Non può essere vera. Al limite avrà fatto i calcoli a mente velocemente.matteo.conz ha scritto:OT: ormai che hai citato il piano di gauss vi racconto una storiella incredibile su che genio fosse gauss.Era ancora bambino,non so l'età,e a scuola il suo maestro evidentemente non aveva voglia e per tenere i bambini occupati gli diede come esercizio di far la sommatoria di tutti i numeri fino a 100 cioè un lavoraccio noioso.Dopo pochi minuti il piccolo gauss gli risponde 5050.Il prof non era convinto,provò e vide che era giusto.Gauss da bambino,in pochi minuti,inventò la formula per la sommatoria n!=(n(n+1))/2.lemond ha scritto:Allora possiamo dire che il buon Damiano per i suoi tifosi e simpatizzanti è un *valore assoluto*. E come in molti sanno (il Prince forse no) In matematica, il valore assoluto (o modulo) di un numero reale o di un numero complesso x è una funzione che associa a x un numero reale non negativo. Se x è un numero reale, il suo valore assoluto è x stesso se è non negativo, e -x se x è negativo. Se x è un numero complesso, il suo valore assoluto è la lunghezza del segmento nel piano complesso che ha per estremi l'origine e x. Quest'ultima definizione coincide con la precedente se il numero complesso x è un numero reale.Principe ha scritto: I valori di Cunego sono valori positivi, ispirati alla vita e non alla morte. Tu, invece, non fai altro che odiare il prossimo.![]()
![]()
![]()
Almeno cosi dice la leggenda.
Damiano CUNEGO
Re: Damiano CUNEGO
Re: Damiano CUNEGO
Non capisco cosa c'entra tutto ciò con un ciclista. Siamo mica a scuola!
Re: Damiano CUNEGO
Ci sono notevoli analogie tra l'andamento della curva di Gauss e quello della curva del doping nella teoria dello slot che spiega perchè Cunego non vince in tempi di superdoping. Ora, non voglio paragonare il genio del teorizzatore della teoria dello slot a quello di Gauss, però questo dato dovrebbe far riflettere chi deride e critica ingiustamente quella teoria.aria ha scritto:Non capisco cosa c'entra tutto ciò con un ciclista. Siamo mica a scuola!
CURVA DI GAUSS

