MONDIALI, la nazionale italiana

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

eliacodogno ha scritto:E' una decisione (quella di escludere gli indagati è di 2 settimane fa, non di mesi fa, ormai Di Luca e Rebellin si sono messi il cuore in pace...) che per una serie di casualità non produce grande effetto, ma resta una cagata pazzesca purtroppo. Tra l'altro perdere Ballan non è roba da poco nell'economia della squadra...
Sì la cazzata è proprio a monte. Per una serie di eventi "favorevoli" ci ritroviamo una nazionale pressoché identica a quella che si avrebbe avuto senza la regolaccia (eccettuato Ballan e aggiungo Di Luca che nelle ultime settimane è sparito, ma con lo sitmolo di una possibilità di convocazione per ci serebbe stato).
Ma potenzialmente poteva produrre effetti devastanti se nella Vuelta avessimo ritrovato i migliori Cunego e Gasparotto.
Merak
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 0:23
Località: Bolzano (BZ)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Merak »

io rimarcherei il fatto che per via di questa serie d'eventi "fortuiti" questo dicktat non potrà essere una scusante per Bettini e anzi un fallimento della nazionale verrà solo aggravato dalla sua incapacità d'opporsi adeguatamente alle scelte "politiche" di Di Rocco.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27568
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Merak ha scritto:io rimarcherei il fatto che per via di questa serie d'eventi "fortuiti" questo dicktat non potrà essere una scusante per Bettini e anzi un fallimento della nazionale verrà solo aggravato dalla sua incapacità d'opporsi adeguatamente alle scelte "politiche" di Di Rocco.
bravo. il problema è che il diktat di Di Rocco per molti sarà un ottimo pretesto per salvare dalle critiche Bettini nel caso, non molto improbabile, di un risultato poco dignitoso ai prossimi mondiali. Sai in quanti inzieranno a dire: "si, l'Italia è andata male, ma il povero Bettini cosa poteva fare???" :muro:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Arme »

Belluschi M. ha scritto: Sì la cazzata è proprio a monte. Per una serie di eventi "favorevoli" ci ritroviamo una nazionale pressoché identica a quella che si avrebbe avuto senza la regolaccia (eccettuato Ballan e aggiungo Di Luca che nelle ultime settimane è sparito, ma con lo sitmolo di una possibilità di convocazione per ci serebbe stato).
Ma potenzialmente poteva produrre effetti devastanti se nella Vuelta avessimo ritrovato i migliori Cunego e Gasparotto.
pienamente d'accordo...
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Certe decisioni indecenti vanno rifiutate a prescindere dal fatto che le stesse abbiano o meno un riflesso pesante sulle convocazioni.
Il princìpio non è mai lana caprina. Decisioni ingiuste possono generare mostri regolamentari ulteriori e creare ulteriore disordine e sfiducia.
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Arme »

alfiso ha scritto:Certe decisioni indecenti vanno rifiutate a prescindere dal fatto che le stesse abbiano o meno un riflesso pesante sulle convocazioni.
Il princìpio non è mai lana caprina. Decisioni ingiuste possono generare mostri regolamentari ulteriori e creare ulteriore disordine e sfiducia.
ovvio stavo solo considerando che se perdiamo Di Rocco c'entra poco perchè non è che ha tolto quello che poteva cambiare la corsa...poi la questione del principio è grossa, ma gli effetti per ora sono quelli che sono...
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Ok a prescindere dal princìpio, mi sento di dire che Alessandro Ballan (e parlo solo dell'ultimo lotto di esclusi) sarà una grave perdita.
In molti lo hanno già scritto e mi sento di concordare. Poi la prova di questo non si avrà mai, né in caso di sconfitta, né tanto meno in caso di insperata vittoria.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

alfiso ha scritto:Ok a prescindere dal princìpio, mi sento di dire che Alessandro Ballan (e parlo solo dell'ultimo lotto di esclusi) sarà una grave perdita.
In molti lo hanno già scritto e mi sento di concordare. Poi la prova di questo non si avrà mai, né in caso di sconfitta, né tanto meno in caso di insperata vittoria.
credo che la questione ballan sia più complessa. è stato "sospeso" in passato anche dalla stessa bmc, la nostra federazione agiste allo stesso modo.

oppure, da appassionati, preferiamo i casi come quello di valverde che portano a distanza di anni ad antipatiche riscritture deglio ridini d'arrivo?

purtroppo per ballan potrebbe arrivare il momento del conto ed a quel punto, se il conto fosse salato?
alle olimpiadi (vedi rebellin) il ciclismo italiano ha già pagato dazio....vogliamo correre il rischio anche ai mondiali?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto: credo che la questione ballan sia più complessa. è stato "sospeso" in passato anche dalla stessa bmc, la nostra federazione agiste allo stesso modo.

