faccia meglio una sconfitta...ma se vogliamo dar eun colpo al cerchio e uno alla botte allora spero in una vittoria di Nibali con tutto il resto della nazionale nelle retrovie in modo da far capire che queste scelte sciagurate della federazione vanno riviste.
Chiaramente stiamo facendo fantaciclismo
E' l'unico, finora, ad essersi espresso, come singolo, in modo esplicito contro la "linea" Di Rocco.
Come fece Bettini a Stoccarda.
Anche per me , però, i pronostici guardano da altre parti.
Ma non si sa mai.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
direi che EVANS modiale 2009 sia un corridore da GT quindi nn mi sembra che sia passata tanto tempo ??robby ha scritto:io stimo Vincenzo come corridore e come persona e se vincesse sarei contentissimo da morire...da quanti anni non si vede la maglia di campione del mondo lottare per un GT? sarebbe splendido ma so che sarà difficilissimo.
Per la questione Di Rocco/ciclismo italiano credo anche io faccia meglio una sconfitta...ma se vogliamo dar eun colpo al cerchio e uno alla botte allora spero in una vittoria di Nibali con tutto il resto della nazionale nelle retrovie in modo da far capire che queste scelte sciagurate della federazione vanno riviste.
Chiaramente stiamo facendo fantaciclismo

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
effettivamente Tasso hai ragione...mi sono espresso male, ma l'ho anche fatto apposta per scaramanzia futura.....io intendevo dire che è da tanto tempo che non si vede la maglia di campione del mondo che VINCE un Gt.. 

"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
prime parole di di rocco durante la conferenza stampa:
«Benvenuti a tutti, cominico con il portarvi il saluto del presidente onorario Alfredo Martini: sapete che ha avuto un incidente domestico, è costretto a stare a casa ma ci è sempre molto vicino con la sua eperienza e la sua saggezza. Siamo alla vigilia di un appuntamento importante, che affronteremo seguendo i dettami di una linea federale che non è certo nata oggi ma nella quale crediamo fermamente. E, alla luce delle polemiche, mi piace constatare come il valore della nazionale sia cresciuto ulteriormente: tutti vogliono vestire questo simbolo».
......
«Con le nostre scelte, non abbiamo certo svuotato il bacino di pesca di Bettini e degli altri ct, ma stimolato piuttosto la crescita di una linea verde. Sappiamo che ci vuole tempo per consentire ai giovani di fare esperienza, ma partiamo per l'Olanda con ambizioni di vittoria.»
Copyright © TBW
Anche lo 0,01% di speranza è sfumata
«Benvenuti a tutti, cominico con il portarvi il saluto del presidente onorario Alfredo Martini: sapete che ha avuto un incidente domestico, è costretto a stare a casa ma ci è sempre molto vicino con la sua eperienza e la sua saggezza. Siamo alla vigilia di un appuntamento importante, che affronteremo seguendo i dettami di una linea federale che non è certo nata oggi ma nella quale crediamo fermamente. E, alla luce delle polemiche, mi piace constatare come il valore della nazionale sia cresciuto ulteriormente: tutti vogliono vestire questo simbolo».
......
«Con le nostre scelte, non abbiamo certo svuotato il bacino di pesca di Bettini e degli altri ct, ma stimolato piuttosto la crescita di una linea verde. Sappiamo che ci vuole tempo per consentire ai giovani di fare esperienza, ma partiamo per l'Olanda con ambizioni di vittoria.»
Copyright © TBW
Anche lo 0,01% di speranza è sfumata
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Perchè dice:
Siamo alla vigilia di un appuntamento importante, che affronteremo seguendo i dettami di una linea federale che non è certo nata oggi MA nella quale crediamo fermamente
e non:
Siamo alla vigilia di un appuntamento importante, che affronteremo seguendo i dettami di una linea federale che non è certo nata oggi E nella quale crediamo fermamente
Quel "ma", fratello del menzognero "ma anche" è un elemento parlante.
