Altri sport

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21776
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da galliano »

cauz. ha scritto:
alfiso ha scritto:Vero, ma la sindrome sta diventando maniacale. Un accenno ogni due frasi e l'occhiale continuo. Poi le accuse valgono solo per est, turchi ed ex dopati. Il resto è favoloso e paradisiaco.
le allusioni si fanno verso quelli su cui si puo' sputare.
sarebbe facile fare allusioni verso un tizio che corre fischiettando una delle gare piu' veloci della storia e alla fine si mette a fare le flessioni in mezzo alla pista come se nulla fosse, ma quelle allusioni "venderebbero" meno.
qui cauz sei un po' qualunquista. detto con simpatia ;)

Parlare di Bolt è come parlare di Merckx. Doping o non doping Bolt è un talento purissimo. Se lui è dopato, gli altri lo sono il doppio.
O non vorrai credere alle stronzate del signor Carlton Lewis, già coperto dalla sua federazione prima di seul 88?
Le flessioni dopo la gara non significano proprio nulla e 100 e 200 non li ha vinti passeggiando.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da cauz. »

galliano ha scritto: qui cauz sei un po' qualunquista. detto con simpatia ;)

Parlare di Bolt è come parlare di Merckx. Doping o non doping Bolt è un talento purissimo. Se lui è dopato, gli altri lo sono il doppio.
O non vorrai credere alle stronzate del signor Carlton Lewis, già coperto dalla sua federazione prima di seul 88?
Le flessioni dopo la gara non significano proprio nulla e 100 e 200 non li ha vinti passeggiando.
ok, ho esagerato col qualunquismo. mi fido di chi segue assiduamente l'atletica oggi, io l'ho abbandonata da 7-8 anni. nessun dubbio sul talento di bolt (il ciclismo ci insegna che non sono solo i privi di talento a ricorrere alla farmacia), ma qualche dubbio sulla sua statura d'atleta mi resta.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21776
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da galliano »

cauz. ha scritto:
galliano ha scritto: qui cauz sei un po' qualunquista. detto con simpatia ;)

Parlare di Bolt è come parlare di Merckx. Doping o non doping Bolt è un talento purissimo. Se lui è dopato, gli altri lo sono il doppio.
O non vorrai credere alle stronzate del signor Carlton Lewis, già coperto dalla sua federazione prima di seul 88?
Le flessioni dopo la gara non significano proprio nulla e 100 e 200 non li ha vinti passeggiando.
ok, ho esagerato col qualunquismo. mi fido di chi segue assiduamente l'atletica oggi, io l'ho abbandonata da 7-8 anni. nessun dubbio sul talento di bolt (il ciclismo ci insegna che non sono solo i privi di talento a ricorrere alla farmacia), ma qualche dubbio sulla sua statura d'atleta mi resta.
Quello che evidenzio in rosso è sacrosanto, ma se mi parli del Bolt atleta non riesco a seguirti.
Io non stravedo per Bolt, il suo gigioneggiare non mi fa impazzire, ma come atleta lo trovo indiscutibile.
Non ho ricordi troppo in là nel tempo, ma da los angeles '84 ad oggi nessuno è mai stato al suo livello nel campo dell'atletica.
Vagamente, come risultati, michael johnson, ma era ben lontano da avere lo stile del giamaicano.
Solo rudisha negli 800 mi da la stessa sensazione di stile, classe innata, potenza, unita a risultati eccellenti (gli 800 sono forse la specialità che stimola il meglio in termine di "stile" del gesto).
tra l'altro, al contrario di molti altri velocisti Bolt, non è particolarmente muscolato nonostante l'altezza imponente.
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da nemecsek »

Maìno della Spinetta ha scritto:l'enfasi sull' "ho fatto da solo" arriverà da fuori, avvocati, o desiderio di quieto vivere,
ma non la credo, nella sostanza, lontana dalla verità.
Che lui soffrisse molto l'allenamento lo si sa,
lo ha sempre detto da Pechino in poi. Che si sia procurato l'EPO di iniziativa personale ci sta.
Che la federezione non sapesse ci sta. Il medico lo avrà notato, e lui vuole tenerlo fuori.
Insomma, continuare a dire "ho fatto da solo" non è la cosa più sincera, ma mi sembra più orientato a lasciar fuori gente che sapeva ma che non lo ha istigato, più che a non inquinare le cose.

Tra l'altro ha detto molto chiaramente che da Ferrari ci andava per allenarsi e non per doparsi, e che ci è andato perché è il miglior medico sportivo, che lo sanno tutti, ecc. ecc. ...
Tesi plausibile, infatti...

