Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Qui indiscrezioni e diritti tv in un articolo.....
http://www.sportevai.it/altri-sport/cic ... -rinuncia/
http://www.sportevai.it/altri-sport/cic ... -rinuncia/
- piccolo san bernardo
- Messaggi: 884
- Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
- Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
da notare che il Galibier non è segnato come cima Coppi...



SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
E quindi di nuovo lo Stelvio ?piccolo san bernardo ha scritto:da notare che il Galibier non è segnato come cima Coppi...![]()
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
o l'agnello?
sarebbe inseribile nella tappa del giorno prima con arrivo a bardonecchia jafferau, magari con izoard e col de l'echelle/colle della scala.
oppure lo stelvio nella tappa di valsenales, anche se sinceramente sarebbe un po' sprecato essendo troppo lontano dal traguardo con molta discesa e pianura in mezzo.
sarebbe inseribile nella tappa del giorno prima con arrivo a bardonecchia jafferau, magari con izoard e col de l'echelle/colle della scala.
oppure lo stelvio nella tappa di valsenales, anche se sinceramente sarebbe un po' sprecato essendo troppo lontano dal traguardo con molta discesa e pianura in mezzo.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Jumbo la tappa di Bardonecchia Jafferau parte da Cervere e non sconfina... la cima Coppi sarà lo Stelvio nella tappa di Val Senales...
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2010, 21:27
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Spero facciano Finestre e Sestriere prima della salita finale in quella tappa, potremmo vedere un attacco da lontano alla FuenteCascata del Toce ha scritto:Jumbo la tappa di Bardonecchia Jafferau parte da Cervere e non sconfina... la cima Coppi sarà lo Stelvio nella tappa di Val Senales...
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
cervere era compatibile con l'agnello, comunque grazie dell'informazione, anche se la tappa di bardonecchia se non sconfina per niente si prospetta con un tracciato piuttosto deludente, e lo stelvio messo lì non dirà molto. in entrambi i casi distanza esagerata tra penultima e ultima salita.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
non per essere il solito utente polemico............. ma per quanto mi sembra di intravedere sarà un GIRO senza le mitiche cime dei monti delle DOLOMITI , che peccato.......... veramente gli scenari che si creano in quei circa 200km quadrati di porzione di terra fra veneto e trentino sono qualcosa di unico !!!!!
un arrivo sul mitico pordoi manca da un poco al giro (si fatto l anno scorso al trentino............) magari salendo da arabba con quella serie infinita di tornanti
un arrivo sul mitico pordoi manca da un poco al giro (si fatto l anno scorso al trentino............) magari salendo da arabba con quella serie infinita di tornanti
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Confermato l'arrivo ad Ivrea il 20 o 21 maggio da "La Sentinella del Canavese"(in prima pagina):http://lasentinella.gelocal.it/prima
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
A questo punto gli arrivi dell'ultima settimana ci dovrebbero essere tutti(in ordine più o meno sparso): Ivrea, Bergamo, Vicenza, Polsa, Val Senales e per l'ultima tappa ballottaggio Milano-Brescia.
Val Senales unico arrivo in salita, escludendo la cronoscalata della Polsa, nell'ultima settimana mi sembra davvero troppo poco...spero di sbagliarmi.
Val Senales unico arrivo in salita, escludendo la cronoscalata della Polsa, nell'ultima settimana mi sembra davvero troppo poco...spero di sbagliarmi.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Ora è ufficiale: il sindaco di Brescia ha vinto (non le elezioni).
Il Giro si chiuderà a Brescia.
I bresciani esultano
e pagano
Il Giro si chiuderà a Brescia.
I bresciani esultano

Giro 2013 in Oltrepo?
Buongiorno, ma è vera la tappa Busseto- Cherasco? se confermata ricalcherebbe il percorso contrario della ALBA- PARMA giro 2011 col passaggio in oltrepo pavese. Sergio1
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro 2013 in Oltrepo?
Buongiorno sergio, qua viewtopic.php?f=2&t=582&start=350 trovi tutto (per non sdoppiare) 