CURVA DEL DOPING SECONDO LA TEORIA DELLO SLOT

Re: Damiano CUNEGO
Ti ringrazioper le delucidazioni. Però visto che questo è un sito dedicato a Cunego, mi piacerebbe leggere più notizie su di lui, visto che forse lo conosci più di me.
Re: Damiano CUNEGO
Be la Juve ha vinto lo Scudetto alla Grande , dominando soprattutto grazie all'atletismo e alla corsa (staccando nettamente le altre squadre italiane ma anche stranieri visto che in Chelsea - Juve andata , la Juve aveva corso dodici km in piu' del Chelsea)Strong ha scritto:Killer ha scritto:La mia posizione è che ritengo ridicolo vantarsi di essere seguiti dal Centro Mapei e trarne i relativi benefici d'immagini, e poi scoprire che praticamente non ne fai parte. Anche perchè il beneficio non è reciproco: i risultati di Cunego ledono l'immagine del Centro Mapei.
sembra che tu abbia scambiato il centro mapei per una onlus.
I benefici d'immagine li possiamo tranquillamente considerare reciproci, in caso contrario peccheremmo di ingenuità.
risultati di cunego 2012....
e quelli di basso 2012?
quelli di evans 2012?
tutta gente seguita dal centro.
Re: Damiano CUNEGO
Non è detto che sia una leggenda, le formule di calcolo combinatorio sono le più intuitive che esistano.matteo.conz ha scritto:OT: ormai che hai citato il piano di gauss vi racconto una storiella incredibile su che genio fosse gauss.Era ancora bambino,non so l'età,e a scuola il suo maestro evidentemente non aveva voglia e per tenere i bambini occupati gli diede come esercizio di far la sommatoria di tutti i numeri fino a 100 cioè un lavoraccio noioso.Dopo pochi minuti il piccolo gauss gli risponde 5050.Il prof non era convinto,provò e vide che era giusto.Gauss da bambino,in pochi minuti,inventò la formula per la sommatoria n!=(n(n+1))/2.lemond ha scritto:Allora possiamo dire che il buon Damiano per i suoi tifosi e simpatizzanti è un *valore assoluto*. E come in molti sanno (il Prince forse no) In matematica, il valore assoluto (o modulo) di un numero reale o di un numero complesso x è una funzione che associa a x un numero reale non negativo. Se x è un numero reale, il suo valore assoluto è x stesso se è non negativo, e -x se x è negativo. Se x è un numero complesso, il suo valore assoluto è la lunghezza del segmento nel piano complesso che ha per estremi l'origine e x. Quest'ultima definizione coincide con la precedente se il numero complesso x è un numero reale.Principe ha scritto: I valori di Cunego sono valori positivi, ispirati alla vita e non alla morte. Tu, invece, non fai altro che odiare il prossimo.![]()
![]()
![]()
Almeno cosi dice la leggenda.
Io ad esempio da bambino ho imparato a calcolare la media da autodidatta
è cmq n! è il prodotto dei numeri da 1 a n, non la sommatoria.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Re: Damiano CUNEGO
Ogni volta che Prince scrive sulla teoria dello slot uno statistico muore.Principe ha scritto:Ci sono notevoli analogie tra l'andamento della curva di Gauss e quello della curva del doping nella teoria dello slot che spiega perchè Cunego non vince in tempi di superdoping. Ora, non voglio paragonare il genio del teorizzatore della teoria dello slot a quello di Gauss, però questo dato dovrebbe far riflettere chi deride e critica ingiustamente quella teoria.aria ha scritto:Non capisco cosa c'entra tutto ciò con un ciclista. Siamo mica a scuola!
[...]
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
- matteo.conz
- Messaggi: 10663
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Damiano CUNEGO
Principe,non lo so se è vera,a me l'ha raccontata il mio prof di statistica2 dell'università di padova,prof che teneva seminari anche all'estero e che io stimavo quindi presumo non sia una cazzta ma chi lo sa,sono un romantico dunque mi piace pensare che sia vero....la cosa più importante che mi ha insegnato questa brava persona non è l'inferenza,l'entropia o teoremi vari ma una cosa molto più profonda e cioè che la statistica e i dati possono esser usati per darsi ragione quando si ha torto come fanno molti politici ed economisti:faccio solo un esempio ovvio e veloce perchè per dimostrare ciò,oltre a non esserne in grado mi ci vorrebbe mezzo 3d di cunego cmq un esempio è la correlazione statistica tra variabili e uno ancora più semplice è l'inflazione calcolata col paniere istat: da quando c'è l'euro chi può sostenere che l'inflazione reale sia stata sul 2-3%?eppure i sommi intellettuali manovrati dal berlusca&Co sono riusciti a calcolare e dimostrare che l'inflazione sia stata davvero così. Hanno usato la statistica per darsi ragione in modo simile a come fai tu con la teoria dello slot.Il parallelo con le retate a scampia che avevi fatto è in parte fondato ma in questo modo riesci sempre a darti ragione.Sei intelligente,non ci credo che non capisci questo concetto che comunque s'è visto esser fuori portata per l'italiano medio.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Damiano CUNEGO
matteo.conz ha scritto:Principe,non lo so se è vera,a me l'ha raccontata il mio prof di statistica2 dell'università di padova,prof che teneva seminari anche all'estero e che io stimavo quindi presumo non sia una cazzta ma chi lo sa,sono un romantico dunque mi piace pensare che sia vero....la cosa più importante che mi ha insegnato questa brava persona non è l'inferenza,l'entropia o teoremi vari ma una cosa molto più profonda e cioè che la statistica e i dati possono esser usati per darsi ragione quando si ha torto come fanno molti politici ed economisti:faccio solo un esempio ovvio e veloce perchè per dimostrare ciò,oltre a non esserne in grado mi ci vorrebbe mezzo 3d di cunego cmq un esempio è la correlazione statistica tra variabili e uno ancora più semplice è l'inflazione calcolata col paniere istat: da quando c'è l'euro chi può sostenere che l'inflazione reale sia stata sul 2-3%?eppure i sommi intellettuali manovrati dal berlusca&Co sono riusciti a calcolare e dimostrare che l'inflazione sia stata davvero così. Hanno usato la statistica per darsi ragione in modo simile a come fai tu con la teoria dello slot.Il parallelo con le retate a scampia che avevi fatto è in parte fondato ma in questo modo riesci sempre a darti ragione.Sei intelligente,non ci credo che non capisci questo concetto che comunque s'è visto esser fuori portata per l'italiano medio.