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 60264.html

... ecco uno dei tanti casi in cui il dito indica il dito medesimo, con buona pace della luna.....
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
jumbo
Messaggi: 9689
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da jumbo »

Doping: Ferrari vide anche Kostner
http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 4892.shtml
A parte le considerazioni sul titolo poco centrato, visto che la Kostner la può vedere chiunque comprandosi un biglietto di una prova di pattinaggio su ghiaccio, mentre la notizia importante sarebbe casomai che la Kostner avrebbe visto Ferrari insieme a Schwazer già un paio d'anni fa (adesso cosa faranno, la squalificheranno per "omessa denuncia"???), la notizia interessante è che Ferrari andava a vedere Schwazer alle gare di marcia.
Delle due l'una:
- Ferrari si addobbava con barba e baffi finti e nessun altro lo riconosceva;
- tutti lo vedevano e lo riconoscevano, e nessuno diceva niente.
Avatar utente
Killer
Messaggi: 743
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 22:12
Località: Pescara

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Killer »

Una settantina di atleti indagati a Padova, e tutti per aver incontrato Michele Ferrari, il medico che la giustizia sportiva ha inibito dall'incontrare tesserati per le accuse di doping: e' questa, per Panorama, la svolta dell'indagine della magistratura italiana che sta per travolgere lo sport, italiano e straniero. Secondo il settimanale si tratta soprattutto di ciclisti. Vi sono anche amatori ma tra i 'pazienti' di Ferrari vi sarebbe anche Fabrizio Macchi, atleta paralimpico del ciclismo.
Fonte: ansa.it
alfiso

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da alfiso »

Non me ne voglia la bella Karolina. Ma lei non la deferiscono alla Procura Antidoping? :ponpon:
Il suo caso è a metà fra Conte e Pozzato:
1- era informata della frequentazione da parte di Alex Schwazer di un medico inibito dal Coni, percui aveva l'obbligo di denunciare la violazione del regolamento come Conte

e nel contempo

2- ha frequentato lei stessa (atleta della FISG) un medico inibito, esattamente come Pippo Pozzato.

Ovviamente è una amara osservazione di quanto sia ormai ridicola, pilotata e da operetta la giustizia (cit. ... la giustizia) sportiva. :gnam:

Ps. Ma dei 40 i media perchè, PORCA DI QUELLA .... (scegliete voi) devono sempre citare nomi e/o numeri dei ciclisti coinvolti, e mai, che so, nomi e numeri di altre discipline? Quando avremo una federazione che controlli queste notizie estrapolate (per non dire manipolate) tuonando con tutta la forza verso chi omette di dare le notizie con le descrizioni corrette dei dati?!
Avatar utente
Killer
Messaggi: 743
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 22:12
Località: Pescara

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Killer »

Intanto arriva l'ennesima smentita:
«Non ho mai detto a nessuno di aver visto Carolina Kostner quando ho incontrato Alex Schwazer». Lo ha affermato il dottor Michele Ferrari contattato dall'AGI in merito all'annunciata intervista in esclusiva
sull'edizione in edicola domani del settimanale Panorama. «Io non ho mai rilasciato interviste su questa vicenda. Il giornalista di Panorama mi ha chiesto un'intervista ma non l'ho mai concessa. Posso dire di aver mandato uno scritto su alcuni punti - ha proseguito il medico ferrarese -. Che Carolina fosse presente all'incontro, io non l'ho mai detto a nessuno, credo sia una fonte giornalistica».
Anche il legale del dottor Ferrari, l'avvocato Dario Bolognesi smentisce che il suo assistito abbia rilasciato interviste. «Personalmente non mi risultano interviste del dottor Ferrari. Ci sono notizie che trapelano in maniera illegale dalla Procura di Padova. Mi risulta stupefacente come di queste notizie, di indagini secretate, noi non siamo a conoscenza»
alfiso

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da alfiso »

Il giornalista ha pubblicato una notizia in più (intervista non vera, ma soffiata corretta). Karolina c'è cascata ed ha confermato l'incontro.
Quella è la vera notizia ed il giornalista (scorrettamente) ha ottenuto il risultato atteso. Boh :uhm:

Rettifica dovuta: dalla registrazione risulta invece che lui parli proprio di Karolina. Poi è da capire se la registrazione si stata concordata o carpita.
Ma l'affermazione sulla presenza di Karolina resta.
E il Mito conferma di non essere proprio un "sincero".
http://sport.panorama.it/alex-schwazer- ... intervista
alfiso

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da alfiso »

Esilarante codazzo da CyclingPro. Interviene il Mito e lascia il segno:

Michele Ferrari:
- Non è vero che ” Carolina Kostner era in macchina che aspettava che i due finissero”.

