Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pat McQuaid

Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Ieri al Tour de France in veste di ospiti c’erano gli organizzatori del Tour of Beijing, la cui seconda edizione di svolgerà dal 9 al 13 ottobre. È stata questa l’occasione per presentare il tracciato che presenta molte novità: sparisce la crono iniziale che lo scorso anno aveva condizionato la prova e appaiono le salite: tre ascese di prima categoria che caratterizzeranno la seconda tappa, la terza (che presenterà un arrivo in salita su un colle di terza categoria) e nella quinta.

1a tappa: Tian An Men Square - Bird’s Nest Olympic Stadium, 117 km
2a tappa: Bird’s - Men Tou Gou, 134 km
3a tappa: Men Tou Gou - Badaling Great Wall, 162,5 km
4a tappa: Yan Qing Chang Ping, 165,5 km
5a tappa: Chang Ping - Ping Gu, 182,5 km

fonte tuttobiciweb
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da cauz. »

ricomincia la grande sfida!
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Pat McQuaid

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Un bel modo per concludere la stagione direi, con questa corsa World Tour che ci accompagna al finale di stagione, in questo caso direi GRAN FINALE vista la conferma del Tour of Hangzhou dal 17 al 21 ottobre!!!
alfiso

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da alfiso »

cauz. ha scritto:ricomincia la grande sfida!
Si ritorna a Badaling (sulla Grande Muraglia). Si ritorna dopo le Olimpiadi, beninteso.
E ciò mi suona sinistro. Se non altro un po' di noia in meno dello scorso chiavicone.

@PMQ rendimi partecipe di questa grande gioia. Manco con la pillolina mi riparte l'ormone.
Padaling è come casa tua. Padania-Beijing.
Pat McQuaid

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Sulla scia del Giro di Padania, già impeccabile alla prima edizione, il Tour di Pechino ha cercato di perfezionarsi; una corsa che dal punto di vista organizzativo era stata perfetta, ma per quanto riguarda il percorso aveva un pò deluso le aspettative dei tifosi del ciclismo, ed ecco le tanto attese asperità anche nell'evento ciclistico più importante di ottobre.

I partecipanti saranno sicuramente importanti, quanto scommettiamo che il livello dei corridori non sarà minore del Giro d'Italia???
max
Messaggi: 1307
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da max »

che sfida regà se ci penso stanotte non riesco a dormire,poi se solo guardo il percorso mi provoca un puro godimento... anzi scusate ma ho appena avuto un'orgasmo
Pat McQuaid

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Va beh fate a meno di vederlo allora :bll:
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Huck Finn »

Pat McQuaid ha scritto: 1a tappa: Tian An Men Square - Bird’s Nest Olympic Stadium, 117 km
2a tappa: Bird’s - Men Tou Gou, 134 km
3a tappa: Men Tou Gou - Badaling Great Wall, 162,5 km
4a tappa: Yan Qing Chang Ping, 165,5 km
5a tappa: Chang Ping - Ping Gu, 182,5 km
:)
Principe

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto: Si ritorna a Badaling (sulla Grande Muraglia). Si ritorna dopo le Olimpiadi, beninteso.
E ciò mi suona sinistro.
"Colui che non ha scalato la Grande Muraglia non è un vero uomo" Mao Zedong

Infatti l'anno scorso il GPM sulla Grande Muraglia fu vinto da un certo Damiano Cunego...
alfiso

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da alfiso »

Ho guardato il percorso, ma non vedo le montagne. In più c'è solo l'arrivo in salita, chiamiamolo così, che è in pratica l'ingresso al tracciato olimpico del 2008.
Non c'è una montagna vera. Mi aspettavo, letti i proclami e le press in qualcosa di speciale, ma non vedo come questa gara (la terza per importanza ad ottobre, dopo Tours ed Emilia - l'ordine delle prime due è indifferente - ed a pari merito con la Sabatini ed il Beghelli) possa decollare sul piano dello spettacolo.
C'è comunque un passo avanti nel complesso. L'anno scorso era un chiavicone, quest'anno una chiavica. Chi s'accontenta gode.
Pat McQuaid