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Notizia fresca da "L'Eco di Bergamo": partenza da Caravaggio mercoledì 22:http://www.ecodibergamo.it/stories/Spor ... aravaggio/
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
il finale a brescia sistema un po' l'ultima settimana, visto che far stare tutti gli arrivi sopra descritti da presa2 in un tracciato che non implichi trasferimenti assurdi non era semplice.
poi va be', sarò OT ma per me il giro dovrebbe finire a milano o comunque in una grande città, e senza nulla togliergli, brescia non lo è.
la tappa che parte a caravaggio potrebbe essere quella che arriva a vicenza.
poi va be', sarò OT ma per me il giro dovrebbe finire a milano o comunque in una grande città, e senza nulla togliergli, brescia non lo è.
la tappa che parte a caravaggio potrebbe essere quella che arriva a vicenza.
Re: Giro 2013 in Oltrepo?
Non trovo nulla rispetto al caso, la mia richiesta è se ci sarà una tappa che collegherà l'emilia col piemonte Grazie Sergio1
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Speriamo che oronzo2 sistemi meglio le cose....
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
una cosa del genere
18/05/2013 sab cervere - bardonecchia
19/05/2013 dom cesana torinese - galibier
20/05/2013 lun riposo
21/05/2013 mar valloire ??? - ivrea
22/05/2013 mer caravaggio - vicenza
23/05/2013 gio mori - polsa ITT
24/05/2013 ven rovereto ??? - gavia
25/05/2013 sab bormio ??? - valsenales
26/05/2013 dom ??? - brescia
18/05/2013 sab cervere - bardonecchia
19/05/2013 dom cesana torinese - galibier
20/05/2013 lun riposo
21/05/2013 mar valloire ??? - ivrea
22/05/2013 mer caravaggio - vicenza
23/05/2013 gio mori - polsa ITT
24/05/2013 ven rovereto ??? - gavia
25/05/2013 sab bormio ??? - valsenales
26/05/2013 dom ??? - brescia
Re: Giro 2013 in Oltrepo?
basta aspettare 10 giorni. poi appunto chiedilo di là se no si fanno cento topic uguali.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2013 in Oltrepo?
La Busseto-Cherasco venerdì 17 maggiosergio1 ha scritto:Non trovo nulla rispetto al caso, la mia richiesta è se ci sarà una tappa che collegherà l'emilia col piemonte Grazie Sergio1
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
riepilogando le varie indiscrezioni, dovrebbe essere così
04/05/2013 sab napoli - napoli
05/05/2013 dom napoli - vico equense
06/05/2013 lun sorrento - ascea
07/05/2013 mar policastro - terme luigiane
08/05/2013 mer calabria - calabria
09/05/2013 gio cosenza - puglia
10/05/2013 ven ??? - ???
11/05/2013 sab ??? - ???
12/05/2013 dom sansepolcro - firenze
13/05/2013 lun riposo
14/05/2013 mar cordenons - montasio
15/05/2013 mer tarvisio - vajont
16/05/2013 gio longarone - treviso
17/05/2013 ven busseto - cherasco
18/05/2013 sab cervere - bardonecchia
19/05/2013 dom cesana torinese - galibier
20/05/2013 lun valloire - ivrea
21/05/2013 mar riposo
22/05/2013 mer caravaggio - vicenza
23/05/2013 gio mori - polsa ITT
24/05/2013 ven rovereto ??? - gavia
25/05/2013 sab bormio ??? - valsenales
26/05/2013 dom ??? - brescia
rimane da capire dove sarà la cronometro, a questo punto potrebbe essere nella prima settimana.
04/05/2013 sab napoli - napoli
05/05/2013 dom napoli - vico equense
06/05/2013 lun sorrento - ascea
07/05/2013 mar policastro - terme luigiane
08/05/2013 mer calabria - calabria
09/05/2013 gio cosenza - puglia
10/05/2013 ven ??? - ???
11/05/2013 sab ??? - ???
12/05/2013 dom sansepolcro - firenze
13/05/2013 lun riposo
14/05/2013 mar cordenons - montasio
15/05/2013 mer tarvisio - vajont
16/05/2013 gio longarone - treviso
17/05/2013 ven busseto - cherasco
18/05/2013 sab cervere - bardonecchia
19/05/2013 dom cesana torinese - galibier
20/05/2013 lun valloire - ivrea
21/05/2013 mar riposo
22/05/2013 mer caravaggio - vicenza
23/05/2013 gio mori - polsa ITT
24/05/2013 ven rovereto ??? - gavia
25/05/2013 sab bormio ??? - valsenales
26/05/2013 dom ??? - brescia
rimane da capire dove sarà la cronometro, a questo punto potrebbe essere nella prima settimana.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Secondo Cycling News
1 Napoli - Napoli TTT [flat] ****
2 Napoli - Vico Equense (or Monte Faito) [Mountain (or MTF)] ****
3 Sorrento - Ascea [hilly?] ****
4 Ascea? - Terme Luigiane [hilly] ****
5 Cetraro - Soverato [hilly?] ****
