Damiano CUNEGO

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Sally
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 8 settembre 2012, 18:29

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Sally »

lemond ha scritto:
Sally ha scritto:Belluschi M. purtroppo è difficile far cambiare idea a chi si fossilizza sulle proprie anche quando gli si portano davanti esempi concreti come giustamente hai fatto tu,e con questo non mi dilungo.
Quale sarebbe l'esempio concreto? Forse l'*a* senza h? :)
No,ti ha portato come esempi le corse che Damiano ha disputato l'anno scorso (TdS 2011,Tour 2011) rapportate al Giro di quest'anno,tenendo conto anche degli avversari.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22367
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Sally ha scritto:
lemond ha scritto:
Sally ha scritto:Belluschi M. purtroppo è difficile far cambiare idea a chi si fossilizza sulle proprie anche quando gli si portano davanti esempi concreti come giustamente hai fatto tu,e con questo non mi dilungo.
Quale sarebbe l'esempio concreto? Forse l'*a* senza h? :)
No,ti ha portato come esempi le corse che Damiano ha disputato l'anno scorso (TdS 2011,Tour 2011) rapportate al Giro di quest'anno,tenendo conto anche degli avversari.
Sul T.d.S. gliel'avevo già concesso che era un'eccezione, mentre al Tour 2011 ha dimostrato quello che è veramente da anni: la copia (bella o brutta di Françisco (detto Pacho), scegliete voi). Se davvero tu hai pensato che invece il Tour 2011 avesse dimostrato il contrario, mi dispiace ma allora tu conosci poco Cuneghin e Mancebo, ma soprattutto la differenza fra scattisti e regolaristi. :x Il tutto poi va al di là degli avversari, quando si parla di professionisti di buona/ottima qualità. Basso con uno scatto non ha mai staccato nessuno, quando lo ha fatto è stato perché ha usato una progressione che dopo ... metteva in crisi chi voleva seguirlo. Stesso discorso per Ullrich, Indurain, Anquetil. Per andare ancora più lontano quali sono stati i più grandi corridori italiani del passato remoto probabilmente lo sai, ma è facile anche distinguere le caratteristiche dei due. Uno era scattista, l'altro no, poi i risultati migliori l'à avuti l'altro e quindi essere passisti-scalatori, se hai una grande potenza, è molto proficuo, ma se non l'ài devi stare ai resti e non puoi sperare nell' :angelo: . :cincin:

P.S.

Tu, se sei tifosa di Cuneghin (per carità non voglio presumerlo, anche se lo penso, altrimenti potresti risentirtene come Belluschi :D ), non mi hai risposto sul fatto se per te, a prescidere dall'infame eDITTO, il Nostro buon Damianuccio avrebbe meritato la convocazione al mondiale?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7182
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Bitossi ha scritto:Ad esempio, se nel prossimo Giro di Lombardia dovesse continuare l'attuale anonimato, verso quali scuse si andrebbe a parare?
Il dubbio che la preparazione sia stata completamente sbagliata, e/o che l'atleta abbia imboccato la via del declino, in una carriera già tendenzialmente in ribasso, non sfiora nessuno? :dubbio:
Ha 31 anni, si può già parlare di declino? E' pure vero che è esploso giovanissimo, ma credo che la sua parabola è talmente singolare da essere difficilmente analizzabile... Quello che è certo è che questa è una stagione da 5 massimo: prima parte di stagione con tanti piazzamenti da 7 (volendo esagerare, ma tanto...), seconda da 3 netto (per adesso, poi qualche gara c'è ancora). Il 2010 forse è stato leggermente meglio...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22367
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

eliacodogno ha scritto:
Bitossi ha scritto:Ad esempio, se nel prossimo Giro di Lombardia dovesse continuare l'attuale anonimato, verso quali scuse si andrebbe a parare?
Il dubbio che la preparazione sia stata completamente sbagliata, e/o che l'atleta abbia imboccato la via del declino, in una carriera già tendenzialmente in ribasso, non sfiora nessuno? :dubbio:
Ha 31 anni, si può già parlare di declino? E' pure vero che è esploso giovanissimo, ma credo che la sua parabola è talmente singolare da essere difficilmente analizzabile... Quello che è certo è che questa è una stagione da 5 massimo: prima parte di stagione con tanti piazzamenti da 7 (volendo esagerare, ma tanto...), seconda da 3 netto (per adesso, poi qualche gara c'è ancora). Il 2010 forse è stato leggermente meglio...
Dico subito che paragonare un grandissimo campione ad un ottimo corridore è difficile e talvolta fuorviante, ma ciò nonostante dico a chi non lo rammantasse che B. Hinault ha corso fino a 32 anni (mi pare nove fra i professionisti) e l'ultimo anno fu molto inferiore ai precedenti. Il 2013 sarà per il Nostro il trentaduesimo anno. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7182
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

lemond ha scritto:Dico subito che paragonare un grandissimo campione ad un ottimo corridore è difficile e talvolta fuorviante, ma ciò nonostante dico a chi non lo rammantasse che B. Hinault ha corso fino a 32 anni (mi pare nove fra i professionisti) e l'ultimo anno fu molto inferiore ai precedenti. Il 2013 sarà per il Nostro il trentaduesimo anno. :)
Bisogna anche dire che le carriere si sono mediamente allungate rispetto ad allora e se Hinault poteva rientrare nella media (in realtà non ho idea precisa, non c'è uno studio statistico?) ora a 33 per esempio anni c'è chi azzecca la stagione migliore, vince un GT ecc ecc...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da meriadoc »

in declino? non so, vecchio non è, questo è sicuro
è sempre stato incostante, anche negli anni scorsi
credo che in questa seconda parte di stagione abbia sbagliato tutto, non so come e perchè, ma non puo' essere vecchiaia
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Sally
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 8 settembre 2012, 18:29