Bravo, non so a che punto sia dei tuoi studi..ma sulla statistica andiamo d'accordo.
come scrive Scarpa sul libro di Data Mining (citando qualcun altro, immagino), "If you'll torture data, they'll always confess" (che è un po' quello che cercano di fare i dilettanti e i servi del potere, o gli schiavi dei propri preconcetti)
e ancora, "E' facile mentire con la Statistica. E' difficile dire la verità senza la Statistica”. (Andrejs Dunkels)
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
- matteo.conz
- Messaggi: 10663
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Damiano CUNEGO
Bellissime citazioni!dicono proprio quello che intendevo,ci siamo capiti.Ho finito ma nn trovo uno straccio di lavoro,solo a chiamata al centro giotto(almeno c'è un bel panorama!)...col senno di poi,anche se l'università mi ha arricchito molto,nel 2008 non avrei continuato e mi sarei tenuto il diploma informatico e il posto di lavoro in uno studio tecnico,ora invece ho la laurea ma in uffici non c'è lavoro e come operaio non ti prendono perchè preferiscono uno con la 3media o il professionale così sono docili e non consapevoli: così mi ha sinceramente confidato una responsabile di agenzia la settimana scorsa dopo avermi detto che assumevano a far occhiali in luxottica uno con la terza media e non me perchè appunto laureato...ho la nausea di questo paese!scapperò appena principe mi ospita in estremo oriente! sempre con affetto sai
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Damiano CUNEGO
Subsonico ha scritto:Ogni volta che Prince scrive sulla teoria dello slot uno statistico muore.Principe ha scritto:Ci sono notevoli analogie tra l'andamento della curva di Gauss e quello della curva del doping nella teoria dello slot che spiega perchè Cunego non vince in tempi di superdoping. Ora, non voglio paragonare il genio del teorizzatore della teoria dello slot a quello di Gauss, però questo dato dovrebbe far riflettere chi deride e critica ingiustamente quella teoria.aria ha scritto:Non capisco cosa c'entra tutto ciò con un ciclista. Siamo mica a scuola!
[...]
La cosa più buffa è che Aria ringrazia per le *DELUCIDAZIONI*



P.S.
per quanto riguarda Gaus la conoscevo anch'io codesta notizia, ma se ci si pensa un po' non è troppo difficile fare la somma di numeri contigui, perché ad es, 1+10, 2+9 etc. fanno sempre 11 e quindi ...

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- matteo.conz
- Messaggi: 10663
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Damiano CUNEGO
è vero ma questo era un bambino tipo non so 9-10-11 anni....io cosi da autodidatta non ci riuscirei ora,pensa anche a 15anni...poi storiella a parte gauss è considerato uno dei geni,solo meno conosciuto perchè la matematica pura non porta ad un'invenzione come la lampadina o la radio o il telefono. Lemond,è vero che greg era chiamato the wheelsucker?l'ho sentito in un video inglese quindi nn sono sicuro di aver capito bene...
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Damiano CUNEGO
Tutto molto interessante ma possiamo parlare dell'argomento del thread?
Re: Damiano CUNEGO
La cosa più buffa è che si parla di numeri, lavoro che non si trova (a me Padova pare una città vivace) ecc., di Cunego proprio nulla. Ma forse è meglio così.
Re: Damiano CUNEGO
ma allora matteo non hai capito nientematteo.conz ha scritto:...ho la nausea di questo paese!scapperò appena principe mi ospita in estremo oriente! sempre con affetto sai

- matteo.conz
- Messaggi: 10663
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Damiano CUNEGO
che intendi?che principe non mi ospiterà mai in oriente?io ci credo quando parla di amore universale quindi un po' di amore anche per me...galliano ha scritto:ma allora matteo non hai capito nientematteo.conz ha scritto:...ho la nausea di questo paese!scapperò appena principe mi ospita in estremo oriente! sempre con affetto sai
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Damiano CUNEGO
no, no, potrebbe anche ospitarti nel suo attico ad hong kong, ma a che prezzo per la tua salute?matteo.conz ha scritto:che intendi?che principe non mi ospiterà mai in oriente?io ci credo quando parla di amore universale quindi un po' di amore anche per me...galliano ha scritto:ma allora matteo non hai capito nientematteo.conz ha scritto:...ho la nausea di questo paese!scapperò appena principe mi ospita in estremo oriente! sempre con affetto sai