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Chissà quali saranno le wild card
Avatar utente
francesco31
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da francesco31 »

poveri cinesi , li state massacrando ...dai ci mettono passione, se non altro!!!
secondo me ci si può tirare fuori qualcosa di buono
ad esempio ad Hong Kong si potrebbe organizzare una gran bella gara
un circuito di 15/20 km con l'arrivo sul lungo mare (tipo il mondiale di Benidorm vinto da Bugno)
e una salita di 5 / 4 km sulle colline dietro ai grattacieli
la città è splendida di suo
ci si potrebbe organizzare anche un mondiale !
Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di francesco31 il mercoledì 4 luglio 2012, 21:17, modificato 1 volta in totale.
Principe

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Principe »

francesco31 ha scritto:poveri cinesi , li state massacrando ...dai ci mettono passione, se non altro!!!
secondo me ci si può tirare fuori qualcosa di buono
ad esempio ad Hong Kong si potrebbe organizzare una gran bella gara
un circuito di 15/20 km con l'arrivo sul lungo mare e una salita di 3 / 4 km sulle colline dietro ai grattacieli
la città è splendida di suo
ci si potrebbe organizzare anche un mondiale !
Immagine

Immagine
Un arrivo al Peak sarebbe strepitoso.... (è la seconda foto che vedete) ci sono 10 km di salita alpina per arrivare in cima... A fine settembre poi il clima è fantastico per andare in bicicletta e trovare gli sponsor sarebbe semplicissimo. Ma anche a Pechino o ad Hangzhou ci sono grandissime potenzialità. Se messe insieme l'area di Pechino e quella di Shanghai fanno tanti abitanti quanti l'Italia e la maggior parte di loro si sposta in bici o bici elettriche. L'errore del Tour of Beijing dell'anno scorso (io ci sono stato) è stato importare gli standard occidentali sul mercato cinese (un errore molto classico per chi investe lì). Sembrava di stare alla Liegi... Invece bisogna organizzare una corsa in salsa cinese, con un po' di tradizione, il karaoke, qualche dragone e, soprattutto, tanta tanta figa. :ponpon:

ps. Nell'ultima foto si vede pure casa mia! :cry:
Pat McQuaid

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Poi non capisco, i tifosi del ciclismo sono proprio antichi. Le gare storiche restano, queste gare sono solo una aggiunta, e un tifoso di ciclismo dovrebbe essere felice nel vedere nuove corse!!

Pensate i tifosi di F1 o motociclismo, vedono sempre più GP in Asia e i circuiti storici spariscono dal mondiale, eppure non mi sembra ci sia tutto questo accanimento.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8950
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Slegar »

Pat McQuaid ha scritto:Chissà quali saranno le wild card
Champion System e Nazionale Cinese. L'accendiamo?
Poi non capisco, i tifosi del ciclismo sono proprio antichi. Le gare storiche restano, queste gare sono solo una aggiunta, e un tifoso di ciclismo dovrebbe essere felice nel vedere nuove corse!!
Non so se sono antico (meglio antico che vecchio) ma per me le nuove gare, soprattutto del WT, hanno un senso se hanno "sostanza" a livello tecnico ed il giro delle mura di Pekino non rientra tra queste. 117 - 134 - 162,5 - 165,5 - 182,5 sono le distanze delle singole tappe; il GiroBio, anche senza il Gavia, proponeva di meglio. Il problema è che il livello del ciclismo cinese è praticamente a zero e percorsi più impegnativi rischiano di far andare fuori tempo massimo già alla prima tappa i ciclisti dell'ex "Impero Celeste".

Piccola nota sulla libertà d'accesso ad internet in Cina. Note le ristrettezze cinesi e per evitare "brutte figure" con "siti bloccati" non c'è niente di meglio che appoggiarsi ad un provider australiano, giusto per nascondere la spazzatura sotto il tappeto:

Immagine
Nome host: http://www.tourofbeijing.net - Provider: Net Logistics Pty. Ltd.
Continente: Oceania - Bandiera: AU
Nazione: Australia - Codice ISO: AU (AUS)
Regione: New South Wales - Ora locale*: 05 Jul 2012 19:38
Città: Sydney - Latitudine: -33.862
Indirizzo IP: 122.201.72.145 - Longitudine: 151.206
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pat McQuaid ha scritto:Pensate i tifosi di F1 o motociclismo, vedono sempre più GP in Asia e i circuiti storici spariscono dal mondiale, eppure non mi sembra ci sia tutto questo accanimento.
Questa l'ho già sentita e allora torno a replicare: "...allora ti insegnerò a suonare la F1..." :D
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
alfiso