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Sally »

@lemond
Se la terza settimana di Vuelta non avesse influito sul morale sicuramente Damiano si sarebbe fatto vedere di più,ha preferito dare una mano ai compagni. Sicuramente se Bettini non gli avesse dato delle rassicurazioni e se a fine Vuelta senza "infame Editto" avesse concluso senza un po' di visibilità allora non mi sarei indignata della mancata convocazione,sarei stata dispiaciuta ma avrei potuto accettarla,così no,e ripeto che ha comunque pesato molto sul rendimento dell'ultima settimana.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17322
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da nino58 »

Sally ha scritto:@lemond
Se la terza settimana di Vuelta non avesse influito sul morale sicuramente Damiano si sarebbe fatto vedere di più,ha preferito dare una mano ai compagni. Sicuramente se Bettini non gli avesse dato delle rassicurazioni e se a fine Vuelta senza "infame Editto" avesse concluso senza un po' di visibilità allora non mi sarei indignata della mancata convocazione,sarei stata dispiaciuta ma avrei potuto accettarla,così no,e ripeto che ha comunque pesato molto sul rendimento dell'ultima settimana.
Mah ? :dubbio:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Principino, Sally ( che proprio mi sto scervellando a capire chi sia dato il modo in cui scrive,riconoscibilissimo :sherlock: ), io sono d'accordo , sull'esclusione di Cuneghin, con Merckx76t. Togliersi il prosciutto dagli occhi no? Non è ora?
Principino, capisco che il ciclismo è una nuova passione (??????) per te ma se ti vedi qualche filmato o leggi qualche dichiarazione di Pantani al Giro 1999 prima di Campiglio , solo per fare un esempio, capirai, forse, almeno dentro di te perché qua ti sei disegnato così e continui,cosa voglia dire avere palle. E con questo ,sull'esclusione di Cuneghin ,ho detto tutto. Al mondiale non ci sarebbe andato comunque e per lui è una fortuna perché se falliva pure quello....( e le premesse c'erano tutte). Basta di dedicargli attenzione.
Lemon, mi fai troppo ridere,....
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4896
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Bitossi »

Huè, un attimo... adesso non fatemi andare a controllare quando è arrivata la voce dell'esclusione dalla nazionale anche dei semplici indagati, ché non ne ho proprio voglia. Di sicuro a Vuelta inoltrata, a naso circa alla metà. Bene, nei giorni precedenti era un continuo "domani" - "dopodomani" - "mercoledì" - "ha puntato gli occhi sulla tappa x", ecc. ecc. Tutte cose scritte qui, o nei vari thread delle tappe. Controllare per credere. Chissa poi nel forum "di là"... :D
Ora, a parte il fatto che questo atteggiamento mi ricorda tanto quello di un mio amico bontempone, che aveva affisso una targhetta sulla porta del suo studio, con la scritta "Oggi non si lavora, domani sì!" (e la targhetta era rimasta sulla porta diverse settimane... :diavoletto: ), che cosa ci suggerisce questo continuo (mi viene da dire quasi nevrotico) procrastinare, che credo anche i sostenitori sinceri o meno del veronese non basassero su impressioni, ma piuttosto su una razionale previsione di crescita della condizione, probabilmente mutuando dichiarazioni fatte alla stampa, o attingendo a notizie provenienti "da là"(luogo che non mi perito di frequentare)?
Secondo me è abbastanza semplice:
- una assoluta insicurezza riguardo alle proprie condizioni, sia nel breve sia nel medio periodo
- programmazione "random" degli obiettivi (del resto la flessibilità è una tra le parole d'ordine della contemporaneità)
- comunque privilegio al mantenimento dell'apparenza rispetto ad un realistico bilancio dell'attualità, cosa quest'ultima che dovrebbe essere capacità prerequisita per un campione.

(chissà perchè, il tutto mi ricorda qualcosa della recente vita pubblica del nostro paese... :fischio: )