CyclingPro:
Dov’era Carolina Kostner se non in macchina? Nel camper? Al bagno? Da Spizzico a mangiare un trancio di pizza? O a fare il pieno di carburante? (MB)

:lol: :lol: :lol: :lol:

Karolina quanto costava la benzina? Caspita, il Mito è veramente perfido. Dice a Panorama di non aver parlato di Karolina, poi salta fuori la registrazione.
Dopo di che interviene nel blog CyclingPro e afferma "smentendo". A chi voleva mandare a dire la volpe dalla testa rossa?

Ps. Il povero Fabrizio Macchi ... ieri notizia pubblicata, il giorno dopo deferimento e richiesta di 8 mesi. Che celerità il PNA!
Se tutti gli uffici pubblici funzionassero così l'Italia sarebbe davanti alla Germania.
Chissà se il PNA darà retta alle allusioni del Mito? Karolina nel dubbio non andrà più in bicicletta e non parteciperà più alla Maratona dles Dolomites.
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da robot1 »

Come tanti articoli di repubblica, è da prendere con le molle:
http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/ ... ef=HREC2-3

Si parla di bicarbonato utilizzato per assorbire le fatiche degli allenamenti, diminuendo la produzione di acido lattico???
Sarebbe doping?
:dubbio:
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
Killer
Messaggi: 743
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 22:12
Località: Pescara

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Killer »

robot1 ha scritto:Come tanti articoli di repubblica, è da prendere con le molle:
http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/ ... ef=HREC2-3

Si parla di bicarbonato utilizzato per assorbire le fatiche degli allenamenti, diminuendo la produzione di acido lattico???
Sarebbe doping?
:dubbio:
No,semplice stupidità.
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da nemecsek »

robot1 ha scritto:Come tanti articoli di repubblica, è da prendere con le molle:
http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/ ... ef=HREC2-3

Si parla di bicarbonato utilizzato per assorbire le fatiche degli allenamenti, diminuendo la produzione di acido lattico???
Sarebbe doping?
:dubbio:
La giovane nuotatrice è stata dimessa ed è ritornata a casa, a Formigine. :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Loopy
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 18:30

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Loopy »

da questo articolo
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 4280.shtml

Luigi Bobbio, oggi sindaco di Castellammare di Stabia, ieri magistrato della Procura di Napoli tra le varie cose dichiara

Cosa accadde?
«Quasi negli stessi giorni Maradona venne sottoposto a test antidroga da parte nostra e da organismi calcistici. Noi lo abbiamo sempre trovato positivo alla cocaina, la commissione antidoping no».
...già utente Lu Sbroga.....
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da robot1 »

dalla gazzetta (online)
http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Li ... 5103.shtml

parlando del PSG si parla di un nuovo strumento adottato in Francia:
Un tapis-roulant antigravitazionale che accelera i tempi di recupero da infortuni. L’aveva provato anche il Marsiglia l’anno scorso, ma costava troppo. Il Psg non bada a questi dettagli perché è uno strumento che si adatta bene alle sue stelle. Ce l'ha anche il Monaco di Ranieri, altro club milionario e dal futuro galattico, in pista di lancio in Ligue 2.
Ma non potrebbe essere considerato come le tende che simulano l'altitudine? (io questo capisco per "antigravitazionale").
In Italia sarebbe lecito?
Le "tende" sono poi vietate ovunque, o solo in Italia (visto che erano pubblicizzate anche da Nadal e da Djokovic nella versione "uovo")?
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Fiammingo
Messaggi: 1394
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Fiammingo »

robot1 ha scritto:dalla gazzetta (online)
http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Li ... 5103.shtml

parlando del PSG si parla di un nuovo strumento adottato in Francia:
Un tapis-roulant antigravitazionale che accelera i tempi di recupero da infortuni. L’aveva provato anche il Marsiglia l’anno scorso, ma costava troppo. Il Psg non bada a questi dettagli perché è uno strumento che si adatta bene alle sue stelle. Ce l'ha anche il Monaco di Ranieri, altro club milionario e dal futuro galattico, in pista di lancio in Ligue 2.
Ma non potrebbe essere considerato come le tende che simulano l'altitudine? (io questo capisco per "antigravitazionale").
In Italia sarebbe lecito?
Le "tende" sono poi vietate ovunque, o solo in Italia (visto che erano pubblicizzate anche da Nadal e da Djokovic nella versione "uovo")?
Io lo vedo piu simile all'acquagym: suppongo che ci sia meno problema alel articolazioni dovuti all'impatto con il tapis roulant (l'impatto dimende dal peso, e quindi dalal gravita', se riduco la gravita' riduco il peso)
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Basso »