oppure, da appassionati, preferiamo i casi come quello di valverde che portano a distanza di anni ad antipatiche riscritture deglio ridini d'arrivo?

purtroppo per ballan potrebbe arrivare il momento del conto ed a quel punto, se il conto fosse salato?
alle olimpiadi (vedi rebellin) il ciclismo italiano ha già pagato dazio....vogliamo correre il rischio anche ai mondiali?
Mi sembra che tu i rischi li consideri solo da una parte e il fatto che magari Ballan poteva vincere in passato o potrebbe trionfare in futuro, non ti sfiora minimamente? :dubbio: :nonono:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:oppure, da appassionati, preferiamo i casi come quello di valverde che portano a distanza di anni ad antipatiche riscritture deglio ridini d'arrivo?
Valverde ha vinto tante corse dal 2006 al 2009 e le classifiche non sono state riscritte...semmai possiamo parlare del Giro 2011 di Contador ma anche qui bisogna stabilire se sia più giusto "rubare" anni (o comunque gare importanti) a un atleta per un dubbio o correre il rischio? Poi quest'anno la BMC ha fatto correre Alessandro in modo continuativo quindi :boh:
PS: faccio sempre sta minchiata quando quoto :D :cincin:
Ultima modifica di eliacodogno il lunedì 17 settembre 2012, 12:51, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:oppure, da appassionati, preferiamo i casi come quello di valverde che portano a distanza di anni ad antipatiche riscritture deglio ridini d'arrivo?
Valverde ha vinto tante corse dal 2006 al 2009 e le classifiche non sono state riscritte...semmai possiamo parlare del Giro 2011 di Contador ma anche qui bisogna stabilire se sia più giusto "rubare" anni (o comunque gare importanti) a un atleta per un dubbio o correre il rischio? Poi quest'anno la BMC ha fatto correre Alessandro in modo continuativo quindi :boh:
Sei sicuro che io abbia scritto quelle cose??? :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

lemond ha scritto:
Strong ha scritto: credo che la questione ballan sia più complessa. è stato "sospeso" in passato anche dalla stessa bmc, la nostra federazione agiste allo stesso modo.

oppure, da appassionati, preferiamo i casi come quello di valverde che portano a distanza di anni ad antipatiche riscritture deglio ridini d'arrivo?

purtroppo per ballan potrebbe arrivare il momento del conto ed a quel punto, se il conto fosse salato?
alle olimpiadi (vedi rebellin) il ciclismo italiano ha già pagato dazio....vogliamo correre il rischio anche ai mondiali?
Mi sembra che tu i rischi li consideri solo da una parte e il fatto che magari Ballan poteva vincere in passato o potrebbe trionfare in futuro, non ti sfiora minimamente? :dubbio: :nonono:

io dico che prendere decisioni non è semplice.
la federazione ha preso un decisione identica a quella già adottata a più riprese da vari team (bmc l'ha fatto con ballan facendogli perdere alcune corse fondamentali per la sua carriera)
perchè la bmc ha deciso di non farlo correre?

perchè la federazione non gli fa correre le gare con la maglia della nazionale?
forse per gli stessi motivi della bmc?

il caso lampre è complesso e qualche atleta è già stato squalificato.

sai che io sarei favorevole a liberalizzare alcune pratiche dopanti sotto stretto controllo medico

ma delle due una...
o la federazione tutela sempre e comunque il corridore sposando la teoria del "doping si" (come ha sempre fatto la federazione spagnola con i suoi atleti), oppure si segue la linea "doping no" tagliando tutti gli ex dopati e prendendo le distanze dagli indagati per evitare di avere un campione del mondo positivo all'antidoping.

il problema non è la federazione ma la giustizia
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto: Poi quest'anno la BMC ha fatto correre Alessandro in modo continuativo quindi :boh:
vado a memoria per cui potrei anche fare confusione ma ricordo un ballan sospeso dalla bmc
magari negli anni scorsi?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Poi quest'anno la BMC ha fatto correre Alessandro in modo continuativo quindi :boh:
vado a memoria per cui potrei anche fare confusione ma ricordo un ballan sospeso dalla bmc
magari negli anni scorsi?
Negli anni scorsi appunto :cincin:
edit: ad esempio ha dovuto saltare il Giro 2011
Ultima modifica di eliacodogno il lunedì 17 settembre 2012, 12:58, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto: Valverde ha vinto tante corse dal 2006 al 2009 e le classifiche non sono state riscritte...semmai possiamo parlare del Giro 2011 di Contador ma anche qui bisogna stabilire se sia più giusto "rubare" anni (o comunque gare importanti) a un atleta per un dubbio o correre il rischio?
per valverde:
sono sicuro che almeno tutto il 2010 è stato depennato
in ogni caso il concetto rimane

sul rubare anni importanti posso anche concordare ma se vieni indagato per anni e poi squalificato, ritengo che ci sia poco da recriminare.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