PS: riguardo al declino o meno della carriera del Nostro, non a caso avevo posto la forma ottativa: e/o. A me pare che i segnali ci siano ormai da qualche anno, senza arrivare agli "estremismi" di lemond. Felice di essere eventualmente smentito. E' vero che la carriera media di un ciclista si è notevolmente allungata, ma non mancano gli esempi anche piuttosto recenti di forte calo dopo la trentina.
In ogni caso, rimanendo alla stagione in corso, resto in attesa di una valutazione finale seria, magari con quei dati in più giustamente richiamati da Belluschi. Preavvertendo che, soprattutto in caso di ulteriore anonimato al Lombardia, se la tiritera dovesse acriticamente riproporsi, per la serie "Mondiale 2013 già in tasca, ma non me lo faranno correre", le mie impressioni di cui sopra si rafforzerebbero notevolmente... :D
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7182
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Bitossi ha scritto:Huè, un attimo... adesso non fatemi andare a controllare quando è arrivata la voce dell'esclusione dalla nazionale anche dei semplici indagati, ché non ne ho proprio voglia. Di sicuro a Vuelta inoltrata, a naso circa alla metà.
Mi pare fosse il primo settembre: nel caso oltre la metà, diciamo 2/3
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4896
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Bitossi »

eliacodogno ha scritto:
Bitossi ha scritto:Huè, un attimo... adesso non fatemi andare a controllare quando è arrivata la voce dell'esclusione dalla nazionale anche dei semplici indagati, ché non ne ho proprio voglia. Di sicuro a Vuelta inoltrata, a naso circa alla metà.
Mi pare fosse il primo settembre: nel caso oltre la metà, diciamo 2/3
Già... cioè più o meno quando la Versione di Barney n. 1 aveva previsto il ritiro.
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7182
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Bitossi ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Bitossi ha scritto:Huè, un attimo... adesso non fatemi andare a controllare quando è arrivata la voce dell'esclusione dalla nazionale anche dei semplici indagati, ché non ne ho proprio voglia. Di sicuro a Vuelta inoltrata, a naso circa alla metà.
Mi pare fosse il primo settembre: nel caso oltre la metà, diciamo 2/3
Già... cioè più o meno quando la Versione di Barney n. 1 aveva previsto il ritiro.
:diavoletto:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da matteo.conz »

galliano ha scritto:Non ho mai avuto chissà quali antipatie per il Cuneghin, ma ogni volta che leggo una sua intervista rimango perplesso.
Pensavo che il "Vescovo" fosse Basso, ma a questo punto credo che il buon Damiano meriti il titolo di -PRINCIPE VESCOVO- ben noto nella mia terra di origine.

Il ragazzo non ha un guizzo, ogni dichiarazione sembra fatta con il bilancino, per non si sa bene quale timore.
Per non parlare dell'analisi tecnica della sua annata, come se i suoi risultati scadenti fossero stati determinati solo dall'ultima mossa di Di Rocco.
E poi ci dobbiamo sorbire la barzelletta di uno che imposta tutta la stagione sul Mondiale, manco fosse il P. Gilbert del 2011.

Dall'intervista traspare un Cunego vicino alla depressione, sempre pronto all'autoassoluzione e mai battagliero quando avrebbe tutto il diritto/dovere di esserlo.
Assieme ad altri, ha subito un torto vergognoso (sopratutto per uno che si fa portatore di una certo messaggio) e tutto quello che ha da dire sono quattro "fregnacciate".
Ragazzi che tristezza!
Ah damià un po' di orgoglio, suvvia!

PS: a Lugano ha preso pure la residenza?
come non quotarti? spesso non scrivo post perchè quasi sempre c'è qualcuno che fa un'analisi che condivido appieno e non riuscirei ad aggiungere nulla....cazzo in italia ce n'è di gente in gamba,perchè allora questo paese è cosi ottuso e provinciale? Bukowski a suo tempo ha dato una risposta che probabilmente si avvicina molto alla realtà..faceva più o meno così: "il problema è che gli idioti sono pieni di certezze mentre le persone intelligenti hanno mille dubbi"
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da maglianera »

secondo me l'unica possibilità per Cunego è rassegnarsi o adattarsi a fare illuogotenente o gregario di lusso per qualche capitano di forte personalità (quella che manca a lui). così, sgravato dalla responsabilità, per lui opprimente, di vincere qualcosa, finirà col tornare a raccogliere qualche buon risultato.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22367
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Sally ha scritto:@lemond
Se la terza settimana di Vuelta non avesse influito sul morale sicuramente Damiano si sarebbe fatto vedere di più,ha preferito dare una mano ai compagni. Sicuramente se Bettini non gli avesse dato delle rassicurazioni e se a fine Vuelta senza "infame Editto" avesse concluso senza un po' di visibilità allora non mi sarei indignata della mancata convocazione,sarei stata dispiaciuta ma avrei potuto accettarla,così no,e ripeto che ha comunque pesato molto sul rendimento dell'ultima settimana.
Secondo me codesta storia del morale è solo una scusa, perché anzi, per un quasi-campione (vedi ad es. Ballan) scatta la molla opposta. Per il resto siamo d'accordo. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22367
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Bitossi ha scritto:Huè, un attimo... adesso non fatemi andare a controllare quando è arrivata la voce dell'esclusione dalla nazionale anche dei semplici indagati, ché non ne ho proprio voglia. Di sicuro a Vuelta inoltrata, a naso circa alla metà. Bene, nei giorni precedenti era un continuo "domani" - "dopodomani" - "mercoledì" - "ha puntato gli occhi sulla tappa x", ecc. ecc. Tutte cose scritte qui, o nei vari thread delle tappe. Controllare per credere. Chissa poi nel forum "di là"... :D
Ora, a parte il fatto che questo atteggiamento mi ricorda tanto quello di un mio amico bontempone, che aveva affisso una targhetta sulla porta del suo studio, con la scritta "Oggi non si lavora, domani sì!" (e la targhetta era rimasta sulla porta diverse settimane... :diavoletto: ), che cosa ci suggerisce questo continuo (mi viene da dire quasi nevrotico) procrastinare, che credo anche i sostenitori sinceri o meno del veronese non basassero su impressioni, ma piuttosto su una razionale previsione di crescita della condizione, probabilmente mutuando dichiarazioni fatte alla stampa, o attingendo a notizie provenienti "da là"(luogo che non mi perito di frequentare)?
Secondo me è abbastanza semplice:
- una assoluta insicurezza riguardo alle proprie condizioni, sia nel breve sia nel medio periodo
- programmazione "random" degli obiettivi (del resto la flessibilità è una tra le parole d'ordine della contemporaneità)
- comunque privilegio al mantenimento dell'apparenza rispetto ad un realistico bilancio dell'attualità, cosa quest'ultima che dovrebbe essere capacità prerequisita per un campione.