mi viene in mente un film di dino risi:
meglio "Poveri ma belli"
Re: Damiano CUNEGO
Al momento ho lasciato l'attico hongkonghino e mi sono trasferito a Pechino dove c'è più figa che ad Arcore, soprattutto russa.galliano ha scritto:no, no, potrebbe anche ospitarti nel suo attico ad hong kong, ma a che prezzo per la tua salute?matteo.conz ha scritto:che intendi?che principe non mi ospiterà mai in oriente?io ci credo quando parla di amore universale quindi un po' di amore anche per me...galliano ha scritto: ma allora matteo non hai capito niente![]()
mi viene in mente un film di dino risi:
meglio "Poveri ma belli"


Re: Damiano CUNEGO
Mettiamo un punto, va bene scherzare e fare i goliardi ma il troppo stroppia.
Cancelleremo gli OT.
Cancelleremo gli OT.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Damiano CUNEGO
e se dalla stagione 2013 il buon damiano cominciasse a fare tra virgolette da gregario al suo compagno Ulissi ??? soprattutto nelle classiche di primavera???? portandolo davanti al gruppo e riempirlo di consigli nei momenti chiave delle corse^???? non sarebbe una buona idea ???
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Damiano CUNEGO
Sopra i 200Km Ulissi ha dimostrato d'essere un signor nessuno.TASSO ha scritto:e se dalla stagione 2013 il buon damiano cominciasse a fare tra virgolette da gregario al suo compagno Ulissi ??? soprattutto nelle classiche di primavera???? portandolo davanti al gruppo e riempirlo di consigli nei momenti chiave delle corse^???? non sarebbe una buona idea ???
Quindi per come la vedo io, almeno per Liegi-Bastogne-Liegi, il capitano fisso resta Cunego.
Se poi si voglia provare a fare un esperimento all'Amstel, è un altro discorso.
Re: Damiano CUNEGO
per ora una cosa del genere non avrebbe senso, al massimo a ulissi si può lasciare libertà di fare la propria corsa. poi, se e quando dimostrerà di essere competitivo nelle classiche che contano, se ne riparla.
Re: Damiano CUNEGO
Ulissi ha dimostrato di essere fortissimo soprattutto alla Freccia Vallone, secondo me li può essere capitano, ma nelle altre grandi corse penso possa essere una piu che ottima alternativa
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Re: Damiano CUNEGO
Subsonico ha scritto: OT: ormai che hai citato il piano di gauss vi racconto una storiella incredibile su che genio fosse gauss.Era ancora bambino,non so l'età,e a scuola il suo maestro evidentemente non aveva voglia e per tenere i bambini occupati gli diede come esercizio di far la sommatoria di tutti i numeri fino a 100 cioè un lavoraccio noioso.Dopo pochi minuti il piccolo gauss gli risponde 5050.Il prof non era convinto,provò e vide che era giusto.Gauss da bambino,in pochi minuti,inventò la formula per la sommatoria n!=(n(n+1))/2.
Almeno cosi dice la leggenda.
e cosa ci vuole? 1+100 fa 101, 2+99 fa 101, 3+98 fa 101 eccetera, andando fino a 50+51 sono 50 coppie di numeri che insieme fanno 101, dunque 50*101=5050, poi certo se uno si mette a fare 1+2+3+4+5+6+7+8+9 eccetera allora sì che ci mette delle oreNon è detto che sia una leggenda, le formule di calcolo combinatorio sono le più intuitive che esistano.
Io ad esempio da bambino ho imparato a calcolare la media da autodidatta
è cmq n! è il prodotto dei numeri da 1 a n, non la sommatoria.
Re: Damiano CUNEGO
http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 7025_n.jpg
Io spezzo una lancia a favore del ragazzo ....
Io spezzo una lancia a favore del ragazzo ....
Re: Damiano CUNEGO
Non mi stava simpatico Cunego e tanto meno i suoi "ultras" ... però che un compagno faccia una dichiarazione di questo tipo secondo me ha un bel significato. Da oggi il Cuneghin mi sta più simpatico. Farò il tifo per lui.
- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Chi è che parla?criab ha scritto:http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 7025_n.jpg
Io spezzo una lancia a favore del ragazzo ....
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Damiano CUNEGO
bertagnolli?eliacodogno ha scritto:Chi è che parla?criab ha scritto:http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 7025_n.jpg
Io spezzo una lancia a favore del ragazzo ....
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Sì sì, ora che ci penso dovrebbe...cauz. ha scritto:bertagnolli?eliacodogno ha scritto:Chi è che parla?
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Damiano CUNEGO
criab, scusa ma non ho ben capito cosa intendi dire. Ho però letto le dichiarazioni di Leonardo chiare ed esaustive e ciò mi basta. Qualcuno un giorno disse, meditate gente meditate.
Re: Damiano CUNEGO
Intendo dire che spesso e volentieri si è preso un pò giro Cunego per questa "cosa" .... Quando però la "cosa" viene confermata DIRETTAMENTE da chi ha corso con lui credo assuma un diverso valore. E credo che Cunego, come atleta, meriti un rispetto diverso. Come ripeto non l'ho mai avuto in particolare simpatia, però da oggi mi viene davvero voglia di fare il tifo per lui.aria ha scritto:criab, scusa ma non ho ben capito cosa intendi dire. Ho però letto le dichiarazioni di Leonardo chiare ed esaustive e ciò mi basta. Qualcuno un giorno disse, meditate gente meditate.
-
- Messaggi: 635
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39
Re: Damiano CUNEGO
Sì, credo che Cunego meriti delle scuse da parte nostra, che spesso lo abbiamo preso in giro.criab ha scritto:Intendo dire che spesso e volentieri si è preso un pò giro Cunego per questa "cosa" .... Quando però la "cosa" viene confermata DIRETTAMENTE da chi ha corso con lui credo assuma un diverso valore. E credo che Cunego, come atleta, meriti un rispetto diverso. Come ripeto non l'ho mai avuto in particolare simpatia, però da oggi mi viene davvero voglia di fare il tifo per lui.aria ha scritto:criab, scusa ma non ho ben capito cosa intendi dire. Ho però letto le dichiarazioni di Leonardo chiare ed esaustive e ciò mi basta. Qualcuno un giorno disse, meditate gente meditate.