Siamo alla vigilia di un appuntamento importante, che affronteremo seguendo i dettami di una linea federale che non è certo nata oggi MA nella quale crediamo fermamente
e non:
Siamo alla vigilia di un appuntamento importante, che affronteremo seguendo i dettami di una linea federale che non è certo nata oggi E nella quale crediamo fermamente
Quel "ma", fratello del menzognero "ma anche" è un elemento parlante.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
credo che quel MA sottintenda una frase
"Siamo alla vigilia di un appuntamento importante, che affronteremo seguendo i dettami di una linea federale che non è certo nata oggi, che è una cagata pazzesca, ma nella quale crediamo fermamente"
"Siamo alla vigilia di un appuntamento importante, che affronteremo seguendo i dettami di una linea federale che non è certo nata oggi, che è una cagata pazzesca, ma nella quale crediamo fermamente"
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Ecco la lista ufficiale.
Crono
Pinotti Malori
In linea
Capecchi
Cataldo
Gatto
Marcato
Moser
Nibali
Nizzolo
Nocentini
Paolini
Trentin
Ulissi
Continua Bettini: «Ieri ho ricevuto la telefonata di Di Rocco, mi chiedeva "quanto ti abbiamo messo in difficoltà con le nostre scelte?”. Ho risposto che avrei preferito essere messo in difficoltà dai corridori invece, a parte Ballan e l'infortunato Gasparotto, non avevo altri nomi sul taccuino».
fonte TBW
Capisco l'assenza di Cunego, che ha fatto pena, ma nessun altro nella lista?!
Crono
Pinotti Malori
In linea
Capecchi
Cataldo
Gatto
Marcato
Moser
Nibali
Nizzolo
Nocentini
Paolini
Trentin
Ulissi
Continua Bettini: «Ieri ho ricevuto la telefonata di Di Rocco, mi chiedeva "quanto ti abbiamo messo in difficoltà con le nostre scelte?”. Ho risposto che avrei preferito essere messo in difficoltà dai corridori invece, a parte Ballan e l'infortunato Gasparotto, non avevo altri nomi sul taccuino».
fonte TBW
Capisco l'assenza di Cunego, che ha fatto pena, ma nessun altro nella lista?!
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
è un'ottima squadra, credo sia quasi identica alla mia, peraltro, c'è anche da dire che comunque i nomi sono quelli, non c'era molto da inventare
in più la conferma che ballan e gasparotto sarebbero stato convocati, e cunego no
direi che siamo praticamente sulla stessa lunghezza d'onda con bettini
credo che la squadra sarà protagonista ai mondiali, penso a una corsa stile geelong
in più la conferma che ballan e gasparotto sarebbero stato convocati, e cunego no
direi che siamo praticamente sulla stessa lunghezza d'onda con bettini
credo che la squadra sarà protagonista ai mondiali, penso a una corsa stile geelong
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
La squadra è quella che si sapeva. Sarà una squadra da battaglia senza l'uomo da battere.
Magari con minore pressione potrà fare bene, corridori come Moser e Ulissi mi piacciono molto. Nibali è garanzia di attacco, sono curioso di vedere Nizzolo.
Le parole di Bettini sono vere: a parte Alessandro Ballan nessuno degli esclusi avrebbe meritato il posto ( Gasparotto era comunque indisponibile).
Visconti ha confermato quest'anno di essere un valido gregario , mentre Cunego ha fatto una delle sue peggiori stagioni soprattutto dopo il Giro d'Italia.
La sua Vuelta è stata orribile, mai il naso fuori, mai una tappa condotta con grinta.
Magari con minore pressione potrà fare bene, corridori come Moser e Ulissi mi piacciono molto. Nibali è garanzia di attacco, sono curioso di vedere Nizzolo.
Le parole di Bettini sono vere: a parte Alessandro Ballan nessuno degli esclusi avrebbe meritato il posto ( Gasparotto era comunque indisponibile).
Visconti ha confermato quest'anno di essere un valido gregario , mentre Cunego ha fatto una delle sue peggiori stagioni soprattutto dopo il Giro d'Italia.
La sua Vuelta è stata orribile, mai il naso fuori, mai una tappa condotta con grinta.
-
- Messaggi: 2819
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Nizzolo e Trentin riserve?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
E' lo stesso finale del 1998?jumbo ha scritto:leggera discesa dal cauberg al traguardo.
ricordo che si attaccavo il Cauberg a 1500mt dall'arrivo , si scollinava e si arrivava al traguardo in leggera discesa.