(chissà perchè, il tutto mi ricorda qualcosa della recente vita pubblica del nostro paese... :fischio: )


PS: riguardo al declino o meno della carriera del Nostro, non a caso avevo posto la forma ottativa: e/o. A me pare che i segnali ci siano ormai da qualche anno, senza arrivare agli "estremismi" di lemond. Felice di essere eventualmente smentito. E' vero che la carriera media di un ciclista si è notevolmente allungata, ma non mancano gli esempi anche piuttosto recenti di forte calo dopo la trentina.
In ogni caso, rimanendo alla stagione in corso, resto in attesa di una valutazione finale seria, magari con quei dati in più giustamente richiamati da Belluschi. Preavvertendo che, soprattutto in caso di ulteriore anonimato al Lombardia, se la tiritera dovesse acriticamente riproporsi, per la serie "Mondiale 2013 già in tasca, ma non me lo faranno correre", le mie impressioni di cui sopra si rafforzerebbero notevolmente... :D
Lorenzo sei il solito *GRANDISSIMO* ;) :clap: anche se forse non hai capito che il mio estremismo era voluto. :D

P.S.

Di una cosa mi dolgo nei tuoi confronti: non mi hai ancora spedito l'articolo/intervista a Bitossi, che ho promesso a Magrini. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22367
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Bitossi ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Bitossi ha scritto:Huè, un attimo... adesso non fatemi andare a controllare quando è arrivata la voce dell'esclusione dalla nazionale anche dei semplici indagati, ché non ne ho proprio voglia. Di sicuro a Vuelta inoltrata, a naso circa alla metà.
Mi pare fosse il primo settembre: nel caso oltre la metà, diciamo 2/3
Già... cioè più o meno quando la Versione di Barney n. 1 aveva previsto il ritiro.
:crazy: :crazy: :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22367
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

maglianera ha scritto:secondo me l'unica possibilità per Cunego è rassegnarsi o adattarsi a fare illuogotenente o gregario di lusso per qualche capitano di forte personalità (quella che manca a lui). così, sgravato dalla responsabilità, per lui opprimente, di vincere qualcosa, finirà col tornare a raccogliere qualche buon risultato.
Luogotenente potrebbe andare, come fece anche se solo un giorno appunto, in nazionale nel 2008, ma per fare il gregario (di lusso o no è lo stesso) ci vogliono capacità che lui non possiede.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
noel
Messaggi: 1998
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da noel »

lemond ha scritto:
maglianera ha scritto:secondo me l'unica possibilità per Cunego è rassegnarsi o adattarsi a fare illuogotenente o gregario di lusso per qualche capitano di forte personalità (quella che manca a lui). così, sgravato dalla responsabilità, per lui opprimente, di vincere qualcosa, finirà col tornare a raccogliere qualche buon risultato.
Luogotenente potrebbe andare, come fece anche se solo un giorno appunto, in nazionale nel 2008, ma per fare il gregario (di lusso o no è lo stesso) ci vogliono capacità che lui non possiede.
Bah..Cunego quest'anno ha confermato l'andazzo dell'anno scorso.
L'anno scorso ha avuto una primavera scialba e dopo un tour decente è sparito.
Quest'anno idem e dopo e dopo un giro di alti e bassi è sparito...aspettiamo il Lombardia ?
ma si aspettiamo...un'attesa in più una meno....

Caro Damiano. Non è ora di smetterla di mettere il circoletto su certe corse WT ormai fuori dalla tua portata....
Caro Damiano. Il prossimo anno sono 32, non è ora di trovare un tranquillo impiego presso Farnese Vini o Acqua e Sapone per sgomitare
con i vari Sella, Baliani e Palini (con tutto il rispetto) su traguardi tipo Lissone, Legnano, Larciano.....in attesa di una meritata pensione

Spero che le mie parole non siano troppo cariche di odio... :lol:
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

noel ha scritto:
lemond ha scritto:
maglianera ha scritto:secondo me l'unica possibilità per Cunego è rassegnarsi o adattarsi a fare illuogotenente o gregario di lusso per qualche capitano di forte personalità (quella che manca a lui). così, sgravato dalla responsabilità, per lui opprimente, di vincere qualcosa, finirà col tornare a raccogliere qualche buon risultato.
Luogotenente potrebbe andare, come fece anche se solo un giorno appunto, in nazionale nel 2008, ma per fare il gregario (di lusso o no è lo stesso) ci vogliono capacità che lui non possiede.
Bah..Cunego quest'anno ha confermato l'andazzo dell'anno scorso.
L'anno scorso ha avuto una primavera scialba e dopo un tour decente è sparito.
Quest'anno idem e dopo e dopo un giro di alti e bassi è sparito...aspettiamo il Lombardia ?
ma si aspettiamo...un'attesa in più una meno....