Mamma mia, non oso pensare a quello che succederà qualche giorno.....



Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
-
- Messaggi: 530
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37
Re: Damiano CUNEGO
Aria, aria , aria
Chiedere scusa di che? Siccome manco a Natale voglio essere proprio buona, buona, buona ( almeno non sul ciclismo), direi che quello che Bertagnolli dice appena sopra del pezzo che è stato postato in foto ( la carne da macello che è diventata) forse spiega un eccesso di colpevolizzazione. Quanto al resto, Cunego non è mai risultato positivo. Punto.
In cosa Bertagnolli lo avrebbe derubato? Della Classica di San Sebastian? Unica corsa di un certo rilievo che ,dopandosi molto, ha ottenuto? Al Giro del 2004 Bertagnolli ( il dopato) aiutò Cunego a vincere il suo Giro.Si vede che anche col doping se un altro è più forte vince. E l'involuzione di Cunego dal 2004 non si spiega certo con il fatto di essere stato derubato, infatti, nonostante la riscrittura di millanta classifiche, lui non ne ha mai usufruito, perché l'involuzione riguarda lui, basta vedere qualsiasi filmato del 2004 e degli anni successivi.
Quanto al resto, Cunego non ha mai contestato il sistema ( come ha acutamente analizzato Pacho) e, ovviamente, questo giudizio di Bertagnolli non modifica minimamente il mio giudizio sul ciclista che non mi piace e sul personaggio che mi piace ancora meno. L'immagine di lui, a Milano, dopo lo sciopero, che pedala a testa china a fianco della macchina di Galbusera e dice sì, è una delle più brutte dei miei 45 anni di attenzione al ciclismo.Non ha detto un quarto di parola quando lo hanno escluso dai mondiali ( che non meritava di disputare ma l'esclusione era confusamente motivata dall'inchiesta di Mantova) Non si dopa. Benissimo, sono molto contenta per lui e la sua salute. Tutto qua.