In realtà Camenzind attaccò in un altro punto e arrivò già da solo sul Cauberg che fu meno decisivo di ciò che si pensava.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
No, quella distanza era dal culmine.Giogiò78 ha scritto:ricordo che si attaccavo il Cauberg a 1500mt dall'arrivo , si scollinava e si arrivava al traguardo in leggera discesa.
Camenzind era partito in contropiede nel falso piano primo del Bemelerberg, dopo uno scatto di Aebersold.
Ultima modifica di alfiso il martedì 11 settembre 2012, 13:03, modificato 1 volta in totale.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
e lo stesso circuito del 98, caenzind attacco' dopo il bemelemberg (praticamente nello stesso punto attacco' basso tra gli under23)Giogiò78 ha scritto:E' lo stesso finale del 1998?jumbo ha scritto:leggera discesa dal cauberg al traguardo.
ricordo che si attaccavo il Cauberg a 1500mt dall'arrivo , si scollinava e si arrivava al traguardo in leggera discesa.
In realtà Camenzind attaccò in un altro punto e arrivò già da solo sul Cauberg che fu meno decisivo di ciò che si pensava.
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Chissà se sul taccuino c'ha scritto pure di pagare le tasse al fisco italiano... non vorrei che se ne dimentichi pure quest'anno... 

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Stesso punto dove ha attaccato quest'anno Freire.meriadoc ha scritto:e lo stesso circuito del 98, caenzind attacco' dopo il bemelemberg (praticamente nello stesso punto attacco' basso tra gli under23)
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Perché tu pensi che il nOSTRO conosca l'italiano? Al massimo il *burocratese*alfiso ha scritto:Perchè dice:
Siamo alla vigilia di un appuntamento importante, che affronteremo seguendo i dettami di una linea federale che non è certo nata oggi MA nella quale crediamo fermamente
e non:
Siamo alla vigilia di un appuntamento importante, che affronteremo seguendo i dettami di una linea federale che non è certo nata oggi E nella quale crediamo fermamente
Quel "ma", fratello del menzognero "ma anche" è un elemento parlante.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Pier Augusto Stagi (tuttobiciweb) si rivolge a Di Rocco e chiede: “Cosa ne pensa della possibile amnistia doping paventata da McQuaid?
«Ti ringrazio della domanda e ti spiego. Il clima in seno all'Uci è decisamente cambiato: io l'ho contestato per anni ma ora le cose vanno in modo diverso. E non dobbiamo dimenticare che l'Italia è considerata il paese peggiore in materia di doping, abbiamo ancora troppi casi. Anche se è vero che il ciclismo è il più avanti, rispetto agli altri sport, grazie al passaporto biologico e poi abbiamo squarciato il velo di omertà che regna altrove. Non sono d'accordo con una amnistia generale, ma con l'offrire una seconda chance agli atleti sì. Il nostro impegno sarà proprio quello di capire e aiutare gli atleti e soprattutto fare in modo che non siano più gli unici a pagare. Lasciatemi chiudere con un auspicio: presentiamo la nuova maglia, torna azzurra e speriamo che ci porti bene».
Ahahahahaha il grassetto mi fa ridere
Veramente non si accorge proprio di quello che dice quando parla!
«Ti ringrazio della domanda e ti spiego. Il clima in seno all'Uci è decisamente cambiato: io l'ho contestato per anni ma ora le cose vanno in modo diverso. E non dobbiamo dimenticare che l'Italia è considerata il paese peggiore in materia di doping, abbiamo ancora troppi casi. Anche se è vero che il ciclismo è il più avanti, rispetto agli altri sport, grazie al passaporto biologico e poi abbiamo squarciato il velo di omertà che regna altrove. Non sono d'accordo con una amnistia generale, ma con l'offrire una seconda chance agli atleti sì. Il nostro impegno sarà proprio quello di capire e aiutare gli atleti e soprattutto fare in modo che non siano più gli unici a pagare. Lasciatemi chiudere con un auspicio: presentiamo la nuova maglia, torna azzurra e speriamo che ci porti bene».