Da wintersport-news.it http://www.wintersport-news.it/8473,News.html

"Manuela Di Centa ha certamente fatto uso di Epo"

Venerdì 5 ottobre uscirà nei cinema finlandesi un film-documentario dal titolo Sinivalkoinen valhe (letteralmente “La menzogna bianco blu”) diretto da Arto Halonen dove si ripercorre la storia dell’uso di doping nel fondo suomi e non solo. In questa pellicola, presentata oggi durante una conferenza stampa, vengono mosse accuse a diversi personaggi prominenti del fondo tra cui Manuela Di Centa, gli ex allenatori finlandesi della squadra italiana Jarmo Punkkinen e Vilho Sadeharju, e Juha Mieto.
Nel documentario viene intervistato l’ex fondista italiano Giuseppe Pulié. In base alle sue affermazioni la squadra italiana di sci di fondo diretta prima da Saderhaju (inizio anni ’80) e poi da Punkkinen (dal 1984 al 1990) fece largo uso di auto-emotrasfusioni almeno fino al 1988 nonostante la pratica fosse stata dichiarata illegale a partire dal 1985. Vi sono inoltre dichiarazioni dell’ex fondista Silvano Barco, che già nel 2000 aveva confessato di aver praticato auto-emotrasfusione in vista delle Olimpiadi di Calgary.
Vengono poi mosse accuse dirette nei confronti di Manuela Di Centa dal consulente Wada Sandro Donati e da Dario Bellodis, membro dello staff della squadra italiana femminile di sci di fondo dal 1995 al 1997.
Donati ricorda le indagini fatte dalla polizia sul centro di studi biomedici applicati allo sport di Ferrara sul finire degli anni ’90 e afferma che “Manuela Di Centa è uno dei 33 atleti che hanno sicuramente fatto uso di Epo”. L’ex fondista italiana, mai risultata positiva ai controlli antidoping, viene accusata di aver usato Epo dal 1993 seguita dal famigerato professor Francesco Conconi. Inoltre la vincitrice di 2 ori olimpici a Lillehammer è stata allenata personalmente da Punkkinen dal 1987 al 1991, ma nel film Bellodis afferma che la collaborazione è segretamente proseguita molto più a lungo, almeno fino al 1996.
Punkkinen, oggi allenatore della biathleta finlandese Kaisa Mäkäräinen, ha respinto le accuse dichiarando che il film rappresenta lo sci di fondo da un punto di vista unico e distorto, affermando che i miglioramenti fatti dalla squadra italiana nella seconda metà degli anni ’80 erano dovuti alle innovazioni degli skimen e che la collaborazione con Di Centa è terminata nel 1991, senza proseguire segretamente.

Vengono inoltre mosse per la prima volta accuse a Juha Mieto, vincitore della 50 km di Holmenkollen nel 1973 e di 5 medaglie olimpiche. Parla Kaarlo Kangasniemi, campione olimpico di sollevamento pesi a Città del Messico 1968: “Nel 1975 a Saarijärvi vi fu una manifestazione con tutti i più forti sportivi finlandesi dell’epoca. Ebbi una conversazione con Mieto mentre eravamo in una sauna, mi chiese consigli per l'utilizzo di steroidi anabolizzanti dicendo che fino a quel momento aveva assunto una dose giornaliera di 5 milligrammi di Dianabol. Io gli risposi che si poteva arrivare a 10-15 milligrammi al giorno senza avere una crescita anormale dei muscoli. Lui mi ringraziò per il consiglio”.
Kangasniemi in passato ha ammesso di aver fatto largo uso di steroidi nell’arco della sua carriera, sostanze utilizzate quando vinse la medaglia d’oro olimpica, nel 1968, ma che all’epoca non erano ancora vietate dall’antidoping. Infatti gli steroidi anabolizzanti sono stati proibiti dal 1975. Mieto ha respinto le accuse bollandole come “fantasie” di Kangasniemi, dichiarando di averlo incontrato a Saarijärvi nel 1972, non nel 1975, e di non aver avuto questo tipo di conversazione: “Forse si sta confondendo con qualche altro atleta” ha detto l’ex fondista, oggi deputato del parlamento.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da dietzen »

si diffonde anche in altri sport l'accenno al doping nei libri di memorie...

http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=387476
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da barrylyndon »

il Parma non era quello dei valori di ematocrito "stellari"?
sulla Di Centa...non mi sorprende...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da nemecsek »

Basso ha scritto:Da wintersport-news.it http://www.wintersport-news.it/8473,News.html


"Manuela Di Centa è uno dei 33 atleti che hanno sicuramente fatto uso di Epo”.