Chiedere scusa di che? Siccome manco a Natale voglio essere proprio buona, buona, buona ( almeno non sul ciclismo), direi che quello che Bertagnolli dice appena sopra del pezzo che è stato postato in foto ( la carne da macello che è diventata) forse spiega un eccesso di colpevolizzazione. Quanto al resto, Cunego non è mai risultato positivo. Punto.
In cosa Bertagnolli lo avrebbe derubato? Della Classica di San Sebastian? Unica corsa di un certo rilievo che ,dopandosi molto, ha ottenuto? Al Giro del 2004 Bertagnolli ( il dopato) aiutò Cunego a vincere il suo Giro.Si vede che anche col doping se un altro è più forte vince. E l'involuzione di Cunego dal 2004 non si spiega certo con il fatto di essere stato derubato, infatti, nonostante la riscrittura di millanta classifiche, lui non ne ha mai usufruito, perché l'involuzione riguarda lui, basta vedere qualsiasi filmato del 2004 e degli anni successivi.
Quanto al resto, Cunego non ha mai contestato il sistema ( come ha acutamente analizzato Pacho) e, ovviamente, questo giudizio di Bertagnolli non modifica minimamente il mio giudizio sul ciclista che non mi piace e sul personaggio che mi piace ancora meno. L'immagine di lui, a Milano, dopo lo sciopero, che pedala a testa china a fianco della macchina di Galbusera e dice sì, è una delle più brutte dei miei 45 anni di attenzione al ciclismo.Non ha detto un quarto di parola quando lo hanno escluso dai mondiali ( che non meritava di disputare ma l'esclusione era confusamente motivata dall'inchiesta di Mantova) Non si dopa. Benissimo, sono molto contenta per lui e la sua salute. Tutto qua.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Lasciamolo in pace un cazzo!
Re: Damiano CUNEGO
Preparo i pocorn ...granfondista ha scritto:Sì, credo che Cunego meriti delle scuse da parte nostra, che spesso lo abbiamo preso in giro.criab ha scritto:Intendo dire che spesso e volentieri si è preso un pò giro Cunego per questa "cosa" .... Quando però la "cosa" viene confermata DIRETTAMENTE da chi ha corso con lui credo assuma un diverso valore. E credo che Cunego, come atleta, meriti un rispetto diverso. Come ripeto non l'ho mai avuto in particolare simpatia, però da oggi mi viene davvero voglia di fare il tifo per lui.aria ha scritto:criab, scusa ma non ho ben capito cosa intendi dire. Ho però letto le dichiarazioni di Leonardo chiare ed esaustive e ciò mi basta. Qualcuno un giorno disse, meditate gente meditate.![]()
Mamma mia, non oso pensare a quello che succederà qualche giorno.....![]()
![]()

-
- Messaggi: 530
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37
Re: Damiano CUNEGO
E aggiungo a quanto detto sopra che non farò ulteriori polemiche né verso chi si straccerà le vesti per queste dichiarazioni di Bertagnolli né verso chi penserà di avere avuto ragione a tifarlo.
Il mio giudizio su Cunego non cambia di una virgola e non è mai stato influenzato dal fatto che non si dopasse ma da mille altre cose ( per esempio dal fatto che dicesse di dormire mentre perquisivano la stanza che divideva con Bertagnolli, il dopato, che lo stava aiutando a vincere il Giro che poi ha vinto). Questo solo per chiarire che nello spettacolo dei pentimenti e dell' "io l'avevo detto", escludetemi visto che non cambiato parere.
Il mio giudizio su Cunego non cambia di una virgola e non è mai stato influenzato dal fatto che non si dopasse ma da mille altre cose ( per esempio dal fatto che dicesse di dormire mentre perquisivano la stanza che divideva con Bertagnolli, il dopato, che lo stava aiutando a vincere il Giro che poi ha vinto). Questo solo per chiarire che nello spettacolo dei pentimenti e dell' "io l'avevo detto", escludetemi visto che non cambiato parere.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Lasciamolo in pace un cazzo!
Re: Damiano CUNEGO
Donchi non sapevo che: "Quelli come me l'hanno derubato" equivalesse a "Io l'ho derubato" 