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da alfiso »

Slegar ha scritto:Piccola nota sulla libertà d'accesso ad internet in Cina. Note le ristrettezze cinesi e per evitare "brutte figure" con "siti bloccati" non c'è niente di meglio che appoggiarsi ad un provider australiano, giusto per nascondere la spazzatura sotto il tappeto:

Nome host: http://www.tourofbeijing.net - Provider: Net Logistics Pty. Ltd.
Continente: Oceania - Bandiera: AU
Nazione: Australia - Codice ISO: AU (AUS)
Regione: New South Wales - Ora locale*: 05 Jul 2012 19:38
Città: Sydney - Latitudine: -33.862
Indirizzo IP: 122.201.72.145 - Longitudine: 151.206
Grande Slegar, la tua ipotesi sulla libertà della rete può anche starci, ma le ragioni credo siano altre e le ho scritte altrove.
In tanti sanno cosa lega la Cina alla Australia di questi tempi. Lo chiamerei "ciclismo fuoribordo".
Piuttosto, tu hai indicato il provider della connettività del sito, ma faccio notare che l'owner (il proprietario del dominio) è invece segreto e celato dal maintainer Godaddy. Perchè il sito ufficiale di una gara di valore mondiale (anche se fa kakare) ha un proprietario che si nasconde?
max
Messaggi: 1307
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da max »

Pat McQuaid ha scritto:Pensate i tifosi di F1 o motociclismo, vedono sempre più GP in Asia e i circuiti storici spariscono dal mondiale, eppure non mi sembra ci sia tutto questo accanimento.
ti sbagli io seguo le gare di moticiclismo e formula 1 dal 2000 e ti assicuro che c'è molta scontentezza negli appassionati perchè i nuovi circuiti sono stati costruiti tutti a forma di parcheggio dallo stesso architetto hermann tilke,i circuiti come hockenheim e nurburgring sono stati rovinati definitivamente dai cambi basta che ti vai a vedere delle corse nella foresta di hockenheim era uno spettacolo,nel motociclismo hanno modificato assen e anche lì il vecchio tracciato era favoloso,di vecchio stampo è rimasto quello bellissimo di phillip island,i nuovi tracciati sono più per la sicurezza e questo va bene ma siccome tutti i tracciati sono uguali alla fine diventano noiosi,l'unico tracciato nuovo di costruzione che è fatto molto bene è portimao ,questo te lo dice un'appassionato e non è come dici te che nessuno si lamenta
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da l'Orso »

max ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Pensate i tifosi di F1 o motociclismo, vedono sempre più GP in Asia e i circuiti storici spariscono dal mondiale, eppure non mi sembra ci sia tutto questo accanimento.
ti sbagli io seguo le gare di moticiclismo e formula 1 dal 2000 e ti assicuro che c'è molta scontentezza negli appassionati perchè i nuovi circuiti sono stati costruiti tutti a forma di parcheggio dallo stesso architetto hermann tilke,i circuiti come hockenheim e nurburgring sono stati rovinati definitivamente dai cambi basta che ti vai a vedere delle corse nella foresta di hockenheim era uno spettacolo,nel motociclismo hanno modificato assen e anche lì il vecchio tracciato era favoloso,di vecchio stampo è rimasto quello bellissimo di phillip island,i nuovi tracciati sono più per la sicurezza e questo va bene ma siccome tutti i tracciati sono uguali alla fine diventano noiosi,l'unico tracciato nuovo di costruzione che è fatto molto bene è portimao ,questo te lo dice un'appassionato e non è come dici te che nessuno si lamenta
Quotone
stavo rispondendo stamattina ma non avendo dimestichezza coi nomi ho preferito evitare figuracce, ma il succo era quello :)

per quanto riguarda l'antico... direi che lo è la gara in questione che presenta un'altimetria "antica", direi da 1890 ... dove anche i piattoni facevan molta selezione.. peccato però che le strade non saranno nelle medesime condizioni (e le distanze sian da Juniores/Dilettanti)

Io son sempre contrario alle forzature, inserire una nuova gara e imporla come "importante" al "mondo" è una cosa da osteggiare a priori, pure se la gara fosse veramente fatta bene.
Niente in contrario alle nuove gare, ma non vanno imposte al calendario, troppo facile avere nomi "importanti" al via, essendo poi l'ultima spiaggia per raccattar punti WT, le squadre ancora in bilico mandano atleti forti...
se è giusto così... va bhe..
Questa gara per organizzazione e tracciato, vale meno di una Coppi & Bartali (e pure come "emozioni"... compresa l'edizione di quest'anno..).
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8950
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Slegar »

Hai un cinese in squadra? Eccoti invitato al Tour of Beijing 2012, l'importante è schierarlo al via come farà l'Argos-Shimano:
http://www.cyclingnews.com/news/argos-s ... of-beijing
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Pat McQuaid

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Va beh a qualsiasi corsa vengono date le wild card alle squadre di casa, qui invece ai corridori di casa e di conseguenza alla squadra; che poi tra le Professional la Argos è la migliore, forse solo Europcar è meglio.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8950
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Slegar »

Pat McQuaid ha scritto:Va beh a qualsiasi corsa vengono date le wild card alle squadre di casa, qui invece ai corridori di casa e di conseguenza alla squadra; che poi tra le Professional la Argos è la migliore, forse solo Europcar è meglio.
Leva il forse: tolti Degenkolb e Kittel rimane poca cosa. Diciamo che Europcar, Cofidis e Argos sono tra le squadre professional quelle che a fine stagione avranno corso più gare WT (Europcar e Cofidis invitate anche in Canada); ad esclusione della Farnese in primavera solamente al Giro di Polonia le squadre italiane hanno partecipato a prove all'estero: un po' pochino.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8950
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Slegar »

C'è già chi sicuramente non parteciperà:
http://www.cyclingnews.com/news/contado ... of-beijing

Domanda lecita di Riis: perché devo portare Contador in Cina quando i suoi punti non potranno essere conteggiati per l'assegnazione delle licenze UCI (UCI asses their criteria)?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Giogiò78
Messaggi: 349
Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 10:17

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Giogiò78 »

Quali sono le squadre non WT invitate?
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Spartacus »

Argos e suppongo una selezione di fenomeni locali..
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Spartacus ha scritto:Argos e suppongo una selezione di fenomeni locali..
ci sono tutti i presupposti per assistere alla GRANDE SFIDA!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Slegar ha scritto:Domanda lecita di Riis: perché devo portare Contador in Cina quando i suoi punti non potranno essere conteggiati per l'assegnazione delle licenze UCI (UCI asses their criteria)?
Per provare ad entrare nella storia con il suo atleta migliore :crazy:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
peek
Messaggi: 6025
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da peek »

Adesso che non vi divertite più con Cuneghin, vedo che vi mettono di buon umore i cinesi.
Pat McQuaid

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

peek ha scritto:Adesso che non vi divertite più con Cuneghin, vedo che vi mettono di buon umore i cinesi.
:clap:
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

La playlist degli sfottò su questo forum è la seguente:

1) Damiano Cunego
2) Le gare di recente nascita, con particolare attenzione al Tour of Beijing e il Giro di Padania.
3) I fratelli Schleck (seppur dopo la positività di Frank sono diventati improvvisamente da tutelare, cazziando chi fa battute).
Pat McQuaid

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Belluschi M. ha scritto:La playlist degli sfottò su questo forum è la seguente:

1) Damiano Cunego
2) Le gare di recente nascita, con particolare attenzione al Tour of Beijing e il Giro di Padania.
3) I fratelli Schleck (seppur dopo la positività di Frank sono diventati improvvisamente da tutelare, cazziando chi fa battute).
E il ''bello'' è che se non la pensi come la maggior parte degli utenti che sfottono, allora ti prendono di mira e ti accusano di troll-spam-rovinare il forum e chi più ne ha più ne metta :blabla:
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7208
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Belluschi M. ha scritto:La playlist degli sfottò su questo forum è la seguente:
Tu puoi fare battute su:
1) Vincenzo Nibali
2) Gare storiche
3) Fratelli Velits
per esempio
Fai battute/sfottò su cosa credi Bellu e non rompere, dai (e soprattutto lascia perdere i post da "scapoliammogliati") :cincin:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da cauz. »

Mi chiedo come sia possibile che la de stefano e mago gigggi siano caduti cosí in disgrazia da non entrare nemmeno nei primi tre in playlist.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da robot1 »

E mi pare manchi anche, colpevolmente, la corazzata Net App.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Principe

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Principe »

peek ha scritto:Adesso che non vi divertite più con Cuneghin, vedo che vi mettono di buon umore i cinesi.
In realtà ce l'hanno soltanto con me... sono prese in giro "trasversali"... :cry:
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8950
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Slegar »

Giogiò78 ha scritto:Quali sono le squadre non WT invitate?
Spartacus ha scritto:Argos e suppongo una selezione di fenomeni locali..
robot1 ha scritto:E mi pare manchi anche, colpevolmente, la corazzata Net App.
Sostituita più che degnamente dalla super corazzata Champion System.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8950
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Slegar »

Slegar ha scritto:EDIT: sono OT ma si parla sempre di CIna. Secondo voi l'UCI prenderà dei provvedimenti dopo quanto è successo al Tour of China II ( http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36 ) in cui, a causa delle tensioni con il Giappone, sono stati spediti a casa un commissario dell'antidoping ed un'intera squadra?
Dopo questo increscioso episodio l'Argos-Shimano rinuncia alla wild-card del giro delle mura di Pekino:
http://www.cyclingnews.com/news/argos-s ... of-beijing
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27916
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto:
Slegar ha scritto:EDIT: sono OT ma si parla sempre di CIna. Secondo voi l'UCI prenderà dei provvedimenti dopo quanto è successo al Tour of China II ( http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36 ) in cui, a causa delle tensioni con il Giappone, sono stati spediti a casa un commissario dell'antidoping ed un'intera squadra?
Dopo questo increscioso episodio l'Argos-Shimano rinuncia alla wild-card del giro delle mura di Pekino:
http://www.cyclingnews.com/news/argos-s ... of-beijing
Ecco come l'UCI si ricopre di ridicolo e soprattutto fa cadere nel ridicolo l'intero movimento ciclistico mondiale. Di pagliacciate ne abbiamo viste tante ma stavolta s'è toccato il fondo (o forse la vetta a secondo dei punti di vista). Gli organizzatori del Tour of Beijing hanno escluso tutti i giapponesi dalla loro corsetta rendendosi protagonisti di un atto discriminatorio senza precendenti nel mondo del ciclismo. Ben ha fatto l'Argos nel mandarli a quel paese rinunciando a prender parte a questa buffonata. Ora spero che anche l'Orica, che in squadra ha il giapponese Beppu, faccia lo stesso e allo stesso tempo credo che sarebbe opportuno una forte presa di posizione dell'UCI, che invece ovviamente non farà niente.
McQuaid e Belluschi sono sempre così convinti della bontà di questa corsa?? :vomitino:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Slegar ha scritto:
Slegar ha scritto:EDIT: sono OT ma si parla sempre di CIna. Secondo voi l'UCI prenderà dei provvedimenti dopo quanto è successo al Tour of China II ( http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36 ) in cui, a causa delle tensioni con il Giappone, sono stati spediti a casa un commissario dell'antidoping ed un'intera squadra?
Dopo questo increscioso episodio l'Argos-Shimano rinuncia alla wild-card del giro delle mura di Pekino:
http://www.cyclingnews.com/news/argos-s ... of-beijing
Ecco come l'UCI si ricopre di ridicolo e soprattutto fa cadere nel ridicolo l'intero movimento ciclistico mondiale. Di pagliacciate ne abbiamo viste tante ma stavolta s'è toccato il fondo (o forse la vetta a secondo dei punti di vista). Gli organizzatori del Tour of Beijing hanno escluso tutti i giapponesi dalla loro corsetta rendendosi protagonisti di un atto discriminatorio senza precendenti nel mondo del ciclismo. Ben ha fatto l'Argos nel mandarli a quel paese rinunciando a prender parte a questa buffonata. Ora spero che anche l'Orica, che in squadra ha il giapponese Beppu, faccia lo stesso e allo stesso tempo credo che sarebbe opportuno una forte presa di posizione dell'UCI, che invece ovviamente non farà niente.
McQuaid e Belluschi sono sempre così convinti della bontà di questa corsa?? :vomitino:
cosa vuoi che possa fare l'uci di fronte a guerre politiche e culturali di queste dimensioni? nulla come chiunque altro a meno di non dichiarare guerra ai fanatici cinesi.
visto quello che accade in cina, questa è una stupidata
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Slegar ha scritto:
Slegar ha scritto:EDIT: sono OT ma si parla sempre di CIna. Secondo voi l'UCI prenderà dei provvedimenti dopo quanto è successo al Tour of China II ( http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36 ) in cui, a causa delle tensioni con il Giappone, sono stati spediti a casa un commissario dell'antidoping ed un'intera squadra?
Dopo questo increscioso episodio l'Argos-Shimano rinuncia alla wild-card del giro delle mura di Pekino:
http://www.cyclingnews.com/news/argos-s ... of-beijing
Ecco come l'UCI si ricopre di ridicolo e soprattutto fa cadere nel ridicolo l'intero movimento ciclistico mondiale. Di pagliacciate ne abbiamo viste tante ma stavolta s'è toccato il fondo (o forse la vetta a secondo dei punti di vista). Gli organizzatori del Tour of Beijing hanno escluso tutti i giapponesi dalla loro corsetta rendendosi protagonisti di un atto discriminatorio senza precendenti nel mondo del ciclismo. Ben ha fatto l'Argos nel mandarli a quel paese rinunciando a prender parte a questa buffonata. Ora spero che anche l'Orica, che in squadra ha il giapponese Beppu, faccia lo stesso e allo stesso tempo credo che sarebbe opportuno una forte presa di posizione dell'UCI, che invece ovviamente non farà niente.
McQuaid e Belluschi sono sempre così convinti della bontà di questa corsa?? :vomitino:

Episodi alquanto "noiosi".
Anche in Europa abbiamo vissuto delle situazioni simili: la Vuelta che per diversi decenni, fino all'anno scorso, boicottava i Paesi baschi. Un altro episodio nella Vuelta del '98 (se non erro), quando per una serie di incomprensioni tra Francia e Spagna, gli organizzatori della Vuelta modificarono un tappone pirenaico che sconfinava in francia affrontando il marie Blanque ed il Larrau, optando per uno scialbo circuito attorno a Jaca. O il Tour che per la prima volta fa tappa, nella sua storia, in Corsica
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27916
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Camoscio madonita ha scritto: Episodi alquanto "noiosi".
Anche in Europa abbiamo vissuto delle situazioni simili: la Vuelta che per diversi decenni, fino all'anno scorso, boicottava i Paesi baschi. Un altro episodio nella Vuelta del '98 (se non erro), quando per una serie di incomprensioni tra Francia e Spagna, gli organizzatori della Vuelta modificarono un tappone pirenaico che sconfinava in francia affrontando il marie Blanque ed il Larrau, optando per uno scialbo circuito attorno a Jaca. O il Tour che per la prima volta fa tappa, nella sua storia, in Corsica
il fatto che il Tour vada in corsica è però una svolta positiva, che segna una rottura col passato. E' vero, sono tutti episodi antipatici. Quello Cinese lo è ancora di più perchè si escludono dei corridori dalla corsa. Vuelta e Tour non hanno mai escluso corridori per via del loro passaporto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto: Episodi alquanto "noiosi".
Anche in Europa abbiamo vissuto delle situazioni simili: la Vuelta che per diversi decenni, fino all'anno scorso, boicottava i Paesi baschi. Un altro episodio nella Vuelta del '98 (se non erro), quando per una serie di incomprensioni tra Francia e Spagna, gli organizzatori della Vuelta modificarono un tappone pirenaico che sconfinava in francia affrontando il marie Blanque ed il Larrau, optando per uno scialbo circuito attorno a Jaca. O il Tour che per la prima volta fa tappa, nella sua storia, in Corsica
il fatto che il Tour vada in corsica è però una svolta positiva, che segna una rottura col passato. E' vero, sono tutti episodi antipatici. Quello Cinese lo è ancora di più perchè si escludono dei corridori dalla corsa. Vuelta e Tour non hanno mai escluso corridori per via del loro passaporto.

Si, questo senza dubbio è un fatto molto più grave, roba da boicottare la corsa cinese.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8950
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Slegar »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:il fatto che il Tour vada in corsica è però una svolta positiva, che segna una rottura col passato. E' vero, sono tutti episodi antipatici. Quello Cinese lo è ancora di più perchè si escludono dei corridori dalla corsa. Vuelta e Tour non hanno mai escluso corridori per via del loro passaporto.
Appunto; in questo non si tratta di prendere una posizione particolare ma che, fatto gravissimo, si impedisce a delle persone, per il solo fatto di essere giapponesi, di poter svolgere il loro lavoro in ambito sportivo.

Una federazione interazionale seria butterebbe immediatamente nel cesso la licenza WT del Tour of Beijing.

Io spero che l'Orica schieri al via Beppu e la Saxo Bank Miyazawa.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: McQuaid e Belluschi sono sempre così convinti della bontà di questa corsa?? :vomitino:
Io sono sempre a favore di chi mette soldi nel ciclismo. Quindi la risposta è sì.

Al di là di ciò, sono il primo ad ammettere che il fatto sia ignobile. Mi rendo tuttavia conto, che la situazione in Cina per ciò che concerne la libertà d'espressione è ben diversa da quella occidentale. Sono infatti quasi certo che la scelta di non far correre i giapponesi sia stata imposta dall'alto, e che gli organizzatori (magari contrari alla disposizione stessa) non abbiano le facoltà di potersi oppore senza subire forti conseguenze (es. annullamento della corsa dal prossimo anno).
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Basso »

Belluschi M. ha scritto:Io sono sempre a favore di chi mette soldi nel ciclismo. Quindi la risposta è sì.

Al di là di ciò, sono il primo ad ammettere che il fatto sia ignobile. Mi rendo tuttavia conto, che la situazione in Cina per ciò che concerne la libertà d'espressione è ben diversa da quella occidentale. Sono infatti quasi certo che la scelta di non far correre i giapponesi sia stata imposta dall'alto, e che gli organizzatori (magari contrari alla disposizione stessa) non abbiano le facoltà di potersi oppore senza subire forti conseguenze (es. annullamento della corsa dal prossimo anno).
Quindi, andando ot, se Cosa Nostra crea una squadra Wt tu sei a favore? Perché io un Mafia team non lo vedrei di buon occhio.
Riformula meglio, capisco cosa volevi intendere ma forse ti è uscita male.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Pat McQuaid

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Tour of Beijing è una bella corsa, provate a vederla con l'occhio imparziale ci saranno squadre agguerrite alla ricerca di punti WT e comunque chi critica chilometraggio e altimetrie non ci arriva che siamo all'ultima corsa della stagione e del viaggio che i corridori affrontano per arrivare in Cina?
Non avrebbe senso fare tappe da 200 e oltre km come al Polonia per esempio, che hanno il solo fine di fare fondo in vista di altri appuntamenti (Vuelta, Mondiale) mentre questa corsa non è in preparazione di nessun'altra corsa, e solo per questo motivo vale più di tante altre che ormai sono solo corse di allenamento per molti corridori.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8950
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Slegar »

Pat McQuaid ha scritto:Tour of Beijing è una bella corsa, provate a vederla con l'occhio imparziale ci saranno squadre agguerrite alla ricerca di punti WT e comunque chi critica chilometraggio e altimetrie non ci arriva che siamo all'ultima corsa della stagione e del viaggio che i corridori affrontano per arrivare in Cina?
Non avrebbe senso fare tappe da 200 e oltre km come al Polonia per esempio, che hanno il solo fine di fare fondo in vista di altri appuntamenti (Vuelta, Mondiale) mentre questa corsa non è in preparazione di nessun'altra corsa, e solo per questo motivo vale più di tante altre che ormai sono solo corse di allenamento per molti corridori.
E se ci fosse una squadra WT giapponese?

E i piazzamenti che Degenkolb, Kittel e gli altri ciclisti non non otterranno e che potrebbero negare all'Argos-Shimano la licenza WT per il prossimo anno?

Vedo che non hai risposto nel merito
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Strong »

Slegar ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Tour of Beijing è una bella corsa, provate a vederla con l'occhio imparziale ci saranno squadre agguerrite alla ricerca di punti WT e comunque chi critica chilometraggio e altimetrie non ci arriva che siamo all'ultima corsa della stagione e del viaggio che i corridori affrontano per arrivare in Cina?
Non avrebbe senso fare tappe da 200 e oltre km come al Polonia per esempio, che hanno il solo fine di fare fondo in vista di altri appuntamenti (Vuelta, Mondiale) mentre questa corsa non è in preparazione di nessun'altra corsa, e solo per questo motivo vale più di tante altre che ormai sono solo corse di allenamento per molti corridori.
E se ci fosse una squadra WT giapponese?

E i piazzamenti che Degenkolb, Kittel e gli altri ciclisti non non otterranno e che potrebbero negare all'Argos-Shimano la licenza WT per il prossimo anno?

Vedo che non hai risposto nel merito

benissimo slegar, hai (avete ragione)
ma per una volta non credi sia meglio analizzare le cose evitando di avere come unico scopo quello di screditare l'uci?
altrimenti l'impressione è che poi non è che vi importi tanto della natura del problema ma piuttosto lo sfruttate per proseguire la politica anti uci.

Stiamo parlando di un regime comunista che utilizza le presse per spappolare chiunque si opponga alle "direttive", questo è il problema.
L'uci è consenziente?
accetta la "decisione" per evitare di accendere l'ennesima miccia?
boh? se voi avete certezze....

stiamo parlando di una gara in bicicletta mica di quello che hanno spappolato l'altro giorno perchè voleva difendere la sua casa.
Ultima modifica di Strong il giovedì 27 settembre 2012, 18:00, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8950
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da Slegar »

Strong ha scritto:benissimo slegar, hai (avete ragione)
ma per una volta non credi sia meglio analizzare le cose evitando di avere come unico scopo quello di screditare l'uci?
altrimenti l'impressione è che poi non è che vi importi tanto della natura del problema ma piuttosto lo sfruttate per proseguire la politica anti uci.

Stiamo parlando di un regime comunista che utilizza le presse per spappolare chiunque si opponga alle "direttive", questo è il problema.
L'uci è consenziente?
accetta la "decisione" per evitare di accendere l'ennesima miccia?
boh? se voi avete certezze....

stiamo parlando di una gara in bicicletta mica di quello che hanno spappolato l'altro giorno perchè voleva difendere la sua casa.
Forse non hai capito la gravità delle decisioni prese prima dagli organizzatori del Tour of China II e poi da quelli del Tour of Beijing. Per la prima volta, a mia memoria, in una competizione ufficiale di una federazione internazionale appartenente al CIO vengono discriminati degli sportivi impedendo loro di partecipare per motivazioni extra-sportive. E' l'organizzatore che dice, ad esempio: tu Takahashi Miyazawa, ciclista professionista stipendiato dalla Saxo Bank-Tinkoff Bank, non potrai partecipare alla gara perché giapponese. E' come vietare la partecipazione ad uno sportivo perché nero o ebreo.

Questo è l'estratto dello statuto UCI e non serve neanche la traduzione ( http://www.uci.ch/includes/asp/getTarge ... E&id=34040 ):
Article 3
The UCI will carry out its activities in compliance with the principles of:
a) equality between all the members and all the athletes, licence-holders and officials, without racial, political, religious, or other discrimination;


In questo caso non si tratta di criticare l'UCI per determinate scelte di politica sportiva ma denunciare un grave comportamento di un titolare di licenza WT, quindi che si riconosce nell'UCI e nel CIO, che discrimina degli sportivi in aperto contrasto con lo statuto UCI. Se l'UCI sanzionerà adeguatamente gli organizzatori del Tour of Beijing non avrà che compiuto il suo dovere.

PS: ho usato il verbo discrimare non boicottare, perché sono due azioni completamente diverse.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
alfiso

Re: Tour of Beijing 2012 (9-13 ottobre)

Messaggio da leggere da alfiso »

Grazie Slegar. Questo forum, oltre che per il vero ciclismo, è una isola felice per il diritto.
Presuntuosamente direi che Voltaire ci fa un baffo :)
Il diritto non è real politik, che allo sport ha sempre portato danni e tragedie.
Il problema ora è che il clan McQuaid (coloro che screditano l'Uci; Uci che io vorrei tornare a stimare e rispettare) complice dei politici pechinesi, non si può permettere di andare contro loro, per ragioni di opportunità. E il diavolo esige il suo premio, rendendo carta straccia il diritto ed i regolamenti, creando un pericoloso precedente.
Chi scredita l'Uci?

Ps. Mi viene in mente il film The Conspirator, in cui un brillante avvocato, ex ufficiale dell'Unione, per amore del diritto difende una donna, madre di un cospiratore per l'assassinio del Presidente Lincoln. Il potere volle l'impiccagione della donna imponendo la sentenza ad un tribunale militare; il figlio arrestato dopo un anno venne invece prosciolto da un tribunale civile.
Ultima modifica di alfiso il giovedì 27 settembre 2012, 19:21, modificato 1 volta in totale.
Rispondi