... mai risultata positiva ai controlli antidoping...

barrylyndon ha scritto:il Parma.....

..... valori di ematocrito "stellari"?

coerenza, avvicinati e stringimi forte..... :diavoletto:
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da robot1 »

Vergognosissimo articolo del "giornalista" Ubaldo Scannagatta.
http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2 ... ersi.shtml

Il tennis non è come il ciclismo: per un dopato nel tennis c'è sicuramente una giustificazione da cercare, mentre per un dopato nel ciclismo c'è sicuramente la voglia di imbrogliare.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Huck Finn »

Ciao, considera che a leggere l'articolo sembra effettivamente che il tennista si sia fatto la classica 'canna', per cui a mio parere, tutto sommato, il giornalista non ha detto grosse castronerie.

Poi sull'atteggiamento della stampa nella questione doping ciclismo vs altri sport si è discusso, si discute, e si potrà continuare a discutere.
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da nemecsek »

Tento una semplice ipotesi: il giovane tennista si è fumato una cannetta mentre il doping è oggettivamente diffuso sistematicamente nel ciclismo.
Ma forse è troppo semplice.

:unzunz:
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Huck Finn »

nemecsek ha scritto: Ma forse è troppo semplice.
Più che semplice, semplicistico (a mio parere)
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da nemecsek »

Resta il fatto che il giovanotto si è fatto una canna, mentre nel ciclismo ci si dopa sistematicamente.
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Huck Finn »

nemecsek ha scritto:Resta il fatto che il giovanotto si è fatto una canna, mentre nel ciclismo ci si dopa sistematicamente.
Per restare nell'ambito dell'articolo citato, prendendo per buone le notizie fornite dal giornalista (non ho motivo per dubitarne) il dato significativo è il fatto che il tennista sia stato fermato per positività al THC (principio attivo presente nella classica canna), il ciclista per positività a un diuretico.

Però da qui a fare confronti generali tennis/ciclismo secondo me ce ne passa. Se leggi (ad esempio) gli interventi di Mantequilla (un dottore, credo scrivesse anche su questo forum o nella vecchia versione) nel topic sul doping di MyMag, credo che siano veramente illuminanti.
alfiso

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da alfiso »

nemecsek ha scritto:Resta il fatto che il giovanotto si è fatto una canna, mentre nel ciclismo ci si dopa sistematicamente.
Ricordati che devi morire! Sì sì, no mo' me lo segno, non ti preoccupare.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da l'Orso »

nemecsek ha scritto:Resta il fatto che il giovanotto si è fatto una canna, mentre nel ciclismo ci si dopa sistematicamente.
spe,
intendi dire che chi pratica ciclismo al livello del tennista esaminato (under 23 di squadra di paese che corre per divertirsi), si dopa?

Nello specifico, il paragone del giornalista non regge perchè confronta un ciclista dilettante che ha successo (dovuto al solo doping? Può essere..) con un tennista "dilettante"con nessuna prospettiva... poi nella sua "indagine" (??) si fida di quel che dice l'allenatore che parla di "leggerezza" dovuta a una circostanza casuale, quando, stando ai commenti al pezzo, si legge che c'è chi, basandosi sui contenuti di FB relativi al ragazzo, dubita che si tratti di "un incidente".
Insomma, a parer mio, è un articolo superficiale e con calunnie ingiustificate verso il mondo del ciclismo fatto a difesa (? ) del "pulito" tennis: mi ha provocato lo stesso fastidio del Bragagna londinese.

Sparare contro il ciclismo è sport sempre più diffuso... e nutro grossi dubbi che vi sia "pulizia" in questa disciplina.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

E' il periodo della cannetta a quanto pare.

http://www.fidal.it/content/Una-positiv ... -Oro/50772

Boh, gli atleti che vanno a farsi le canne non li capirò mai.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Belluschi M. ha scritto:E' il periodo della cannetta a quanto pare.

http://www.fidal.it/content/Una-positiv ... -Oro/50772

Boh, gli atleti che vanno a farsi le canne non li capirò mai.
In che senso? Cioè ci può stare che tu disapprovi le canne (o l'alcol o altri "diversivi"), ma credo debba valere in generale non solo per gli atleti.