Caro Damiano. Non è ora di smetterla di mettere il circoletto su certe corse WT ormai fuori dalla tua portata....
Caro Damiano. Il prossimo anno sono 32, non è ora di trovare un tranquillo impiego presso Farnese Vini o Acqua e Sapone per sgomitare
con i vari Sella, Baliani e Palini (con tutto il rispetto) su traguardi tipo Lissone, Legnano, Larciano.....in attesa di una meritata pensione

Spero che le mie parole non siano troppo cariche di odio... :lol:
E invece lo sono. Don't look back in anger...
noel
Messaggi: 1998
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da noel »

Ehi là Principe....ti aspettavo...What's the story !!! :gnegne:
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

noel ha scritto:Ehi là Principe....ti aspettavo...What's the story !!! :gnegne:
Cunego è faster than a cannon ball :bici:
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

noel ha scritto: Caro Damiano. Non è ora di smetterla di mettere il circoletto su certe corse WT ormai fuori dalla tua portata....
Caro Damiano. Il prossimo anno sono 32, non è ora di trovare un tranquillo impiego presso Farnese Vini o Acqua e Sapone per sgomitare
con i vari Sella, Baliani e Palini (con tutto il rispetto) su traguardi tipo Lissone, Legnano, Larciano.....in attesa di una meritata pensione
Eccola qua la solita esagerazione.
Cunego pur con con una stagione negativa come questa, ha comunque dimostrato di valere 100 Sella e Baliani (Palini è un giovane interessante e non c'entra niente con la lista, sicché tra 1-2 troverà a sua volta un valido impiego in una WT).
Vatti a rileggere il post di Hotdog che ha analizzato la stagione 2012. A livello di piazzamenti in Lampre ancora una volta sarà il corridore che porterà a casa più punti per il WT, quindi non capisco sta stupidaggine del dover andare nella Farnese o A&S.

Sono invece d'accordo con te che dall'anno prossimo deve lasciar perdere completamente le Ardenne, perchè mi son reso conto già da diverse annate (diciamo post 2009) che non ha più la gamba per poter vincerne una. Sicuramente può piazzarsi anche al 5-6^ posto, ma a questo punto io finalizzerei per bene il Giro d'Italia (non come quest'anno!) dove con il trend degli ultimi anni sicuramente ritroverebbe il podio e perchè no, con start list particolarmente deficitarie (come quella di quest'anno) giocarsi fino in fondo la vittoria.
A corollario nella prima parte di stagione andrebbero bene come preparazione Cataolonia, Baschi e Romandia nei quali con vari piazzamenti nei 10 metterebbe parecchio fieno in cascina per il WT.
Nella seconda parte di stagione, invece, da evitare il grosso errore di staccare troppo tardi (con l'inutile Svizzera), mettendosi al contrario a riposo nella prima parte di giugno. In modo da fare un lungo periodo di altura a luglio e tornare in gara ad inizio agosto, mettendo nelle gambe qualche corsa in più in vista della Vuelta (cosa che a mio avviso gli è mancata parecchio quest'anno). Dopo la Vuelta mondiale in casa a Firenze e Lombardia. Per entrambe le competizioni inutile farsi grandissime illusioni di colpo grosso. Ma se il mondiale è difficilissimo, io son convinto che se si ripresentasse al Lombardia con la gamba del 2008 sarebbe sufficiente per vincere.

Questa la mia personalissima idea di cosa dovrebbe fare Damiano l'anno prossimo.
noel
Messaggi: 1998
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da noel »

Belluschi M. ha scritto:
noel ha scritto: Caro Damiano. Non è ora di smetterla di mettere il circoletto su certe corse WT ormai fuori dalla tua portata....
Caro Damiano. Il prossimo anno sono 32, non è ora di trovare un tranquillo impiego presso Farnese Vini o Acqua e Sapone per sgomitare
con i vari Sella, Baliani e Palini (con tutto il rispetto) su traguardi tipo Lissone, Legnano, Larciano.....in attesa di una meritata pensione
Eccola qua la solita esagerazione.
Cunego pur con con una stagione negativa come questa, ha comunque dimostrato di valere 100 Sella e Baliani (Palini è un giovane interessante e non c'entra niente con la lista, sicché tra 1-2 troverà a sua volta un valido impiego in una WT).
Vatti a rileggere il post di Hotdog che ha analizzato la stagione 2012. A livello di piazzamenti in Lampre ancora una volta sarà il corridore che porterà a casa più punti per il WT, quindi non capisco sta stupidaggine del dover andare nella Farnese o A&S.