Ahahahahaha il grassetto mi fa ridere

Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
- lanzillotta
- Messaggi: 4070
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
cmq nn sò xkè ma porterei pozzovivo che nn m piace neanche in po..per farli fare una gara durissima..con continui scatti
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Probabilmente non conosce il significato della parola *ossimoro*.Laura Grazioli ha scritto: Ahahahahaha il grassetto mi fa ridereVeramente non si accorge proprio di quello che dice quando parla!

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Ma il problema è che probabilmente nemmeno Pozzovivo non si rende conto che a Valkenburg poteva fare bene. Oramai si è (auto)creato l'immagine dell'arrampicatore da GT.lanzillotta ha scritto:cmq nn sò xkè ma porterei pozzovivo che nn m piace neanche in po..per farli fare una gara durissima..con continui scatti
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Mah... sta nazionale proprio non mi convince...
Nibali praticamente punta unica (e già questo mi lascia parecchio ma molto parecchio perplesso... io che Nibali vince una corsa in linea di questa portata non ce lo vedo... si voi direte s'è piazzato alla Liegi, alla Sanremo, ha sfiorato la vittoria... mah! Sarà ma a pelle io non punterei su di lui...
Ma Gasparotto era irrecuperabile?
Nibali praticamente punta unica (e già questo mi lascia parecchio ma molto parecchio perplesso... io che Nibali vince una corsa in linea di questa portata non ce lo vedo... si voi direte s'è piazzato alla Liegi, alla Sanremo, ha sfiorato la vittoria... mah! Sarà ma a pelle io non punterei su di lui...
Ma Gasparotto era irrecuperabile?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Secondo me, dato anche le numerose email di protesta che saranno arrivate a Di Rocco da parte dei tifosi di Cunego (sul suo forum la protesta e lo sdegno montano e qualcuno ha suggerito di scrivere a Di Rocco... cosa che ho fatto anch'io) e dato anche che la posizione di Cunego nell'ambito dell'inchiesta di Mantova sarà archiviata tra 3 mesi, non è da escludere che Bettini sia stato "imboccato" (tanto... a questo punto...) a fare quella dichiarazione per evitare che, dopo il fallimento mondiale e l'archiviazione di Cunego, qualcuno rinfacci alla Federazione di aver fatto perdere a Damiano l'occasione della vita...galliano ha scritto:Ecco la lista ufficiale.
Crono
Pinotti Malori
In linea
Capecchi
Cataldo
Gatto
Marcato
Moser
Nibali
Nizzolo
Nocentini
Paolini
Trentin
Ulissi
Continua Bettini: «Ieri ho ricevuto la telefonata di Di Rocco, mi chiedeva "quanto ti abbiamo messo in difficoltà con le nostre scelte?”. Ho risposto che avrei preferito essere messo in difficoltà dai corridori invece, a parte Ballan e l'infortunato Gasparotto, non avevo altri nomi sul taccuino».
fonte TBW
Capisco l'assenza di Cunego, che ha fatto pena, ma nessun altro nella lista?!
Guarda caso, Bettini voleva portare proprio i due corridori piu' compromessi... come per dire "Se non interveniva la lungimirante Federazione, nonostante le pesantissime intercettazioni pubblicate dalla Gazzetta, convocavo Ballan e facevamo una figura di m.... "). Per fortuna che c'è stato Di Rocco sennò convocavo pure Riccò...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Slegar non credo.
All'Amstel arrivano da un'altra strada più a sud del Bemelerberg, arrivando dal Keutenberg attraverso Scheulder e Sibbe.
E' vero che le due strade si ricongiungono prima della discesa su Valkenburg, tratto che non fanno mai in salita e che si chiama Daalhemmerweg.
Oscarito era partito prima del bivio di congiunzione.
Qua si vede bene:

All'Amstel arrivano da un'altra strada più a sud del Bemelerberg, arrivando dal Keutenberg attraverso Scheulder e Sibbe.
E' vero che le due strade si ricongiungono prima della discesa su Valkenburg, tratto che non fanno mai in salita e che si chiama Daalhemmerweg.
Oscarito era partito prima del bivio di congiunzione.