Comunque per mio conto ciascuno stacca come gli pare dalla vita "monastica" cui è costretto e non è certo una novità http://www.gossipblog.it/post/6705/mich ... e-marijuan (se qualcuno si scandalizza scenda dall'albero e si guardi attorno o cessi di fare l'ipocrita)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Strong »

basta che non passi per buona l'associazione vita sociale = canna
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

eliacodogno ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:E' il periodo della cannetta a quanto pare.

http://www.fidal.it/content/Una-positiv ... -Oro/50772

Boh, gli atleti che vanno a farsi le canne non li capirò mai.
In che senso? Cioè ci può stare che tu disapprovi le canne (o l'alcol o altri "diversivi"), ma credo debba valere in generale non solo per gli atleti.

Comunque per mio conto ciascuno stacca come gli pare dalla vita "monastica" cui è costretto e non è certo una novità http://www.gossipblog.it/post/6705/mich ... e-marijuan (se qualcuno si scandalizza scenda dall'albero e si guardi attorno o cessi di fare l'ipocrita)

Nel senso che un atleta può risultare positivo a un test antidoping per una cazzata così.
Fai sacrifici della madonna per allenarti e preparati per determinate gare e poi ti tocca magari saltarle per squalifica (seppur presumo non sia lunghissima) perché ti sei fatto una canna. Ribadisco, sei un coglione!

Non è un caso che Phelps si metta a fumare marijuana quando è lontano dalle gare (e dai controlli). In quel caso, seppur non condivido, ci può stare.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Belluschi M. ha scritto:Nel senso che un atleta può risultare positivo a un test antidoping per una cazzata così.
Fai sacrifici della madonna per allenarti e preparati per determinate gare e poi ti tocca magari saltarle per squalifica (seppur presumo non sia lunghissima) perché ti sei fatto una canna. Ribadisco, sei un coglione!
Intanto la squalifica per ste cose andrebbe tolta secondo me (accertato che non dà effetti positivi).
Ma c'è una qualche squalifica? Nel 98 era stato trovato positivo l'oro olimpico dello snowboard ma alla fine s'è tenuto la medaglia

E poi più che coglione io direi sprovveduto: nel calcio ci sono diversi cocainomani conclamati (testimonianze dall'ambiente zebrato) mai trovati positivi...
Strong ha scritto:basta che non passi per buona l'associazione vita sociale = canna
Ciascuno stacca come vuole ho scritto. E ripeto: c'è di peggio per un 20enne.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

eliacodogno ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Nel senso che un atleta può risultare positivo a un test antidoping per una cazzata così.
Fai sacrifici della madonna per allenarti e preparati per determinate gare e poi ti tocca magari saltarle per squalifica (seppur presumo non sia lunghissima) perché ti sei fatto una canna. Ribadisco, sei un coglione!
Intanto la squalifica per ste cose andrebbe tolta secondo me (accertato che dà effetti positivi).
Ma c'è una qualche squalifica? Nel 98 era stato trovato positivo l'oro olimpico dello snowboard ma alla fine s'è tenuto la medaglia e fine.
E poi più che coglione io direi sprovveduto: nel calcio ci sono diversi cocainomani conclamati (testimonianze dall'ambiente zebrato) mai trovati positivi...
Andrebbe tolta (e tutto sommato son d'accordo perchè di vantaggi, almeno engli sport di resistenza, non ne dà), ma finché c'è va rispettata.
Per la squalifica come ho scritto, qualcosa c'è. Certamente non i canonici 2 anni, ma "solo" qualche mese.
Coglione io lo uso come sinonimo di sprovveduto, in modo rafforzativo.
eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto:basta che non passi per buona l'associazione vita sociale = canna
Ciascuno stacca come vuole ho scritto. E ripeto: c'è di peggio per un 20enne.
Il link che ho postato io era una 29enne.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto: E poi più che coglione io direi sprovveduto: nel calcio ci sono diversi cocainomani conclamati (testimonianze dall'ambiente zebrato) mai trovati positivi...
david trezeguet? (ho vinto?) :D
comunque grande scopatore di torinesi (fonte più che affidabile)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:
eliacodogno ha scritto: E poi più che coglione io direi sprovveduto: nel calcio ci sono diversi cocainomani conclamati (testimonianze dall'ambiente zebrato) mai trovati positivi...
david trezeguet? (ho vinto?) :D
comunque grande scopatore di torinesi (fonte più che affidabile)
Not only :diavoletto:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Belluschi M. ha scritto:Il link che ho postato io era una 29enne. Quindi non c'è la giustificazione che cerca di far passare Pacho della "compagnia di amici" che ti sfotti se non ti adegui.
Ma quella non vale nemmeno più a 20, su....si tratta di scelte
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