Sono invece d'accordo con te che dall'anno prossimo deve lasciar perdere completamente le Ardenne, perchè mi son reso conto già da diverse annate (diciamo post 2009) che non ha più la gamba per poter vincerne una. Sicuramente può piazzarsi anche al 5-6^ posto, ma a questo punto io finalizzerei per bene il Giro d'Italia (non come quest'anno!) dove con il trend degli ultimi anni sicuramente ritroverebbe il podio e perchè no, con start list particolarmente deficitarie (come quella di quest'anno) giocarsi fino in fondo la vittoria.
A corollario nella prima parte di stagione andrebbero bene come preparazione Cataolonia, Baschi e Romandia nei quali con vari piazzamenti nei 10 metterebbe parecchio fieno in cascina per il WT.
Nella seconda parte di stagione, invece, da evitare il grosso errore di staccare troppo tardi (con l'inutile Svizzera), mettendosi al contrario a riposo nella prima parte di giugno. In modo da fare un lungo periodo di altura a luglio e tornare in gara ad inizio agosto, mettendo nelle gambe qualche corsa in più in vista della Vuelta (cosa che a mio avviso gli è mancata parecchio quest'anno). Dopo la Vuelta mondiale in casa a Firenze e Lombardia. Per entrambe le competizioni inutile farsi grandissime illusioni di colpo grosso. Ma se il mondiale è difficilissimo, io son convinto che se si ripresentasse al Lombardia con la gamba del 2008 sarebbe sufficiente per vincere.

Questa la mia personalissima idea di cosa dovrebbe fare Damiano l'anno prossimo.
Se si prla di punti WT alzo le mani.
Se si parla di gestire per quello che è uno dei nostri ultimi campioni o campioncini negli ultimi anni
di una buonissima carriera allora proprio no.

Dammi retta...vedi Garzelli, Di Luca e Pellizzotti.
E'un modo di allungarsi dignitosamente la carriera....
Meglio una Agostoni , una Tre Valli, una maglia azzurra al giro, una bella tappa alla Tirreno...qualche incursione nel WT da invitato la può sempre fare come Pozzato quest'anno.
Catalogna, Baschi e Romandia in preparazione de che..di un podio al giro che non arriverà mai...dai siamo realisti
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

noel ha scritto: Se si prla di punti WT alzo le mani.
Se si parla di gestire per quello che è uno dei nostri ultimi campioni o campioncini negli ultimi anni
di una buonissima carriera allora proprio no.

Dammi retta...vedi Garzelli, Di Luca e Pellizzotti.
E'un modo di allungarsi dignitosamente la carriera....
Meglio una Agostoni , una Tre Valli, una maglia azzurra al giro, una bella tappa alla Tirreno...qualche incursione nel WT da invitato la può sempre fare come Pozzato quest'anno.
Catalogna, Baschi e Romandia in preparazione de che..di un podio al giro che non arriverà mai...dai siamo realisti
Mi devi spiegare con che logica chi è leader sul campo (nonostante una stagione negativa) di una squadra Wt, dovrebbe passare a una Professional.
Quando Ulissi comincerà a vincere (o quanto meno salire sul podio) in gare di un certo peso specifico; quando Anacona Winner e Niemec si piazzeranno con regolarità nei 10 in un GT, allora se ne potrà riparlare.
Ma al momento destinare la stagione di Cunego alle gare dell'oratorio italiane mi sembra un delitto. Arriverà quel momento, ma tra 5 anni.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22367
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Belluschi M. ha scritto:Mi devi spiegare con che logica chi è leader sul campo (nonostante una stagione negativa) di una squadra Wt, dovrebbe passare a una Professional.
Quando Ulissi comincerà a vincere (o quanto meno salire sul podio) in gare di un certo peso specifico; quando Anacona Winner e Niemec si piazzeranno con regolarità nei 10 in un GT, allora se ne potrà riparlare.
Ma al momento destinare la stagione di Cunego alle gare dell'oratorio italiane mi sembra un delitto. Arriverà quel momento, ma tra 5 anni.
O Belluschi, a me non sembra difficile capire il ragionamento espresso (più di una volta da Noel). Lui si mette nei panni dei suoi tifosi *realistici* non *speranzisti ad oltranza* e preferirebbe vederlo vincere qualche corsa, piuttosto che ... E' quello che dice da anni il mio amico "El Caparra" lettore di questo forum e grande intenditore di ciclismo, oltre che praticante: va sempre a fare le migliori tappe del Giro e del Tour. :) :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
noel
Messaggi: 1998
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da noel »

Belluschi M. ha scritto:
noel ha scritto: Se si prla di punti WT alzo le mani.
Se si parla di gestire per quello che è uno dei nostri ultimi campioni o campioncini negli ultimi anni
di una buonissima carriera allora proprio no.