Qua si vede bene:

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27904
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
ma di che ca..o ti fai???Principe ha scritto:Secondo me, dato anche le numerose email di protesta che saranno arrivate a Di Rocco da parte dei tifosi di Cunego (sul suo forum la protesta e lo sdegno montano e qualcuno ha suggerito di scrivere a Di Rocco... cosa che ho fatto anch'io) e dato anche che la posizione di Cunego nell'ambito dell'inchiesta di Mantova sarà archiviata tra 3 mesi, non è da escludere che Bettini sia stato "imboccato" (tanto... a questo punto...) a fare quella dichiarazione per evitare che, dopo il fallimento mondiale e l'archiviazione di Cunego, qualcuno rinfacci alla Federazione di aver fatto perdere a Damiano l'occasione della vita...galliano ha scritto: Capisco l'assenza di Cunego, che ha fatto pena, ma nessun altro nella lista?!

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
uhm, no, non direiSlegar ha scritto:Stesso punto dove ha attaccato quest'anno Freire.meriadoc ha scritto:e lo stesso circuito del 98, caenzind attacco' dopo il bemelemberg (praticamente nello stesso punto attacco' basso tra gli under23)
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
No, caro Tranchéé è il caso che in teatro si chiamerebbe: "Buffo naturale".Tranchée d'Arenberg ha scritto:Principe ha scritto:Secondo me, dato anche le numerose email di protesta che saranno arrivate a Di Rocco da parte dei tifosi di Cunego (sul suo forum la protesta e lo sdegno montano e qualcuno ha suggerito di scrivere a Di Rocco... cosa che ho fatto anch'io) e dato anche che la posizione di Cunego nell'ambito dell'inchiesta di Mantova sarà archiviata tra 3 mesi, non è da escludere che Bettini sia stato "imboccato" (tanto... a questo punto...) a fare quella dichiarazione per evitare che, dopo il fallimento mondiale e l'archiviazione di Cunego, qualcuno rinfacci alla Federazione di aver fatto perdere a Damiano l'occasione della vita...galliano ha scritto: Capisco l'assenza di Cunego, che ha fatto pena, ma nessun altro nella lista?!Tranchée d'Arenberg ha scritto: ma di che ca..o ti fai???



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Ti pare strano che Bettini sottostia ai diktat della Federazione o che i tifosi di Cunego protestino in massa per la sua ingiusta esclusione? In entrmbi i casi, datti una svegliata...Tranchée d'Arenberg ha scritto:ma di che ca..o ti fai???Principe ha scritto:Secondo me, dato anche le numerose email di protesta che saranno arrivate a Di Rocco da parte dei tifosi di Cunego (sul suo forum la protesta e lo sdegno montano e qualcuno ha suggerito di scrivere a Di Rocco... cosa che ho fatto anch'io) e dato anche che la posizione di Cunego nell'ambito dell'inchiesta di Mantova sarà archiviata tra 3 mesi, non è da escludere che Bettini sia stato "imboccato" (tanto... a questo punto...) a fare quella dichiarazione per evitare che, dopo il fallimento mondiale e l'archiviazione di Cunego, qualcuno rinfacci alla Federazione di aver fatto perdere a Damiano l'occasione della vita...galliano ha scritto: Capisco l'assenza di Cunego, che ha fatto pena, ma nessun altro nella lista?!
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
capisco tu sia tifoso ma non riesco a capire come tu possa parlare di ingiusta esclusionePrincipe ha scritto: Ti pare strano che Bettini sottostia ai diktat della Federazione o che i tifosi di Cunego protestino in massa per la sua ingiusta esclusione? In entrmbi i casi, datti una svegliata...
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
A me non pare strano che Bettini sottostia, mi pare invece che si sia dimostrato un uomo di ... Quanto ai tifosi di Cuneghin, se protestano per il *principio* hanno tutta la mia solidarietà, anche se sono stato buttato fuori dal loro forum proprio per quello, però se mi vieni a dire che avrebbe meritato la convocazione, allora mi rivolgo ai tifosi di Cunego di cicloweb per sapere se ce n'è uno che la pensa così (a parte te).Principe ha scritto:Ti pare strano che Bettini sottostia ai diktat della Federazione o che i tifosi di Cunego protestino in massa per la sua ingiusta esclusione? In entrmbi i casi, datti una svegliata...