eliacodogno ha scritto:si tratta di scelte
Scelte da pirla (e spero tu possa concordare).
Uno che non fa sport, o lo fa a un livello basso tale per cui non verrà mai sottoposto a un test, può "staccare" in tutti i modi che vuole.
Uno che ha il rischio di beccarsi il controllo, per staccare può tranquillamente scoparsi la ragazza, farsi una birra con gli amici ecc. ecc; svaghi che presumo non siano inferiori a farsi una canna. Dico presumo sicché non ho mai provato quest'ultima.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto: In che senso? Cioè ci può stare che tu disapprovi le canne (o l'alcol o altri "diversivi"), ma credo debba valere in generale non solo per gli atleti.
l'atleta, di qualsiasi livello, si prende l'impegno con la società per cui è tesserato e si impegna anche con gli eventuali compagni, dirigenti ecc ecc
niente di male se si comporta in modo irresponsabile (anche per me è giusto il termine "coglione"), ma è anche giusto che faccia la fine
dell'irresponsabile.
Carriera breve, brevissima in certi casi oppure cacciato/emarginato da quell'ambiente
Ultima modifica di Strong il giovedì 4 ottobre 2012, 18:40, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Belluschi M. ha scritto:
eliacodogno ha scritto:si tratta di scelte
Scelte da pirla (e spero tu possa concordare).
Sì, facevo un discorso generale, non specifico per l'atleta.
Uno degli ultimi anni che nuotavo, un mio amico era preoccupato per il test dell'urina alla visita medica per l'idoneità sportiva (aveva fumato recentissimamente e temeva che in quel modo lo venisse a sapere sua madre). Non ho bene idea dell'eventuale tempo di permanenza del principio attivo nelle urine fatto sta che dall'esame non risultò nulla...
Strong ha scritto:Carriera breve, brevissima in certi casi oppure cacciato dalla società/emarginato
Strong, perdonami: questo è moralismo del ca...volo, tipico USA (povere sotto il tappeto): Phelps gli han rotto le balle perchè si faceva le canne, perchè s'è inciuccato, perchè faceva un mare di cose tipiche dei ragazzi della sua età. E alla faccia di tutti questi s'è fatto 12 anni di vittorie :cincin:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto: Strong, perdonami: questo è moralismo del ca...volo, tipico USA (povere sotto il tappeto): Phelps gli han rotto le balle perchè si faceva le canne, perchè s'è inciuccato, perchè faceva un mare di cose tipiche dei ragazzi della sua età. E alla faccia di tutti questi s'è fatto 12 anni di vittorie :cincin:
nessun moralismo...
tu porti l'esempio di phels io ti potrei portare quello di adriano e di tanti altri ragazzi che praticano sport anche a livelli più bassi che si producono in figure da cioccolatini perchè la sere prima del match/partita/gara hanno tirato/bevuto/fumato

dai una dai due dai tre ....poi ti fanno fuori.
certo che se sei un fenomeno come phelps....

il mio ragionamento non è tanto rivolto alla questione doping ma piuttosto al senso di responsabilità che spesso viene a mancare
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Immagine
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da eliacodogno »

:diavoletto:
Comunque vorrei sottolineare la differenza tra: 1) consumo occasionalmente droghe/alcol/.... 2) smetto di fare vita da atleta (senza necessariamente... :hippy: )
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

eliacodogno ha scritto: Sì, facevo un discorso generale, non specifico per l'atleta.
Ok, sul discorso generale sono d'accordo col tuo pensiero. Io però, fino al debutto avevo sostenuto "di non capire gli atleti che si fanno le canne". E aggiungo, a differenza si quanto non avevo fatto al prima post (che magari chiariva meglio), nel periodo agonistico.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Belluschi M. ha scritto:E aggiungo, a differenza si quanto non avevo fatto al prima post (che magari chiariva meglio), nel periodo agonistico.
Ok, sul "fai le cose da furbo" sono d'accordo. :cincin:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10697
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da matteo.conz »



ormai inflazionato ma mi ha fatto morir dal ridere!!! guardatelo ne vale davvero la pena
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Seb »