Re: Damiano CUNEGO
può anche essere tutto quotabile ciò che dici Donchichotte, però a me ha fatto sorpresa più che altro questa dichiarazione spontanea di Bertagnolli (credo spontanea perché non vedo cosa avrebbe da guadagnarci) e ciò mi rende un pò più simpatico il Cuneghin ... che poi da qui a dire che senza "gli altri" chissà cosa avrebbe potuto vincere ce ne passa. Tanto per fare un esempio io non credo certo sia stato derubato, che ne so, del giro 2006, cosa di cui invece sono assolutamente convinti i suoi ultras.
Re: Damiano CUNEGO
Boh, a me pare chiaro, e forse non c'è neppure il bisogno di ribadirlo, che il 99% dell'ironia eventualmente contenuta in questo thread non fosse rivolta all'atleta...
Anzi, più di una volta mi sembra che qui siano state fatte analisi anche abbastanza circostanziate sull'apparente involuzione tecnico/stilistica, sui possibili errori di preparazione e programmazione, che sono causa quantomeno equivalente all'altra, ed unica, invocata acriticamente da chi ha i paraocchi o è in malafede, della "flessione" nei risultati e soprattutto delle prospettive di Damiano. E' tutto scritto, basta andarsi a rileggere il thread per capire.
Anzi, mi chiedo se Damiano sia al corrente del fatto che esiste qualcuno che lo sostiene in maniera così inappropriata, sbandierando tesi e teorie strampalatissime, che muovono solo al riso nella migliore delle ipotesi, e che nella loro disastrosa incompetenza e inaderenza alla realtà finiscono per rivelarsi un boomerang per chi si afferma di sostenere.
Io scriverei a Damiano una bella mail con un efficace "riassunto" dei suddetti disastrosi contenuti, chiedendogli che cosa ne pensa...

Anzi, più di una volta mi sembra che qui siano state fatte analisi anche abbastanza circostanziate sull'apparente involuzione tecnico/stilistica, sui possibili errori di preparazione e programmazione, che sono causa quantomeno equivalente all'altra, ed unica, invocata acriticamente da chi ha i paraocchi o è in malafede, della "flessione" nei risultati e soprattutto delle prospettive di Damiano. E' tutto scritto, basta andarsi a rileggere il thread per capire.
Anzi, mi chiedo se Damiano sia al corrente del fatto che esiste qualcuno che lo sostiene in maniera così inappropriata, sbandierando tesi e teorie strampalatissime, che muovono solo al riso nella migliore delle ipotesi, e che nella loro disastrosa incompetenza e inaderenza alla realtà finiscono per rivelarsi un boomerang per chi si afferma di sostenere.
Io scriverei a Damiano una bella mail con un efficace "riassunto" dei suddetti disastrosi contenuti, chiedendogli che cosa ne pensa...

Re: Damiano CUNEGO
Perdonami ma sembra che tu sia costantemente alla ricerca del pretesto per "bastonare"donchisciotte ha scritto: Quanto al resto, Cunego non ha mai contestato il sistema ( come ha acutamente analizzato Pacho) e, ovviamente, questo giudizio di Bertagnolli non modifica minimamente il mio giudizio sul ciclista che non mi piace e sul personaggio che mi piace ancora meno. L'immagine di lui, a Milano, dopo lo sciopero, che pedala a testa china a fianco della macchina di Galbusera e dice sì, è una delle più brutte dei miei 45 anni di attenzione al ciclismo.Non ha detto un quarto di parola quando lo hanno escluso dai mondiali ( che non meritava di disputare ma l'esclusione era confusamente motivata dall'inchiesta di Mantova) Non si dopa. Benissimo, sono molto contenta per lui e la sua salute. Tutto qua.
Il fatto che non abbia mai contestato il sistema (se lo dite vi credo anche), che abbia chinato il capo a milano, che non abbia detto un quarto di parola dopo l'esclusione ai mondiali non mi sembrano cose così gravi.
Credo che Cunego sappia che ci sono cose più importanti del ciclismo e che fare certe battaglie ideologiche in certi ambienti sia controproducente al 100%.
Poi il fatto che non si sia mai dopato o non faccia da molti anni non mi sembra sia una cosa da poco.