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Perchè secondo te Cunego sarebbe stato meno utile di Trentin, Gatto o Nizzolo?robby ha scritto:capisco tu sia tifoso ma non riesco a capire come tu possa parlare di ingiusta esclusionePrincipe ha scritto: Ti pare strano che Bettini sottostia ai diktat della Federazione o che i tifosi di Cunego protestino in massa per la sua ingiusta esclusione? In entrmbi i casi, datti una svegliata...
- eliacodogno
- Messaggi: 7208
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Gatto e Nizzolo hanno fatto qualcosa più di Cunego per essere convocati, Trentin lo seguo poco e credo che la sua presenza abbia il senso di un investimento (considerando che probabilmente vedrà la gara ai box, come probabilmente uno degli altri 2)... poi Cunego andava in nazionale con un ruolo un po' diverso da quei 3 in teoria (probabilmente 2 di questi saranno pure riserve)Principe ha scritto:Perchè secondo te Cunego sarebbe stato meno utile di Trentin, Gatto o Nizzolo?robby ha scritto:capisco tu sia tifoso ma non riesco a capire come tu possa parlare di ingiusta esclusionePrincipe ha scritto: Ti pare strano che Bettini sottostia ai diktat della Federazione o che i tifosi di Cunego protestino in massa per la sua ingiusta esclusione? In entrmbi i casi, datti una svegliata...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Non ricordo i nomi dei posti ma ricordo che Camenzind attaccò su un falsopiano. erano lui e Abersold della Svizzera , provò prima uno poi l'altro. Quando scattò Camenzind era chiaro che se avesse preso 200 metri non l'avrebbero più visto.meriadoc ha scritto:e lo stesso circuito del 98, caenzind attacco' dopo il bemelemberg (praticamente nello stesso punto attacco' basso tra gli under23)Giogiò78 ha scritto:E' lo stesso finale del 1998?jumbo ha scritto:leggera discesa dal cauberg al traguardo.
ricordo che si attaccavo il Cauberg a 1500mt dall'arrivo , si scollinava e si arrivava al traguardo in leggera discesa.
In realtà Camenzind attaccò in un altro punto e arrivò già da solo sul Cauberg che fu meno decisivo di ciò che si pensava.
Spesso queste corse si decidono proprio sui falsopiani, perchè in salita i migliori sono tutti allo stesso livello, poi sul falsopiano dove occorre rilanciare l'azione chi riesce a fare velocità va via.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27904
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Laura Grazioli ha scritto:Pier Augusto Stagi (tuttobiciweb) si rivolge a Di Rocco e chiede: “Cosa ne pensa della possibile amnistia doping paventata da McQuaid?
«Ti ringrazio della domanda e ti spiego. Il clima in seno all'Uci è decisamente cambiato: io l'ho contestato per anni ma ora le cose vanno in modo diverso. E non dobbiamo dimenticare che l'Italia è considerata il paese peggiore in materia di doping, abbiamo ancora troppi casi. Anche se è vero che il ciclismo è il più avanti, rispetto agli altri sport, grazie al passaporto biologico e poi abbiamo squarciato il velo di omertà che regna altrove. Non sono d'accordo con una amnistia generale, ma con l'offrire una seconda chance agli atleti sì. Il nostro impegno sarà proprio quello di capire e aiutare gli atleti e soprattutto fare in modo che non siano più gli unici a pagare. Lasciatemi chiudere con un auspicio: presentiamo la nuova maglia, torna azzurra e speriamo che ci porti bene».
Ahahahahaha il grassetto mi fa ridereVeramente non si accorge proprio di quello che dice quando parla!
ma porco .... E dopo queste bislacche affermazioni non c'è stato nessun giornalista che lo ha incalzato facendogli notare la palese contraddizione tra le sue affermazioni e il suo agire??? Quest'uomo si ricopre di ridicolo durante una conferenza stampa, qualcuno avrebbe douto farglielo notare...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Cunego in nazionale è andato spesso a fare il gregario... specialmente per Bettini...eliacodogno ha scritto:Gatto e Nizzolo hanno fatto qualcosa più di Cunego per essere convocati, Trentin lo seguo poco e credo che la sua presenza abbia il senso di un investimento (considerando che probabilmente vedrà la gara ai box, come probabilmente uno degli altri 2)... poi Cunego andava in nazionale con un ruolo un po' diverso da quei 3 in teoria (probabilmente 2 di questi saranno pure riserve)Principe ha scritto:Perchè secondo te Cunego sarebbe stato meno utile di Trentin, Gatto o Nizzolo?robby ha scritto: capisco tu sia tifoso ma non riesco a capire come tu possa parlare di ingiusta esclusione

- eliacodogno
- Messaggi: 7208
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Spesso? Una volta, a Stoccarda...e aveva dato ben altri segnali nel mese di agosto.Principe ha scritto:Cunego in nazionale è andato spesso a fare il gregario... specialmente per Bettini...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Mi stupisce soprattutto la scelta di Trentin, che non mi pare per nulla in forma (nelle gare canadesi è stato pessimo).