6 Cosenza - ???(somewhere in Puglia) ****
7 ??? - ??? (tappa in Abruzzo)
8 ??? - Gubbio ???
9 Sansepolcro - Firenze [Worlds circuit] *****
REST (transfer to Cordenons)
10 Cordenons - Malghe Del Montasio [MTF] *****
11 Tarvisio (or Cave Del Predil) - Vajont [Hilly]*****
12 Longarone - Treviso [flat] *****
13 Busseto - Cherasco [hilly] ****
14 Cervere - Monte Jafferau [MTF] ****
15 Cesana - Galibier [MTF] OFFICIAL
16 Valloire - Ivrea [flat] ****
REST
17 Caravaggio - Vicenza [hilly?] ****
18 Mori - La Polsa [MTT] ****
19 ??? - Val Senales [MTF] ***
20 ??? - Gavia [MTF] ***
21 Milano or Brescia ITT ****
1 Napoli - Napoli TTT [flat] ****
2 Napoli - Vico Equense (or Monte Faito) [Mountain (or MTF)] ****
3 Sorrento - Ascea [hilly?] ****
4 Ascea? - Terme Luigiane [hilly] ****
5 Cetraro - Soverato [hilly?] ****
6 Cosenza - ???(somewhere in Puglia) ****
7 ??? - ??? (tappa in Abruzzo)
8 ??? - Gubbio ???
9 Sansepolcro - Firenze [Worlds circuit] *****
REST (transfer to Cordenons)
10 Cordenons - Malghe Del Montasio [MTF] *****
11 Tarvisio (or Cave Del Predil) - Vajont [Hilly]*****
12 Longarone - Treviso [flat] *****
13 Busseto - Cherasco [hilly] ****
14 Cervere - Monte Jafferau [MTF] ****
15 Cesana - Galibier [MTF] OFFICIAL
16 Valloire - Ivrea [flat] ****
REST
17 Caravaggio - Vicenza [hilly?] ****
18 Mori - La Polsa [MTT] ****
19 ??? - Val Senales [MTF] ***
20 ??? - Gavia [MTF] ***
21 Milano or Brescia ITT ****
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
2 crono in 4 giorni alla fine mi paiono un po' troppo vicine.
oltretutto la crono a milano aiutava a gestire la viabilità, a brescia invece credo che si possa fare una tappa in linea o in circuito con meno problemi, anche se a me la crono finale piace.
oltretutto la crono a milano aiutava a gestire la viabilità, a brescia invece credo che si possa fare una tappa in linea o in circuito con meno problemi, anche se a me la crono finale piace.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Penso che al 90 % sia così. A prima vista non sembra un granchè...
Per il resto non c'è una crono a metà giro, la cronoscalata e la crono all'ultimo giorno non hanno nessun valore tecnico.
Le tappe del Galibier e del Gavia, anche se dure, mi sembrano un pò trite e ritrite e non dimentichiamoci che da quelle parti a Maggio c'èsempre il rischio neve....
Per contro vedo la presenza di parecchie tappe nervose il chè, in attesa di vedere come tratteranno il discorso abbuoni, potrebbe favorire un colpo tipo quello di Di Luca 2007 o quello quasi riuscito a Purito l'anno scorso....
Per il resto non c'è una crono a metà giro, la cronoscalata e la crono all'ultimo giorno non hanno nessun valore tecnico.
Le tappe del Galibier e del Gavia, anche se dure, mi sembrano un pò trite e ritrite e non dimentichiamoci che da quelle parti a Maggio c'èsempre il rischio neve....
Per contro vedo la presenza di parecchie tappe nervose il chè, in attesa di vedere come tratteranno il discorso abbuoni, potrebbe favorire un colpo tipo quello di Di Luca 2007 o quello quasi riuscito a Purito l'anno scorso....
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Secondo l'articolo del giornale di Brescia, se è vero, e sempre SE è vero, a Brescia non ci sarà la crono ma la passerella.
Tutto da prendere sempre con le pinze.
Tutto da prendere sempre con le pinze.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
è un rischio che si è corso anche per lo Stelvio... diciamo 75% di probabilità che non ci siano problemi (poi le alternative nell'uno e nell'altro caso ci sono)noel ha scritto:non dimentichiamoci che da quelle parti a Maggio c'èsempre il rischio neve....
Meno male.Laura Grazioli ha scritto:a Brescia non ci sarà la crono ma la passerella.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
non sembra un giro in cui cavendish rischia di vincere 5 o 6 tappe, e questo è già una buona base per una corsa più varia, anche se poi a volte le tappe con saliscendi si rivelano meno impegnative di quanto sembri. poi si vede che non ci sono più di 2 tappe di salita consecutive.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
bela storia fes ga crede mia che el giro erria a bresa' !!!!!!!!!!!!!!!!! dai gnari tec en sema a eder el giro !!!!!!!!!! pota ma el vero del dibu ??? 

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
le mitiche dolomiti..................... nooooooooooooo
giro troppo facile!!!!!!!!!!!!!!!!
giro troppo facile!!!!!!!!!!!!!!!!
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
2 nodi importanti da sciogliere: la cronometro che a questo punto verrà collocata nella "risalita adriatica" durante la prima settimana e il secondo arrivo in salita nell'ultima settimana, visto che l'articolo dell'Eco esclude un arrivo a Bergamo e dunque ci sarà un secondo tappone oltre a Val Senales.
Vedo difficile, logisticamente parlando, andare nelle Dolomiti, anche se Acquarone nel suo ultimo messaggio nel blog "L'Ammiraglia Rosa" cita i Monti Pallidi come un fondamentale del Giro...piuttosto mi sta frullando per la testa un'idea da fantaciclismo: venerdì 24 arrivo a Val Senales via Stelvio da Bormio e il giorno dopo, sabato 25, rifanno lo Stelvio ma da Trafoi per un "giro della morte" in Valtellina, onorando al meglio i 60 anni della prima scalata del passo più alto d'Italia....
Poi domenica 26 dalla Valtellina è un "attimo" arrivare a Brescia.
Vedo difficile, logisticamente parlando, andare nelle Dolomiti, anche se Acquarone nel suo ultimo messaggio nel blog "L'Ammiraglia Rosa" cita i Monti Pallidi come un fondamentale del Giro...piuttosto mi sta frullando per la testa un'idea da fantaciclismo: venerdì 24 arrivo a Val Senales via Stelvio da Bormio e il giorno dopo, sabato 25, rifanno lo Stelvio ma da Trafoi per un "giro della morte" in Valtellina, onorando al meglio i 60 anni della prima scalata del passo più alto d'Italia....
Poi domenica 26 dalla Valtellina è un "attimo" arrivare a Brescia.
-
- Messaggi: 8253
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Le dolomiti dovrebbero esserci nella tappa del Vajont.presa 2 del Montello ha scritto:2 nodi importanti da sciogliere: la cronometro che a questo punto verrà collocata nella "risalita adriatica" durante la prima settimana e il secondo arrivo in salita nell'ultima settimana, visto che l'articolo dell'Eco esclude un arrivo a Bergamo e dunque ci sarà un secondo tappone oltre a Val Senales.
Vedo difficile, logisticamente parlando, andare nelle Dolomiti, anche se Acquarone nel suo ultimo messaggio nel blog "L'Ammiraglia Rosa" cita le Dolomiti come un fondamentale del Giro...piuttosto mi sta frullando per la testa un'idea da fantaciclismo: venerdì 24 arrivo a Val Senales via Stelvio da Bormio e il giorno dopo, sabato 25, rifanno lo Stelvio ma da Trafoi per un "giro della morte" in Valtellina, onorando al meglio i 60 anni della prima scalata del passo più alto d'Italia....
Poi domenica 26 dalla Valtellina è un "attimo" arrivare a Brescia.
Quattro passi over 2500 a maggio, un pò mi preoccupa.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
con tutto il rispetto per Brescia ma credo che questo sia veramente sintomo di ridimensionamento.... e come far finire il tour a le havre o la vuelta a valladolid
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
le dolomiti propriamente dette sono in destra piave, nella tappa del vajont dovrebbero stare sempre in sinistra. poi va be', le cosiddette dolomiti d'oltrepiave (che al di là del nome, non sono parte delle dolomiti propriamente dette) comunque somigliano alle loro cugine.CicloSprint ha scritto:Le dolomiti dovrebbero esserci nella tappa del Vajont.
Quattro passi over 2500 a maggio, un pò mi preoccupa.
anche a me lascia perplesso questa abbondanza di alta quota, anche perchè nello scorso maggio c'era particolarmente poca neve in quota allo stelvio, ma non è assolutamente scontato che il prossimo maggio sia altrettanto favorevole per il giro.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
è un rischio che si è corso anche per lo Stelvio... diciamo 75% di probabilità che non ci siano problemi (poi le alternative nell'uno e nell'altro caso ci sono)eliacodogno ha scritto:noel ha scritto:non dimentichiamoci che da quelle parti a Maggio c'èsempre il rischio neve....
Elia novello Bernacca

Le alternative sono pur sempre delle..alternative !
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Vabbè se guardiamo al passato è così, le giornate da tregenda passano alla storia perchè sono abbastanza rare...noel ha scritto:Elia novello Bernacca![]()

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
già, ma spesso i passaggi erano in giugno.
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Be' quest'anno (non particolarmente favorevole come clima) lo Stelvio è stato a maggio, nel 2005 idem.... poi è chiaro che se butta 20 cm la notte primajumbo ha scritto:già, ma spesso i passaggi erano in giugno.

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
una volta ho preso neve al passo del bernina a metà luglio, ma questo non significa che non sia vero che prima passi, più rischi hai, e che se fai 3 salite over 2500 metri i rischi si accumulano.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Spero che la seconda e la terza tappa non passino per le strade della costiera amalfitana(anche se con un arrivo a vico equense la vedo dura)non mi sembrano proprio adatte per il transito di 200 e passa corridori, sono strette, tortuose e scivolose a causa della salsedine, si rishia di vederne delle brutte.
QUalche pagina fa si parlava dello sconfinamento in slovenia per affrontare il passo Vrsic, l'idea è tramontata?
QUalche pagina fa si parlava dello sconfinamento in slovenia per affrontare il passo Vrsic, l'idea è tramontata?
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Ma siamo certi della Busseto- Cherasco venerdì 17? Non sarà x caso un giorno di riposo?
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Caravaggio ufficializzata come partenza di tappa il giorno 22 maggio.
http://www.ecodibergamo.it/stories/Bass ... aravaggio/
http://www.ecodibergamo.it/stories/Bass ... aravaggio/
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Siamo certi che la tappa Busseto- Cherasco ci sia? o una volta arrivati nel parmense poi partiranno da Sanremo?
- matteo.conz
- Messaggi: 10701
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
beh alla fine sembra si avvereranno le voci che dicevano che wiggo voleva venire al giro e che gli organizzatori lo avrebbero un po aiutato(ricordo che beppe conti lo aveva detto tempo fa) facendo un giro non durissimo con salite stile tour,poi con la TTT sky può dominare,inoltre se mettono una crono lunga è fatta.Froome quindi si concentrerà sul tour che dovrebbe esser più duro dell'anno scorso (beh ci vuole poco).Comunque che potere ha sky?!? io non sono daccordo che gli organizzatori si pieghino così agli interessi di una squadra,tour 2012 su misura di wiggins e ora sembra anche il giro? se davvero sarà così sono proprio sfacciati: non provano neanche a mascherare le loro macchinazioni! spero che contador(che ammiro sempre più) o qualcun altro (ma chi?) riesca a rompergli le uova nel paniere! A voi!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Se così fosse dovrei scusarmi con BC con tutte le volte che l'ho preso in giro per le sue anticipazioni-bomba.matteo.conz ha scritto:beh alla fine sembra si avvereranno le voci che dicevano che wiggo voleva venire al giro e che gli organizzatori lo avrebbero un po aiutato(ricordo che beppe conti lo aveva detto tempo fa

Chiunque calerebbe le braghe di fronte all'opportunità di avere al via la maglia gialla purtroppo, non è il potere delle antenne...matteo.conz ha scritto:Comunque che potere ha sky?!?
Tra l'altro mi sembra la scelta più assennata visto che, non fosse altro che per concorrenza interna, Wiggo non ha grandissime possibilità di bissare il successo di quest'anno...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Guardando http://www.youtube.com/watch?v=OkkW-c7n ... embedded#!, che è il video di descrizione della tappa del Galibier, il mio sguardo si è spostato sulle piccole altimetrie presenti all'esterno della grande ruota che gira.
Da 0:05 in poi si notano: ad occhio nudo, risalta un tappone previsto per la 20esima tappa, così come importanti dislivelli per le tappe 14 e 17, oltre alla 15 del Galibier.
Inoltre, all'inizio del video, in alto a destra c'è un riquadro con la scritta 2757 che, come sappiamo, corrispondono all'altitudine dello Stelvio.
Ora sta a voi decifrare, con l'augurio di non dover andare da un oculista
W il Ciclismo in Rai
Da 0:05 in poi si notano: ad occhio nudo, risalta un tappone previsto per la 20esima tappa, così come importanti dislivelli per le tappe 14 e 17, oltre alla 15 del Galibier.
Inoltre, all'inizio del video, in alto a destra c'è un riquadro con la scritta 2757 che, come sappiamo, corrispondono all'altitudine dello Stelvio.

Ora sta a voi decifrare, con l'augurio di non dover andare da un oculista

W il Ciclismo in Rai

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
l'altimetria che si vede al secondo 05-06 (e anche al secondo 51-52) sulla ruota è l'altimetria di tutto il giro, ma di quello del 2012. si riconoscono le prime tappe danesi completamente piatte, che invece quest'anno dovrebbero essere ben diverse.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Speriamo.jumbo ha scritto:l'altimetria che si vede al secondo 05-06 (e anche al secondo 51-52) sulla ruota è l'altimetria di tutto il giro, ma di quello del 2012. si riconoscono le prime tappe danesi completamente piatte, che invece quest'anno dovrebbero essere ben diverse.
W il Ciclismo in Rai

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
anchìio avevo provato a guardare le tappe su quella ruota, ma come dice Jumbo corrispondono alle tappe del 2012.
se si guarda attentamente, oltre alle prime tappe piatte, si notano le altimetrie delle tappe di Cervinia, Pian dei Resinelli, Pampeago e Stelvio.
La più riconoscible di tutti è però quella di Cortina. quando infatti il video si ferma sulla 15° tappa, lì vicino si può notare benissimo la tappa di Cortina con la successione di Valparola, Duran, Staulanza e Giau
se si guarda attentamente, oltre alle prime tappe piatte, si notano le altimetrie delle tappe di Cervinia, Pian dei Resinelli, Pampeago e Stelvio.
La più riconoscible di tutti è però quella di Cortina. quando infatti il video si ferma sulla 15° tappa, lì vicino si può notare benissimo la tappa di Cortina con la successione di Valparola, Duran, Staulanza e Giau
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
sinceramente tutta questa similitudine con il tour 2012 (e di conseguenza un tracciato adatto a Wiggo) non so proprio dove trovarla..
gia' la tappa del Galibier sarebbe stata un cult nel tour di quest'anno.si noti bene che probabilmente non sara' nemmeno la tappa piu' dura.
potrebbe mancare una crono lunghissima e di salite ve ne sono a bizzeffe..
sono i Giri degli anni scorsi ad essere esagerati.
questo e' un giro comunque duro.specie se viene confermata la 2 giorni Val Senales-Gavia..
per me resta un tracciato per scalatori
gia' la tappa del Galibier sarebbe stata un cult nel tour di quest'anno.si noti bene che probabilmente non sara' nemmeno la tappa piu' dura.
potrebbe mancare una crono lunghissima e di salite ve ne sono a bizzeffe..
sono i Giri degli anni scorsi ad essere esagerati.
questo e' un giro comunque duro.specie se viene confermata la 2 giorni Val Senales-Gavia..
per me resta un tracciato per scalatori
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
per dare un giudizio bisogna poi vedere il tracciato delle singole tappe, non basta sapere (sempre che siano giuste) le località di partenza e arrivo. certo di valsenales si sa che non ci saranno salite immediatamente prima dell'ultima, perchè non ne esistono.
la tappa del gavia, sempre che ci sia, si presta a disegni di vario tipo.
bardonecchia probabilmente non avrà grandi salite prima dell'ultima.
galibier è già nota.
montasio la stiamo trascurando ma potenzialmente è un tappone.
se fanno il monte faito viene una tappa molto interessante, poi bisogna vedere se ci saranno e come saranno le tappe appenniniche di risalita della penisola.
la tappa del gavia, sempre che ci sia, si presta a disegni di vario tipo.
bardonecchia probabilmente non avrà grandi salite prima dell'ultima.
galibier è già nota.
montasio la stiamo trascurando ma potenzialmente è un tappone.
se fanno il monte faito viene una tappa molto interessante, poi bisogna vedere se ci saranno e come saranno le tappe appenniniche di risalita della penisola.