Dammi retta...vedi Garzelli, Di Luca e Pellizzotti.
E'un modo di allungarsi dignitosamente la carriera....
Meglio una Agostoni , una Tre Valli, una maglia azzurra al giro, una bella tappa alla Tirreno...qualche incursione nel WT da invitato la può sempre fare come Pozzato quest'anno.
Catalogna, Baschi e Romandia in preparazione de che..di un podio al giro che non arriverà mai...dai siamo realisti
Mi devi spiegare con che logica chi è leader sul campo (nonostante una stagione negativa) di una squadra Wt, dovrebbe passare a una Professional.
Quando Ulissi comincerà a vincere (o quanto meno salire sul podio) in gare di un certo peso specifico; quando Anacona Winner e Niemec si piazzeranno con regolarità nei 10 in un GT, allora se ne potrà riparlare.
Ma al momento destinare la stagione di Cunego alle gare dell'oratorio italiane mi sembra un delitto. Arriverà quel momento, ma tra 5 anni.
Che c'entrano Ulissi, Anacona, Niemec e la Lampre....
La domanda è: Scinto offre a Cunego un contratto buono :dollar:, con un programma che prevede prevalentemente il calendario Nazionale e alcuni inviti nel WT col rischio di perdere le ardenne e altre corse tipo svizzera, romandia, baschi, delfinato..vale a dire corse a cui non ha niente da dare e lui niente da chiedere dovrebbe accettare ?
Secondo me a 32 anni in previsione di correrne almeno altri 3/4 dovrebbe dire di sì. Almeno per 5 motivi importanti e altri 5 meno .
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Vorrei fare gli auguri a Damiano che oggi compie 31 anni e, a dispetto di chi dice che è finito, ha ancora 4-5 anni di carriera ad alti livelli davanti a se. :cake:
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7182
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Buon compleanno a Dammià, che come tutti i "meglio" è nato in settembre (lemond :sedia: :censura: :diavoletto: ) :cake:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22367
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

eliacodogno ha scritto:Buon compleanno a Dammià, che come tutti i "meglio" è nato in settembre (lemond :sedia: :censura: :diavoletto: ) :cake:
Io faccio parte dei meglio ... a prescindere dal mese di nascita che, purtroppo ... coincide. :D :bll: :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
jumbo
Messaggi: 9686
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da jumbo »

Auguri a Cunego!
Speriamo che con la maturità diventi capace di tornare a livelli importanti!
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4896
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Bitossi »

jumbo ha scritto:Auguri a Cunego!
Speriamo che con la maturità diventi capace di tornare a livelli importanti!
Ah, l'ha presa, finalmente? Con che punteggio?
(però strano... non mi risulta ci siano sessioni a settembre. O la notiza è di giugno?)

A parte gli scherzi, auguri a Damiano, anche se questa ricorrenza cade piuttosto inopportuna, visto che il thread stava giustamente, silenziosamente e coerentemente ai risultati, scivolando nella pagina più idonea... :fischio:
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Faccio anch'io gli auguri al Gran-Damiano!
Speriamo di rivederlo in grande spolvero a Villa Vergano!!
bartoli
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da bartoli »

Auguri Dami !
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Principe ha scritto:Vorrei fare gli auguri a Damiano che oggi compie 31 anni e, a dispetto di chi dice che è finito, ha ancora 4-5 anni di carriera ad alti livelli davanti a se. :cake:
Auguri a Damiano.... BUON COMPLEANNO :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
in effetti Di Luca a questo anno (stagione 2007) ha vinto il meglioo....
Il KILLER di Spoltore
criab
Messaggi: 298
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 18:23

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da criab »

Bitossi ha scritto: A parte gli scherzi, auguri a Damiano, anche se questa ricorrenza cade piuttosto inopportuna, visto che il thread stava giustamente, silenziosamente e coerentemente ai risultati, scivolando nella pagina più idonea... :fischio:
Scherzi ???? E' il thread più divertente del forum ... DEVE stare in prima pagina, sempre.
Questo thread e quell'altro forum sono fonte di divertimento e sciallo ciclistico.
Non é che bisogna sempre fare i seri, almeno un thread di cazzeggio ci vuole e questo è l'ideale....
Comunque .... auguri Damiano, che Iddio ti conservi a lungo così come sei !!!
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Bitossi ha scritto:
jumbo ha scritto:Auguri a Cunego!
Speriamo che con la maturità diventi capace di tornare a livelli importanti!
Ah, l'ha presa, finalmente? Con che punteggio?
(però strano... non mi risulta ci siano sessioni a settembre. O la notiza è di giugno?)
Guarda che Damiano, nonostante l'impegno sportivo, i piccoli lavoretti che faceva per pagarsi l'attrezzatura e i viaggi da Cerro a Verona (quasi 1h di autobus ad andare e poi un'altra ora per tornare), andava benissimo a scuola e, da gran signore qual è, pare che facesse pure copiare durante i compiti in classe... :clap:

Nell'anno in cui prese la maturità Damiano vinse il mondiale ... :champion:
Bitossi ha scritto: A parte gli scherzi, auguri a Damiano, anche se questa ricorrenza cade piuttosto inopportuna, visto che il thread stava giustamente, silenziosamente e coerentemente ai risultati, scivolando nella pagina più idonea... :fischio:
Damiano è appena rimasto vittima di una delle più grandi ingiustizie della storia del ciclismo. Chi auspica che questa storia venga presto dimenticata è complice di chi l'ha perpretata...
alfiso

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da alfiso »

Maturità a 18 anni? In cosa è diplomato? Essendo nato in settembre non può aver guadagnato l'anno in Italia.
Ha fatto un liceo inglese?
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4896
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Bitossi »

alfiso ha scritto:Maturità a 18 anni? In cosa è diplomato? Essendo nato in settembre non può aver guadagnato l'anno in Italia.
Ha fatto un liceo inglese?
Be', effettivamente vinse ad ottobre, e l'anno scolastico inizia a settembre (gli avevo firmato io la giustifica... :diavoletto:)

Però, Prince:
1) Una battuta è una battuta, bella o brutta che sia, e di solito non le si risponde, o al massimo lo si fa con un'altra battuta
2) Dell'ingiustizia se ne è parlato, qui e altrove; nonostante questo, anche tu stavi facendo scivolare il thread in seconda pagina, quindi ne sei complice. :D Meno male (dal tuo punto di vista) che c'è stato il compleanno!

Ingiustizia anche per Pozzato, ed il thread è in seconda pagina; quello di Ballan non so neanche dove sia finito. E almeno Ballan ultimamente ha ottenuto risultati migliori...
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
criab
Messaggi: 298
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 18:23

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da criab »

Bitossi ha scritto:[
Ingiustizia anche per Pozzato, ed il thread è in seconda pagina; quello di Ballan non so neanche dove sia finito. E almeno Ballan ultimamente ha ottenuto risultati migliori...
Bé ... se devo scegliere tra Pozzato e Cunego .... 10000000 Cunego.
alfiso

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da alfiso »

Bitossi ha scritto:Be', effettivamente vinse ad ottobre, e l'anno scolastico inizia a settembre (gli avevo firmato io la giustifica... :diavoletto:)
Agli insegnanti italiani andrebbe imparata la meritocrazia :D
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22367
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

criab ha scritto:
Bitossi ha scritto:[
Ingiustizia anche per Pozzato, ed il thread è in seconda pagina; quello di Ballan non so neanche dove sia finito. E almeno Ballan ultimamente ha ottenuto risultati migliori...
Bé ... se devo scegliere tra Pozzato e Cunego .... 10000000 Cunego.
Giusto, per ridere non c'è paragone. :D :D :D

P.S.

Di sicuro lui la maturità, se ce l'avesse, l'avrebbe presa ... dalle SUORE. :crazy: :diavoletto: :bll: :diavoletto: :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7182
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

alfiso ha scritto:Maturità a 18 anni? In cosa è diplomato? Essendo nato in settembre non può aver guadagnato l'anno in Italia.
Ha fatto un liceo inglese?
OT: ma non è possibile diplomarsi prima dei 19 anni sostenendo l'esame da privatista (quelle cose di fare più anni in uno...)?? perchè un mio vecchio compagno delle elementari ha perso un paio d'anni di scuola superiore poi via scorciatoie varie si è diplomato anche lui con i suoi coetanei... :uhm: :boh:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Bitossi ha scritto:Be', effettivamente vinse ad ottobre, e l'anno scolastico inizia a settembre (gli avevo firmato io la giustifica... :diavoletto:)
Ammesso che quel giorno ci fosse stata scuola (era un sabato), Damiano era già maggiorenne e se la poteva firmare da solo la giustificazione.
Bitossi ha scritto:Ingiustizia anche per Pozzato, ed il thread è in seconda pagina; quello di Ballan non so neanche dove sia finito. E almeno Ballan ultimamente ha ottenuto risultati migliori...
Si ma Ballan e Pozzato sono diversamente puliti rispetto a Cunego. C'è una bella differenza. E a ogni modo, dato che il Lombardia si corre tra 10 gg, e che Damiano l'ha vinto 3 volte, il thread non sarebbe caduto comumque nel dimenticatoio...
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da robby »

perchè ovviamente Damiano vincerà il Lobardia no?

magari!
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22367
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

robby ha scritto:perchè ovviamente Damiano vincerà il Lobardia no?

magari!
La cosa è sicura ed io mi porto a casa dei bei bigliettoni viola. :clap: :champion: :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

robby ha scritto:perchè ovviamente Damiano vincerà il Lobardia no?

magari!
Di sicuro sarà il primo degli onesti.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7182
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Principe ha scritto:
robby ha scritto:perchè ovviamente Damiano vincerà il Lobardia no?

magari!
Di sicuro sarà il primo degli onesti.
Ha buone probabilità anche di essere il primo italiano del 1981 (sì, c'è Sella ma non dovrebbe...)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21681
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da galliano »

Principe ha scritto: Guarda che Damiano, nonostante l'impegno sportivo, i piccoli lavoretti che faceva per pagarsi l'attrezzatura e i viaggi da Cerro a Verona (quasi 1h di autobus ad andare e poi un'altra ora per tornare), andava benissimo a scuola e, da gran signore qual è, pare che facesse pure copiare durante i compiti in classe... :clap:

Nell'anno in cui prese la maturità Damiano vinse il mondiale ... :champion:
Commovente.
toglimi una curiosità prince, sei tu l'autore di "Una storia Italiana"? te lo ricordi? il libercolo che il soggetto di arcore spedì a tutte, o quasi, le famiglie italiane in occasione delle elezioni 2001.
Tutte le volte che parli di Damiano, ma par di rivedere lo stesso stile di quel "capolavoro".

edit: dimenticavo.... per i più giovani ecco il pdf del capolavoro
http://www.giosby.it/download/29/
Rispondi