Con quelle premesse ti direi anche che Renato Di Rocco non avrebbe potuto fare il Presidente Federale.
Il Di Rocco che si fece eleggere Presidente era colui che difese (almeno ufficialmente) Claudio Chiappucci nel 1997 dalle grinfie del suo predecessore Ceruti.
Parliamo poi del Segretario Generale della Fci degli anni 80-90, ovvero di un ruolo molto operativo che riuniva Roma e Ferrara.
Cosa sia cambiato nel frattempo lo si può immaginare ricostruendo la cronologia degli eventi e non sarò certo io, piccolo forumista, ad occuparmene.
Lo stanno già facendo, e bene, alcuni giornalisti che hanno mantenuto una memoria storica, come pure il giovane Marco Grassi.
Nel mio piccolo so solo che vorrei la mia Fci più lontano possibile dal Coni e dai suoi non trasparenti giochi in tempi brevi.
La Fci non deve più fare da capro espiatorio al Coni, servizio "gratuitamente" offerto allo stesso da Ceruti a partire da 16 anni fa, i cui effetti disastrosi pagheremo ancora per anni, mentre gli sport più addentro alla politica sportiva continueranno a farla franca.

Credo che della pulizia etica dei dirigenti federali ne parleremo molto a breve. E magari qualche prof, anche in questo caso, deciderà di tirar giù il velo e spiegare come sono andate veramente le cose in questi anni.
Ultima modifica di alfiso il lunedì 17 settembre 2012, 13:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:sul rubare anni importanti posso anche concordare ma se vieni indagato per anni e poi squalificato, ritengo che ci sia poco da recriminare.
E invece c'è molto (anche se poi arriva la squalifica, ed è così ogni tanto): pensa se Valverde avesse corso in una squadra che lo metteva fuori squadra per le gare importanti, in attesa della squalifica avrebbe perso 4 anni di corse che sommati ai 2 di squalifica fanno una mezza carriera abbondante (anzichè i 2 anni canonici per chi viene beccato positivo)... è vero, succede perchè la giustizia ha tempi biblici, però se già lo sai...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto:[ma delle due una...
o la federazione tutela sempre e comunque il corridore sposando la teoria del "doping si" (come ha sempre fatto la federazione spagnola con i suoi atleti), oppure si segue la linea "doping no" tagliando tutti gli ex dopati e prendendo le distanze dagli indagati per evitare di avere un campione del mondo positivo all'antidoping.

il problema non è la federazione ma la giustizia
Appunto, proprio di giustizia si tratta e nel primo caso che prospetti, ci si allinea con i paesi di cultura giuridica liberale, nel secondo siamo in pieno canone bibbia/corano. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto:sul rubare anni importanti posso anche concordare ma se vieni indagato per anni e poi squalificato, ritengo che ci sia poco da recriminare.
E invece c'è molto (anche se poi arriva la squalifica, ed è così ogni tanto): pensa se Valverde avesse corso in una squadra che lo metteva fuori squadra per le gare importanti, in attesa della squalifica avrebbe perso 4 anni di corse che sommati ai 2 di squalifica fanno una mezza carriera abbondante (anzichè i 2 anni canonici per chi viene beccato positivo)... è vero, succede perchè la giustizia ha tempi biblici, però se già lo sai...
dal momento che sembra che faccia più discutere l'esclusione a priori rispetto al fatto che valverde è risultato colpevole ti chiedo:

per quale motivo la bmc ha impedito a ballan di correre?

tra l'altro ritengo sia molto più grave impedire ad un corridore di correre nella propria squadra di club (spesso si parla di mobbing) piuttosto che non convocarlo in nazionale dove fino a prova contraria le convocazioni sono del tutto soggettive.

la cosa grave grave è stata fatta dalla bmc eppure non ricordo lo stesso vespaio
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto: tra l'altro ritengo sia molto più grave impedire ad un corridore di correre nella propria squadra di club (spesso si parla di mobbing) piuttosto che non convocarlo in nazionale dove fino a prova contraria le convocazioni sono del tutto soggettive.

la cosa grave grave è stata fatta dalla bmc eppure non ricordo lo stesso vespaio
Quindi? Sospetti che ci sia indulgenza interessata verso la BMC da parte di qualcuno?
Comunque:
1) la soggettività delle convocazioni non c'entra un fico secco, visto che è stato detto che quelli là non sono oggettivamente convocabili
2) tra quelli là ci sono (a parte appunto Ballan e Santambrogio) corridori mai sospesi dai club, quindi non c'è nessun precedente

Ciò premesso sono sempre stato dell'idea che una squalifica c'è o non c'è senza zone d'ombra o gare proibite, anche quando il club sospendeva Ballan (se altri non sono di questo avviso e non c'era il vespaio, boh....)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Giogiò78
Messaggi: 349
Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 10:17

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Giogiò78 »

in effetti Ballan fu sospeso per un peiodo di tempo ( mi sembra un mese abbondante) dalla BMC.
poi fu reintegrato, non si è mai capito il perchè della sospensione e poi del reintegro.

Per sospenderlo dovevano aver ricevuto delle carte nelle quali c'era qualcosa, così come per farlo correre nuovamente il corridore avrà chiarito.

Non essendo questo lo spazio per parlare di questi temi torno sulle convocazioni.

La cosa triste è che chiunque avesse convocato Bettini ( ex squalificati compresi) nessuno sarebbe stato al livello dei migliori.
come ho già scritto se dal Lombardia 2008 ad oggi abbiamo vinto soltanto l'Amstel 2012 con Gasparotto un motivo ci sarà.
Non abbiamo corridori a quei livelli, gente come Gilbert, Valverde, Sagan, Boasson Hagen non c'è in Italia.

Non credo sia colpa del Doping, ma del momento che il nostro paese vive da un pò di anni. Anche in altri sport come il Calcio, non abbiamo più dei fuoriclasse.
Negli ultimi 10-15 anni si è investito poco nei settori giovanili, perchè il lavoro andava fatto quando c'erano le vacche grasse e c'erano i soldi, oggi è tutto difficile.
poi per far emergere un giovane soprattutto nel ciclismo devi fare programmi a 5 anni almeno.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto: Quindi? Sospetti che ci sia indulgenza interessata verso la BMC da parte di qualcuno?
Comunque:
1) la soggettività delle convocazioni non c'entra un fico secco, visto che è stato detto che quelli là non sono oggettivamente convocabili
2) tra quelli là ci sono (a parte appunto Ballan e Santambrogio) corridori mai sospesi dai club, quindi non c'è nessun precedente

Ciò premesso sono sempre stato dell'idea che una squalifica c'è o non c'è senza zone d'ombra o gare proibite, anche quando il club sospendeva Ballan (se altri non sono di questo avviso e non c'era il vespaio, boh....)
dico che non capisco come una stessa azione compiuta da due entità differenti possa scaturire reazioni agli antipodi

in un caso lucida analisi di quello che si è venuto a creare con valutazioni a 360°mollando quasi subito l'osso per passare ad altro, mentre nell'altro parte la caccia all'uomo e si grida (sempre più forte) allo scandalo prolungando l'eco per mesi.
le reazioni sono state molto (troppo) differenti e per come la vedo io non ha alcun senso.
se vogliamo tutelare ballan ci incazziamo tanto con la bmc quanto con la federazione allo stesso modo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Bom, resa senza condizioni. Anche perchè come si fa a prolungare per mesi l'eco dello scandalo di una decisione che risale a 17 giorni fa?
Non voglio una risposta, non voglio convincerti, non voglio nemmeno più discuterne, tanto sarebbe superfluo (e finiremmo a fare un discorso su Ballan, mentre non è così che stanno le cose, basta andare in cima alla pagina per capirlo). Speriamo che domenica i presenti (italiani e non) diano un bello spettacolo.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:Anche perchè come si fa a prolungare per mesi l'eco dello scandalo di una decisione che risale a 17 giorni fa?
solo in questo TD si parte dal 14 agosto
(quindi aggiungo che la polemica è partita ben prima delle convocazioni)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:
eliacodogno ha scritto:Anche perchè come si fa a prolungare per mesi l'eco dello scandalo di una decisione che risale a 17 giorni fa?
solo in questo TD si parte dal 14 agosto
(quindi aggiungo che la polemica è partita ben prima delle convocazioni)
L'esclusione per ex dopati e indagati sono cose d-i-v-e-r-s-e. La seconda è una piacevole novità del fine estate. Però capisco che in questi 15 giorni la questione ti sia venuta a noia, quindi il prossimo che alza il baule... :hammer:
Se ti dà fastidio che si dica che la scelta è una porcata tremenda puoi passare oltre quando lo trovi scritto.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto: Se ti dà fastidio che si dica che la scelta è una porcata tremenda puoi passare oltre quando lo trovi scritto.
ritieni che si possa scrivere qualcosa di diverso da " la scelta è una porcata tremenda" che si continua a leggere?
posso dire che condivido la scelta di non convocare chi ha subito squalifiche e che non condivido ma posso comprendere (in parte) la scelta di non convocare gli indagati (cosa che tra l'altro viene fatta spesso e volentiri in altri sport ed ambiti)?

è così fastidioso? :stretta:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Se ti dà fastidio che si dica che la scelta è una porcata tremenda puoi passare oltre quando lo trovi scritto.
ritieni che si possa scrivere qualcosa di diverso da " la scelta è una porcata tremenda" che si continua a leggere?
posso dire che condivido la scelta di non convocare chi ha subito squalifiche e che non condivido ma posso comprendere (in parte) la scelta di non convocare gli indagati (cosa che tra l'altro viene fatta spesso e volentiri in altri sport ed ambiti)?

è così fastidioso? :stretta:
No, basta essere chiari senza divagare inutilmente. :stretta:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da meriadoc »

la scelta è una maialata disgustosa
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Se ti dà fastidio che si dica che la scelta è una porcata tremenda puoi passare oltre quando lo trovi scritto.
ritieni che si possa scrivere qualcosa di diverso da " la scelta è una porcata tremenda" che si continua a leggere?
posso dire che condivido la scelta di non convocare chi ha subito squalifiche e che non condivido ma posso comprendere (in parte) la scelta di non convocare gli indagati (cosa che tra l'altro viene fatta spesso e volentiri in altri sport ed ambiti)?

è così fastidioso? :stretta:
No, basta essere chiari senza divagare inutilmente. :stretta:

tra l'altro credo che dirocco possa essere un burattino manovrato tanto quando lo è bettini (che ritengo sia quello con meno colpe per la situazione che si è creata)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto:... le reazioni sono state molto (troppo) differenti e per come la vedo io non ha alcun senso.
se vogliamo tutelare ballan ci incazziamo tanto con la bmc quanto con la federazione allo stesso modo
E' vero che le reazioni sono state differenti, ma anche il caso non è lo stesso. Pensa un po' al seguente esempio; se Mediaset pagasse la F1 o gli mondiali di calcio (extra Italia) una vagonata di milioni, io direi, il BerlusKa ha dimostrato un'altra volta di non essere tanto furbo, ma se a far questo fosse la Rai, non so te, ma io avrei un pensiero un po' diverso. :x

P.S.

Poi si si trattasse di "mobbing" (se si scrive così), il discorso sarebbe diverso e, di competenza del tribunale o chi per esso.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto: ritieni che si possa scrivere qualcosa di diverso da " la scelta è una porcata tremenda" che si continua a leggere?
posso dire che condivido la scelta di non convocare chi ha subito squalifiche e che non condivido ma posso comprendere (in parte) la scelta di non convocare gli indagati (cosa che tra l'altro viene fatta spesso e volentiri in altri sport ed ambiti)?
è così fastidioso? :stretta:
Tu, a parer mio, puoi dire quello che ritieni più giusto, però dovresti anche giustificare un po' la ragione di essere "contra costitutionem" e schierato invece a favore dei "fondamentalisti" di vario tipo? A una persona ragionevole, mi pare il minimo da chiedere. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:tra l'altro credo che dirocco possa essere un burattino manovrato tanto quando lo è bettini (che ritengo sia quello con meno colpe per la situazione che si è creata)
Tra l'altro in tutta franchezza questo mi tange ben poco visto che non ho mai giustificato il burattino (per cui esistono sempre le dimissioni) nè il presunto burattinaio, che ora tu mi dici essere una marionetta. Poi le responsabilità di questa decisione scellerata (per me naturalmente, per te giusta o perlomeno condivisibile) ricadranno pure su qualcuno o c'è solo una scala gerarchica di gente manovrata :dubbio:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da peek »

Strong ha scritto: tra l'altro ritengo sia molto più grave impedire ad un corridore di correre nella propria squadra di club (spesso si parla di mobbing) piuttosto che non convocarlo in nazionale dove fino a prova contraria le convocazioni sono del tutto soggettive.

la cosa grave grave è stata fatta dalla bmc eppure non ricordo lo stesso vespaio
Strong, puoi sostenere quello che vuoi, anche che Gesù è morto di freddo, padronissimo.
L'importante è che non ti inventi delle balle a tuo uso e consumo. Qui nel forum ci fu un'incazzatura generale quando la Bmc fece perdere a Ballan l'opportunità di correre al nord per quell'inchiesta.
E poi la situazione è completamente diversa, la Bmc, che paga lo stipendio a Ballan, decise che voleva capire meglio cosa stava accadendo, fece delle verifiche e poi disse a Ballan che poteva ricominciare a correre (peccato che nel frattempo avesse perso le corse per lui più importanti ...).
Qui invece si dice che chiunque sia indagato non può correre, se non sai vedere la differenza peggio per te. E guarda che se tra un anno Ballan venisse condannato a 20 anni per traffico internazionale di stupefacenti la decisione di non farlo correre in questi mondiali sarebbe comunque stata sbagliata.

Su queste faccende non si può dire che "comprendo (in parte) questa scelta". O la si condivide o non la si condivide. O si è garantisti o non li si è. Qualche volta, per fortuna, le mezze misure non ci sono.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

lemond ha scritto:
Strong ha scritto: ritieni che si possa scrivere qualcosa di diverso da " la scelta è una porcata tremenda" che si continua a leggere?
posso dire che condivido la scelta di non convocare chi ha subito squalifiche e che non condivido ma posso comprendere (in parte) la scelta di non convocare gli indagati (cosa che tra l'altro viene fatta spesso e volentiri in altri sport ed ambiti)?
è così fastidioso? :stretta:
Tu, a parer mio, puoi dire quello che ritieni più giusto, però dovresti anche giustificare un po' la ragione di essere "contra costitutionem" e schierato invece a favore dei "fondamentalisti" di vario tipo? A una persona ragionevole, mi pare il minimo da chiedere. :cincin:

in francia, dopo i ripetuti scandali, la federazione ha preso una posizione molto rigida.
dovesse accadere anche da noi, l'accetterei
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
alfiso

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da alfiso »

In Francia c'è David Lappartient,
classe 1973, anni 39, politicamente di idee conservatrici (Ump), sindaco Ump di Sarzeau in Bretagna, Ingegnere di Lavori Pubblici e Urbanista diplomato all'Istituto di Geo-architettura. All'età di 36 anni è divenuto presidente della Federazione Ciclistica Francese ed a 33 è entrato come componente del Consiglio Direttivo dell'Uci (con posizioni di relativa opposizione alla gestione McQuaid).

in Italia Renato Di Rocco,
classe "Carlo Sciubia voltas indré" 1946, politicamente di idee tutte quelle utili (destra, sinistra, centro, sotto e sopra se serve), figlio di produttori di biciclette abruzzesi trapiantati a Roma si innamora dello sport (probabilmente lo sport di lui mai) e diventa in una passata infornata Coni "Maestro dello Sport" 1965, poi dal 1982, su chiamata di Omini, diventa segretario generale della Fci sino al 1997, prima di passare alla Fidal nel medesimo ruolo; nel 2005 rientra nella Fci come Presidente.
Laureato in Scienze Motorie nel 2012, venerando dottore a 66 anni. E' vicepresidente dell'Uci (con posizioni supine alla gestione McQuaid).

Non c'è proporzione. :oops:
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da dietzen »

Strong ha scritto: in francia, dopo i ripetuti scandali, la federazione ha preso una posizione molto rigida.
dovesse accadere anche da noi, l'accetterei
che è successo in francia?
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

dietzen ha scritto:
Strong ha scritto: in francia, dopo i ripetuti scandali, la federazione ha preso una posizione molto rigida.
dovesse accadere anche da noi, l'accetterei
che è successo in francia?
Probabilmente si riferisce all'affare Festina, ma il punto non è questo/quello e neppure, come pensa Alfiso, la credibilità del personaggio. La questione è diversa e non mi stancherò mai di ripeterla: si tratta di scegliere fra l'essere democratici o fondamentalisti, se avere come riferimento (faccio un nome che a me non addice, ma che importa) De Gasperi o dIPIETRO/gRILLO. Se, insomma essere dalla parte del diritto o di chi ne fa ... strame. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da eliacodogno »

lemond ha scritto:Probabilmente si riferisce all'affare Festina
E dopo questo affaire Virenque sarebbe stato per caso trattato come un appestato?? :dubbio: (no, ha partecipato a 3 mondiali e 2 olimpiadi)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:Probabilmente si riferisce all'affare Festina
E dopo questo affaire Virenque sarebbe stato per caso trattato come un appestato?? :dubbio: (no, ha partecipato a 3 mondiali e 2 olimpiadi)
Infatti :D e i francesi, insieme ai tedeschi (Addirittura la mERKEL, se si scrive così, si rifiutò di ricevere il grande Ian Ullrich) i primi forcaioli in assoluto, hanno poi scelto chi condannare come appestati e chi riabilitare, secondo le loro opportunità e la cosa è anche logica. A loro, come a tutti, del doping non interessa niente in sé, ma solo come immagine: per i francesi del Tour, per gli altri la propria carriera politica. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