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Damiano CUNEGO
Sono d'accordo su quel che dice Bitossi; per quanto riguarda il "doping" per parte mia ho scritto mesi or sono (di là) che non ne vorrei più parlare e mi disturba non poco che qualcuno (nella specie Criab) abbia inviato il messaggio qui, invece che nell'apposita sezione (che volutamente non frequento MAI).Bitossi ha scritto:Boh, a me pare chiaro, e forse non c'è neppure il bisogno di ribadirlo, che il 99% dell'ironia eventualmente contenuta in questo thread non fosse rivolta all'atleta...![]()
Anzi, più di una volta mi sembra che qui siano state fatte analisi anche abbastanza circostanziate sull'apparente involuzione tecnico/stilistica, sui possibili errori di preparazione e programmazione, che sono causa quantomeno equivalente all'altra, ed unica, invocata acriticamente da chi ha i paraocchi o è in malafede, della "flessione" nei risultati e soprattutto delle prospettive di Damiano. E' tutto scritto, basta andarsi a rileggere il thread per capire.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Trovandomi in molto di quanto letto sopra aggiungo un auspicio: magari Bertagnolli ha qualche idea su che ne è stato del corridore che nel 2004 vinceva una gara via l'altra (visto che a me manca)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Damiano CUNEGO
Parlare di Cunego suscita sempre tanto interesse, un motivo ci sarà.
Craig, ciò che non capivo era semplicemente che a tuo dire, "ora il ciclista mi sta diventando simpatico". Io non storpio il nome di chi
mi è simpatico, tutto qui. Mi scuso per non essere stato chiaro, mi spiace di essere stato frainteso. A me non è mai piaciuto sparare a zero su chiunque: a volte tacere è un atto di intelligenza non di debolezza. Ci ergiamo sempre a giudici, ma se non conosciamo personalmente il personaggio, come possiamo dare dei giudizi così forti, come spesso avviene? Poi non voglio entare in polemica con nessuno, è Natale come dice Donchisciotte, vogliamo essere un pò più bravi, il che non guasterebbe.
Buon Natale e Felice Anno 2013 a tutti coi pregi e difetti che ci portiamo ..... sul gobbo.
P.S. A me comunque piace questo forum quando vengono analizate a fondo certe situazioni sia tecniche che sui corridori.
Craig, ciò che non capivo era semplicemente che a tuo dire, "ora il ciclista mi sta diventando simpatico". Io non storpio il nome di chi
mi è simpatico, tutto qui. Mi scuso per non essere stato chiaro, mi spiace di essere stato frainteso. A me non è mai piaciuto sparare a zero su chiunque: a volte tacere è un atto di intelligenza non di debolezza. Ci ergiamo sempre a giudici, ma se non conosciamo personalmente il personaggio, come possiamo dare dei giudizi così forti, come spesso avviene? Poi non voglio entare in polemica con nessuno, è Natale come dice Donchisciotte, vogliamo essere un pò più bravi, il che non guasterebbe.
Buon Natale e Felice Anno 2013 a tutti coi pregi e difetti che ci portiamo ..... sul gobbo.
P.S. A me comunque piace questo forum quando vengono analizate a fondo certe situazioni sia tecniche che sui corridori.
- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Uno? Ce ne sono tantiaria ha scritto:Parlare di Cunego suscita sempre tanto interesse, un motivo ci sarà.

aria ha scritto:Craig,...






Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Damiano CUNEGO
Ti ho risposto qui: viewtopic.php?f=3&t=20&p=131900#p131900aria ha scritto: Poi non voglio entare in polemica con nessuno, è Natale come dice Donchisciotte, vogliamo essere un pò più bravi, il che non guasterebbe.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Damiano CUNEGO
aria ha scritto: Craig....
aria ha scritto:Io non storpio il nome di chi mi è simpatico, tutto qui.

Magari non si è mai dopato; che è cosa ben diversa, come sappiamo, dal non essere mai risultati positivi.donchisciotte ha scritto:Quanto al resto, Cunego non è mai risultato positivo. Punto.
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Re: Damiano CUNEGO
Esatto , purtroppo Michele Ferrari ha fatto scuola per anni..nemecsek ha scritto:
Magari non si è mai dopato; che è cosa ben diversa, come sappiamo, dal non essere mai risultati positivi.
I Bassons vengon fatti ritirare , i Rijs e co dirigono le squadre e vengon presi ad esempio
Re: Damiano CUNEGO
Una curiosità, chi sono i due, non ho memoria visiva e non so ricercarli.
Altra curiosità, qualcuno di voi conosce personalmente il Damiano nazionale?
Altra curiosità, qualcuno di voi conosce personalmente il Damiano nazionale?
- eliacodogno
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Damiano CUNEGO
Due attori: uno fa Craig di cognome, l'altro interpretava in una serie tv un personaggio di nome Craig.aria ha scritto:Una curiosità, chi sono i due, non ho memoria visiva e non so ricercarli.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Damiano CUNEGO
Pare che il principe di Cerro abbia deciso di NON fare il Giro.
Probabile partecipazione al Tour in vista di una sua candidatura a Capitano della nazionale x Firenze.
Probabile partecipazione al Tour in vista di una sua candidatura a Capitano della nazionale x Firenze.
- matteo.conz
- Messaggi: 10663
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Damiano CUNEGO
dove esordisce cunego? e l'anno scorso dove aveva esordito? e scarponi quando inizia?
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein