GIRO-TOUR, TOUR-VUELTA , GIRO-VUELTA
GIRO-TOUR, TOUR-VUELTA , GIRO-VUELTA
quale è secondo voi la miglior accoppiata ............. considerando il prestigio e la vicinanze con altre grandi e importanti corse ...... vedi classiche di primavera e mondiali !!!!!!!!
- Emit Flesti
- Messaggi: 318
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23
Re: GIRO-TOUR, TOUR-VUELTA , GIRO-VUELTA
Amico Tasso,
dal punto di vista del prestigio "mediatico" e anche "storico", l'accoppiata Giro-Tour non ha rivali.
Dal punto di vista della "fattibilità" entro una saggia programmazione stagionale, JRO ha dimostrato che Giro-Vuelta può dare ottimi risultati in sè, ma anche in prospettiva Campionato del Mondo.
dal punto di vista del prestigio "mediatico" e anche "storico", l'accoppiata Giro-Tour non ha rivali.
Dal punto di vista della "fattibilità" entro una saggia programmazione stagionale, JRO ha dimostrato che Giro-Vuelta può dare ottimi risultati in sè, ma anche in prospettiva Campionato del Mondo.
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Re: GIRO-TOUR, TOUR-VUELTA , GIRO-VUELTA
UNA VOLTA LA VUELTA VENIVA A INIZIO STAGIONE SE NN ricordo male ................ quindi l accoppiata giro vuelta non l ha mai vinta nessuno nello stesso anno ???
Re: GIRO-TOUR, TOUR-VUELTA , GIRO-VUELTA
Merckx '73, Battaglin '81 e Contador '08.TASSO ha scritto:UNA VOLTA LA VUELTA VENIVA A INIZIO STAGIONE SE NN ricordo male ................ quindi l accoppiata giro vuelta non l ha mai vinta nessuno nello stesso anno ???
W il Ciclismo in Rai

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: GIRO-TOUR, TOUR-VUELTA , GIRO-VUELTA
come wikipedia ci insegna, l'accoppiata vuelta-giro l'hanno fatta mercks e battaglin.
l'accoppiata giro-vuelta l'ha fatta contador.
http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Giro
l'accoppiata giro-vuelta l'ha fatta contador.
http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Giro
Re: GIRO-TOUR, TOUR-VUELTA , GIRO-VUELTA
OK GENITLISSIMI !!!!!!!!!! cmq poche volte solamente 2 !!!!!!! o meglio 3
Re: GIRO-TOUR, TOUR-VUELTA , GIRO-VUELTA
Già che ci siamo, ricordiamo anche le 2 accoppiate Vuelta-Tour (verificatesi in quest'ordine, quindi quando la Vuelta era ad aprile-maggio):
1963: Anquetil
1978: Hinault
Per quel che riguarda le accoppiate Vuelta-Giro di Merckx e Battaglin, va ricordato poi che all'epoca tra la fine della Vuelta e l'inizio del Giro passavano pochissimi giorni; nel caso di Merckx 5, nel caso di Battaglin addirittura 3!
1963: Anquetil
1978: Hinault
Per quel che riguarda le accoppiate Vuelta-Giro di Merckx e Battaglin, va ricordato poi che all'epoca tra la fine della Vuelta e l'inizio del Giro passavano pochissimi giorni; nel caso di Merckx 5, nel caso di Battaglin addirittura 3!

- Camoscio madonita
- Messaggi: 3753
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: GIRO-TOUR, TOUR-VUELTA , GIRO-VUELTA
stavo giusto per chiederlo! Grazie milleBitossi ha scritto:Già che ci siamo, ricordiamo anche le 2 accoppiate Vuelta-Tour (verificatesi in quest'ordine, quindi quando la Vuelta era ad aprile-maggio):
1963: Anquetil
1978: Hinault
Per quel che riguarda le accoppiate Vuelta-Giro di Merckx e Battaglin, va ricordato poi che all'epoca tra la fine della Vuelta e l'inizio del Giro passavano pochissimi giorni; nel caso di Merckx 5, nel caso di Battaglin addirittura 3!

La breve distanza tra Vuelta-Giro dà idea dell'imprese compiute da Battaglin e Mercks. Il primo, non fosse stato per una certa compiacenza degli organzzatori del Giro verso il duo Saronni/Moser penso avrebbe meritato (al pari di Baronchelli) percorsi più equilibrati e magari più Giri vinti nel palmares
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: GIRO-TOUR, TOUR-VUELTA , GIRO-VUELTA
Dal punto di vista del fascino GIRO-TOUR è il massimo del prestigio, mentre ritengo fattibile l'accoppiata GIRO-VUELTA:
Purito quest'anno ha fatto 2° al Giro e 3° alla Vuelta, perdendo la seconda non per stanchezza.
Contador nel 2008 vinse entrambe le corse, nel 2009 Basso arrivò tra i primi 5 sia al giro che alla Vuelta.
Purito quest'anno ha fatto 2° al Giro e 3° alla Vuelta, perdendo la seconda non per stanchezza.
Contador nel 2008 vinse entrambe le corse, nel 2009 Basso arrivò tra i primi 5 sia al giro che alla Vuelta.
- francesco31
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46
Re: GIRO-TOUR, TOUR-VUELTA , GIRO-VUELTA
dipende dagli obiettivi :
se uno va per fare classifica , allora si può fare solo Giro e Vuelta
perchè non c'è abbastanza tempo per recuperare le fatiche fra Giro.Tour e/o Tour.Vuelta
Il caso è diverso se non si fa classifica (la Stragrande maggioranza dei corridori)
se sei un velocista magari si possono fare tutti e 3 e vincendo almeno una tappa
ma arrivando a 2 orette dal leader
se uno è passista diventa già più dura
se è scalatore almeno uno deve essere abbandonato anzitempo per non affaticarsi troppo e per recuperare in tempo
PS: questo se uno va per vincere la classifica o le tappe
...si possono fare anche solo per il gusto di riuscire a portarli a termine tutti e 3 in una sola stagione,
ma allora a cosa serve questo amazzarsi di fatica???
se uno va per fare classifica , allora si può fare solo Giro e Vuelta
perchè non c'è abbastanza tempo per recuperare le fatiche fra Giro.Tour e/o Tour.Vuelta

Il caso è diverso se non si fa classifica (la Stragrande maggioranza dei corridori)
se sei un velocista magari si possono fare tutti e 3 e vincendo almeno una tappa
ma arrivando a 2 orette dal leader

se uno è passista diventa già più dura

se è scalatore almeno uno deve essere abbandonato anzitempo per non affaticarsi troppo e per recuperare in tempo

PS: questo se uno va per vincere la classifica o le tappe
...si possono fare anche solo per il gusto di riuscire a portarli a termine tutti e 3 in una sola stagione,
ma allora a cosa serve questo amazzarsi di fatica???

Re: GIRO-TOUR, TOUR-VUELTA , GIRO-VUELTA
E' chiaro che in questo topic parliamo di vincere le corse.
I velocisti possono tranquillamente farli tutti e 3.
Petacchi ha vinto tappe nei 3 GT nello stesso anno.
a prescindere dalle vittorie già arrivare nei primi 5 in due GT nello stesso anno non è semplice soprattutto dal punto di vista mentale.
Quest'anno ci è riuscito Froome, 2° al Tour e 4° alla Vuelta.
Nel 2011 Contador 1° al giro e 5° alla Grand Boucle.
Nel 2010 Nibali 3 al giro e 1° alla Vuelta.
Vuol dire avere grosse doti di resistenza e di concentrazione.
E' anche vero che quest'anno alla Vuelta se Froome avesse avuto la condizione del Tour, avrebbe potuto vincere.
I velocisti possono tranquillamente farli tutti e 3.
Petacchi ha vinto tappe nei 3 GT nello stesso anno.
a prescindere dalle vittorie già arrivare nei primi 5 in due GT nello stesso anno non è semplice soprattutto dal punto di vista mentale.
Quest'anno ci è riuscito Froome, 2° al Tour e 4° alla Vuelta.
Nel 2011 Contador 1° al giro e 5° alla Grand Boucle.
Nel 2010 Nibali 3 al giro e 1° alla Vuelta.
Vuol dire avere grosse doti di resistenza e di concentrazione.
E' anche vero che quest'anno alla Vuelta se Froome avesse avuto la condizione del Tour, avrebbe potuto vincere.
Re: GIRO-TOUR, TOUR-VUELTA , GIRO-VUELTA
quest'anno c'è riuscito anche jro