lemond ha scritto:
Strong ha scritto:... le reazioni sono state molto (troppo) differenti e per come la vedo io non ha alcun senso.
se vogliamo tutelare ballan ci incazziamo tanto con la bmc quanto con la federazione allo stesso modo
E' vero che le reazioni sono state differenti, ma anche il caso non è lo stesso. Pensa un po' al seguente esempio; se Mediaset pagasse la F1 o gli mondiali di calcio (extra Italia) una vagonata di milioni, io direi, il BerlusKa ha dimostrato un'altra volta di non essere tanto furbo, ma se a far questo fosse la Rai, non so te, ma io avrei un pensiero un po' diverso. :x
esasperando il concetto (ma a questo punto neppure troppo)
ti direi che il "pensiero" su cosa è giusto/sbagliato andrebbe approfondito per tutti i contribuenti e non solo su quelli che popolano qualche forum.
a quel punto scopriremo se gli italiani preferiscono veder indossare la maglia della nazionale da ex dopati/indagati oppure no.
premetto ancora una volta che io la penso come te ma ritengo sia giusto avere una visione pià ampia possibile
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto:ti direi che il "pensiero" su cosa è giusto/sbagliato andrebbe approfondito per tutti i contribuenti e non solo su quelli che popolano qualche forum.
a quel punto scopriremo se gli italiani preferiscono veder indossare la maglia della nazionale da ex dopati/indagati oppure no.
La difficoltà mi sembra stia nell'impostare la domanda ai contribuenti. Comunque io proporrei la mia, intanto al "forun" e poi ...
Preferiresti pagare meno tasse con gli ex e i sospettati trattati come Virenque, Valverde, Vino etc. oppure, ti va bene pagarne anche di più, ma sei sicuro che i corridori italiani, figli di un dio minore, non porteranno mai la maglia azzurra? :) :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto:tra l'altro credo che dirocco possa essere un burattino manovrato tanto quando lo è bettini (che ritengo sia quello con meno colpe per la situazione che si è creata)
Tra l'altro in tutta franchezza questo mi tange ben poco visto che non ho mai giustificato il burattino (per cui esistono sempre le dimissioni) nè il presunto burattinaio, che ora tu mi dici essere una marionetta. Poi le responsabilità di questa decisione scellerata (per me naturalmente, per te giusta o perlomeno condivisibile) ricadranno pure su qualcuno o c'è solo una scala gerarchica di gente manovrata :dubbio:
Pagnozzi (Coni): ringiovanire altrimenti si finisce fuori dal g10.
"Siamo una squadra sostanzialmente con un'età tra le più alte nell'ambito dei competitor in gara con noi. Siamo tra i più vecchi. Il ricambio generazionale, più che per altri paesi, è importantissimo. Abbiamo davanti una montagna da scalare molto dura"
http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/18-09- ... 4011.shtml

dirocco esegue come eseguiranno le altre federazioni
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Admin »

Scusa Strong, per ringiovanire è necessario andare contro i diritti costituzionali?

Altra cosa: non pensi che sia più utile e fruttuoso iniziare il ringiovanimento dalle stanze del potere? Non mi riferisco tanto all'età anagrafica, quanto all'anzianità di servizio. Poi in un apposito thread (non qui, ché sarebbe OT), mi potrai spiegare comodamente in che modo Di Rocco ha fatto il bene del ciclismo italiano, in questi ultimi anni.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

lemond ha scritto:
Strong ha scritto:ti direi che il "pensiero" su cosa è giusto/sbagliato andrebbe approfondito per tutti i contribuenti e non solo su quelli che popolano qualche forum.
a quel punto scopriremo se gli italiani preferiscono veder indossare la maglia della nazionale da ex dopati/indagati oppure no.
La difficoltà mi sembra stia nell'impostare la domanda ai contribuenti. Comunque io proporrei la mia, intanto al "forun" e poi ...
Preferiresti pagare meno tasse con gli ex e i sospettati trattati come Virenque, Valverde, Vino etc. oppure, ti va bene pagarne anche di più, ma sei sicuro che i corridori italiani, figli di un dio minore, non porteranno mai la maglia azzurra? :) :cincin:

io sarei per abolire l'antidoping ma una riflessione mi viene spontanea

non si vogliono gli indagati in politica perchè danno una cattiva immagine del nostro paese, però sono ok gli exdopati ed indagati nello sport?