Calcio: ritardo ad un controllo antidoping, una partita di squalifica
http://sportsillustrated.cnn.com/2012/s ... index.html
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

un pezzo del 2008 di scanagatta sul tennis, su doping genetico e tennis

http://www.ubitennis.com/2008/07/23/106 ... ssi..shtml


Spunta il doping genetico. In un ospedale cinese si spacciano le staminali

Ivo Romano, la stampa del 23-07-08

Un giornalista in incognito, i canali giusti dove scavare, la più scabrosa delle richieste: i prodromi dell' inchiesta televisiva. Un'operazione da manuale, condotta dai tedeschi di Ard in collaborazione con il quotidiano inglese Times, che se non ha scoperchiato un fetido pentolone ha quanto meno fatto scattare il sinistro sibilo della sirena d'allarme. Le Olimpiadi sono alle porte, la Cìna è sotto la luce dei riflettori.- C'è sport e sport. Quello pulito e quello viziato. Il documento ricavato dalla tv tedesca penetra nel lato più oscuro, evidenziando i bui meandri del doping di ultima generazione, che in Cina sembra a portata di mano, peraltro a costi accessibili, perfino la terapia genetica, ultimo ritrovato nella corsa infinita all'alterazione delle prestazioni sportive, basato sull'impiego di cellule staminali. Una clinica cinese, un dottore contattabile da chiunque, un giornalista che si mette sulle sue tracce e si presenta come allenatore di un nuotatore americano. E il gioco è fatto. Il medico, ripreso dalle telecamere, ha dichiarato di essere in grado di somministrare 31 trattamento: circa 16 mila euro la somma richiesta per due settimane. Poi, l'ammissione di non aver esperienza con atleti, ma di essere certo della utilità della terapia genetica: «Le cellule staminali rafforzano le funzioni polmonari, circolano nel sangue e raggiungono gli altri organi». Quindi, le ulteriori raccomandazioni: «Ci vogliono circa due settimane. Servirebbero quattro iniezioni per endovena, sono quaranta milioni di cellule staminali; ma il doppio sarebbe meglio. Usiamo anche ormoni della crescita, ma c'è da stare attenti perché rientrano nella lista delle sostanze proibite». L'industria del doping viaggia a velocità sostenuta, ma che in Cina si fosse arrivati a questi livelli resta sbalorditivo. «Mai avrei immaginato prove così schiaccianti», ha dichiarato Mario Thevies, presidente del centro di Colonia per la prevenzione, del doping. Mentre David Howman, direttore generale della Wada, s'è detto sconcertato: «Questo va molto al di là dei miei peggiori timori». Terapia genetica,; ma non solo. Il documento-choc ha portato alla luce un fiorente mercato sotterraneo di sostanze dopanti. Per quel che è emerso, sembra che in Cina molte case farmaceutiche siano pronte a vendere steroidi che non hanno passato completi test clinici, a cominciare dall'Epo, a prezzi infinitamente più bassi di quel che accade in occidente. no steroide, è sufficiente a evidenziare la gravita della situazione: 100 grammi di sostanza venduta a 160 euro quando in Europa ce ne vorrebbero, più di 6000. Una macroscopica sproporzione, come nel caso di un altro steroide, conosciuto come estra-dien-dione, venduto a 1500 yuan (circa 120 euro) per 100 grammi quando in Europa la stessa quantità può essere acquistata per poco meno di 6000 euro. Senza dimenticare il resto. I giornalisti hanno scoperto che Xu Huigin, allenatrice di nuoto sospesa due volte perché sue allieve erano risultate positive per steroidi, è ancora membro dello staff della nazionale cinese. Huang Xiaomin, medaglia d'argento nel nuoto a Seul, ora allenatrice in Corea del Sud, ha ammesso che molti dei suoi compagni di allora avevano fatto uso di steroidi fin da adolescenti. Un duro colpo per la Cina, alla vigilia delle Olimpiadi. L'importante è vincere. Anche a costo di barare.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da Seb »

Positività per la stessa sostanza dei tre pistard agli ultimi campionati italiani nel motociclismo:
http://www.motoblog.it/post/81405/fim-a ... per-doping
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Altri sport

Messaggio da leggere da cauz. »

qui ci sono tante frasi interessanti... qualcuno ha letto il libro?
http://www.gazzetta.it/Atletica/12-11-2 ... 0025.shtml

Pantani e il ciclismo "ombrello protettivo per tanti sport"

"Schwazer, come Armstrong, è la vittima finale ma la luce si è spenta su chi traeva vantaggio dai suoi risultati".
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Rispondi