Chiamarlo per fargli ri-fare la panchina?
Nizzolo, invece, non lo terrei come riserva, sempre che sia accettabile il suo stato di forma (domani sarà al GP Vallonia, bel percorso, e potremo saperne di più). Ho il dubbio che la gara possa risultare meno selettiva del previsto e presentarsi 30 - 40 corridori allo sprint. E in questo caso l'unico che ci possiamo giocare, almeno per un piazzamento, è Nizzolo. Non mi spaventa la giovane età: ha già qualche piazzamento a Plouay e Amburgo ed è abituato a correre con i migliori.
Chiamarlo per fargli ri-fare la panchina?
Nizzolo, invece, non lo terrei come riserva, sempre che sia accettabile il suo stato di forma (domani sarà al GP Vallonia, bel percorso, e potremo saperne di più). Ho il dubbio che la gara possa risultare meno selettiva del previsto e presentarsi 30 - 40 corridori allo sprint. E in questo caso l'unico che ci possiamo giocare, almeno per un piazzamento, è Nizzolo. Non mi spaventa la giovane età: ha già qualche piazzamento a Plouay e Amburgo ed è abituato a correre con i migliori.
Fantaciclismo Cicloweb 2011
Vincitore Paris - Nice
Vincitore finale Vuelta
Vincitore Paris - Nice
Vincitore finale Vuelta
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27904
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
concordo. Trentin non ha fatto nulla ultimamente, credo e spero che sarà una delle due riserve. Bene la convocazione di Nizzolo che secondo me diventer un grande e che nel caso di corsa poco selettiva potrebbe tirar fuori un buon piazzamento. Noto anche che nella lista manca Bennati, esclusione per nulla sorprendente e che mi pare anche giusta vista la scarsa affidabilità del toscano.pablo ha scritto:Mi stupisce soprattutto la scelta di Trentin, che non mi pare per nulla in forma (nelle gare canadesi è stato pessimo).
Chiamarlo per fargli ri-fare la panchina?
Nizzolo, invece, non lo terrei come riserva, sempre che sia accettabile il suo stato di forma (domani sarà al GP Vallonia, bel percorso, e potremo saperne di più). Ho il dubbio che la gara possa risultare meno selettiva del previsto e presentarsi 30 - 40 corridori allo sprint. E in questo caso l'unico che ci possiamo giocare, almeno per un piazzamento, è Nizzolo. Non mi spaventa la giovane età: ha già qualche piazzamento a Plouay e Amburgo ed è abituato a correre con i migliori.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27904
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
uahahalemond ha scritto: No, caro Tranchéé è il caso che in teatro si chiamerebbe: "Buffo naturale".![]()
![]()

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Adesso sappiamo che parla per "ossimorocchi". Non dico altro perché é come quelle cacche di gomma che butti a terra, si spiaccicano e poi si ricompongono.lemond ha scritto:Perché tu pensi che il nOSTRO conosca l'italiano? Al massimo il *burocratese*alfiso ha scritto:Perchè dice:
Siamo alla vigilia di un appuntamento importante, che affronteremo seguendo i dettami di una linea federale che non è certo nata oggi MA nella quale crediamo fermamente
e non:
Siamo alla vigilia di un appuntamento importante, che affronteremo seguendo i dettami di una linea federale che non è certo nata oggi E nella quale crediamo fermamente
Quel "ma", fratello del menzognero "ma anche" è un elemento parlante.
Ultima modifica di alfiso il martedì 11 settembre 2012, 14:51, modificato 1 volta in totale.