aboliamo l'antidoping?
benissimo, io sarei più per questa soluzione
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto: Altra cosa: non pensi che sia più utile e fruttuoso iniziare il ringiovanimento dalle stanze del potere? Non mi riferisco tanto all'età anagrafica, quanto all'anzianità di servizio.
certo, io farei anche in modo che ci possa essere più tournover tra la dirigenza.
(meno tempo a disposizone per intrallazzi vari)

però, dall'alto della mia ignoranza certificata da molti del forum, mi limito a valutare l'aspetto sportivo e preferisco vedere in azzurro moser, gatto, cataldo, malori piuttosto che gente a fine carriera, ex dop, indagata, come rebellin-di luca-cunego-ballan ecc

nella speranza che i malori, gatto, cataldo, trentin ecc ecc. non si ritrovino, in futuro, ad essere esclusi dalla nazionale per gli stessi motivi
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17297
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da nino58 »

Un fine carriera vincente ( o anche "solo" che si impegna) me lo tengo stretto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Scusami Strong, non ho ben capito come la pensi, qua i casi sono:
a) niente antidoping (niente squalifiche o inchieste e dunque corridori coinvolti)
b) niente indagati (e a maggior ragione squalificati) in nazionale

Fare un fritto misto fra le due cose mi sembra impossibile; sul "largo ai giovani" poi con me sfondi una porta aperta, però...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Strong »

eliacodogno ha scritto:Scusami Strong, non ho ben capito come la pensi, qua i casi sono:
a) niente antidoping (niente squalifiche o inchieste e dunque corridori coinvolti)
b) niente indagati (e a maggior ragione squalificati) in nazionale
a) potessi decidere io sarei per l'abolizione dell'antidoping (concetto lemond), con controlli medici a tutela
della salute del ciclista.
l'aiuto medico c'è sempre stato e probabilmente sempre ci sarà e comprendo che in uno sport "bastardo" come quello
del ciclismo professionistico (attuale) "l'aiuto" sia quasi indispensabile (per primeggiare)

b) visto che non decido e che la realtà è ben diversa (c'è l'antidoping e ci sono le squalifiche), e visto che ci saranno
sempre due categorie (chi si dopa e chi non si dopa), posso comprendere che il coni decida di non far vestire la maglia
della nazionale ad ex dopati ed anche ad indagati (in odore di squalifica)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Giogiò78
Messaggi: 349
Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 10:17

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da Giogiò78 »

Non si può negare che a fine anni '90 i francesi abbiano mostrato determinazione e voglia di contrastare il Doping.
Altri paesi tipo Spagna e Italia hanno avuto per un periodo atteggiamenti più morbidi.
Io non ho mai amato Virenque, faccio mia la dichiarazione del mitico Miguel Indurain che in tempi assolutamente non sospetti al Tour del 1994 lo etichettò come un dilettante.
poi la sceneggiata di Cauterets 1995, ha fatto il resto.
Virenque era assolutamente dopato, ma dopo la squalifica ( lieve ), rientrò nel 1999, e negli anni successivi si è tolto delle belle soddisfazioni, vincendo diverse tappe al Tour, con un carattere e una voglia che sicuramente il doping non migliora ( Mont Ventoux 2002 e Morzine 2003 , per esempio).
Hanno usato lui, perchè era il francese più amato, più di Jalabert, e lo hanno utilizzato per dimostrare l'efficacia dell'antidoping.

in Francia sono stati 10 anni senza vincere nulla , adesso però hanno un gruppo di giovani molto interessante, da Pierre Rolland a Thibout Pinot, a Demare, a Coppel, ad altri ragazzi che negli anni futuri potranno fare bene. Demare, già quest'anno si è tolto grosse soddisfazioni e il prossimo anno sarà tra i favoriti della Sanremo.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto: io sarei per abolire l'antidoping ma una riflessione mi viene spontanea

non si vogliono gli indagati in politica perchè danno una cattiva immagine del nostro paese, però sono ok gli exdopati ed indagati nello sport?

aboliamo l'antidoping?
benissimo, io sarei più per questa soluzione
Non so gli altri, ma per me gli indagati in politica ci possono stare benissimo (vedi O. Del Turco o E. Tortora o ... ), sono gli id... e i "giustizialisti" che non dovrebbero avere diritto di ... e dIROCCO, così come dIPIETRO, entra a pieno titolo in entrambe le categorie. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi